ISTITUTO COMPRENSIVO L.C. PARATORE- PENNE Scuola primaria “Luigi Polacchi” SCUOLA DELL’ PROGETTO DI RECUPERO-AMPLIAMENTO-POTENZIAMENTO CLASSI TERZE SEZ.A-C Denominazione progetto R.A.P. Recupero- Ampliamento- Potenziamento Grammaticanto: la grammatica appresa con il canto; Fanta…mate: fare matematica giocando! Priorità cui si riferisce Recupero - ampliamento- potenziamento. Traguardo di risultato Migliorare i processi di socializzazione e gestire meglio le relazioni con gli altri. Accrescere interesse e partecipazione alla vita scolastica. Migliorare l’autostima. Sviluppare il senso di responsabilità. Favorire lo spirito di collaborazione. Migliorare l’autocontrollo. Migliorare l’attenzione. Consolidare e potenziare le competenze comunicative anche attraverso l’uso di linguaggi non verbali. Ampliare conoscenze e potenziare le abilità strumentali di base. Potenziare e consolidare la motricità globale e fine. Potenziare l’autonomia personale, sociale ed operativa. Obiettivi generali di processo ● Ascolto e parlato → Comprendere l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. Ascoltare testi narrativi ed espositivi mostrando di saperne cogliere il senso globale e riesporli in modo comprensibile. Raccontare storie vissute o ascoltata rispettando l’ordine cronologico e logico. ● Lettura → Padroneggiare la lettura strumentale sia nella modalità ad alta voce sia in quella silenziosa curandone l’espressione. Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendone l’argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni. Comprende testi di tipo diverso, in vista di scopi pratici, di intrattenimento e di svago. ● Scrittura → Scrivere sotto dettatura curando in modo particolare l’ortografia. Produrre semplici testi funzionali, narrativi e descrittivi legati a scopi diversi. Comunicare con frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi che rispettino le convenzioni ortografiche e di interpunzione. ● Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo → Comprende in brevi testi il significato di parole non note basandosi sia sul contesto sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole. Usa in modo appropriato le parole apprese. ● Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua → Riconoscere se in una frase gli elementi essenziali (soggetto, verbo, complementi necessari). Riconosce in una frase le parti del discorso: articolo, nome, aggettivo, verbo, pronomi personali. Conosce i principali meccanismi di formazione delle parole (primitivi, alterati e derivati). Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico sia rispetto al soggetto che rispetto ad altre persone o oggetti usando termini specifici. Usare le coordinate per localizzare, disegnare e spostare un oggetto su un piano cartesiano. Eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione o dal disegno, descrivere un percorso che si sta facendo. Disegnare, linee e figure geometriche usando semplici strumenti adeguati. Cogliere, rappresentare e risolvere operativamente semplici situazioni problematiche. Verbalizzare e giustificare il percorso risolutivo del problema. Utilizzare semplici programmi (programmi di videoscrittura e disegno). Acquisire le basilari regole di comportamento per la navigazione in Internet. Accedere ad Internet per cercare informazioni. Conoscere e utilizzare semplici strumenti di uso comune e descriverne le parti e il funzionamento. Seguire, descrivere e fornire istruzioni d’uso (si rimanda al "Curricolo verticale tecnologie e attività di coding" secondo livello). Individuare le fasi di progettazione prevedendone la successione logica e cronologica. Situazione su cui interviene. Competenze attese. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Classi III A-III C COMPETENZE ATTESE • • Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per trovare e giustificare soluzioni a problemi reali. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Italiano • L’alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti, formulati in un registro il più possibile adeguato alla situazione. • Comprende semplici testi di diverso tipo in vista di scopi funzionali, ne individua il senso globale e/o le informazioni principali. • • • • • • Utilizza strategie di lettura funzionali agli scopi. Legge testi letterari di vario genere, sia a voce alta, con tono di voce espressivo, sia con lettura silenziosa e autonoma. Sviluppa gradualmente abilità funzionali allo studio utili per l’esposizione orale e la memorizzazione, acquisendo un primo nucleo di terminologia specifica. Produce testi legati alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre. Rielabora e manipola testi. Nell’uso orale e scritto capisce e utilizza sia i vocaboli fondamentali sia i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio. Svolge attività esplicite di riflessione linguistica su ciò che si dice o si scrive, si ascolta o si legge. Matematica • Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo. Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. • Riesce a risolvere facili problemi. Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà. Tecnologia • L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale. • Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano e è in grado di descriverne la funzione principale. • Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni. • Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali. • Attività previste Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. Il progetto Recupero-Ampliamento-Potenziamento nasce a seguito di un periodo di approfondita osservazione delle classi 3A e 3C della Scuola Primaria e dopo la somministrazione delle prove d’ingresso, mirate ad accertare le competenze in entrata. Dalle prove è emerso che alcuni alunni presentano difficoltà di memoria, di attenzione, carenze conoscitive, lacune concettuali e difficoltà di ragionamento logico, ritmi di apprendimento molto lenti e scarsa motivazione allo studio, non eseguono nei tempi stabiliti e correttamente le consegne scolastiche e hanno bisogno della funzione mediatrice dell’insegnante. Dalla situazione rilevata, le insegnanti curricolari che propongono il progetto intendono attuare, nelle ore di compresenza, attività di recupero e di compensazione. Le attività mirano ad offrire risposte ai bisogni differenziati degli alunni, per garantire loro pari opportunità formative, nel rispetto dei tempi e delle modalità diverse di apprendimento. La scuola cercherà dunque di rappresentare con le sue finalità formative, educative e metodologiche, il luogo adatto per dare a ciascun alunno la possibilità di valorizzare le proprie potenzialità, il proprio talento, di apprendere al meglio i contenuti proposti, di utilizzare la matematica, la tecnologia e la lingua come strumento di gioco individuale e collettivo, di migliorare le capacità logiche alla base dell’apprendimento nell’area linguistica e logicomatematica/tecnologica. L’obiettivo generale insito in questo percorso è stimolare gli alunni ad una maggiore motivazione allo studio, innalzare il tasso di successo scolastico, acquisire il senso del dovere, abituare alla precisione, alla puntualità, all’applicazione sistematica, migliorare le capacità di attenzione e di concentrazione, promuovere la formazione della classe come gruppo, un gruppo in cui l’individuo possa esprimersi e valorizzare le proprie capacità; potenziare le strumentalità di base della letto scrittura rafforzando la capacità di ascoltare, comprendere e comunicare; consolidare il concetto e la tecnica delle 4 operazioni, individuare i dati essenziali per la risoluzione di un problema traducendo le parole in rappresentazioni matematiche, potenziare le capacità logiche, comprendere il significato dei procedimenti di calcolo, potenziare il calcolo mentale, individuare e risolvere situazioni problematiche. Questo Progetto prevede al suo interno tre tipologie di intervento: 1) Attività di recupero relative ad alunni con difficoltà di apprendimento; 2) Attività di ampliamento e di motivazione allo studio; 3) Attività di potenziamento. RECUPERO: • educare i ragazzi all’accettazione delle proprie difficoltà e alla gestione delle emozioni conseguenti; • usare strategie compensative di apprendimento; • acquisire un metodo di studio più appropriato; • usare strategie specifiche di problem-solving; • educare al cooperative learning, potenziando le abilità sociali e relazionali con i pari. AMPLIAMENTO: • sviluppare maggiormente nell’allievo le già accertate capacità di osservazione, analisi e sintesi e ampliare le sue conoscenze, perfezionando ulteriormente il metodo di studio già ben strutturato, fino a renderlo ancora più organico e produttivo; • saper eseguire esercizi complessi (sia nell’area linguistica che matematica) di difficoltà crescente, che richiedano la comprensione e rielaborazione del testo, l’uso di regole grammaticali o matematiche e l’uso di proprietà; POTENZIAMENTO/CONSOLIDAMENTO: • • promuovere negli allievi la conoscenza di sé e delle proprie capacità attitudinali; rendere gli alunni capaci d’individuare le proprie mancanze ai fini di operare un adeguato intervento di consolidamento/potenziamento, mediante percorsi mirati e certamente raggiungibili; • far sì che l’alunno sia in grado di apprezzare gli itinerari formativi anche attraverso il lavoro di gruppo, per una valida collaborazione; • far acquisire agli alunni un’autonomia di studio crescente, con il miglioramento del metodo di studio; • rendere gli alunni capaci di comprendere, applicare, confrontare, analizzare, classificare, con una progressiva visione unitaria, tutti i contenuti proposti, sia nell’area linguistica che in quella matematica. Le attività e gli interventi a scuola saranno concordati tra le insegnanti delle classi coinvolte nel progetto secondo le seguenti modalità: • frontali e individualizzati, • attività in piccoli gruppi, • all’interno del gruppo classe. Attraverso i racconti e l’ascolto di canzoni per bambini (ad es. Mela Music) sviluppati grazie all'aiuto di simpatici cartoni animati, i bambini impareranno la grammatica divertendosi e cantando, accompagnati in questo viaggio da due simpatici puppets (burattini), la studiosa Mela Rossella e Camillo, un bambino un po' pasticcione. Tra gli argomenti da consolidare ci saranno: apostrofo e accento, c'era - c'è, le doppie, famiglia acqua, sc - gn - gl, mp e mb, ci –ce- chi –che- gi- ge- ghi ghe, la sillabazione, le parole capricciose, la regola dell'acca. L'arricchimento del linguaggio attraverso la musica avviene così dentro l'aspetto esperienziale e non solo cattedratico. Il percorso dell'apprendimento parte dalla composizione delle parole, da quelle più semplici a quelle ortograficamente più complesse (con i suoni rappresentati graficamente con gl, gn, sc, q), prosegue con la considerazione delle parti del discorso: l'articolo, il nome, l'aggettivo, la preposizione, il verbo, l’avverbio e si conclude con la realizzazione di giochi linguistici sulle regole grammaticali: anagrammi, rebus, cruciverba, acrostici e calligrammi. Concettualizzazione astratta: risoluzione di problemi aritmetici e non applicando concetti, formule, schemi logici, tabelle, calcoli. Sperimentazione attiva: esercizi di consolidamento dei concetti appresi. Utilizzo di operazioni aritmetiche per la risoluzione dei problemi. Lezioni tecnologiche fruite attraverso il Web, suddivise in esercizi di difficoltà graduata e progressiva. Utilizzo del coding per organizzare percorsi o attività. Conoscenza dei blocchi “Vai avanti”, “Gira a destra”; “Gira a sinistra”… Uso del ragionamento logico per spiegare il funzionamento di alcuni semplici algoritmi. Al termine del percorso proposto per il corrente anno scolastico, gli alunni realizzano un prodotto finale delle attività svolte. Risorse umane Docenti di Matematica e di Italiano. Altre risorse necessarie Esercizi, testi delle canzoni, fotocopie con attività preparate dall’insegnante in relazione ai bisogni degli alunni. Strumenti tecnologici in dotazione all’Istituto. Carta da pacchi, dimensioni grandi. Cartoncino A4 e A3. Nastro adesivo di carta. Colori. Materiali vari di facile consumo. Plastificatrice per le carte di Cody- Roby. Metodologia Si utilizzerà una didattica metacognitiva, implementando le attività di ricerca-azione con strategie quali brainstorming, conversazione collettiva guidata, circle-time, problem-solving, cooperative-learning, tecniche di learning by doing (imparare facendo), peer tutoring (ciò che so lo condivido con te). Si adotteranno metodologie stimolanti per trovare soluzioni originali a problemi pratici: coinvolgimento attivo in una dimensione ludica; adozione di metodologie cooperative all’affermazione della fiducia in se stessi. Stati di avanzamento Le attività saranno svolte durante l’a.s.2016/2017 Valori / situazione attesi Verifica Osservazione continua dell’atteggiamento dell’alunno nei confronti delle attività di recupero svolte. Prove di tipo formativo: test- questionari - osservazioni sistematiche - produzioni varie. Valutazione La valutazione potrà avvenire durante l'intero percorso progettuale e al termine delle attività, sia mediante osservazione diretta sia mediante conversazioni di gruppo o resoconti scritti. Verranno valutati gli aspetti delle seguenti abilità educative e cognitive, mirati allo sviluppo della responsabilità individuale: - partecipare e mostrare interesse; - scoprire e comprendere; - riflettere e giudicare; - scegliere e decidere.