CENNI STORICI File - Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche

1
ARITMETICA POLITICA
CONTABILITA’ NAZIONALE
STATISTICA ECONOMICA
Analisi quantitativa dei fenomeni
economici
Definizione, misura e studio dei
comportamenti empirici
3 PERIODI
I
1650-1900
ORIGINI
SVILUPPI TEORICI FONDAMENTALI
II
1900-1950
MODERNA FORMULAZIONE TEORICA
FORMALIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI
APPROFONDIMENTI METODOLOGICI
III
1950-2015
EVOLUZIONE TEORICA
AMPLIAMENTO DEGLI SCHEMI CONTABILI
ARRICCHIMENTO DELLE INFORMAZIONI
ESTENSIONE DEGLI IMPIEGHI
CONTRIBUTI FONDAMENTALI
PROVENIENTI DA
Storia del pensiero economico
Studio statistico dell’economia
Studio statistico della società
Sviluppo della metodologia statistica
Diffusione dei Censimenti
Introduzione delle rilevazioni campionarie
Crescente disponibilità di dati amministrativi
Crescita delle Amministrazioni Pubbliche
Gestione informatica dei data-base
2
I PERIODO: 1650 – 1900
A) 1650 - 1700
1650
MERCANTILISTI
Guerra Economica per il Guadagno
della Nazione
Accumulazione di Metalli Preziosi
Sfruttamento di Miniere
Commercio internazionale
+ Esportazioni
- Importazioni
Supremazia Marittima
VERBUM SAPIENTI (1664)
POLITICAL ARITHMETICK (1676)
Entrambe postume (1690-91)
1664
ARITMETICI
POLITICI
PETTY
NUMERO, PESO, MISURA
dei
Fenomeni Economici e Sociali
CONCETTO ESTENSIVO DEL
REDDITO
Somma del Valore Annuo del Lavoro
della Popolazione e del Ricavo annuo
dello Stock della Nazione
REDDITO = CONSUMO
La stima originale di William Petty, 1664 (milioni di sterline)
Reddito
Dalla Terra
Da altre proprietà personali
Dal lavoro della popolazione
Totale
Spesa
8
7
25
40
Alimentari, abitazioni,
abbigliamento e le
altre necessità
40
40
3
I PERIODO: 1650 – 1900
B) 1700 - 1800
NUOVA VALUTAZIONE DEL REDDITO
NAZIONALE INGLESE
CONFRONTO INTERNAZIONALE
(FRANCIA, PAESI BASSI)
SOSTENIBILITÀ ONERI BELLICI
1700
(1800)
KING
IMPIEGO DI FONTI AMMINISTRATIVE E
CONCETTI SOCIALI (STRATIFICAZIONE
PER CLASSI)
RIPETIBILITÀ DELLA PROCEDURA DI
STIMA
VERIFICA DELL’ATTENDIBILITÀ DEI
RISULTATI
PROCEDIMENTO SCIENTIFICO
TABLEAU ÉCONOMIQUE (1758)
FISIOCRATICI
1760
QUESNAY
RAPPRESENTAZIONE DELL’ATTIVITà
ECONOMICA COME FLUSSO CIRCOLARE
FRA LE VARIE CLASSI SOCIALI
(TURGOT,
LAVOISIER)
CONCETTO RESTRITTIVO DEL REDDITO
AGRICOLTURA COME SOLA
PRODUTTRICE DI UN VALORE NETTO
CLASSICI
TEORIA DEL VALORE-LAVORO
THE WEALTH OF NATIONS (1776)
INIZIO DEL PENSIERO ECONOMICO
MODERNO
1780
A. SMITH
LIBERISMO ECONOMICO E
LIBERALISMO POLITICO
LAVORO PRODUTTIVO E
IMPRODUTTIVO
CONCETTO ANCORA RESTRITTIVO DEL
REDDITO, CON L’ESTENSIONE ALLA
SOLA INDUSTRIA DELLA CAPACITÀ DI
CREARE VALORE
4
I PERIODO: 1650 – 1900
C) 1800 - 1850
1803
J. B. SAY
LEGGE DI ‘SAY’
L’OFFERTA CREA LA DOMANDA
PRINCIPLES OF POLITICAL
ECONOMY AND TAXATION (1817)
DISTRIBUZIONE DEL REDDITO
COMMERCIO INTERNAZIONALE
DINAMICA ECONOMICA
1810
D. RICARDO
TEORIA DELLA RENDITA
(‘RICARDIANA’)
ACCETTAZIONE DEL PRINCIPIO
DEL VALORE/LAVORO
IL MANIFESTO DEL PARTITO
COMUNISTA (1848)
IL CAPITALE (1867-1894)
ANALISI ECONOMICA
E
FILOSOFIA POLITICA
1850
K. MARX
LOTTA DI CLASSE
PRINCIPIO DEL VALORE/LAVORO
TEORIA DEL ‘PLUSVALORE’
CONCETTO RESTRITTIVO DEL
REDDITO
NON PER SETTORI
(AGRICOLTURA, INDUSTRIA)
MA PER FATTORI
(LAVORO)
5
I PERIODO: 1650 – 1900
D) 1850 - 1900
TEORIA DEL VALORE BASATA SUL PRINCIPIO
MARGINALISTA
NEOCLASSICI
ANALISI DEI PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE
IMPIEGO DELLA MATEMATICA IN ECONOMIA
UTILITÀ MARGINALE
DECRESCENTE
1840
A. COURNOT
1870
W. S. JEVONS
1880
1890
1900
RENDIMENTI MARGINALI
DECRESCENTI
ANALISI DELL’IMPRESA IN
CONDIZIONI DI MONOPOLIO E
CONCORRENZA
L. WALRAS
TEORIA DELL’EQUILIBRIO
GENERALE DEI MERCATI
DISTINZIONE FRA I MERCATI DEI
PRODOTTI E I MERCATI DEI
FATTORI PRODUTTIVI
A. MARSHALL
DEFINIZIONE DI ELASTICITÀ
CONCETTO DI ‘QUASI-RENDITA’
BREVE/LUNGO PERIODO
COSTI FISSI/VARIABILI
ECONOMIE INTERNE ED ESTERNE
ADOZIONE DEFINITIVA DEL
CONCETTO ‘ESTENSIVO’ DEL
REDDITO
V. PARETO
CONCETTO DI OTTIMO
‘PARETIANO’
Impossibile migliorare la posizione di
un soggetto senza peggiorare la
posizione di un altro soggetto
ANALISI DELLE REGOLARITÀ
NELLA DISTRIBUZIONE DEL
REDDITO
6
II PERIODO: 1900 – 1950
A) 1900 - 1930
AUSTRALIA – COGHLAN – 1890
1890 -1920
INIZIO STIME
UFFICIALI
REGNO UNITO – BOWLEY – 1904
FRANCIA – COLSON –1913
GERMANIA – HEFFELRICH – 1913
STATI UNITI – KING – 1915
COGHLAN
Le stime del REDDITO NAZIONALE non
sono più oggetto di ricerca di singoli
studiosi, ma diventano compito di appositi
uffici governativi.
THE ECONOMICS OF WELFARE (1920)
REDDITO NAZIONALE
=
BENESSERE ECONOMICO
1920
PIGOU
Distinzione fra Prodotto
SOCIALE e PRIVATO
(Analisi COSTI-BENEFICI)
IMPIEGO PUBBLICO DELLE
STATISTICHE ECONOMICHE
Aspetto MONETARIO del REDDITO:
“Ciò che può essere direttamente o
indirettamente messo in relazione con il
METRO DI MISURA della MONETA”
Crescita dei Paesi con Stime Ufficiali del
REDDITO NAZIONALE
1920 - 1939
SOCIETÀ DELLE
NAZIONI
22 Paesi nel 1930
33 Paesi nel 1939,
di cui 9 con regolari serie annue
WORLD ECONOMIC SURVEY (1939)
Stime del REDDITO NAZIONALE per 26
paesi nel periodo 1929-38
7
II PERIODO: 1900 – 1950
B) 1930 - 1940
THE THEORY OF ECONOMIC DEVELOPMENT
(19129
BUSINESS CYCLES (1939)
1930
J. A. SCHUMPETER
Teoria dell’IMPRENDITORE
PROFITTO come REMUNERAZIONE del
RISCHIO d’IMPRESA
INNOVAZIONE, SVILUPPO e CICLO
ECONOMICO
THE STRUCTURE OF AMERICAN ECONOMY:
1919-1929
ANALISI INPUT-OUTPUT
1930
W. LEONTIEV
Modello di equilibrio generale dell’Economia
Risoluzione empirica del modello teorico di Walras
(linearizzazione delle equazioni, osservazione
empirica, aggregazione dei beni)
Compromesso fra
TEORIA e OSSERVAZIONI
THE GENERAL THEORY OF EMPLOYMENT,
INTEREST AND MONEY (1936)
CROLLO DI WALL STREET (1929)
GRANDE DEPRESSIONE (1929-1933/39)
1936
J. M. KEYNES
MACROECONOMIA KEYNESIANA
Possibilità di equilibrio del Reddito con Sottoutilizzazione delle Risorse (Disoccupazione)
INTERVENTO PUBBLICO
CONTI NAZIONALI: STRUMENTO DI
MISURA DELLA ‘PERFORMANCE’
ECONOMICA DI UN PAESE
1939
C. CLARK
Pubblicazione del primo insieme moderno di
CONTI ECONOMICI NAZIONALI
relativi al Regno Unito
8
II PERIODO: 1900 – 1950
C) 1940 - 1950
NATIONAL INCOME AND EXPENDITURE, (1944), con J. MEADE.
R. STONE
(Nobel 1984)
TRANSACTION MODELS, INFORMATION AND COMPUTING (The
Review of Economic Studies, 1951/52)
INIZIO DELLA CONTABILITA’ NAZIONALE MODERNA
NATIONAL INCOME AND EXPENDITURE, (1944)
Risultato del lavoro svolto durante la II Guerra Mondiale nel Servizio Centrale di
Informazione Economica del War Cabinet britannico. Centrali sono in particolare tre tavole –
prodotte nel 1940 ed inserite nel Budget 1941 presentato al Parlamento (Libro Bianco del
Cancelliere dello Scacchiere) - contenenti informazioni su: Reddito Nazionale e suoi
Impieghi; Reddito Spesa e Risparmio Privati; Risorse Disponibili per la Pubblica
Amministrazione. Non sono ancora un Sistema completo di Conti Nazionali, ma contengono
il nucleo essenziale dell’informazione economica, presentata inoltre in termini di circuito del
Reddito. Stone impiega poi il metodo del ‘Residuo’ per ricavare indirettamente Aggregati
Economici di difficile quantificazione, rinunciando così a valutare precisione ed affidabilità
delle stime, in cambio di semplicità ed eleganza formale di presentazione dei risultati.
TRANSACTION MODELS, INFORMATION AND COMPUTING (1951/52)
Formalizzazione ed Assiomatizzazione della CONTABILITA’ NAZIONALE. Adozione di
un approccio MICROECONOMICO, centrato sul concetto di TRANSAZIONE, elemento
costitutivo dell’intero sistema dei conti.
Una TRANSAZIONE è sostanzialmente un’INTERAZIONE fra DUE distinti AGENTI
ECONOMICI nella quale la PROPRIETA’ di un bene o diritto è TRASFERITA, o un qualche
servizio è fornito, tipicamente, ma non sempre, quale controparte di un PAGAMENTO
MONETARIO o dell’assunzione di un DEBITO FINANZIARIO.
Il fine della Contabilità Nazionale è organizzare, classificare ed aggregare la miriade di
transazioni che avvengono continuamente nell’economia in modo che l’informazione sia utile
per l’analisi economica e le scelte politiche, ed in generale per i processi decisionali.
Stone classifica le transazioni in base a tre criteri:
Carattere istituzionale dei due agenti
Forma di attività economica da loro svolta
Tipo di transazione
I Settori dell’Economia
Produzione, Consumo, Accumulazione
Beni, Servizi o Diritti
9
III PERIODO: 1950 – 2015
A) 1950 - 1980
SYSTEM OF NATIONAL
ACCOUNTS
1953
SNA
Primo Sistema di Contabilità
Nazionale, introdotto dall’ONU,
valido per le economie di tutti paesi
del mondo
MATERIAL PRODUCT SYSTEM
1960
MPS
1968
SNA68
1970
SEC
Sistema del Prodotto Materiale.
Introdotto nei paesi del Socialismo
Reale, ispirato ai principi marxisti,
considera solo parte dei servizi
(quelli reali) come fonte di
produzione del reddito
Revisione del 1968 dello SNA
SISTEMA EUROPEO DI CONTI
ECONOMICI E FINANZIARI
INTEGRAT
Sistema di Conti adottato nei paesi
della Comunità Europea. Segue, con
modifiche minori, i principi dello
SNA
1979
SEC79
Revisione del 1979 del SEC
10
III PERIODO: 1950 – 2015
B) 1980 - 2000
Adozione della Moneta Unica
Europea
1992
Trattato di
MAASTRICHT
EURO
Principi vincolanti:
Stabilità dei cambi
Livello di Inflazione (+ 1,5%)
Livello dei tassi (+2%)
Rapporto Indebitamento/PIL (3%)
Rapporto Debito/PIL (60%)
1993
SNA93
Revisione del 1993 dello SNA, molto
più profonda della precedente.
Rende lo SNA stesso compatibile con
il SEC e con altri Sistemi Statistici
ufficiali (Bilancia dei Pagamenti,
Statistiche del Lavoro, ecc.).
Accentuazione del principio di
Competenza Economica (Accrual)
1995
SEC95
Revisione del 1995 del SEC, analoga
a quella dello SNA. Stretto raccordo
con quest’ultimo, pur mantenendo
differenze e caratteristiche specifiche
Passaggio dalla Comunità Europea
all’Unione Europea
1997
Trattato di
AMSTERDAM
Caratteristiche dell’Informazione
Statistica dell’Unione Europea
(art. 213a):
Imparzialità, Affidabilità,
Obiettività, Indipendenza Scientifica,
Efficienza Economica, Riservatezza
Statistica, Limitazione degli Oneri
per gli Operatori
11
III PERIODO: 1950 – 2015
C) 2000 - 2015
2008
2012
SNA2008
Adozione della nuova versione dello
SNA e conseguente revisione del SEC
FISCAL COMPACT
Trattato sulla stabilità,
coordinamento e governance
nell’unione economica e monetaria.
2 marzo 2012
25 paesi Ue su 27
Deficit strutturale < 0,5 % del Pil
Riduzione Debito del 5% annuo fino
alla soglia del 60% del Pil
Revisione del 2010 del SEC.
Inclusione di parte dell’economia
illegale
Accentuazione della misurazione
dell’economia sommersa
2014
SEC 2010
Estensione della definizione di
Investimenti (Spesa per R&S e per
Armamenti)
Risultato per l’Italia:
PIL +3,7% rispetto al SEC95