Diapositiva 1 - I.C. "Garibaldi"

LHC: un progetto didattico
I.C. “Garibaldi” – Chiavenna
Scuola secondaria di primo grado “G. B. Mazzina” – Gordona
Classe 3A - A.s. 2012/2013
Prof. Enrico Cameron
LHC: un progetto didattico - I.C. “Garibaldi” – Chiavenna - Scuola secondaria di primo grado “G. B. Mazzina” – Gordona - Classe 3A - A.s. 2012/2013 - Prof. Enrico Cameron
Vettori, forze, inerzia e moto, onde
LHC: un progetto didattico - I.C. “Garibaldi” – Chiavenna - Scuola secondaria di primo grado “G. B. Mazzina” – Gordona - Classe 3A - A.s. 2012/2013 - Prof. Enrico Cameron
I vettori
LHC: un progetto didattico - I.C. “Garibaldi” – Chiavenna - Scuola secondaria di primo grado “G. B. Mazzina” – Gordona - Classe 3A - A.s. 2012/2013 - Prof. Enrico Cameron
Le forze
LHC: un progetto didattico - I.C. “Garibaldi” – Chiavenna - Scuola secondaria di primo grado “G. B. Mazzina” – Gordona - Classe 3A - A.s. 2012/2013 - Prof. Enrico Cameron
Inerzia e moto
LHC: un progetto didattico - I.C. “Garibaldi” – Chiavenna - Scuola secondaria di primo grado “G. B. Mazzina” – Gordona - Classe 3A - A.s. 2012/2013 - Prof. Enrico Cameron
Velocità v: variazione della posizione nell’unità al tempo; è una grandezza
vettoriale il cui modulo v = Ds/Dt è tanto più grande quanto più grande è lo
spostamento Ds e quanto più piccolo è il tempo Dt in cui tale spostamento si
verifica (e viceversa); la direzione e il verso sono quelli del movimento stesso. Si
misura in m/s.
Accelerazione a: variazione della velocità nell’unità di tempo; è una grandezza
vettoriale il cui modulo a = Dv/Dt è tanto più grande quanto più grande è il
cambiamento di velocità Dv e quanto più piccolo è il tempo Dt in cui tale
cambiamento si verifica (e viceversa). Si ha un’accelerazione anche se muta la
direzione del moto (cosa possibile solo per effetto di una forza) pur restando
costante il modulo della velocità. Si misura in m/s2.
v
v
t1
t2
V(t1)
DV=V(t2) - V(t2)
V(t2)
LHC: un progetto didattico - I.C. “Garibaldi” – Chiavenna - Scuola secondaria di primo grado “G. B. Mazzina” – Gordona - Classe 3A - A.s. 2012/2013 - Prof. Enrico Cameron
Il modulo a dell’accelerazione e quello F della forza sono legati dalla relazione a =
F/m, dove m è la cosiddetta massa inerziale del corpo. Ne segue che tenendo
costante la massa m tanto maggiore è la forza F e tanto più grande è
l’accelerazione a del corpo (cioè la variazione di velocità nell’unità di tempo);
tenendo invece costante la forza F tanto maggiore è la massa m e tanto più piccola
è l’accelerazione a.
Da a = F/m si ottengono le relazioni F = ma e m = F/a. Da quest’ultima si deduce
che la forza si misura in kgm/s2 (Newton, simbolo N) e che, in linea di principio, per
determinare la massa inerziale m di un corpo si potrebbe spingerlo con una forza
costante F, misurare l’accelerazione a del corpo e poi calcolare m dal rapporto F/a.
Problema: un corpo di massa m = 10 kg parte da fermo muovendosi in linea retta
spinto da una forza costante F pari a 20 N. Rappresenta graficamente la situazione
fisica e poi calcola l’accelerazione a del corpo. Sapendo che, nel caso descritto, la
velocità è legata all’accelerazione dalla relazione v = at calcola la velocità
raggiunta se la forza F agisce per 5 s. Che caratteristiche ha il moto del corpo
quando la forza cessa di agire, se sul corpo stesso non si esercitano altre forze non
compensate?
LHC: un progetto didattico - I.C. “Garibaldi” – Chiavenna - Scuola secondaria di primo grado “G. B. Mazzina” – Gordona - Classe 3A - A.s. 2012/2013 - Prof. Enrico Cameron
Le onde (fare clic su
“Puntata
televisiva”;
si
possono rivedere separata_
mente le parti relative ai
diversi argomenti sceglien_
dole dal menu a discesa in
alto a destra sopra lo
schermo)
LHC: un progetto didattico - I.C. “Garibaldi” – Chiavenna - Scuola secondaria di primo grado “G. B. Mazzina” – Gordona - Classe 3A - A.s. 2012/2013 - Prof. Enrico Cameron
Simulazione di un ondoscopio
LHC: un progetto didattico - I.C. “Garibaldi” – Chiavenna - Scuola secondaria di primo grado “G. B. Mazzina” – Gordona - Classe 3A - A.s. 2012/2013 - Prof. Enrico Cameron
Parametri delle onde
Copyright  2010 Zanichelli Editore S.p.A
Bologna