Endobronchial
Ultrasound (EBUS)
ed Ecografia Toracica
Clinical Care Ultrasonography:
integration into Clinical Practice
Corso ECM
Teorico-Pratico
Sedi del corso:
AIMS Academy Center
ASST Grande Ospedale
Metropolitano Niguarda
Piazza dell’Ospedale Maggiore, 3
20162 MILANO
Hotel ENTERPRISE
Corso Sempione, 91
20149 Milano
Tel. 02 318181
www.enterprisehotel.com
AIMS Academy Center
ASST Grande Ospedale
Metropolitano Niguarda
Milano, 15-17 febbraio 2017
Responsabili Scientifici:
Michela Bezzi, Firenze
Gino Soldati, Lucca
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Sede di Arona
via Martiri delle Libertà, 5
28041 Arona (NO)
(+39) 0322092291
(+39) 3498624357
PER INFORMAZIONI
PROVIDER
e d u c a t i o n
[email protected]
srl
Faculty
Michela Bezzi, Firenze (Responsabile Scientifico)
Alessandra Cancellieri, Bologna
Salvatore Lo Cicero, Milano
Giampiero Marchetti, Brescia
Alberto Mariani, Lucca
Sofia Romani, Firenze
Gianfranco Sevieri, Viareggio (LU)
Gino Soldati, Lucca (Responsabile Scientifico)
Marco Trigiani, Firenze
Al corso sono stati assegnati n. 25,8
crediti formativi e sarà accreditato
per la categoria di Medico Chirurgo,
Specialisti in Malattie dell’Apparato
Respiratorio
Con il contributo
non condizionante di
RAZIONALE
Giovedì
Michela Bezzi, Firenze
Gino Soldati, Lucca
L’evidenza clinica di questi ultimi anni sta dimostrando l’utilità dell’impiego
degli ultrasuoni per lo studio della patologia pleuropolmonare.
Tuttavia, differente è l’impiego dell’ecografia per la definizione delle lesioni
solide polmonari, o delle raccolte fluide pleuriche, rispetto all’analisi di un
polmone che ancora mantiene la sua aerazione.
Per superare l’ostacolo dell’aria, che non consente valutazioni di morfologie,
è stato necessario modificare il modo di pensare l’ecografia del polmone,
introducendo l’interpretazione di artefatti acustici.
Dal punto di vista pratico, se la produzione di artefatti dalla superficie del
polmone (denominati Linee B o sindrome interstiziale) esprime uno stato
iperdenso del tessuto (edema, fibrosi, emorragia, contusione, flogosi), è evidente
che gli ultrasuoni possono studiare molte patologie non consolidative della
cortex polmonare. Per queste situazioni il ruolo dell’ecografia transtoracica è
determinante e stabilito, anche se in evoluzione.
Nondimeno, esistono situazioni in cui l’approccio transtoracico non è
sufficiente. Per ciò che riguarda le lesioni solide, l’acquisizione di immagini
degli ili e del mediastino è preclusa all’accesso transparietale. Allo stato
attuale molte indicazioni dell’approccio ecografico endoscopico riguardano
queste patologie e sono ben conosciute.
Se da un lato si diffonde sempre più la pratica dell’ecografia con minisonda
radiale per lo studio e la diagnosi di lesioni parenchimali polmonari
periferiche, dall’altro sono ancora poco studiate le potenziali acquisizioni
ecografiche di alterazioni non consolidative del parenchima polmonare.
Non esistono infatti un lessico o una semeiotica della sindrome interstiziale
ecografica (ad esempio il ground glass) diagnosticata per via endoscopica
con le frequenze di impiego dell’ecografa endoscopica.
Il trasferimento di conoscenze dall’ecografia transparietale a quella
endoscopica transbronchiale può accrescere le potenzialità di entrambe
ed aprire pertanto nuovi scenari di ricerca.
Questo corso è rivolto a Specialisti Pneumologi, specializzandi in Malattie
dell’Apparato Respiratorio che stiano compiendo o abbiano completato il
training in Pneumologia Interventistica, fellows e dottorandi con interesse
in questo ambito.
Il programma si estende dalle indicazioni alla pratica dell’ecografia toracica
e dell’ecografia endobronchiale partendo dai principi di base della fisica
dell’eco.
Il corso offre la possibilità di acquisire i concetti base dell’ecografia
toracica ed endobronchiale per i veri beginners, il preciso apprendimento
delle indicazioni e delle applicazioni cliniche delle tecniche descritte
nonché, grazie anche al completamento di Hands on sessions, un pratico
avvicinamento alla metodica.
Si completa con l’acquisizione di concetti fondamentali sulla processazione
dei campioni ottenuti attraverso le tecniche di prelievo endoscopiche e la
loro valutazione alla microscopia elettronica on-site.
Sessione teorico-pratica presso AIMS Academy Center
PROGRAMMA
SCIENTIFICO
Milano
15-17 febbraio
2017
08.15-09.30 Introduzione agli argomenti della giornata
M. Bezzi, Firenze
G. Soldati, Lucca
09.30-10.00 Discussione
10.00-10.30 Coffee Break
Mercoledì
Sessione teorica in hotel
11.30-12.00 Registrazione dei partecipanti
M. Bezzi, Firenze
G. Soldati, Lucca
10.30-18.00 - I partecipanti saranno suddivisi in due sottogruppi che si alterneranno nel Wet lab e Dry lab in due sessioni distinte
GRUPPO A: WET LAB 09.00-13.30/DRY LAB 14.30-18.00
Faculty
WET LAB 10.30-18.00
N. 7 gruppi composti da N. 3 partecipanti - per N. 7 postazioni
Ogni 30’ i gruppi si spostano da una postazione all’altra
GRUPPO B: DRY LAB 09.00-13.30/ WET LAB 14.30-18.00
Faculty
DRY LAB 10.30-18.00
N. 3 gruppi composti da N. 7 partecipanti - per N. 3 postazioni
Ogni 60’ i gruppi si spostano da una postazione all’altra
1 Postazione con modello animale TBNA convenzionale
1 Postazione ECOENDO - Simulatore EBUS + slides anatomia EBUS e ROSE
2 Postazione con modello animale – EBUS-TBNA
13.45-14.45 L’ecografia del mediastino (EUS/EBUS) nella diagnosi
e stadiazione del tumore del polmone
2 Postazione ECO TORACE
3 Postazione con modello animale – EBUS-TBNA
3 Postazione ECO TORACE
4 Postazione con modello animale – EBUS-radiale
14.45-15.15 Discussione
15.15-16.15 L’ecografia endobronchiale (radial EBUS) nelle lesioni
polmonari periferiche
5 Postazione TAVOLO PER ROSE (Rapid On Site Examination)
16.00-16.30 Coffee Break
Durante la sessione pratica in DRY LAB, saranno anche presentati
i seguenti argomenti:
12.00-13.00 Introduzione alle tematiche del corso
13.00-13.45 Working Lunch
M. Bezzi, Firenze
S. Romani, Firenze
16.15-16.45 Discussione
16.45-17.45 Cenni di fisica degli ultrasuoni e metodologia
dell’ecografia toracica
G. Soldati, Lucca
17.45-18.45 Applicazioni cliniche dell’ecografia toracica
G.P. Marchetti, Brescia
18.45-19.15 Discussione
19.15-20.00 La parola ai discenti-Q&A
6 Postazione con modello animale
DRENAGGIO PLEURICO ECOGUIDATO
7 Postazione con modello animale – BIOPSIE PLEURICHE
13.30-14.30 Working Lunch
Venerdì
Sessione teorica in hotel
08.30-09.00 Riflessioni sui temi della sessione pratica
Faculty
09.00-11.00 Round Table: incontro con gli Esperti
L’ecografia toracica ed endobronchiale a confronto
Faculty
11.00-11.30 Coffee Break
Immagini anatomiche e non anatomiche in ecografia toracica
Patologia della pleura: versamenti, pneumotorace
Patologia polmonare parenchimale non consolidante: edema polmonare
cardiogeno e non cardiogeno, malattie interstiziali diffuse del polmone
Addensamenti polmonari parenchimali: atelectasia, polmonite, ascesso
Il polmone ecograficamente normale: significato in patologia
11.30-12.30 BPCO e terapia personalizzata - Salvatore Lo Cicero, Milano
12.30-13.00 Discussione in sala sul tema precedentemente trattato
13.00-13.45 Working Lunch
14.00-16.00 Confronto aperto con gli Esperti – Q&A
Faculty
16.00-16.30 Discussione aperta e Take home message
16.30
Chiusura corso e questionario ECM