DONO/DONARE tra antropologia e filosofia

DONO/DONARE
tra antropologia e filosofia
ma il dono è "dono"?
Per dono (detto anche regalo o presente) si intende il passaggio di proprietà di un bene
da un soggetto ad un altro, senza una compensazione diretta che deriverebbe dallo
scambio commerciale, anche se ciò può comportare un'aspettativa di reciprocità, o un
ritorno in termini di prestigio o simili. In molte società umane, il gesto di scambiarsi
doni a vicenda contribuisce alla coesione sociale. Per estensione, il termine "dono" si
può riferire a qualunque cosa che renda l'altro più felice, o meno triste, come ad
esempio un favore, un atto di perdono o una gentilezza.
Potlac o Potlach vuol dire scambio, baratto, ma
anche spreco. È un termine delle tribù nordamericane del nordovest. Si riferisce alle grandi feste d'inverno, che duravano più
giorni e solennizzavano ricorrenze speciali, con canti danze
mascherate e banchetti, e un numero infinito di invitati; e
terminavano con larga distribuzione di doni agli invitati in cui
si esaurivano talvolta tutti i beni del donatore. Al potlach si
rispondeva con un potlach a tempo debito. Per lo spreco di risorse fu vietato dai governi
del Canada.
S’inserisce qui l’analisi compiuta da Georges Battaille del significato delle cerimonie di
sacrificio. - scrive il filosofo Carlo Chiurco - Esso è precisamente questo
spreco (dépense) insensato di energie accumulate, scempio di beni e ricchezze – e
financo vite umane – che presenta due forme, una più tarda ed una più originaria, la
quale è appunto il potlac. Nella sua forma più tarda e più ‘classica’, quale noi la
conosciamo, il sacrificio serve a propiziare; è, in qualche modo, una struttura
‘economica’, dove avviene uno scambio più che un vero dono. È un dispendio non inutile
in se stesso, dove tracce di inutilità resistono a ricordare il legame con la forma originaria
del sacrificio. Nella sua forma originaria, il sacrificio è invece dono – un ‘dono’ prossimo
al dona ferentes virgiliano. Ossia, il dono è una sfida che un individuo o un gruppo
sociale compiono nei confronti di un altro individuo o gruppo sociale, il quale deve
rispondere con un dono più grande. Battaille fa l’esempio degli Indiani del Nordamerica:
viene attuato un sacrificio grandioso di beni indispensabili (cani da slitte, canoe…), e vi
si risponde con uno ancora più grande, uno spreco di risorse inimmaginabile (sacrifizi
umani, lingotti di rame etc.). Questo perché il dono, in cui consiste il potlac, imprigiona il
donatario. Egli ha ricevuto in dono lo spreco gratuito e pazzesco delle risorse, e si trova
perciò ostaggio della magnanimità del donatore. Se vuole liberarsi, deve rispondere con
un potlac, un dispendio ancora più grande : solo così si libererà della rete che il donatore
ha steso sopra di lui, capovolgendo le sorti della lotta.
L'atto di donare qui sembra una lotta che due individui o due gruppi sociali compiono tra
di loro attraverso la donazione simbolica del potlac.
Da un punto di vista relazionale è una relazione altamente simmetrica (escalation
simmetrica) dalla quale non si può uscire per l'implicito Doppio Legame stabilito
dal potente contesto rituale. Non poterne uscire, non poter commentare rendeva la
cerimonia spesso altamente autolesionistica.
IL DONO: UN POSSIBILE STRUMENTO VERSO L’ALTRO
di Ilaria IENNARELLI (laureata in filosofia)
Un possibile dibattito sul dono
Nella nostra società parole come utilità, vantaggio, profitto ed
economia hanno oramai posto le loro radici. La maggior parte
delle nostre azioni sono mosse da intenzioni atte a migliorare la
nostra condizione esistenziale in cui tutto ci attrae e nulla ci
soddisfa. Il rapporto che intratteniamo con le cose, con i beni,
con ciò che consumiamo, è diventato sempre più superficiale. A
quella tal cosa non attribuiamo alcun significato, alcuna
identificazione. Il tempo che diamo mettiamo a disposizione
dell’oggetto per essere esperito diventa sempre più breve. Questo
è ciò che la logica di mercato e il modello economico ci
impongono. Il loro estenuante bisogno di equilibrio e di stabilità
ha invaso non soltanto il rapporto tra il singolo e l’oggetto, ma
ha anche minato la relazione tra gli stessi individui.
Dunque, il principio della nostra società è l’interesse? A tal
domanda gli Humpa Lumpa del mercato liberale risponderebbero
di sì, rafforzando l’ipotesi che peculiarità d ella società è la
lontananza che sussiste tra gli individui. Tra di loro c’è
indifferenza e la loro “convivenza” è dettata da un patto, un
accordo, un contratto, l’unico elemento che li unisce è lo
scambio economico; ma davvero lo stato di salute della
collettività versa in queste condizioni? Se potrebbe avvalorare il
pensiero di molti studiosi ed intellettuali secondo cui vi sia altro
a costituire il motore della nostra società? Elemento di coesione,
quello strumento che potrebbe non solo tenere maggiormen te
unita la comunità, ma che fungerebbe anche da unico grande
mezzo di congiunzione sociale potrebbe essere il dono?
Quale strana emozione provoca il suono di questa piccola parola.
Etimologicamente la parola dono deriva dal latino donum, la cui
radice è la stessa del verbo dare. Il suo significato è quello di
dare agli altri volontariamente, senza esigere nulla in cambio o
pretendere alcuna ricompensa.
Il tema del dono è senza dubbio un fenomeno molto complesso,
tanto misterioso quanto ambiguo, qualcuno af ferma che sia
anche e soprattutto iscritto nelle azioni dell’umanità.
Nell’immaginario comune esso è investito da molte più
definizioni e accezioni. C’è chi lo taccia di essere semplicemente
un gesto ipocrita, chi lo considera baluardo della «circolazione
delle cose» che avvengono nella società, o chi, meglio ancora, lo
stima come qualcosa che fa parte della sfera intima privata e
personale dell’individuo reputandolo quasi un nido che va
preservato e tutelato da qualsiasi contatto con l’interesse.
L’obiettivo che qui si vuole perseguire non è di portare alla luce
alcunché, ahimè, di innovativo all’oggetto in questione, ma
semplicemente mantenere vivo un dibattito, permettere alle varie
riflessioni e ai vari studi, effettuati nel Novecento, di continuare
a diffondersi e di non perdersi nei meandri dello scetticismo e
dell’indifferenza, del passato e della dimenticanza. Conferire
libertà di “incontro-scontro” tra coloro che sostengono come il
dono sia il fondamento della nostra società e coloro i quali
invece attribuiscono al dono l’immagine dell’impossibilità; dare
libertà di apertura al dialogo tra i propugnatori del dono come
fenomeno di appropriazione e quelli che invece vedono nel dono
una domanda sull’essere.
È altamente probabile che, durante la rasseg na di tutti questi
contributi, si incorra il rischio che il lettore non abbia la
possibilità di delinearsi un’idea chiara relativa a tale tematica o
che, peggio ancora, egli non si appassioni al suddetto argomento.
Queste sono conseguenze inevitabili, ma c omunque si vorrà
perseguirà il fine di attribuire alla categoria dono la giusta
attenzione che le compete.
Innanzitutto chiediamoci perché si dona? Di primo acchito la
risposta che forniamo è legata alla voglia di comunicare qualcosa
a qualcuno. Per i teorici del dono, donando chiediamo
all’interlocutore in questione di impostare una relazione con noi.
Secondo i creatori del M.A.U.S.S. ( Mouvement Anti-Utilitariste dans
les Sciences) e prima ancora secondo lo studioso Marcel Mauss, di
fondamentale importanza è l’obbligo alla restituzione. Se non si
restituisse si resterebbe ad uno stadio di inferiorità nei confronti
di colui che ci ha fatto un dono.
Il M.A.U.S.S è un movimento che nasce in Francia intorno ai
primi anni ottanta grazie ad un gruppo di studiosi , antropologi,
economisti, sociologi e filosofi che si riunirono per discutere
circa il tema del dono in Thomas More. Tra questi esponenti
spiccano i nomi di Alain Caillé, J.T. Godbout, Berthoud, A.
Salsano e altri. Secondo i teorici del dono, è importante
recuperare la dimensione del dono intesa essenzialmente come
condizione dello scambio simbolico per eccellenza perché questo
regola lo scambio sociale. Per il M.A.U.S.S. il dono, inteso come
forma di legame sociale e reciprocità, rompe il narcisismo
dell’uomo, per trasformarlo in soggetto “aperto”, desideroso di
comunicare con l’altro e bisognoso di trattenere con questo una
duratura relazione. È fondamentale, secondo questo gruppo di
studiosi, rinvenire quelle dinamiche comunitarie che purtroppo
oggi sono ridotte al minimo. Solo così si potrà avere un sistema
nuovo, non più basato sull’intenzionalità di ricercare sempre più
profitto e vantaggio.
La logica del dono necessita della triplice formula dare, ricevere e
ricambiare,
sermoneggiata
dallo
storico
del le
religioni
antropologo, sociologo ed etnologo francese Marcel Mauss.
Nell’analisi della comunità primitiva egli specifica una struttura
che rimanda al sistema del dono. Egli infatti individua
quest’ultimo come un fenomeno molto complesso:
[ .. .] pre st az i o ni e c o ntr o - pr e s ta zi o ni s i i ntrecc i an o s o tt o un a f or ma , a pre fere n za
vo l on tar ia , c on d o n i e r e gal i, be nc hé e s se s ia n o, i n f o nd o, ri go ro sa me nt e o b bli ga t orie ,
s ot t o pe na d i gue r r a pr i v ata o p ub b lica . A b bia m o pr o p os t o d i c hia mare tu t to que s to i l
[1]
si s tema d e lle p r e s ta z io ne t ota li
Il dono arcaico delle comunità primitive costituisce la scintilla
perché una relazione incominci e nel contempo fa sì che un
rapporto di doni e contro-doni caratterizzi una comunità
L e an ime s i c o nf ond o n o c o n le c ose ; le co se s i co nf o nd on o c o n le a ni m e. L e v ite s i
mesc o la n o t r a l or o e d e c c o c o me le pe rs o ne e le c os e, c o nfu se i ns i eme, e sc o n o
ciasc un a d al la pr o pr i a s f e r a e s i c o nf o nd on o : i l che n o n è a ltr o c he il c o nt at t o e l o
[2]
sca mb i o.
Dallo studio delle suddette comunità Mauss rimase affascinato
dalla presenza dell’elemento magico che caratterizza tali
popolazioni. Il mana non è altro che una potente forza magica
che padroneggia l’oggetto che si è donato e che è tale da spingere
inevitabilmente il ricevente a restituire. La grandezza della sua
scoperta non fu soltanto nella constatazione che questa forza
risiederebbe in tutte le forme di dono e di scambio delle società
arcaiche, ma anche che questa non mantiene alcuna relazione con
l’economia e la materialità perché le supera. L’elemento magico
viene altresì espletato quando il destinatario dell’oggetto fatto
dono ricambierà l’azione. I tempi e i modi della restituzione non
sono assolutamente rigidi e rigorosi, anzi. Durante l’attesa c’è la
possibilità che possa nascere un rapporto. Il restare in debito è
ciò che più di tutto può far bene.
Il ritorno all’arcaico di Mauss non è altro ch e in realtà un ritorno
a quella reciprocità tipica delle comunità primitive, un ritorno
alla gioia di dare, elemento iniziale della vita sociale. Mauss
afferma che nel dono si respira odore di amore e di rispetto; il
ricevente del dono non può far altro ch e accettarlo senza
respingerlo o non accettarlo, altrimenti si dichiarerebbe non solo
l’intenzione di non relazionarsi, ma si ammetterebbe anche di
avere paura di ricambiare, restando dunque a quello stadio di
inferiorità sopra citato. Ecco cosa volevano c omunicarci le
società primitive. La loro grandezza risiede proprio nella “sfida
cerimoniale”. Essa rimanda insistentemente alla capacità di
reciprocare.
Un esempio è costituito dalla società wolof, un tipo società
africana organizzata in casta. In questo t ipo di popolazione il
dono funge da scambio sociale. Durante il momento
dell’iniziazione si comunica al fanciullo il suo ingresso nel
gruppo attraverso il dono che è rappresentato dalla condivisione
del cibo.
Il nu tri me n to è u na f o r ma d i sc a m bi o s ot t o l a f or ma d e l d on o trad i zi o na le e la
p os i zi o ne d i u n i nd i vid u o è ad d ir i ttur a c o nt ras se g nat a d a i d o ni ri tual i c h e eg li ricev e
ed of fre i n oc c as i one d i d e te r m i na te ceri m o nie . At tra ver s o i l ge s t o d el la co nd i vi si o ne
d el ci bo q uale d o n o e l’ a tt o d e l ma n giare – mod al ità e s sen z ial i d el d are e d el riceve re
- l’ad u lt o in vi ta i l fa nc iu ll o ad oc cu p are il p os t o che g li c om pe te i n se n o al gru p po .
A nc he gl i sc a mb i c o n i f r ate l li e i par i, c he in Af rica s o n o mo l to i n te ns i ( a d etr im en t o
d egl i scam b i ve r t ic al i) , s i s vil up pa n o at tra ver so la med i a zi o ne d e ll ’o ffer ta d i ci b o c he ,
[3]
qui nd i , fi n isc e pe r d i ve nt ar e il tr a mi te d i mo lte rel az io n i.
La questione del cibo come strumento di coesione sociale fu
affrontata anche dall’antropologo statunitense Marshall D.
Sahlins il quale constatò che la sua valenza andava ben oltre la
semplice fruizione per la sopravvivenza. Egli, difatti, riteneva
che presso le comunità primitive “il metter in comune” fosse
normale e soprattutto inevitabile. Egli parlò di una forma
di reciprocità generalizzata che contribuiva alla formazione di
un’unità sociale.
L a rec ip r oc it à è u n’ i n te r a c las se d i scam b i, un c o n ti nuu m d i f or me [ …] ad
un ’es tre mi tà d e l c o n ti nu um c ’è l’a s si s ten z a pre s tat a gra tu ita me n te, i p ic col i sc am bi
d elle re la zi o n i qu o tid ia n e , fa mi lia ri , d i a mici z ia e d i vici n at o , i l re ga lo p uro co me l o
chi am ò M ali n o w sk i, al c ui r ig uar d o sa reb be i m p en sa bi le e n o n ami che v o le un a per t o
co nt rat t o d i r e s ti tu zi o n e . A ll ’e stre mi tà o p p os t a c’è l a ra pi na v ol ta all ’i nt eres se
[4]
per s on ale .
La reciprocità è dunque un mezzo per ottenere una pace
duratura. In tal modo si deduce come il dono abbia numerosi
sensi e numerosi significati; non si tratta solo della questione del
concetto di proprietà che, come si è analizzato, non è solo del
donatore bensì di tutto il gruppo di appartenenza, ma anche del
condividere e dello spartire come elementi di unione e
cooperazione per la sopravvivenza del gruppo.
L’in-attualità del dono?
Alla luce di questo ci si chiede: possibile che il dono sia solo un
residuo di società passate e che quindi di conseguenza sia
destinato a sparire? La nostra società non è in grado di far
vacillare il potere dell’economia a vantaggio di una forma di
reciprocità e di scambio? Non si tratta di un reinserimento di una
forma di reciprocità arcaica e di una forma di scambio primitiva,
ma di ipotizzare, come sostiene Jacques T. Godbout, nella nostra
società una forma di debito che possa permettere agli individui
di mantenersi in unione.
Occo rre pr e nd e r e le d is ta n ze d al m od el l o d ell’e qui li bri o e d ella sim me tria ,
im mag i nar e d e i s is te mi d i d e b it o , po s it iv o o neg a tiv o , c os a c he c ond uce a rove sc iare
il se n s o d e l la d o m a nd a : in ve c e d i c hi ed erci perc hé s i d o na, ci i n terr o gh erem o sul le
ragi o n i c he im pe d isc o n o a gl i u o mi n i d i d o nare . E ci s i d om a nd erà qua le
tra sf orm a zi o ne le c ose e le r e la zi o ni a b bia n o d ovu t o su b ire pe rc hé la “s im me tria ”
[5]
im p os ta d al me r c a t o sia d ive nu ta p os s i b ile ed es t esa in m od o ta nt o ge nera le [ .. .]
Jacques T. Godbout ha cercato, nel suo contributo
intitolato Quanti Doni?inserito negli Atti del IX colloquio su
filosofia e religione tenutosi a Macerata il 16 e il 17 maggio 2002,
di delineare con maggior chiarezza il passaggio dal dono arcaico
al dono moderno confrontandosi con il pensiero del filosofo
francese M. Hénaff e mostrando dunque come il dibattito sia
tuttora molto infuocato.
Secondo Marcel Mauss il dono arcaico è un dono obbligato e
quindi reciproco, mentre il dono moderno può risultare gratuito
e unidirezionale.
Hénaff esaspera la scissione tra dono arcaico e dono moderno,
sostenendo che il primo è reciproco perché cara tterizzato dal
cerimoniale effettuato dai capi dei clan delle tribù. Questo viene
utilizzato con l’obiettivo di permettere ai vari gruppi di
riconoscersi reciprocamente. Il secondo tipo di dono non si
fonda sulla reciprocità, ma è anzi fondato sulla totale gratuità
dunque è unidirezionale. [ 6 ]
Godbout segnala che, una volta fatta questa distinzione, Hénaff
sostenga come tra i due tipi di dono non vi sia niente che li
accomuni e attribuisce anche una certa inconciliabilità fra i due
Il d o n o n o n è p iù , pr im a d i tu tt o , un se gn o d i i d en tif ica zi o ne c orri s p os t a [ .. .] , m a il
[7]
seg n o d i u n a iut o r ic a m b iat o .
Godbout non è dello stesso parere. Egli infatti sostiene che vi sia
qualcosa che accomuni i vari esempi di doni. Prima di tutto non
è da sottovalutare la potenza del hau che altro non è, se non il
trasferimento di identità dal donatore al ricevente. Quando si fa
dono di qualcosa questo custodisce un’anima che è quella del
donatore. Questa concezione relativa all’identità nascosta
nell’oggetto fatto dono è presente anche oggi, nel dono privato,
non può essere attuale solo per il dono arcaico.
In secondo luogo, per quanto concerne il dono fatto agli
sconosciuti, anche qui vige l’idea dell’identità protetta
nell’oggetto fatto dono. Godbout riporta l’esempio del dono del
sangue. Qui è presente una forza che potrebbe rafforzare il suo
ricevente:
[.. .] ad e s se r e i n gi oc o s ia il fa tt o d i “f ar par te ” , n o n d i fare un “ gru p p o a par te ”,
perc hé d o na r e c r e a un tut to d i ffere n te d alle part i: n on d o nare s ig ni fica au t o esclud e rs i, tir ar s i fuor i: d al gr u pp o , d al la s ocie tà, d a ll ’um an it à; e d o na re, rend e re ,
si g nif ica i n se r ir s i. E s se r e ne l la r u o ta c he g ira …è un tra tt o c he acc o mu na t utt i i ti p i d i
[8]
d o n o, m or al e o r i tua le , f att o ad u na per s o na c o n o sciu ta o fat t o ad un o sc o n osc iu t o
Questo ci permette di comprendere , chiarisce Godbout, come il
dono sia uguale in tutte le società e che in esso ci sono fattori
sempre uguali, stabili ed immutabili.
[1]
M. MAUSS, Saggio sul dono, Forma e motivo dello scambio nelle società arcaiche, Einaudi, 2002, Torino, p. 9.
[2]
Ivi, p. 32
[3]
GIAN LEONILDO ZANI, Infanzia culture religioni, nascere e crescere fra tradizione e modernità, Edizioni Unicopli, 2000, Milano, pag.
121.
[4]
MARSHALL D. SAHLINS, La sociologia dello scambio primitivo, in «L’antropologia economica», Einaudi; 1972, Torino, pp. 104,
105.
[5]
JACQUES T. GODBOUT, QUANTI DONI? in Il codice del dono verità e gratuità nelle ontologie del novecento, Atti del IX colloquio su
filosofia e religione, Macerata, 16–17 maggio 2002, a cura di Giovanni Ferretti, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali,
2003, p. 35.
[6]
http://www.db.avvenire.it/pls/avvenire/ne_cn_avvenire.c_leggi_articolo?id=710994&id_pubblicazione=2
[7]
HÉNAFF, Le prix de la vérité. Le don, l’argent, la philosophie, Seuil, Paris, 2002, p. 330
[8]
JACQUES T. GODBOUT, QUANTI DONI? in Il codice del dono verità e gratuità nelle ontologie del novecento,Atti del IX colloquio
su filosofia e religione, Macerata, 16–17 maggio 2002 a cura di Giovanni Ferretti, Pisa-Roma op. cit. pp. 30, 31.