Azienda Sanitaria Locale n.6 - Presidio Ospedaliero di Livorno Servizio di Patologia Clinica Direttore: Dr. A. La Gioia SERVIZIO DI LABORATORIO GUIDA PER L’USO “Principio 1 – Organizzazione orientata al cliente Le organizzazioni dipendono dai propri clienti e dovrebbero pertanto capire le loro esigenze presenti e future, ottemperare ai loro requisiti e mirare a superare le loro stesse aspettative.” da ISO 9000:2000 – I Principi di Gestione per la Qualità Servizio di laboratorio. Guida per l’uso …perchè sei viva e mi passeggi dentro a Maria 3 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso INTRODUZIONE Comunicare in medicina è lo strumento necessario per costruire tra professionisti relazioni le cui componenti cognitive contribuiscono alla creazione di un processo educativo per tutti gli attori coinvolti. Il nostro servizio ha sviluppato sistemi di comunicazione tra professionisti specificamente finalizzati alla promozione dell’appropriatezza. Superato l’iniziale esasperato efficientismo prevalentemente economico, l’aziendalizzazione del SSN si è attualmente proiettata verso modelli gestionali capaci di orientare la pratica clinica verso criteri di efficacia e di appropriatezza. L’appropriatezza, dovere istituzionale dell’Azienda Sanitaria e diritto per il cittadino, costituisce uno degli strumenti del governo clinico. Il nostro laboratorio ha da tempo individuato la comunicazione come sistema efficace per la divulgazione di linee guida o raccomandazioni o, ancora, algoritmi diagnostici. Gli strumenti utilizzati sono essenzialmente: 1. la “personalizzazione del referto” con l’uso di commenti, osservazioni o suggerimenti clinici; 2. il periodico trimestrale “LabNews”. 3. la “guida alla prescrizione degli esami di laboratorio” LabNews lo conoscete tutti: è la nostra “rivista” nata nel febbraio del 1998. Prodotta col contributo di tutti i professionisti del laboratorio, è rivolta ai medici di famiglia, ai pediatri di libera scelta della nostra Azienda ed è inviata anche ai medici del presidio ospedaliero. Nei suoi 5 anni di vita LabNews è stato utilizzato per la proposizione o l’attivazione di algoritmi diagnostici (PSA, celiachia, autoimmunità, diagnostica tiroidea, altri), per la divulgazione di linee guida o raccomandazioni (marcatori tumorali, diabete, marcatori cardiaci, altri) o, ancora, per divulgare comunicazioni scientifiche riprese da riviste autorevoli. Tutti gli algoritmi e le linee guida proposti sono attualmente operativi, contribuendo significativamente alla appropriatezza nel ricorso alle prestazioni di laboratorio. Questa è la seconda edizione della “guida”, ed è molto cambiata, come pure è molto cambiato, in questi anni, il laboratorio; è cambiato negli aspetti strutturali, tecnologici ed organizzativi ma, soprattutto, il laboratorio è cambiato “dentro”, nella sua maturazione di una Mission mutuata dai principi della Gestione per la Qualità “Le organizzazioni dipendono dai propri clienti e dovrebbero pertanto capire le loro esigenze presenti e future, ottemperare ai loro requisiti e superare le loro stesse aspettative” Pur mantenendo la precedente impostazione delle schede “il laboratorio nello studio di….”, la guida è diventata un pò più…… presuntuosa, presentando alcuni argomenti nella veste di “articolo” in cui, oltre alla diagnostica di laboratorio, sono trattati anche aspetti clinico-terapeutici. Alcune volte questa diversa impostazione è statà stimolata anche dal coinvolgimento di autorevoli Colleghi di altre Unità Operative che hanno risposto con entusiasmo e competenza alla richiesta di trattare argomenti di particolare rilevanza. A loro va il mio ringraziamento. Ed il mio ringraziamento va soprattutto a tutti i Colleghi e Collaboratori del laboratorio. Livorno è città di pittori, alcuni eccellenti. Pochi sanno, però, come Giancarlo Landi, riportare sulla tela l’atmosfera dolce di una Livorno ancora suggestiva in alcuni dei suoi angoli più belli, la Venezia, il porto e le sue barche, i canali e le fortezze. Anche per questo, a me, questa “guida” pare un po’ più bella. Antonio La Gioia 7 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso PRESENTAZIONE La ricerca dell’eccellenza guida gli uomini praticamente da sempre : “Fatti non foste a viver…..”. A volte ne siamo coscienti anzi ci indirizziamo volutamente su quel cammino, a volte no, ma Pascal direbbe “Vous êtes engagés,” siete (ossia siamo) incastrati, non ne possiamo fare a meno. L’attività laboratoristica è stata tra le prime ad essere sottoposta a certificazione della qualità nel sistema sanitario e quella della nostra Unità Operativa di Livorno è stata la 1° in Toscana e tra le prime a livello nazionale. Ma a cosa servirebbe una lanterna se la si nasconde sotto il moggio? Meglio se può far luce ai più. Così questa guida all’uso delle prescrizioni di laboratorio diventa un ulteriore contributo che il nostro laboratorio offre a tutti coloro – medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici ospedalieri – si trovano nella necessità di prescrivere analisi laboratoristiche. L’aspetto comunicativo, informativo e di condivisione del sapere, fa della guida un elemento concreto, inserito nel percorso verso l’eccellenza che tutta l’ASL 6 ha intrapreso da tempo. Percorso, che, come tutte le cose umane, incontra inciampi e ostacoli, comunque superabili da dirigenti di buon calibro. Grazie quindi al Dr. La Gioia e ai suoi Collaboratori interni ed esterni. Massimo Scura Direttore Generale ASL 6 Patologia Clinica - ASL6 Livorno 8 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso INDICE Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 7 Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8 La norma ISO 9001:2000 (Vision 2000) nel laboratorio di patologia clinica: un potente strumento di gestione per la qualità (SGQ). Il laboratorio del terzo millennio proteso verso il cliente . . . . . . . . . . . . . . .» 13 I “messaggi” del laboratorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 21 Valori normali, variabilità e differenza critica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 23 Ambulatorio per il monitoraggio della terapia anticoagulante orale: standard di prodotto . . . . . . . . . . . . . .» 25 Il laboratorio nella diagnosi dei difetti dell’emostasi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 29 Il laboratorio nello screening delle trombofilie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 31 Uso clinico del D-dimero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 34 Diagnostica delle anemie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 36 Le anemie infiammatorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 39 Le talassemie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 40 Il laboratorio nella diagnosi delle sindromi mielodisplastiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 41 Il laboratorio nella diagnosi delle leucemie acute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 43 Leucemie acute mieloidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 45 Le malattie mieloproliferative croniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 48 La citofluorimetria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 54 Cellule staminali ematopoietiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 56 Il laboratorio nello studio delle pseudopiastrinopenie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 58 I nuovi marcatori biochimici per la diagnostica di danno miocardico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 63 Il laboratorio nello studio delle dislipidemie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 69 Insufficienza renale cronica ed insufficienza renale acuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 72 Il laboratoro nella diagnosi delle proteinurie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 75 Il laboratorio nella diagnosi dell’ematuria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 77 Il laboratorio nello studio delle sieroproteine - 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 79 Il laboratorio nello studio delle sieroproteine - 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 82 Il laboratorio nella diagnosi delle malattie del pancreas esocrino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 84 Il laboratorio nello studio della malattia diabetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 86 11 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Turn over osseo e metabolismo fosfo-calcico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 91 Diagnostica dell’ipertensione arteriosa – il sistema renina/angiotensina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 95 Tiroide: uso razionale dei parametri di laboratorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 97 Agoaspirato tiroideo – metodica, indicazioni e citologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 100 Test endocrinologici dinamici nella patologia ipofisaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 102 Uso clinico dei marcatori tumorali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 104 Il laboratorio nella diagnostica della patologia prostatica: l’antigene prostatico specifico (PSA) . . . . . . . . . .» 110 Il laboratorio nel monitoraggio terapeutico dei farmaci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 113 Aspetti farmacologici e problematiche di monitoraggio terapeutico dei farmaci immunosoppressori: la ciclosporina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 116 Aspetti farmacologici e problematiche di monitoraggio terapeutico dei farmaci immunosoppressori: il Tacrolimus (FK506) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 120 Ecstasy: nuova droga da discoteca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 121 Sindromi mononucleosiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 127 Epatite C: attualità di laboratorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 129 Attualità di laboratorio in tema di AIDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 132 Il laboratorio nella patologia da Helicobacter Pylori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 135 Il laboratorio nella diagnostica delle infezioni delle vie urinarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 138 Le Clamidie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 140 Il laboratorio nel monitoraggio della gravidanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 145 La diagnostica prenatale 1. Il laboratorio nello screening biochimico prenatale per i difetti del Tubo Neurale e la Sindrome di Down . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 148 La diagnostica prenatale 2. Amniocentesi ed analisi citogenetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 151 La diagnostica prenatale 3. Dosaggio dell’alfafetoproteina nel liquido amniotico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 152 Le malattie autoimmuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 153 Il laboratorio nella diagnosi della malattia celiaca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 157 Sistema HLA e suscettibilità alle malattie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 159 Allergia: un problema diagnostico ancora aperto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 165 Il valore diagnostico dell’esame chimico-fisicio dei versamenti in cavità sierose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 167 Diagnostica citologica dei liquidi da versamento endocavitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 169 Il laboratorio nell’esame del liquido seminale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .» 172 Patologia Clinica - ASL6 Livorno 12 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso LA NORMA ISO 9001 : 2000 (VISION 2000) NEL LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA: UN POTENTE STRUMENTO DI GESTIONE PER LA QUALITA’ Il Laboratorio del terzo millennio proteso verso il Cliente Analizzando l’evoluzione logico-temporale che ha avuto la Legge di Riforma Sanitaria (502/517) e il cambiamento dell’approccio della medicina di laboratorio nei confronti delle interfacce, è ormai evidente come il tema della qualità e/o dell’accreditamento, stiano diventando di grande attualità anche in Italia. Il D.d.l. 4230 di Delega al Governo per la realizzazione del Servizi Sanitario Nazionale (SSN), collegato alla finanziaria 1998, ha dato una svolta definitiva alla politica sanitaria. Dopo una partenza tutta orientata agli aspetti economici, e conseguente esasperazione dell’efficienza, si è reso necessario un momento di riflessione; questo perché ad una visione del Sistema Salute orientata ad obiettivi e vincoli di funzionalità economica se ne contrappone una legata soprattutto all’aspetto medico sanitario, in cui concetti di malati “produttivi” e “improduttivi” o di esami più o meno “redditizi” stridono con il concetto di professionalità e possono portare ad una pericolosa spaccatura tra i Direttori, veri manager, da una parte e i medici dall’altra. Contemporaneamente, nell’ultimo decennio la potenzialità e, di conseguenza, il ruolo del Laboratorio Analisi è profondamente cambiato: nuove tecnologie analitiche e informatiche hanno permesso di raggiungere traguardi impensabili fino a poco tempo fa. Di conseguenza la Medicina di Laboratorio, interpretando il ruolo di primaria importanza, si è impegnata a tutto campo per riaffermare il principio che il Laboratorio non deve chiudersi in sé stesso; non deve essere una semplice “fabbrica di numeri”; deve rappresentare l’interlocutore privilegiato dei clinici e che il personale Dirigente del Laboratorio deve fare il patologo clinico. Ma quali armi ha la nostra professione per riaffermare la centralità della Medicina di Laboratorio? Sono armi culturali (specializzazione clinica e analitica) e armi gestionali (accreditamento e certificazione), che si manifestano durante tutto l’iter diagnostico: • nella fase pre-analitica: con lo studio della congruità della richiesta, dei percorsi diagnostici e della variabilità biologica; • nella fase analitica: con una congrua organizza- zione del lavoro, con il Controllo di Qualità, con la Verifica Esterna della Qualità; • nella fase post-analitica: con l’interpretazione dei risultati (refertazione), e verifica della qualità percepita Bisogna tuttavia puntualizzare il concetto che un profondo ed efficace cambiamento verso un SSN realmente a misura d’uomo, nei limiti però delle risorse economiche, non può che nascere da un impegno diverso e una mentalità nuova degli operatori. Mentalità che deve portare i professionisti di Laboratorio a fare autocritica: • devono essere soddisfatte sia le esigenze di efficacia (percorsi diagnostici, referto normalizzato) sia di efficienza (economicità di gestione); • devono tener conto che il paziente non è più un semplice utente ma, insieme al proprio medico curante, sempre di più diventa cliente, con le sue aspettative, che, se non sono disattese, il cliente sarà soddisfatto; se sono superate il cliente sarà fidelizzato, con tutto quello che di positivo comporta. In questo contesto è di fondamentale importanza la formazione manageriale che deve sviluppare: • capacità organizzative e gestionali per coordinare gli obiettivi del proprio Servizio a quelli aziendali e con quelli di altri servizi di diagnosi e cura; questo perché lo sviluppo “a macchia di leopardo” della qualità porta a risultati positivi molto limitati; • capacità relazionali per comunicare efficacemente con interlocutori interni (Direzione aziendale, colleghi, amministrativi, ecc.) ed esterni (fornitori, clienti); • capacità di valutare le alternative organizzative e di prendere le conseguenti decisioni gestionali; • capacità di valutare la Qualità del Servizio e di sviluppare programmi di Miglioramento continuo della Qualità. Per riuscire ad introdurre tutti i concetti fino ad ora menzionati, il Laboratorio di Patologia Clinica deve prontamente recepire la necessità di operare secondo modelli organizzativi che, assicurando efficacia (fare le cose giuste) ed efficienza (utilizzare correttamente le risorse), siano finalizzati al miglioramento continuo della qualità del servizio offerto. 13 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso - Accreditamento di eccellenza (volontario) - Accreditamento istituzionale (obbligatorio) - Certificazione ISO (volontaria) SONO GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI PER GESTIRE UN SISTEMA ORIENTATO AL MIGLIORAMENTO CONTINUO Tale scelta di fondo (assicurare la qualità del servizio complessivamente offerto piuttosto che la qualità del solo prodotto finale), si può concretizzare anche attraverso l’implementazione in laboratorio di un “Sistema di Gestione per la Qualità” conforme alla norma ISO 9001:2000, che concepisce l’Organizzazione secondo una concezione sistemica. Per capire il motivo della scelta, basta analizzare gli otto principi di gestione della qualità che sono menzionati nella parte introduttiva della norma ISO 9000:2000 e i benefici della loro applicazione. L’ottenimento del “bollino” però non deve essere un punto di arrivo ma il punto di partenza per uno sforzo proteso nel cammino finalizzato all’eccellenza del servizio secondo i principi del Total Quality Management (TQM). NOTA. LA CONCEZIONE SISEMICA GUIDARE UN’ORGANIZZAZIONE SECONDO UNA CONCEZIONE SISTEMICA SIGNIFICA CONCEPIRLA COME UN’INSIEME DI PROCESSI (MACROPROCESSI, PROCESSI, SOTTOPROCESSI, AZIONI, FASI, ECC.) FORTEMENTE LEGATI ED INTERCONNESSI, CHE CONTRIBUISCONO ALLA QUALITÀ TOTALE. IN QUESTO CONTESTO, OGNI SERVIZIO O REPARTO DIVENTA CONTEMPORANEAMENTE FORNITORE, PER L’ATTIVITÀ SUCCESSIVA E CLIENTE DI QUELLA CHE LO PRECEDE. Q UANDO L’AZIENDA RIESCE AD ORIENTARE TUTTI I PROCESSI ALLA SODDISFAZIONE ADEGUATA DELLE ESIGENZE DEI CLIENTI INTERNI (APPARTENENTI ALLA STRUTTURA) PER IL CLIENTI FINALI (ESTERNI/PAZIENTI) SIGNIFICA CHE HA IMPLEMENTATO UN SISTEMA DI GESTIONE FINALIZZATO ALLA QUALITÀ LA RELAZIONE MATEMATICA CHE LEGALA QUALITÀ DEI SINGOLI PROCESSI ALLA QUALITÀ TOTALE, NON È LASOMMA MA IL PRODOTTO: QTOT = Q1 X Q2 X Q3 X Q4 X Qn. QUINDI UN PROCESSO DI BASA QUALITÀ INFLUISCE IN MODO DETERMINANTE SULLA QUALITÀ TOTALE....SE UN SOLO PRO- (Q = 0), QUESTO ANNULLA LAQUALITÀ TOTALE DELL’INTERA ORGANIZZAZIONE!!! UN ESEMPIO DI SISTEMA È IL CORPO UMANO, IN CUI I VARI ORGANI, SISTEMI, APPARATI SONO UNITÀ A SÈ STANTI CHE PERÒ, ESSENDO STRETTAMENTE INTERCONNESSI FUNZIONALMENTE, CONTRIBUISCONO ALL’UNISONO AL BUONO STATO DI SALUTE DELL’ INDIVIDUO. CESSO NON È DI QUALITÀ Figura 1 – Schema di um processo del sistema di gestione per la qualità Definizione tratta dalla Norma ISO 9000:2000 – “Un’attività, che utilizza risorse e che è gestita per consentire la trasformazione degli elementi in ingres so in elementi in uscita, può essere con siderata come un processo. Spesso l’ele mento in uscita da un processo costitui sce direttamente l’elemento in ingresso per un processo successivo.” Patologia Clinica - ASL6 Livorno 14 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Principio 1 – Organizzazione orientata al cliente Le organizzazioni dipendono dai propri clienti e dovreb bero pertanto capire le loro esigenze presenti e future, ottemperare ai loro requisiti e mirare a superare le loro stes se aspettative. Benefici principali: aumento del fatturato e delle quote di mercato, attraverso una risposta flessibile e rapida alle opportunità offerte dal mercato. Miglior efficacia, nell’uso delle risorse di un’organizzazione, nel perseguire la soddisfazione dei clienti. Maggior fidelizzazione dei clienti, che porta continuità di affari e stimola il passa parola. Principio 2 – Leadership I capi stabiliscono unità di intenti e di indirizzo dell’or ganizzazione. Essi dovrebbero creare e mantenere un ambiente interno che coinvolga pienamente il personale nel perseguimento degli obiettivi dell’organizzazione. Benefici principali: il personale comprenderà e sarà motivato nel perseguimento degli obiettivi e dei traguardi dell’organizzazione. Le attività verranno valutate, rese coerenti e messe in atto in modo unificato. Saranno ridotti i disguidi di comunicazione tra i diversi livelli dell’organizzazione. Principio 3 - Coinvolgimento del personale Le persone, a tutti i livelli, costituiscono l’essenza di un’organizzazione ed il loro pieno coinvolgimento permette di porre le loro capacità al servizio dell’organizzazione. Benefici principali: motivazione, rispondenza e coinvolgimento del personale nell’ambito dell’organizzazione. Innovazione e creatività nel raggiungimento degli obiettivi dell’organizzazione. Responsabilizzazione del personale per le proprie prestazioni. Desiderio del personale di partecipare e contribuire al miglioramento continuativo Principio 4 - Approccio per processi Un risultato desiderato si ottiene con maggior efficienza quando le relative risorse ed attività sono gestite come un processo. Benefici principali: minori costi e cicli più brevi, mediante un efficace uso delle risorse. Risultati migliori, coerenti e prevedibili. Occasioni per la messa a fuoco e la scelta delle priorità dei miglioramenti. Principio 5 - Approccio sistemico alla gestione Identificare, capire e gestire un sistema di processi inter connessi, mirati a determinati obiettivi, migliora l’efficacia e l’efficienza dell’organizzazione. Benefici principali: integrazione ed allineamento dei processi per meglio favorire il raggiungimento dei risultati desiderati. Capacità di mettere a fuoco i processi che più contano. Dar fiducia alle parti interessate sulla solidità, efficacia ed efficienza dell’organizzazione Principio 6 - Miglioramento continuo Il miglioramento continuo dovrebbe essere un obiettivo permanente dell’organizzazione Principio 7 - Decisioni basate su dati di fatto Le decisioni efficaci si basano sull’analisi di dati ed informazioni. Benefici principali: i principi 6 e 7 sono fortemente 15 correlati fra di loro; infatti non si può migliorare se non si misura con indicatori adeguati. Inoltre una miglior capacità di gestire gli indicatori permette di esaminare, confrontare e modificare opinioni e decisioni e ha, come conseguenza, una maggiore flessibilità nel rispondere con prontezza alle opportunità e/o alle problematiche che si presentano. Principio 8 - Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori Una organizzazione ed i suoi fornitori sono interdipen denti ed un rapporto di reciproco beneficio migliora, per entrambi, la capacità di creare valore. Benefici principali: maggior capacità di creare valore, per entrambe le parti. Flessibilità e prontezza nel dare risposte congiunte al mutare del mercato o delle esigenze e aspettative dei clienti. Ottimizzazione di costi e risorse. E’ ovvio che un’organizzazione che riesce a proiettarsi verso tutti questi obiettivi, ponendoseli come vision, mette in moto un meccanismo che, attraverso lo strumento dell’ottimizzazione organizzativa, tende al Miglioramento Continuo della Qualità delle prestazioni offerte. Secondo la filosofia della nuova Norma, Vision 2000, da organizzazioni proiettate verso la garanzia dell’Assicurazione Qualità dei prodotti e dei servizi, le Aziende dovranno gradualmente modificare le loro strutture, in seguito alla sempre più crescente necessità di dimostrare la capacità di raggiungere la Customer Satisfaction, ovvero una maggiore soddisfazione dei loro Clienti, stabilendo con essi una relazione puntuale e personalizzata. Da un Sistema Qualità basato su singoli requisiti, si passerà con le Vision 2000, ad un modello articolato “per processi”, in cui il Cliente con le sue esigenze ed aspettative diventerà il riferimento di tutte le decisioni manageriali. Ciò consentirà alle aziende di riporre una maggiore attenzione agli elementi essenziali e sostanziali del Sistema Gestionale (Management, Core Process, Servizi di Supporto, Processi di misurazione e miglioramento) ed alle relative opportunità e criticità, così come ad una valutazione degli elementi di efficacia e di efficienza del sistema aziendale. Le aziende sono spinte all’autovalutazione e alla maggiore responsabilizzazione delle funzioni aziendali in una logica di tipo interfunzionale orientata ai processi. L’introduzione della Customer Satisfaction in un sistema aziendale è in grado di apportare indubbi benefici sul fatturato, profitto e quota di mercato. La misura della soddisfazione sia del cliente (interno, esterno, fruitore finale, utilizzatore) che delle altre parti interessanti (direzione aziendale, associazioni dei consumatori, operatori sanitari ecc.) è utilizzata per verificare e validare che i bisogni e le aspettative del Cliente siano stati corrisposti. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Figura 2 – Organizzazione del sistema di gestione per la qualità. Nella concezione sistemica della nuova norma ISOO 9001:2000, l’insieme dei processi che generano il prodotto/servizio, partono dai clienti e da tutte le parti interessate (gli Steckeholders), le aspettative dei quali sono trasformate in requisiti del prodotto/servizio e servono da input per il processo di realizzazione del pro dotto/servizio il cui ouput è un prodotto/sevizio che soddisfa, fidelizzandolo, il cliente. Da parte sua l’Alta Di rezione dell’organizzazione deve gestire il flusso d’informazioni che prevengono dall’esterno (analisi di mercato, analisi di customer satisfaction, reclami, ecc.) per cercare di soddisfare, anzi anticipare le aspettative e l’output dei processi gestionali che le competono serviranno da input per il processo di gestione delle risorse (umane, tec nologiche, ecc.) e per quello di realizzazione del prodotto/servizio. Infine, il flusso bidirezionale da e verso l’e sterno, gli indicatori d’efficacia e d’efficienza dei vari processi (gestionali, realizzativi e di supporto) entrano, come input nel processo delle misurazioni, analisi e miglioramento e la loro elaborazione fornisce gli elementi in ingresso per i processi gestionali dell’alta direzione che li trasforma, secondo una corretta gestione, in ele menti di miglioramento per tutti gli altri processi aziendali; il risultato finale E’ IL MIGLIORAMENTO CON TINUO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA’. Ma l’ascolto del Cliente non è limitato esclusivamente alla misurazione della sua soddisfazione. A monte dei processi che governano il meccanismo di creazione del valore di un’impresa vi è la necessità di identificare i bisogni e le aspettative dei Clienti allo scopo di configurare un servizio o un prodotto che meglio risponda al bisogno specifico. La Vision 2000 introduce esplicitamente la necessità di definire una Patologia Clinica - ASL6 Livorno 16 modalità di “ascolto a monte” delle esigenze del Cliente. L’obiettivo primario della Vision 2000 è quindi il raggiungimento della soddisfazione del Cliente attraverso l’applicazione del Sistema di “Gestione della Qualità”, del Miglioramento Continuativo e della Prevenzione delle Non Conformità. Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Figura 3 – I concetti relativi alla gestione. Nella norma UNI EN ISO 9000.2000 “Sistemi di getione per la qualità - fondamenti e terminologia”, la figura A.5 è di notevole aiuto per capire i termini relativi ai concetti di gestione e le loro interazioni. I concetti da puntualizzare sono: - La gestione per la Q. passa attraverso quattro fasi (pianificazione, controllo, assicurazione, miglioramento), che sono gli strumenti fondamentali per perseguire il miglioramento continuo (inteso come attività costante e ricorrente) ed obiettivi di efficacia ed efficienza; - Il ruolo fondamentale dell’alta direzione che deve definire la politica per la Q. in modo formale e gli obiettivi per la Q. cercando il coinvolgimento di tutto il personale con finalità condivise. La Qualità in Sanità E’ ormai appurato che in Sanità (quindi in un’Azienda che eroga servizi) la Qualità Erogata, da parte di una struttura nel suo insieme, e la Qualità Percepita, da parte dell’utente, si concretizzano e si fondono nel momento in cui il servizio o la prestazione sono erogati. Quindi l’attenta analisi della Qualità Attesa, da parte della struttura sanitaria, è un elemento strategico per progettare il livello di qualità. Analizziamo criticamente l’attività di una Struttura Organizzativa sanitaria: • essa si presenta come un pacchetto di componenti che inglobano elementi sia materiali (tecnologia, luoghi d’accoglienza, sale d’attesa, il referto, ecc.), che immateriali (sensibilità del personale di front-office, 17 assistenza all’utente, consulenza professionale, immagine, affidabilità, capacità di risposta, capacità di rassicurazione, empatia). La prevalenza d’elementi immateriali (intangibilità) ha come immediata conseguenza, il fatto che la valutazione avviene essenzialmente in termini percettivi; • è difficile separare la fase di produzione da quella di erogazione del servizio, per cui mentre un buon apparecchio televisivo, con un’ottima risoluzione dell’immagine, un audio di qualità, che non richiede assistenza tecnica per anni, ti “può far dimenticare” di non essere stato trattato bene al momento dell’acquisto; un referto di ottima qualità, ottenuto con le tecnologie più avanzate, con le tecniche più costose e sofisticate, con CV% bassissimi e CQ eccellenti, non sarà apprezzato Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso dall’utente che è stato maltrattato al momento dell’accettazione, ha atteso due ore prima di fare il prelievo, è tornato tre volte a ritirare il referto, perchè mancava il risultato di un esame; • conseguenza logica dei punti precedenti, è la caratteristica dell’eterogeneità. Infatti le performances del servizio sono dipendenti dall’azione del produttore e di quella dell’utilizzatore e dalle rispettive capacità d’interazione: è perciò difficile, tenendo conto del- l’importanza del fattore umano, raggiungere un alto livello di standardizzazione. Tutto questo depone a favore dell’opportunità di fornirsi di un appropriato sistema di gestione, che la nuova Vision 2000 garantisce, al fine di evitare che eventuali errori, difetti e non conformità dei processi, si ripercuotano direttamente sul servizio sperimentato dal cliente: quindi lo scopo di una gestione accurata e completa del processo di erogazione di un servizio, è che le varie fasi si svolgano in modo controllato rispetto ai requisti (anche cogenti) prefissati, data l’impossibilità e l’inutilità di un controllo finale di tipo ispettivo sul prodotto finito. Nota. GLI ELEMENTI DEL SERVIZIO Gli elementi percepiti da chi utilizza un servizio sono: ASPETTI TANGIBILI = strutture, apparecchiature, personale, strumenti di comunicazione, ecc.; AFFIDABILITÀ = capacità di offrire il servizio promesso in modo affidabile e preciso; CAPACITÀ DI RISPOSTA = unisce l’affidabilità alla TEMPESTIVITÀ del servizio; CAPACITÀ DI RASSICURAZIONE = competenza e cortesia dei dipendenti e loro capacità di ispirare fiducia e sicurezza; EMPATIA = assistenza premurosa ed individualizzata Le figure che seguono esemplificano lo schema dei processi che devono essere gestiti per ottemperare ai requisiti della Norma e l’organizzazione documentale del Sistema di Gestione per la Qualità Conclusioni Anzitutto voglio sottolineare che non deve essere percepito il messaggio che l’introduzione di una Norma, di Procedure, di Istruzioni Operative, di indicatori, ecc., siano una limitazione della liberta professionale. Figura 4 - Sschema dei processi gestionali, realizzativi e di supporto. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 18 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Figura 5 – Organizzazione documentale del sistema di gestione per la qualità. Rispetto alla documentazione richiesa dalla norma ISO 9001:94, l’ISO 9001:2000 semplifica notevolmente la “montagna di carta” che deve essere gestita come aggiornamenti, revisioni, distribuzioni: l’organizzazione documentale rispecchia l’organizzazione per processi, per cui siamo passati dalle 23 sezioni del manuale qua lità (MQ), versione:94 (di cui 20 sottosezioni della sezione 4), alle 8 attuali; e dalle 18 procedure documentate obbligatorie del: 94, alle 6 (riducibili a 5), della versione:2000. Questo non vuol dire che non si devono scrivere le procedure: se il processo da descrivere è particolarmente complesso e influisce in modo determinante sulla qualità del prodotto può essere descritto da una procedura; ma se un ciclo produttivo o un processo ammini strativo è ormai una prassi consolidata è sufficiente un diagramma di flusso per descrivere l’intero processo. In ogni caso l’importante è individuare gli indicatori che monitorizzano in continuo la qualità dei processi. La nota 3 del § 4.2.1 specifica “la documentazione può avere qualsiasi forma o supporto”, per cui in presenza di una efficiente informatica e di un sistema informativo che funziona da collante, la gestione documentale, richiesa dal § 4.2.3, (la montagna di carta) può essere notevolmente razionalizzata e l’elaborazione di tutti gli indicatori semplificata e più efficiente altro punto importante e innovativo è il § 4.1 sistema di gestione per la qualità - requisiti generali, che richiede l’identificazione della catena dei p rocessi che guidano l’organizzazio ne, le loro relazioni/interazioni, le risorse e le informazioni necessarie per il loro corretto governo, gli indicatori d’efficacia che ne permettano il monitoraggio e il miglioramento continuo. 19 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Le indicazioni che si ricavano dalla lettura delle Norme citate, piuttosto che quelle dell’Accreditamento istituzionale, o la legislazione in merito alla Riforma Sanitaria in atto, impongono ad ogni operatore coinvolto di garantire il trattamento migliore sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista delle necessità globali del paziente Obiettivo, questo, che deve essere condiviso e soprattutto supportato dalla struttura attraverso: - la destinazione delle risorse - il coinvolgimento - l’informazione costante - la comunicazione degli obiettivi - la formazione - il monitoraggio del miglioramento Gli approcci metodologici che si possono intraprendere (integrati comunque sempre da requisiti di Patologia Clinica - ASL6 Livorno 20 legge o professionali) sono molteplici ma, qualunque sia il percorso individuato, è la nuova ottica che bisogna assimilare. Questa ci permetterà di visionare le problematiche da una nuova prospettiva che porta in primo piano le esigenze dei clienti esterni e interni e che permetterà di avviare in modo efficace il cambiamento mentale e culturale richiesto a tutte le figure professionali, prime tra tutte quella del management che ha la responsabilità della scelta degli obiettivi da condividerePer quanto appena detto e per le caratteristiche strategiche intrinseche alla ISO 9001:2000, integrate da quelle della guida per il Miglioramento Continuo della ISO 9004:2000, queste Norme si rivelano un efficace strumento di gestione in quanto mettono a disposizione gli strumenti necessari per un buon governo dell’Organizzazione. Fabio Bonini Servizio di laboratorio. Guida per l’uso I “MESSAGGI” DEL LABORATORIO Antonio La Gioia I risultati delle indagini di laboratorio sono abitualmente forniti come dati numerici (quantitativi) o descrittivi (qualitativi) il cui utilizzo a scopo clinico può essere limitato o insufficiente se non si mettono in essere accorgimenti idonei a trasformare i “dati” in “informazione” e, più precisamente, in informazione diagnostica utile ai fini clinici. Una esemplificazione di tale concetto è rappresentata dai c.d. valori normali (più correttamente limiti di riferimento o ambito di variazione), in assenza dei quali il potere informativo dei dati numerici o descrittivi di laboratorio è molto limitato. Appare pertanto necessario che tra il laboratorio ed il clinico siano consolidate tutte quelle procedure idonee alla trasformazione del dato in informazione; a tale scopo assume grande rilevanza la esplicitazione, da parte del medico richiedente, di un sospetto clinico o la segnalazione della patologia che ha dettato la richiesta di indagini di laboratorio. In questo caso la richiesta del medico acquista valore ed indicazione di “quesito diagnostico” e, conseguentemente, i dati di laboratorio assumono valenza di “informazione diagnostica” e di “referto”. Altri sistemi utilizzabili per il potenziamento del potere informativo dei dati di laboratorio, sono rappresentati dal contatto telefonico e dalla utilizzazione di messaggi collegati a determinati risultati. Il contatto telefonico tra il laboratorio ed il medico curante è attivato tutte le volte che alcuni risultati di laboratorio orientano per una situazione clinica per la quale sia ipotizzabile la necessità di un immediato intervento terapeutico o il ricorso al ricovero ospedaliero urgente (iperglicemia, piastrinopenia gravi, profilo biochimico suggestivo per infarto in atto o recente, elementi orientativi o diagnostici di emopatia acuta ecc.); altre volte l’attivazione avviene in senso curante - laboratorio ed è relativa a quesiti diagnostici, o a chiarimenti sul significato di alcuni particolari parametri. Il ricorso a messaggi collegati a determinati risultati è invece una procedura routinaria nella gestione dei risultati di laboratorio ed ha, generalmente, il compito di complementare l’informazione fornita dai soli risultati. Alcuni di tali messaggi sono autoesplicativi (ad esempio: gammapatia policlonale; presenza di piastrine giganti; anisocitosi eritrocitaria ecc.); più spesso il messaggio sottintende un preciso percorso diagnostico o lo suggerisce o, comunque, introduce rilevanti informazioni relative al risultato o all’intero referto. Un significato più generale dei diversi messaggi e quello di suggerire la possibilità di sfruttare tutte le potenzialità diagnostiche offerte dal laboratorio al fine di indirizzare il paziente ad eventuali approfondimenti “specialistici” sulla base di un sospetto diagnostico consolidato o, meglio, di una diagnosi autonomamente posta o confermata. Alcuni di tali messaggi ed il relativo significato attribuito sono di seguito esemplificati: • “presenza di emazie a goccia”: le anomalie di forma dei globuli rossi (poichilocitosi) sono di frequente osservazione; la presenza di emazie a goccia (o dacriociti) è frequentemente associata (ma non patognomonica) con un quadro di mielofibrosi. Tale messaggio, pertanto, assume il significato di suggerire approfondimenti semeiologici (splenomegalia!) o strumentali o di laboratorio, specialmente se associato ad altre segnalazioni (presenza alla osservazione microscopica del sangue periferico di elementi immaturi della serie bianca [mielociti - metamielociti] o rossa [eritroblasti]). • “presenza di linfociti attivati”: i linfociti attivati rappresentano il corrispettivo morfologico di uno stato funzionale che i normali linfociti periferici (in particolare i T-linfociti CD8 positivi) assumono in seguito a stimolazione da parte di alcuni antigeni, specie virali (virus di Epstein-Barr, Herpes virus, rosolia, morbillo, virus epatitici, citomegalovirus, ecc.). La loro presenza nel sangue periferico in diverse percentuali, è informativa di infezione in atto o recente e suggerisce l’opportunità di approfondimenti diagnostici specifici (transaminasi, reazione di Paul-BunnellDavidhson; ricerca di anticorpi della classe IgM anti citomegalovirus o anti rosolia o anti EBV ecc.);. Il termine “linfociti attivati” sostituisce le vecchie dizioni di “virocita" e "linfomonocita”. • “presenza di linfociti atipici”: tale segnalazione va tenuta distinta da quella di “attivazione” perché suggerisce l’ipotesi di una probabile deviazione neoplastica di un clone linfocitario (linfoma non Hodgkin; malattia linfoproliferativa). 21 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso • “si consiglia la determinazione della fosfatasi alcalina leucocitaria”: la presenza di percentuali diverse di elementi immaturi della serie granulocitica (promielociti, mielociti e metamielociti) nel sangue periferico è osservazione frequente ed è generalmente in relazione con una stimolazione del sistema granulopoietico di tipo reattivo (infezioni, traumatismi, processi necrotici, neoplasie, ecc.) o fisiologico (gravidanza) per le quali non è richiesto alcun tipo di approfondimento diagnostico specifico. In altri casi la presenza di tali elementi si accompagna ad altri “segni” (anemia, piastrinosi, aumento dei granulociti basofili, poliglobulia, presenza di eritroblasti) che inducono il sospetto di una malattia mieloproliferativa cronica; in tale contesto la determinazione della fosfatasi alcalina leucocitaria (FAL) diventa insostituibile ausilio nella conferma o esclusione del sospetto diagnostico (valori o assenti [o bassi] di FAL si ritrovano solamente nella leucemia mieloide cronica; le altre sindromi mieloproliferative [mielofibrosi idiopatica cronica; policitemia vera; trombocitemia essenziale] sono caratterizzate da valori normali o elevati di FAL). • “si consiglia la determinazione del lisozima urinario”: tale messaggio è da noi associato al rilievo di monocitosi periferica superiore a 1000 monociti/ml. Il significato e la interpretazione della segnalazione sono legati a due elementi di valutazione che, tuttavia, non sempre sono a conoscenza del laboratorio: la stabilità nel tempo della monocitosi stessa e la età del paziente; infatti, le monocitosi (> 1000/mL) stabili dell’anziano sono segno di possibile leucemia mielomonocitica cronica e il rilievo di lisozima urinario elevato costituisce elemento di consolidamento del sospetto diagnostico. • “conteggio confermato con l’osservazione microscopica”: i moderni contatori automatici eseguono la formula leucocitaria con maggiore precisione ed accuratezza di qualsivoglia operatore anche esperto e pertanto la “validazione” dei dati quantitativi forniti da tali strumenti non è in genere necessaria. Accade tuttavia che specifiche alterazioni quantitative possano costituire la spia di anomalie qualitative per le quali sia richiesta la osservazione microscopica. Tale è il caso dell’aumento percentuale ed assoluto dei granulociti basofili che è segno suggestivo per malattia mieloproliferativa cronica; in caso di basofilia, pertanto, il messaggio sottolinea l’importanza diagnostica del conteggio ed invita ai necessari approfondimenti diagnostici (vedi anche nota relativa al messaggio “si consiglia la determinazione della FAL”). Più in generale, il messaggio sottolinea che le diverse anomalie quantitative eventualmente riscon- Patologia Clinica - ASL6 Livorno trate su di un esame emocromocitometrico sono state valutate mediante osservazione al microscopio ottico. • “numerose (alcune) ombre di Gumprecht”: i linfociti della leucemia linfatica cronica sono elementi di particolare fragilità che ne determina la rottura nelle fasi di allestimento e colorazione dei vetrini ematologici; i linfociti così danneggiati appaiono sul vetrino come “macchie di colore” che costituiscono appunto le ombre di Gumprecht. Il messaggio, se riferito ad una linfocitosi stabile dell’anziano (conteggi ripetutamente superiori a 4000 linfociti/mL in un arco di tempo di almeno 6 mesi), è orientativo per la diagnosi di leucemia linfatica cronica (non è assolutamente patognomonico). • “campione emolizzato”: il messaggio sottolinea la inattendibilità analitica di alcuni risultati (ad esempio bilirubina, potassio, LDH) in conseguenza della rottura di quote significative di globuli rossi in fase di prelievo. In tali casi è corretto non fornire i relativi risultati. • probabile pseudopiastrinopenia: contattare il laboratorio per i test di conferma”: il messaggio serve a sottolineare l’assoluta irrilevanza clinica del fenomeno di agglutinazione piastrinica che è alla base della pseudopiastrinopenia: non sono in alcun modo necessarie ulteriori indagini diagnostiche o l’invio dei soggetti interessati presso centri specialistici. Vedi anche scheda sulle pseudopiastrinopenie. • “assenza di agglutinati: piastrinopenia vera”: la diagnosi di piastrinopenia vera avviene a seguito di specifiche indagini orientate ad escludere la presenza di agglutinazione o aggregazione in vitro e suggerisce di orientare l’ulteriore percorso diagnostico verso le diverse forme di piastrinopenia centrale o periferica. Vedi anche scheda sulle pseudopiastrinopenie. • “notevole aumento della transferrina”: questo messaggio e tutti gli altri relativi alla elettroforesi proteica sottolineano la necessità che la interpretazione di un tracciato elettroforetico avvenga in termini di valutazione molecolare (variazioni [aumento o riduzione] delle singole frazioni del tracciato elettroforetico espresse come variazioni [aumento o riduzione] della proteina specifica che costruisce il principale componente della frazione stessa). Vedi anche scheda “il laboratorio nello studio delle sieroproteine - 1”. • “si consiglia immunofissazione”: l’evidenza o il sospetto di una banda monoclonale nel tracciato elettroforetico costituisce l’inizio di uno specifico iter diagnostico (tipizzazione della componente mediante immunofissazione, ricerca della proteina di BJ, studio della funzionalità renale, ecc.). Vedi scheda “il laboratorio nello studio delle sieroproteine - 2”. 22 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso VALORI NORMALI, VARIABILITA’ E DIFFERENZA CRITICA Angela Matteucci Le indagini di laboratorio possono essere praticate al fine di accrescere la possibilità di discriminare le persone sane dalle ammalate (screening), di classificare queste ultime in modo corretto (diagnosi) e per seguire e sorvegliare i trattamenti (monitoraggio). Per trarre il maggior vantaggio dal dato di laboratorio è necessario avere ben presente il contenuto di informazione di ogni singolo esame. Questo è legato alle caratteristiche del test come la sensibilità, la specificità, la efficienza diagnostica e il valore predittivo, ma anche alla posizione del risultato in rapporto ai valori di una popolazione di riferimento o in rapporto ai valori precedenti del soggetto stesso. In quest’ultimo caso parliamo di differenza critica. cui una donna di 50 kg. può avere un valore di creatinina di 1.0 (ancora nella norma se consideriamo i valori di riferimento), ma nel suo caso già indice di una insufficienza renale. Valore predittivo di un test La sensibilità esprime la probabilità che un soggetto malato presenti un test positivo (positività nella malattia) ed è data dal rapporto. VP —————— X 100 VP + FN La specificità rappresenta la probabilità che un soggetto sano presenti un test negativo (negatività nello stato di salute) ed è uguale al rapporto: Valori di riferimento I valori o intervalli di riferimento sono rilevati su di una popolazione detta appunto di riferimento; quando possibile, questi intervalli vengono prodotti direttamente dal laboratorio sulla popolazione locale e il cosiddetto “range di normalità” comprende il 95 % dei valori di una popolazione sana. Ma non sempre il valore di riferimento coincide con il valore normale. Per alcuni esami, come per il colesterolo, vengono indicati i valori “desiderabili” cioè i valori che risultano essere correlati con un minor rischio di malattie cardio-vascolari, come viene evidenziato da studi epidemiologici. Anche per i farmaci non si può parlare di valori “normali”, ma di valori terapeutici, perché il riferimento qui non è costituito da una popolazione sana, ma da una popolazione in terapia con livelli plasmatici ottimali. Oltre al sesso, l’età e altre variabili specifiche (giorno del ciclo per alcuni ormoni) di cui viene tenuto conto nella compilazione dei valori di riferimento, altre variabili possono influenzare i valori degli esami, come la massa muscolare nel caso della creatinina; per Malati Sani Totali VN ————— X 100 VN + FP La prevalenza della malattia è il numero dei soggetti malati presenti, in un dato istante, nella popolazione. Il teorema di Bayes, date queste tre grandezze (sensibilità, specificità e prevalenza) consente di calcolare il valore predittivo di un test positivo. p1q1 Valore predittivo positivo: = —————— p1q1 + p2q2 p1 = prevalenza della malattia nella popolazione studiata p2 = prevalenza di non malattia q1 = sensibilità del test q2 = 1 – specificità Numero di soggetti con risultato del test positivo Numero di soggetti con risultato del test negativo Totali VP FP VP+FP FN VN FN+VN VP+FN FP+VN VP+FN+FP+VN VP= veri positivi FP= falsi positivi VN = veri negativi 23 FN = falsi negativi Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Un esempio pratico è il seguente. Si consideri un test che rileva anticorpi anti-HIV. Si assume che abbia una sensibilità del 100% (è quindi positivo nel 100% degli ammalati) e una specificità del 99,7% (è negativo nel 99,7% dei soggetti sani). La prevalenza della positività agli anticorpi anti-HIV nella popolazione è del 3 per mille. Se effettuiamo il test su 1000 soggetti presi a caso, i risultati saranno i seguenti: 3 soggetti presentano positività al test (in quanto la prevalenza è del 3 per mille) e sono veri positivi, e altri 3 soggetti presenteranno una positività al test (la specificità è del 99.7%) e questi sono falsi positivi. Essendo in totale 6 i soggetti positivi e 3 i veri positivi, avremo quindi un valore predittivo del test pari al 50%. Questo esempio, che tra le altre cose costituisce la base razionale delle indicazioni che sconsigliano la effettuazione “a tappeto” del test per l’HIV, fornisce anche un ottimo esempio di come piccole variazioni della specificità di un test possano influenzarne pesantemente il valore predittivo (in particolar modo in situazioni di bassa prevalenza). Dcr = 2,77 2 + CVi 2 ) Il valore di 2,77 corrisponde al livello di probabilità di 0,95, altamente significativo (“indica chiaramente”). Quando un paziente viene sottoposto allo stesso tipo di analisi in tempi successivi (per controllare il successo della terapia o per monitorare l’andamento di una malattia) è necessario stabilire se le variazioni riscontrate stiano ad indicare un reale mutamento delle condizioni del paziente; in questo caso si calcola la differenza critica. Nella tabella successiva sono elencati alcuni parametri di laboratorio con i rispettivi CV analitici e biologici e la differenza critica calcolata. I CV analitici sono quelli ottenuti nel nostro laboratorio, mentre i CV biologici sono tratti dalla letteratura. Tutti questi valori sono espressi in %. Ad esempio, l’emoglobina di una persona in terapia aumenta da 10,5 a 11,8 e noi vogliamo sapere se la differenza è significativa. Dalla tabella ricaviamo che la Dcr dell’emoglobina è 6,9; per essere significativa l’aumento dell’emoglobina deve essere quindi del 6,9%; possiamo dedurre che l’aumento da 10,5 a 11,8 (+12%) è significativo. Mentre una riduzione del valore dell’acido urico da 7,0 a 5,6, dopo appropriata terapia, non è sufficientemente probativo di riuscita della terapia; il valore infatti dovrebbe ridursi di almeno il 23% (da 7,0 a 5,4) per essere statisticamente significativo. L’efficienza del test indica la percentuale dei pazienti correttamente classificati come malati (o come sani) in base al test eseguito ed è calcolata dal rapporto: VP + VN ————————— X 100 VP + FP + FN + VN Variabilità Quando si esegue più volte su di uno stesso campione la determinazione di un analita, il risultato quantitativo che si ottiene differisce ogni volta per un certo ordine di grandezza; questo comportamento viene definito variabilità analitica. Questa variabilità è legata alla precisione del metodo analitico e viene espressa come coefficiente di variazione (CV). Viceversa la variabilità biologica è dovuta alla diversità delle influenze fisiologiche sull’individuo; i fattori più importanti sono i ritmi circadiani, le variazioni stagionali, il ciclo mestruale, il fumo di tabacco, l’ingestione di cibo e la postura. La somma di questi due tipi di variabilità viene definita variabilità totale. Analita ALT Amilasi Aptoglobina AST Bilirubina Calcio CK Cloruro Colesterolo Colesterolo- HDL Creatinina Emoglobina Ferritina Ferro Fosfatasi alcalina GGT Glucosio LDH Lipasi Potassio Proteine totali Sodio Trigliceridi Urato Urea Differenza critica Questo parametro fornisce la minima differenza statisticamente significativa (ad un livello di probabilità scelto dall’operatore) tra due successive misurazioni di uno stesso analita nello stesso paziente. Rappresenta quindi la soglia oltre la quale la variazione della concentrazione dell’analita è significativa per una decisione clinica. Esso viene calcolato sulla base della variabilità biologica intraindividuale (CVi) e della variabilità analitica (CVa). La formula per il calcolo della differenza critica (Dcr) è la seguente: Patologia Clinica - ASL6 Livorno * (CVa CVi CVa Dcr 16,9 9,0 23,8 11,9 19,0 2,3 23,4 1,3 6,1 7,4 5,4 1,5 12,7 20,3 8,1 12,6 10,6 9,8 12,8 4,5 2,8 0,6 8,1 8,1 11,0 4,0 3,0 3,0 4,0 6,0 2,0 3,0 5,0 2,0 5,0 3,0 2,0 6,0 5,0 5,2 5,0 3,0 2,5 5,0 2,5 2,0 2,0 3,5 2,0 3,5 48,1 26,3 66,4 34,8 55,2 8,4 65,3 14,3 17,8 24,7 17,1 6,9 38,9 57,9 26,7 37,5 30,5 28,0 38,1 14,3 9,5 5,8 24,4 23,1 32,0 Tabella 1. differenza critica di alcuni analiti per un livello di probabilità di 0.95. 24 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso AMBULATORIO PER IL MONITORAGGIO DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: STANDARD DI PRODOTTO L’ambulatorio per il monitoraggio della terapia anticoagulante orale (TAO) si pone come obiettivo principale l’integrazione dei molteplici processi assistenziali coinvolti nella gestione del paziente anticoagulato e, laddove possibile, il miglioramento della loro efficacia e appropriatezza. Questo approccio poggia su solide evidenze scientifiche: è infatti ampiamente dimostrato che le cosiddette anticoagulation clinic offrono ai pazienti un reale vantaggio, in termini di prevenzione degli eventi tromboembolici e di complicanze emorragiche (Cortellazzo et al., 1993; Hamby et al., 2000; Chamberlain et al., 2001). La sorveglianza dei pazienti in TAO costituisce dunque un processo assistenziale in cui si integrano attività laboratoristica, clinica ed educativo/informativa, svolta da figure professionali con competenze, ruoli ed aree di formazione diversificate, che si pone come outcome l’ottimizzazione di efficacia e sicurezza della TAO. La gestione dell’ambulatorio è affidata ad un pool di medici dell’Area Funzionale della Diagnostica di Laboratorio, afferenti ai Servizi di Patologia Clinica e di Medicina Trasfusionale. In un’ ottica di complementarietà e di collaborazione, l’accesso alle prestazioni fornite avviene solo su specifica richiesta del Medico di Medicina Generale (“8 controlli INR presso ambulatorio TAO”) e, limitamente alla prima visita, è necessario l’appuntamento. L’ambulatorio ha sede presso il Poliambulatorio ed è aperto dal Lunedì al Sabato con i seguenti orari: • per i prelievi (tre fasce orarie): m ore 08:00; m ore 08:50; m ore 11:00. Per il successivo ritiro del referto ed il controllo clinico il paziente dovrà presentarsi presso il primo piano del Poliambulatorio dalle ore 12 alle ore 14 dello stesso giorno. L’ambulatorio TAO offre dunque al paziente la possibilità di eseguire nell’ambito della stessa mattina: • il prelievo e l’esecuzione di esami della coagulazione; • l’esame clinico iniziale che si svolge nell’ambito della prima visita; • le prescrizioni di controlli sia laboratoristici che clinici successivi; • la prescrizione della terapia; Nell’ambito della prima visita viene eseguita una valutazione per chiarire e/o definire i seguenti aspetti: • il motivo della terapia anticoagulante; • la presenza di eventuali controindicazioni; • il target terapeutico; • la durata della terapia; • l’educazione del paziente all’assunzione della terapia e la sua informazione sulle interferenze legate ai farmaci, alle abitudini di vita, ai fattori stagionali; m i dati anamnestici collegati alla patologia; m l’eventuale necessità di eseguire esami di laboratorio come: m test coagulativi di base (PT, aPTT, fibrinogeno) volti ad escludere una diatesi emorragica; m esame emocromocitometrico, assetto marziale, transaminasi, γGT, bilirubina, colinesterasi, protidemia totale e frazionata, funzionalità renale; m test di gravidanza in donne in età fertile. Il Centro TAO, grazie ad un software gestionale dedicato e mediante la connessione tramite local area network al coagulometro del Laboratorio Analisi, gestisce un archivio dati informatico, dove ogni paziente viene inserito ed ha disposizione una cartella clinica individuale in cui sono registrati: • i dati anagrafici e sanitari; • i dati anamnestici; • le indicazioni alla TAO ed il target terapeutico; • il tipo di farmaco usato; • il risultato degli esami di laboratorio; • la prescrizione giornaliera della terapia; • gli appuntamenti per i controlli successivi. Le potenzialità del software gestionale dedicato, grazie ad algoritmi validati, consentono inoltre: • l’esecuzione di periodici controlli qualità ed elaborazioni statistiche; • la prescrizione automatica della posologia terapeutica; • la previsione della dose di mantenimento. La VEQ è garantita inoltre dalla partecipazione al controllo di qualità esterno che, su base nazionale, è stato reso obbligatorio per tutti i Centri che, analogamente a quello di Livorno, sono e desiderano rimanere federati alla Federazione dei Centri di Sorveglianza Anticoagulati (FCSA). 25 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Nell’ambito dell’ambulatorio TAO il paziente viene inoltre educato/informato: • all’uso corretto della terapia; • alla durata della terapia (breve/a lungo termine/a vita); • alla necessità di controlli periodici clinici e di laboratorio; • sulla possibilità di interferenze farmacologiche (viene fornita, se necessario, una lista di farmaci sicuri); • sulla necessità di fornire indicazioni sullo stato salute generale del paziente che possono interferire con il livello di anticoagulazione; • a mantenere delle abitudini di vita costanti. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Viene inoltre gestito l’embricamento con la terapia eparinica ed il successivo passaggio alla terapia con anticoagulanti orali e, su specifica richiesta, è fornita consulenza per le misure terapeutiche da adottare in previsione di interventi chirurgici e/o manovre invasive. I pazienti che giungono al termine della terapia non sono più sottoposti a controlli, ma la loro cartella informatica viene archiviata. Giancarlo Liumbruno Servizio di Medicina Trasfusionale 26 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLA DIAGNOSI DEI DIFETTI DELL’EMOSTASI Antonio La Gioia L'emostasi è l'insieme dei fenomeni fisiologici che portano all'arresto di un sanguinamento conseguente a soluzione di continuo della parete vascolare. Si tratta di un processo che, schematicamente, è suddiviso in tre fasi (vascolare, piastrinica e plasmatica o coagulativa p.d.), ciascuna delle quali può essere indagata con opportuni test di laboratorio. Le moderne conoscenze sulla fisiopatologia emocoagulativa impongono l'abbandono di tutti quei test di laboratorio complessivamente conosciuti come prove emogeniche (tempo di coagulazione, prova del laccio, del pizzicotto, tempo di stillicidio dal lobo dell'orecchio, etc.) perché scarsamente correlati con l'emostasi in vivo, poco standardizzati e non riproducibili. E' generalmente accettato il criterio diagnostico di una esplorazione del sistema emocoagulativo impostata in due tempi: - test di primo livello, in grado di evidenziare la maggior parte dei difetti dell’emostasi; - test di secondo livello. • Tempo di protrombina o PT o attività protrombinica o tempo di Quick: esplora la via estrinseca e comune della fase plasmatica della coagulazione e, pertanto, è sensibile a deficit isolati o multipli, congeniti o acquisiti o farmacologici dei fattori VII, X, V, II e del fibrinogeno. Un aspetto importante è rappresentato dalla espressione del risultato soprattutto in relazione alla "confrontabilità" dei dati di laboratori diversi o dello stesso laboratorio quando viene monitorizzata la terapia anticoagulante orale. Riportiamo di seguito le diverse modalità di espressione del risultato con un "giudizio di confrontabilità". m secondi: esprime il tempo necessario alla coagulazione di una miscela plasma-tromboplastina. Confrontabilità pessima sia intra- che interlaboratorio: da non usare; m % di attività: traduce il tempo in attività coagulativa rapportata ad una curva di calibrazione in cui la "normalità" risulta pari al 100%.Confrontabilita scarsa sia intra- che interlaboratorio; è la modalità di espressione del PT ancor oggi più utilizzata; m ratio: è il rapporto tra il tempo di coagulazione del plasma in esame e quello di un plasma normale: I test di primo livello I test di primo livello esplorano le diverse fasi del processo emocoaugulativo fornendo informazioni su ciascuna di esse o globali. La normalità di tali test, in assenza di un quadro clinico suggestivo di difetti dell'emostasi, giustifica la non utilizzazione di ulteriori indagini diagnostiche. • Tempo di emorragia o di stillicidio o di sanguinamento indaga la fase vasculo-piastrinica e, se correttamente eseguito (standardizzazione della incisione, bracciale a 40 mmHg), risulta affidabile e riproducibile. Allungamenti del tempo di emorragia, con conteggio piastrinico normale orientano per una piastrinopatia o per deficit dei fattori implicati nella fase vasculo piastrinica (fatt. von Willebrand, fibrinogeno) • Conteggio delle piastrine: attualmente sono eseguiti esclusivamente con metodi automatizzati, più affidabili precisi e riproducibili dei vecchi metodi manuali di conteggio al microscopio. I moderni contatori cellulari offrono generalmente altri indici correlati (PDW, piastrinocrito); nessuno di tali parametri ha importanza clinica consolidata e per questo motivo sono stati eliminati dalla refertazione del nostro laboratorio. PT paziente Ratio = —————— PT normale Confrontabilità accettabile, specialmente intralaboratorio; • INR (International Normalized Ratio = rappor to internazionale normalizzato): esprime la ratio precedentemente descritta dopo correzione per un indice di sensibilità della tromboplastina utilizzata. In pratica ciascun lotto di reagente, prima di essere messo in commercio, viene "tarato" su uno standard internazionale di riferimento; il risultato di questa taratura è espresso come rapporto tra il tempo di coagulazione ottenuto con una specifica tromboplastina e quello ottenuto con la tromboplastina di riferimento. Tale rapporto, utilizzato nel calcolo della INR, viene denominato ISI (International Sensitivity Index); il valore di ISI, obbligatoriamente dichiarato da ciascuna ditta produttrice per ciascun lotto, esprime, in un certo 29 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso senso, la qualità del reagente utilizzato: il valore 1.00 rappresenta la tromboplastina ideale con comportamento coagulativo identico allo standard internazionale di riferimento. Nel nostro laboratorio utilizziamo tromboplastine con ISI pari a 1.05. Con l’introduzione dell’ISI è stato raggiunto un buon livello di confrontabilità sia intra- che interlaboratorio. • Tempo di trombina: sensibile ai difetti quantitativi e qualitativi del fibrinogeno; è allungato in corso di terapia eparinica. • Dosaggio dei fattori emocoagulativi: vengono ricercati i deficit dei fattori V, VII, VIII, IX e X. Quando la richiesta è determinata da un allungamento dell' aPTT e/o del PT, la ricerca di deficit fattoriali viene fatta precedere, generalmente, dai così detti mix test che permettono di precisare se un difetto coagulativo è determinato da carenza fattoriale o dalla presenza di inibitori della coagulazione. I mix test si basano sulla capacità di un plasma normale, aggiunto al plasma in esame, di correggere (carenza fattoriale) o meno (presenza di inibitori) il difetto. • Ricerca dell'anticoagulante tipo lupus (Lac), di anticorpi antifosfolipidi (Apa): anomalie dei test coagulativi di base possono essere determinate dalla presenza di anticoagulanti acquisiti (inibitori, Lac, Apa). Lo studio di tali anomalie coagulative si avvale dei mix test (vedi sopra) e di specifiche indagini mirate (vedi scheda sulla sindrome da anticorpi antifosfolipidi). • Studio della proteine C (PC) ed S (PS): deficit congeniti o acquisiti degli anticoagulanti fisiologici non modificano, in genere, i test coagulativi di base. Lo screening e l’eventuale approfondimento sono quindi determinati su base clinico/anamnestico (vedi scheda sulle trombofilie) • Dosaggio del fibrinogeno. • Ricerca del D-dimero: indice di attivazione in vivo del processo emocoagulativo e pertanto positiva nei casi di coagulazione intravascolare disseminata (DIC), trombosi venose profonde, embolia polmonare; può essere più propriamente considerato un test per lo studio della fibrinolisi (vedi scheda D-Dimero). Tromboplastina in uso ISI = —————————————— Tromboplastina. di riferimento INR = RatioISI • Tempo di tromboplastina parziale attivato o aPTT: indaga la via intrinseca e comune della coagulazione ed è quindi sensibile ai difetti dei fattori XII, XI, IX, VIII, X, V, II, fibrinogeno. Il risultato viene espresso generalmente in secondi anche se appare più corretto l'uso della "ratio", analogamente a quanto detto per l'attività protrombinica. I test di secondo livello Si ricorre all'uso dei test di secondo livello quando si documentino alterazioni dei test di primo livello o, comunque, in presenza di un quadro clinico suggestivo, non chiarito dalle indagini preliminari. Tra quelli in uso presso il nostro laboratorio ricordiamo: • Test di aggregazione piastrinica: indaga la funzionalità piastrinica e la risposta ad eventuali terapie antiaggreganti. Ancor oggi rappresenta il test di elezione per la individuazione e l'inquadramento di difetti funzionali, congeniti o acquisiti, delle piastrine. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 30 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLO SCREENING DELLE TROMBOFILIE Angela Matteucci La trombosi è un fenomeno multifattoriale dalla patogenesi complessa e dipende, secondo un concetto espresso già nel XIX° secolo da Virchow, dalla triade di alterazioni del sistema vascolare (danno vasale), del flusso ematico (rallentamento o stasi) e della coagulazione (ipercoagulabilità). Il trombo venoso è prevalentemente fibrinico e alla sua formazione concorre maggiormente la coagulazione, mentre nella formazione del trombo arterioso giocano un ruolo più importante le piastrine e la parete vasale. Definiamo come stati trombofilici alcune particolari condizioni caratterizzate dalla presenza di fattori causali ben definiti, unici e altamente specifici per la trombosi, e quindi da un rischio elevato di eventi trombotici (trombofilia ereditaria o acquisita). In molte circostanze gli eventi trombotici sono scatenati o favoriti da condizioni acquisite (permanenti o transitori) favorenti la trombosi quali l’immobilizzazione, i traumi, gli interventi chirurgici, la assunzione di estroprogestinici e la gravidanza. Queste condizioni “protrombotiche“ sono la prova del carattere multifattoriale del fenomeno trombotico. trombosi spontaneamente. La restante parte in concomitanza di fattori scatenanti quali gravidanza, traumi, interventi chirurgici, contraccettivi orali. La diagnosi di carenza congenita può essere posta con ragionevole certezza se l’attività è ridotta a livello di circa il 50% della norma e siano escluse tutte le cause di carenza acquisita quali epatopatie, coagulazione intravascolare disseminata (CID), sindrome nefrosica e trattamento eparinico. La carenza congenita di PC è responsabile del 5-8% delle trombosi venose idiopatiche giovanili. I soggetti con carenza congenita, anche a livelli del 50% della norma, possono sviluppare tromboembolie venose e talvolta anche arteriose. Anche qui è necessario escludere le cause di carenza secondaria a malattie epatiche, la CID e l’assunzione di anticoagulanti orali. La prevalenza del difetto della PS nei pazienti con tromboembolismo in età giovanile è simile a quella della PC. La PS è presente in circolo in due forme: circa il 40% libera (forma attiva) ed il restante 60 % legata ad una proteina regolatrice del complemento, la C4bBP che è anche una proteina della fase acuta. Conseguentemente, nel corso di malattie acute, così come in gravidanza e durante l’assunzione di estroprogestinici l’aumento della C4bBP determina una diminuzione di PS libera. Carenza acquisita di PS si ha inoltre nella CID, nelle epatopatie e nei pazienti in trattamento con anticoagulanti orali. I valori soglia ritenuti necessari per un minimo bilancio emostatico sono il 5%. Nella porpora fulminante neonatale (omozigosi per il deficit PC o PS) i valori sono solitamente inferiori a questo limite. Resistenza alla proteina C attivata: quando al plasma umano normale si aggiunge PC attivata si assiste ad un prolungamento del tempo di coagulazione come conseguenza della inattivazione dei fattori V e VIII attivati, da parte della PC attivata. Esistono soggetti il cui tempo di coagulazione, dopo l’aggiunta in vitro di PC attivata, non si prolunga in maniera adeguata. Responsabile di tale anomalia, denominata resistenza alla PC attivata, è, nella stragrande maggioranza dei casi, una mutazione del gene del fattore V (fattore V Leiden). Questa condizione costituisce la più frequente alterazione trombofilica congenita: ha una prevalenza nella popolazione trombofilica del 20 Trombofilie ereditarie Le trombofilie ereditarie sono un gruppo di affezioni caratterizzate da episodi trombotici prevalentemente venosi, che avvengono in età giovanile, spesso ricorrenti, e nelle quali è possibile mettere in evidenza una familiarità. Le principali sono: • Carenza o alterata funzione degli inibitori della coagulazione: m Antitrombina (AT) m Proteina C (PC) m Proteina S (PS) • Resistenza alla proteina C attivata • Aumento ereditario del fattore II Il difetto congenito di AT è responsabile del 2-4% degli episodi trombotici in età giovanile. A causa della incompleta penetranza non tutti gli individui carenti sviluppano la trombosi. La comparsa dei sintomi è correlata con l’età: bassa al di sotto di 20 anni, elevata al di sopra dei 50. Circa la metà dei soggetti sviluppa 31 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso – 60% ed è presente nel 3-5% della popolazione normale. Si trasmette per via ereditaria con tratto autosomico dominante e, vista l’alta prevalenza, si associa con una certa frequenza ad altre carenze congenite (AT, PC, PS) o a difetti acquisiti (anticorpi antifosfolipidi, iperomocisteinemia, ecc.), aumentando così il rischio di trombosi nei soggetti portatori. Questo test può essere reso specifico per la mutazione del V aggiungendo plasma carente di V durante l’esecuzione del test. Comunque la resistenza alla proteina C attivata costituisce di per sé un fattore di rischio per tromboembolismo venoso, indipendentemente dalla presenza di fattore V Leiden. All’identificazione di un soggetto resistente con metodo coagulativo è sempre buona norma far seguire la conferma con il test genetico per la mutazione del fattore V. Recentemente è stata individuata una variante genetica della protrombina (20210A) che risulta essere associata ad elevati livelli plasmatici del fattore II (protrombina) e ad un aumentato rischio di eventi trombotici. Questa mutazione è presente in circa il 2% della popolazione sana, e nel 6-7 % dei trombofilici; il rischio relativo in soggetti eterozigoti è piuttosto modesto (3 volte), ma l’associazione con altri difetti potrebbe incrementarlo. A causa della mancanza di un valore discriminante fra portatore e non portatore, la misura dei livelli plasmatici del fattore II non è idonea ad identificare i soggetti portatori della mutazione. Attualmente, il metodo usato per l’identificazione dei soggetti. è l’analisi del DNA. diagnostica del test. Accanto a queste ci sono forme acquisite, per lo più secondarie a deficit di folati, vitamina B12 e vitamina B6; sono particolarmente frequenti negli anziani. La prevalenza del difetto nella popolazione trombofilica è del 20%. Molti degli eventi trombotici sono associati a fattori predisponenti come contraccettivi orali, chirurgia e gravidanza. Trombofilie acquisite • Anticorpi antifosfolipidi (APA) e anticoagulante tipo Lupus (LAC). La presenza di LAC e/o APA si può associare a manifestazioni cliniche di trombosi ricorrenti venose e arteriose, abortività ricorrente e piastrinopenia. Il LAC è presente nel 10% dei pazienti con lupus eritematoides: che risultano quindi a più elevato rischio trombogeno. LAC e/o APA possono ritrovarsi anche associati a malattie autoimmuni, a malattie mielo- e linfoproliferative, neoplasie, infezioni virali, epatite cronica attiva o all’uso di alcuni farmaci (idralazina, clorpromazina). • Deficienza acquisita della fibrinolisi. Un elevato livello di PAI 1 o, assai più raramente, una deficienza di produzione di tPA sono stati riscontrati con notevole frequenza associati a trombosi venose ricorrenti. Ma l’estrema variabilità del parametro PAI, la sua reattività come proteina della fase acuta e quindi la difficoltà di distinguere se un suo aumento sia primitivo o secondario rispetto alla trombosi, impediscono di conferire a questa alterazione il valore di uno stato trombofilico vero e proprio. • Fattori della coagulazione. Recenti studi indicano un aumentato rischio per tromboembolismo venoso (TEV) in presenza di elevati livelli di alcuni fattori della coagulazione (VIII, IX e XI); allo stato attuale solo per il fattore VIII è emersa una evidenza certa; valori aumentati si sono dimostrati infatti come fattore di rischio indipendente per TEV. • Altre cause. Fra le altre cause acquisite di trombofilia hanno un ruolo importante l’età avanzata, il puerperio, l’infarto miocardio acuto, il cancro, le sindromi mieloproliferative, la sindrome nefrosica e le infezioni. Altre anomalie ereditarie descritte in associazione con rischio di trombosi sono: • Carenze o anomalie ereditarie di fattori o meccanismi della fibrinolisi m disfibrinogenemia m riduzione del plasminogeno • Iperomocisteinemia • Aumento della lipoproteina (a) La disfibrinogenemia è caratterizzata dalla presenza nel plasma di un fibrinogeno abnorme, la cui conversione in fibrina è ritardata o alterata strutturalmente. E’ causa di trombosi venose recidivanti ed è spesso associata alla comparsa di fenomeni trombotici arteriosi. Costituisce una condizione non frequente. Per le alterazioni del plasminogeno la penetranza clinica è bassa. Un aumento, anche modesto di omocisteina nel sangue rappresenta un fattore di rischio per malattie cardiovascolari. Numerose sono le condizioni congenite che portano all’accumulo nel plasma di omocisteina. La diagnosi non comporta particolari problemi nei soggetti omozigoti, mentre negli eterozigoti la misura dei livelli del metabolita quattro ore dopo un carico orale di metionina può migliorare la capacità Patologia Clinica - ASL6 Livorno Trombosi arteriose Le piastrine giocano un ruolo importante nella formazione del trombo arterioso, ma il valore predittivo del test di aggregazione piastrinica in vitro nella trombosi arteriosa è inesistente ed è quindi inutile eseguire questo test ai fini diagnostici per trombofilia. Vari studi hanno messo in evidenza una chiara associazione fra aumento di fibrinogeno e trombosi arteriosa. Alcune ricerche epidemiologiche avevano messo in evidenza un’associazione fra aumentati livelli di fattore VII e trombosi arteriosa, ma studi successivi non hanno confermato il dato. 32 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Chi sottoporre allo screening trombofilico? I soggetti per i quali è indicato eseguire uno screening per trombofilia sono elencati nella tabella 1. Rimane tuttora dibattuto il tema dello screening di pazienti candidate all’uso di contraccettivi orali o di terapia postmenopausale sostitutiva. 1. l’indagine di laboratorio si esegue solo sui soggetti che hanno avuto almeno un episodio di trombosi, con o senza familiarità 2. l’età dei soggetti da avviare allo screening è generalmente inferiore a 50 anni 3. prima dello screening bisogna escludere eventuali cause che possano spiegare la trombosi (neoplasie) 4. i riscontri diagnostici positivi debbono essere confermati in una occasione successiva e dopo aver escluso eventuali cause acquisite di carenza (ad es. epatopatie) 5. estendere l’indagine ai familiari del probando anche se ancora asintomatici 6. i portatori del difetto devono essere adeguatamente informati circa i rischi che la loro condizione comporta in occasione di esposizione ad eventi scatenanti Quando eseguire lo screening? Il risultato di alcuni test può essere considerevolmente influenzato dall’episodio acuto e dalla relativa terapia; nelle tromboembolie venose va eseguito a distanza di almeno tre mesi dall’evento acuto e dopo la sospensione (da almeno 15-20 giorni) di qualsiasi trattamento anticoagulante. Anche negli eventi arteriosi è necessario attendere almeno tre mesi dall’evento acuto, ma l’indagine può essere eseguita in corso di terapia antiaggregante. Inoltre lo screening non va eseguito durante malattie intercorrenti acute (le proteine del complemento sequestrano la PS), durante il trattamento estro-progestinico o terapia ormonale sostitutiva, in caso di epatopatie e durante la gravidanza. I test genetici per il fattore V Leiden e la protrombina variante non risentono dei suddetti fattori. E quali di questi test vengono eseguiti presso il laboratorio di Livorno? Tutti gli esami elencati nella tabella 2 vengono eseguiti presso il nostro laboratorio. Inoltre, fra gli esami nominati in questa breve rassegna, vengono eseguiti l’aggregazione piastrinica, il dosaggio della vitamina B12 e dei folati, il dosaggio dei fattori della coagulazione (V, X, VII,VIII, IX e XI) ed i test coagulativi di base (PT e aPTT). • Storia familiare positiva per embolie venose • Trombosi idiopatica Trombofilia venosa • Trombosi dopo stimoli di entità trascurabile, specie se ricorrenti Antitrombina • Età giovanile di comparsa dell’evento Proteina C • Trombosi in sedi non usuali Proteina S Resistenza alla proteina C attivata • Associazione di patologia trombotica venosa e arteriosa Omocisteina • Associazione di trombosi e perdita fetale Fattore VIII • Necrosi cutanea indotta da anticoagulante Anticorpi antifosfolipidi (LAC e APA) • Porpora fulminante neonatale Analisi del DNAper l’identificazione della protrombina (20210A) Tabella 1. Soggetti per i quali è indicato eseguire uno screening per trombofilia. Trombofilia arteriosa Quali test? I test di screening per i quali esiste oggi provata validità clinica e sufficiente accordo fra gli esperti sono elencati nella tabella 2. Fibrinogeno Omocisteina Anticorpi antifosfolipidi (LAC e APA) Raccomandazioni Per lo screening del paziente trombofilico valgono le seguenti raccomandazioni: Tabella 2. Screening emostatico per il paziente trom bofilico. 33 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso USO CLINICO DEL D-DIMERO Antonio La Gioia Il tromboembolismo venoso (TEV) è una malattia potenzialmente fatale che si manifesta nelle forme cliniche più frequenti della trombosi venosa profonda (TVP) e dell’embolia polmonare (EP). L’EP deriva nella maggior parte dei casi (90%) da TVP degli arti inferiori; inoltre, nel 70% dei pazienti con EP è possibile riscontrare una TVP residua, mentre nel 50% delle TVP distali è possibile accertare una EP clinicamente silente. medaglia con aspetti comuni non solo per quanto riguarda i fattori di rischio e la terapia, ma anche per gli strumenti diagnostici. Recentemente Wells ha introdotto nella valutazione diagnostica della TVP e dell’EP il concetto di probabilità pre-test: la stratificazione del rischio individuale di TEV, infatti, condiziona (in positivo) il valore predittivo di qualsiasi test diagnostico strumentale. In tabella 1 e 2 sono riportati i modelli clinici per predire la probabilità pre test per TVP e, rispettivamente, per EP. - Punteggio totale ≥ 7: probabilità elevata - Punteggio totale ≥ 3: probabilità elevata - Punteggio totale 1 o 2: probabilità moderata - Punteggio totale ≤ 0: probabilità bassa TVP ed EP, quindi, sono due facce della stessa Caratteristiche cliniche - Punteggio totale 2-6: - Punteggio totale 0-1: I modelli clinici di Wells presentano limitazioni evidenti (soggettività nella identificazione delle diagnosi alternative, per esempio) ma hanno il grande merito di rendere possibile la graduazione dell’impiego delle Punteggio Cancro attivo (terapia in corso o nei 6 mesi precedenti o palliativa) 1 Paralisi o paresi o recente ingessatura degli arti inferiori 1 probabilità moderata probabilità bassa Caratteristiche cliniche Punteggio Precedente EP o TVP 1.5 Tachicardia (>100b/min) 1.5 Recente intervento chirurgico o immobilizzazione 1.5 Segni clinici di TVP 3.0 Recente allettamento > 3 giorni o chirurgia maggiore entro 4 settimane 1 Dolorabilità localizzata lungo la distribuzione del sistema venoso profondo 1 Edema di un intero arto inferiore 1 Edema del polpaccio > 3 cm rispetto all’arto inferiore asintomatico 1 Diagnosi alternativa meno probabile di EP 3.0 Presenza di vene collaterali superficiali (non varicose) 1 Emottisi 1.0 Diagnosi alternativa ugualmente o più probabile di TVP Cancro 1.0 -2 Tabella 1. Modello clinico per predire la probabilità pretest per TVP. (Wells PS, et Al. A simple clinical model for the diagnosis of deep-vein thrombosis com bined with impedance plethismography: potential for an improvement in the diagnostic process. J Intern Med 1998 Jan;243(1):15-23). Patologia Clinica - ASL6 Livorno 34 Tabella 2. Modello clinico per predire la probabilità pretest per EP. (Wells PS, et Al. Derivation of s simple clinical model to categorize patients probability of pulmo nary embolism: increasing the models utilty with de simplired D-dimer. Thromb Haemost 2000 Mar;83 (3):416-20). Servizio di laboratorio. Guida per l’uso metodiche diagnostiche e di incrementare fortemente la significatività clinica dei test strumentali utilizzati. Il miglior strumento diagnostico che il laboratorio può offrire per la diagnosi di TVP ed EPè il D-dimero. Il D-dimero plasmatico si genera quando il sistema fibrinolitico degrada la fibrina ed è quindi specifico della fibrina stabilizzata e, conseguentemente, miglior marcatore della formazione di fibrina in vivo. Tale marcatore s’innalza quindi con l’evento trombotico per abbassarsi poi a circa 1/4 del valore iniziale in 1-2 settimane. Tutti i metodi di determinazione del D-dimero attualmente in uso, prevedono l’impiego di anticorpi monoclonali e sono quindi dotati di elevata specificità analitica (misurano solo il D-dimero e non altri prodotti di degradazione della fibrina) e buona sensibilità (misurano bassi valori di D-dimero) e buon valore predittivo negativo (VPN: probabilità di assenza della malattia con test negativo). Esistono, invece, discrete differenze per quanto attiene alla specificità e sensibilità cliniche; questi i criteri interpretativi di maggiore rilevanza: • il D-dimero è raramente elevato nei soggetti sani ma è poco specifico per TEV poiché aumenta in molte altre condizioni in cui si forma e degrada la fibrina (infezioni, tumori, traumi, interventi chirurgici, insufficienza renale, infarto, ecc.) = bassa specificità clinica; • un risultato negativo rende improbabile la presenza di un episodio acuto di TEV, specie quando si utilizzano metodi di buona sensibilità analitica ed elevato VPN. Altre indagini strumentali sono correntemente utilizzate nella diagnostica di TVP ed EP. L’invasività di alcune di queste (flebografia, angiografia), tuttavia, enfatizza la necessità precedentemente richiamata di valutare le probabilità pre-test per TEV acuto e quindi la necessità del ricorso a tali metodiche.. Esistono metodiche strumentali non invasive (ultrasonografia con compressione [CUS] per le TVP e scintigrafia polmonare perfusoria/ventilatoria per EP) la cui sensibilità, tuttavia, è significativamente più bassa delle manovre invasive. Parecchi studi, pertanto, hanno valutato la sicurezza e l’efficacia diagnostica di utilizzare algoritmi decisionali che associassero il dosaggio del D-dimero con i test strumentali non invasivi (Kraaijenhagen RA et Al Simplification of the diagnostic management of suspected deep vein thrombosis. Arch Intern Med. 2002 Apr 22;162(8):907-11. I diversi risultati di tali studi portano alle seguenti conclusioni: 1. Il TEV può essere escluso con sicurezza utilizzando strategie diagnostiche non invasive che prevedano anche l’utilizzo del D-dimero; 2. i risultati di tali studi si riferiscono all’uso combinato del D-dimero e dei modelli clinici per la valutazione della probabilità pre test; 3. in alcuni casi l’esclusione del TEV può essere ottenuta con sicurezza sulla base di un D-dimero negativo. Condizione irrinunciabile per tale condotta è rappresentata dall’uso di un D-dimero di sensibilità 100% (e VPN 100%): ogni 2% di riduzione della sensibilità, infatti, comporta 1 morte per ogni 1000 pazienti valutati per EP; 4. Anche utilizzando metodiche con sensibilità pari al 100%, rarissimi casi di TEV possono essere D-dimero negativi. In tale evenienza devono essere valutati: • Intervallo tra sintomi e dosaggio del D-dimero: un intervallo > 7 giorni rende non conclusivo il risultato negativo; • I livelli di D-dimero si abbassano significativamente in corso di terapia con anticoagulanti orali; • Possibili difetti del sistema fibrinolitico. 35 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso DIAGNOSTICA DELLE ANEMIE Gerardina Russo Si definisce anemia la riduzione del patrimonio eritrocitario ed emoglobinico. Un primo approccio alla diagnosi etiopatogenetica delle anemie è possibile con il semplice esame emocromocitometrico, che consente la suddivisione in base al contenuto emoglobinco medio globulare (MCH) in anemie ipocromiche, normocromiche e ipercromiche ed in base al volume dei globuli rossi (GR) in anemie microcitiche, normocitiche e macrocitiche. Secondo un criterio patogenetico vengono distinte: • anemie sideropeniche da carenza di ferro (Fe); • anemie megaloblastiche da carenza di alcuni fattori che regolano l’eritropoiesi; • anemie mielopatiche da alterazione intrinseca della matrice eritropoietica; • anemie emolitiche da ridotta sopravvivenza dei globuli rossi. II caratteri di un’anemia sideropenica sono i seguenti: • riduzione del patrimonio emoglobinico maggiore di quella del patrimonio eritrocitario; • riduzione del diametro e del volume globulare medio; • presenza sugli strisci di GR scolorati (anulociti); • iperplasia eritroblastica midollare, con rapporto leuco-eritrogenetico <1, con rallentamento della maturazione; • spiccata riduzione dei sideroblasti midollari e assenza di Fe nel citoplasma dei macrofagi midollari; • riduzione della ferritina, iposideremia e ipertransferrinemia insatura; • reticolociti non sempre diminuiti, spesso normali, talora modicamente aumentati; crisi reticolocitaria a distanza di 48-72 ore dall’inizio della terapia sostitutiva con Fe; • resistenza globulare osmotica (RGO) spesso modicamente aumentata; • sopravvivenza dei GR praticamente normale. Le anemie sideropeniche sono dovute ad un’alterazione dell’emoglobinopoiesi per carenza di Fe. Tutte le anemie sideropeniche sono ipocromiche (anemie ipocromiche sideropeniche), ma un’anemia ipocromica può essere dovuta a difettosa utilizzazione del Fe (anemie ipocromiche ipersideremiche) o a difettosa sintesi di globina (talassemie, anche queste ipocromiche e ipersideremiche). Un’anemia funzionalmente iposideremica può essere dovuta, oltre che a carenza di Fe, al suo sequestro nel sistema reticolo endoteliale (SRE) (anemie infettive, anemia dell’artrite reumatoide, anemie in corso di neoplasie); in tal caso l’anemia è normocromica o modicamente ipocromica e si accompagna a deposizione tessutale di Fe. Le cause di una carenza di Fe sono fondamentalmente: • mancato apporto (allattamento prolungato al seno); • mancato assorbimento (acloridria, gastroresezione, accelerato transito intestinale, fistole gastro-digiuno-coliche, sindromi da malassorbimento); • aumentata richiesta (accrescimento, gravidanza, allattamento); • perdita abnorme (emorragie croniche, emoglobinuria parossistica notturna). Patologia Clinica - ASL6 Livorno Le anemie megaloblastiche conseguono a un’alterata maturazione degli eritroblasti per difettosa sintesi di DNA, dovuta prevalentemente a carenza di vitamina B12 o di acido folico. Poiché le riserve di acido folico nell’organismo sono relativamente scarse e ogni stato che comporti un’esaltazione del lavoro eritropoietico midollare comporta un aumentato fabbisogno di acido folico, alcune anemie mielopatiche (refrattarie) ed emolitiche croniche si accompagnano a una tendenza alla megaloblastosi. Le cause di una carenza di fattori anti-megaloblastici sono: a. per la vit. B12: • mancato apporto (lattanti,vegetariani); • mancato assorbimento (deficit di fattore intrinseco nell’anemia perniciosa e in altre affezioni gastriche, sindromi da malassorbimento); • aumentata richiesta (gravidanza); b. per l’acido folico: • mancato apporto (malnutrizione); • mancato assorbimento (sindromi da malassorbimento; • aumentata richiesta (gravidanza); • antagonismo farmacologico (antifolici, anticon- 36 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso vulsivanti, raramente contraccettivi e associazioni cicloserina e isoniazide); - fattori multipli e complessi (epatopatie, alcoolismo). Nelle sindromi da malassorbimento e nelle gravidanza il deficit di acido folico prevale su quello di vit. B12. Una megaloblastosi non legata a carenza di queste due vitamine si può avere nella oroticoaciduria oppure dopo uso di farmaci che inibiscono la sintesi di DNAquali il 5-fluorouracile o la 6-mercaptopurina. I caratteri comuni delle anemie aplastiche, indipendentemente dall’interessamento delle altre linee midollari, sono: • midollo estremamente povero di eritroblasti; • reticolociti estremamente ridotti; • globuli rossi di solito, ma non necessariamente, normocitici e normocromici con sopravvivenza normale; • ipersideremia e ipotransferrinemia; • rinnovamento del Fe59 plasmatico ridotto come tasso e ritmo e sua incorporazione nei globuli rossi circolanti ridotta. I caratteri di una anemia megaloblastica sono: • riduzione del patrimonio eritrocitario maggiore di quella del patrimonio emoglobinico: valore globulare aumentato, contenuto emoglobinico aumentato, concentrazione emoglobinica normale; • macro-megalocitosi con aumento del diametro e del volume globulare medio; • alterazione morfologica degli eritroblasti, che assumono carattere macro-megaloblastico; • prevalenza degli eritroblasti con inversione del rapporto leuco-eritrogenetico, ma curva di maturazione degli eritroblasti rallentata, con prevalenza delle forme basofile (midollo blu); • reticolociti diminuiti; • ipersideremia e ipotransferrinemia; • rinnovamento del Fe59 plasmatico aumentato come tasso, ma non come ritmo e sua incorporazione nei GR ridotta (eritropoiesi inefficace); • sopravvivenza dei GR spesso ridotta, con i caratteri dell’iperemolisi da difetto intraglobulare; • iperbilirubinemia indiretta ed aumento dell’escrezione bilinica, anche in assenza di iperemolisi (iperbilirubinemia da “shunt”); • aumento della LDH e di altre attività enzimatiche sieriche, conseguente alla distruzione intramidollare di eritroblasti; • aumento delle dimensioni dei granuloblasti e dei megacarioblasti, talora piastrinopenia, ipersegmentazione dei granulociti neutrofili. L’identificazione del fattore carente è sospettabile in base ad un criterio clinico (possibile presenza di manifestazioni neurologiche nel deficit di vit. B12), ad un criterio eziologico (il fattore causale, se identificato, orienta per il deficit dell’uno o dell’altro fattore), a due criteri di laboratorio (aspetto macroblastico più che megaloblastico e minore compromissione della serie bianca e piastrinica nel deficit di acido folico). I caratteri comuni delle anemie diseritropoietiche sono : • midollo ricco, con linea eritroblastica ben rappresentata, ma con un blocco maturativo e prevalenza degli elementi basofili (midollo blu); • reticolociti estremamente ridotti; • globuli rossi di diametro e volume variabile e sopravvivenza di fatto spesso ridotta; • ipersideremia e ipotransferrinemia; rinnovamento del Fe59 plasmatico aumentato come tasso, anche se ridotto come ritmo, e sua incorporazione nei GR circolanti ridotta. Le anemie emolitiche sono tutte le anemie dovute a ridotta sopravvivenza dei GR. Un’iperemolisi si accompagna ad anemia se la riduzione della sopravvivenza supera la capacità di compensazione del midollo (che può aumentare fino a 7 volte la produzione di GR) o se vi è insufficienza midollare relativa, e/o ad ittero (ittero emolitico), se la produzione di bilirubina è aumentata in valore assoluto e supera la capacità del fegato a coniugarla ed eliminarla. L’iperemolisi può avere luogo in sede extravascolare o intravascolare. Le anemie emolitiche si dividono in : 1. anemie emolitiche eritropatiche, in cui la causa dell’iperemolisi è una ridotta vitalità dei GR; 2. anemie emolitiche extracorpuscolari, in cui la causa dell’iperemolisi è la presenza di agenti o fattori emolitici nel torrente circolatorio. I caratteri comuni a tutte le anemie emolitiche, a parte la riduzione della sopravvivenza dei GR, comprendono due gruppi di reperti: A. Segni di un’aumentata distruzione di GR: • iperbilirubinemia indiretta; • riduzione dell’aptoglobina; • ipersideremia. Nell’iperemolisi intravascolare sono presenti anche altri segni: metemalbuminemia, plasma laccato, emoglobinemia, aumento della LDH sierica, iperpotassiemia (se l’emolisi è massiva). B. Segni di un’aumentata attività eritropoietica: • iperplasia eritroblastica midollare; • reticolocitosi. La distinzione tra anemie emolitiche eritropatiche Le anemie mielopatiche sono dovute a insufficienza dell’eritropoiesi non legata a fattori carenziali, come nel caso delle anemie sideropeniche e megaloblastiche, ma a difetto delle cellule staminali o a blocco maturativo. In base alla densità cellulare del midollo queste anemie si distinguono in: 1. anemie mielopatiche a midollo “povero” o anemie aplastiche; 2. anemie mielopatiche a midollo “ricco” o anemie diseritropoietiche. 37 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso ed extracorpuscolari si basa sul comportamento della sopravvivenza dei GR. tropatia acquisita. La diagnosi, di solito chiara in base al contesto clinico, si documenta con i seguenti reperti: autoemolisi per incubazione dei GR in siero normale, acidificato a pH 6,7 (test di Ham), autoemolisi in soluzione ipotonica di saccarosio. Anemie emolitiche eritropatiche: • sferocitosi ereditaria (ittero emolitico tipo Minkowski-Chauffard), legata a un ridotto contenuto in lipidi della membrana globulare. La diagnosi, a parte i criteri clinici (familiarità, splenomegalia, turricefalia), si basa sui seguenti reperti: sferocitosi (GR di diametro ridotto e volume normale), riduzione della RGO, legata alla sferocitosi; aumento della autoemolisi “in vitro” (10-50%) corretta dall’aggiunta preliminare di glucosio o ATP (tipo I). L’ iperemolisi è di tipo extravascolare, ma l’aptoglobina è abitualmente ridotta. • ellissocitosi ereditaria: può manifestarsi in forma latente (senza iperemolisi), in forma compensata (con iperemolisi, ma senza anemia), in forma conclamata (con iperemolisi e anemia). La diagnosi si basa sui seguenti reperti: GR di forma ovoidale in percentuale del 50-90%, RGO normale, aumento dell’autoemolisi in “vitro” corretta dall’aggiunta di glucosio o ATP. • deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi: è la più nota delle eritropatie enzimopeniche emolitiche, particolarmente frequente in alcune aree geografiche (Sardegna) e nelle popolazioni di colore. Può determinare un’anemia emolitica cronica congenita o anemie emolitiche acquisite da ipersensibilità a farmaci (primachina e altri antimalarici, sulfamidici, aspirina, dinitrofurantoina, ecc.) o alle fave (favismo itteroemoglobinurico). La diagnosi si basa sul dosaggio dell’enzima, la formazione di corpi di Heinz, il test dell’autoemolisi “in vitro”. • emoglobinuria parossistica notturna: è una eri- Patologia Clinica - ASL6 Livorno Anemie emolitiche extraglobulari: • anemie emolitiche autoimmuni, dovute a un processo di auto-immunizzazione, per il quale compaiono nel siero anticorpi rivolti contro i propri GR. Da un punto di vista sierologico gli autoanticorpi si possono distinguere in base all’attività: agglutinine (emolisi indiretta, extravascolare) ed emolisine (emolisi diretta, intravascolare); in base al carattere: completo (capacità di agglutinare i GR sospesi in soluzione fisiologica) e incompleto (capacità di agglutinare i GR solo se sospesi in soluzione macromolecolare); in base alla sede: adesi alla superficie dei GR (svelabili mediante il test di Coombs diretto) o liberi nel siero (svelabili mediante il test di Coombs indiretto); in base all’optimum termico: freddi (massima attività a + 4 °C), caldi (massima attività a + 37 °C); in base alla classe: anticorpi IgM e anticorpi IgG; in base alla specificità nei confronti degli antigeni eritrocitari. • anemie emolitiche isoimmuni, dovute alla presenza nel siero di anticorpi naturali o immuni, rivolti contro GR di individui della stessa specie appartenenti a un diverso gruppo sanguigno. • anemie emolitiche da agenti infettivi: si verificano in corso di sepsi • anemie emolitiche da agenti chimici e da cause fisiche o meccaniche. 38 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso LE ANEMIE INFIAMMATORIE Antonio La Gioia La definizione di “anemia da disordine cronico” o “anemia infiammatoria” comprende una serie di situazioni anemiche caratterizzate dalla associazione dell’anemia con stati infettivi (tubercolosi, infezioni polmonari croniche, endocardite subacuta, epatite cronica), degenerativi (artrite reumatoide, lupus) o proliferativi (neoplasie). La fisiopatologia dell’anemia cronica secondaria (a. infiammatoria) è complessa ma riconducibile essenzialmente a tre principali meccanismi variamente associati nelle diverse situazioni: un’anomalia del metabolismo del ferro e della transferrina; un’insufficienza della produzione eritropoietica ed una iperemolisi extracorpuscolare. Tra questi, maggiore importanza rivestono quelli relativi al metabolismo del ferro il cui risultato ultimo è rappresentato da uno spostamento di tale metallo dal pool circolante a quello di deposito. Un ruolo fondamentale in tale meccanismo è rappresentato dalle numerose citochine rilasciate nel corso degli stati flogistici dal sistema reticolo istiocitario e linfocitario e dalla lattoferrina rilasciata dai granulociti neutrofili che, competendo con la transferrina per il ferro circolante, rende quest’ultimo indisponibile per la normale eritropoiesi. Le diverse citochine prodotte e, in particolare, l’interferon gamma, l’interleuchina 1 ed il tumor necrosis factor sono inoltre responsabili di una ridotta risposta del sistema eritropoietico all’azione dell’eritropoietina. Diagnosi di laboratorio. L’anemia è generalmente di tipo iporigenerativo (ridotta produzione di reticolociti), normocromica e normocitica o, più raramente ipocromica e/o microcitica. La sideremia, generalmente ridotta, è associata ad una notevole riduzione della transferrina. La ferritina è aumentata. In effetti, l’associazione tra aumento del ferro di deposito (ferritina) e riduzione della transferrina costituisce un quadro di laboratorio praticamente esclusivo delle anemie da disordine cronico e rappresenta il maggior criterio di diagnosi differenziale con le anemie sideropeniche nelle quali la ridotta sideremia è associata ad aumento della transferrina e riduzione della ferritina. La “tipicità” dei dati di laboratorio rende superfluo, nella maggior parte dei casi, l’esame dell’aspirato midollare la cui osservazione può fornire dati di conferma (aumento del ferro reticolare; assenza di sideroblasti) e di supporto (non iperplasia eritroide; assenza di rilevanti anomalie qualitative). Particolari problemi diagnostici possono presentarsi nel caso della concomitanza (non infrequente) tra anemia da disordine cronico ed anemia sideropenica. Aiutano in tali casi la valutazione del grado di ipocromia (MCHC eritrocitario; percentuale di emazie ipocromiche), più accentuata nelle situazioni ferrocarenziali e la determinazione del recettore solubile della transferrina, precocemente aumentato nelle anemie sideropeniche, normale nelle anemie da disordine cronico. 39 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso LE TALASSEMIE Gerardina Russo Le talassemie sono emoglobinopatie trasmesse geneticamente e caratterizzate dalla depressione della sintesi di una delle catene polipeptidiche che costituiscono la globina. Sono note: • una beta-talassemia, largamente diffusa in molte regioni italiane e in tutta l’area mediterranea, che interessa la sintesi delle catene beta (presenti nell’HbA1); • una alfa-talassemia, osservata solo sporadicamente in Italia, che interessa la sintesi delle catene alfa (presenti in tutte le emoglobine); • una gamma-talassemia e una theta-talassemia, ancora poco note, che interessano rispettivamente la sintesi delle catene gamma (presenti nell’HbF) e theta (presenti nell’HbA2). La sintesi delle catene beta è regolata da una coppia di geni alleli, per cui esistono una forma omozigote (beta-talassemia maior o morbo di Cooley) e una forma eterozigote, che può essere sintomatica (betatalassemia minor o anemia di Rietti-Greppi-Micheli) o asintomatica (beta-talassemia minima). La diagnosi di microcitemia, una condizione estremamente diffusa in Italia, si basa sui seguenti reperti: • globuli rossi (GR) in numero normale o lievemente aumentato, con netta ipocromia (ma la concentrazione emoglobinica è meno ridotta del contenuto emoglobinico); • spiccata aniso-poichilocitosi, con microciti, leptociti, cellule a bersaglio, riduzione del volume globulare medio; • resistenza globulare osmotica (RGO) aumentata; • aumento della quota di HbA2 (>3%); • segni di iperemolisi minimi o assenti (sideremia normale, modica iperplasia eritroblastica del midollo, reticolociti normali o poco aumentati). La diagnosi di morbo di Cooley, a parte i criteri clinici (facies microcitemica, splenomegalia) e radiologici (cranio a spazzola), presenta l’associazione di reperti indicativi di eritropatia talassemica, grave anemizzazione, iperemolisi ed eritropoiesi inefficace: Patologia Clinica - ASL6 Livorno • grave anemia ipocromica; • imponente aniso-poichilocitosi, presenza di GR con granulazioni basofile o corpi di Jolly e di eritroblasti in prevalenza ortocromatici e policromatofili; • aumento della RGO; • iperbilirubinemia; • ipersideremia, ipotransferrinemia, presenza di siderociti in circolo e di sideroblasti nel midollo; • midollo con spiccata iperplasia eritroblastica e arresto di maturazione (midollo blu); • reticolociti aumentati; • aumento considerevole dell’HbF (15-90%) e dell’HbA2 (4-6%), con riduzione estrema fino alla scomparsa dell’HbA1; • leucocitosi neutrofila. Nell’ambito delle sindromi talassemiche sono da prendere inoltre in considerazione altri quadri: • la F-talassemia (beta-theta talassemia), nella quale si verifica una difettosa sintesi non solo delle catene beta, ma anche di quelle teta, per cui l’HbF rappresenta il 10-20% dell’Hb nella forma eterozigote e la quasi totalità nella forma omozigote, mentre l’HbA2 non è aumentata o è diminuita; • la persistenza ereditaria di HbF: condizione del tutto asintomatica, caratterizzata dalla mancata repressione della sintesi di catene gamma, che avviene normalmente nei primi mesi di vita. Nello stato eterozigote l’HbF è il 15-20% dell’Hb e la quota di HbA2 è diminuita, nello stato omozigote il 100% dell’Hb è rappresentato da HbF; • la microdrepanocitosi: non rara nelle regioni italiane talassemiche e sempre associata a un’anemia emolitica di media gravità, è dovuta a una doppia eterozigosi per la beta-talassemia e per la drepanocitosi, per cui si associano tutte le caratteristiche ematologiche della talassemia minor e la deformazione a falce dei GR dopo incubazione “in vitro” con sodio bisolfito; l’Hb è rappresentata per il 60-80% da HbS e per il 40-20% da HbA1e HbF. 40 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLA DIAGNOSI DELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE Antonio La Gioia La denominazione di sindrome mielodisplastica (SMD) comprende un gruppo eterogeneo di patologie ematologiche determinate da difetti della maturazione cellulare. Le SMD sono caratterizzate da citopenia periferica, mono o plurilineare, associata ad iperplasia midollare delle corrispondenti linee maturative. La dissociazione: citopenia periferica / iperplasia centrale, trova giustificazione in un difetto maturativo midollare (accumulo di precursori immaturi; iperplasia) e nella conseguente mancata immissione di elementi maturi nel sangue periferico (citopenia). La base fisiopatologia delle SMD è rappresentata da disordini clonali acquisiti della cellula staminale pluripotente; tali disordini possono essere primitivi (SMD primitive o idiopatiche) o secondari all’esposizione a fattori mielotossici (citostatici, solventi organici, piombo, radiazioni ionizzanti, etc.: SMD secondarie). Le SMD primitive sono malattie prevalenti (ma non esclusive) dell’età avanzata (dopo i 60 anni, prevalenza di 1/600). Le SMD secondarie, al contrario, non mostrano evidenti correlazioni con l’età, essendo prevalentemente in relazione con la frequenza e durata dell’esposizione ai fattori causali. La frequenza con cui alcune mielodisplasie evolvono verso forme di leucemia acuta, particolarmente di tipo mieloide, induce a considerare le SMD come situazioni “preleucemiche”. L’aspetto caratterizzante delle SMD è rappresentato dalla displasia, vale a dire dal corrispettivo morfologico (periferico e centrale) delle anomalie maturative midollari. Gli aspetti displastici possono interessare tutte le differenti linee cellulari emopoietiche nei diversi stadi maturativi. In effetti, l’osservazione di citopenia periferica associata ad anomalie morfologiche dei leucociti, degli eritrociti e delle piastrine (variamente combinate) è fortemente evocativa per SMD ed è motivo sufficiente per un immediato approfondimento diagnostico. La valutazione degli aspetti diseritropoietici, disgranulopioetici e dismegacariocitopoietici (anomalie morfologiche rispettivamente della serie eritroide, granulocitica e piastrinica) e la percentuale di blasti midollari sono tra i criteri utilizzati dal gruppo coope- rativo FAB per l’ultima (1985) proposta di classificazione delle SMD primitive. Anemia refrattaria (AR). E’ caratterizzata essenzialmente da anemia, iperplasia midollare eritroide e diseritropoiesi. I blasti midollari sono inferiori al 5%. Evoluzione leucemica: a bassa frequenza (15%). Anemia sideroblastica idiopatica acquisita (ASIA). Sostanzialmente sovrapponibile all’AR per gli aspetti clinici, ematologici ed evolutivi, si differenzia da questa per la presenza di un’elevata percentuale (> 15% delle cellule midollari) di sideroblasti ad anello. I sideroblasti ad anello sono precursori dei globuli rossi (eritroblasti) contenenti abbondanti granuli siderotici disposti ad anello intorno al nucleo. Evoluzione leucemica: a bassa frequenza (15%). Anemia refrattaria con eccesso di blasti (AREB). Rispetto alle forme precedenti, possono essere maggiormente evidenti, accanto agli aspetti diseritropoietici, quelli disgranulo-dismegacariocitopoietici. Può rappresentare il quadro d’esordio di una SMD o rappresentare l’evoluzione di una precedente AR o ASIA. La percentuale di blasti midollari è compresa tra il 5% ed il 20%. Evoluzione leucemica: ad elevata frequenza (30%). Anemia refrattaria con eccesso di blasti in trasformazione (AREB-t). Come l’AREB ma con blasti midollari compresa tra il 20% ed il 30%. Evoluzione leucemica costante (100%). Leucemia mielomonocitica cronica (LMMoC). E caratterizzata da un interessamento delle tre linee cellulari midollari, da una monocitosi periferica superiore a 1000 elementi/µL, da un aumento del lisozima urinario e, accessoriamente, da un aumento dei monociti e promonociti midollari. Il numero di blasti midollari è compreso tra il 5% ed il 20%. Evoluzione leucemica, prevalentemente verso la forma M4, ad elevata frequenza (40%). Nota. Nel 1998 l’organizzazione mondiale della Sanità (WHO) ha proposto una nuova classificazione delle leucemie acute mieloidi (vedi scheda). Sulla base di tale classificazione il criterio quantitativo del numero di blasti midollari necessario per la diagnosi di LAM è ridotto al 20%, questo perché numerose evidenze cliniche dimostrano la non esistenza di diffe- 41 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso renze evolutive e prognostiche tra soggetti con più del 30% di blasti rispetto a quelli con blasti compresi tra il 20% ed il 30%. Conseguentemente la forma di SMD AREB-t dovrebbe essere eliminata. Parallelamente dovrebbe essere risolta l’ambiguità classificativa della leucemia mielomonocitica cronica, inquadrata dal gruppo FAB (1994) tra le leucemie mie- Patologia Clinica - ASL6 Livorno loidi croniche (vedi scheda malattie mieloproliferative croniche) ma ancora mantenuta nel gruppo delle SMD. Gli aspetti clinici, ematologici e prognosticoevolutivi di tale forma sembrano, in effetti, giustificare la collocazione della LMMC tra le malattie mieloproliferative croniche. 42 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLA DIAGNOSI DELLE LEUCEMIE ACUTE Antonio La Gioia Le leucemie acute sono proliferazioni neoplastiche clonali di cellule emopoietiche, caratterizzate dai segni periferici di insufficienza midollare (anemia, piastrinopenia, neutropenia) ed, eventualmente, dal passaggio in circolo di blasti leucemici. La “scoperta" di leucemia acuta è posta il più delle volte in maniera occasionale in corrispondenza di controlli ematochimici routinari, o richiesti per la presenza di segni clinici sfumati e scarsamente indicativi (astenia, ecchimosi, petecchie, febbre). Tuttavia, indipendentemente dalle circostanze che ne hanno determinato la diagnosi iniziale, la leucemia acuta necessita di un preciso percorso di tipizzazione morfologica, citochimica, immunologica e citogenetica, indispensabile per definire l'iter terapeutico e gli aspetti prognostico-evolutivi: In tale percorso il contributo del laboratorio risulta indispensabile e si avvale in particolare di: • Esame morfologico: su sangue, periferico o midollare e su biopsia osteomidollare. E' essenziale per definire il tipo di proliferazione leucemica ed il grado di infiltrazione degli organi ematopoietici. L'elemento caratterizzante la proliferazione leucemica è il blasto leucemico, i cui caratteri morfologici (blasto “mieloide” di tipo I, II e III; blasto “linfoide” L1, L2 ed L3) concorrono al corretto inquadramento della leucemia. In effetti, lo studio morfologico del sangue periferico e midollare rimane ancor oggi. la modalità diagnostica più importante e significativa. • Esami citochimici: si tratta di particolari tecniche di colorazione che utilizzano la presenza all'interno della cellula di enzimi o di altri composti chimici (glicogeno, sostanze lipidiche). Tali colorazione permettono di definire l'orientamento maturativo della cellula leucemica in senso mieloide (granulocitico, monocitico, megacariocitico ed eritroide) o linfoide. Le tecniche più frequentemente utilizzate sono: perossidasi e/o Sudan Nero (positive negli elementi della serie granulocitica), naftil butirrato esterasi (serie monocitaria), PAS (positivo con differenti patterns nella leucemia acuta di derivazione eritroide e in alcune leucemie linfoidi). Altre reazioni utilizzate meno correntemente o per quesiti diagnostici specifici sono la fosfatasi acida e le esterasi (alfa naftil acetato e cloracetato). • Determinazione dell'immunofenotipo: la scoperta che le diverse cellule posseggono un assetto antigenico specifico per tipo cellulare è relativamente recente; tali antigeni, quando univocamente riconosciuti da uno specifico organismo internazionale, sono identificati dalla sigla CD (Cluster of Differentation) seguita da un numero, ad esempio CD3, CD4, CD10, CD34, ecc. Gli antigeni CD sono riconosciuti da corrispondenti anticorpi monoclonali (anti CD3, anti CD4, anti CD10, ecc). Utilizzando i diversi anticorpi monoclonali antiCD è stato visto che patterns di differenti antigeni CD caratterizzano specifici tipi cellulari o differenti stadi funzionali o maturativi. La determinazione dell'immunofenotipo (pattern cellulare di antigeni CD) degli elementi leucemici concorre quindi al corretto inquadramento di una leucemia acuta, specialmente se di tipo linfoide. La tecnica maggiormente utilizzata per la determinazione dell'immunofenotipo e rappresentata dalla citometria a flusso; tecniche alternative sono l’immunofluorescenza e l’immunocitochimica. • Citogenetica e diagnostica molecolare. Le leucemie acute sono caratterizzate da modificazioni dell'assetto cromosomico. Alcune di tali alterazioni ricorrono con maggiore frequenza in alcune forme di, leucemia; meno frequentemente, specifiche alterazioni cromosomiche sono associate ad una specifica forma di leucemia, come nel caso della traslocazione 15;17 della leucemia promielocitica o della traslocazione 8;21 la cui presenza in alcune forme di leucemia mieloide ne definisce la prognosi favorevole. Per numerose delle alterazioni cromosomiche le nuove tecniche di biologia molecolare (PCR; Southern blotting) hanno permesso l’analisi delle mutazioni puntiformi e quindi anche la definizione dei prodotti di alcuni geni di fusione risultanti dal processo di traslocazione cromosomica che, spesso sono marcatori molecolari specifici di alcune forme leucemiche. L’analisi molecolare è pertanto utilizzata sia a scopo diagnostico sia nella valutazione di remissione terapeutica e di malattia minima residua. Classificazione delle leucemie acute (Cenni. Per aggiornamenti e classificazione WHO, vedi scheda Leucemie acute mieloidi) 43 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso La classificazione delle leucemie acute attualmente più utilizzata è quella morfologica, elaborata da un gruppo di ematologi conosciuto come gruppo cooperativo FAB dalle iniziali dei paesi di origine. La classificazione FAB, nella formulazione attualmente in uso elaborata nel 1985 e rivista nel 1991, divide le leucemie acute linfoidi (LAL) dalle leucemie acute non linfoidi LANL, denominate anche leucemie mieloidi (LAM). All’interno di ciascun gruppo sono individuati diversi tipi citologici (tabelle 1 e 2). scio di sangue periferico. L’eventuale osservazione di blasti o altre modificazioni qualitative conducano al successivo studio morfologico e citochimico su agoaspirato midollare che permettono, il più delle volte, un corretto inquadramento della leucemia negli schemi classificativi sopra riportati. Ulteriori informazioni sono date dallo studio dell’architettura midollare su agobiopsia con la quale può essere documentato più accuratamente il grado e tipo di infiltrazione leucemica. CLASSIFICAZIONE DESCRIZIONE L1 Prevalenza di blasti di piccole dimensioni con elevato rapporto N/C, nucleo regolare con nucleoli scarsamente evidenti L2 Prevalenza di blasti di dimensioni maggiori rispetto a L1, minore rapporto N/C (citoplasma più abbondante), nuclei con incisore del contorno e nucleoli evidenti L3 Prevalenza di blasti con caratteristica tintorialità e vacuolizzazione citoplasmatica. Tabella 1. leucemie acute linfoidi (LAL). Denominazione Descrizione Caratteristiche M0 M1 LAM a differenziazione minima LAM scarsamente differenziata Blasti “linfoidi” non granulati, senza corpi di Auer Blasti midollari > 90%; blasti perossidasi positivi ≥3%; ipogranulati, rari corpi di Auer M2 LAM con differenziazione Blasti >30%, < 90%; blasti perossidasi positivi ≥3%; frequenti corpi di Auer. M3 LAM a promielociti Promielociti atipici con numerosi corpi di Auer; frequente CID M3 variante microgranulare LAM a promielociti ipogranulati Promielociti atipici ipogranulati e con rari corpi di Auer; frequente CID. M4 LAM mielomonocitica Blasti ≥30% (morfologia tipo M2 o monocitoide); monocitosi periferica; aumento del lisozima urinario. M4 con eosinofilia LAM mielomonocitica con eosinofilia Come M4 + eosinofili midollari >5% M5a LAM monocitica senza differenziazione Blasti ≥30%; monoblasti ≥80% della serie monocitica. M5b LAM monocitica con differenziazione Blasti >30%; monoblasti <80% della serie monocitica. M6 Eritroleucemia Blasti >30% della cellularità non eritroide; anomalie morfologiche; eritroblasti PAS positivi M7 Leucemia a megacariociti Blasti >30% con morfologia variabile, perossidasi negativi; perossidasi piastrinica nei blasti presente (in microscopia elettronica) Tabella 2. leucemie acute non linfoidi (LANL; LAM). Note e legenda: quando non specificato, la percentuale di bla sti è calcolata sul totale delle cellule midollari; corpi di Auer: formazioni bastoncellari intracellulari, uniche o multiple, patognomoniche della leucemia acuta mieloide; CID: coagulazione intravascolare disseminata; lisozima: enzima prodotto da cellule del sistema monocitico-macrofagico, litico per la parete batterica. PAS: reazione cito chimica Acido Perioidico-base di Schiff. La determinazione dell’imunofenotipo sia su sangue periferico sia su sangue midollare rappresenta un utile complemento nelle leucemie non linfoidi e permette un’accurata tipizzazione delle leucemie linfoidi, utile soprattutto nella valutazione prognosticoevolutiva. Diagnosi di laboratorio L’osservazione di anomalie quantitative dell’esame emocromo (leucocitosi/leucopenia gravi; anemia; piastrinopenia) isolate o variamente associate o lo studio dei citogrammi forniti dai moderni contaglobuli sono in genere sufficienti a determinare uno studio microscopico della morfologia leucocitaria condotto su striPatologia Clinica - ASL6 Livorno 44 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso LEUCEMIE ACUTE MIELOIDI Marcello Fiorini Le leucemie acute mieloidi rappresentano un gruppo di patologie maligne ad eziologia multifattoriale, che originano dal coinvolgimento della cellula staminale emopoietica, caratterizzate da un’alterata proliferazione e differenziazione della stessa e delle linee cellulari derivanti (granulocitaria, monocitaria, eritroide e megacariocitaria). Le leucemie acute mieloidi sono etichettate come leucemie acute de novo quando insorgono come prima malattia in pazienti senza importanti precedenti anamnestici, o leucemie acute “secondarie” quando insorgono in pazienti con pregressa esposizione a sostanze chimiche (pesticidi), farmaci (alchilanti, inibitori delle topoisomerasi II) o radiazioni e/o con precedenti emopatie in particolare sindromi mieloproliferative croniche, mielodisplasie, malattia di Hodgkin o linfomi maligni non Hodgkin trattati con chemio- e/o radioterapia. Più raramente si sviluppano in pazienti con altre pregresse malattie linfoproliferative croniche come il mieloma multiplo. La leucemia può originare da un’alterazione genetica (anomalie cromosomiche, mutazioni puntiformi) che interviene in una singola cellula del midollo osseo, la quale talvolta assume le caratteristiche di una vera e propria predisposizione. Numerose anomalie cromosomiche sono state e continuano ad essere identificate. La caratterizzazione molecolare delle anomalie cariotipiche ha consentito di identificare markers specifici di diversi citotipi con implicazioni diagnostiche e prognostiche. Abitualmente la LAM viene classificata in otto varianti (M0-M7) secondo uno schema FAB (FrenchAmerican-British group)1-2-3 che utilizzava principalmente criteri morfologici, citochimici e immunofenotipici. Nella classificazione FAB il numero di blasti midollari necessario per la diagnosi di leucemia mieloide acuta è rappresentato dal 30 %. Le varianti sono le seguenti: volte essere messa in evidenza con l’impiego di anticorpi antimieloperossidasi (anti-MPO) o con la microscopia elettronica Per la diagnosi è necessario rilevare la positività per markers mieloidi mediante l’impiego di anticorpi monoclonali anti CD13 e CD33 in almeno il 20% dei blasti leucemici. Le alterazioni citogenetiche, anche quando presenti, non sono comunque specifiche. Leucemia acuta M1: i blasti mieloidi non presentano segni di maturazione; non vi sono granuli citoplasmatici, la cromatina nucleare è fine, e sono ben evidenti uno o più nucleoli. Per la diagnosi di LAM1 è necessario rilevare la positività per la mieloperossidasi e il Sudan nero in almeno il 3% dei blasti. La componente granulocitaria con maturazione o monocitaria deve essere uguale o inferiore al 10%. Gli eosinofili possono presentare alterazioni morfologiche particolari (granuli eosinofili più piccoli di quelli di un eosinofilo normale) o granuli irregolari (dark blue granules). Le alterazioni citogenetiche riscontrabili sono varie, più frequentemente rappresentate dalla t(9;22). Leucemia acuta M2: i blasti mieloidi con segni di maturazione presenti in una quota oscillante tra il 30 e l’89%, spesso presentano nel citoplasma granuli azzurrofili e/o corpi di Auer. I nucleoli sono ben evidenti. La componente granulocitaria, in tutti gli stadi di differenziazione, è presente in una quota superiore al 10%. Spesso i polimorfonucleati presentano anomalie citoplasmatiche (agranularità) con deficit parziale o totale della positività per la mieloperossidasi. La componente monocitaria, quando è presente, deve essere inferiore al 20%. Gli eosinofili possono presentare alterazioni morfologiche particolari come nel caso della M1. Le alterazioni citogenetiche, quando presenti, sono Leucemia acuta MO: morfologia indefinita con bla - estremamente variabili e non specificamente associate, sti di varie dimensioni, privi di granuli citoplasmatici e solo le forme con eosinofilia si accompagnano a una di corpi di Auer, in genere con nucleoli ben definiti. t(8;21) con il coinvolgimento di geni AML1/ETO. Le reazioni citochimiche per la mieloperossidasi (MPO) e il Sudan nero risultano negative in microscoLeucemia acuta M2 Baso: è una variante della leupia ottica; una positività per la mieloperossidasi può a cemia acuta M2 con presenza di precursori basofili che 45 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso indicano una tendenza alla differenziazione basofila di una parte delle cellule leucocitarie ben dimostrabile con indagini di microscopia elettronica, ma anche con la microscopia ottica. Un’alterazione citogenetica t(6;9)(p23;q33) viene frequentemente riscontrata. Leucemia acuta M3: leucemia acuta a promielociti. La quasi totalità delle cellule leucemiche è costituita da promielociti atipici con un citoplasma stipato di granulazioni azzurrofile (forma ipergranulare). In molte cellule possono essere presenti corpi di Auer raggruppati in fasci. Il nucleo, di dimensioni variabili, può essere interamente coperto dai granuli. Talora sono visibili, in numero decisamente limitato, alcuni promielociti tipicamente ipogranulari. Le reazioni citochimiche per la mieloperossidasi e la cloroacetato-esterasi sono intensamente positive. Le alterazioni citogenetiche associate con altissima frequenza sono t(15;17)(q22;q21) con la formazione del gene PML/RARα, responsabile dell’alterata utilizzazione dell’acido retinoico. Leucemia acuta M3v: variante della leucemia acuta a promielociti (forma ipogranulare). Caratterizzata da cellule con nucleo reniforme, bilobato, multilobato o convoluto e con un citoplasma che sembra privo di granuli o con qualche raro granulo alla microscopia ottica, ma dimostrabili con la microscopia elettronica. Mieloperossidasi e cloroacetato-esterasi risultano positive come nella forma ipergranulare. Le cellule della M3V frequentemente mostrano una positività per il CD2. L’alterazione citogenetica è simile a quella evidenziabile nella forma M3 classica. Leucemia acuta M4: leucemia acuta mielomonocitica. Oltre ad una quota di blasti superiore al 30%, deve essere presente una componente granulocitaria nei vari stadi di maturazione superiore al 20%, così come è necessario il contemporaneo riscontro di una componente monocitaria (dal monoblasto al monocito) non inferiore al 20% delle cellule leucemiche. Una positività per la mieloperossidasi e la cloroacetatoesterasi viene riscontrata nella componente granulocitaria, e una netta positività delle esterasi non specifiche (naftol-ASD-acetato-esterasi o a-naftil-acetato-esterasi) nelle cellule monocitarie, a volte nei monociti è osservabile una positività per la perossidasi. Le alterazioni citogenetiche, quando presenti, sono varie; più frequentemente sono riscontrabili una t(11;19) e una trisomia del 22. Leucemia acuta M4 Eo: leucemia acuta mielomonocitica con componente eosinofila. Gli eosinofili sono abnormi. Il nucleo può essere ipolobulato oppure estremamente lungo e convoluto. Nel citoplasma degli elementi eosinofili, accanto ai granuli specifici, sono presenti granuli basofili particolarmente prominenti. Ciò è Patologia Clinica - ASL6 Livorno 46 apprezzabile particolarmente nei mielociti eosinofili. La reazione per la mieloperossidasi è intensamente positiva. I granuli eosinofili possono abnormemente essere positivi per la cloroacetato-esterasi e per il PAS. Le alterazioni citogenetiche frequentemente individuate sono rappresentate dalla delezione del braccio lungo del cromosoma 16 (16q-). Leucemia acuta M5: Nella leucemia acuta monocitica pura l’80% o più delle cellule non eritroidi midollari sono monoblasti, promonociti o monociti. • Citotipo a): o leucemia acuta monocitica scarsamente differenziata. Nel midollo e nel sangue periferico sono presenti blasti per lo più di grandi dimensioni, a volte con pseudopodi ed espansioni citoplasmatiche (monoblasti) che devono costituire almeno l’80% della componente monolitica. Può essere presente una piccola quota di promonociti e monociti inferiore al 20% della popolazione blastica. La componente granulocitaria, quando presente, deve essere inferiore al 20% delle cellule leucemiche. Le reazioni per le esterasi non specifiche (a-naftilacetato-esterasi e naftol-ASD-acetatoesterasi) sono abitualmente positive. • Citotipo b): o leucemia acuta monocitica con dif ferenziazione. La popolazione cellulare è formata da monoblasti, promonociti e monociti. Per porre diagnosi di M5b è necessario che i monoblasti siano presenti nella componente monocitaria in una percentuale infe riore all’80%. La quota di monociti può essere rappresentata nel sangue periferico in percentuale superiore rispetto al midollo osseo. Il nucleo spesso è caratteristicamente reniforme con nucleoli in genere meno visibili che nella forma a. Le cellule delle leucemie monocitiche spesso producono quantità più o meno rilevanti di lisozima con conseguente incremento dei livelli sierici e urinari dell’enzima, che possono essere utilizzati a fini diagnostici. Sarebbero state configurate due forme di leucemia acuta mono-blastica in base alla positività del lisozima e all’espressione del CD68. Le forme monoblastiche più mature mostrerebbero lisozima a positività diffusa e fenotipo CD68+, quelle più immature avrebbero lisozima a disposizione focale e CD68-. Le alterazioni citogenetiche possono essere varie con una certa frequenza può essere riscontrata una t(9;11) o una del(11). Leucemia acuta M6: eritroleucemia, è una leucemia acuta caratterizzata dalla coesistenza di blasti mieloidi ed eritroblasti abnormi presenti nel midollo osseo e nel sangue periferico. I precursori eritroidi mostrano un’evidente asincronia di maturazione nucleo-citoplasmatica con morfologia bizzarra. Gli aspetti megaloblastici o le forme giganti delle cellule eritroidi sono comuni. Nel citoplasma dei blasti mieloidi possono essere presenti granuli azzurrofili e/o corpi di Auer. Spesso gli eritroblasti sono positivi alla reazione dell’acido periodico di Schiff (PAS+), mentre i blasti mie- Servizio di laboratorio. Guida per l’uso loidi possono mostrare una positività per la perossidasi. A volte può essere associata una piccola quota di cellule megacariocitarie a carattere displastico. Le alterazioni citogenetiche sono estremamente variabili. Queste in genere possono interessare il cromosoma 3 con inv(3) o con t(3;3) o t(3;5). Leucemia acuta M7: leucemia acuta megacariocitaria. La morfologia dei blasti è polimorfa: possono apparire come mieloblasti o linfoblasti talvolta con protrusioni citoplasmatiche che consentono di sospettare la natura megacariocitaria delle cellule. Per la diagnosi è necessario procedere alla caratterizzazione dell’immunofenotipo con l’impiego di anticorpi monoclonali contro gli antigeni piastrinici GpIb, GpIIb/IIIa e GpIIIa (CD42b, CD41 e CD61). Inoltre la natura megacariocitaria della leucemia può essere evidenziata con la microscopia elettronica mediante la dimostrazione della perossidasi piastrinica (PPO) delle cellule. Recentemente la specificità di tale reperto è stata posta in discussione. Le alterazioni citogenetiche, se presenti, possono essere varie: più frequentemente viene riportata la t(l;22). Applicando la classificazione FAB la concordanza diagnostica tra diversi osservatori si aggira intorno al 70%. A tal proposito è bene sottolineare che per l’attuazione di protocolli diagnostico-terapeutici pluricentrici vengono istituite apposite commissioni di revisione citologica. Nel 1998 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO)4, nel tentativo di integrare le nuove acquisizioni, sulla base delle caratteristiche citogenetiche e molecolari, della presenza di displasia morfologiche e della storia di precedente mielodisplasia, ha proposto uno schema classificativo delle leucemie acute mieloidi in 4 gruppi, andando ad identificare alcuni sottotipi citologici particolari non specificatamente proposti nella classificazione FAB. Molte specifiche alterazioni citogenetiche presenti nelle leucemie acute mieloidi sono associate con caratteristiche morfologiche e con quadri clinici peculiari. Con l’eccezione della leucemia promielocitica/M3 con t(15;17), le forme caratterizzate da alterazioni citogenetiche non presentavano un inquadramento organico nella classificazione FAB, con la classificazione WHO queste vengono collocate in specifiche categorie. Inoltre i casi che presentano queste alterazioni citogenetiche pur esprimendo una bassa quota di blasti, che in passato sarebbero state diagnosticate come sindromi mielodisplastiche adesso vengono inserite nella leucemie acute mieloidi. Altra novità è rappresentata dall’inserimento delle forme leucemiche mieloidi acute associate a mielodisplasia (primitive o secondarie), a quadri di displasia multilineare, a sindrome mielodisplastica e a trattamenti chemioterapici. E’ stato suggerito che tutte queste forme riflettano un danno genetico simile sia su base ambientale che iatrogena e che riflettano una comune patogenesi. 47 Classificazione delle LAM secondo WHO 1. Leucemie mieloidi acute con traslocazione citogenetiche ricorrenti • LMAcon t(8;21) (q22;q22), AML1 (CBFa)/ETO • Leucemia promielocitica acuta [LMAcon t(15;17)(q22;q11-12) e varianti PML/RARa] • LMAcon ipereosinofilia midollare [inv(16)(p13;q22) o t(16;16)(p13;q11),CBFß/MYH11X] • LMAcon anomalie 11q23 (MLL) 2. Leucemia mieloide acuta con displasia multilineare • Secondaria a sindrome mielodisplastica • De novo 3. Leucemia mieloide acuta e sindromi mielodisplastiche secondarie a chemioterapia • Secondaria ad agenti alchilanti • Secondaria a epipodofilotossine • Altri tipi 4. Leucemia mieloide acuta non altrimenti classificata • LMAcon differenziazione minima • LMAsenza maturazione • LMAcon maturazione • Leucemia mielomonocitica acuta • Leucemia monocitica acuta • Eritroleucemia acuta Come corollario alla classificazione un nuovo importante assunto viene applicato all’interno della classificazione. Nella classificazione FAB il numero di blasti midollari necessario per la diagnosi di leucemia mieloide acuta era rappresentato dal 30%. Recenti studi invece hanno dimostrato che pazienti con una quota di blasti midollari compresa tra il 20% ed il 30% classificati secondo FAB come sindrome mielodisplastica (Anemia Refrattaria con Eccesso di Blasti in Trasformazione AREB-T) hanno una prognosi simile a quella dei pazienti che invece presentano il 30% di blasti midollari. Da tutto ciò deriva che la quota di blasti necessaria per definire la Leucemia Mieloide Acuta è definita dal 20% ed inoltre che la categoria AREB-T debba essere soppressa. Bibliografia 1. Bennett JM, Catovsky D, Daniel MT, Flandrin G, Galton DAG, Gralnick HR, Sultan C. Proposals for the classification of the acute leukemias (FAB cooperative group). Br J Haematol 33, 451-458, 1976. 2. Bennett JM, Catovsky D, Daniel MT, Flandrin G, Galton DAG, Gralnick HR, Sultan C. Proposed revised criteria for the classification of acute myeloid leukemia: a report of the French-American-British cooperative study group. Ann Intern Med; 103:620-5; 1985. 3. Liso V. Specchia G. Leucemie acute mieloidi Il Patologo Clinico nr.3-4:100-111 2002. 4. Harris NL, Jaffe ES, Diebold J, Flandrin G, MullerHermelink HK, Vardiman J, Lister TA, Bloomfield CD. The World Health Organization classification of hematological malignancies report of the Clinical Advisory Committee Meeting, Airlie House, Virginia, November 1997.Mod Pathol. 13(2):193-207 2000. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso LE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE Marcello Fiorini Le malattie mieloproliferative croniche (MMPC) sono malattie che originano dalla trasformazione neoplastica delle cellule staminali totipotenti o delle cellule staminali multipotenti e sono caratterizzate dalla proliferazione clonale di uno o più progenitori emopoietici nel midollo osseo e in sedi extramidollari. Le caratteristiche biologiche, i quadri clinici e la storia naturale possono essere diversi tra le diverse forme le quali possono trasformarsi da una sindrome all’altra durante il decorso della malattia. Vengono distinte principalmente quattro entità cliniche: 1. leucemia mieloide cronica 2. policitemia vera 3. trombocitemia essenziale 4. mielofibrosi idiopatica. Le MMPC sono accomunate da alcuni aspetti: • derivano dalle cellule ematopoietiche staminali totipotenti e multipotenti, tuttavia, in ognuno di questi disordini domina la proliferazione di un particolare linea cellulare: quella mieloide nella leucemia mieloide cronica; quella eritroide nella policitemia vera; e quella megacariocitica nella trombocitemia essenziale e nella mielofibrosi idiopatica; • i fibroblasti del midollo osseo, che non partecipano al processo maligno, tendono a proliferare determinando una fibrosi midollare, la cui severità è variabile a seconda del tipo di sindrome mieloproliferativa; • possono degenerare nello sviluppo di una leucemia acuta mieloblastica. Recentemente è stata proposta dalla World Health Organization (WHO) una nuova classificazione delle patologie tumorali ematologiche, che ha proposto alcune novità nella classificazione delle malattie mieloproliferative croniche, in particolare per quanto riguarda appunto il gruppo delle leucemie mieloidi croniche. In buona sostanza le novità sono rappresentate dalla classificazione di alcune forme di malattie mieloproliferative croniche, che pur essendo riconosciute nei precedenti tentativi di classificazione, non vi trovavano inquadramento univoco e venivano come presentazioni atipiche della leucemia mieloide cronica. In particolare viene individuato un gruppo di patologie caratterizzate dalla contemporanea presenza di Patologia Clinica - ASL6 Livorno 48 1. Malattie mieloproliferative croniche(MMPC) • Leucemia mieloide cronica, cromosoma Philadelphia (Phi) [t(9;22)(q34;q11), Bcr-Abl]+ • Leucemia neutrofilica cronica • Leucemia eosinofila cronica/sindrome ipereosinofila • Policitemia Vera • Trombocitemia Essenziale • Malattia mieloproliferativa non classificabile 2. Malattie mielodisplastiche/mieloproliferative • Leucemia mielomonocitica cronica LMMC • Leucemia mieloide cronica atipica LMCa • Leucemia mielomonocitica giovanile LMMJ Tabella 1. Classificazione WHO delle malattie mielo proliferative croniche. aspetti proliferativi e displastici che raccoglie la leucemia mielomonocitica cronica, la leucemia mieloide cronica atipica e la leucemia mielomonocitica giovanile, che acquisisce la dignità di una categoria separata. LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA La leucemia mieloide cronica (LMC) è il disordine mieloproliferativo più studiato derivato dalla trasformazione neoplastica della cellula staminale totipotente e caratterizzato da una prevalente iperplasia della linea granulocitaria. La LMC, più frequente nel sesso maschile, ha un’incidenza che va da 1 a 2 casi per 100.000 persone per anno e rappresenta il 15% delle leucemie negli adulti. L’età media è compresa fra i 45 e i 55 anni. Rari i casi descritti nel bambino. E’ una malattia contrassegnata, nella quasi totalità dei casi, da un’ alterazione citogenetica e molecolare (cromosoma Philadelphia - gene di fusione Bcr-Abl) e da un decorso caratterizzato, in una fase iniziale (fase cronica), da una elevata granulocitosi periferica e da un’espansione del compartimento mieloide con un midollo ipercellulare ricco di elementi differenziati, la cui evoluzione successiva è caratterizzata da un deterioramento clinico ed ematologico subacuto (fase accelerata) o acuto (crisi blastica). Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Nella fase terminale (crisi blastica) l'incremento marcato dei blasti è associato a manifestazioni cliniche ed ematologiche simili a quelle delle leucemie acute. Nel 95% dei casi di LMC è stata dimostrata la presenza del cromosoma Philadelphia derivato dalla traslocazione reciproca tra braccio lungo del cromosoma 9 e il braccio lungo del cromosoma 22 t(9;22) (q34;q11): Tale traslocazione porta alla formazione di un cromosoma 22 di dimensioni ridotte, denominato Philadelphia (città dove fu descritto per la prima volta nel 1961) e, a livello molecolare sullo stesso cromosoma 22 di un gene di fusione denominato Bcr-Abl. L’esposizione a radiazioni ionizzanti è un chiaro fattore di rischio. Per la diagnosi di LMC sono quindi indispensabili lo studio citogenetico e la valutazione molecolare. Il cromosoma Phi è evidenziabile mediante l’analisi citogenetica classica, mentre, attraverso l’utilizzo della metodologia RT-PCR (Reverse Transcriptase Polimerase Chain Reaction), è possibile evidenziare nel 99% dei Sangue periferico • Leucocitosi (>20 x 109/L) con neutrofilia e presenza di granulociti immaturi in tutte le fasi maturative • Blasti <5%, promielociti <10%; picchi di maggiore frequenza nei mielociti e nei neutrofili maturi • Morfologia dei neutrofili maturi regolare (segmentazione nucleare conservata, granulazioni citoplasmatiche tipiche) • Riduzione della fosfatasi alcalina dei neutrofili • Basofilia assoluta (> 300 x 109/L), talora con dismorfismo e riduzione numerica dei granuli • Frequente eosinofilia assoluta, con morfologia normale • Possibile presenza di promielociti, mielociti e metamielociti cosinofili e basofili nel sangue periferico • Globuli rossi normali per morfologia e dimensioni • Rari eritroblasti circolanti (<2 ogni 100 leucociti), ortocromatici o policromatofili, senza atipie • Piastrine con dimensioni eterogenee, possibile gigantismo e riduzione dei granuli, talora piccoli ammassi • Nuclei nudi di megacariociti, non micromegacariociti casi il gene chimerico che si forma sul cromosoma Phi; Altre tecniche di indagine, utili soprattutto nel fallow up della malattia, sono rappresentate dalla FISH (Fluorescence In Situ Hybridization) e dalla Southern blot. La malattia viene generalmente diagnosticata casualmente in fase cronica in soggetti assolutamente asintomatici. Gli aspetti caratteristici della fase cronica osservabile a livello del sangue periferico e midollare sono esposti in tabella 2 E’ generalmente presente anemia normocitica normocromica di entità molto variabile (abitualmente tra 8 e 12 g/dL). La conta dei reticolociti è normale, talvolta lievemente aumentata o diminuita. Altri reperti di laboratorio, non indispensabili per la diagnosi, ma utili per definire la malattia, sono rappresentati dai livelli, in genere elevati, di uricemia, di LDH sierica, di vitamina B12, di istaminemia. In particolare i livelli sierici di vitamina B12 e della proteina con capacità legante la vitamina B12 sono elevati per Sangue periferico • Aumento dei blasti indifferenziati • Aumento dei promielociti con anomalie delle granulazioni • Aumento dei basofili, con accentuazione degli aspetti displastici • Riduzione dei neutrofili maturi, con aumento della fosfatasi alcalina e comparsa di aspetti displastici: m iposegmentazione nucleare tipo pseudo-Pelger m riduzione delle granulazioni citoplasmatiche m negatività parziale per la mieloperossidasi • Aumento degli eritroblasti circolanti, con aspetti di diseritropoiesi • Macrocitosi eritrocitaria, anisopoichilocitosi, corpi di Jolly, punteggiatura basofila • Piastrine giganti e di forma bizzarra • Aumento dei nuclei di megacariociti in circolo Midollo osseo Midollo osseo • Iperplasia dei granulociti neutrofili con normale sequenza maturativa • Blasti <5%. promielociti <15% • Rapporto leuco/critrogenetico superiore a 10 • Aumento costante di basofili maturi e immaturi; aumento frequente di eosinofili maturi e immaturi • Eritropoiesi quantitativamente ridotta, ma normale per morfologia • Megacariociti spesso numerosi, di dimensioni ridotte, spesso raccolti in piccoli gruppi, non displastici • Istiociti blu-mare o pseudo-Gaucher • Studio istologico: megacariociti, topografia della granulopoiesi, valutazione della fibrosi • Deviazione a sinistra della curva maturativa della serie granulocitica • Aumento dei blasti (>5%) • Aumento dei basofili • Comparsa di displasia trilineare m disgranulopoiesi m diseritropoiesi m dismegacariocitopoiesi • Studio istologico: ammassi di blasti a distribuzione focale, aumento della fibrosi, disorganizzazione dell’architettura emopoietica Tabella 2. Caratteristiche della LMC in fase cronica. Tabella 3. Criteri di progressione della malattia. 49 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso l’aumentato turnover dei granulociti. L’aumento dell’istaminemia è quasi sempre secondario all’incrementato numero di basofili. La fase accelerata rappresenta l’evoluzione subacuta della LMC. Per definire la fase accelerata sono stati proposti recentemente i seguenti criteri: blasti > 5%; e promielo citi > 15% nel midollo. A tali reperti si associa spesso una fibrosi midollare di grado variabile. In circa il 70% dei casi di LMC la fase accelerata evolve naturalmente nella crisi blastica. In alcuni casi la fase accelerata può passare inosservata per cui dalla fase cronica sembra evolvere direttamente nella crisi blastica, definita anche fase terminale o fase aggressiva, la quale viene rivelata dalla comparsa di una percentuale di blasti superiore al 15-20% o di una quota di blasti più promielociti maggiore del 30% nel sangue periferico o del 50% nel midollo osseo. Una mielofibrosi di grado notevole può osservarsi nella fase terminale della LMC. Il fenotipo della crisi blastica può essere mieloide (CD13 e CD33); nel 15-20% dei casi linfoide, in genere di tipo B comune (CD10, CD19, CD20), raramente T immaturo. In una percentuale inferiore al 5% può essere di tipo mielomonocitico (CV14,CD11c), eritroide (CD71, glicoforina A), megacariocitico (CD41, CD42, CD61) e multilineare o bifenotipico. Le modificazioni morfologiche che possono indicare la transizione verso la fase accelerata o la crisi blasti ca sono descritte nella tabella 3. La durata della crisi blastica è breve, in genere di mesi (circa 6 ) e si conclude nel 90% dei casi con l’exitus del paziente. Esistono delle varianti a questa forma classica di LMC. Il gruppo FAB (French-American-British Cooperative Leukaemia Group) ha individuato un gruppo Leucocitosi Granulociti immaturi (sangue periferico) Monociti (sangue periferico) Basofili (sangue periferico) Blasti (sangue periferico) Displasia dei neutrofili (sangue e midollo) Percentuale di eritroblasti (midollo) Cromosoma Phi Riarrangiamento Bcr-Abl Fosfatasi alcalina leucocitaria (sangue periferico) POLICITEMIA VERA La policitemia vera (PV) fu descritta per la prima volta da Vaquez nel 1892 come eritrocitosi primitiva. Nella PV la lesione della cellula staminale multipotente causa un’eccessiva proliferazione trilineare che si concretizza principalmente a livello eritropoietico con un aumento della produzione di eritrociti morfologicamente normali in media intorno a 7 x 1012/L. Poiché i meccanismi di regolazione della produzione di eritropoietina sembrano inalterati, è probabile che il difetto alla base della PV risieda in un’alterata LGC LMCa LMMC Molto spiccata (media: 141 x 109/L) Numerosi (>20%) Rari (<3%) Sempre aumentati (>2% o >350 x 109/L) Rari (<2%) Assente Variabile, meno spiccata (media: 97 x 109 /L) Meno numerosi (10-20%) Moderatamente aumentati (5-15%) Non aumentati (<2%) Presenti (>2%) Marcata Moderata (media: 31 x 109/L) Pochi (<10%) Molto aumentati (>15%) Non aumentati (<2%) Rari (<2%) Lieve o moderata <10% Presente (90%) Sempre dimostrabile Diminuita <10% Assente Assente Variabile >10% Assente Assente Variabile Tabella 4. Patologia Clinica - ASL6 Livorno definito delle leucemie mieloidi croniche che comprende oltre altra forma classica Phi+ Bcr-Abl+, anche una forma atipica (Leucemia mieloide cronica atipica LMCa), la leucemia mieloide cronica giovanile, la leucemia mielomonocitica cronica LMMC che, peraltro, sempre secondo lo stesso gruppo FAB, rientra nel novero delle sindromi mielodisplastiche, mantenendo quindi una certa ambiguità classificativa. Tutte forme queste sono caratterizzate dalla costante assenza tanto del cromosoma Phi quanto della corrispondente alterazione genetica. Gli elementi differenziativi tra le tre forme sono evidenziati nella tabella 4. Per quanto riguarda la leucemia mieloide cronica giovanile per la quale alcuni autori ritengono più appropriata la denominazione di leucemia mielomonocitica cronica giovanile, essa è caratterizzata ovviamente dalla distribuzione peculiare della popolazione colpendo soprattutto bambini di età inferiore ai quattro/cinque anni, più frequentemente maschi. Il quadro ematologico è caratterizzato da neutrofilia, con spiccata monocitosi e presenza in circolo di precursori sia granulocitari che eritroidi. La fosfatasi alcalina leucocitaria è generalmente aumentata 50 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso risposta del clone neoplastico ai fattori di regolazione dell’eritropoiesi Una modesta leucocitosi, una piastrinosi, una condizione di metaplasia mieloide e/o mielofibrosi, una modesta splenomegalia possono essere associate in maniera varia all’incremento della massa eritrocitaria fino dall’esordio della malattia, deponendo anche per un coinvolgimento della linea mieloide. L’esame microscopico del midollo osseo rivela un’ipercellularità midollare con predominanza degli elementi cellulari eritroidi e megacariocitari con riduzione della componente adiposa; la biopsia osteomidollare può rilevare fibrosi midollare La PV colpisce soggetti di età media di circa 60 anni (con un ampio range di età compreso tra i 1 e i 90 anni; rari casi sono stati descritti nei bambini), predilige il sesso maschile con un rapporto M/F di 2:l. I criteri diagnostici sono stati individuati dal Polycythemia Vera Study Group: Criteri Maggiori • A1 incremento della massa eritrocitaria (uomo ≥ 36 mL/kg, donna ≥ 32 mL/kg) • A2 normale saturazione di O2 del sangue arterioso ≥ 92% • A3 splenomegalia Criteri Minori • B1 trombocitosi (> 400.000/mL) • B2 leucocitosi (>12000/mL) in assenza di febbre o infezione • B3 fosfatasi alcalina leucocitaria elevata (score 100) in assenza di febbre o infezione • B4 aumento della vitamina B 12 sierica (>900 pg/mL) e della capacità legante la vitamina B12 libera (> 2200 pg/mL) La diagnosi risulta confermata se sono presenti le combinazioni A1 + A2 + A3 o A1 + A2 + due criteri minori Recentemente Pearson (1996) ha proposto la seguente revisione dei criteri: Criteri Maggiori • A1 incremento della massa eritrocitaria • A2 esclusione di cause di policitemia secondaria • A3 splenomegalia palpabile - A4 marker di clonalità (es. cariotipo midollare anormale) Criteri Minori • B1 trombocitosi (> 400.000/mL) • B2 neutrofilia (> 10 x 109/L) • B3 splenomegalia documentata con ecografia o TAC • B4 eritropoietina sierica diminuita e macrocolonie eritroidi (BFU-E) iperresponsive all’eritropoietina. 51 La diagnosi risulta confermata nel caso in cui siano presenti tre criteri del gruppo A o due criteri del gruppo A e due del gruppo B (A1, A2, con B1, B2 o B3 e/o B4). TROMBOCITEMIA ESSENZIALE La trombocitemia essenziale (TE) è una neoplasia delle cellule staminali totipotenti del midollo osseo, che si manifesta con una proliferazione dei megacariociti midollari e un aumento della conta piastrinica nel sangue periferico (>600.000/mL) con valori che possono oscillare tra i 700.000/mL ed i 1.500.000/mL o ancor più elevati, anisocitosi piastrinica e presenza di aggregati piastrinici. La diagnosi deve essere sospettata in tutti i pazienti con piastrine aumentate, quando non vi sono cause di trombocitosi reattiva, come per esempio l’anemia ferrocarenziale, stati infiammatorie neoplasie. I criteri stabiliti dal Policythemia Vera Study Group per effettuare diagnosi di TE sono i seguenti: • conta piastrinica costante ≥ 600.000/mL; • midollo ipercellulare con iperplasia megacariocitaria; • fosfatasi alcalina leucocitaria normale o aumentata; • assenza del cromosoma Philadelphia; • massa eritrocitaria normale; • fibrosi midollare di modesta entità. A livello midollare si osserva un’ipercellularità in cui si segnalano numerosi megacariociti, a volte cosi numerosi e vicini da formare clusters. La biopsia osteomidollare rivela, oltre all’iperplasia megacariocitaria, anche quella granulocitaria ed eritroide, frequentemente con incremento delle fibre reticolari. Nella maggior parte dei pazienti con TE è presente una leucocitosi neutrofila con valori generalmente compresi tra 12.000/mLe 20.000/mL; raramente sono osservabili nel sangue periferico elementi immaturi, quali mielociti e metamielociti. Più frequente è il riscontro di lieve basofilia ed eosinofilia. Gli indici di fosfatasi alcalina leucocitaria possono essere lievemente aumentati o normali. I livelli di vitamina B12 e della capacità legante la vitamina B12 sono elevati in un terzo dei pazienti. L’anemia, quando presente, è frequentemente di tipo ipocromico microcitico e generalmente secondaria alle possibili emorragie, principalmente gastrointestinali dovute alle anomalie dell’aggregazione piastrinica e dell’adesività piastrinica. Il decorso è generalmente cronico con sopravvivenza mediana di più di 10 anni. Al pari delle altre sindromi mieloproliferative croniche, anche nella TE è possibile osservare l’evoluzione in leucemia acuta sia di tipo linfoide che mieloide. Un problema spesso di non facile soluzione è la Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso diagnosi differenziale tra trombocitemia essenziale e trombocitosi secondarie (TS). Le più frequenti cause di piastrinosi secondaria possono essere rappresentate da: • splenectomia o agenesia splenica, • neoplasie (polmonari, in particolare), • interventi chirurgici, • malattie renali croniche, • osteoporosi, • fase postemorragica, • sideropenia. La caratteristica comune di queste piastrinosi secondarie è costituita dalla transitorietà della piastrinosi stessa. All’osservazione microscopica dello striscio periferico, nessuna anomalia della morfologia piastrinica è specifica della TE. Per quanto riguarda la morfologia midollare, sia nelle TS che nella TE risulta aumentato il numero dei megacariociti; nella TE vi è tendenza al clustering, talora presenza di gigantismo megacariocitario, con nuclei di dimensioni maggiori del normale; assenza di fibrosi. L’analisi della distribuzione della ploidia dei megacariociti usando la citometria di flusso è un metodo che può essere utile al clinico per suffragare una diagnosi nei pazienti affetti da TS o TE. Anche con l’analisi citogenetica applicando il metodo "FISH" (Fluorescence In Situ Hybridization) alle cellule di sangue periferico (citogenetica in interfase), sono state rinvenute alterazioni cromosomiche in pazienti affetti da TE, in particolare nel 55% dei pazienti affetti, sia pure in una minoranza di cellule, venivano riscontrate trisomie 8 o 9. La formazione di colonie spontanee da progenitori megacariocitici del midollo osseo potrebbe essere utilizzata quale strumento definitivo e affidabile per la discriminazione fra TE e TS, in quanto espressa dal 100% dei pazienti affetti da TE e da nessun paziente affetto da TS. L’analisi di clonalità nelle piastrine può essere utile per differenziare TE da TS, dato che la maggioranza dei pazienti affetti da TE ha piastrinopoiesi monoclonale (74%), riscontrabile almeno nelle piastrine, mentre tutti i pazienti affetti da Trombocitosi benigna reattiva hanno una piastrinopoiesi policlonale. La PCR è stata indicata come pratico e semplice strumento nella diagnostica differenziale delle trombocitemie: elevati livelli di PCR sono stati trovati nei casi di TS, ma non in quelli di TE. MIELOFIBROSI IDIOPATICA CRONICA Bibliografia La Mielofibrosi idiopatica cronica (MI) è una sindrome mieloproliferativa caratterizzata da un’estesa fibrosi del midollo osseo e dalla formazione di ematopoiesi extramidollare, soprattutto nella milza e nel fegato. La fibrosi midollare risulta da una reazione pro- Patologia Clinica - ASL6 Livorno liferativa dei fibroblasti del midollo osseo, come conseguenza della produzione locale di fattori di crescita quali il PDGF o il TGF-beta, secreti dai megacariociti. Incidenza annuale: 0.5/100.000. Alcuni casi hanno una base ereditaria. La sopravvivenza mediana è di circa 5 anni; alcuni pazienti sviluppano una leucemia acuta. Le cause di morte più frequenti sono le emorragie e le complicazioni trombotiche. L’anemia può essere di tipo normocromico normocitico o più raramente ipocromico microcitico ed è riscontrabile in circa due terzi dei pazienti con un’eritropoiesi inefficace con una ridotta sopravvivenza media delle emazie. La trombocitopenia è evidente in circa un terzo dei pazienti, mentre una trombocitosi con livelli di piastrine superiori a 600.000/mL è rilevabile nel 10-20% dei casi. In circa il 15% dei pazienti si osserva leucopenia. Dall’esame degli strisci di sangue periferico si riscontra la presenza di elementi immaturi della serie granulocitaria (mielociti e metamielociti) ed eritroblastica; quasi costantemente è presente una marcata anisocitosi o anisopoichilocitosi che tende a ridursi o scomparire dopo splenectomia. Caratteristica è la presenza di emazie a goccia o dacriociti, espressione diretta dell’emopoiesi extramidollare splenica, come lo sono anche il reperto di emazie con punteggiatura basofila o di emazie pigmentate (entrambi corrispondenti a reticolociti immaturi, peraltro la conta reticolocitaria risulta essere aumentata), le emazie con corpi di Jolly (piccoli residui nucleari sferici) e le emazie con anelli di Cabot (residui di fuso mitotico indissoluti). Da segnalare anche la presenza di anisocitosi piastrinica. La fosfatasi alcalina leucocitaria è quasi sempre elevata. Possono essere presenti alterazioni dell’emostasi secondarie a difetti di aggregazione piastrinica (al collagene e/o all’adrenalina), a volte si rileva associata alla trombocitopenia, a bassi livelli di fattori V e VIII, ipofibrinogenemia e incremento dei prodotti di degradazione del fibrinogeno. Il midollo può essere ipocellulare, normocellulare o ipercellulare. Frequentemente sono evidenti una disgranulopoiesi e una dismegacariocitopoiesi e costante è l’incremento delle fibre reticolari midollari. Assai frequente l’impossibilità di prelevare materiale midollare mediante l’agoaspirazione (punctio sicca) a causa della fibrosi Le anomalie cromosomiche più frequentemente riscontrate sono a carico del cromosoma 8 (trisomia, monosomia), del cromosoma 9 (trisomia) e del 7 (monosomia). Non esiste però un marker cromosomico specifico della mielofibrosi. 52 1. D’Onofrio G., Zini G. Morfologia del sangue. 1997 Verduci Editore Roma. 2. Castaldi G, Liso V. Malattie del sangue e degli organi ematopoietici. 1997. McGraw-Hill Libri Italia Milano. Servizio di laboratorio. Guida per l’uso 3. Bennet J.M et al. The myeloid leukaemias: guidelines for distinguishing chronic granulocytic, atypical chronic myeloid, and chronic myelomonocytic leukaemia. Proposal by the French-American-British Cooperative Leukaemia Group. British Journal of Haematology, 1994, 87, 746-754. 4. Harris NL et al. The World Health Organization classification of hematological malignancies report of the Clinical Advisory Committee Meeting, Airlie House, Virginia, November 1997. Mod Pathol., 2000 Feb; 13(2): 193-207. 53 http://modpath.uscapjournals.org/cgi/reprint/13 /2/193.pdf 5. Valorani M.G., Gazzaniga P.P. Contributo del laboratorio alla diagnosi differenziale tra Trombocitosi essenziale e Trombocitosi secondarie. Med Lab, 1998, vol. 6, n.3 6. Fruchtman S.M., Prchal J.T., and Schafer A.L. Myeloproliferative Disorders American Society of Hematology http://www.hematology.org/education/hema98/schafer.pd Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso LA CITOFLUORIMETRIA Ivo Chiapponi La citometria di flusso è una metodica di analisi cellulare basata sulla valutazione delle caratteristiche fisiche ed immunologiche degli elementi figurati del sangue o di altra provenienza. Tali caratteristiche sono rilevate da un sistema ottico collimato con una camera a flusso attraverso la quale le cellule passano allineate una per una (focalizzazione idrodinamica). Quando per la definizione di parametri cellulari ci si avvale dell’uso d’anticorpi marcati con sostanze fluorescenti, possiamo senz’altro parlare di citofluorimetria (CFM). Le origini di questa metodologia sono strettamente connesse con la microscopia classica. Un citofluorimetro (CF) non è altro che un microscopio a fluorescenza specializzato, dotato cioè di un automatismo di trasporto delle cellule e di un sofisticato sistema di misura della luce. Tuttavia ciò che caratterizza in modo molto preciso la CFM è che si tratta di una tecnica di misura e non di sola osservazione. Il CF, a differenza dell’occhio umano, è in grado di misurare simultaneamente diver se caratteristiche e parametri cellulari (analisi multiparametrica): dimensioni, granularità relativa e complessità interna, quantità di fluorescenza. L’utilizzo di sostanze fluorescenti garantisce un’elevata sensibilità di misura, essendo possibile quantificare fino a poche centinaia di molecole per cellula. L’impiego d’anticorpi monoclonali (Mab), oltre a garantire un’ottima specificità, ha consentito le più svariate applicazioni della citofluorimetria nell’ambito delle scienze biomediche. Alla base dunque di ogni misura in CFM stanno due fenomeni fisici: la diffusione della luce (light scattering) e la fluorescenza. Per capire come si generano e come sono misurati, bisogna guardare all’interno della macchina. Qui un raggio di luce laser è proiettato in un punto preciso del sistema. Quando una particella lo attraversa, una parte della luce è diffusa. La quantità ed intensità di questa sono proporzionali alle caratteristiche da misurare: • la luce “diffusa in avanti”, cioè a piccolo angolo rispetto alla direzione del raggio incidente (Forward Scatter FSC), è proporzionale alle dimensioni della particella. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 54 • la luce “diffusa a 90°” è proporzionale alla complessità della particella (Side Scatter SSC) Contestualmente il raggio di luce ecciterà le molecole le molecole fluorescenti eventualmente presenti, che emetteranno fluorescenza verde, rossa, arancione, etc.. Se si analizza sangue intero dopo lisi dei globuli rossi, l’uso combinato dei due parametri fisici FSC e SSC, combinati in un citogramma bidimensionale, può consentire la suddivisione delle tre principali popolazioni di leucociti. La rapida ed ampia diffusione della CFM è da attribuire da un lato allo sviluppo di sostanze fluorescenti, dall’altro alla disponibilità di un larghissimo spettro di Mab, cui i fluorocromi possono essere legati. La marcatura “luminosa” degli anticorpi fornisce il segnale dell’avvenuto legame con l’antigene ricercato, mettendone in “luce” la presenza sulla membrana od all’interno della cellula. Gli anticorpi monoclonali sono immunoglobuline prodotte da cellule animali con la classica tecnica degli ibridomi. Ognuno è in grado di riconoscere una parte (epitopo) di un antigene complesso, cui si lega con vario grado di affinità ed elevatissima specificità. Esistono in commercio numerosissimi Mab; quelli capaci di riconoscere una stessa molecola, pur con grado diverso di affinità ed avidità, sono riuniti da Commissioni di esperti internazionali, in raggruppamenti definiti Cluster di Differenziazione, da cui l’acronimo CD. Così ad esempio con CD3 si indicano tutti i Mab capaci di riconoscere una glicoproteina presente solo sulla membrana dei linfociti T, dunque tutti e solo i linfociti T sono CD3 positivi. Riprendendo l’esempio dell’analisi di sangue intero dopo lisi delle emazie, è possibile isolare, con l’ausilio dei parametri fisici e/o immunologici, i soli linfociti, escludendo “elettronicamente” le altre popolazioni (tecnica di “gate”) e solo su questi determinare la presenza di CD3, quantificando in tal modo i soli linfociti T. I CD, in quanto sonde specifiche, permettono di differenziare cellule morfologicamente simili o identiche come i linfociti, in sottopopolazioni diverse: linfociti B, T e Natural Killer (NK) possono essere distinti solo utilizzando CD specifici legati a fluorocromi. Da quanto detto si evince facilmente come l’emato- Servizio di laboratorio. Guida per l’uso logia rappresenti una delle aree più importanti nella quale la CFM è idealmente adattabile allo studio di leucociti, globuli rossi e piastrine. Il sangue è una sospensione “naturale” di cellule monodisperse e c’è un numero sempre più crescente di aspetti clinicamente rilevanti della fisiopatologia di queste cellule, che possono essere esplorati con questa tecnica: • analisi del fenotipo linfocitario in pazienti HIV positivi; • immunofenotipizzazione delle malattie oncoematologiche; • analisi e conteggio dei progenitori emopoietici CD34 positivi (cellule staminali); • ricerca di anticorpi adesi alle piastrine; • analisi del DNA; Questi rappresentano solo alcune delle applicazioni della citofluorimetria. Analisi del fenotipo linfocitario nei soggetti HIV positivi La determinazione del fenotipo linfocitario consiste nella caratterizzazione della componente linfocitaria del sangue periferico mediante l’uso di Mab coniugati con fluorocromi e diretti contro markers di membrana e mediante l’analisi in CFM dei linfociti marcati. I linfociti sono costituiti dalle sottopopolazioni T, B ed NK definite dai seguenti specifici marcatori (il segno + e – indica rispettivamente presenza ed assenza del marker antigenico): • linfociti T (65-79% del totale) CD3+, a loro volta suddivisi in CD4+ e CD8+ (helper/inducer e suppressor/citotossici); • linfociti B (6-15% del totale) CD19+; • linfociti NK (5-19%) del totale CD16+, CD56+; La patogenesi della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) è largamente da attribuire ad una deplezione dei linfociti CD4+, mediata da un’azione diretta del virus e da meccanismi indiretti. Nel soggetto HIV positivo la linfopenia CD4 è associata ad un aumento relativo dei linfociti CD8+ che si verifica nei primi mesi dell’infezione e persiste anche nella fase acuta. Nei soggetti normali si hanno valori ematici di CD4 compresi tra 600-1200/mL. I pazienti sieropositivi possono presentare valori molto inferiori a 600 CD4/mL. Il valore assoluto di linfociti CD4+, dunque, è utile per stabilire l’inizio di una profilassi per patogeni polmonari, per la terapia antivirale e per il monitoraggio del trattamento. Per la quantificazione dei CD4 sono attualmente usati processi di conteggio assoluto, seguendo le linee guida del controllo di qualità. Si impiega una tripla marcatura CD3 FITC*/ CD4 PE**/ CD45 perCP*** ed una CD3 FITC/ CD8 PE/ CD45 perCP. Con la prima si contano i linfociti CD4+ che sono anche CD3+, mentre con la seconda si contano i linfociti CD8+, che sono anche CD3+. Il CD45, (che individua un antigene panleucocitario) è adoperato per la separazione “elettronica dei linfociti (“gate”). 55 L’immunofenotipo nelle neoplasie ematologiche La determinazione dell’immunofenotipo (IFT) è oggi un metodo oggettivo e riproducibile per la diagnosi ed il controllo della terapia nelle neoplasie ematologiche, in quanto capace di identificare e definire immunologicamente i precursori cellulari abnormi clonalmente espansi. Lo scopo può essere raggiunto attraverso quattro steps differenti: • assegnazione della filiera di appartenenza delle cellule maligne (antigeni di differenziazione); • dimostrazione della clonalità, usualmente in associazione con analisi molecolari e citogenetiche; • analisi dello stadio maturativo e della eterogeneità all’interno della popolazione maligna (antigeni di maturazione); • applicazione di queste osservazioni nel monitoraggio della terapia e nella valutazione della malattia minima residua. Il valore diagnostico della CFM è ben stabilito nelle seguenti neoplasie ematologiche: • leucemie acute (prevalentemente linfoidi); • crisi blastiche; • disordini linfoproliferativi cronici. Analisi del fenotipo linfocitario Un incremento del numero assoluto dei linfociti nel sangue periferico (>4000/mL negli adulti e 7500/mL nei bambini) può essere osservato in numerose patologie sia virali sia batteriche. In alcuni casi è utile uno studio immunofenotipico in grado di dimostrare la natura clonale della proliferazione. Anche senza incremento assoluto, lo studio immunofenotipico dei linfociti può risultare utile in molte patologie del sistema immunitario comprese le malattie autoimmuni. Per la generica analisi dell’IFT linfocitario si utilizza comunemente una metodica in doppia fluorescenza, con tecnica di colorazione seguita da lisi di sangue periferico raccolto in eparina o EDTA. Il pannello di Mab può essere il seguente: 1. CD45 FITC/CD14 PE per definire un “gate” immunologico che consenta l’isolamento citografico dei linfociti, i quali appaiono intensamente fluorescenti per CD45 e negativi per CD14; 2. Controllo negativo isotipico; 3. CD3 FITC/CD19 PE: sono rispettivamente misurati i T ed i B; 4. CD3 FITC/CD4 PE: si misurano solo i T CD4+ (si elimina l’inquinamento dei monociti CD4+); 5. CD3 FITC/CD8 PE: si misurano i T CD8+ (si elimina l’interferenza degli NK); 6. CD3 FITC/CD16+56PE: si misurano gli NK. Un pannello così concepito consente la definizione della somma totale dei linfociti e garantisce una buona precisione attraverso un controllo di ripetibilità. *FITC : Isotiocianato di fluoresceina ** PE : Ficoeritrina ***perCP: peridinin clorophylla protein Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE Ivo Chiapponi La cellula staminale ematopoietica (HSC) è una cellula del midollo osseo, poco numerosa ma prolifica, in grado d’autorinnovarsi e nel contempo di generare una progenie di tutte le linee cellulari del sangue. In campo oncologico ed oncoematologico è da alcuni anni entrata in uso la tecnica del trapianto di progenitori emopoietici circolanti, identificabili dalla presenza sulla loro membrana di una glicoproteina CD34 e perciò comunemente indicate come CD34+. Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche consiste nel trasferimento di cellule staminali autologhe o allogeniche con lo scopo di ristabilire una normale emopoiesi e supportare cicli di chemioterapia ad alte dosi. Le HSC possono avere origine midollare, placentare (cordone ombelicale) o circolanti nel sangue periferico. Storicamente il midollo osseo ha rappresentato la più importante sorgente di HSC. L’efficacia del trapianto di midollo deriva in gran parte dal numero di cellule staminali presenti che sono in genere non più di 1/10.000 cellule nucleate; pertanto, qualsiasi utilizzazione terapeutica del midollo, implica quantità “sufficienti” di tessuto midollare. In corso di ripristino delle popolazioni cellulari del sangue in pazienti sottoposti a terapia mieloablativa, la quantità per un ricevente di 70 Kg implicherebbe un prelievo di circa 100 punture midollari. Per evitare una simile procedura si può ricorrere, per tutti i trapianti autologhi e per alcuni di quelli allogenici, alla utilizzazione di cellule staminali provenienti da sedi diverse come il sangue periferico. Le cellule staminali che sono normalmente presenti in bassissima concentrazione nel sangue periferico, possono aumentare significativamente dopo “mobilizzazione” con chemioterapia o mediante stimolazione con fattori di crescita. I più usati sono il G-CSF ed il GM-CSF rispettivamente fattore stimolante i granulociti e fattore stimolante i granulociti-monociti e l’IL-3. Queste cellule si collocano nella frazione mononucleata del sangue periferico e possono essere raccolte con sedute di aferesi. Nei pazienti o donatori il sangue viene prelevato e centrifugato per isolare i leucociti. I globuli rossi vengono immediatamente reinfusi, mentre i globuli bianchi vengono accumulati. Il numero di aferesi necessario per ottenere una Patologia Clinica - ASL6 Livorno 56 quantità di CD34+ adeguata a garantire l’attecchimento è di 3-4. Nella ricerca di fonti alternative di cellule staminali emopoietiche utilizzabili per trapianti allogenici, di peculiare interesse pediatrico è il trapianto di cellule cordonali. Il sangue placentare, infatti, contiene una quota rilevante di progenitori emopoietici immaturi, più elevata rispetto al midollo osseo e la loro capacità clonogenica sembra essere superiore a quella delle corrispettive cellule midollari. Tutte le cellule staminali raccolte possono essere crioconservate in azoto liquido a temperature bassissime. E’ certamente vero che le sorgenti di progenitori emopoietici si sono estese, ma non tutti i tipi di trapianto possono dare una possibilità di guarigione in tutte le patologie. Il trapianto autologo, ad esempio, consente terapie ad alte dosi, ma manca dell’effetto antineoplastico dato dalla GVH (reazione verso l’ospite), mentre il trapianto allogenico con progenitori emopoietici circolanti ha un effetto antineoplastico della GVH ma un rischio maggiore di GVHD cronica (reazione di trapianto contro l’ospite). Per il prelievo, la manipolazione ed il trapianto di progenitori emopoietici esistono procedure standardizzate che richiedono una organizzazione dipartimentale con specifiche competenze ematologiche e di laboratorio. Identificazione dei precursori emopoietici CD34+ Una delle applicazioni di maggiore impiego della citofluorimetria è senz’altro rappresentata dal conteggio di cellule CD34+ in campioni di sangue periferico o in prodotti leucoaferetici di pazienti da sottoporre a trapianto di cellule staminali periferiche (PBSC). Il vantaggio della tecnica citofluorimetrica rispetto alla valutazione dell’attività clonogenetica risiede nella rapidità del test. Il conteggio delle cellule CD34+ offre la possibilità di ottenere risposte precise ed immediate, capaci di predire con ragionevole sicurezza la velocità di attecchimento delle PBSC. In base a questo il clinico può selezionare i pazienti che in seguito a somministrazione di fattori di crescita e/o chemioterapia mobilizzano un numero sufficiente di cellule staminali tali da richiedere la leucoaferesi ed il numero di procedure Servizio di laboratorio. Guida per l’uso leucoaferetiche necessarie per raggiungere un livello di cellule CD34+ (2-6x10E6/Kg) da permettere l’effettuazione di un trapianto PBSC. La comparsa degli elementi CD34+ in circolo è caratteristicamente poco prevedibile, come tempi, in rapporto alle numerose variabili cliniche e terapeutiche. Il criterio di una analisi seriata di CD34 a partire dal periodo di iniziale ripresa dei globuli bianchi è quindi sempre raccomandabile. Dunque la peculiarità dell’ambito clinico in cui è richiesto questo conteggio, la particolare biologia degli elementi mobilizzati e delle altre cellule ematiche di accompagnamento hanno fin dall’inizio posto complessi problemi tecnici al conteggio citometrico. Anche il sangue cordonale, come già accennato, è 57 ricco di elementi staminali ed attualmente oggetto di grande interesse per la sua possibilità di essere impiegato in procedure allotrapianto sia in ambito pediatrico che nell’adulto. Le sacche contenenti il sangue di cordone vengono congelate e stoccate, previa tipizzazione HLA del donatore e valutazione dei CD34+ assoluti presenti. Le procedure di conteggio applicabili su sangue cordonale sono essenzialmente le stesse di quelle del sangue periferico. Attualmente il Laboratorio di Analisi, nell’ottica dell’organizzazione dipartimentale per l’utilizzazione dei precursori emopoietici, è in grado di utilizzare una tecnica, accurata ed affidabile per il conteggio assoluto per unità di volume dei CD34+ in citometria a flusso. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLO STUDIO DELLE PIASTRINOPENIE Antonio La Gioia La pseudopiastrinopenia o pesudotrombocitopenia (PTCP) è una condizione nella quale, in soggetti con valori normali di piastrinemia, si verifica, esclusivamen te in vitro, una riduzione del conteggio piastrinico. La pseudopiastrinopenia rappresenta un importante problema in quanto è spesso causa di manovre diagnostiche e terapeutiche non giustificate; inoltre, se non correttamente interpretato, il fenomeno diventa fonte di ansia per il soggetto, spesso avviato verso approfondimenti "specialistici" inutili e costosi. Inquadramento La PTCP venne descritta originariamente nel 1969 da Gowland che evidenziò la dipendenza del fenomeno da “fattori sierici” in presenza di EDTA. Successivamente furono descritte PTCP da aggluti nine fredde (Wakins, 1970), da satellitismo (Kjeldsberg, 1970), da indaginosità del prelievo o da ridotta concen trazione di anticoagulante (Payne, 1984). Tali segnalazioni e i successivi approfondimenti fisiopatologici hanno consentito l’inquadramento delle PTCP in: 1. EDTA DIPENDENTI a. da agglutinine fredde b. da agglutinine ad ampio spettro termico c. da satellitismo 2. EDTA INDIPENDENTI a. da agglutinine fredde b. da agglutinine ad ampio spettro termico 3. DA INDAGINOSITA’ DEL PRELIEVO Basi fisiopatologiche La maggior parte delle pseudopiastrinopenie è causata dalla presenza di anticorpi anti piastrine. In condizioni normali (in vivo) questi anticorpi non causano agglutinazione perché i relativi antigeni piastrinici restano "nascosti" all'interno della struttura piastrinica. Il contatto delle piastrine con gli anticoagulanti presenti nella provetta di prelievo, causa una modificazione della struttura piastrinica con conseguente "scopertura" degli antigeni nascosti che si rendono disponibili per il legame con l'anticorpo: l'agglutinazione piastrinica che così si realizza sottrae piastrine al conteggio determinando la pseudopiastrinopenia. Per le PTCP EDTA dipendenti l’agglutinazione “in Patologia Clinica - ASL6 Livorno 58 vitro” si verifica esclusivamente quando il prelievo viene effettuato in EDTA, essendo completamente inibita, invece, da altri anticoagulanti quali il citrato di sodio, il CTAD o l’ossalato d’ammonio. Le PTCP EDTA indipendenti, viceversa, si presentano sia con l’EDTA sia con altri anticoagulanti e, in particolare, non sono inibite dal prelievo in Na citrato. Le PTCP da indaginosità.del prelievo costituiscono la forma di più frequente osservazione; riconoscono come momento fisiopatologico l’attivazione diretta delle piastrine, innescata dalle manovre di ricerca del vaso e dal danno endoteliale conseguente. Differiscono dalle PTCP “vere” per i seguenti aspetti: sono transitorie, non si ripresentano, quindi, nello stesso soggetto quando il prelievo è eseguito in maniera corretta; non sono determinate da una agglutinazione anticorpo dipendente bensì da una aggregazione da atticazione diretta delle piastrine Studio e tipizzazione delle pseudopiastrinopenie La pseudopiastrinopenia: • non ha effetti sull’emostasi; • non è un sintomo; • non è una situazione patologica; • non necessita di interventi terapeutici; • non necessita di approfondimenti diagnostici; • non necessita di controlli nel tempo. Per tali motivi la diagnosi e la tipizzazione di una PTCP sono finalizzate esclusivamente a: • stabilire se un conteggio piastrinico ridotto è conseguente ad una piastrinopenia vera o ad una pseudopiastrinopenia; • determinare modalità di conteggio che permettano di conoscere il valore vero della piastrinemia • fornire al "paziente" un’informazione utile ad evitare indagini supplementari inutili quando, ad esempio, deve essere seguito un intervento chirurgico. Quando sospettare una pseudopiastrinopenia Tutti i conteggi piastrinici ridotti possono essere potenzialmente determinati da agglutinazione in vitro. In laboratorio tutti i campioni con conteggi inferiori a 120.000 piastrine/mL sono controllati al microscopio e segnalati come "piastrinopenia vera" o "pseudopiastri- Servizio di laboratorio. Guida per l’uso nopenia" se sono assenti o, rispettivamente, presenti agglutinati piastrinici. Un'altra possibilità di evidenziazione è data dalla presenza di differenze rilevanti tra conteggi ripetuti in giorni successivi: questo fatto rispecchia la progressività dell’agglutinazione che determina conteggi piastrinici sempre più ridotti man mano che il ci si allontana dal momento del prelievo. Diagnosi di pseudopiastrinopenia. L'abbassamento significativo dei valori di piastrine- 59 mia su conteggi eseguiti a distanza di due ore l'uno dall'altro e l’evidenza al microscopio di agglutinati piastrinici sono sufficienti alla diagnosi. Prelievi eseguiti con differenti anticoagulanti (EDTA e citrato di sodio) permettono poi di differenziare le pseudopiastrinopenie in forme EDTA dipendenti (corrette dal sodio citrato) e forme EDTA indipendenti (non corrette dal citrato) e, cosa importante dal punto di vista pratico, definiscono le modalità di prelievo e conteggio da utilizzare sempre per quello specifico soggetto. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso I NUOVI MARCATORI BIOCHIMICI PER LA DIAGNOSTICA DI DANNO MIOCARDICO Alberto Genovesi Ebert, Michele Galli, Antonio La Gioia* Divisione di Cardiologia ed UTIC; Servizio di Patologia Clinica* Nel processo investigativo, la cosa più importante è il saper distinguere, da un cumulo di fatti, quelli che sono accidentali e quelli che sono essenziali. In caso contrario la nostra energia e la nostra attenzione vanno sprecate. (Sir Arthur Conan Doyle: le memorie di Shelock Holmes. L’enigma di Reigate) ________________________________________________ • specificità per il tessuto miocardico, per una diagnosi certa in presenza di danno muscolare non cardiaco; • adeguata persistenza nel torrente ematico, per una diagnosi a distanza dall’episodio, ma allo stesso tempo, rapida clearance per consentire la valutazione della riperfusione miocardica dopo ricanalizzazione meccanica o farmacologica del vaso di necrosi, e la diaLa valutazione del paziente con dolore toracico nel gnosi di eventuale recidiva precoce di infarto miocardipartimento d'Emergenza comporta notevoli implica- dico. zioni organizzative, economiche e legali e costituisce Negli ultimi anni i marcatori tradizionali di danno una delle problematiche cliniche più difficili a cui far miocardico (CK, CK-MB activity, AST ed LDH), sono fronte quotidianamente. Se, da un lato, tra i pazienti stati oramai largamente sostituiti da nuovi marcatori con dolore toracico ospedalizzati con diagnosi di possi - (mioglobina, CK-MB massa, troponina T e troponina I) bile sindrome coronarica acuta (angina instabile o in grado di svelare la presenza di tessuto miocardico infarto miocardico acuto), solo 1/4 ne è davvero affet- necrotico già meno di 3 ore dalla insorgenza del doloto, dall’altro una strategia di dimissione precoce com- re. I nuovi marcatori forniscono inoltre informazioni porta la mancata ospedalizzazione di una piccola (2- utili sull’efficacia della terapia riperfusiva e, nel caso 8%) ma non trascurabile percentuale di pazienti con delle sindromi coronariche acute senza sopraslivellainfarto miocardico in corso, con ovvie possibili cata- mento del tratto ST, sono largamente utilizzati ai fini strofiche conseguenze (1-3). Di contro, l’indicazione al della immediata stratificazione prognostica e della ricovero ospedaliero del paziente clinicamente stabile scelta terapeutica più o meno invasiva. non può essere indiscriminata stante la limitazione delle risorse. L’indicazione è inoltre condizionata da un Caratteristiche biochimiche dei marcatori eventuale orientamento terapeutico più aggressivo, Mioglobina: proteina strutturale a basso peso moleriservando le strategie di rivascolarizzazione coronarica a colare tanto del muscolo scheletrico che del miocardio, pazienti con diagnosi certa di sindrome coronarica acuta è rilasciata direttamente nel sistema vascolare in seguionde incidere significativamente sulla evoluzione della to alla lesione della miocellula. La sua concentrazione malattia. ematica aumenta rapidamente dopo danno miocardico Il protocollo valutativo utilizzato più comunemen- ed il suo dosaggio comporta una sensibilità diagnostite in questi pazienti prevede un tradizionale triage cli- ca assai elevata per IMA a fronte di una bassa specifinico basato sulla anamnesi, l’obiettività ed il quadro cità; è il marcatore più precoce, risultando positivo già elettrocardiografico di presentazione, abbinato ad uno dopo 2-3 ore dalla insorgenza del dolore. La finestra screening bioumorale mirato alla ricerca dell’eventuale diagnostica (periodo in cui variazioni del dosaggio danno miocardico in corso. Lo screening bioumorale hanno significatività ed utilizzo clinico) è compresa tra attuale deve comunque essere semplice ma contempo- 2.5 e 20 ore. (4) raneamente sensibile e specifico al fine di contenere CK-MB massa: subunità della creatinchinasi-isoenquanto più possibile il numero dei soggetti “falsi posi- zima (CK) presente all’interno della cellule miocarditivi” (altrimenti inappropriatamente ospedalizzati) e che, il cui dosaggio prevede una determinazione dei pazienti “falsi negativi” (ed erroneamente misco- immunologica (anticorpi monoclonali anti sub-unità M nosciuti al triage). e sub-unità B) che ne permette una stima quantitativa Il marcatore ideale di necrosi miocardica dovrebbe (ng/mL), a differenza della determinazione della attiavere le seguenti caratteristiche: vità enzimatica espressa come percentuale della atti• rapido incremento ematico, al fine di consentire vità totale CPK. Rispetto al CK-MB “activity”, la una diagnosi precoce; determinazione del CK-MB massa ha maggiore specifi- 63 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso cità e sensibilità. La CK-MB massa è un marcatore precoce (positivo dopo la 3a ora), e la finestra diagnostica è compresa tra 3 e 24 ore dall’esordio della sintomatologia. Troponine: mioproteine della struttura contrattile muscolare. La troponina p.d. è un complesso formato dalle sottofrazioni C (TnC), T (TnT), ed I (TnI); di queste, la TnT e la TnI sono utilizzate nella diagnostica cardiologica utilizzando anticorpi monoclonali rivolti verso le isoforme specifiche miocardiche. Per tali motivi la determinazione delle troponine TnT e TnI ha valori elevatissimi tanto di specificità che sensibilità. In caso di danno miocardico l’elevazione del marcatore può essere rilevabile già a 3 ore. La clearance plasmatica è estremamente lenta, e si possono riscontare valori elevati di troponinemia a distanza di 4 (TnI) e 5 giorni (TnT) dall’evento acuto (5). Uso clinico dei marcatori cardiaci. In virtù della loro elevata sensibilità e specificità, i nuovi marcatori biochimici, in particolare CK-MB massa e la Troponina, hanno imposto alla comunità scientifica internazionale la revisione dei tradizionali criteri diagnostici di infarto miocardico OMS. La commissione congiunta ESC/ACC European Society of Cardiology/American College of Cardiology ha convenuto di definire come infarto miocardico ogni incremento di qualunque entità degli indici di citonecrosi miocardica più specifici (CM-MB massa e, preferibilmente, troponina) in presenza di dolore toracico e/o modificazioni ECG (tabella 1) (7,8). Quindi, non sembra più sostenibile l’ipotesi di una soglia al di sotto della quale il danno miocardico non abbia significato clinico, stante le recenti ed innovative raccomandazioni internazionali. Il dosaggio dei marcatori di citonecrosi miocardica assume diverso rilievo in differenti situazioni cliniche. Uno dei due seguenti criteri soddisfa la diagnosi di infarto miocardico acuto (in evoluzione o subacuto): 1) Tipico incremento e graduale diminuzione (troponina) o più rapido incremento e diminuzione (CK-MB) dei marcatori biochimici di necrosi miocardica, associati ad almeno una delle seguenti condizioni: a) sintomi ischemici; b) sviluppo di onde Q patologiche all’ECG; c) modificazioni ECG indicative di ischemia (innalzamento o depressione del tratto ST); d) intervento coronarico (ad esempio, angioplastica coronarica). Angina instabile ed infarto miocardico senza ST sopraslivellato (NoSTEMI). In questo contesto i marcatori di danno miocardico giocano un ruolo preminente nella stratificazione prognostica e nella scelta del 2) Reperti anatomo-patologici di infarto miocardico acuto. Tabella 1. Definizione di infarto miocardico. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Infarto miocardico con tratto ST sopraslivellato (STEMI). La diagnosi resta fondamentalmente basata sul sintomo ed il quadro ECG, e la rapidità dell’intervento rappresenta un fattore decisivo per il successo della terapia. La riperfusione miocardica con farmaci o angioplastica, infatti, è efficace nel ridurre la mortalità acuta e a distanza solo se è avviata entro 6-12 ore dall’inizio dei sintomi. Il rapido incremento plasmatico di CK-MB massa e mioglobina seguiti da un precoce declino (“lavaggio”) predicono, assieme al decremento del sopraslivellamento Ecgrafico di ST, il successo della terapia fibrinolitica; in mancanza di questi criteri strumentali può essere indicata l’angioplastica di salvataggio. De Lemos et al. hanno identificato, in modo prospettico, tre criteri indicativi di riperfusione inefficace: a) risoluzione del segmento ST <50% a 90 min; b) dolore toracico persistente a 90 min; c) rapporto fra livello sierico di mioglobina a 60 min e di base <4. In presenza di tutti e tre i criteri, la probabilità di avere occluso il vaso di necrosi è elevata (>75%) (31). Dal paragone di sensibilità e specificità attese e osservate dei vari marcatori di danno miocardico e degli indici derivati dal loro dosaggio seriato, la mioglobina risulta il marcatore di scelta per la valutazione della riperfusione, in particolare la sua variazione tra valore basale e a 90’ (9). La curva della Troponina I, marcatore di incremento più tardivo poco aggiunge alle informazioni già ottenute. Rimane di ausilio tuttavia qualora sia necessario discernere tra altre patologie che possano provocare innalzamento degli indici di citonecrosi muscolare. La quantità di CK e CK-MB dismessa durante l’infarto, già dagli anni 70, è stata dimostrata correlare con l’estensione dell’area infartuata e con la prognosi (1013). Più recentemente la stretta correlazione tra la quantità di CK-MB massa, funzione ventricolare residua e prognosi è stata osservata anche in pazienti sottoposti a fibrinolisi sistemica (14). Anche i nuovi marcatori di danno cardiaco hanno dimostrato di aggiungere informazioni prognostiche indipendenti nei pazienti con STEMI (33). Il rischio più elevato dei pazienti con livelli anormali di troponina all’ingresso potrebbe essere correlato con un arrivo “oggettivamente” più tardivo in ospedale. Nello studio GUSTO-III, il 9% di >12000 pazienti trattabili con trattamento fibrinolitico al momento della randomizzazione presentavano valori abnormi di troponinemia T; in questi pazienti si è dimostrata una stretta correlazione fra la durata dei sintomi prima del test e la percentuale di positività ad esso (32). La mortalità è risultata significativamente più elevata (15.5% vs 6.4%, p =0.001) nei pazienti con positività troponinica. Recentemente tale dato prognostico negativo è stato confermato anche per la troponina I, quando rilevata all’ammissione. 64 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso più idoneo iter terapeutico. La positività della Troponina I o T identifica infatti un sottogruppo di pazienti NoSTEMI a decorso sfavorevole (incidenza combinata di re-infarto, morte o necessità di rivascolarizzazione a 30 giorni attorno al 15% (15, 33). In questi pazienti è vantaggioso, se possibile, un trattamento anti-trombotico aggressivo ricorrendo inoltre a valutazione coronarografica e rivascolarizzazione miocardica <72 ore (16, 17). D’altra parte, la negatività della Troponina permette di identificare un sottogruppo che potrà non essere ricoverato in Unità Coronarica, e che potrà essere dimesso rapidamente ed eventualmente rivalutato con stress test (18). Infarto o reinfarto miocardico periprocedurale. Il significato prognostico negativo della necrosi durante una procedura di rivascolarizzazione coronarica percutanea (PTCA) è condiviso da vari autori (19, 20). Per valutarne la comparsa, la CK-MB è stata di recente indicata come il marcatore di scelta, effettuando sistematicamente almeno 3 determinazioni dopo PTCA (basale, 2-4 ore, 6-9 ed eventualmente 12-24 ore) (21, 22). Il dosaggio seriato di GOT e LDH è da abbandonare, per la bassa accuratezza predittiva (21). Il dosaggio routinario della Troponina non è indicato ma può esse re d’aiuto nel caso di pazienti senza chiara evidenza di danno miocardico pre-procedurale e/o qualora non si sia eseguita un adeguato campionamento di CK-MB subito dopo la procedura. Un aumento della troponina già abnorme prima della PTCA è stato recentemente riportato avere un significato prognostico particolarmente sfavorevole (23). Nel paziente che affronta una PTCA con un infarto in evoluzione, la difficoltà di valutare la presenza del danno post-PTCA è maggiore per la presenza di abnormi valori di marcatori già prima della procedura. E’ ragionevole tuttavia considerare espressione di danno post-PTCA l’ulteriore incremento del marcatore ematico >50% rispetto ai valori “basali”, e rilevato in almeno 2 determinazioni (20). Utilizzo dei marcatori di danno miocardico nel triage del paziente con dolore toracico in Pronto Soccorso. Sono stati proposti numerosi protocolli per un uso integrato dei marcatori ai fini di una corretta e rapida diagnosi di danno miocardico. Sebbene nessuno appaia ancora ben consolidato per l’utilizzo e quindi univocamente accettato, esiste un notevole accordo sul fatto che: 1. è consigliabile la ripetizione seriata delle determinazioni ad intervallo di tempo prefissato (generalmente al momento della presentazione e a 6 ore dall’esordio dei sintomi). 2. il marcatore da preferirsi per la diagnosi di infarto miocardico è la troponina. 3. L’utilizzo combinato del duplice marcatore mioglobina + troponina si caratterizza per la rapida ed elevata accuratezza diagnostica (6). 4. L’incremento di troponina e/o di CK-MB massa, se non accompagnato da un contesto ischemico, non è 65 criterio sufficiente per la diagnosi di infarto miocardico acuto. Sulla base di queste premesse, i Dipartimenti d’Emergenza, le Divisioni di Cardiologia ed i Laboratori Clinici dovrebbero collaborare allo sviluppo di un protocollo diagnostico nella valutazione dei pazienti con sospetta sindrome coronarica acuta (2, 6, 24). Da tali esperienze scientifiche dovranno scaturire Linee Guida che permettano di ottimizzare l’uso delle risorse e di ridurre la variabilità di comportamento tra Centri diversi e addirittura tra operatori dello stesso Centro. In pazienti con sospetto infarto miocardico acuto, le Linee Guida sui marcatori di lesione miocardica del Gruppo di Studio interdisciplinare ANMCO-SIMEL Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri e Società Italiana Medicina di Laboratorio (30), in relazione alla cinetica di incremento dei diversi marcatori (figura 1), propone lo schema di campionamento dei prelievi riportato nella tabella 2. Alcuni Caveat nell’uso dei marcatori di danno miocardico. Livelli decisionali. La misurazione degli incrementi della troponina permette di individuare necrosi miocardiche di entità di tessuto <1 g. Questa estrema sensibilità comporta, nell’utilizzo pratico, la necessità di porre precisi limiti decisionali “minimi”. Il documento ESC/ACC (7,8) prevede che i Produttori dei kit diagnostici specifichino sempre per ogni metodo analitico i valori di concentrazione della troponina 50 B cTn I o T 20 10 5 CK-MB C 2 A 1 AMI decision limit Upper reference limit D 0 0 Mioglobina o CK-MB 1 2 3 4 5 6 7 8 Giorni dall’esordio dell’IMA Troponina I o T nell’angina instabile Figura 1. Andamento temporale degli incrementi dei marcatori di necrosi dopo infarto miocardico acuto. Marcatore precoce (CK-MB massa o Mioglobina) Troponina Ammissione SI SI +4h SI SI +8h SI/NO SI NO SI + 12-14 h o mattino Successivo Tabella 2. Frequenza di prelievo consigliata, per la determinazione dei marcatori biochimici di lesione miocardica. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso corrispondenti al 99° percentile della distribuzione normale. I limiti decisionali riportati nei vari kit si riferiscono spesso al 97.5 percentile o non forniscono esaustivi chiarimenti. E’ auspicabile che tale intervallo di normalità sia desunto da una casistica di soggetti normali periodicamente testati nel singolo Laboratorio periferico. E’ inoltre indispensabile che sia specificato il livello di imprecisione analitica (espresso come coefficiente di variazione del valore corrispondente al limite di riferimento o SD della mediana, che non dovrebbe essere >10%. Qualora i sistemi usati non siano in grado di fornire un coefficiente di variazione <10% ai valori corrispondenti al 99° percentile, le Società internazionali di Patologia Clinica raccomandano che a fini diagnostici vengano utilizzati soglie più elevate, pari alle concentrazioni minime per le quali il coefficiente di variazione è comunque <10% (tabella 3). Sebbene in tal modo si diminuisca la sensibilità clinica complessiva del sistema di analisi, si evitano gran parte dei riscontri occasionali di abnormi valori di troponinemia (“troponinismi”), di difficile inquadramento clinico (25). Valori locali e trasferibilità del dato. La necessità di avere valori di riferimento diversi in relazione ai vari metodi e kit utilizzati con variabile accuratezza diagnostica, comporta oltretutto difficoltà nella trasmissione e quindi nella interpretazione dei dati provenienti da altri Centri. Per uniformare in modo semplice questa informazione e migliorarne la trasferibilità, è stato proposto di esprimere l’incremento del marcatore non utilizzando valori assoluti (ad esempio, CK-MB = 42 U/l; v.n. del Laboratorio = 0-14 U/l) ma valori normalizzati del marcatore rispetto ai limiti superiori di normalità di quel Laboratorio (nel caso dell’esempio precedente: CK-MB index = 3, in quanto 42/14). Metodo/strumento Abbott AxSYM Bayer ACS 180 Bayer ACS Centaur Beckman Access IIa gen. DiaSorin Byk Liaison Dade Dimension RxL IIa gen. Dade Status CS DPC Immulite Ortho Vitros Roche Elecsys IIIa gen. Organospecificità: oltre ai problemi intrinseci alle metodiche di dosaggio sopra riportate, esistono condizioni in cui un incremento della troponina, pur essendo espressione di danno miocardico, non indica la presenza di una “necrosi miocardica” e quindi di una sindrome coronarica acuta. La grande sensibilità dei metodi chimico-clinici di recente introduzione all’incremento anche minimo dei marcatori, in particolare della troponina, implica che si osservino sempre più frequentemente incrementi della troponina in contesti clinici disparati. Tale incremento sebbene organo-specifico, non è “patologia-specifico”: quindi tali riscontri, sebbene non francamente da intendersi “falsi positivi” non devono necessariamente comportare una genesi ischemica dell’incremento del marcatore e, quindi, una diagnosi errata di coronaropatia. La pericardite e la miocardite, ad esempio, comportano una necrosi cellulare, cui segue un incremento dei marcatori di necrosi non espressione di coronaropatia (26, 27). Analogamente traumatismi cardiaci, tossicità miocardica da chemioterapici e rigetto di trapianto cardiaco possono provocare incrementi dei marcatori di necrosi miocardica (28). Lo scompenso ventricolare sinistro, compreso l’edema polmonare acuto, può essere un’altra causa non coronarica di incremento degli indici di citonecrosi. Nell’edema polmonare acuto sono stati osservati, in circa la metà dei casi, incrementi della troponina che identifica pazienti con peggior prognosi (29). L’embolia polmonare, specie se significativa dal punto di vista emodinamico, provoca un sovraccarico acuto del ventricolo destro con aumento dello stress subendocardico con conseguente necrosi cellulare, anch’essa non necessariamente espressione di coronaropatia. Di recente è stata segnalata una correlazione tra prognosi negativa 99°percentile** Concentrazione associata a CV <10%*** 0,30 µg/L 0,07l µg/L 0,15 µg/L 0,04 µg/L 0,036 µg/L 0,07 µg/L 0,03 µg/L 0,40 µg/L 0, 10 µg/L 0,01 µg/L 0,84 µg/L(2,8 x 99° percentile) 0,30 uµg/L(4,3 x 99° percentile) 1,40 µg/L(9,3 x 99° percentile) 0,06 µg/L(1,5 x 99° percentile) 0,054 µg/L(1,5 x 99° percentile) 0, 15 µg/L (2,1 x 99° percentile) 0,06 µg/L(2 x 99° percentile) 1,20 µg/L(3 x 99° percentile) 0,35 µg/L(3,5 x 99° percentile) 0,03 µg/L (3 x 99° percentile) CV = coefficiente di variazione analitica totale. *la presente tabella rappresenta un aggiornamento di quella che compare sul documento FIC/SIBioC/SIMeL in pubblicazione su Italian Heart Journal è disponibile sul sito web delle rispettive società. ** Livello decisionale per la diagnosi di IMAsuggerito dal Comitato Congiunto European Society of Cardiology/American College of Cardiology. ***livello decisionale per la diagnosi di IMAsuggerito dal Comitato per la Standardizzazione dei Marcatori di Lesione Miocardica dell'International Federation of Clinical Chemistry and Laboratory Medicine. Tabella 3. Esempi della possibile influenza dell'imprecisione analitica in alcuni metodi di determinazione della troponina sulla diagnosi di infarto miocardico acuto*. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 66 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso ed entità dell’incremento della troponina nell’embolia polmonare. Meccanismi simili possono essere chiamati in causa per spiegare gli incrementi di troponina in corso di polmonite e nelle crisi asmatiche severe. Altre condizioni in cui è stato riportato incremento della troponina, sono l’ipertensione arteriosa severa, l’ipotensione, specie se accompagnata da aritmie, l’ipotiroidismo, le situazioni di grave compromissione generale specie in presenza di diabete mellito, l’insufficienza renale cronica e le sepsi (30). Anticorpi eterofili. Pazienti trattati con farmaci costituiti da frazioni anticorpali (ad es. l’abciximab, potente farmaco bloccante i recettori piastrinici GP IIb/IIIa e comunemente usato in pazienti con sindromi coronariche e nel corso di procedure invasive coronariche) possono produrre anticorpi detti eterofili (cioè diretti contro le frazioni anticorpali del farmaco), che possono dare reazioni crociate con i reagenti utilizzati nel dosaggio della troponina. Le Case produttrici dei kit riferiscono di aver risolto il problema, ma la cosa è da verificare. Il problema non è da poco, visto il crescente utilizzo clinico di farmaci anticorpali. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Conclusioni finali A fronte dei numerosi problemi legati alla diagnosi, monitoraggio clinico e terapeutico della sindrome coronarica acuta, i nuovi marcatori di danno miocardico sono di grande aiuto nel: • riconoscere/confermare precocemente la presenza di danno miocardico acuto; • fornire informazioni affidabili circa il successo della terapia trombolitica, l’estensione della necrosi e la prognosi; • escludere l’infarto entro 16/24 ore nei soggetti con sintomatologia dubbia ed ECG dubbio/non interpretabile; • individuare tra i pazienti senza sopraslivellamento del tratto ST coloro che possono trarre giovamento da un trattamento aggressivo; • evidenziare il danno miocardico periprocedurale. I nuovi marcatori di citonecrosi miocardica sono dotati di grande sensibilità e specificità; pertanto hanno contribuito a modificare la definizione e quindi l’epidemiologia dell’infarto miocardico e le strategie terapeutiche delle sindromi coronariche acute. II significato clinico degli incrementi di questi marcatori (“necrosi miocardica acuta”) è certo per i pazienti: a) con elevata probabilità di malattia coronarica; b) contesto clinico ischemico; c) per standard di laboratorio conformi alle disposizioni della Comunità Scientifica. Il significato clinico di incrementi osservati in modo diverso o in contesti clinici diversi deve essere oggetto di ulteriori studi. 1. Bibliografia Newby LK et al. Biochemical markers in suspected acute myocardial infarction: the need for early assessment (editorial) Clin Chem 1995;41:1263-5. 67 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. Goldman L, Cook EF, Johnson PA et al. Prediction of the need for intensive care in patients who come to emergency departements with acute chest pain. N Engl J Med 1996; 334: 1498-1504. Selker HP, Beshansky JR, Griffith JL et al. Use of tjhe acute cardiac ischemia time-insensitive predictive instrument (ACI-TIPI) to assist with triage of patients witrh chest pain or other symptoms suggestive of acute cardiac ischemia: a multicenter controlled clinical trial. Ann Intern Med 1998; 129: 845-855). Vaidya HC. Myoglobin: an early biochemical marcher for the diagnosis of acute myocardial infarction. J Clin Immunoassay 1994; 17:35-9. Mair J, et al. Cardiac troponin I in the diagnosis of myocardial injury and infarction. Clin Chim Acta 1996;245:19-38. McCord J, Nowak RM, McCullough PA, et al. Ninety-Minute exclusion of acute myocardial infarction by use of quantitative point-of-care testing of myoglobin and troponin i Circulation, Sep 2001; 104: 1483 - 1488. The Joint European Society of Cardiology/American College of Cardiology Committee. Myocardial infarction redefined – A consensus document of the Joint European Society of Cardiology/American College of Cardiology Committee for the redefinition of myocardial infarction. J Am Coll Cardiol 2000;36:959-69. The Joint European Society of Cardiology/American College of Cardiology Committee. Myocardial infarction redefined – A consensus document of the Joint European Society of Cardiology/American College of Cardiology Committee for the redefinition of myocardial infarction. Clin Chem 2001;47:382-92. Laperche F, Steg G, Dehoux M, Benessiano J, Grollier G, Aliot E et al for the PERM Study Group. A study of biochemical markers of reperfusion early after thrombolysis for acute myocardial infartction. Circulation 1995; 92: 2079-2086. Sobel BE, Breshnan GF, Shell WE, Yoder RD. Estimation of infarct size in man and its relation to prognosis. Circulation 1972; 46: 640-648. Sobel BE, Roberts R, Larson KB. Estimation of infarct size from serum MB creatine phosphokinase acitivity: applications and limitations. Am J Cardiol 1976; 37: 474-485. Thompson PL, Fletcher EE, Katavatis V. Enzymatic indices of myocardial necrosis, influenc on shirt- and long-term prognosis after myocardial infarction. Circulation 1979; 59: 113-119 Grande P, Hansen BF, Christianson C, Naestof J. Estimation of acute myocardial infarct size in man by serum CK-MB measurements. Circulation 1982; 65: 756-764 Christenson RH, O’Hanesian MA, Newby LK for the TAMI study Group. Relation of area under Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. the CK-MB curve and clinical outcomes in myocardial infarction patients treated with thrombolytic therapy. Eur Heart J 1995; 16(Suppl): 75. Hamm CW, Ravkilde J, Gerhardt W et al. The prognostic value of serum troponin T in ustable angina. N Engl J Med 1992; 327: 146-150. Fragmin and Fast Revascularization during Instability in Coronary artery disease (FRISC II) Investigators. Invasive compared with non invasive t reatment in unstable cor o n a r y - a r t e r y disease:FRISC II prospective randomizad multicenter study: Lancet 1999; 354: 708-715. Cannon CP, Weintraub WS, Demopoulos LA, Vicari R, Frey MJ, Lakkis N et al .D., for the TACTICS–Thrombolysis in Myocardial Infarction 18 Investigators Comparison of early invasive and conservative strategies in patients with unstable coronary syndromes treated with the glycoprotein IIb/IIIa inhibitor tirofiban. N Engl J Med 2001; 344: 1879-87. Hamm CW, Goldmann BU, Heeshen C et al. Emergency room triage of patients with acute chest pain by means of rapid testing for cardiac troponin T or trponin I. N Engl J Med 1997; 337: 1648-1653. Tardiff B, Califf RM, Tcheng JE, et al. Clinical Outcomes after detection of elevated cardiac enzymes in patients undergoing percutaneous intervention. J Am Coll Cardiol 1999;33:88-96. Galli M, Genovesi Ebert A. Il danno miocardico periprocedurale: cronaca di una morte (cellulare) annunciata. Italian Heart J Suppl 2002; 3: 265-269. Jaffe AS, Ravkilde J, Roberts R, et al. It’s time for a change to a troponin standard. Circulation. 2000;102:1216-1220. Wu AH, Apple FS, Gibler WB, et al. National Academy of Clinical Biochemistry standards of laboratory practice: recommendations for the use of cardiac markers in coronary artery diseases. Clin Chem 1999;45:1104–1121. Fuchs S, Gruberg L, Singh S, et al. Prognostic value of cardiac troponin I re-elevation following percutaneous coronary intervention in high-risk patients with acute coronary syndromes. Am J Patologia Clinica - ASL6 Livorno 68 Cardiol 2001;88:129-33. 24. Reilly BM, Evans AT, Schaider JJ et al, Impact of a clinical decision rule on hospital triage patients with suspected acute cardiac ischemia in the emergency departmente. JAMA 2002; 288: 342350. 25. Galvani M, Ottani F, Ferrini D. La nuova definizione di infarto miocardico: problematiche cliniche, organizzative ed economiche. Corso di Cardiologia Niguarda-Rovelli 2002 pp 46-53.). 26. Brandt RB, Filzmaier K, Hanrath P. Circulating cardiac troponin I in acute pericarditis. Am J Cardiol 2001; 87: 1326-1328 27. Smith SC, Ladenson JH, MAson JW, Jaffe AS. Elevations of cardiac troponin I associated with myocarditis. Experimental and clinical correlates. Circulation 1997; 95: 163-168. 28. Di Chiara A, Greco C, Savonitto S, De Servi S, Bolognese L, Chiarella F. L'infarto miocardico ridefinito a proposito del documento di consenso dell'ESC/ACCItalian Heart J 2002; 3: 208. 29. Perna RE, Macin SM, Parras JI, et al Cardiac troponin T levels are associated with poor short and long-term prognosis in patients with acute cardiogenic pulmonary edema. Am Heart J 2002, 143: 814: 820. 30. Galvani M, Panteghini M, Ottani F et al. “La nuova definizione di infarto miocardico”. Analisi del documento di consenso ESC/ACC e riflessioni sulla applicabilità alla realtà sanitaria italiana. Biochimica Clinica 2002; 26: 21-42. 31. de Lemos J, Braunwald E. ST segment resolution as a tool for assessing the efficacy of reperfusion therapy. J Am Coll Cardiol 2001; 38: 1283-94. 32. Ohman E, Aramstrong P, White H, et al. Risk stratification with a point-of-care cardiac troponin T test in acute myocardial infarction. GUSTO-III Investigators. Global Use of Strategies to Open Occluded Coronary Arteries. Am J Cardiol 1999; 84: 1281-6. 33. Ottani F, Galvani M, Nicolini F, et al. Elevated cardiac troponin levels predict the risk of adverse outcome in patients with acute coronary syndromes. Am Heart J 2000; 140: 917-27. Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLO STUDIO DELLE DISLIPIDEMIE Antonella Leoni La prevenzione della coronaropatia da aterosclerosi presuppone la possibilità di ridurre l’incidenza dell’evento coronarico a seguito della riduzione dei livelli lipidici e della modificazione di stili di vita non idonei. Gli studi nell’uomo hanno indicato che la progressione della placca ateromatosica può essere rallentata ed inoltre, secondo il Lipid Research Clinic Program, il calo del 25% della Colesterolemia totale o del 35% del Colesterolo LDL comporta una riduzione del 50% dell'incidenza di coronaropatia nei pazienti con ipercolesterolemia. Pertanto le maggiori associazioni nazionali del settore, tra cui la Società Italiana Biochimica Clinica, l’Associazione Italiana Patologici Clinici, la Società Italiana Medicina di Laboratorio, il Gruppo di Studio delle Malattie Dismetaboliche e dell’Aterosclerosi e l’Associazione per lo studio dei farmaci antitrombotici hanno formato un Comitato tecnico di esperti con il compito di indicare: • gli accertamenti più idonei e con il migliore rapporto potere diagnostico/costo da effettuare nella diagnostica laboratoristica. • quali metodi di Laboratorio utilizzare al fine di ottenere risultati più attendibili. • i valori “desiderabili” delle analisi ematochimiche stabilite da riportare sulla modulistica. Alla accuratezza di un risultato di laboratorio concorrono, oltre ai fattori dipendenti dal metodo e dall’affidabilità del laboratorio, anche la variabilità preanalitica, influenzata dallo stato basale del paziente, dalla modalità del prelievo e dalla conservazione del campione. Quello che viene qui proposto è appunto il risultato del consenso raggiunto su questi temi. Colesterolo Totale E’ ormai documentato attraverso una vasta serie di dati sperimentali clinici ed epidemiologici, la stretta correlazione tra elevati livelli di colesterolo nel plasma e la patologia aterosclerotica. La determinazione del colesterolo ha quindi un valore predittivo nella valutazione del rischio dell’infarto del miocardio e delle vasculopatie cerebrali e periferiche. Variabilità preanalitica: il colesterolo totale presenta una variabilità intraindividuale compresa in un range tra il 6-7%. E’ importante quindi eseguire la determinazione in almeno due sedute diverse e standardizzare accuratamente le fasi preanalitiche. Il gruppo di studio prevede pertanto che il prelievo venga effettuato dopo che il soggetto ha attuato misure igienico-dietetiche (dieta a basso contenuto lipidico in particolare grassi saturi e colesterolo) per almeno 3 mesi e dopo aver escluso le forme secondarie. Deve inoltre sospendere circa 20 giorni prima del prelievo (quando ciò è possibile) farmaci che possono modificare la determinazione (diuretici, beta-bloccanti, estroprogestinici, anabolizzanti steroidi). La determinazione del colesterolo non deve essere eseguito in gravidanza o in caso di patologia flogistica non completamente risolta o prima che siano trascorsi 3 mesi da un infarto miocardico (la flogosi provoca una diminuzione del colesterolo totale e LDL proporzionale alla concentrazione basale del colesterolo). Valori desiderabili: il valore desiderabile della concentrazione di colesterolo inteso come quello oltre al quale può essere necessario un intervento terapeutico dietetico o, per valori più elevati, anche farmacologico (valore decisionale), è stato stabilito essere per l’adulto <190 mg/dL e, per i soggetti con meno di 20 anni, <180 mg/dL. Colesterolo HDL Numerosi studi epidemiologici hanno visto come il colesterolo HDL rappresenta un fattore protettivo nei confronti della malattia coronarica (CHD), mentre la diminuzione di concentrazione, soprattutto se associata ad un aumento dei trigliceridi, può comportare un aumento del rischio di malattia cardiovascolare. Le HDL sono lipoproteine ad alta densità adibite al trasporto del colesterolo dalle cellule periferiche al fegato, dove esso viene trasformato in acidi biliari che vengono escreti nell’intestino attraverso le vie biliari. Le HDL, inoltre, possono limitare l’assunzione di LDL da parte delle cellule periferiche. “Variabilità preanalitica”: valgono le stesse considerazioni citate per il Colesterolo totale. “Valori desiderabili”: il valore decisionale è di 38 69 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso mg/dL per i maschi e 42 mg/dL per le femmine. mg/dL possono essere espressivi di iperlipemie familiari. Colesterolo LDL Le lipoproteine a bassa densità (LDL) occupano un ruolo fondamentale nel determinismo e nello sviluppo dell’ateroma, pertanto se presenti nel sangue in quantità elevata sono in grado di dare avvio alla lesione ate romatosica e condizionarne la progressione. “Variabilità preanalitica”: volgono le stesse considerazioni espresse per il colesterolo totale ed HDL. “Metodo di misura”: Attualmente la maggioranza dei laboratori dosa direttamente il colesterolo LDL. La “formula di Friedewald”: CLDL (mg/dL) = CTOT - (TG/5 + CHDL) ancor oggi utilizzata correla molto bene con i metodi diretti nel caso di soggetti normo o moderatamente ipertrigliceridemici; il valore calcolato, viceversa, può discordare anche significativamente in sieri con TG molto alti. “Valori desiderabili”: <115 mg/dL; valori >175 mg/dL sono espressione di malattia genetica del meta bolismo lipidico. Trigliceridi I vari studi tesi a verificare l’esistenza di un’associazione tra i livelli plasmatici di trigliceridi (TG) e sviluppo di malattia coronarica (CHD) hanno fornito risultati in parte discordanti. Sebbene i livelli di TG siano associati con l’incidenza di CHD, non sempre risultano predittivi per nuovi episodi cardiovascolari rispetto ad altri fattori di rischio come l’ipertensione, il fumo, l’ipertensione, l’ipercolesterolemia, i bassi valori di colesterolo HDL. Resta comunque il ruolo chiave del dosaggio dei TG nella diagnosi e monitoraggio della iperlipoproteinemia familiare combinata. “Variabilità preanalitica”: i TG presentano una variabilità biologica intraindividuale molto elevata, maggiore rispetto a tutti gli altri costituenti lipidici. Per il controllo di tale variabilità valgono le stesse considerazioni del colesterolo totale. Raccomandazioni particolari riguardano l'astensione dal fumo e dall’esercizio fisico nelle ore precedenti il prelievo, in quanto tali fattori possono modificare in modo significativo e in breve tempo i livelli dei TG. L’uso di bevande alcoliche può portare ad un innalzamento dei TG; pertanto è indispensabile sospenderne l’assunzione nei giorni precedenti il prelievo soprattutto quando si deve verificare la presenza di una ipertrigliceridemia primitiva. Poiché la concentrazione dei TG varia in maniera considerevole durante il giorno, il prelievo dovrebbe essere effettuato nelle prime ore del mattino dopo un digiuno di 12 ore. I farmaci che possono modificare significativamente la loro concentrazione sono i diuretici, i beta-bloccanti e gli estrogeni, che ne provocano un aumento; l’eparina e gli eparinoidi determinano invece una diminuzione. “Valori desiderabili”: <180 mg/dL; valori >250 Patologia Clinica - ASL6 Livorno 70 Apoproteina AI e Apoproteina B L’Apo AI è una proteina presente in massima parte nelle HDL: L’Apo B è la proteina strutturale dei chilomicroni, delle VLDL e delle HDL ed è correlata con l’a terogenesi. Il dosaggio di tali proteine trova un impiego razionale solo per l’individuazione di soggetti ad alto rischio; pertanto il Comitato costituito in seno alla Fon dazione Italiana per il cuore identifica le condizioni nelle quali si ritiene utile richiedere tali esami: • Apo AI: • soggetti con bassi livelli di col.HDL (<25 mg/dL) per gli uomini, (<30 mg/dL) per le donne. • soggetti con patologie cardiovascolari precoci o familiarità per malattie cardiovascolari. • Apo B: • soggetti normolipemici o ipertrigliceridemici con familiarità per patologie coronariche e cardiovascolari. “Valori desiderabili”: i valori di attenzione sono Apo AI <1,20 g/L; Apo B >1,20 gr/dL Lipoproteina (a) o Lp (a) E’ stato visto che elevate concentrazioni plasmatiche di lipoproteina(a) rappresentano un fattore di rischio per lo sviluppo della patologia aterosclerotica. L’Lp(a) risulta costituita da una molecola lipidica “LDL – simile” in cui l’ApoB 100 è legata all’Apo(a). La variabilità del peso molecolare dell’Apo(a) è determinata geneticamente, isoforme ad alto p.m. si associano a bassi livelli plasmatici di Lp(a) e viceversa. Numerosi studi hanno dimostrato che esiste una bassa variabilità intraindividuale e che gli abituali provvedimenti terapeutici (dietetici e farmacologici) sono inefficaci nel ridurre i livelli plasmatici; pertanto in relazione ai problemi analitici e all’incertezza sul significato fisiopatologico dell’Lp(a) viene suggerito di non impiegare la determinazione nello screening e di valutare con cautela i valori ottenuti. Fibrinogeno Studi recenti sembrano indicare il fibrinogeno quale fattore di fischio per CHD; si è visto, infatti, che alti valori di fibrinogeno sono correlati con la prevalenza di infarto del miocardio. Poiché allo stato attuale non vi è omogeneità dei metodi utilizzati per la misura di tale parametro si preferisce non utilizzarlo nel profilo di rischio cardiovascolare. Conclusioni Sulla base di quanto riportato il Comitato tecnico di esperti consiglia di eseguire come profilo lipidico di base i seguenti esami: Servizio di laboratorio. Guida per l’uso • colesterolo totale, • trigliceridi, • colesterolo HDL, • colesterolo LDL. In casi particolari può essere opportuno effettuare il dosaggio di Apo A-I, Apo B e Lp(a). Poiché tali dosaggi devono rispecchiare il reale stato del metabolismo lipoproteico del paziente è necessario standardizzare accuratamente sia i metodi di analisi ma soprattutto le possibili fonti di variabilità preanalitica e pertanto: 71 • eseguire il prelievo dopo un digiuno di 12 ore e dopo che per 3 mesi il paziente ha osservato una dieta a basso tenore lipidico; • sospendere almeno 20 giorni prima del prelievo l’assunzione di farmaci che possono interferire; • effettuare il prelievo preferibilmente a livello ambulatoriale in quanto la dieta ospedaliera tende a modificare i livelli dei lipidi plasmatici; • è opportuno effettuare il dosaggio in 2 diverse occasioni con un intervallo di circa 2 mesi. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ED INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Roberto Bigazzi U.O. di Nefrologia e Dialisi La nozione d’insufficienza renale cronica (IRC) implica che il filtrato glomerulare sia ridotto in maniera irreversibile. Questa definizione è usata in maniera estensiva includendo anche una compromissione lieve del filtrato glomerulare. L’evidenza della cronicità della sindrome è fornita da misure cliniche multiple del filtrato glomerulare (clearance della creatinina misurata o calcolata con il metodo di Cockroft) che ne documentano la riduzione stabile (in un arco temporale di 3-6 mesi) o un declino più o meno graduale negli anni. La nozione d’insufficienza renale acuta (IRA) implica un declino rapido della funzione renale che si sia stabilito in un arco di tempo variabile da poche ore a settimane, potenzialmente reversibile. In genere la distinzione con l’insufficienza renale cronica è ovvia ma talora può essere difficile. Elementi di distinzione fondamentali tra IRA e IRC (che suggeriscono un’IRA): • Diretta osservazione di un declino del filtrato glomerulare (creatininemia e urea plasmatica) nell’arco di pochi giorni o settimane. • Oliguria, anuria • Documentazione che la funzione renale era normale non molto tempo prima. • Dimensioni renali normali Elementi di distinzione utili • Assenza d’anemia e di altre complicazioni tipiche dell’IRC ITER DIAGNOSTICO RENALE ACUTA NELL’INSUFFICIENZA Esclusione delle principali cause di declino rapido e potenzialmente reversibile della funzione renale quali: • Uropatia ostruttiva • Malattia renovascolare • Shock • Disidratazione • Insufficienza cardiaca • Insufficienza epatica Patologia Clinica - ASL6 Livorno 72 Una volta che siano state escluse le “principali cause” elencate sopra ed in aggiunta si riscontrino: - Concentrazione urinaria del sodio (NaU) >20 mMol/L; - Concentrazione frazionata del sodio urinario (FENaU) >1%; - Rapporto tra creatinina urinaria e creatinina plasmatica (Cr U/P) <20, si delinea il quadro clinico di una probabile Necrosi Tubulare Acuta (condizionata da situazioni cliniche precedenti e/o concomitanti quali: sepsi generalizzata, shock prolungato, interventi chirurgici maggiori). Nel caso in cui la successiva evoluzione non sia compatibile con un quadro di necrosi tubulare acuta, vi è indicazione all’esecuzione di una biopsia renale che, tuttavia, in presenza di elementi clinico-anamnestici suggestivi di glomerulonefrite acuta, nefrite interstiziale o vasculite, può essere effettuata in una fase più precoce. Esami di laboratorio utili per la definizione dell’insufficienza renale acuta Per una diagnosi differenziale è utile effettuare determinazioni seriate della creatinina sIerica o della clearance della creatinina misurata o calcolata secondo Cockcroft e Gault (Ccr = (140 - età) x peso corporeo/ (P Cr x 72 se uomo o 85 se donna), elettroliti (Na, K, Cl) plasmatici e urinari, bicarbonati plasmatici o CO2 totale, uricemia, emocromo, calcemia, fosforemia ed esame chimico fisico delle urine e del sedimento urinario. Con alcune di queste misurazioni è possibile calcolare gli “indici d’insufficienza renale“ sotto riportati, utili per un corretto orientamento diagnostico. Notevole importanza acquistano le alterazioni di alcuni parametri di laboratorio che sono propri di specifiche patologie alla base della IRA quali ad esempio l’aumento del CPK unitamente alla iperkaliemia, iperfosforemia, ipocalcemia suggestivo di rabdomiolisi; oppure ipercalcemia grave isolata, oppure l’anemia marcata senza emorragia (sindrome uremica emolitica, DIC, LES, sclerodermia, ecc.) ed altre ancora per le quali rimandiamo ai rispettivi capitoli nelle rispettive sezioni delle complicanze renali. Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Esame urine Nella diagnosi dell’IRA la determinazione del volume urinario non è di grande aiuto: l’anuria completa indica ostruzione delle vie urinarie ma può anche presentarsi nei casi di IRA prerenale o intrinseca (per es. ostruzione dell’arteria renale, alcune forme di glomerulonefrite nella necrosi corticale bilaterale). Ampie fluttuazioni del volume urinario indicano ostruzione intermittente mentre i pazienti con ostruzione parziale possono presentare poliuria a causa della disfunzione secondaria del meccanismo di concentrazione urinaria. sono dovuti a fibrosi interstiziale e dilatazione dei tubuli; • Presenza di granulociti eosinofili nel sedimento (da 1 a 50% dei leucociti urinari). E’ comune (90%) nella nefrite interstiziale allergica indotta da farmaci se viene eseguita la colorazione di Hansel mentre la sensibilità scende al 20% con la colorazione comune di Wright. Proteinuria 1. se inferiore a 1 g/die = IRA ischemica o nefrotossica 2. se superiore a 1 g/die = indice di danno glomeruEsame del sedimento lare oppure di escrezione di catene leggere nel mielo1. IRA prerenale : il sedimento, cosiddetto “benigno” ma. o “inattivo” è privo di cellule; può contenere cilindri Se lo stick urinario segnala positività marcata all’eialini (si formano in urine concentrate per l’aggrega- moglobina in assenza o in presenza di pochi GR al zione di sostanze normalmente presenti nell’urina, sedimento deve essere sospettata emoglobinuria o principalmente la proteina di Tamm-Horsfall che è mioglobinuria. secreta in condizioni normali dalle cellule epiteliali E’ di solito possibile distinguere l’emolisi dalla rabdell’ansa di Henle); domiolisi osservando il plasma centrifugato: rosa nel 2. IRA post renale : anche in questo caso si può aver e primo caso, incolore (solitamente) nel secondo poiché una sedimento inattivo, simile al precedente; piuria ed l’emoglobina libera, che ha un PM più elevato della ematuria sono, tuttavia, comuni nei casi di ostruzione mioglobina, si lega alle proteine e viene filtrata più lenendoluminale e di malattia prostatica; tamente dal rene. 3. IRA da malattia parenchimale renale ; di seguito Nella successiva tabella sono evidenziati gli indici di sono descritte le più comuni osservazioni: insufficienza renale acuta maggiormente consolidati. - Presenza di cilindri granulosi pigmentati e di cilindri contenenti cellule epiteliali tubulari. Sono caratteristici della Necrosi tubulare ed orientano verso ITER DIAGNOSTICO NELL’INSUFFICIENZA la diagnosi di IRA ischemica o nefrotossica spesso RENALE CRONICA associati a microematuria e lieve proteinuria (< 1g/die); L’approccio diagnostico iniziale dell’insufficienza INDICE DIAGNOSTICO IPERAZOTEMIA PRERENALE IPERAZOTEMIA RENALE INTRINSECA FENaU* (NaU x CrP/NaP x CrU x 100) Creatinina U/P NaU Azoto ureico U/P Peso specifico urinario Osmolarità urinaria Azoto ureico/Creatinina plasmatica Sedimento urinario <1 >40 <10 >8 >1.018 >500 >20 Cilindri ialini >1 <20 >20 <3 <1.012 <250 <10 -15 Cilindri granulosi color marrone opaco * Indice più sensibile • Presenza di cilindri eritrocitari, indice di danno glomerulare acuto. La presenza di eritrociti dismorfici è un reperto frequente nei casi di glomerulonefrite (meno specifico dei cilindri eritrocitari); • Presenza di cilindri leucocitari e cilindri granulosi non pigmentati. Suggeriscono una nefrite interstiziale; • Presenza di cilindri granulosi di grosse dimensioni. Sono caratteristici della malattia renale cronica; 73 renale cronica coincide con quello dell’insufficienza renale acuta. La necrosi tubulare acuta, per quanto possibile, è una complicazione comunque rara dell’insufficienza renale cronica. La definizione implica che il danno renale è irreversibile (anche parzialmente) per cui solo eccezionalmente sono indicate ulteriori indagini. Quando l’insufficienza renale è scoperta in fase non molto avanzata e la sua causa rimane incerta o sconosciuta possono essere indicate la biopsia renale o altre Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso indagini al fine di istituire un eventuale trattamento che possa stabilizzare o ritardare la progressione della malattia o prevederne la recidiva post-trapianto. Principali alterazioni di parametri di Laboratorio in corso di insufficienza renale cronica. Sodio e volume dello spazio extracellulare La maggior parte dei pazienti presenta un modesto aumento del sodio e del liquido dello spazio extracellulare. Alterazione del metabolismo dei grassi: I livelli di colesterolo serico sono generalmente normali ad eccezione della sindrome nefrosica; vi può essere ipertrigliceridemia dovuta sia all’aumentata sin tesi epatica sia alla diminuita rimozione tissutale secondaria ad un deficit dell’enzima lipoproteinlipasi deficitario. Possibile interferenza con gli elevati valori di insulinemia. Iperuricemia Omeostasi del potassio • Con filtrato glomerulare (GFR) superiore a 5 mL/min si ha un aumento del bilancio del potassio, generalmente compensato e comunque raramente in grado da determinare disturbi clinici (con l’eccezione di un concomitante carico esogeno o endogeno acuto); • Con GFR inferiore a 5 mL/min aumenta significativamente il rischio d’iperkaliemia sintomatica; • Ipokaliemia: rara nell’IRC, può esser legata all’eccessiva perdita urinaria di potassio (patologie renali croniche con specifica alterazione al riassorbimento tubulare del K) oppure ad una restrizione alimentare unita ad un uso quotidiano di diuretici e/o eccessiva perdita intestinale. Acidosi Metabolica • Da riduzione dell’escrezione di NH3 urinaria; • Riduzione della quota di acidità titolabile; • Diminuito riassorbimento di bicarbonati urinari. Metabolismo calcio-fosforo ed iperparatiroidismo: In corso di IRC si determina: • ipocalcemia dovuta alla diminuita sintesi di Vitamina D attiva; • aumentata produzione di PTH stimolata dall’ipocalcemia; • iperfosfatemia, quando il GFR è <25% circa del normale; • ulteriore ipocalcemia determinata a sua volta dall’iperfosfatemia e quindi nuovo stimolo alla produzione di PTH • alterazioni istologiche dell’osso (osteite fibrosa), determinate dall’iperparatiroidismo Magnesio Il livello serico del magnesio è elevato in corso di IRC. Tuttavia raramente ciò causa sintomi significativi. Il concomitante uso di lassativi contenenti magnesio può creare depressione dello SNC. Alterazioni metabolismo del glucosio: • Intolleranza al glucosio (corretta dall’emodialisi); • resistenza periferica insulina con elevati livelli di insulinemia. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 74 Alterazioni endocrine Vi può essere una riduzione dei livelli di T3, peraltro in un contesto di eutiroidismo; ridotti valori di FSH, LH e testosterone possono essere in relazione con una diminuzione della libido e della potenza del paziente uremico. Alterazioni ematologiche: • anemia normocromica normocitica, effetto della ridotta sintesi midollare come risultato della inibizione da parte di tossine uremiche e/o ridotta produzione di eritropoietina da parte del rene malato • alterazione dell’emostasi: m allungamento del tempo di sanguinamento (non corretto dalla dialisi) m alterazione del fattore III piastrinico (corretta dalla dialisi) m alterata aggregazione piastrinica m diminuito consumo di protrombina • alterazioni della serie bianca: m linfocitopenia m diminuzione della chemiotassi PRINCIPALI FONTI BIBLIOGRAFICHE 1) Coe FL. Laboratory and Clinical assessment of the patient with renal disease. In Brenner & Rector. The Kidney (II edition). Saunders, Philadelphia. 1981; pgg 1135-1180. 2) Rainford DJ, Stevens PE. The investigative approach to patient with acute renal failure. In Cameron S, Davision AM, Grunfeld JP, Kerr D, Ritz E. Oxford textbook of clinical nephrology. Oxford Medical Publications, Oxford. 1992 pp 969-982. 2) Cassidy MJD, Kerr DNS. The assessment of the patient with acute renal insufficiency. In Cameron S, Davision AM, Grunfeld JP, Kerr D, Ritz E. Oxford textbook of clinical nephrology. Oxford Medical Publications, Oxford. 1992 pp 1149-1173. Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLA DIAGNOSI DELLE PROTEINURIE Antonella Leoni Con la diagnostica urinaria è possibile rilevare lo stato di salute dei reni e delle basse vie urinarie. Il controllo di questo apparato è particolarmente importante in quanto numerose patologie, specie renali, solo tardivamente presentano una evidente sintomatologia ed il conseguente ritardo diagnostico è spesso causa di esiti invalidanti. Tra le diverse determinazioni richieste al laboratorio, il cosiddetto esame dell’urine riveste un ruolo rilevante in quanto i numerosi parametri indagati da tale metodologia sono in grado, generalmente, di offrire una valutazione sintetica dello stato di funzionalità ed integrità dell’apparato urinario. L’esame chimico-fisico delle urine utilizza metodiche in “chimica secca” (il cosiddetto stick) che forniscono, per i diversi parametri, informazioni qualitative, semiquantitative e quantitative; in particolare la determinazione della proteinuria è basata sul principio dell’errore proteico dell’indicatore di pH. Tale metodo, in realtà, è in grado di rilevare quasi esclusivamente l’albumina e non altre componenti proteiche, quali la proteina di Bence-Jones o altre proteine “tubulari”. La sensibilità analitica, inoltre, è notevolmente bassa e, quindi, non idonea ad evidenziare la presenza di albumina in quantità inferiori a 200 mg/24h, ossia la “microalbuminuria”. Pertanto, se per la diagnosi delle proteinurie ci si basasse esclusivamente sull’utilizzo delle strisce test si evidenzierebbero solo patologie renali avanzate. Considerando che in base ai dati del Registro Italiano di Dialisi e Trapianti (RIDT), aggiornato al 1995, la prevalenza dei pazienti con insufficienza renale cronica terminale in trattamento dialitico o con trapianto renale è pari a 700/milione di abitanti, è importante che il Laboratorio possa fornire al Medico di base dei mezzi diagnostici che permettono di riconoscere in tempo eventuali danni renali. Grazie all’utilizzo delle tecniche immunochimiche per il dosaggio delle proteine urinarie si spera che in futuro tali patologie siano riconosciute e curate precocemente. Oltre alle patologie ereditarie e non, che colpiscono direttamente il rene, esistono anche delle malattie che 75 coinvolgono secondariamente tale organo; tra queste le forme metaboliche (gotta e diabete) le malattie autoimmuni e l’amiloidosi. Il rene è inoltre un organo-bersaglio di una serie di agenti tossici sia chimici che fisici (farmaci, sostanze tossiche) in grado di provocare tubulopatie. La ridotta funzionalità renale si manifesta quasi sempre con la eliminazione di proteine plasmatiche nelle urine; pertanto la “proteinuria” è il sintomo principale della maggior parte delle patologie renali. Cause di proteinuria La proteinuria renale può essere di origine glomerulare o tubulare. La proteinuria di tipo glomerulare è costituita da albumina e proteine plasmatiche di p.m. >70.000 daltons (immunoglobuline, transferrina) ed è dovuta ad un‘alterata permeabilità dei capillari glomerulari. Le cause più frequenti sono le glomerulonefriti primitive o secondarie; tuttavia una proteinuria glomerulare può caratterizzare una condizione parafisiologica come la proteinuria ortostatica (usualmente benigna) che si manifesta soprattutto nei giovani. Se in clinostatismo la proteinuria scende a valori inferiori a 150 mg/die si può tranquillamente porre diagnosi di “proteinuria ortostatica”. La proteinuria tubulare è composta invece da proteine di p.m. <50.000 daltons (alfa-1 microglobulina, beta-2 microglobulina, proteina legante il retinolo, lisozima). Può essere dovuta ad un’inadeguato riassorbimento da parte dei tubuli prossimali (tubulopatie primitive, nefropatie tubulo-interstiziali) o ad una iperproduzione di microproteine con filtrazione massiva e superamento delle capacità di riassorbimento da parte dei tubuli: proteina di B.J. nel mieloma, lisozima nella leucemia mielomonocitica. (tubulopatie da sovraccarico). Altre proteinurie riconoscono cause pre e post-renali. Nei casi di proteinuria post-renale si possono ritrovare in vescica, insieme alle urine, proteine plasmatiche giunte in forma di essudato o trasudato dall’epitelio urinario. Tale proteinuria può essere confusa in questo caso con una proteinuria di tipo glomerulare. Per la diagnosi differenziale è utile dosare l’alfa-2 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso macroglobulina (proteina di grosse dimensioni che non riesce a superare la membrana basale del glomerulo, anche in presenza di gravi alterazioni patologiche). Determinazione delle proteinurie Ai fini di una corretta diagnosi non è sufficiente la determinazione quantitativa delle proteine escrete (ricerca della proteinuria nelle urine delle 24 ore). Di fondamentale importanza è il riconoscimento della composizione proteica, per poter localizzare il processo patologico. A tale proposito si può disporre per un‘analisi qualitativa di 2 procedimenti alternativi: la tecnica elettroforetica che si basa sulla separazione delle proteine in base al loro peso molecolare (SDSPAGE) o la comune elettroforesi zonale (attualmente utilizzata nel nostro Laboratorio). Per l’elettroforesi zonale purtroppo il problema maggiore è quello di riconoscere la presenza delle microglobuline oltre che per la loro bassa concentrazione anche perché, spesso la loro migrazione si sovrappone a quella delle proteine a peso molecolare maggiore nella proteinuria mista. Per avere ulteriori conferme si possono associare a tali tecniche la determinazione immunologica di “proteine marker” per ogni tipo di lesione. Queste proteine sono rappresentate da: • “albumina”: proteina di media dimensione presente nell’urine quando si verificano disturbi della funzione di filtro del glomerulo (proteinuria glomerulare selettiva). • “IgG”: proteina ad alto peso molecolare (150kDa), la sua presenza indica disturbi severi del glomerulo (proteinuria glomerulare non selettiva). • “alfa-1 microglobulina”, “Catene leggere libere”: proteine a basso peso molecolare presenti nelle tubulopatie. Modalità di raccolta L’urina delle 24 ore è da preferirsi se la raccolta è stata fatta in modo corretto; per la determinazione delle singole proteine l’urina non deve contenere additivi stabilizzanti. Per la ricerca della proteina di Bence Jones è invece necessario avere un campione di urine fresche (2° urina della mattina) per ridurre l’inquinamento batterico, possibile causa di una diminuzione della concentrazione della proteina. Se non è possibile un’analisi immediata l’urina deve essere tenuta a temperatura di 4-6°C; in tali condizioni le IgG, l’albumina, l’alfa-1 microglobulina sono stabili 7 giorni. Microalbuminuria: è utile ricordare che l’aumentata escrezione di albumina viene valutata come marker molto precoce di un’alterazione della membrana basale glomerulare. Dato che, negli stadi iniziali le percentuali di eliminazione sono inferiori al limite di sensibilità delle strisce-test è stato coniato il termine di “microalbuminuria” per indicare l’escrezione urinaria di quantità minime di albumina. Tale marker si è rilevato di estrema importanza nella nefropatia diabetica, in quanto un riconoscimento precoce e una terapia preventiva efficace possono impedire l’evolversi di tale patologia verso forme irreversibili di insufficienza renale. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 76 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLA DIAGNOSI DELL’EMATURIA Antonella Leoni Il riscontro occasionale di ematuria va affrontato considerando che una certa percentuale di persone (1025% in relazione al sesso ed all’età) presenta una “microematuria” costante o variabile, senza alcuna causa apparente (questa eliminazione fisiologica corrisponde in media a meno di 10-20 eritrociti/µL). Tuttavia si può presumere che la maggior parte delle patologie che si manifestano con ematuria franca siano state precedute da un periodo di microematuria asintomatica, durante il quale la malattia poteva essere trattata con maggior successo. Poiché non esiste un netto spartiacque tra l’ematuria fisiologica e quella patologica, utili possono risultare alcuni criteri per definire una ematuria che necessita di ulteriori approfondimenti diagnostici: - rilievo di 20–40 eritrociti/µL per campo microscopico in almeno due campioni di urine su tre, prelevati in assenza di febbre e con corrette modalità di raccolta (getto intermedio della prima urina del mattino in assenza nelle 12/48 ore precedenti di sforzi fisici o sessuali e di manovre diagnostiche strumentali traumatiche) - osservazione anche di un solo episodio di marcata microematuria ( >160 eritrociti/µL) - episodio di ematuria macroscopica. Prima di porre diagnosi di ematuria è necessario escludere una pigmenturia dovuta ad emoglobina, a porfiria, a mioglobina, oppure a farmaci (es. Rifampicina, Primachina, etc.) o alimenti (rabarbaro, barbabietole, etc.) ed escludere una contaminazione proveniente dalla vagina o ulcere del meato. L’età del paziente è un criterio importante per indirizzare il clinico nelle ulteriori indagini. Si potrebbero pertanto suddividere i pazienti con ematuria in 3 fasce di età: Pazienti sopra i anni 40 L’ematuria microscopica che compare nei soggetti più anziani deve essere trattata con lo stesso impegno di un’ematuria franca. I primi accertamenti dovrebbero comprendere l’urinocoltura, l’esame citologico, la cistoscopia. Il 20% circa dei casi è affetto da patologie importanti e la metà almeno di esse sono neoplasie maligne. I pazienti a cui non viene posta diagnosi vanno tenuti 77 sotto controllo; circa il 2% svilupperà lesioni significative entro 3 anni. Il carcinoma a cellule di transizione dell’urotelio, il carcinoma del parenchima renale, il cancro della prostata sono le neoplasie di maggior riscontro. Nella storia di queste malattie l’ematuria franca rappresenta quasi sempre un evento tardivo. Altra frequente causa di microematuria è rappresentata dal trattamento con anticoagulanti specialmente in soggetti con anomalie urologiche precedentemente non riconosciute. E‘ stato costatato inoltre che l’ematuria microscopica è significativamente più frequente nei forti fumatori. Pazienti al di sotto dei 40 anni Per tali soggetti è utile un esame clinico completo che comprenda anche la misurazione della pressione arteriosa, ed eventuali accertamenti che possano escludere: una cistite batterica, (più frequente nella donna) una prostatite cronica (specialmente se l’ematuria è ricorrente) una glomerulonefrite, una calcolosi. In assenza di cause riconosciute e quadro clinico l’ematuria si definisce “essenziale o benigna”. In questo gruppo solo il 2% dei pazienti presenta una patologia neoplastica. Una ulteriore causa di ematuria è rappresentata dallo sforzo prolungato (atleti fondisti per esempio). In questi casi l’ematuria scompare dopo adeguato periodo di riposo (48 ore circa). Spesso dopo un trauma si può avere ematuria e talvolta l’intensità è sproporzionata rispetto alla lesione o può persistere più a lungo di quanto ci si possa aspettare; in tal caso può provenire da una lesione non riconosciuta delle vie urinarie. Bambini Molto di rado l’ematuria è legata ad una patologia di interesse chirurgico, pertanto l’indagine dovrebbe essere diretta verso il parenchima renale. La causa più frequente è costituita da una glomerulonefrite. In questo caso è importante valutare dall’esame del sedimen to la morfologia dei globuli rossi: quelli di origine “non-glomerulare” sono tipicamente conformati a disco con l’emoglobina uniformemente distribuita; quelli di provenienza glomerulare sono frammentati, Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso piccoli, distorti per le alterazioni morfologiche legate al passaggio attraverso la membrana basale del glomerulo; inoltre spesso nel sedimento si osservano dei cilindri. Raramente nel bambino l’infezione delle vie Errori di analisi chimica FALSI POSITIVI FALSI NEGATIVI PSEUDOEMATURIE • Attività perossidasica di contaminanti batterici (ritardo nella esecuzione dell’esame) • Urine ad elevato peso specifico • Acido Ascorbico urinario >0.28mmol/L • Mestruazioni • Lesioni del prepuzio e del meato • Contaminazione con agenti ossidanti (ipoclorito es.) • Urine molto alcaline • Emoglobinuria • Cistinuria • Mioglobinuria Interferenza urine misura in realtà l’emoglobina ed è leggermente più sensibile all’emoglobina libera rispetto a quella presente nei globuli rossi. Il test si basa sull’attività perossidasi-simile dell’emoglobina che catalizza la rea- • Esplorazione recente rettale • Coloranti azoici colorano la striscia di blu Tabella 1 - Cause di falsi positivi e falsi negativi nella ricerca di sangue con strisce reattive. urinarie si limita a causare ematuria microscopica di solito vi è anche un certo grado di piuria. Nei bambini affetti da drepanocitosi spesso si può avere micro o macroematuria. Come nell’adulto, spesso l’ematuria può essere di tipo benigno. Il nefroblastoma, tumore tipico dell’infanzia (rappresenta il 13% delle neoplasie maligne non leucemiche) è accompagnato quasi sempre da un sanguinamento macroscopico. Quindi di fronte ad un soggetto che non lamenta sintomi chiari, ma che presenta una microematuria persistente è necessario porre attenzione ad alcuni aspetti, quale intensità e momento di comparsa dell’ematuria; natura di eventuali sintomi, anche se sfumati; familiarità e abitudini di vita; patologie e terapie concomitanti: Metodiche Diagnostiche Test con strisce reattive: la striscia reattiva che viene comunemente usata per la ricerca del sangue nelle Patologia Clinica - ASL6 Livorno 78 zione tra il diisopropil-benzene diidroperossido e la 3,3',5,5'-tetrametilbenzidina. Il colore che si sviluppa va dall’arancio al verde fino al blu per quantità elevate di sangue. Il metodo si dimostra molto accurato tuttavia in alcuni casi si possono avere risultati falsamente positivi o negativi come riportato in tabella 1. Negli ultimi anni l’industria biomedica ha messo a disposizione dei laboratori, analizzatori citofluorimetrici in grado di eseguire la “lettura” automatizzata del “sedimento urinario”. In realtà tale dizione è, ovviamente, impropria in quanto l’analisi interessa il conteggio e la caratterizzazione degli elementi cellulari in sospensione e non necessità quindi di centrifugazione preliminare. La quantificazione citofluorimetrica delle ematurie, pertanto, non risente delle interferenze riportate in tabella. Le emazie, e gli altri elementi cellulari segnalati dallo strumento sono soggetti a controllo e valutazione microscopica utile, altresì, alla precisazione della morfologia e della conservazione delle emazie. I risultati sono espressi in elementi/µL. Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLO STUDIO DELLE SIEROPROTEINE - 1 Antonio La Gioia L’elettroforesi sieroproteica (EPR) rappresenta il metodo più comunemente utilizzato per lo studio a scopo diagnostico delle proteine. Negli ultimi anni l’utilizzazione clinica della elettroforesi sieroproteica ha subito profonde revisioni critiche, alcune delle quali sono di seguito analizzate: • l’EPR è una indagine globale qualitativa o semi quantitativa; • come conseguenza del punto precedente il risultato di una EPR deve essere espresso in termini descrittivi delle variazioni qualitative (es. presenza/assenza di componente monoclonale; gammapatia policlonale simmetrica/asimmetrica; sdoppiamento della banda a1; assenza di anomalie qualitative; ecc.) e con valutazioni semiquantitative delle singole componenti molecolari che individuano le diverse bande ( es.: aumento/riduzione dell’α1- antitripsina o dell’ aptoglobina o della transferrina ecc.); • non sono più utilizzabili i c.d. “quadri tipici ( ad es. quadro epatico; quadro nefrosico; ecc.): • la valutazione quantitativa delle singole sieroproteine deve essere affidata al dosaggio immunochimico (es. dosaggio IgG/A/M; transferrina; aptoglobina); • la valutazione di un tracciato elettroforetico dovrebbe essere completata con una interpretazione clinica che, per la sua complessità, non può prescindere dalla acquisizione di adeguate notizie cliniche. Caratteristiche e significato clinico di alcune plasmaproteine L’osservazione di un tracciato elettroforetico può suggerire la necessità di valutazioni quantitative di singole proteine plasmatiche; riportiamo di seguito il significato di alcune tra quelle di uso clinico consolidato. • RBP - Proteina legante il retinolo: proteina a basso peso molecolare di sintesi epatica; il suo livello sierico è correlato con quello della creatinina. La sua presenza nel tracciato elettroforetico delle proteine urinarie è indice di proteinuria tubulare; il dosaggio urinario è utilizzato per conferma e quantificazione del danno tubulare. • Albumina: proteina a basso peso molecolare con specifiche funzioni di trasporto e principale responsa- 79 bile della pressione oncotica plasmatica. La concentrazione sierica dell’albumina è in relazione all’equilibrio tra sintesi, catabolismo e distribuzione. Nella pratica clinica può essere utile la quantificazione di una ipoalbuminemia da perdita esogena (sindrome nefrosica; ustioni; enteropatie protidodisperdenti) o da ridotta sintesi (denutrizione) ovvero da aumentato catabolismo (ipertiroidismo; s. di Cushing). • α1-antitripsina: proteina rientrante nel gruppo degli inibitori delle proteasi. La sua concentrazione nel siero aumenta negli stati infiammatori o di necrosi. La riduzione dei livelli plasmatici di tale proteina è geneticamente determinata ed associata ad aumentata incidenza di cirrosi epatica infantile o, nell’adulto, a maggiore facilità di sviluppo di enfisema polmonare. • α1-glicoproteina acida: proteina a basso peso molecolare che, a causa dell’elevato contenuto in glicidi, risulta non colorabile con i coloranti proteici e quindi non evidente alla elettroforesi. E’ una proteina della fase acuta e, pertanto, aumenta negli stati infiammatori, neoplastici e di necrosi. Il suo comportamento è, tipicamente, “lento”: ha un tempo di risposta di circa 24 ore, un aumento ed un ritorno alla norma di tipo progressivo. • Proteina C reattiva (CRP): così denominata perchè è in grado di reagire con il polisaccaride C del pneumococco. Anch’essa è una proteina della fase acuta, con comportamento tipicamente “rapido”: tempo di risposta di circa 6 ore, aumento rapido, ritorno alla norma in tempi corrispondenti alla risoluzione del processo infiammatorio. Per tali motivi la CRP viene considerato come il marcatore ideale delle fasi acute a rapida evoluzione (decorso post operatorio, infezioni acute, infarto. ecc,) ma meno efficace nei processi subacuti o cronici nei quali il monitoraggio risulta più conveniente con l’uso della VES o del fibrinogeno. Da segnalare che, in caso di aumenti notevoli la CRP si rende evidente anche sul tracciato elettroforetico come banda inserita tra le “gamma lente”, simulando, se non correttamente interpretata, la presenza di una componente monoclonale. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso • Aptoglobina: glicoproteina a basso peso molecolare, caratterizzata dalla capacità di legare in forma irreversibile l’emoglobina libera circolante. E’, come le precedenti, una proteina della fase acuta ed è responsabile principale dell’aumento della frazione elettroforetica α-2 che si evidenzia nella sindrome nefrosica, nella colestasi, nei processi neoplastici. Il principale utilizzo clinico della aptoglobina è, tuttavia, legato alla sua diminuzione (da consumo) che si verifica in tutti gli stati di emolisi acuta e, soprattutto, cronica. • Ceruloplasmina: proteina di trasporto del rame; è una proteina della fase acuta a bassa reattività. Trova la sua principale indicazione diagnostica nel morbo di Wilson, in cui risulta fortemente ridotta. Assolutamente da sconsigliare il dosaggio della ceruloplasmina quale indicatore del bilancio del rame. • Transferrina: proteina a basso peso molecolare deputata al trasporto del ferro. La sua sintesi è inibita dalla entità dei depositi di ferro intracellulare e, pertanto, presenta una correlazione inversa con la ferritina. Trova, in associazione con il dosaggio della ferritina e della sideremia, importanti indicazioni diagnostiche nello studio del bilancio del ferro. Risulta ridotta in tutti gli stati di sovraccarico di ferro (infiammazione cronica, neoplasie) ed aumentata nella sideropenia ed in gravidanza (effetto combinato degli estrogeni e della eventuale sideropenia). Ulteriori informazioni diagnostiche sono fornite dal calcolo dell’indice di saturazione della transferrina. • Frazioni C3 e C4 del complemento: il complemento rappresenta il principale sistema effettore dell’ immunità umorale. Le frazioni C3 e C4 sono solo alcune componenti di un complesso sistema “a cascata” in cui ogni componente è attivato dal prodotto di reazione del componente a monte. Il sistema comprende una “via classica” ed una “via alternativa” di attivazione, oltre ad un “sistema litico” comune alle due vie. Nella pratica clinica il dosaggio dei fattori del complemento trova indicazione nel monitoraggio della fase acuta (C3 e C4 aumentati) e nello studio della immunità umorale in cui bassi livelli di C3 depongono per una attivazione della via classica o della alternativa e bassi livelli di C4 indicano attivazione della sola via classica. • Immunoglobuline: IgG, IgA, IgM: il termine immunoglobuline comprende proteine ad attività anticorpale, effettrici del sistema immunitario umorale. Significato clinico delle alterazioni quantitative delle Ig: le riduzioni. Possono essere congenite (agammaglobulinemia; ipogammaglobulinemia; deficit selettivi [di IgA; o IgG; o IgM]) o acquisite (per difetto di sintesi [denutri- Patologia Clinica - ASL6 Livorno 80 zione; senescenza; trattamenti immuno- soppressivi o radianti; presenza di gammapatia monoclonale] o per perdita [nefrosi; enteropatie; ustioni]). Significato clinico delle alterazioni quantitative: delle Ig gli aumenti . Sono determinati da una espansione della massa plasmacellulare di tipo monoclonale (gammapatie monoclonali: vedi scheda e laboratorio nello studio della sieroproteina-2) o policlonale (gammapatie policlonali). Il significato clinico delle gammapatie policlonali può essere interpretato solo in connessione con i dati clinici. In genere la gammapatia policlonale è determinata da un aumento prevalente di una delle classi di Ig o da tutte e tre. Le alterazioni di tipo qualitativo: sono il risultato della espansione di uno (gammapatia monoclonale vedi scheda relativa) o pochi (risposta oligoclonale) cloni cellulari. Le risposte oligoclonali si possono verificare transitoriamente in corso di infezioni acute (specie virali) o, permanentemente, in alcune epatopatie croniche o collagenopatie o neoplasie. Nella tabella della pagina seguente (Aguzzi; Merlini 1993) è riportata una schematizzazione interpretativa del tracciato elettroforetico che può rappresentare una guida nella richiesta di approfondimento diagnostico basato sul dosaggio delle diverse sieroproteine. Tale tabella è stata modificata, tenendo conto dell’adozione nel nostro laboratorio della elettroforesi capillare. Con tale tecnica, la rappresentazione densitometrica risulta lievemente modificata rispetto alla elettroforesi in gel d’agarosio. In particolare in alfa-2 l’aptoglobina e l’alfa 2-macro risultano “invertite” mentre, in zona gamma, l’eventuale CRP si evidenzia in posizione più vicina alle beta-2. Nota tecnica: immunofissazione. Accade frequentemente che un tracciato elettroforetico sia accompagnato dalla annotazione “si consiglia immunofissazione”, determinata dalla osservazione di una anomalia del tracciato che induce il sospetto della presenza di una componente monoclonale. L’immunofissazione è una tecnica di ummunoprecipitazione che permette di confermare la presenza di una componente monoclonale e, nello stesso di tipizzarla (ad esempio IgG [o IgA o IgM] k; IgG [o IgA o IgM) lambda; k libere; lamba libere, etc]). Generalmente una componente monoclonale subisce nel tempo delle variazioni quantitative (aumenta o diminuisce o, nel caso di quelle transitorie, scompare) ma non qualitative e, conseguentemente, non necessita di ulteriori immunofissazioni. Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Zona elettroforesi Proteina Variazione Fisiopatologia Associazione clinica ALBUMINA Albumina Riduzione Ridotta sintesi Epatopatie; neoplasie Albumina Riduzione Perdita Infiammazione nefropatie; enteropatie Albumina Riduzione Diluizione Aumento volemia Alfa 1-antitripsina Aumento Effetto estrogeni Gravidanza; “pillola” Alfa 1-antitripsina Aumento Sintesi Infiammazione Alfa 1-antitripsina Riduzione Genetica Enfisema giovanile Alfa 1-antitripsina Doppia banda Genetica Enfisema; aumento incidenza ALFA 1 (eterozigosi) Alfa-fetoproteina epatocarcinoma Doppia banda(alfa- Sintesi Epatocarcinoma Sintesi Gammapatia monoclonale 1AT/ AFP) Catene K/L Doppia banda(alfa-1AT/catene L) ALFA2 BETA1 BETA2 GAMMA Aptglobina Aumento Proteina fase acuta Infiammazione; necrosi; neoplasie Aptglobina Riduzione Difetto di sintesi Epatopatie Aptglobina Riduzione Iperconsumo Emolisi intravascolare Alfa 2-Macroglobulina Aumento Fisiologico Infanzia Alfa 2-Macroglobulina Aumento Ritenzione Nefrosi Alfa 2-Macroglobulina Aumento Sconosciuta Diabete; epatopatie Alfa 2-Macroglobulina Riduzione Iperconsumo Iperfibrinolisi Transferrina Aumento Riduzione Fe di deposito Gravidanza; sideropenia Transferrina Riduzione Perdita Nefrosi Transferrina Riduzione Ridotta sintesi Infezioni croniche; epatopatie C3 Aumento Proteina fase acuta Infiammazione; neoplasie C3 Riduzione Difetto di sintesi Epatopatie; immunodeficienza C3 Riduzione Consumo Fibrinolisi; pancreopatia Propeina C Reattiva Aumento Proteina della fase acuta Infiammazione Immunoglobuline Aumento simmetrico Sintesi Epatopatie cronica; neoplasie Immunoglobuline Aumento asimmetrico Sintesi Cirrosi; alcolismo cronico Sintesi Gammapatia monoclonale e fusione Beta/Gamma Immunoglobuline Aumento omogeneo (talvolta in alfa o in beta) 81 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLO STUDIO DELLE SIEROPROTEINE - 2 Antonio La Gioia, Antonella Leoni L’introduzione in laboratorio di tecniche più sensibili come l’elettroforesi ad alta risoluzione (gel d’agarosio e, più recentemente, elettroforesi capillare) e l’immunofissazione ha aumentato notevolmente la prevalenza della componente monoclonale (C.M.) di riscontro occasionale, fino ad arrivare al 7-8% nelle persone di età superiore ai 50 anni e all’11% in quelle al di sopra dei 75 anni. Queste C.M. sono per l’80% di modestissime dimensioni ed inquadrabili nella maggior parte dei casi come “gammapatia monoclonale benigna. ”Per queste situazioni non appare opportuno seguire in ogni modo un iter diagnostico costoso e di notevole impatto psicologico; e pertanto si suggerisce l’applicazione di un protocollo recentemente proposto (Waldenstrom, Kyle, Axelsson, Radl, Merlini). Le C.M. possono essere classificate clinicamente in: • Forme progressive, nelle quali l’evoluzione verso forme clinicamente manifeste è determinata dalla proliferazione neoplastica di un clone B linfocitario (mieloma nelle sue diverse forme; macroglobulinemia di Waldenstrom; malattie da catene pesanti; alcune forme di linfoma NH; leucemia linfatica cronica); rientrano in questo gruppo le forme le cui manifestazioni cliniche sono determinate direttamente dalla presenza della C.M. (crioglobulinemie, amiloidosi, malattia da deposizione di catene leggere, anemia autoimmune da crioagglutinine). • Forme non progressive che comprendono essenzialmente le gammapatie monoclonali Benigne (GMB) Attualmente non è disponibile un test di laboratorio che permetta di distinguere precocemente le forme progressive (maligne) da quelle non progressive (non maligne). L’evoluzione clinica rimane il solo criterio diagnostico valido. All’esordio tutte le C.M. sono da inquadrare come forme “di incerto significato”, dopo un periodo di follow-up è possibile discriminare le forme progressive da quelle stazionarie. Cosa fare quando viene segnalata da parte del Laboratorio una C.M.? Alla prima osservazione si deve valutare: • Anamnesi focalizzata sulle possibili implicazioni cliniche (dolori ossei, infezioni ricorrenti, parestesie, astenia, turbe del ritmo, disturbi della diuresi e dell’alvo) Patologia Clinica - ASL6 Livorno 82 • Es. obiettivo • Parametri ematochimici: emocromo, tipizzazione (mediante immunofissazione) della C.M. e ricerca della proteina di Bence Jones (urine), calcemia, creatininemia. Se il paziente è asintomatico, con obiettività negativa, esami nella norma e la C.M. di piccole dimensioni (IgG <2gr/dL, IgA e IgM < 1gr/dL) basterà seguire il paziente dal punto di vista sintomatologico, ripetendo gli accertamenti ematochimici ogni 4 mesi per 2 anni. Nel caso in cui il quadro clinico ed ematochimico risulti stazionario sarà necessario un controllo annuale indefininitivamente. Si sottolinea che, nelle condizioni sopra specificate la valutazione morfologica dell’aspirato midollare non fornisce alcuna informazione aggiuntiva e non è ritenuta criterio di valutazione diagnostica o prognostica. Se il paziente è sintomatico e/o presenta riscontri obiettivi riferibili alla C.M. o alterazioni ematochimiche, le indagini devono essere estese, definendo il “quadro midollare” (puntato sternale) e “scheletrico” (Rx scheletro). Un infiltrato midollare (plasmacellule > al 20%) e/o la presenza di lesioni osteolitiche sono in accordo con criteri diagnostici per Mieloma Multiplo. Un infiltrato linfoplasmacellulare > al 40% caratterizza la Macroglobulinemia di Waldenstrom. Se un soggetto con C.M. rimane asintomatico e con un quadro bioumorale stazionario per 4 anni la sua condizione può essere considerata benigna, poiché il rischio che possa trasformarsi nei successivi 20-30 anni è molto basso (1-3%). In questo caso è sufficiente una valutazione clinica annuale accompagnata dall’esecuzione di alcuni esami di Laboratorio (dosaggio della C.M. su siero ed urine, eventuale dosaggio delle catene leggere K e Lambda, emocromo, creatinina, calcemia.) Il paziente deve essere informato dei sintomi e segni cui prestare particolare attenzione (dolori ossei, fratture spontanee, infezioni ricorrenti, parestesie, turbe del ritmo, disturbi della diuresi e dell’alvo). E’ importante ricordare che ogni paziente con C.M. di qualsiasi dimensione merita di essere valutato sia da un punto di vista clinico che di Laboratorio, e questo approccio deve essere conservato per tutto il follow-up, evitando di fare affidamento solo sulla C.M. E’ utile ricordare che esistono situazioni nelle quali Servizio di laboratorio. Guida per l’uso la presenza di C.M. (stabile/progressi- va/transitoria) è determinata da una immuno- deficienza primitiva o secondaria. E’ questo ad esempio il caso della maggior parte delle C.M. dell’anziano che riconoscono come meccanismo fisiopatologico un invecchiamento del sistema immunitario. Vi sono inoltre delle G.M. transitorie che sono il risultato della proliferazione di plasmacellule ancora sotto il controllo dei normali meccanismi di espansione dei cloni e che si possono riscontrare in corso di infezioni da Citomegalovirus, epatiti virali, dopo trapianto di midollo, talvolta dopo assunzione di farmaci. Integrazioni ed approfondimenti • Biopsia osteomidollare ed immunoistochimica per la valutazione dell’infiltrazione midollare plasmacellu lare. • Determinazioni utili per la valutazione prognostico-evolutiva: beta-2 microglobulina. • Determinazioni utili per la diagnosi di MCRD (monoclonal component related diseases) m ricerca delle crioglobuline m reuma test m esame istologico per la ricerca di amiloide o di depositi di catene leggere m ricerca e tipizzazione di crioagglutinine m determinazione dell’immunofenotipo dei linfociti periferici. NOTA TECNICA: nel 1974 Bauer e coll. riportavano il caso di un soggetto affetto da macroglobulinemia di Waldenstrom, deceduto in seguito all’infusione di “meglumineioglicamide” somministrata come mezzo di contrasto per una colangio-colecistografia. Studi successivi dimostrarono che, in quel caso, la C.M. aveva mostrato attività anticorpale nei confronti del mezzo di contrasto e che il decesso era stato determinato dalla massiva precipitazione intravascolare di complessi CM/mezzo di contrasto. A seguito di quella segnalazione, per l’uso di mezzi di contrasto iodati è richiesta una valutazione dell’assetto sieroproteico. 83 L’attuale normativa, peraltro frammentaria e confusa, indica come controindicazione all’infusione di mezzo di contrasto iodato la presenza di “macroglobulinemia di Waldenstrom o di mieloma multiplo”. Da alcuni anni è invalso l’uso di escludere ingiustificatamente dalla diagnostica contrastografica i soggetti che siano portatori di C.M. anche minime e, contemporaneamente, si è fatto ricorso ad indagini di laboratorio non del tutto idonee alle necessità sopra esplicitate. Pur tenendo presente che oggi vengono ampiamente utilizzati in oltre il 95% delle indagini mezzi di contrasto organoiodati non ionici, i quali non rendono più necessaria la disidratazione del paziente; questo fa sì che non ci sia più il rischio di un’eventuale precipitazione della proteina di Bence Jones a livello dei tubuli renali per l’effetto concomitante del mezzo di contrasto e della disidratazione. Pare opportuno sottolineare che: la presenza di C.M. non è di per sé diagnostica di m. di Waldenstrom o di mieloma multiplo e pertanto, sulla base della normativa citata, non costituisce controindicazione alla infusione di mezzo di contrasto; la opportunità di sottoporre o meno un soggetto con C.M. ad un esame contrastografico rappresenta quindi una valutazione del rapporto tra il rischio potenziale di una reazione avversa al mezzo di contrasto e il beneficio di una informazione diagnostica fornita dall’esame contrastografico. Ricordiamo a tal fine che i dati del Ministero della Sanità segnalano 40 casi di rea zioni collaterali rapportati a 1.500.000 confezioni di mezzo di contrasto di tipo ionico. L’esame idoneo all’evidenziazione di una C.M. è, su indicazione della Società Italiana di Biochimica clinica (SIBioC), l’elettroforesi sieroproteica; l’immunofissazione è utilizzabile solo per tipizzare C.M. già diagnosticate con l’elettroforesi. In caso di presenza di C.M. è necessario richiedere un campione di urine fresco per la ricerca delle catene leggere K o Lambda tali da escludere un mieloma micromolecolare o una proteina di Bence-Jones. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLA DIAGNOSI DELLE MALATTIE DEL PANCREAS ESOCRINO Paola Spadacci Il pancreas è una ghiandola a struttura e funzione mista (esocrina/endocrina), implicato nell’omeostasi del metabolismo glucidico (pancreas endocrino) e nelle funzioni digestive (pancreas esocrino). La diagnosi delle malattie pancreatiche è particolarmente difficile a causa della sede anatomica e delle connessioni anatomo-funzionali dell’organo. Le più frequenti malattie del pancreas esocrino per le quali è rilevante il contributo diagnostico delle indagini di laboratorio sono rappresentate dai processi infiammatori acuti e cronici (pancreatiti) e dalle malattie tumorali. Le pancreatiti I processi infiammatori del pancreas esocrino possono presentarsi in maniera acuta (p. acute) o cronicizzata (p. croniche), nelle forme descritte nella successiva tabella. Pancreatite acuta: • Episodio singolo • Ricorrente Pancreatite cronica: • Ricorrente • Persistente Pancreatite acuta. Le principali cause di pancreatite acuta sono rappresentate dall’abuso di alcool, da malattie delle vie biliari, dall’uso di farmaci, da alterazioni metaboliche e dalle infezioni virali. La diagnosi di laboratorio si basa essenzialmente sulla determinazione della attività dell’alfa amilasi (α AMY). L’α AMY è un enzima che idrolizza i legami a 1,4 glicosidici dell’amido; è prodotto ed immagazzinato nelle ghiandole salivari e nel pancreas, viene secreto nel tratto digestivo ma passa in piccole quantità nel sangue ed è escreto nelle urine. Normalmente le concentrazioni enzimatiche nel siero e nelle urine sono basse e relativamente costanti, aumentando notevolmente durante alcune malattie quali la pancreatite acuta o processi infiammatori delle ghiandole salivari. L’α AMY totale sierica è costituita da due isoenzimi, uno di origine pancreatica (amilasi pancreatica - P AMY) e l’altro di origine salivare (amilasi salivare - S AMY). Patologia Clinica - ASL6 Livorno 84 Nel siero di soggetti normali P-AMY rappresenta circa il 40-50% dell’attività totale mentre S-AMY corrisponde al restante 50-60%. Il test di laboratorio più utilizzato nella diagnosi di pancreatite acuta è rappresentato, tuttora, dalla determinazione dell’α AMY totale nel siero che aumenta rispetto al valore basale già dopo 3-12 ore e raggiunge il picco dopo 20-30 ore dall’esordio della sintomatologia. Occorre tuttavia precisare che l’aumento dell’α AMY non è specifico dal momento che può rappresentare un riscontro comune in numerose condizioni patologiche diverse dalla pancreatite acuta (malattie delle ghiandole salivari, insufficienza renale, assunzione di oppiacei). Inoltre, circa il 30% di pazienti che presentano dolore addominale ed aumento dell’α AMY totale possono essere affetti da patologie diverse dalla pancreatite acuta quali ad esempio: colecistite acuta, ostruzione intestinale, infarto mesenterico, gravidanza extra uterina. Un notevole incremento della specificità diagnostica è rappresentato dalla dimostrazione che l’aumento dell’α AMY sierica è sostenuto prevalentemente dall’aumento della frazione isoenzimatica pancreatica (P-AMY). Per tale motivo appare corretto sostituire nella diagnostica routinario per la patologia pancreatica il dosaggio dell’α AMY totale con quello della sola P-AMY. Nel nostro laboratorio tale scelta è stata fatta già da qualche anno. Dal canto opposto occorre considerare l’eventualità che alcuni quadri di pancreatite acuta siano accompagnati da valori di AMY totale e di P-AMY in ambito normale; questa possibilità deve essere tenuta presente nei casi in cui non vi sia interessamento del sistema duttale pancreatico da parte del processo infiammatorio e, per motivi non ancora evidenti, nei soggetti con valori sierici elevati di trigliceridi; inoltre va sempre tenuta presente la possibilità che vi sia ritardo della determinazione dell’amilasi rispetto all’insorgenza della sintomatologia. In quest’ultimo caso, un supporto diagnostico è rappresentato dalla determinazione dell’α AMY urinaria che aumenta e ritorna nella norma più tardivamente rispetto all’amilasi sierica. Maggiore specificità (ma inferiore sensibilità) Servizio di laboratorio. Guida per l’uso rispetto all’α AMY totale è posseduta dalla lipasi, enzima che catalizza l’idrolisi dei trigliceridi ed acidi grassi. La determinazione della lipasi, tuttavia, non presenta alcun vantaggio diagnostico rispetto a quella della P -AMY. Il “problema” della macroamilasemia. Si intende per macroamilasi un complesso molecolare formato da P-AMY o SAMY ed immunoglobuline della classe IgG o IgA. Il conseguen te aumento di dimensioni del complesso molecolare riduce note volmente l’eliminazione renale dell’amilasi, determinandone, conseguentemente, l’accumulo nel siero. L’eventualità di una macroamilasemia deve essere considerata tutte le volte che un soggetto asintomatico presenta valori sierici aumentati (fino ad otto-dieci volte) e persistenti di amilasi, associati a valori nor mali o ridotti di amilasi urinaria. Le pancreatiti croniche. La principale causa di pancreatite cronica nelle sue diverse forme cliniche (ostruttiva, calcificante, infiammatoria) è rappresentata, nei paesi occidentali dall’assunzione cronica di alcool; una notevole percentuale di pancreatiti croniche (specie ricorrenti) è associata a colelitiasi. La pancreatite cronica è una malattia di difficile diagnosi. La progressiva distruzione del parenchima ghiandolare e la sua sostituzione con tessuto connettivo sclerotico sono associate a valori di α AMY e lipasi totale nella norma e, incostantemente, da valori ridotti di P-AMY. La maggior parte dei test di laboratorio utilizzati come supporto diagnostica nel caso di pancreatite cronica, sono finalizzati alla evidenziazione del grado di “insufficienza pancreatica”. Oltre al dosaggio della chimotripsina fecale (ridotta per minor produzione da parte del pancreas) e all’ormai obsoleta ricerca di grassi nelle feci, sono stati via proposti numerosi test funzionali, molti dei quali hanno ormai solo valore storico. Tali test sono basati sul principio dell’assorbimento intestinale e della successiva eliminazione urinaria di componenti a basso peso molecolare, risultanti dalla scissione da parte degli enzimi pancreatici di sostanze somministrate con un pasto standard (pancreolauryltest; PABA-test; test alla trioleina) La particolare collocazione anatomica dell’organo concorre a determinare, nella maggior parte dei casi, un decorso asintomatico ed una diagnosi tardiva. In tale contesto, la diagnosi strumentale per immagini (ecografia, TAC, RNM) riveste un ruolo fondamentale insostituibile, mentre la diagnosi di laboratorio risulta generalmente poco specifica e sensibile, spesso limitata ad aumenti modesti isolati dell’AMY o, in caso di concomitante interessamento del pancreas endocrino, della glicemia. Tra i c.d. marcatori tumorali, nessuno tra i molti proposti ha evidenziato sufficienti caratteristiche di specificità e sensibilità. Attualmente vi è un buon accordo per utilizzare nel bilancio di base del tumore pancreatico altrimenti diagnosticato, il CA 19.9 come marker di prima scelta ed il CEA come seconda scelta; gli stessi marcatori, con la medesima gerarchia sono utilizzati nelle successive fasi di risposta al trattamento primario, riconoscimento della progressione e monitoraggio della malattia avanzata. La fibrosi cistica La fibrosi cistica del pancreas o mucoviscidosi è una grave malattia genetica caratterizzata da ostruzione polmonare con infezioni ricorrenti, da insufficienza pancreatica con steatorrea (eliminazione fecale di grassi in quantità superiore a 7 grammi/die) e da rallentamento della crescita. I soggetti affetti hanno due geni alterati, uno di origine paterna ed uno di origine materna; i genitori portatori sani del gene mutato hanno a priori il 25% delle probabilità di avere un figlio affetto. La diagnosi di fibrosi cistica è basata sulle caratteristiche cliniche, sull’eventuale storia familiare e sul test del sudore che evidenzia un aumento della concentrazione di cloro. Poiché l’incidenza della malattia è elevata (1/2500 – 1/3000 nati), il SSN ha elaborato un programma di screening neonatale che comprende l’analisi della lattasi sul meconio e della tripsina immunoreattiva nel sangue. Tale screening permette l’individuazione di circa il 95% degli affetti. Adeguati trattamenti farmacologico, sostitutivi e dietetici hanno notevolmente migliorato la prognosi della malattia e l’aspettativa di vita media, oggi superiore a 25 anni. I tumori del pancreas La malattia neoplastica pancreatica più frequente è rappresentata dall’adenocarcinoma. 85 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLO STUDIO DELLA MALATTIA DIABETICA Gerardina Russo Nel 1997 l’Expert Committee of American Diabetes Association pubblicava su Diabetes Care nuovi criteri per la classificazione e la diagnosi della malattia diabetica. Tale raccomandazione è stata recepita dall'ADA, dal National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Disease, dai Center for Disease Control and Prevention e dal Comitato Italiano per la Standardizzazione dei Metodi Ematologici di Laboratorio (Cismel). Nel marzo 2000 è stata tenuta a Mantova una “Consensus Conference” organizzata dalla Società Italiana di Diabetologia per esprimersi sull’adozione dei nuovi criteri diagnostici. Classificazione La classificazione ADA, basata essenzialmente su criteri etiopatogenetici è riportata in tabella 1: Criteri diagnostici La diagnosi di diabete è possibile in presenza di almeno una delle seguenti condizioni che, tuttavia, deve essere confermata in una successiva determinazione: 1. glucosio plasmatico a digiuno (FPG) ≥126 mg/dL 2. curva da carico orale (OGGT) con valori a 2 ore ≥200 mg/dL; 3. sintomatologia associata a glucosio plasmatico casuale ≥200 mg/dL. Conseguentemente i diversi valori di glicemia a digiuno definiscono le seguenti categorie: • normale glicemia a digiuno: FPG ≤110 mg/dL; • alterata glicemia a digiuno: FPG >110 ed <126 mg/dL; • diabete (diagnosi provvisoria): FPG ≥126 mg/dL; la diagnosi è confermata da un secondo valore FPG >126 mg/dL. 1. Diabete tipo 1 • Immunomediato • Idiopatico 2. Diabete tipo 2 3. Altri tipi specifici • Genetico • Da malattia pancreatica • Da endocrinopatia • Altri 4. Diabete gestazionale Tabella 1. Classificazione ADA della malattia diabetica. Le principali modifiche rispetto alla precedente classificazione sono le seguenti: • ridefinizione dei cut off che individuano le diverse situazioni di alterata omeostasi glicidica; • abbandono per il diabete tipo 1 e 2 delle precedenti denominazioni insulino dipendente (IDDM) e non insulino dipendente (NIDDM); • la distinzione, nell’ambito del tipo 1 tra forme immunomediate, a genesi immunologica, e forme idio patiche; Patologia Clinica - ASL6 Livorno • la definizione di un nuovo stadio di alterata omeostasi glicidica (Impaired Fasting Glucose, IFG), ovvero alterata glicemia a digiuno; • ridefinizione dei criteri diagnostici dopo curva da carico. 86 I valori 2hPG (glicemia a 120’ dopo curva da carico orale di glucosio; OGGT: 75 g di glucosio per os; prelievo basale e a 120 minuti) definiscono le seguenti categorie: • normale tolleranza al glucosio: 2hPG <140 mg/dL; • ridotta tolleranza al glucosio: 2hPG ≥140; < 200 mg/dL. • diabete (diagnosi provvisoria): 2hPG ≥200 mg/dL; la diagnosi è confermata da un secondo valore 2hPG ≥200 mg/dL. Il controllo metabolico Il monitoraggio del controllo metabolico della malattia diabetica è utilizzato essenzialmente per assicurare il mantenimento di livelli glicemici sufficienti a prevenire le complicanze della iperglicemia cronica. Attualmente, ridimensionato il ruolo del dosaggio del glucosio urinario, scarsamente correlato con i valo- Servizio di laboratorio. Guida per l’uso ri glicemici e poco sensibile, il monitoraggio del buon controllo metabolico è affidato alla misurazione del glucosio ematico (controllo ed autocontrollo) e delle proteine glicate (controllo). Glicemia Di seguito sono riportati gli obiettivi proposti e largamente accettati (S. Lostia. Rivista di Medicina di Laboratorio. 2000:126-28) 1. Diabete insulino trattato a. minimi: molti valori glicemici superiori a 300 mg/dL; b. medi: valori glicemici prima dei pasti tra 160-200 mg/dL; c. ottimali: valori glicemici prima dei pasti tra 70120 mg/dL e dopo i pasti <180 mg/dL. 2. Diabete non insulino trattato a. minimi: valori glicemici prima dei pasti >140 mg/dL e dopo i pasti >180mg/dL; b. medi: valori glicemici prima dei pasti tra 110-140 mg/dL e, dopo i pasti, tra 145-180 mg/dL; c. ottimali: valori glicemici prima dei pasti tra 80110 mg/dLe, dopo i pasti, tra 80-145 mg/dL. Emoglobina glicata e fruttosamina L'iperglicemia cronica determina un processo di glicosilazione non enzimatica (glicazione) dei gruppi aminici terminali o laterali delle proteine che risultano, pertanto, modificate nella struttura e per alcune caratteristiche chimico-fisiche rispetto alle proteine native. Tra le diverse proteine glicate, l'emoglobina (Hb) e le proteine sieriche (principalmente l'albumina) sono utilizzate quale parametro di controllo metabolico del diabete, rispettivamente come Hb glicata o HbA1c e 87 come fruttosamina. L’emoglobina glicata e la fruttosamina sono utilizzate nella pratica clinica per monitorare l'aderenza del paziente al programma terapeutico e per confermare e completare le informazioni derivanti dal controllo glicemico. Le informazioni fornite dalle due determinazioni (fruttosamina e HbA1c) non sono del tutto sovrapponibili e riflettono l'andamento retrospettivo del controllo glicemico di differenti intervalli di tempo (fruttosamina 2-3 settimane; emoglobina glicata 6-8 settimane). Attualmente il gold standard per la valutazione del compenso glicemico cronico è rappresentato dalla emoglobina glicata, essendo il dosaggio della fruttosamina praticamente abbandonato. Altri parametri utili • Acido lattico: il dosaggio dell'acido lattico fornisce informazioni sulla efficienza della glicolisi aerobia. Oltre che nella diagnosi di gravi stati di scompenso metabolico, il dosaggio dell'acido lattico è utilizzato anche nel monitoraggio della terapia con fenformina il cui sovradosaggio può portare ad un quadro di acidosi lattica. • Microalbuminuria. Le complicanze croniche della malattia diabetica sono essenzialmente di tipo renale; macrovascolare, neurologico ed oculare. La diagnostica di laboratorio non risulta attualmente di grande ausilio nel predire direttamente l'evoluzione della malattia verso una delle diverse forme cliniche espressione di complicanza cronica. Una eccezione è rappresentata dalla microalbuminuria la cui evidenziazione precoce è predittiva nei confronti della evoluzione verso la nefropatia diabetica. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso TURN OVER OSSEO E METABOLISMO FOSFO CALCICO Nicola Mazzuca*, Cosimo Solimeo U.O. Medicina Nucleare – Grosseto* U.O. Medicina Nucleare - Livorno Lo scheletro rappresenta la più importante riserva di calcio, magnesio, fosforo, sodio e altri ioni necessari al mantenimento delle funzioni omeostatiche dell'organismo. L'osso è un tessuto dinamico, in continuo rinnovamento: ogni anno dal 3 al 10% della struttura ossea viene riassorbita e riformata (omeostasi scheletrica) per mantenere elasticità e resistenza, indispensabili per le sue funzioni meccaniche di protezione, sostegno e movimento. Inoltre, l'osso, riserva quasi esclusiva del calcio corporeo (99%) ed importante deposito soprattutto del fosforo (85%) e del magnesio (65%), partecipa all'omeostasi minerale sistemica fornendo minerali ossei all'organismo in risposta a stimoli sistemici. In alcuni casi (ad esempio, morbo di Paget) possono esistere grossolane alterazioni dell'omeostasi scheletrica che non influenzano l'omeostasi minerale sistemica; in altre circostanze (per esempio, osteomalacia) sia l'omeostasi scheletrica sia quella minerale sistemica sono profondamente alterate in modo interdipendente. Le proprietà dell'osso dipendono dalle sue componenti extracellulari, minerale ed organica, tra loro in stretta associazione. La matrice organica costituisce circa il 30% dell'osso stesso. La matrice è costituita per il 90-95% da collagene di tipo I e per la restante porzione da proteine plasmatiche (albumina e glicoproteine), da proteine “di legame” (trombospondina, fibronectina, sialoproteine, osteopontina), dall'osteocalcina, dall’osteonectina, e altre proteine meno caratterizzate. Alcune di queste proteine possono iniziare la mineralizzazione ed attuare un legame tra la componente minerale e la matrice. La componente minerale (70% dell'osso) è costituita da calcio e fosfato e può essere paragonata ad una idrossiapatite poco cristallizzata. Viene depositata in stretto rapporto con le fibrille collagene e principalmente in siti particolari, cioè negli spazi vuoti che si creano nelle fibrille collagene al momento dell'aggregazione molecolare ed è probabile che la formazione e la disposizione della fase inorganica siano determinate in parte dalla matrice organica. L'osso dunque, grazie a questa particolare struttura architettonica a due componenti, minerale ed organica, 91 diviene adatto a sostenere gli stress meccanici. Lo scheletro adulto è formato da due tipi di osso: corticale o compatto e trabecolare o spugnoso. Il primo è sul lato esterno dell'osso, mentre il secondo è interno a ridosso del midollo osseo. L'80% delle ossa del nostro scheletro sono di tipo corticale, il 20% sono di tipo trabecolare. Le vertebre sono costituite per lo più da osso trabecolare; nelle ossa lunghe le diafisi sono osso corticale, le epifisi sono osso trabecolare. Le ossa piatte sono per lo più osso corticale. Tra i due tipi di osso varia l'attività metabolica: • 25% di osso trabecolare è sottoposto a turnover in un anno. • 2-3% di osso corticale è sottoposto a turnover in un anno. Il rimodellamento osseo è un processo mediante il quale l'osso vecchio (corticale o trabecolare) viene eliminato e successivamente sostituito da osso nuovo. Esso si verifica in punti separati sulla superficie ossea, denominati "unità di rimodellamento osseo" o BMU (basic multicellular units) che sono unità funzionalmente autonome in cui uno stimolo attiva le cellule (osteoclasti) addette al riassorbimento della matrice organica e minerale, determinando l'eliminazione di un "quanto" di osso mineralizzato; questo processo richiede pochi giorni. Successivamente intervengono gli osteoblasti che indurranno, in un periodo di tempo di alcune settimane, neoformazione e deposizione di matrice ossea mineralizzata all'interno della cavità creatasi. La quota di tessuto osseo riassorbito viene rimpiazzata da un'equivalente quota di tessuto osseo neoformato, con le varie BMU in fasi funzionali diverse tra loro. Il rimodellamento osseo è controllato da fattori sistemici ormonali e metabolici mediati da fattori locali (tabella 1), prodotti nel microambiente delle BMU, tra cui spiccano le citochine, le prostaglandine ed i “fattori di crescita” che agiscono come messaggeri finali della regolazione del metabolismo osseo e del rinnovamento dello scheletro. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Citochine che regolano l'osteoclastogenesi Fattori locali che stimolano l'osteoblastogenesi e/o e l'attività osteoclastica la funzione osteoblastica Interleuchine (IL): IL-1, IL-6, IL-11 Insulin-like Growth Factor I e II (IGF I-II) Tumor Necrosis Factor (TNF) Transforming Growth Factor (TGF) Colony Stimulating Factor (CSF) Fibroblast Growth Factor acid and basic (FGF) Leukemia Inhibitory Factor (LIF) Interleuchina 4 (IL-4) Interferone (IFN) Altri: Osteo-Inductive Factor (OIF) Bone Morphogenetic Protein (BMP) Platelet-Derived Growth Factor (PDGF) Tab.ella 1. Citochine e fattori locali nel rimodellamento osseo. I fattori sistemici (tabella 2) regolanti il rimodellamento osseo sono ben conosciuti e rappresentati soprattutto dal paratormone (PTH), dalla vitamina D3 e dagli ormoni sessuali (estrogeni ed androgeni), con notevoli influenze anche da parte degli ormoni tiroidei, glucocorticoide e della crescita (GH), dell’insulina zione, con distruzione della microarchitettura e perdita finale di massa ossea tale da ridurre significativamente la resistenza meccanica e predisporre lo scheletro all’insorgenza delle fratture. In base alle cause si riconoscono delle forme primitive, distinte in postmenopausale e senile, e forme Fattore sistemico Modalità di azione PTH Stimola il riassorbimento osseo tramite attivazione degli osteoclasti. Agisce tramite produzione di fattori locali da parte degli osteoblasti Calcitonina Inibisce il riassorbimento osseo tramite azione diretta sugli osteoclasti AMPc mediata Vitamina D E’ un potente stimolatore del riassorbimento osseo con azione PTH mediata Insulina Stimola gli osteoblasti tramite l'IGF-1 GH Ha azione mediata dall'IGF-1 e azione diretta sulla proliferazione osteoblastica Glucocorticoidi Stimolano il riassorbimento osseo con meccanismo indiretto tramite riduzione dell'assorbimento del calcio. Dopo terapie prolungate producono inibizione della replicazione degli osteoblasti, mentre per dosaggi a breve termine producono sintesi di matrice collagene Ormoni tiroidei Stimolano la crescita ossea in associazione con l'IGF-1. Possono indurre stimolazione del riassorbimento osseo Steroidi sessuali Gli estrogeni diminuiscono il riassorbimento osseo tramite produzione di sostanze prodotte dagli osteoblasti, mentre gli androgeni hanno funzione anabolizzante Tabella 2. Regolazione ormonale del rimodellamento osseo. e della calcitonina. Tutti questi fattori (locali e sistemici) concorrono nel determinare una normale omeostasi scheletrica; infatti, quando all’interno delle BMU si determina una dissociazione tra riassorbimento e riapposizione di tessuto osseo si instaurano fenomeni patologici. Tra questi, quello più diffuso è l’osteoporosi: malattia metabolica dello scheletro caratterizzata da un prevalente riassorbimento rispetto alla neoforma- Patologia Clinica - ASL6 Livorno 92 secondarie. La forma primitiva postmenopausale è caratterizzata da un aumento delle BMU attive con iperattività osteoclastica (tramite produzione di fattori locali da parte degli osteoblasti), non compensata da una corrispondente attività di neoformazione ossea. La forma senile è caratterizzata, invece, da una ridotta attività osteoblastica con prevalenza dei fenomeni di riassorbimento osseo. Servizio di laboratorio. Guida per l’uso strumentali. In presenza di un significativo sospetto clinico, la diagnosi di osteoporosi ENDOCRINO-METABOLICHE si basa prevalentemente su tecniche strumentali mirate alla stima della massa ossea. REUMATOLOGICHE Tra le varie metodiche disponibili, alcune EMATOLOGICHE come le tecniche densitometriche ossee ad NEOPLASTICHE US richiedono ancora una convalida; altre, come l’attivazione neutronica e la RM, sono GASTROINTESTINALI ancora confinate alla ricerca. RENALI La tecnica attualmente ritenuta più affidabiFARMACOLOGICHE (corticosteroidi, ormoni tiroidei, anticonvulsi- le è la densitometria ossea computerizzata vanti, antiacidi, eparina, ciclosporina, chemioterapici, diuretici del- con tecnica DEXA, che presenta la migliore accuratezza diagnostica e precisione e la più l'ansa) bassa irradiazione del paziente. La densità ossea (tabella 5) è espressa come distanza in Tabella 3. Osteoporosi secondarie. deviazione standard (S.D.) rispetto ai controlli normali della stessa età (Z-score) e rispetto ai controlESAMI PATOLOGIA li giovani con picco di massa ossea (TEmocromo Malattie emo-linfo-proliferative score). Proteine seriche totali, Albuminemia, Mieloma, Malattie reumatiche Un valore di TElettroforesi sieroproteica, VES score <-2,5 S.D., secondo le indicaFosfatasi alcalina totale, Calcemia, Osteomalacia, Iperparatiroidismo, Malattia epatica, zioni dell’OMS, Fosforemia, PTH, Vitamina D, Assunzione di anticomiziali, Insufficienza renale depone per la preTransaminasi, gammaGT, Creatinina cronica senza di osteoporoCortisolo – ACTH Sindrome di Cushing e valutazione effetti terapia si, mentre valori cortisonica compresi tra -1,0 e 2,5 S.D., individuaTSH-fT3-fT4 Ipertiroidismo e valutazione terapia con ormoni no una situazione tiroidei di rischio osteopoFSH – LH – PRL– E2 – Pg - T Insufficienza gonadica rotico (“osteopenia”) da monitorare nel tempo. Tabella 4. Diagnosi differenziale. La misura della densità ossea viene Le numerose forme secondarie, riportate nella tabella 3, vanno sempre ricercate in presenza di osteo- eseguita in corrispondenza del rachide lombare per lo studio dell’osteoporosi post-menopausale (maggiore porosi. E’, infatti, di fondamentale importanza la diagnosi contenuto di osso trabecolare), del rachide e della testa differenziale tra osteoporosi primitiva e secondaria femorale nelle pazienti oltre i 60 anni per lo studio del(tabella 4) prima di qualsiasi terapia, poiché in caso di l’osteoporosi senile e su tutto il corpo (total-body) per forma secondaria il trattamento sarà inefficace se lo studio dell’osso corticale e dell’osteoporosi localizprima non viene risolta la patologia alla base del rias- zata. La densitometria ossea, oltre a fornire la diagnosi di sorbimento osseo. L’osteoporosi è una patologia diffusa, considerata osteoporosi ed una stima del rischio di frattura, perdall’OMS la 2a malattia sociale dell’età senile, con mette di monitorare la densità minerale ossea, consennotevole incidenza in Italia (tra le più alte d’Europa tendo, con misure ripetute nel tempo, sia una valutasecondo lo studio MEDOS che stima una frequenza zione dell’eventuale progressiva perdita ossea che il pari a 251 casi/100.000 nelle donne e 71,5 casi/100.000 controllo dell’efficacia della terapia in pazienti già in negli uomini) e che, se non riconosciuta e trattata, trattamento. Il suo valore inoltre aumenta ancor più risulta invalidante per gli esiti in fratture ossee (verte- qualora la valutazione clinica indichi la presenza di brali, femorali e del polso), con notevoli costi umani ed fattori di rischio aggiuntivi, quali l’età, la familiarità, economici per ospedalizzazione, immobilità e morta- menopausa precoce, immobilizzazione protratta, e lità, che peraltro aumentano progressivamente con qualsiasi condizione clinica potenzialmente osteopel’età. E’ proprio per questo motivo che appare oppor- nizzante. La corretta gestione del paziente affetto da osteopotuno attuare una corretta prevenzione della patologia, supportata da tecniche diagnostiche laboratoristiche e rosi, oltre che dell’indispensabile dato densitometrico, GENETICHE (osteogenesi imperfecta) Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Nel primo approccio diagnostico, oltre agli esami necessari per la diagnosi differenziale tra forme primiNormalità T-score: > -1 S. D. tive e secondarie di osteoporosi (tabella 4), particolare Osteopenia T-score: compreso tra -1 S. D. e -2,5 S. D. importanza rivestono il dosaggio ematico dell’isoenzima osseo della fosfatasi alcalina (ostase), dell’osteocalOsteoporosi T-score: < -2,5 S. D. cina, dei cross-links piridinolinici e dei telopeptidi (N) - e (C) – terminali del collagene tipo I. Tabella 5. Diagnosi densitometrica di Osteoporosi. L’utilità dei markers di rimodellamento osseo nell’osteoporosi (integrata con gli esami relativi al metanecessita anche di una valutazione integrata con i dati bolismo fosfocalcico) è notevole sia per la previsione di laboratorio relativi sia ai parametri per la diagnosi della perdita di osso (soggetti con elevato turn over, differenziale delle forme secondarie sia al metabolismo più a rischio, definiti anche “fast looser”) e per la stima fosfocalcico ed agli indici di turn over osseo. del rischio di fratture, sia per il follow-up terapeutico Tali indici comprendono due tipi di sostanze: atti- (la loro normalizzazione in 3-4 mesi di terapia indica vità enzimatiche delle cellule impegnate nel metaboli- l’efficacia del trattamento). smo osseo e componenti della matrice organica dell’osInfine, è importante ribadire la necessità di escludeso. Essi sono tradizionalmente suddivisi in markers di re un’osteoporosi secondaria ogni volta che l’anamnesi neoformazione o di riassorbimento in base al loro rap- e l’esame clinico fanno sospettare una patologia con porto con le due attività del processo di rimodellamen- possibile impatto con il bilancio minerale osseo, opputo (tabella 6). re quando un’osteoporosi si manifesta in modo inatteso, ad esempio nel sesso maFormazione Riassorbimento schile, in paziente di giovaFosfatasi alcalina totale Fosfatasi acida tartrato-resistente ne età, in una Fosfatasi alcalina ossea Idrossiprolina forma particolarmente agOsteocalcina (BGP) Galattosil-idrossilisina gressiva o rapiPropeptide C-terminale del procollageno I (PICP) Piridinolina e desossi-piridinolina(Pyr, d-Pyr) damente ingravescente. Telopeptidi N- e C-terminali del collagene E’, infatti, indi(Ntx, Ctx) spensabile che i pazienti siano Tabella 6. Markers biochimici di turnover osseo. inquadrati nell’ambito della Questi due processi sono intimamente connessi, per diagnostica differenziale prima della scelta del trattacui entrambi i gruppi di marcatori aumentano quando mento terapeutico, solitamente con bisfosfonati o calil rimodellamento avviene ad un ritmo accelerato (ele- cio-vitamina D (O. involutiva senile), estroprogestinici vato turn over). I loro livelli esprimono, quindi, il (O. postmenopausale), mentre sarà invece rivolta all’egrado di turn over dell’osso, mentre non sono suffi- liminazione della causa etiopatogenetica nel caso di cientemente precisi da permettere di evidenziare un osteoporosi secondarie, che necessitano di specifici eventuale cronico disaccoppiamento dei due processi. accertamenti clinico-strumentali (tabella 7). Markers bioumorali Tecniche strumentali Scintigrafia ed Ecografia paratiroidea Scintigrafia Ossea Ipertiroidismo PTH – osteocalcina – Cross-links - Isoenzima osseo Fosfatasi Alcalina – Vitamina D TSH – fT3 Sindrome di Cushing Cortisolo – ACTH – test di soppressione Scintigrafia Surrenalica Ipogonadismo FSH – LH – PRL – E2 - Pg -T – test di stimolo Iperparatiroidismo Scintigrafia ed Ecografia tiroidea Tabella 7. Diagnostica di laboratorio e strumentale nelle patologie endocrino-metaboliche. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 94 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso DIAGNOSTICA DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA - IL SISTEMA RENINA/ANGIOTENSINA Nicola Mumoli*, Maria Bombara *U.O. Medicina d’Urgenza L’ipertensione arteriosa rappresenta probabilmente il più importante problema di sanità pubblica nei Paesi industrializzati: è frequente, non determina sintomi, è di facile diagnosi, viene di solito controllata con semplici interventi terapeutici ma, se trascurata, provoca spesso complicazioni mortali. L'elevata prevalenza dell'ipertensione e la sua rilevanza come fattore di rischio sono stati tra i motivi più importanti che hanno stimolato l'elaborazione delle cosiddette linee guida diagnostico-terapeutiche a partire dalla metà degli anni '70. Esse sono state periodicamente aggiornate in relazione al progresso delle conoscenze fisiopatologiche e farmacologiche; tra le più recenti faremo riferimento a quell pubblicate a cura della World Health Organization/International Society of Hypertension WHO/ISH nel 1999. In sintesi le novità contenute nelle linee guida riguardano la stratificazione del rischio cardiovascolare globale nell'iperteso, gli obiettivi pressori da raggiungere e l'approccio farmacologico. In accordo con queste linee, la valutazione clinica e di laboratorio del paziente dovrebbe perseguire quattro obiettivi principali: • confermare un aumento cronico di pressione arteriosa (PA) e determinarne il livello; • escludere o identificare cause secondarie di ipertensione; • determinare la presenza e quantificare l'entità del danno a carico dell'organo bersaglio; • ricercare la presenza concomitante di altri fattori di rischio cardiovascolari e di condizioni cliniche che possano influenzare la prognosi ed il trattamento dell'ipertensione. A causa della rarità dell'ipertensione secondaria, del costo e dei rischi elevati delle indagini diagnostiche elaborate, gli esami da effettuare di routine prima di intraprendere un trattamento antiipertensivo dovrebbero essere limitati a definire la severità dell'ipertensione, a identificare le complicanze di tale patologia ed i fattori di rischio cardiovascolari associati. L'ipertensione secondaria è infatti presente in meno del 5% della popolazione adulta ipertesa; data comunque la sua elevata curabilità, la valutazione diagnostica è giustificata in alcuni pazienti selezionati. Tale popolazione di pazienti è rappresentata da: • soggetti in cui l'anamnesi, l'esame obiettivo o gli esami di laboratorio di routine suggeriscono una specifica causa secondaria; • pazienti di età inferiore ai 30 anni, data la maggiore prevalenza di ipertensione secondaria correggibile; • soggetti in cui la terapia farmacologica è inadeguata o non soddisfacente; • pazienti con peggioramento improvviso della PA; • soggetti anziani che presentano improvvisamente valori elevati di PA. E' dunque giustificato procedere all'approfondimento diagnostico solo a patto che sia ipotizzabile un successivo intervento terapeutico mirato, come conseguenza dell'analisi eziologica. L'elenco delle cause di ipertensione è piuttosto lungo; tuttavia, la causa di oltre il 95% dei casi di ipertensione resta sconosciuta (primitiva essenziale). Tra le condizioni morbose che conducono ad una ipertensione secondaria le più frequenti sono: 1. patologie parenchimali renali; 2. stenosi dell'arteria renale; 3. iperaldosteronismo primitivo; 4. sindrome di Cushing; 5. feocromocitoma; 6. coartazione aortica; 7. alcol, astinenza da alcol, nicotina, farmaci; 8. gravidanza. L'iter diagnostico di minima per un follow up degli ipertesi essenziali si limita a dati di laboratorio che includono un esame emocromocitometrico, delle urine, la microalbuminuria, la glicemia, la creatininemia, l’azotemia, gli elettroliti sierici, il profilo lipidico, l'esame del fundus e l'ECG. Possono servire inoltre una ecografia renale, un ecocolordoppler dei vasi epiaortici e dell’aorta addominale e un ecocardiogramma. Se, sulla scorta della anamnesi, dell’esame obiettivo e degli esami sopraddetti si sospetta una causa secondaria di ipertensione si dovrebbero attuare procedure aggiuntive ed ogni altro esame utile a confermare la diagnosi: 1. per le nefropatie parenchimali sarà opportuno effettuare una ecografia renale e, in casi particolari, una urografia discendente ed una biopsia renale. 2. per l'ipertensione nefrovascolare andranno esegui- 95 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso te un ecocolordoppler delle arterie renali, una scintigrafia renale con captopril, il dosaggio di renina distinto, eseguendo prelievo ematico direttamente dalle due vene renali, e l’ arteriografia renale selettiva. 3. per l'iperaldosteronismo primitivo importante sarà la valutazione della kaliemia, l'esame delle urine, la magnesiemia e l'emogasanalisi; successivamente il dosaggio della renina plasmatica in clino ed in ortostatismo ed il dosaggio dell'aldosterone plasmatico (l'ingestione di elevate quantità di liquirizia dà luogo ad alterazioni degli elettroliti del tutto simili a quelle dell'iperaldosteronismo primitivo); infine l'ecografia addominale, la TAC e/o l'arteriografia selettiva. 4. per il Cushing verranno effettuati il dosaggio della cortisolemia del mattino dopo soppressione con 1 mg di desametasone assunto alle ore 24 e la determinazione del cortisolo libero urinario; per la diagnosi eziologica sarà opportuno il dosaggio di ACTH basale e dopo stimolo con CRH e/o soppressione con desametasone ad alte dosi; inoltre l'effettuazione della scintigrafia radioisotopica, la TAC e/o la RMN. 5. per il feocromocitoma verrà dosato l'acido vanilmandelico (principale catabolita urinario delle catecolamine) nelle urine delle 24 ore raccolte dopo una crisi ipertensiva. Meno frequentemente può essere utile anche il dosaggio delle catecolamine urinarie e plasmatiche; anche in questo caso saranno eseguiti esami strumentali come l'ecografia, la TAC e/o la RMN seguita da una scintigrafia surrenalica e da una arteriografia selettiva. 6. per la coartazione aortica è fondamentale la valutazione della PA agli arti inferiori e l'aortografia. Per le altre situazioni cliniche che determinano ipertensione secondaria sarà importante una attenta valutazione anamnestica ed esami di laboratorio mirati. Concludendo, la ricerca di cause secondarie dovrà essere tanto più aggressiva quanto più giovane è il paziente e quanto più elevati sono i valori pressori. Nei soggetti di mezza età o anziani, invece una maggiore attenzione andrà dedicata al profilo di rischio car- diovascolare, dal momento che queste categorie sono più suscettibili a gravi complicanze acute qualora non vengano messe in atto le dovute misure preventive. Il sistema renina-angiotensina-aldosterone Il sistema renina-angiotensina-aldosterone rappresenta un sistema ormonale “a cascata” in grado di modulare la pressione arteriosa con vari meccanismi. Una riduzione del volume o della pressione sanguigna induce il rilascio di renina da parte del rene, questa determina la conversione dell’angiotensinogeno in angiotensina I, un polipeptide di per sé privo di azione biologica. L’angiotensina I è il substrato su cui agisce l’enzima di conversione (ACE) che determina la produzione di angiotensina II biologicamente attiva. L’angiotensina II, oltre ad avere un’azione di vasocostrizione, regola la sintesi e la secrezione di aldosterone dal surrene, e questo promuove il riassorbimento di sodio e l’escrezione di potassio a livello dei tubuli renali distali, innalzando in tal modo il volume ematico e la pressione sanguigna. Dal punto di vista analitico la misurazione dell’attività di questo sistema è possibile mediante la valutazione dell’attività reninica plasmatica (misurazione dell’angiotensina I generata dalla renina in condizioni standardizzate) oppure mediante la determinazione diretta della renina attiva (test attualmente in uso nel nostro laboratorio). Il dosaggio dell’aldosterone completa lo studio del sistema permettendo, unitamente a quello della renina, la distinzione tra diverse patologie ipertensive. Sia per la renina che per l’aldosterone è importante valutare la presenza della variazione fisiologica col cambiamento di postura (i livelli di entrambi si riducono nel passaggio dalla posizione eretta a quella supina e, viceversa, aumentano con l’assunzione della posizione eretta). Riportiamo alcuni esempi di orientamenti diagnostici derivanti dal dosaggio di renina (R) e aldosterone (A). R e A elevati R e A soppressi R elevata A diminuito R diminuita Aelevato • Ipertensione arteriosa • Ipertensione arteriosa • Trattamento con • Iperaldosteronismo renovascolare (stenosi da trattamento ACE-inibitori da adenoma (Morbo di Conn) arteria renale) prolungato con farmaci • Trattamento con • Iperplasia surrenale [iperaldosteronismo e/o sostanze secondario] ad azione ipertensiva ++ Ca antagonisti Tratta e modificata da: F. Corso, Manuale di Patologia Clinica, Milano 1993. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 96 [iperaldosteronismo primario] Servizio di laboratorio. Guida per l’uso TIROIDE: USO RAZIONALE DEI PARAMETRI DI LABORATORIO Carlo Falciani La diagnostica di laboratorio delle tireopatie ha compiuto enormi progressi con l’avvento dei metodi immunometrici che hanno migliorato in maniera significativa la specificità e la sensibilità dei dosaggi ormonali, in particolare degli ormoni tiroidei. La disponibilità di test ultrasensibili per il dosaggio del TSH (Thyroid Stimulating Hormone), con sensibilità funzionale da 0,01 a 0,02 mIU/mL, e l’accuratezza raggiunta dai metodi basati sull’analogo marcato per la determinazione dell’fT3 (Triiodotironina libera) e dell’fT4 (Tiroxina libera), confrontabili con quelli di riferimento che utilizzano la dialisi all’equilibrio, consentono una più mirata valutazione della funzionalità tiroidea ed un più efficace inquadramento nosografico delle molteplici patologie correlate. Valori basali di TSH ottenuti con kit ultrasensibili garantiscono, ad esempio, la stessa accuratezza diagnostica della risposta al TRH (Thyrotropin Realising Hormone) nella diagnosi di ipotiroidismo primario o subclinico consentendo, nel contempo, un risparmio economico non indifferente. La tiroide produce ed immette giornalmente nel torrente circolatorio 80/100 mg di tiroxina e modeste quantità di triiodotironina, derivate dalla organificazione dello iodio proveniente prevalentemente dalla dieta. Mentre la tiroxina è sintetizzata totalmente dalla tiroide, la triiodotironina deriva per l’80% dalla conversione periferica (desiodazione) del 30-40% della tiroxina a livello principalmente epatico e renale. L’ormone tiroideo metabolicamente attivo è la triiodotironina, con una potenza biologica 8/10 volte superiore a quella della tiroxina. Gli ormoni tiroidei circolanti sono legati in gran parte a proteine di trasporto come la TBG (Thyroxin Binding Globulin), la TBPA (Thyroxin Binding Prealbumin) o Transtiretina, e l’Albumina, con funzioni di riserva e deposito, in costante equilibrio con piccole quantità di ormoni liberi (fT4 0,05% della TT4, fT3 0,50% della TT3); sono tuttavia questi ultimi che legandosi a recettori nucleari delle cellule dei tessuti periferici esplicano l’attività metabolica (termogenetica, iperglicemizzante, lipolitica e stimolante la sintesi proteica), caratterizzata da molteplicità ed ubiquitarietà di effetto (effetto pleiotropico). La funzionalità della tiroide è controllata dall'ormo- 97 ne tireotropo o TSH, ormone ipofisario a sua volta regolato in senso stimolatorio dal TRH di origine ipotalamica. La fisiologia dell’asse ipotalamo-ipofisi-tiroide costituisce un meccanismo di feed-back di tipo negativo, dove gli ormoni tiroidei controllano in senso inibitorio sia il TSH ipofisario (feed-back lungo), sia il TRH ipotalamico (feed-back lunghissimo), determinando il rilascio di somatostatina che inibisce la sintesi di TSH. Per ipotiroidismo si intende una sindrome clinica, determinata da ipofunzione della tiroide conseguente o ad un danno primitivo della ghiandola o, meno frequentemente, ad una ridotta o assente stimolazione da parte del TSH e/o del TRH o, molto più raramente, ad una resistenza periferica agli ormoni tiroidei (sindrome di Rafetoff) e caratterizzata da un generale rallentamento dei processi metabolici dell’organismo. L’approccio diagnostico fondamentale in questo tipo di patologia tiroidea è la distinzione tra ipotiroidismo primario o primitivo, dovuto ad alterazione del parenchima tiroideo, che può essere congenito od acquisito, ed ipotiroidismo centrale, determinato da danno ipofisario e/o ipotalamico; si può considerare obsoleta la suddivisione dell’ipotiroidismo centrale in secondario e terziario, in quanto nella maggioranza dei casi sono compromesse entrambe le strutture. Le forme di ipotiroidismo primario acquisito possono avere origine infiammatoria (mixedema idiopatico o morbo di Gull, tiroidite cronica linfocitaria di Hashimoto, tiroidite di Riedel), oppure iatrogena (farmaci antitiroidei od altri, come litio ed amiodarone) o da ridotta funzionalità tiroidea. L’inquadramento corretto della patologia consente strategie terapeutiche completamente differenti. Per tireotossicosi si intende la sindrome clinica presente quando i tessuti sono esposti ad alti livelli circolanti di ormoni tiroidei; l’ipertiroidismo è la causa più frequente di tireotossicosi ed è caratterizzato da eccesso di ormoni tiroidei dovuto ad iperfunzione ghiandolare. Il morbo di Graves-Basedow o gozzo diffuso tossico, rappresenta la forma più frequente di ipertiroidismo e riconosce una patogenesi autoimmune per la presenza in circolo di anticorpi stimolanti diretti contro il recettore del TSH (TRAB) nell’80-100% dei casi, Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso di anticorpi anti-perossidasi tiroidea (AbTPO) nel 6080% dei casi e di anticorpi anti-tireoglobulina (AbTg) nel 30-60% dei casi. Altre cause di tireotossicosi possono essere il gozzo multinodulare tossico o sindrome di Marine-Lenhart, l’adenoma tiroideo tossico o morbo di Plummer, la sindrome da inappropriata secrezione di TSH, la tiroidite autoimmune in fase di ipertiroidismo (Hashitoxicosis), la tiroidite subacuta e tiroidite silente o painless thyroiditis in fase transitoria di tireotossicosi e la tireotossicosi factitia. La problematica dell’ipotiroidismo (come quella dell’ipertiroidismo) subclinico, caratterizzato da assenza di sintomatologia ma elevata probabilità di evoluzione in ipo(o iper)tiroidismo conclamato, è determinata dalla relazione log/lineare tra TSH e fT4, per cui dimezzando l’fT4 il TSH non raddoppia ma aumenta di alcune decine di volte; di rilevante importanza è anche l’esistenza di un set-point individuale al quale (e non al superamento dei limiti di normalità o di riferimento) scatta il feed-back tra i due ormoni secondo la relazione sopra citata: con questo meccanismo si spiega perché con valori di fT4 ancora nella norma il TSH ha già superato, seppur di poco, il limite superiore (od inferiore nel caso dell’ipertiroidismo subclinico). La prevalenza della patologia tiroidea si attesta su percentuali significative, paragonabili a quelle di malattie diffuse come ad esempio il diabete mellito; sino al 25-30% delle donne, infatti, presenta lesioni nodulari all’indagine ecografica della tiroide e circa il 10% della popolazione presenta alterazioni dei livelli dell’ormone tireostimolante. Riteniamo opportuno proporre delle Linee Guida che consentano di intraprendere un iter diagnostico gnostico logico ed economicamente conveniente. Secondo Dans “le linee guida costituiscono una sorta di work in progress curato da esperti che propongono uno strumento di lavoro per i colleghi: esse non costituiscono documenti definitivi ma tappe provvisorie, da aggiornare periodicamente seguendo la rapida evoluzione della tecnologia diagnostica e della pratica clinica”. Va comunque sottolineato che: • lo studio biochimico della funzionalità tiroidea non deve essere utilizzato come screening nella popolazione generale. Lo screening va limitato ai neonati, a soggetti a rischio aumentato (familiarità), donne anziane, donne nelle 4-8 settimane dopo il parto, pazienti affetti da malattie autoimmuni e pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1. • il sospetto di tiroidite autoimmune può essere confermato dal dosaggio degli anticorpi anti-perossidasi tiroidea, più sensibili e specifici degli anticorpi anti-tireoglobulina; • solo le frazioni libere (fT3 ed fT4) possiedono attività biologica; il dosaggio degli ormoni totali (TT3 e TT4) è ridondante e spesso inattendibile, in quanto risente di variazioni anche piccole delle proteine di tra- Patologia Clinica - ASL6 Livorno 98 sporto (gravidanza, epatite, terapia con estrogeni, farmaci iodati). I più importanti consigli/raccomandazioni contenuti nel documento sulle “Linee guida per la diagnosi ed il monitoraggio delle malattie della tiroide”, elaborato dalla National Academy of Clinical Biochemistry (NACB) e pubblicato nel dicembre 1996, sono: A. Ipotiroidismo • Diagnosi: m determinare il solo TSH come test iniziale; m non determinare fT3 ed fT4 come prima tappa nella diagnosi; m determinare fT4, ma non fT3, nella diagnosi di insufficienza tiroidea primitiva; m non determinare routinariamente gli anticorpi antitiroidei. • monitoraggio della terapia: m determinare il TSH durante la prima fase del trattamento dell’ipotiroidismo primitivo, ma non l’fT4, tranne i casi nei quali si sospetta la non compliance del paziente; m determinare, nel monitoraggio della terapia sostitutiva, il TSH 1-3 volte l’anno. B. Ipertiroidismo • Diagnosi: m determinare, con metodo preciso e sensibile, il solo TSH come dosaggio di prima scelta (sensibilità funzionale da 0,01 a 0,02 _IU/mL); m determinare fT4 solamente in pazienti con TSH < 0,1 IU/mL; m determinare fT3 solamente nei casi in cui, in presenza di sintomatologia compatibile con ipertiroidismo e TSH < 0,1 IU/mL, l’fT4 risulti nei limiti della norma. • Monitoraggio della terapia: m determinare fT4 ad intervalli di alcune settimane dopo l’inizio della terapia, fino ad attenuazione della sintomatologia e rientro dei valori di fT4 nel range di normalità; m determinare il TSH solamente nei casi in cui l’fT4 scenda sotto i limiti di riferimento, la tiroide si ingrandisca o compaiano sintomi di ipotiroidismo; m Determinare TSH ed fT4 una o due volte l’anno dopo il completamento della terapia. Questo protocollo non esclude l’opportunità di altri dosaggi nei casi in cui il solo TSH appaia inadeguato ad inquadrare il paziente come eutiroideo; d’altra parte la predisposizione, anche su apparecchi automatici per immunometria, di protocolli di reflex testing, consente di eseguire dosaggi addizionali sulla base dei valori di TSH ottenuti. In considerazione però delle difficoltà che nella pratica medica corrente si possono incontrare nell’inquadramento corretto delle molteplici patologie tiroidee basandosi su un unico test iniziale, senza dover costringere il paziente a successivi prelievi ematici, Servizio di laboratorio. Guida per l’uso riportiamo in tabella la schematizzazione delle linee guida proposte nel protocollo elaborato dall’American Thyroid Association (ATA) recepito anche nel nostro paese dalla Società Italiana di Medicina di Laboratorio (SIMeL) e dal Comitato Italiano per la Standardizzazione dei Metodi Ematologici e di Laboratorio (CISMEL), che utilizzano come test di ingresso TSH ed fT4. E’ opportuno indicare altre indagini di laboratorio da utilizzare in patologie tiroidee non riportate nelle linee guida: • dosaggio della calcitonina, in caso di sospetto carcinoma midollare della tiroide; • dosaggio della tireoglobulina, accompagnato sempre dalla determinazione degli AbTg, nel followup del carcinoma differenziato della tiroide; • test al TRH, solamente in caso di ipotiroidismo centrale e nei rari casi di dubbio tra ipotiroidismo centrale e primario; Dal momento che la diagnostica tiroidea è estremamente complessa, i dati derivati dai dosaggi ormonali vanno integrati, oltre che dalla clinica, anche da indagini strumentali che, nel campo specifico delle tireopatie, sono principalmente l’ecografia, la scintigrafia e l’agoaspirazione della tiroide, di fondamentale importanza per un corretto inquadramento di patologie spesso tra loro difficilmente distinguibili. In particolare devono essere utilizzate nella diagnostica della patologia nodulare, per la quale elenchiamo alcuni consigli procedurali: fT4 ⇑ ⇓ fT4 ⇒ ⇑ fT4 • ecografia della tiroide, come diagnosi iniziale; • agoaspirato tiroideo, per la caratterizzazione dei noduli; • dosaggio della calcitonina, indice di carcinoma midollare; • dosaggio del TSH; • scintigrafia tiroidea, in caso di reperto citologico dubbio e/o TSH basso, per la caratterizzazione della funzionalità del nodulo: caldo o freddo. BIBLIOGRAFIA 1. Dans PE. Credibilità, cookbook medicine and common sense: guidelines and the College. Ann Intern Med 1994; 120:966. 2. Autori vari. NACB Symposium. Clin Chem 1996; 42: 119-92. 3. Dorizzi RM, et al. Linee guida per la diagnostica della patologia tiroidea. Med Lab 1996; 3: 260-265. 4. Barbaro D., Malfatti S. La tiroide. Quaderni di endocrinologia pratica. Pisa, 1998. ⇒ ⇒ fT3 fT4 ⇒ ⇑ fT4 ⇓ ⇑ IPOTIROIDISMO SUBCLINICO AbTPO ⇑ IPERTIROIDISMO SUBCLINICO IPOTIROIDISMO AUTOIMMUNE IPERTIROIDISMO EUTIROIDISMO 99 IPOTIROIDISMO Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso AGOASPIRATO TIROIDEO - METODICA, INDICAZIONI E CITOLOGIA Umberto Simi U.O. Anatomia Patologica La metodica di aspirazione con ago sottile (FNA) della tiroide è stata sviluppata per la prima volta al Radiunhelmet Hospital di Stoccolma (Svezia) negli anni 50. Da questo istituto fu determinata l’utilità della FNA in un protocollo diagnostico nei pazienti con problemi tiroidei e la sua correlazione con le manifestazioni cliniche di varie entità patologiche. In linea di principio ogni ingrandimento tiroideo può essere studiato con la FNA ma il massimo beneficio si ottiene nello studio del nodulo tiroideo. L’agoaspirato in pratica serve a decidere quale nodulo deve essere sottoposto ad intervento chirurgico, riducendo il costo economico della malattia. In pratica con la FNA il numero degli interventi sulla tiroide si è ridotto del 50% ed il numero di lesioni maligne operate si è raddoppiato. Altre indicazioni alla FNA oltre al nodulo tiroideo sono la valutazione del gozzo diffuso, il follow-up degli individui esposti a radiazioni del collo, lo screening per i carcinomi midollari familiari ed il drenaggio terapeutico delle lesioni cistiche. La tecnica consiste nell’uso di aghi sottili da 22-25 gauge, inseriti o meno in siringhe sterili monouso da 10-20 cc. Il paziente deve essere supino con il collo iperesteso. Il prelievo è eseguito a mano libera nelle lesioni palpabili, sotto guida ecografica in quelle non palpabili. La ghiandola viene immobilizzata contro la trachea, e, nella metodica classica per aspirazione, l’ago montato sulla siringa viene introdotto nell’organo dopo pulizia della cute con alcool. Lo stantuffo della siringa viene tirato per creare il vuoto e l’ago mosso in varie direzioni, poi lo stantuffo viene riportato in posizione di inizio e l’ago estratto dalla cute. A questo punto l’ago viene rimosso dalla siringa, lo stantuffo viene riestratto, l’ago rimontato ed il materiale spruzzato su vetrini che vengono strisciati delicatamente e fissati con materiali alcolici per la colorazione di Papanicolaou o all’aria per la colorazione di Giemsa. Una metodica alternativa è quella del prelievo per capillarità usando l’ago non montato sulla siringa. Una volta effettuato il prelievo tutto il resto procede nella stessa maniera. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Aspetti citologici • Ghiandola normale: le cellule tiroidee sono sparse e disposte in microfollicoli in piccoli gruppi. La colloide è scarsa. Il citoplasma è pallido o mal definito. Il nucleo è centrale, rotondo od ovale con cromatina granulare e due piccoli nucleoli. Sono spesso presenti nuclei nudi di citoplasma, molto simili a piccoli linfociti. • Tiroidite acuta: sono presenti abbondanti neutrofili, macrofagi, scarse cellule follicolari con alterazioni degenerative e detriti cellulari . • Tiroidite subacuta di Quervain: all’inizio sono presenti cellule follicolari degenerate, cellule giganti multinucleate, cellule epitelioidi, linfociti maturi e neutrofili su un fondo necrotico- colloideo. Negli stadi avanzati si osservano scarse cellule infiammatorie e fibroblasti con nuclei attivati. • Tiroidite cronica di Riedel: scarsa cellularità non specifica con linfociti maturi, cellule follicolari degenerate, neutrofili e fibroblasti. • Tiroidite di Hashimoto: tappeto di linfociti più o meno attivati, cellule tiroidee spesso scarse con aspetti a cellule di Hurtle con nucleo ipercromico e con marcata anisocariosi. Si osservano anche cellule multinucleate, macrofagi e cellule epitelioidi. • Iperplasia – Morbo di Graves: l’utilità della FNA è limitata poiché la diagnosi è clinica e di laboratorio. Il materiale aspirato è costituito da numerose cellule follicolari spesso in monostrato con sangue e scarsa colloide. Il citoplasma contiene talora vacuoli marginali. Al Giemsa si osservano le cosiddette “cellule a fiamma” con citoplasma contenente materiale granulare rosa acceso. Neoplasie follicolari: La diagnosi tra adenoma e carcinoma follicolare ben differenziato è difficile perché i criteri per questa diagnosi differenziale non si basano su caratteri citologici delle cellule ma piuttosto sulla invasione capsulare o vascolare che sono caratteri istologici. In entrambi i casi le cellule tiroidee follicolari mostrano modelli micro-macrofollicolari o trabecolari con scarsissima colloide (spesso assente). Le cellule sono uniformi con nuclei rotondi e cromatina granulare con micronucleolo. Raramente sono presenti marcata citoanisocariosi, ipercromasia e nucleoli prominenti 100 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso che però non sono segni di lesione maligna. • Neoplasie a cellule di Hurtle: crea gli stessi problemi delle lesioni follicolari in quanto la diagnosi di benignità o malignità è basata su criteri istologici e non citologici. La cellularità è molto alta con cellule a citoplasma ampio granulare e nucleo grande eccentrico spesso pleiomorfo. E’ però possibile la diagnosi differenziale tra vera neoplasia a cellule di Hurtle e le lesioni benigne che contengono cellule di Hurtle (gozzo, tiroidite di Hashimoto, morbo di Graves). Nel primo caso il quadro è monomorfo senza linfociti e materiale detritico, le cellule sono coesive e mostrano macronucleoli. Le sporadiche inclusioni nucleari non sono necessariamente segno di lesione papillare. • Carcinoma papillare: l’aspetto citologico del carcinoma papillare è abbastanza caratteristico con cellule disposte in strutture papillari o in monostrato con espansioni digitiformi. Talora si osservano frammenti sferici con contorno liscio e nuclei a palizzata periferica o sovrapposti. Le cellule singole sono rare e quando predominano bisogna tenere in considerazione la diagnosi differenziale con il carcinoma midollare. Caratteristiche citologiche quasi peculiari del carci- noma papillare sono le inclusioni citoplasmatiche nucleari (cosiddetti pseudo nucleoli) e le pieghe longitudinali nucleari (grooves). Altra caratteristica del carcinoma papillare è la presenza di calcificazioni sferiche a laminazione concentrica o corpi psammomatosi che acquistano particolare interesse diagnostico specie quando inclusi in gruppi cellulari. • Carcinoma midollare: il quadro citologico può essere molto variabile. Il quadro classico e’ quello a cellule poligonali o fusiformi che si trovano sparse con emazie. Può essere presente un marcato polimorfismo cellulare ed al Giemsa il citoplasma si colora metacromaticamente a granuli rossi. Spesso le cellule sono binucleate o multinucleate. Talora si possono vedere cellule isolate plasmacitosimili e materiale amorfo similcolloideo con la caratteristica rifrangenza della amiloide quando colorato con rosso congo ed esaminato alla luce polarizzata. • Carcinoma anaplastico: la citologia varia secondo il tipo istologico: nella maggior parte dei casi si osservano cellule giganti assieme a cellule fusiformi in un fondo necrotico ed ematico. Le cellule sono per lo più singole. 101 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso TEST ENDOCRINOLOGI DINAMICI NELLA PATOLOGIA IPOFISARIA Daniele Barbaro Sezione di Endocrinologia e Diabetologia I moderni metodi di dosaggio degli ormoni consentono di esprimersi sullo stato funzionale delle ghiandole endocrine in modo certo. Nello studio della funzione tiroidea, per esempio, i valori relativamente stabili dell’ormone tireostimolante (TSH) e della tiroxina (T4) libera permettono di esprimere un giudizio definitivo nella maggioranza dei casi con un singolo prelievo. Il dosaggio contemporaneo dei due ormoni inoltre rappresenta quasi un controllo di qualità interno essendo solitamente i due valori inversamente correlati. Per altre ghiandole endocrine comunque, la situazione non è sempre così lineare: sia perché può non esistere una ghiandola bersaglio sia perché per motivi fisiologici può esserci un’ampia sovrapposizione tra i valori normali e patologici. Un esempio tipico è rappresentato dall’ormone della crescita (GH, growth hormone): in questo caso non esiste una ghiandola bersaglio (anche se il GH stimola diversi tessuti a produrre IGF1, insulin-like growth factor 1, polipeptide del gruppo delle somatomedine); inoltre, i valori normali possono essere bassi o elevati, con un’ampia sovrapposizione tra situazioni di normalità e casi con deficit di ormone o di ipersecrezione dello stesso. Altro esempio può essere il cortisolo la cui ipersecrezione non sempre si manifesta con valori mattutini francamente elevati, particolarmente in condizioni quali l’obesità. In medicina ogni volta che si debba escludere una patologia sospettata ma si sia di fronte ad un test normale in condizioni basali si può ricorrere a test dinamici: la situazione classicamente nota è il test ergometrico per il sospetto di ischemia cardiaca. Per l’endocrinologia spesso non si sfugge a questa regola con la differenza che vi può essere sia il sospetto di ipofunzione sia di iperfunzione. In linea generale si usano test di stimolazione quando, ma non esclusivamente, vi è il dubbio di una ipofunzione. Si utilizzano test di soppressione quando vi è il dubbio di una iperfunzione. Nel dubbio di ipersecrezione inoltre, si utilizzano test che hanno lo scopo di indagare risposte normalmente non presenti ad un certo stimolatore (risposte paradosse). Patologia Clinica - ASL6 Livorno Riportiamo di seguito una sintesi dei principali test dinamici utilizzati nella patologia ipofisaria. Test che indagano la riserva ipofisaria Tali test vengono utilizzati nel sospetto di ipofunzione; sono test dinamici da stimolo che utilizzano stimolatori fisiologici. • GH: il test classico è l’ipoglicemia insulinica o test di tolleranza all’insulina (ITT). L’ipoglicemia provocata dalla somministrazione di insulina stimola la produzione di GH; lo stimolo per essere efficace deve determinare una caduta della glicemia al di sotto di 40 mg/dL od almeno del 50% dei valori basali ed essere associata a sintomi clinici di ipoglicemia. Tale test, che consente di esplorare contemporaneamente anche la riserva di ormone adrenocorticotropo (ACTH), è meno sensibile, per lo studio della riserva di GH, rispetto a test dinamici più moderni come la stimolazione con GHRH (growth hormone realising hormone) + arginina. Comunque la semplicità di esecuzione e il basso costo continuano a rendere l’ITT utile nella pratica quotidiana; l’unica limitazione è la necessità di un operatore pronto in caso di ipoglicemia severa, oltre ad alcune ovvie controindicazioni. Altri test alternativi, che trovano minore applicazione, sono il test alla clonidina, con arginina e con LDOPA. Moderni peptidi secretagoghi come l’exarelin sono attualmente allo studio e potranno avere utilità clinica in casi dubbi. Da ricordare che il dosaggio dell’IGF1 può dare informazioni utili; in alcune condizioni di deficit di GH, infatti, si ritrovano bassi livelli della somatomedina. La carenza di GH va comunque confermata con i test dinamici. • FSH e LH: il test dinamico classicamente utilizzato è lo stimolo con GnRH (gonadotropin realising hormone). Il GnRH è il fattore di rilascio fisiologico delle gonadotropine, prodotto a livello ipotalamico. In condizioni normali determina un netto incremento di ormone luteostimolante (LH), mentre la risposta dell’ormone follicolostimolante (FSH) può anche essere assente. Il test è indicato nel sospetto di amenorrea ipotalamica funzionale, dove si ritrovano bassi livelli 102 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso di gonadotropine, ma si assiste a normali incrementi di LH e FSH in risposta allo stimolo esogeno. Non è di particolare utilità nel maschio nel quale livelli di testosterone bassi, a fronte di valori di gonadotropine non elevati, sono già indicativi di ipogonadismo centrale. • TSH: come abbiamo detto in precedenza, in caso di ipotiroidismo primario i valori di TSH sono inversamente correlati a quelli degli ormoni tiroidei liberi, dell’fT4 in particolare. Nell’ipotiroidismo centrale avremo invece una fT4 bassa con TSH basso o normale. I test dinamici trovano dunque relativa indicazione, tranne nei casi dubbi, come ad esempio bassi valori di fT4 con TSH solo lievemente o non appropriatamente elevato. Lo stimolatore classicamente utilizzato è il TRH (thyrotropin releasing hormone), il fattore di rilascio ipotalamico fisiologico, che in caso di ipotiroidismo primario provoca una risposta esagerata del TSH. Nel caso di ipotiroidismo centrale, invece, il test al TRH può essere piatto o con risposta ritardata, ma si possono avere anche risposte normali. Inoltre, con questo test non è sempre possibile distinguere tra ipotiroidismo prevalentemente ipofisario e quello ipotalamico. • ACTH: la riserva di ormone adrenocorticotropo (ACTH) è esplorabile con il test di tolleranza all’insulina con particolare cautela. In caso di deficit di tale ormone, infatti, l’eventuale presenza di un iposurrenalismo primario può provocare un’ipoglicemia severa con shock. Viene valutata la risposta del cortisolo, in quanto più semplice da dosare. In caso di controindicazione all’ITT può essere utilizzato il test con CRH (corticotropin releasing hormone), o con desmopressina. • PRL: la riserva di prolattina riveste scarso significato; è indagabile con il test al TRH. Test che si utilizzano in caso di sospetto di ipersecrezione L’ipersecrezione di ormoni ipofisari è sostenuta nella grande maggioranza dei casi da adenomi ipofisari secernenti. Si utilizzano test di soppressione e/o di stimolo valutando talora risposte paradosse. • GH: molte delle azioni del GH sono mediate dall’IGF1, la cui produzione, particolarmente a livello epatico, è stimolata dal GH stesso. Il dosaggio di IGF1 consente già di formulare la diagnosi in caso di valori elevati della somatomedina. Il dosaggio di IGF1 rappresenta inoltre il principale ausilio per il follow-up. Per la conferma di malattia il test classicamente usato è il carico glucidico. In condizioni normali dopo carico glucidico si ha una soppressione dei valori plasmatici di GH; in caso di ipersecrezione di GH non si assiste alla normale soppressione, ed in alcuni casi si ha incremento paradosso. Altri test utilizzabili sono il test al TRH ed al GnRH: normalmente questi stimolatori non evocano una risposta del GH, mentre nell’ipersecrezione patologica dell’ormone si produce un incremento paradosso. • PRL: l’iperprolattinemia viene rilevata con una certa frequenza. Nella maggioranza dei casi non è associata a patologia (forme funzionali da stress e casi “idiopatici”); spesso, comunque, l’iperprolattinemia è associata a adenomi ipofisari (prolattinoma e pseudoprolattinoma). I valori basali consentono in genere di orientarsi sulla causa, ma adenomi e particolarmente lo pseudoprolattinoma possono essere presenti anche con valori non molto elevati di PRL. Sono stati proposti vari test dinamici di stimolo e di soppressione, ma nessuno sembra in grado di discriminare con certezza i portatori di adenoma. Più promettente sembra il test al verapamile recentemente proposto (la secrezione di PRL è mediata dal calcio): nei portatori di adenoma, infatti, non si assiste ad incremento della secrezione di prolattina dopo somministrazione orale del farmaco. • ACTH: l’iperincrezione di ACTH è dimostrabile con test dinamici complessi. Il dosaggio del cortisolo urinario e il test di soppressione rapido al desametazone consentono di confermare l’ipercortisolismo, ma la diagnosi di forme ACTH dipendenti richiede ulteriore studio con test prolungati di soppressione e/o stimolazione con CRH. Nei casi di ipercortisolismo ACTH dipendente si ha una soppressione del cortisolo plasmatico dopo desametazone ad alte dosi ed una risposta al CRH. • TSH: l’ipersecrezione primitiva di TSH è una condizione rara. La diagnosi è praticamente certa se si ritrovano elevati valori di fT3 e fT4 con TSH moderatamente elevato, normale e talora anche semplicemente non soppresso. I test di stimolo con TRH e di soppressione con T3 possono consentire la diagnosi differenziale fra le varie forme di ipersecrezione. • FSH e LH: la maggioranza degli adenomi ipofisari non secernenti in realtà sono spesso gonadotropinomi silenti. L’ipersecrezione di gonadotropine non viene facilmente sospettata, in quanto spesso gli ormoni prodotti hanno scarsa attività biologica e non si accompagnano ad ipersecrezione di ormoni bersaglio. In questi casi è dimostrabile risposta paradossa al TRH. 103 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso USO CLINICO DEI MARCATORI TUMORALI Maria Bombara, Gerardina Russo Nella diagnostica oncologica i marcatori tumorali rappresentano un supporto valido per la valutazione della presenza di una neoplasia, ed ancor più per il monitoraggio del suo decorso. In senso lato per marcatore biologico di neoplasia s'intende ogni indicatore biochimico correlato alla presenza di un tumore: in quest’ambito rientrano alcuni parametri ematochimici classici come la VES, le proteine della fase acuta, gli enzimi epatici, espressioni dell’interazione tumore-ospite e come tali alterati generalmente in uno stadio avanzato di malattia. Per marcatore tumorale in senso stretto intendiamo sostanze prodotte prevalentemente dalla neoplasia, legate al fenotipo trasformato in senso maligno. Tali sostanze sono indicatori più precoci di malattia; inoltre, la loro concentrazione nel sangue è correlata con l’entità della massa tumorale. In quest’ambito sono compresi marcatori a struttura biochimica nota, come diversi enzimi ed ormoni, e marcatori identificati da anticorpi monoclonali, ad esempio le diverse mucine o gli antigeni associati al tumore. Ai marcatori tumorali viene richiesto di evidenziare le eventuali differenze tra i soggetti con o senza neoplasia e di descrivere qualitativamente e/o quantitativamente alcuni atteggiamenti della crescita neoplastica. In realtà i marcatori tumorali conosciuti non sono tumore-specifici, ma sono espressi anche in assenza di malattia neoplastica, con un'inevitabile sovrapposizione di valori tra individui sani e individui con tumore: è necessario quindi utilizzare un valore soglia (cut-off) che permetterà di discriminare tra una popolazione sana ed una malata, dando luogo però necessariamente ad un certo numero di falsi positivi e di falsi negativi. Per la maggior parte dei marcatori, la sensibilità, intesa come capacità della sostanza di individuare i soggetti affetti da tumore, è piuttosto bassa; questo li rende inadatti ad essere utilizzati in procedure di screening o nella diagnosi differenziale con la malattia benigna. I settori di applicazione clinica dei marcatori sono quindi, in ordine d'importanza: • il monitoraggio del paziente neoplastico (che comprende sia la valutazione della risposta della malattia al trattamento, sia la diagnosi di ripresa di malattia nel paziente trattato); Patologia Clinica - ASL6 Livorno • la valutazione iniziale della neoplasia (che comprende la determinazione del marcatore nel paziente sintomatico sia come parametro di presenza, sia come parametro di estensione della malattia); si ricorda inoltre come, in previsione di dosaggi successivi e ripetuti nel tempo, sia opportuno disporre di un valore basale di riferimento; • un aiuto diagnostico in casi particolari (che consiste nella diagnosi di malattia in presenza di livelli fortemente elevati del marcatore, in particolar modo quando si tratti di sostanze strettamente associate ad alcuni istotipi); • informazioni prognostiche. Il problema più importante da affrontare quando si vogliono inserire i marcatori in un protocollo clinico riguarda la scelta del marcatore tra tutti quelli proponibili e disponibili. La logica suggerisce che il marcatore tumorale da preferire sia quello correlato con maggiore frequenza con quel dato tipo di neoplasia e meno frequentemente presente nella popolazione sana. I marcatori migliori sono quelli organo e tessuto specifici, che costituiscono per definizione un prodotto del metabolismo del tessuto da cui deriva il tumore. Tale orientamento è giustificato dalla maggiore probabilità di riscontrare livelli significativi di positività nei pazienti studiati, nonché di ottenere una più elevata selettività di informazioni dall’esame. Per aumentare l’informazione diagnostica si può ricorrere al dosaggio combinato di più marcatori; tale scelta è giustificata quando il tumore, per le sue caratteristiche biologiche e istologiche (possibile derivazione da diversi istotipi), è potenzialmente in grado di esprimere marcatori differenti (p.e. neoplasie del testicolo, dell’ovaio, della tiroide). E’ in ogni caso opportuno limitare al massimo l’impiego simultaneo di più marcatori; se, infatti, da un lato l’associazione di più marcatori permette di incrementare la sensibilità diagnostica globale, dall’altro può aumentare il numero dei falsi positivi. Inoltre, il costo economico dell’indagine diventa talvolta sproporzionato al beneficio diagnostico. Nel paziente sintomatico il problema diagnostico è quello di differenziare il tumore dalla patologia non neoplastica. Le limitate caratteristiche di sensibilità e specificità sconsigliano l’uso dei marcatori tumorali e 104 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso scopo diagnostico, tranne che in poche patologie (aumento di AFP e HCG in pazienti con tumefazioni testicolari, di AFP in portatori di masse epatiche, di calcitonina in soggetti con noduli tiroidei, di PSA in pazienti con nodulo prostatico). Va comunque ribadito che i marcatori tumorali non possono costituire il solo parametro diagnostico differenziale e sono pertanto da considerare in questa fase come indagine di supporto. E’ importante ricordare inoltre che si possono avere livelli ematici aumentati di vari marcatori tumorali in diverse condizioni non neoplastiche, patologiche e non. Riportiamo qui le più significative: gravidanza (AFP, HCG, CA125, TPS, TG); ciclo mestruale (CA125); fumo (CEA, TPS, TG); abuso di alcool (CEA, TPS); epatopatia cronica (CEA, TPS, Ferritina, CA19.9, CA125, CA15.3, CA50); ittero (CEA, TPS, Ferritina, CA19.9); pancreatite (CA19.9, CA125, CA50); peritonite, pleurite, endometriosi (CA125); ipertrofia prostatica benigna, ritenzione urinaria (PAP, PSA); tireopatie (TG); insufficienza renale cronica (CEA, Obiettivo clinico CA50, CA125, NSE, TPS); malattie reumatiche, diabete (CA19.9); psoriasi (SCC). Infine alcuni marcatori possono subire un incremento in seguito a manovre diagnostiche, come il PAP e il PSA dopo esplorazione rettale, cateterismo vescicale o agobiopsia prostatica, la TG dopo agobiopsia tiroidea, il TPS dopo broncoscopia o dopo un qualunque traumatismo chirurgico, il CA125 dopo un traumatismo chirurgico sul peritoneo. Di seguito sono riportate alcune tabelle relative all’uso clinico dei marcatori di neoplasia nelle più frequenti localizzazioni della malattia. In ogni tabella sono riportati l’obiettivo clinico (diagnosi, follow-up, etc.), il marcatore di prima o di seconda scelta per ogni obiettivo clinico ed alcuni criteri interpretativi. Si sottolinea come, per la maggior parte delle localizzazioni, non sia previsto l’uso di un qualsivoglia marcatore nella diagnosi differenziale con la malattia benigna. Le tabelle sono state riprese e modificate da “Guida all’uso clinico dei markers tumorali” di Massimo Gion [http://sos.unige.it], direttore del Centro Regionale Indicatori Biochimici di Tumore di Venezia. Markers da usare Prima scelta Seconda scelta Tempi Criterio di interpretazione Diagnosi differenziale con malattia benigna nessuno nessuno ___ ___ Bilancio di base (estensione, tipo istologico, prognosi) CEA CA19.9 TPS Prima della chirurgia Livelli decisionali Risposta al trattamento primario CEA CA19.9 TPS Aun mese dal trattamento primario Variazioni rispetto al valore di base Riconoscimento precoce della progressione CEA CA19.9 Regolarmente durante il follow-up (prima di ogni controllo) Variazioni rispetto al valore precedente Monitoraggio terapia malattia avanzata CEA CA19.9 TPS Prima di ogni nuovo ciclo terapeutico Variazioni rispetto al valore precedente Carcinoma del colon-retto. Obiettivo clinico Markers da usare Prima scelta Seconda scelta Tempi Criterio di interpretazione Diagnosi differenziale con malattia benigna nessuno nessuno ___ ___ Bilancio di base (estensione, tipo istologico, prognosi) CA 19.9 CA72..4 CEA Prima della chirurgia Livelli decisionali Risposta al trattamento primario CA 19.9 CA 72.4 CEA Aun mese dal trattamento primario Variazioni rispetto al valore di base Riconoscimento precoce della progressione CA 19.9 CA 72.4 CEA Regolarmente durante il follow-up (prima di ogni controllo) Variazioni rispetto al valore precedente Monitoraggio terapia malattia avanzata CA 19.9 CA 72.4 CEA Prima di ogni nuovo ciclo terapeutico Variazioni rispetto al valore precedente Carcinoma dello stomaco. 105 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Obiettivo clinico Markers da usare Prima scelta Seconda scelta Tempi Criterio di interpretazione Diagnosi differenziale con malattia benigna nessuno nessuno ___ ___ Bilancio di base (estensione, tipo istologico, prognosi) CEA CA19.9 TPS Prima della chirurgia Livelli decisionali Risposta al trattamento primario CEA CA19.9 TPS Aun mese dal trattamento primario Variazioni rispetto al valore di base Riconoscimento precoce della progressione CEA CA19.9 Regolarmente durante il follow-up (prima di ogni controllo) Variazioni rispetto al valore precedente Monitoraggio terapia malattia avanzata CEA CA19.9 TPS Prima di ogni nuovo ciclo terapeutico Variazioni rispetto al valore precedente Tempi Criterio di interpretazione Carcinoma del fegato. Obiettivo clinico Markers da usare Prima scelta Seconda scelta Diagnosi differenziale con malattia benigna nessuno nessuno --- --- Bilancio di base (estensione, tipo istologico, prognosi) CA19,9 CEA Prima della chirurgia Livelli decisionali Risposta al trattamento primario CA19,9 CEA Aun mese dal trattamento primario Variazioni rispetto al valore di base Riconoscimento precoce della progressione CA19,9 CEA Regolarmente durante il follow-up (prima di ogni controllo) Variazioni rispetto al valore precedente Monitoraggio terapia malattia avanzata CA19,9 CEA Prima di ogni nuovo ciclo terapeutico Variazioni rispetto al valore precedente Tempi Criterio di interpretazione Carcioma del pancreas. Obiettivo clinico Markers da usare Prima scelta Seconda scelta Diagnosi differenziale con malattia benigna nessuno nessuno ___ ___ Bilancio di base (estensione, tipo istologico, prognosi) CEA CA19.9 TPS Prima della chirurgia Livelli decisionali Risposta al trattamento primario CEA CA19.9 TPS Aun mese dal trattamento primario Variazioni rispetto al valore di base Riconoscimento precoce della progressione CEA CA19.9 Regolarmente durante il follow-up (prima di ogni controllo) Variazioni rispetto al valore precedente Monitoraggio terapia malattia avanzata CEA CA19.9 TPS Prima di ogni nuovo ciclo terapeutico Variazioni rispetto al valore precedente Carcinoma dela prostata. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 106 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Markers da usare Prima scelta Seconda scelta Obiettivo clinico Tempi Criterio di interpretazione Diagnosi differenziale con malattia benigna nessuno nessuno ___ ___ Bilancio di base (estensione, Livelli decisionali tipo istologico, prognosi) CA15,3 CEA Prima della chirurgia o radioterapia prechirurgica o chemioterapia neo adiuvante Livelli decisonali Risposta al trattamento primario CA15,3 CEA Aun mese dal trattamento primario Variazioni rispetto al valore di base Riconoscimento precoce della progressione CA15,3 CEA Regolarmente durante il follow-up (prima di ogni controllo) Variazioni rispetto al valore precedente Monitoraggio terapia malattia avanzata CA15,3 CEA TPS Prima di ogni nuovo ciclo terapeutico Variazioni rispetto al valore precedente Carcinoma della mammella. Obiettivo clinico Diagnosi differenziale con malattia benigna Bilancio di base (estensione, tipo istologico, prognosi) Markers da usare Prima scelta Seconda scelta Tempi Criterio di interpretazione AFP(tum a celle germinali) HCG (coriocarcinoma; tum a celle germinali) CA125 (adenoca sieroso) CEA (adenoca mucinoso) nessuno Contemporaneamente alla Ecografia Livelli decisonali AFP (tum a cele germinali) HCG (coriocarcinoma; tum cellule germinali) CA125 (adenoca sieroso) CEA (adenoca mucinoso) nessuno Prima della Chirurgia o Chemioterrapia Livelli decisonali AFP (tum a cele germinali) Risposta al trattamento primario Riconoscimento precoce della recidiva Monitoraggio terapia malattia avanzata HCG (coriocarcinoma; tum celle germinali) CA125 (adenoca sieroso) CEA (adenoca mucinoso) AFP (tum a cele germinali) HCG (coriocarcinoma; tum a celle germinali) CA125 (adenoca sieroso) CEA (adenoca mucinoso) AFP (tum a cele germinali) HCG (coriocarcinoma; tum celle germinali) CA125 (adenoca sieroso) CEA (adenoca mucinoso) nessuno nessuno nessuno Aun mese dal trattamento primario Variazioni rispetto al valore di base Regolarmente durante Variazioni rispetto al il follow-up valore precedente (prima di ogni controllo) Prima di ogni nuovo cicloterapeutico Variazioni rispetto al valore precedente Carcinoma dell’ovaio. 107 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Obiettivo clinico Markers da usare Prima scelta Seconda scelta Diagnosi differenziale con malattia benigna HCG (mola vescicolare nessun Bilancio di base (estensione, tipo istologico, prognosi) SCC (ca. spinocellulare HCG (mola vescicolare) CEA (adenocarcinoma) nessuno Risposta al trattamento primario SCC (ca. spinocellulare) HCG (mola vescicolare) CEA (adenocarcinoma) nessuno Riconoscimento precoce della progressione SCC (ca. spinocellulare) HCG (mola vescicolare) CEA (adenocarcinoma) nessuno Monitoraggio terapia malattia avanzata SCC (ca. spinocelulare) HCG (mola vescicolare) CEA (adenocarcinoma) nessuno Tempi Criterio di interpretazione prima della revisione di cavità livelli decisionali prima della chirurgia o Radioterapia o endocrinoterapia liveli decisionali a un mese dal trattamento primario variazioni rispetto al valore di base Regolarmente durante Variazioni rispetto al il follow-up valore precedente (prima di ogni controllo) Prima di ogni nuovo cicloterapeutico Variazioni rispetto al valore precedente Carcinoma dell’utero. Obiettivo clinico Diagnosi differenziale con malattia benigna Bilancio di base (estensione, tipo istologico, prognosi) Risposta al trattamento primario Riconoscimento precoce della progressione Monitoraggio terapia malattia avnzata Markers da usare Prima scelta Seconda scelta NSE (microcitoma) NSE (microcitoma) CYFRA21:1 (spinocellulare) CEA (adenocarcinoma) NSE (microcitoma) CYFRA21:1 (spinocellulare) CEA (adenocarcinoma) NSE (microcitoma) CYFRA21..1 (spinocellulare) CEA (adenocarcinoma) NSE (microcitoma) CYFRA21.1 (spinocellulare) CEA (adenocarcinoma) nessuno Criterio di interpretazione prima della fibroncoscopia o della biopsia stereotassica livelli decisionali prima della chirurgia o radioterapia o chemioterapia liveli decisionali nessuno a un mesedal trattamento primario vriazioni rispetto al valore di base nessuno regolarmente durante il follow-up (prima di ogni controllo) variazioni rispetto al valore precedente prima di ogni nuovo ciclo terapeutico variazioni rispetto al valore precedente nessuno nessuno Carcinoma del polmone. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Tempi 108 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Markers da usare Prima scelta Seconda scelta Obiettivo clinico Tempi Criterio di interpretazione Diagnosi differenziale con malattia benigna AFP (non-seminomi) HCG (non-seminomi) HCG (seminomi) (1) nessuno prima della biopsia livelli decisionali Bilancio di base (estensione, tipo istologico, prognosi) AFP (non-seminomi) HCG (non-seminomi) HCG (seminomi) (1)) nessuno prima della chirurgia liveli decisionali Risposta al trattamento primario AFP (non-seminomi) HCG (non-seminomi) HCG (seminomi) nessuno (2) variazioni rispetto al valore di base Riconoscimento precoce della recidiva AFP (non-seminomi) HCG (non-seminomi) HCG (seminomi) nessuno Monitoraggio terapia malattia avanzata AFP (non-seminomi) HCG (non-seminomi) HCG (seminomi) nessuno Regolarmente durante Variazioni rispetto al il follow-up valore precedente (3) (prima di ogni controllo) Prima di ogni nuovo cicloterapeutico Variazioni rispetto al valore precedente 1) Positivo solo nel 25/30% dei casi. In ogni caso valori superiori a 200 U/ml sono molto improbabili nel seminoma puro (2) In caso di chirurgia radicale: HCG un prelievo al giorno per 10 gg; AFP un prelievo ogni 3 giorni per 21 giorni. Un tempo di dimezzamento superiore ai valori previsti suggerisce la presenza di malattia residua (3) Durante il trattamento con chemioterapia un tempo di dimezzamento dei livelli ematici superiore a 7 gg per AFP ed a 3 per HCG avrebbe significato prognostico sfavorevole Tumori germinali del testicolo. Obiettivo clinico Markers da usare Prima scelta Seconda scelta Diagnosi differenziale con malattia benigna CT (solo ca. midollare) (1) Bilancio di base (estensione, tipo istologico, prognosi) CT (ca. midollare) TG (ca. differenziato) CEA(ca. indifferenziato) TPS (ca. indifferenziato) Risposta al trattamento primario CT (ca. midollare) TG (ca. differenziato) CEA(ca. indifferenziato) TPS (ca. indifferenziato) Riconoscimento precoce della progressione CT (ca. midollare) TG (ca. differenziato) CEA(ca. indifferenziato) TPS (ca. indifferenziato) Monitoraggio terapia malattia avanzata CT (ca. midollare) TG (ca. differenziato) CEA(ca. indifferenziato) TPS (ca. indifferenziato) Tempi Criterio di interpretazione nessuno prima della biopsia livelli decisionali nessuno prima della chirurgia liveli decisionali nessuno a un mese dal trattamento primario variazioni rispetto al valore di base nessuno nessuno Regolarmente durante Variazioni rispetto al il follow-up valore precedente ) (prima di ogni controllo) Prima di ogni nuovo cicloterapeutico Variazioni rispetto al valore precedente (1) Utile anche nello screening dei consanguinei di pazienti portatori di ca. midollare multifocale bilaterale (valore di base più eventuale stimolo con pentagastrina) Abbreviazioni: CEA: antigene carcinoembronario; TPS: antigene polipeptidico tissutale specifico; AFP: alfafetoproteina; HCG: gonadotropina corionica umana; SCC: squamous cell carcinoma associated antigen; CT: calcitonina; TG: tireoglobulina; PSA: antigene prostatico specifico; PAP: fosfatasi acida prostatica; NSE: enolasi neurone specifica. Carcinoma della tiroide. 109 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLA DIAGNOSTICA DELLA PATOLOGIA PROSTATICA: L’ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO (PSA) Antonio La Gioia Il carcinoma della prostata è il tumore più frequente nell’uomo e rappresenta la seconda causa di morte tumorale negli stati Uniti, la quarta in Italia, dopo il cancro del polmone, dello stomaco e del colon retto. L’incidenza del carcinoma prostatico è in costante e progressivo aumento nei paesi occidentali; nel 1996 negli Stati Uniti sono stati diagnosticati 317.000 nuovi casi ed una mortalità specifica di 44.000 soggetti. Da questi dati sono esclusi i casi di carcinoma latente per i quali è descritta una incidenza 1000 volte superiore. Per carcinoma latente s’intendono quelle lesioni tumorali evidenziabili solo microscopicamente in prostate asportate chirurgicamente per altre cause o in corso d’autopsia. Numerosi fattori eziologici sono stati invocati per questa neoplasia. Tra questi ricordiamo fattori genetici, ormonali, ambientali, dietetici e legati al comportamento sessuale. La diagnostica della patologia prostatica si avvale essenzialmente dell’esplorazione rettale e di indagini strumentali (ecografia transrettale accompagnata o meno dal prelievo bioptico) e di laboratorio (esame cito-istologico; determinazione di marcatori tumorali). L’Antigene Prostatico Specifico (PSA) è una glicoproteina di circa 35 KD prodotta specificamente dalle cellule prostatiche. Nel siero il PSA è presente essenzialmente in tre forme: • A2M-PSA: PSA complessato con alfa 2-macroglobulina. Tale forma è biologicamente inattiva, non in grado di reagire con anticorpi anti PSA e, di conseguenza, non evidenziabile con i test di laboratorio; • ACT-PSA: PSA complessato con alfa-1 antichimotripsina. Anche l’ACT-PSA è biologicamente inattivo ma, a differenza della forma precedente, è immunoreattivo e quindi è evidenziabile con i test di laboratorio; • free-PSA: PSA non legato ad inibitori; è immunoreattivo e quindi evidenziabile con i test di laboratorio. La diagnostica di laboratorio si avvale del dosaggio del PSA totale o T-PSA (ACT-PSA + free-PSA) e del dosaggio del free-PSA. I due dosaggi combinati sono quindi utilizzati per il calcolo del rapporto F/T PSA. Nei soggetti sani di sesso maschile le concentrazioni sieriche di T-PSA sono generalmente inferiori a 4.0 Patologia Clinica - ASL6 Livorno ng/mL; questo valore è usualmente accettato come limite superiore del range di normalità. Uso clinico del dosaggio del PSA: screening del carcinoma prostatico Numerosi dati della letteratura documentano che le concentrazioni sieriche del PSA tendono ad aumentare quando si passa da una situazione di benignità ad una situazione di progressiva malignità. Perché un esame diagnostico possa essere utilizzato come screening di una determinata patologia occorre che sia: 1. sensibile, capace in altre parole di riconoscere la malattia in fase iniziale e quindi potenzialmente curabile (sensibilità diagnostica: frequenza degli esami con risultato anormale o positivo in individui affetti dalla patologia in esame); 2. specifico, con bassa incidenza cioè di risultati falsi positivi che sono causa di approfondimenti diagnostici inutile e fonte di preoccupazione ingiustificata per il paziente (specificità: percentuale di risultati negativi o normali in una popolazione di individui esenti dalla patologia in esame); 3. non invasivo; 4. a basso costo. Il PSA non è invasivo ed è utilizzabile con costi relativamente contenuti e comunque giustificati dal rapporto costi/benefici. Per quel che riguarda la sensibilità e la specificità, occorre precisare che tali concetti non sono assoluti ma relativi e sono inversamente correlati (aumentando la specificità di un test se ne diminuisce la sensibilità e viceversa). Sia la specificità che la sensibilità, infatti, sono dipendenti da un valore “soglia” (cut-off) la cui scelta dipende dal livello di operatività che si persegue: valori bassi di cut-off privilegiano la sensibilità (lo screening avrà capacità di evidenziare molti casi di carcinoma) a scapito della specificità (aumento dei falsi positivi); la scelta di un cut-off più alto, al contrario darà allo screening minore sensibilità (aumento dei casi di malattia non evidenziati) e maggiore specificità (riduzione dei falsi positivi). Esiste attualmente notevole accordo in letteratura nel considerare il valore di 4 ng/mL di PSA totale 110 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso come valore di cut-off al di sotto del quale sono prevalentemente compresi soggetti sani o con ipertrofia prostatica benigna; viceversa, valori di PSA totale > 4ng/mL sono associati in maniera statisticamente significativa con una maggiore frequenza di positività per carcinoma prostatico diagnosticato con ecografia transrettale associata o meno a biopsia ecoguidata. Nel range 4 - 10 ng/mL di PSA totale è compreso circa il 60% dei carcinomi prostatici con PSA elevato. Tuttavia, oltre il 90% dei soggetti con risultati compresi in tale range, non presentano segni clinici di neoplasia Infine, una discreta percentuale di neoplasie prostatiche presenta valori di PSA inferiori a 4 ng/mL. Pertanto il dosaggio del PSA totale presenta, con il cut-off di 4 ng/mL e nel range 4 - 10 ng/mL, una buona sensibilità ma una non elevata specificità. Numerosi sono stati, specie in passato, i tentativi di proporre indici diagnostici che, utilizzando il dosaggio del PSA, ne migliorassero la specificità diagnostica. Tra questi ricordiamo: • PSA Velocity. Tale termine si riferisce alle variazioni dei livelli di PSA nel tempo; il razionale di tale test risiede nella evidenza che soggetti con carcinoma prostatico vanno incontro ad un aumento relativamente rapido dei livelli di PSA in confronto ai soggetti sani. L’intrinseca variabilità biologica del PSA, in realtà, limita l’uso clinico di tale indice. • PSA Density. Espressa in ng/cc di volume prostatico misurato con ecografia transrettale. Limitazioni dell’accuratezza di tale metodica di misurazione del volume prostatico e la necessità del ricorso ad una manovra, comunque invasiva hanno limitato l’impiego clinico anche di questo indice, teoricamente interessante. La specificità diagnostica del dosaggio del PSA è stata notevolmente aumentata dal dosaggio contemporaneo del PSA libero e dal calcolo del rapporto PSA libero / PSAtotale (F/T PSA). Il rapporto F/T PSA è significativamente più basso nei soggetti con carcinoma prostatico non trattato rispetto a quelli con valori aumentati di PSA totale, determinati da affezioni prostatiche benigne. Il dosaggio del free PSA ed il calcolo sistematico del rapporto F/T PSA permettono una significativa riduzione delle ecografie transrettali e delle biopsie prostatiche. Infatti, le curve R.O.C. che mettono a confronto la capacità discriminante tra le due patologie (ipertrofia benigna e carcinoma) del T-PSA e del rapporto F/T PSA, mostrano per il rapporto una capacità nettamente migliore. Anche nella scelta del cut-off per il rapporto F/T PSA valgono le medesime considerazioni, necessarie a conciliare le opposte esigenze di sensibilità e specificità con l’efficacia dello screening stesso: 1. cut-off basso: >> aumento della sensibilità >> riduzione della specificità >> aumento di ecografie e biopsie; 2. cut-off più elevato: >> aumento specificità >> riduzione sensibilità >> minor numero di casi evidenziati. Classicamente, il dosaggio del free PSA ed il conseguente calcolo del rapporto F/T è riservato ai valori di PSA totale compresi tra 4 e 10 ng/mL. Attualmente si tende ad allargare tale grey zone, valutando, in base al cut off del rapporto F/T utilizzato, il migliore equilibrio tra sensibilità e specificità. Nel nostro laboratorio utilizziamo una grey zone di 3 – 10 ng/mL ed un cut-off del rapporto F/T pari a 15. Il cut-off deve essere inteso come il valore discriminante tra soggetti per i quali si rendono necessari ulteriori approfondimenti diagnostici (valori inferiori a 15) e soggetti per i quali in assenza di quadro clinico non sono necessari ulteriori accertamenti (valori superiori a 15). Per tale valore di cut-off, calcolato nel range di T-PSA 3 –10, i valori di sensibilità e specificità sono pari a circa, rispettivamente l’ 80% ed il 71%. Il valore di cut-off è comunque oggetto di continuo monitoraggio e, in accordo con le valutazioni cliniche risultanti, potrà essere modulato per aumentare o ridurre la sensibilità e la specificità. Uso clinico del dosaggio del PSA: stadiazione e monitoraggio del carcinoma prostatico Le concentrazioni sieriche del T-PSA mostrano una tendenza ad aumentare al crescere dell’estensione clinica della malattia. I valori basali di T-PSA, tuttavia, non sono utilizzabili nella stadiazione clinica del paziente poiché vi è una notevole sovrapposizione di valori nei diversi stadi della malattia. E’ stato comunque dimostrato che nei pazienti con metastasi scheletriche non si osservano valori di TPSA inferiori a 20 ng/mL. Le implicazioni di questa informazione sul piano della appropriatezza e razionalizzazione dell’uso delle risorse sono importanti: la ricerca sistematica di metastasi mediante scintigrafia ossea o radiografia scheletrica non dovrebbe essere richiesta ed eseguita nel paziente asintomatico con PSA< 20 ng/mL. Più incoraggianti appaiono alcuni studi sul rapporto F/T PSA che evidenziano una correlazione tra bassi valori della ratio e virulenza del tumore. In particolare è stato osservato che i tumori prostatici con maggiore valore del rapporto F/T, sono tumori con Gleason score più basso e quindi con andamento meno aggressivo. Il dosaggio del PSA totale, del free PSA e il calcolo del rapporto F/T trovano larga applicazione nel monitoraggio del carcinoma trattato chirurgicamente o con terapia ormonale. Nel trattamento chirurgico radicale valori persistenti di T-PSA totale superiori a 0.2 ng/mL sono espressione della mancata eradicazione; allo stesso modo, nel soggetto con valori post chirurgici di T-PSA tendenti a 111 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso zero, incrementi ≥ 0.2 ng/mL orientano per una recidiva della malattia. Il monitoraggio del carcinoma prostatico trattato con terapia ormonale può avvalersi della determinazione del rapporto F/T PSA, che aumenta nei pazienti responders ed invece tende a restare basso (come nei pazienti non trattati) nei non responders. performances cliniche evidenziate da uno studio clinico retrospettivo appaiono sostanzialmente sovrapponibili a quelle del rapporto F/T PSA nel distinguere tra patologia benigna e patologia tumorale ma risultano migliori nella distinzione tra patologia con prognosi più favorevole o più infausta (migliore correlazione con il Gleason score). Nuove possibilità diagnostiche. 1. PSA Complessato. Sono stati recentemente messi a punto test per la misurazione del PSA legato all’alfa 1-antichimotripsina. Tutti gli studi effettuati con tale marcatore concordano nell’assegnare al PSA complessato performances diagnostiche migliori del TPSA e sovrapponibili al free PSA ed al rapporto FPSA/TPSA. Il vantaggio nell’uso del PSA complessato risiederebbe, quindi, nella sua “economicità” (un solo dosaggio dà le medesime informazioni dei due TPSA e FPSA combinati). 2. ProPSA. Si tratta del precursore del PSA. Studi preliminari depongono per una buona specificità e sensibilità nella diagnosi di tumore della prostata in pazienti nel range di TPSA tra 4 e 10 ng/mL oltre ad una ottima sensibilità e sufficiente specificità nei soggetti nel range di 2 – 4 ng/mL di TPSA. L’impressione complessiva è, tuttavia, quella di performances diagnostiche e vantaggi (un solo dosaggio) sovrapponibili al PSAcomplessato. 3. Callicreina umana (hK2). La callicreina ghiandolare umana è una proteina sierica espressa dalle cellule epiteliali prostatiche ed è omologa per l’80% al PSA. Osservazioni preliminari indicano che la determinazione dell’hK2 potrebbe essere un utile marcatore clinico, indipendente dal PSA, per il ca prostatico. Le Integrazioni ed approfondimenti. L’introduzione in diagnostica del PSA ha relegato in un ruolo secondario la determinazione della fosfatasi acida prostatica (PAP) che attualmente viene dosata con metodo immunometrico che utilizza specifici anticorpi monoclonali. Il dosaggio della PAP presenta una sensibilità diagnostica nettamente inferiore al PSA e solo raramente fornisce informazioni supplementari rispetto al PSA. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Modalità di richiesta suggerite Al fine di non pregiudicare il valore clinico del dosaggio del PSAè importante tener presente che alcune manovre o procedure diagnostiche sono in grado di per sé di alterare le concentrazioni basali del marcatore. Ad esempio l’esplorazione rettale e la cistoscopia innalzano di circa 1.5 e rispettivamente 4.0 volte il valore basale di PSA; l’esecuzione di agobiopsie su formazioni nodulari prostatiche determina incrementi superiori anche a 50 volte il valore basale. Parallelamente bisogna tener conto della cinetica di eliminazione dal circolo del PSA, per il quale è stata calcolata una emivita compresa tra 2.2 e 3.2 giorni. E’ opportuno che nella richiesta sia specificato se il paziente è stato prostatectomizzato (indicare la data dell’intervento e il valore precedente del PSA). 112 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NEL MONITORAGGIO TERAPEUTICO DEI FARMACI Adriana Palla Il Monitoraggio Terapeutico dei Farmaci (indicato con la sigla TDM, dall’inglese Therapeutic Drug Monitoring) consiste nella determinazione della concentrazione ematica di alcuni farmaci allo scopo di adattare la loro posologia alle esigenze del singolo paziente. Indicazioni al monitoraggio dei livelli plasmatici Il monitoraggio terapeutico assume un ruolo di estrema utilità in particolari situazioni: • all'inizio della terapia per individuare un regime terapeutico adeguato; • nel follow-up; • nella fase di ottimizzazione del dosaggio in determinate situazioni fisiologiche (età, gravidanza, puerperio) e patologiche (epatopatie, nefropatie); • nelle terapie associate per evitare gli effetti dovuti ad interazioni farmacologiche; • nell’aggiustamento della posologia di farmaci caratterizzati da cinetiche particolari (es. cinetica di saturazione nel caso della fenitoina); • in tutte le situazioni in cui vi sia un’alterata risposta rispetto allo schema terapeutico proposto. Indagini di laboratorio La pratica del TDM trova una reale utilità solo nell’ambito di un ristretto gruppo di farmaci poiché devono essere soddisfatti le seguenti condizioni: • esistenza di una stretta correlazione tra concentrazione plasmatica ed efficacia/tossicità del farmaco; • esistenza di una ben definita “finestra terapeutica” dei livelli plasmatici ottimali, al di sotto dei quali si hanno concentrazioni subterapeutiche ed al di sopra si hanno concentrazioni tossiche (si ricorda che gli intervalli di riferimento sono validi solo in termini statistici e pertanto sono solo indicativi); • esistenza di un basso coefficiente terapeutico con concentrazioni ottimali molto vicine a quelle tossiche (es. fenitoina); • esistenza di un’elevata variabilità interindividuale. La posologia standardizzata sulla base del peso o della superficie corporea darebbe luogo in questi casi ad un ampio range di concentrazione ematica oscillante dai valori subterapeutici a valori tossici. I farmaci maggiormente interessati al monitoraggio terapeutico sono i seguenti: • alcuni antiepilettici (carbamazepina, fenitoina, fenobarbitale, acido valproico, etosuccimide); • vancomicina; • metotrexate; • digossina; • teofillina; • ciclosporina; • tacrolimus; • litio; • alcuni antibiotici aminoglucosidici (amikacina, dibekacina, gentamicina, tobramicina, kanamicina, netilmicina). Dal momento che un uso improprio del TDM può compromettere i risultati attesi è opportuno considerare attentamente i seguenti aspetti: campione: preferibilmente il dosaggio è eseguito su siero, quindi al momento del prelievo non deve essere usato alcun anticoagulante. Solo per ciclosporina e tacrolimus è utilizzato sangue intero (anticoagulante: Emodalità di prelievo: in generale viene determinata la concentrazione ematica pre-dose in condizioni di steady-state. Per alcuni farmaci l'ora del prelievo è importante in quanto si verificano fluttuazioni nell’arco della giornata anche con dosi ravvicinate (es. carbamazepina, acido valproico). E’ buona regola quindi eseguire il prelievo in corrispondenza del cosiddetto “livello di valle” (ossia al mattino o durante la giornata, immediatamente prima dell’assunzione del farmaco) poiché in tali condizioni il livello ematico è più riproducibile. Qualora si desiderino avere indicazioni utili riguardo la comparsa di effetti tossici transitori è opportuno eseguire il prelievo in corrispondenza del “livello di picco”. Alcuni farmaci (antibiotici aminoglucosidici) richiedono il dosaggio di entrambi i livelli. Indicazioni del Laboratorio per un corretto TDM Ai fini di una corretta interpretazione dei risultati analitici e di un appropriato impiego del TDM è opportuno fornire al Laboratorio importanti informazioni. E’ buona regola quindi al momento del prelievo: 113 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso • specificare lo scopo del monitoraggio: follow-up, inizio terapia, sospetta tossicità, probabile interazione farmacologica, assenza o diminuita risposta terapeutica ecc.; • indicare la posologia: quantità di farmaco e frequenza giornaliera. • indicare eventuali terapie associate; • indicare eventuali condizioni patologiche esistenti (nefropatie, epatopatie, cardiopatie, endocrinopatie). Nella tabella sono riportati i valori di alcuni parametri farmacocinetici e informazioni utili al dosaggio dei principali farmaci inclusi nel TDM, riferiti all’età adulta. Figura 1. Grafico concentrazione ematica/tempo di un farmaco sino al raggiungimento dello steady-state. L’e mivita del farmaco è di 12 ore e lo steady-state sarà raggiunto al 3° giorno (ossia dopo 4-5 emivite). (illustra zione ripresa da “Il monitoraggio terapeutico dei farmaci” – Abbott Divisione Diagnostici) . Steady-state o stato d’equilibrio - condizione di equilibrio, raggiunta a seguito di somministrazioni ripetute del farmaco, in cui si osservano oscillazioni stabili e regolari delle concentrazioni ematiche tra un valore minimo (valle) ed un massimo (picco). General- Patologia Clinica - ASL6 Livorno mente lo steady-state è raggiunto dopo un intervallo di tempo corrispondente a 4-5 emivite del farmaco considerato. Emivita (t 1/2) - tempo necessario affinché la concentrazione ematica del farmaco si dimezzi. 114 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Principio attivo Nome commerciale Via di somministraz. Emivita (ore) considerata Tempo necessario (gg)per raggiungere Tempo di prelievo lo steady-state Range di concentrazione terpeutica Fenobarbitale COMIZIAL GARDENALE LUMINALE ORALE 96 (49-120) 10 -15 pre-dose 1* (livello valle) 15 -40 µg/mL Carbamazepina TEGRETOL ORALE 10 -25 2 -6 pre-dose (livello valle) 4 -10 µg/mL Fenitoina DINTOINA ORALE v. nota v. nota pre-dose 1* (livello valle) 10 -20 µg/mL Ac. Valproico DEPAKIN ORALE 8 -15 2 -3 pre-dose (livello valle) 50 –100 µg/mL Digossina DIGOMAL EUGINOX LANICOR LANOXIN ORALE 40 5 -7 pre-dose (livello valle) 0.9 -2.2 ng/mL Teofillina AMINOMAL DIFFUMAL EUPHYLLINA TEFAMIN TEONOVA THEO-DUR ORALE 3 -12 2 pre-dose (livello valle) può essere utile det. anche il livello del picco 8 -20 µg/mL Ciclosporina SANDIMMUN ORALE 6 -14 2 -3 pre-dose (livello valle) 100 -450 µg/mL Vancomicina VANCOCIN ORALE 4 -10 20 -30 ore pre-dose (livello valle) valle 5 -10 picco 20 -40 µg/mL Litio CARBOLITHIUM LITIO CARB. ORALE 14 -33 3 -7 pre-dose livello valle 12h dopo la dose serale 0.3 -1.3 meq/L 1*) dato il valore alto di emivita, il tempo di campionamento non ha importanza tranne che nelle misurazioni comparative. Nota: La fenitoina è soggetta a cinetica di saturazione (la concentrazione di farmaco nel plasma aumenta in modo non proporzionale all’aumento della dose), di conse guenza l’emivita non rappresenta un parametro utile, inoltre il tempo necessario per raggiungere lo steady-state è variabile dagli 8 ai 50 giorni di somministrazione orale ripe tuta secondo le capacità metaboliche del paziente. 115 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso ASPETTI FARMACOLOGICI E PROBLEMATICHE DI MONITORAGGIO TERAPEUTICO DEI FARMACI IMMUNOSOPPRESSORI: LA CICLOSPORINA Adriana Palla La Ciclosporina A (CsA) è un potente farmaco immunosoppressore la cui introduzione nella prevenzione e nella terapia del rigetto ha rappresentato un significativo progresso nel campo dei trapianti d’organo. Isolata nel 1970 da un fungo norvegese, il Tolypocladium inflatum, la CsA è un polipeptide ciclico, costituito da 11 aminoacidi, altamente lipofilo. Il suo meccanismo di azione si esplica attraverso l’inibizione della sintesi delle linfochine, in particolare dell’Interleuchina 2 (IL-2). La CsA attraversa la membrana cellulare e va a legarsi nel citoplasma a due proteine Ca-dipendenti: la ciclofillina e la calmodulina. Il complesso CsA-proteina migra nel nucleo dove interferisce con l’RNA messaggero responsabile della sinte si delle linfochine, e quindi dell’Interleuchina 2 (1). Quest’ultima prende parte ai processi di amplificazione della risposta immunitaria e di proliferazione delle cellule T e B, responsabili del rigetto. La CsA blocca la proliferazione dei linfociti T citotossici, riduce la produzione dei linfociti B (mediante un’azione indiretta e più limitata), mentre non interferisce sulla proliferazione dei linfociti T immunosoppressori, responsabili della risposta immunitaria umorale. La CsA viene somministrata per os o per via endovenosa. L’assorbimento gastro-intestinale è lento, incompleto ed è caratterizzato da una notevole variabilità inter-individuale. Un miglioramento è stato ottenuto con l’introduzione di una nuova formulazione basata su microparticelle lipidiche, il Sandimmune Neoral. E’ stato osservato che per le vecchie formulazioni (Sandimmune) la biodisponibilità media è di circa il 30%, mentre con il Sandimmune Neoral diventa superiore al 50%. Nel sangue la CsA si distribuisce negli eritrociti (circa il 50%), nei leucociti (linfociti e granulociti 1020%), il resto (30-40%) si lega alle lipoproteine plasmatiche (HDL > LDL > VLDL); solo in minima parte (1%) circola libera (2). La CsA si distribuisce ampiamente nell’organismo (Vd = 1-6 L/Kg) e, dato il suo carattere notevolmente lipofilo, si accumula soprattutto a livello di milza, pancreas, rene e fegato, dove si esercitano maggiormente i suoi effetti collaterali. Il metabolismo della CsA è principalmente epatico. Nel fegato i processi di biotrasformazione avvengono Patologia Clinica - ASL6 Livorno ad opera del Citocromo p-450 e consistono essenzialmente in reazioni di ossidrilazione, N-demetilazione, ciclizzazione e ossidazione. Esiste anche un metabolismo intestinale. Sono stati isolati ben 30 metaboliti della CsA, la maggior parte dei quali privi di azione terapeutica. L’eliminazione è quasi esclusivamente biliare, solo il 6% della dose assunta viene escreta con le urine, di cui lo 0,1% in forma immodificata. L’introduzione della CsA nella terapia immunosoppressiva ha portato ad un netto miglioramento in termini di sopravvivenza di pazienti trattati e di organi trapiantati, soprattutto nel periodo immediatamente successivo al trapianto in cui il rischio di rigetto acuto è maggiore. Il farmaco non sembra essere altrettanto efficace nel prevenire il rigetto cronico a causa del suo modesto effetto sui processi immunologici di tipo umorale. La CsAè caratterizzata da una elevata nefrotossicità, che può manifestarsi anche a bassi dosaggi. La nefrotossicità acuta da CsA è solitamente reversibile con la riduzione o la sospensione del farmaco mentre peggiora con la somministrazione di farmaci anti-infiammatori. Altre complicanze dovute alla CsA sono: iperten sione arteriosa, epatotossicità, neurotossicità, alterazioni metaboliche, ipertrofia gengivale, irsutismo e disturbi gastro-intestinali. La CsAviene impiegata: • nei trapianti di: cuore, cuore/polmone, fegato, rene, pancreas, midollo osseo, cornea (azione immunosoppressiva); • nel trattamento della psoriasi e di altre malattie autoimmuni (malattia di Crohn, artrite reumatoide, dermatomiositi, lupus eritematoso sistemico, eczema recidivante). Monitoraggio terapeutico della Ciclosporina In genere tutti i farmaci immunosoppressori, avendo un ristretto range terapeutico, necessitano di un attento controllo della dose somministrata. Il monitoraggio terapeutico dei farmaci (TDM), ossia la misura della concentrazione ematica del farmaco come guida alla terapia, è ormai una pratica consolidata per la Ciclosporina e l’FK506 (Tacrolimus), mentre è ancora in via 116 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso di sviluppo per l’Acido Micofenolico e la Rapamicina (Serolimus) (3). I motivi che giustificano l’applicazione del TDM al trattamento farmacologico con CsAsono i seguenti: • basso indice terapeutico, soprattutto in relazione alla sua nefrotossicità; • ampia variabilità dei parametri farmacocinetici intra- ed inter-individuali; • difficoltà clinica nel riconoscimento degli stati tossici; • verifica della “compliance”; • fattori fisiologici che possono incidere sulla farmacocinetica del farmaco; • interazioni farmacologiche. L’esigenza di personalizzare il regime terapeutico per ogni singolo paziente mediante il monitoraggio della concentrazione ematica ha tuttavia focalizzato alcuni problemi metodologici, argomento di discussione di vari incontri a livello internazionale (4-8). Esistono attualmente dei documenti di consenso che stabiliscono una sorta di “linee guida” per il monitoraggio della CsA; le raccomandazioni dettate dai Consensus Panel (1990 Canadian Consensus Meeting; 1995 Lake Louise Consensus Conference) sono riportate nella Tab. 1. A proposito delle indicazioni fornite è opportuno aggiungere: 1. matrice biologica. Il sangue intero rappresenta la matrice d’elezione rispetto al siero o plasma per: a. motivi analitici – la concentrazione della CsA nel sangue intero è maggiore (circa il doppio) rispetto a quella presente nel plasma; questo comporta un rapporto segnale/rumore di fondo più elevato a vantaggio dell’accuratezza del risultato; b. motivi pratici – l’impiego di sangue intero consente di mantenere lo stesso range di riferimento terapeutico rendendo i risultati “comparabili” da Centro a Centro. La stessa cosa sarebbe difficilmente ottenibile usando il plasma che deve essere separato in condizioni controllate di tempo e temperatura. 2. raccolta del campione. Nel monitoraggio viene fatto riferimento alla concentrazione basale o “di valle”, in quanto questo dato correla piuttosto bene con la tossicità della CsA. E’ stata osservata una variazione di tipo circadiano della concentrazione ematica della CsA: i valori di “valle” serali risultano significativamente più bassi di quelli mattutini La matrice biologica da preferire per il dosaggio della CsAè il sangue intero con l’impiego di EDTAcome anticoagulante. Il dosaggio va effettuato nel momento di concentrazione minima della CsA, eseguendo il prelievo poco prima (1 ora) della dose successiva. La somministrazione della CsAdeve avvenire lontano dai pasti, in quanto gli effetti del cibo sull’assorbimento della CsA possono essere considerevoli. Le informazioni relative a dose, ora di assunzione e via di somministrazione devono essere fornite al laboratorio. Il metodo analitico impiegato deve essere specifico per la CsA“parent drug”. E’ richiesto un controllo costante della “performance” del dosaggio della CsA. E’ essenziale che il laboratorio partecipi a Programmi di Controllo di Qualità Esterno (VEQ) per mantenere la qualità del metodo di misura. Nel periodo immediatamente successivo al trapianto la frequenza del monitoraggio raccomandata è una volta ogni 24-48 ore; in questo periodo il laboratorio deve fornire le risposte in giornata. Devono esistere intervalli terapeutici ben definiti. Nella maggior parte delle situazioni cliniche non è giustificato il monitoraggio dei metaboliti della CsA; qualora ne sia richiesto il monitoraggio si raccomanda l’uso di un metodo analitico specifico. Tabella 1. 117 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Monitoraggio farmacocinetico Nel caso di somministrazione orale di Sandimmune l’assorbimento della CsA può essere di ordine zero, rendendo problematico il monitoraggio terapeutico. Per ovviare a questi inconvenienti sono stati proposti alcuni metodi o algoritmi in base ai quali è possibile avere una stima dell’AUC da un numero limitato di prelievi. Metodo analitico ll metodo analitico raccomandato per il dosaggio della CsA deve possedere una elevata specificità per la molecola “parent drug”. Attualmente le tecniche maggiormente impiegate nella routine di laboratorio sono: radioimmunologiche (RIA), metodiche basate sulla fluorescenza a luce polarizzata (FPIA), immunoenzimatiche in fase omogenea (EMIT). Alcuni di questi metodi sono specifici in quanto misurano la concentrazione della CsA intatta, altri lo sono meno in quanto misurano la concentrazione della CsAintatta e rilevanti frazioni dei suoi metaboliti. Appartengono a questo secondo gruppo i metodi immunologici che utilizzano anticorpi policlonali. La CsA può essere determinata anche utilizzando l’HPLC (High Performance Liquid Chromatography), metodo considerato di riferimento in quanto dosa solo la CsA intatta e non i suoi metaboliti. Questa tecnica è tuttavia poco impiegata nei Laboratori Analisi per la sua maggiore complessità rispetto alle tecniche citate. Intervallo terapeutico di riferimento I valori degli intervalli terapeutici si riferiscono alle concentrazioni “basali” o di valle, in condizione di equilibrio (steady state), ossia dopo un tempo pari a 5 volte il tempo di emivita del farmaco, dopo ogni modifica posologica. La definizione di intervallo terapeutico è piuttosto complessa in quanto questo dipende da vari fattori: • tipo di organo trapiantato; • regime immunosoppressivo; • terapia induzione/mantenimento; • metodo analitico usato. E’ auspicabile che ogni centro trapianti adotti dei valori di riferimento tenendo conto dei parametri indicati e il Laboratorio renda noto il metodo analitico impiegato. Nella Tab. 2 sono riportati gli intervalli terapeutici per la CsA nel sangue intero secondo l’organo trapiantato, il regime di immunosoppressione, la terapia di induzione/mantenimento e la tecnica analitica impiegata (unità di misura: mg/L). Metaboliti Sono stati identificati più di 30 metaboliti della CsA, alcuni presenti in elevata concentrazione, soprattutto in pazienti con ridotta funzionalità epatica. Almeno 4 metaboliti sono attivi. In “vitro” i metaboliti della Csa hanno dimostrato attività immunosoppressiva e tossicità inferiori a quelle della CsA “parent drug”. Per quanto riguarda la sperimentazione in “vivo”, risultata peraltro piuttosto difficoltosa, è stato osservato un analogo comportamento rispetto al “vitro” dell’attività immunosoppressiva dei metaboliti, mentre la loro tossicità richiede un’ulteriore valutazione. Nella maggior parte delle situazioni cliniche il monitoraggio dei metaboliti non sembra essere giustificato. Interazioni farmacologiche I farmaci che possono interferire con il metabolismo della CsA sono molti; qualora si verifichi una loro contemporanea assunzione con il farmaco immunosoppressore è raccomandato uno stretto monitoraggio terapeutico. Metodo Terapia induzione HPLC mFPIA m RIA EMIT Rene Cuore Fegato Tripla terapia Tripla terapia Tripla terapia Doppia terapia 150 - 225 250 - 375 160 - 200 125 - 200 250 - 325 300 - 400 250 - 325 275 - 375 225 - 300 250 - 313 250 - 300 300 - 375 100 - 150 100 - 250 75 - 150 75 – 150 125 - 175 150 - 250 90 - 160 150 - 250 100 - 150 135 - 200 150 - 238 125 - 200 Terapia mantenimento HPLC mFPIA m RIA EMIT 100 - 150 150 - 250 75 - 150 Tratta da: Oellerich M.et al., Lake Louise Consensus Conference on Cyclosporin Monitoring in Organ Transplantation: Report of the Consensus Panel. Ther. Drug Monit. 1995;17(6):642-654. Tabella 2. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 118 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Bibliografia 1. Harding MW, Handschumacher ER. Cyclophilin, a primary molecular target for cyclosporine: structural and functional implications. Transplantation 1988; 46:29S-34S 5. Shaw LM, Yatscoff RW, Bowers LD, et al. Canadian Consensus meeting on cyclosporine monitoring: report of the consensus panel. Clin. Chem. 1990; 36:1841–6 2. Niederberger W, et al. Distribution and binding of cyclosporine in blood and tissues. Transplant. Proc. 1983; 15(supp.1):2419-2421 6. Oellerich M, Armstrong VW, Kahan BW, et al. Lake Louise Consensus Conference on cyclosporin monitoring in organ transplantation: report of the consensus panel. Ther. Drug Monit. 1995; 17:642 –54. 3. Holt DW, Johnston A. Monitoring immunosoppressive drugs: the rationale for Proficiency Testing. Ligand Assay 1998; 3:2-6 7. Sketris I, Yatscoff R, Keown P, et al. Optimizing the use of cyclosporine in renal transpantation. Clinical Biochemistry 1995; 28: 195–211. 4. Kahan BD, Shaw LM, Holt DW, et al. Consensus Document: Hawk’s cay meeting on therapeutic drug monitoring of cyclosporine. Clin. Chem. 1990; 36:1510-6. 8. Morris RG, Tett SE, Ray JE. Cyclosporin A Monitoring in Australia: Consensus recommendations. Ther. Drug Monit. 1994; 16: 570–6. 119 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso ASPETTI FARMACOLOGICI E PROBLEMATICHE DI MONITORAGGIO TERAPEUTICO DEI FARMACI IMMUNOSOPPRESSORI: IL TACROLIMUS (FK 506) Maria Bombara Negli ultimi anni si è reso disponibile per la terapia immunosoppressiva un nuovo farmaco, il tacrolimus (FK 506), macrolide isolato dallo Streptomyces tsukubaensis. Il tacrolimus possiede proprietà immunosoppressive simili ma più potenti rispetto alla ciclosporina, potendo quindi essere utilizzato a dosaggi più bassi rispetto a quest’ultima. Il meccanismo di inibizione della risposta immune è simile a quello della ciclosporina, con un’azione più incisiva a livello della risposta immune cellulo-mediata. Il tacrolimus si lega nei linfociti T ad una famiglia di proteine citoplasmatiche denominate FKBP (“FKbinding proteins”, o “proteine leganti l’FK) con conseguente inibizione dell’attività fosfatasica della calcineurina. Il blocco delle vie di trasduzione del segnale calcio-dipendenti così ottenuto, provoca un arresto dell’attività proliferativa e della funzionalità dei linfociti T. In vitro, il tacrolimus inibisce, con una potenza da 10 a 100 volte superiore a quella della ciclosporina, la reazione linfocitaria mista, la formazione di interleuchina-2 dai linfociti T e la formazione di altri mediatori solubili, inclusi l'interleuchina-3 e l'interferone gamma. Come la ciclosporina, il tacrolimus risulta più efficace nel prevenire il rigetto acuto piuttosto che quello cronico. L’efficacia del tacrolimus rispetto alla ciclosporina nel ridurre l’incidenza di rigetto sembra maggiore, particolarmente nei trapianti di fegato, mentre nel trapianto di rene gli effetti sono paragonabili. Anche l’uso del tacrolimus è associato ad effetti secondari tossici gravi, in primo luogo a nefrotossicità. Altri effetti secondari nocivi includono neurotossicità, alterata tolleranza glucidica, ipertensione, insonnia e disturbi gastrointestinali. Sembra però che tali effetti collaterali si verifichino meno frequentemente rispetto al trattamento con ciclosporina. Il tacrolimus può essere somministrato per via endovenosa o per via orale. L’assorbimento nel tratto gastrointestinale avviene in modo variabile ed irregolare. Il farmaco viene metabolizzato in misura elevata nel fegato e nei microsomi dell’intestino tenue tramite gli enzimi del citocromo epatico p-450. Sono stati identificati nove differenti metaboliti del tacrolimus dei quali non è ancora chiaro il significato clinico. Attualmente, in particolare, non è ancora definito se la nefrotossicità del tacrolimus sia da attribuire al farmaco, ai Patologia Clinica - ASL6 Livorno metaboliti o ad entrambi. Come la ciclosporina, il tacrolimus presenta una notevole variabilità intra- ed inter-individuale nel suo profilo farmacocinetico. Per raggiungere il dosaggio ottimale è quindi necessario il monitoraggio terapeutico, particolarmente raccomandato anche in considerazione dell’elevata tossicità del farmaco. Dai dati clinici comunque risulta che non esiste un rapporto chiaro tra il dosaggio di tacrolimus, le concentrazioni del farmaco nel sangue intero ed effetti negativi quali il rigetto di trapianto e la nefrotossicità. Il range terapeutico di tacrolimus non è quindi ancora chiaramente definito; più comunemente si ritrovano concentrazioni nel sangue intero tra 5 e 20 ng/mL. Concentrazioni più elevate sono associate ad un aumento nell’incidenza di effetti negativi. La complessità del quadro clinico e le differenze individuali di sensibilità agli effetti immunosoppressori del tacrolimus comportano esigenze diverse per raggiungere livelli ottimali del farmaco nel sangue intero. Ciascun paziente deve essere sottoposto ad una valutazione clinica esauriente prima di effettuare cambiamenti nella terapia e per ciascun paziente deve essere stabilito il range individuale in base a questi reperti clinici. Studi farmacocinetici hanno identificato nel sangue intero il mezzo più idoneo, rispetto al plasma, per descrivere le caratteristiche farmacocinetiche del tacrolimus. Infatti, il tacrolimus oltre al legame con le proteine plasmatiche, principalmente albumina e alfa-1glicoproteina acida, presenta un alto grado di legame agli eritrociti. I metodi di dosaggio usati nella routine di laboratorio sono metodi immunometrici. Tali metodiche presentano una reattività crociata con i metaboliti del tacrolimus. In caso di accumulo dei metaboliti (p. es. eliminazione del tacrolimus impedita in corso di colestasi) può quindi verificarsi una sovrastima della concentrazione del farmaco. In questi casi è necessario l’uso di un dosaggio specifico (HPLC). In conclusione, il tacrolimus può essere utilizzato come valida alternativa alla ciclosporina, particolarmente nei trapiantati di fegato; viene comunque utilizzato in sostituzione della ciclosporina nel trattamento dei rigetti di trapianto resistenti alla stessa o dopo la comparsa di effetti tossici. 120 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso ECSTASY: NUOVA DROGA DA DISCOTECA Adriana Palla Negli ultimi decenni il repertorio delle sostanze d’abuso si è arricchito di numerosi composti. La continua ricerca di nuove sostanze di evasione ha portato alla creazione di droghe sintetiche derivate dalla manipolazione chimica di molecole già note per i loro effetti psicotropi. Si tratta delle cosiddette “designer drugs”, nate dalla necessità di aggirare le normative che regolano l’uso delle sostanze stupefacenti iscritte nelle apposite tabelle. L’ECSTASY, con la sua struttura chimica derivante dall’amfetamina, è il rappresentante più conosciuto di queste “nuove droghe”. Definita “nuova droga”, non tanto per la sua relativamente recente scoperta quanto per il fatto che il suo consumo costituisce un fenomeno nuovo rispetto a quello dell’eroina, l’ecstasy possiede una serie di proprietà che ne giustificano la rapida diffusione: affinità strutturale con una sostanza d’abuso nota (metamfetamina), facilità di sintesi, basso costo, effetti gradevoli, buona via di somministrazione. Il consumo di ecstasy è legato in particolare agli ambienti dei locali notturni dove la sostanza viene assunta a scopo ricreativo. I giovani frequentatori di discoteche e dei cosiddetti “rave parties” sono gli assuntori abituali di questa sostanza, la cui popolarità risiede nelle sue proprietà “enctatogene”(*) ed “empatogene”(**). Gli effetti dell’ecstasy, facilitando la comunicazione interpersonale in particolari situazioni emozionali, giustificano la sua funzione di “social enhancer”. E’ noto dalla relazione annuale dell’Unione Europea relativa al fenomeno droga che dall’1% al 5% degli individui di età compresa tra i 16 e i 35 anni ha fatto uso di ecstasy e/o di amfetamine. In particolare la Gran Bretagna si distingue per un elevato consumo: il 16% per le amfetamine e l’8% per l’ecstasy. Tale diffusione è sicuramente da attribuire ad una notevole facilità di sintesi (questo spiegherebbe il numero elevato di laboratori clandestini) e ai ricercati effetti affettivo-sensoriali. Breve storia Ecstasy è il nome con il quale viene generalmente indicata la MDMA (3,4-metilendiossi-N-metilamfetamina abbreviata a MetilenDiossiMetAmfetamina) derivato sintetico della metamfetamina. Nell’ambito del mercato illecito la droga è nota anche come “Speed”, “X”, “Rave”,”Adam”. Sintetizzata nel 1912 dalla Merck in Germania e brevettata nel 1914 come farmaco anti-appetito, la MDMA non fu mai posta sul mercato. Negli anni ’50, dopo decenni di disinteresse, fu inserita nei programmi militari dell’esercito USA e nel periodo anni ’70-’80 fu impiegata in psicoterapia per le sue proprietà “entactogene”. L’impiego della MDMA come droga e quindi la sua crescente diffusione avvenne inizialmente negli Stati Uniti (anni ’70) quindi nel Nord Europa e in Italia (fine anni ’80 – inizi anni ’90). Da allora il consumo di ecstasy risulta essere in continuo aumento, in particolare nei Paesi a più alto sviluppo economico. Dal 1986 è sotto il controllo internazionale. Struttura chimica e attività farmacologica Dal punto di vista chimico la caratteristica peculiare della MDMAè la presenza del sostituente metilendiossi- (-O-CH2-O-) sull’anello benzenico della molecola della metamfetamina. Questo gruppo, presente anche in altri composti come la MDA e la MDEA, rende i derivati amfetaminici particolarmente interessanti alla luce delle proprietà farmacologiche acquisite, diverse da quelle proprie delle amfetamine classiche (amfetamina e metamfetamina). E’ noto che gli assuntori di queste “nuove droghe” vanno incontro a fenomeni di caduta delle barriere comunicative, vivono in sintonia con se stessi e con gli altri e risentono degli effetti derivanti da una vicinanza emozionale. Tali proprietà farmacologiche spiegano la diffusione di questi derivati, in particolare della MDMA, in ambienti ricreazionali come le discoteche, dove tra l’altro la stimolazione sensoriale provocata dalla musica ritmata e della luci psichedeliche tende ad esaltare gli effetti descritti. Meccanismo di azione ed effetti La MDMA, come gli altri metilendiossiderivati amfetaminici, interagisce essenzialmente con il sistema serotoninergico. A livello presinaptico favorisce il rilascio di serotonina e ne impedisce il re-uptake, contemporaneamente blocca la sintesi del mediatore chimico per inibizione della triptofano-idrossilasi. Da tutto questo ne consegue un impoverimento di serotonina a livello neuronale. La MDMA, provocando il rilascio di serotonina, influenza lo stato emotivo della persona. Gli effetti 121 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso psico-comportamentali dell’ecstasy consistono in: miglioramento dell’umore, aumento dell’estroversione e modesta derealizzazione. Non sono da sottovalutare gli effetti neurovegetativi, in particolare quelli cardiovascolari: aumento della pressione arteriosa, aumento della gittata e della frequenza cardiache. Inoltre si riscontrano aumento delle concentrazioni ematiche di cortisolo e di prolattina, midriasi e soprattutto aumento della temperatura corporea (causa di morte durante i rave parties). Effetti tossici La crescente popolarità dell’ecstasy ha favorito lo sviluppo di studi riguardanti le complicanze legate al suo consumo. E’ proprio dall’osservazione degli effetti riscontrati su alcune specie animali da esperimento che scaturiscono fondati motivi di notevole preoccupazione riguardo la reale pericolosità di questa droga. Esistono effetti tossici di tipo acuto, che costituiscono la temibile sindrome da intossicazione acuta, il cui quadro clinico è caratterizzato da irrequietezza, confusione mentale, alterazione della coscienza, convulsioni miocloniche, pallore cutaneo, iperriflessia, midriasi, secchezza delle fauci e disturbi gastro intestinali (nausea e diarrea). In condizioni più gravi questi sintomi possono essere accompagnati da rabdomiolisi con mioglobinuria, insufficienza renale acuta, coagulazione intravasale disseminata e ipertermia. L’aumento della temperatura (oltre 40°C) è un effetto caratteristico dell’ecstasy e le conseguenze letali possono essere aggravate dall’attività fisica intensa e prolungata, come il ballo, e dalle particolari condizioni ambientali connesse a locali sovraffollati e poco ventilati. E’ noto che le principali cause di ricovero nei DEU sono da attribuire a disidratazione e a colpi di calore associati al consumo di ecstasy. Si riscontrano anche aumenti della frequenza cardiaca, della pressione arteriosa e comparsa di gravi aritmie. Le cause principali di tossicità grave e di morte sembrano essere attribuite a complicanze cardiache e alla CID. Fortunatamente i casi di overdose da ecstasy non sono molto frequenti, anche se possono essere letali, e non sono dose-correlati. E’ stata segnalata epatotossicità legata all’assunzione di MDMA. Anche se non ancora chiarita completamente sembra che la responsabilità di questo effetto tossico sia attribuibile non tanto all’ecstasy quanto a sostanze contaminanti presenti nella droga stessa. Infine si registrano manifestazioni correlabili a stati di psicosi cronica provocate da un uso prolungato di MDMA. Disturbi psicologici del tipo ossessività, ansia, ideazioni paranoiche in associazione a disturbi del sonno e dell’appetito sono stati riscontrati in forti consumatori di ecstasy. Sicuramente l’uso cronico ed intenso della droga porta a disturbi del sonno, ansia, deficit della memoria e dell’attenzione. In ogni caso pur essendo state segnalate nell’uomo complicazioni Patologia Clinica - ASL6 Livorno legate all’assunzione di ecstasy, il numero di persone interessate è da considerarsi esiguo rispetto alla totalità dei consumatori. Neurotossicità La questione della neurotossicità legata al consumo di ecstasy è tuttora molto dibattuta e non ancora del tutto chiarita. A questo proposito deve essere fatto riferimento al meccanismo di azione dell’ecstasy. La MDMA agendo essenzialmente a livello dei neuroni serotoninergici favorisce la liberazione di serotonina a livello delle sinapsi gangliari: è proprio la presenza massiva di questo neurotrasmettitore libero che giustifica le modificazioni dell’attività elettrica cerebrale e provoca gli effetti ricercati dell’ecstasy. Studi effettuati su animali da esperimento, primati compresi, hanno messo in evidenza la possibilità di lesioni a livello dei neuroni coinvolti. Il danno interesserebbe le terminazioni nervose in particolar modo i trasportatori deputati al trasferimento della serotonina dentro e fuori la cellula nervosa. Questo tipo di evidenze sperimentali sulla neurotossicità dell’MDMA ottenute sul modello animale sono state oggetto di critica nel momento in cui si è inteso estenderle all’uomo. Infatti nell’animale da esperimento vengono solitamente impiegate dosi maggiori rispetto a quelle assunte dall’uomo, la via di somministrazione spesso è diversa (non è quella orale) e le somministrazioni sono più frequenti. D’altra parte però è riconosciuto il fatto che l’uomo dimostra una sensibilità maggiore agli psicofarmaci rispetto al ratto e che il suo sistema metabolico è meno efficiente. Per questi motivi si può assumere che gli effetti osservati sull’uomo siamo molto vicini a quelli osservati sugli animali tanto più che il primate non umano, la scimmia, ha dimostrato una maggiore suscettibilità agli effetti neurotossici della MDMArispetto al ratto. Lo studio di McCann e colleghi (McCann UD, Szabo Z, Scheffel U, Dannais RF, Ricaurte GA Positron emission tomographic evidence of toxic effect of MDMA on brain serotonin neurons in human being The Lancet 1998; 352:1433-7) può essere definito come una sperimentazione naturale. In questo lavoro furono analizzate le scansioni cerebrali di 14 ex-consumatori di MDMAe di 15 controlli, ottenute impiegando la tecnica PET (Positron Emission Tomography). Valutando l’attività dei neuroni direttamente coinvolti nella trasmissione della serotonina McCann potè dimostrare una relazione diretta tra il consumo di MDMA e un decremento generale dell’attività neuronale. In pratica coloro che avevano usato ecstasy avevano delle scansioni cerebrali alterate e mostravano una riduzione delle cellule serotoninergiche attive dal 20 al 60%. L’esperimento fu ripetuto sulle scimmie e ache in questo caso gli animali sotto l’effetto di MDMA mostravano lesioni a livello dei neuroni serotoninergici. Un dato che può essere in un certo senso confortante è che i danni a lungo termi- 122 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso ne, osservati nelle scimmie dopo 7 anni di trattamento con MDMA, si mostrarono minori di quelli più recent. Questo fatto lascia pensare che le cellule cerebrali si ricostituiscano, anche se non completamente. Conclusioni Analizzando i dati forniti dalla letteratura sorge spontanea una domanda: è giustificata un’allarmante preoccupazione per il fenomeno “ecstasy”? Considerando l’esigua casistica di eventi sanitari gravi a fronte del numero elevato di assuntori, della diffusione mondiale del fenomeno e della sua durata nel tempo si potrebbe propendere per una risposta negativa. Tuttavia il fatto che la MDMA possa causare degenerazione delle terminazioni nervose in specie animali, compreso il primate non umano, attribuisce al fenomeno una gravità non indifferente e impone maggiore attenzione a tutto ciò che è connesso all’uso di questa droga. Non a caso la MDMAinsieme ad altre droghe amfe- tamino-simili (le cosiddette ATS da AmphetamineType-Substances) sono state indicate come fonti dei principali problemi di droga del nuovo secolo. (*) Enctatogeno Termine usato per indicare la proprietà di indurre uno stato psicologico tale da aumentare le capacità introspettive di un soggetto. (**) Empatogeno Termine impiegato per indicare un effetto capace di realizzare un più efficace contatto producendo una sensazione di vicinanza e comprensione dell’altro nelle situazioni in cui si vanno sviluppando relazioni di tipo sociale e/o affettivo. 123 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso SINDROMI MONONUCLEOSICHE Giuliana Gracci La Mononucleosi Infettiva (MI) è classicamente una pica sono compatibili con la diagnosi di Mononucleosi malattia dei giovani adulti causata dal virus di Epstein Infettiva; la positività della PBD o del test rapido Barr (EBV).E’ clinicamente caratterizzata da faringite orientano per una eziologia da EBV. essudativa, linfoadenopatia laterocervicale, splenomeIl titolo anticorpale della PBD ed il suo andamento galia e dalla presenza nel siero di anticorpi eterofili, nel tempo non correlano con l’andamento della malatcapaci cioè di reagire con antigeni diversi e filogeneti- tia e non danno quindi di nessuna informazione procamente lontani da quelli che ne hanno indotto la for- gnostico-evolutiva; è questo il motivo per cui una sola mazione. determinazione a scopo diagnostico, all’esordio, risulta L’altro elemento caratterizzante la MI è rappresen- in genere sufficiente. tato dalla presenza in circolo di linfociti atipici. E’ importante ricordare che il 25% dei pazienti con Tali elementi rappresentano il corrispettivo morfo- MI acuta da EBV pregressa, presenta ancora anticorpi logico dei linfociti T CD8 positivi “attivati” dall’infe- eterofili residui anche a distanza di molti mesi; questo zione virale; negli strisci colorati di sangue periferico può indurre in errori diagnostici qualora compaiano hanno morfologia ben riconoscibile e sono variamente altre malattie dovute ad agenti infettivi diversi. denominati (linfociti attivati; virociti; linfomonociti; Nel 2-3% dei casi inoltre gli anticorpi eterofili posimmunoblasti; cellule di Downey). Tutte queste deno- sono comparire anche 4-8 settimane dall’esordio della minazioni sono improprie, alcune potenzialmente malattia e delle anomalie ematologiche. devianti e sono attualmente sostituite da “linfociti Oltre alla ricerca di anticorpi eterofili, la diagnostiattivati”. ca sierologica della MI utilizza anche altri test quali la Malattie simil-mononucleosiche, non associate ad ricerca di antigeni EBV in immunofluorescenza o di anticorpi eterofili possono essere causate ugualmente anticorpi anti EBV in immunoenzimatica. dall’EBV ma anche da citomegalovirus (CMV), toxoTra questi ultimi la ricerca delle IgM anti VCA plasma, virus dell’immunodeficenza acquisita (HIV), (Viral Capsid Antigens), più precoci, e delle IgM anti herpes virus 6 e, raramente, da farmaci quali idantoi- EBNA (Epstein Barr Nuclear Antigens), più tardive, na ed alotano. Queste malattie presentano quadri clinici e devono essere utilizzate solo nel caso in cui un sospetdi laboratorio caratterizzati dalla adenopatia diffusa e to di MI non risultati confermato dalla presenza di dalla linfocitosi atipica. anticorpi eterofili. Nel corso di MI non EBV possono svilupparsi La negatività per PBD ed anti VCA / EBNA esclurisposte anticorpali eterofile transitorie, tuttavia solo la de la diagnosi di mononucleosi infettiva da EBV ed presenza di anticorpi eterofili del tipo Paul Bunnel è orienta per una sindrome similmononucleosica. specifica per la MI da EBV. In tal caso la diagnostica di laboratorio è basata Questi anticorpi sono agglutinine dirette verso essenzialmente sulla ricerca degli anticorpi di classe emazie di pecora e di cavallo che resistono all’assorbi- IgM, specifici per i diversi agenti eziologici (CMVmento su sospensioni di rene di cavia (antigene di HH6, HBV, toxoplasma, ecc.). Tali anticorpi, classicaForssman), ma si assorbono su globuli rossi di mucca. mente, “marcano” l’esordio e le fasi precoci di una Si evidenziano attraverso la reazione di Paul Bun- malattia infettiva, raggiungono il picco dopo 3-4 settinel Davidhson (PBD) classica (agglutinazione a diver- mane per divenire non più svelabili entro pochi mesi so titolo di globuli rossi di montone), test consolidato dall’esordio. dall’uso ma meno sensibile dei test di successiva Esistono però, rispetto a questa cinetica, delle ecceintroduzione. Questi, economici, semplici e di rapida zioni che possono indurre in errore diagnostico. esecuzione, sono basati sulla agglutinazione di globuli E’ questo il caso delle infezioni da Citomegalovirus rossi di cavallo sensibilizzati. Nell’interpretazione di (CMV) in cui è possibile trovare IgM ancora presenti a questi test dobbiamo comunque tener presenti i dati titoli significativi anche dopo 12 o più mesi dall’inizio clinici ed ematologici: una linfoadenopatia con pre- della malattia. Questo accade prevalentemente in gressa faringodinia e febbre associate a linfocitosi ati- pazienti trapiantati o affetti da AIDS ma si possono 127 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso avere anche nel 25% circa dei soggetti non immunocompromessi. La positività per le IgM può essere quindi, in questo caso, indice di una infezione primaria come pure di una riattivazione, diversamente da quanto accade per le infezioni da EBV nelle quali è sempre associata ad infezione primaria. Un ulteriore problema può essere rappresentato dalle c.d. cross reazioni eterotopiche, determinate dalla presenza in virus diversi di antigeni con determinanti comuni. Questo causa la comparsa di anticorpi capaci di dare reazioni positive nei test sierologici per i diversi virus, determinando di fatto delle false positività. E’ questo il caso, ad esempio, della MI acuta da EBV nella quale, nel 30% dei casi, si ritrovano risposte positive per ricerca di IgM specifiche antiCMV. In presenza di un quadro clinico suggestivo per sindrome mononucleosica, l’iter diagnostico di laboratorio prende avvio dalla valutazione quantitativa (linfocitosi) e qualitativa (ricerca di linfociti atipici) del sangue periferico e continua con la ricerca con un test rapido degli anticorpi eterofili per MI. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Oltre il 95% dei pazienti di età superiore a 5 anni con infezione primaria da EBV sviluppa anticorpi eterofili; in questi casi non sono necessari ulteriori accertamenti. Nei pazienti al di sotto dei cinque anni sono comuni le forme eterofilo negative; in questi casi è consigliabile la ricerca degli anticorpi anti EBV (VCA/ EBNA). La positività al test rapido con negatività dello striscio di sangue deve far pensare ad un falso positivo o, in alternativa, ad una ricerca troppo precoce o tardiva rispetto alla storia clinica della malattia Nel caso di test per anticorpi eterofili negativo e striscio positivo per linfociti atipici, l’iter diagnostico non si discosta da quello visto per i bambini inferiori a cinque anni. La negatività anche per anti VCA / EBNA indirizzerà verso la ricerca sierologica per altri agenti infettivi (CMV, HHV-6, HIV, HBV, HCV; Toxoplasma condii), ricerca guidata anche dalle differenze clinico-sintomatologiche tra le diverse forme. 128 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso EPATITE C: ATTUALITA’ DI LABORATORIO Mario Manetti Il controllo e la diagnosi dell’epatite virale esigono All’estremità 5’ del genoma è localizzata una che il medico e gli altri operatori sanitari conoscano: sequenza di circa 324-341 nucleotidi, estremamente • i rischi di contagio noti e potenziali per i diversi conservata, che non viene tradotta (“untraslated tipi region” o 5’ UTR). Questa regione contiene le informa• la casistica dei comportamenti a rischio dei zioni regolatrici per la replicazione e la traduzione del pazienti genoma virale ed è usata nei test di amplificazione e • i test diagnostici appropriati per ciascun tipo di per la classificazione dei vari genotipi virali. epatite Le proteine strutturali del virus, derivate dalla • le misure preventive e terapeutiche appropriate. poliproteina precursore, comprendono la proteina del Virus, droghe, tossine o consumo eccessivo di alcool possono essere causa di epatite. Indipendentemente REGIONE REGIONE NON dalla causa, tutti i tipi di epatite virale STRUTTURALE STRUTTURALE ( NS ) danneggiano le cellule epatiche, ed è per questa ragione che molti dei segni e dei sintomi sono simili per i diversi 5’ C E1 E2/ NS2 NS3 NS4 NS5 3’ tipi. UTR NS1 UTR Essendo i sintomi non specifici rispetto all’agente-causa, nell’epatite KD 22 33 70 23 72 10 58 risulta impossibile distinguere tali 27 70 agenti sulla base della sola sintomatologia clinica. Si rende, quindi, necessario ricorrere ai test sierologici per i markers specifici. RNA_polimerasi Elicasi/ Glicoproteine I pannelli sierologici per l’epatite vira- Proteina RNA-dipendente del capside proteasi dell’envelope le sono utilizzati per: • Diagnosi: differenziazione dell’HAV, HBV, HCV HDV (rispettivamente virus epatite A, epa- core, codificata dal gene C e quelle di superficie, coditite B, epatite C ed epatite delta) ficate dai geni E1 ed E2/NS1. • Screening C: regione Core codificante per le proteine del • Monitoraggio nucleocapside (C22) E1, E2/NS1: regioni codificanti per le proteine delIl Virus dell’Epatite C l’envelope (gp 33, gp70) Virus ad RNA a singolo filamento di circa 9.400 NS2 : regione codificante per una elicasi/proteasi nucleotidi, di 60 nm di diametro, in grado di codificare (p23) per una poliproteina di 3010-3011 aminoacidi che NS3 : regione codificante per le proteine c33c e p72 viene successivamente elaborata attraverso l’azione NS4 : regione codificante per le proteine c100-3 e 5combinata di proteasi virali e dell’ospite nelle diverse 1-1 proteine strutturali e di funzione del virus. NS5 : regione codificante per una polimerasi RNA Il genoma dell’HCV contiene una regione struttu- dipendente (replicasi/polimerasi) (p58, p70) rale, in direzione 5’, che codifica per le proteine componenti la particella virale (core, E 1, E 2/NS1) e una Il virus dell’HCV, come quello di altri virus ad sequenza non strutturale, in posizione 3’, che codifica RNA, presenta un notevole grado di eterogeneità, con per le proteine di funzione (elicasi/proteasi, RNA poli- frequenza di mutazioni a livello di vari segmenti genomerasi). mici. Esistono sequenze più conservate (es.: 5’ UTR, 129 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso insieme al gene core e ad alcuni segmenti delle regioni NS3 e NS5) ed esistono geni più variabili (geni che codificano per l’ “envelope” virale E1 ed E2/NS1). Dalla elevata variabilità genomica deriva che, nello stesso paziente, esista una popolazione virale polimorfa e che alcune varianti possano, in opportune condizioni, divenire predominanti influenzando il decorso clinico dell’infezione. I virus HCV sono quindi da considerarsi una “quasi specie” con una sequenza dominante (“master sequence”) ed un insieme di diversi mutanti virali. La natura di “quasi specie” dell’HCV appare come un possibile meccanismo attraverso il quale il virus sfugge alla sorveglianza immunitaria ed instaura l’infezione persistente nell’ospite. Genotipi di HCV Sono state presentate diverse classificazioni, tra cui quella più attuale proposta da Simmonds prevede il raggruppamento dei vari isolati virali in 6 distinti genotipi (da 1 a 6), ciascuno caratterizzato da più sottotipi (a, b, c); 1a, 1b, 2a e 2b sono i più frequenti in Europa; è presente anche il tipo 3, che è più frequente in sud America. Oltre ad un interesse epidemiologico, lo studio dei genotipi virali pare abbia anche una importante rilevanza clinica. Alcuni studi, concordano nell’attribuire ai diversi genotipi diverso potere patogeno, virulenza, infettività, tropismo cellulare e risposta al trattamento con interferone. Attualmente dati disponibili in letteratura associano quadri più severi di malattia al genotipo 1, soprattutto di sottotipo b. I pazienti infetti con il genotipo 2a sembrerebbero rispondere meglio alla terapia con interferone rispetto a quelli infetti da genotipo 1. Sono per una migliore prognosi anche bassi livelli sierici di HCV-RNA e basso grado di eterogeneità. Vie di trasmissione: L’HCV viene trasmesso attraverso il sangue. Non si registrano casi di HCV trasmesso per via enterica (orale/fecale), attraverso il latte materno, o la saliva. Soggetti e comportamenti a rischio: • Tossicodipendenti per via iniettiva (aghi contaminati) 50% • Attività sessuali con soggetti HCV positivi / contatto con oggetti di uso quotidiano (spazzolino da denti, forbici da unghie, ecc.) 13% • Riceventi di trapianti e trasfusioni (prima del 1992) 3% Decorso clinico: • Periodo di incubazione da 2 a 26 settimane (periodo medio di 6-7 settimane ) • Esordio insidioso • La maggior parte dei soggetti infetti (75% ed Patologia Clinica - ASL6 Livorno oltre) può essere asintomatica • Il 10 –25% non sviluppa sintomi specifici • L’85% circa dei soggetti infetti da HCV sviluppa una infezione cronica • Delle persone affette da epatite C cronica circa 10 – 20% progredisce verso la cirrosi; di questi più dell’ 1% sviluppa epatocarcinoma TEST PER LA DIAGNOSI DI INFEZIONE DA HCV (proposta di iter diagnostico) La diagnostica di laboratorio per le infezioni da HCV utilizza, come per altre malattie infettive, metodiche indirette, basate sulla ricerca della risposta anticorpale dell’organismo e metodiche dirette finalizzate, cioè, alla evidenziazione nell’organismo di materiale nucleico virale. In sintesi: 1. test sierologici di screening; 2. test sierologici di conferma; 3. ricerca diretta di HCV-RNA con tecniche di bio logia molecolare Test sierologici di screening Ia generazione: test importanti per la identificazione della forma virale (fino ad allora classificata genericamente come epatite non A non B). Proteina ricombinante C100 ottenuta da lievito e composta da 363 aminoacidi (aa) derivati dalle regioni non strutturali NS3–NS4 del virus, fusi con 154 aa della superossidodismutasi umana (SOD) e 10 aa linkers (test di bassa sensibilità e specificità). 2a/3a generazione: utilizzano anch’essi la proteina ricombinante C100 con l’aggiunta di altri peptidi ricombinanti o sintetici. Gli attuali test di 3a generazione (più sensibili e specifici) sono costituiti da ”cocktail” di antigeni quali quello strutturale derivato dal Core (c22-3, Hc-34) e quelli NS derivati dalle regioni NS3, NS4, NS5. Test sierologici di conferma (Immunoblot / Riba). Ricercano anticorpi verso le singole proteine del virus C, codificate dalle regioni C22, NS3, NS4, NS5. Servono per la conferma di avvenuta infezione. I marcatori sierologici, di screening e di conferma, pur avendo un importante valore diagnostico non riescono tuttavia a coprire l’intervallo di tempo che intercorre fra il momento dell’esposizione all’infezione e la sieroconversione. Resta una zona finestra di circa 70 giorni, coperta solo in parte dal test HCV-Core Antigen Elisa. Questo test di recente introduzione sembra ridurre la finestra da circa 70 a circa 20 giorni. La metodica di elezione per cercare di coprire la zona finestra resta la ricerca del virus con tecniche di biologia molecolare, positive già nelle fasi precoci della malattia. 130 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Ricerca diretta con tecniche di biologia molecolare Sono utilizzate essenzialmente per: • Confermare la presenza del virus in Positivi evidenziati con i test sierologici (replicazione virale) • Esclusione della presenza virale in neonati da madre anti HCV positiva • Monitoraggio terapia La ricerca di HCV-RNAmediante tecniche di Biologia Molecolare assume anche valore prognostico, dal momento che l’RNA virale tende a scomparire precocemente nei pazienti con malattia autolimitante, e a persistere ad elevati livelli nei casi con evoluzione cronica. ESEMPI DI MODELLI INTERPRETATIVI PER TEST DIAGNOSTICI HCV Screening POS POS POS NEG Conferma NEG POS POS = INTERPRETAZIONE Positivo Immunoblot/ Riba Positivo Test di screening Positivo Conferma Positivo HCV–RNA Qualitativo Negativo Test di screening Negativo HCV RNA Qualitativo Positivo Test di screening NEG 1 NEG 2 POS 3 Infezione confermata Infezione pregressa Infezione avvenuta (Zona finestra) Neonato da madre HCV-RNApositiva Ricerca del Virus con PCR Test di screening POS Positivo HCV–RNA Qualitativo Negativo HCV–RNA Qualitativo Positivo Genotipo HCV Valutazione ai fini della terapia HCV–RNA Quantitativo Monitoraggio terapia Assenza d’infezione 4 1. Falso positivo (Cross reattività) 2. Infezione pregressa (replicazione virale assente) / Infezione assente in neonato da madre HCV-RNA positiva 3. Infezione ancora in atto 4. Zona finestra. Presenza del Virus con anticorpi ancora assenti. 131 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso ATTUALITA’ DI LABORATORIO IN TEMA DI AIDS Mario Manetti Dopo 15 anni dalla comparsa dell’epidemia di AIDS, il virus della immunodeficienza umana (HIV) non è più un virus misterioso. Le ricerche si sono concentrate particolarmente sulla caratterizzazione sierologica molecolare del virus HIV-1. Il genoma virale è stato estesamente studiato, tutti i geni riconosciuti dell’HIV-1 sono stati clonati e la maggior parte delle proteine (con relative funzioni) è stata identificata. Allo stato attuale le prospettive di vita sono tanto più buone quanto più precoce è la diagnosi di infezione da HIV. Utile quindi una visione retrospettiva e la conoscenza dei test di diagnosi. specifiche e formerà l’RNAgenomico. L’infezione da HIV-1 e la conseguente progressiva distruzione delle difese immunitarie costituiscono la base patogenetica che andrà a configurare la Sindrome da Immunodeficienza Acquisita. Una sindrome del tutto analoga è stata associata all’infezione da parte di un retrovirus che presenta ampie quote di omologia con HIV-1, pur con una virulenza più moderata. La circolazione di tale virus, denominato HIV-2, appare limitata al Corno Occidentale d’Africa, con sporadiche apparizioni anche in Europa. L’infezione Le modalità di trasmissione possono essere sostanzialmente ricondotte a trasmissione sessuale, parenterale e trasmissione verticale, in analogia ad altre infezioni sistemiche virali. Nella seguente tabella viene riportata l’efficienza di trasmissione delle differenti modalità ed il loro contributo complessivo a livello mondiale nel sostenere l’at- I retrovirus Il virus HIV appartiene alla famiglia dei retrovirus; Con tale denominazione si definisce una famiglia di virus il cui genoma è costituito o da RNA, nella fase in cui il virione completo si trova al di fuori della cellula, o da DNA, nel momento in cui il microrganismo TRASMISSIONE Efficienza di trasmissione Proporzione stimata infetta la cellula ospite e si integra da singolo contatto su sospetti positivi nel suo genoma. L’evento fondamentale della SESSUALE 0,1 – 1% 70 – 80% replicazione di questo virus è perciò la sintesi di DNA a partire dall’RPARENTERALE 0,5 – 1% 5 – 10% NA presente nel proprio genoma. Tossicodipendenza Tale sintesi avviene ad opera di una DNA polimerasi RNA dipendente PARENTERALE < 0,5% < 0,01% virus-specifica (trascrittasi inversa). Puntura accidentale I retrovirus si attaccano alla cellula bersaglio per mezzo di proteine delPERINATALE 13 – 30% 5 – 10% l’envelope specializzate nel riconoscere specifici recettori della superficie cellulare. Tratta da: Le infezioni umane da Retrovirus. (Roche Diagnostic Systems). Inizia allora un processo di conversione delle proteine virali quiescenti in complessi enzimatici attivi che presiedono tuale pandemia di infezione da HIV. alla trascrizione e all’integrazione del virus. L’infezione da HIV può essere asintomatica o sintoIl DNA virale integrato (provirus) è a sua volta tra- matica (malattia acuta). scritto dalla RNA polimerasi della cellula ospite in A distanza di 2 - 24 settimane dal contagio il sogRNA messaggero che codificherà per le proteine virus getto infettato produce anticorpi contro il virus (siero- Patologia Clinica - ASL6 Livorno 132 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso conversione) e diviene sieropositivo cioè portatore asintomatico del virus, per cui sta bene, ma può infettare altre persone. Questa fase può durare alcuni anni. Il primo segno clinico della malattia è un ingrossamento generalizzato delle linfoghiandole (Persistent Generalized Linphoadenopathy, PGL); poi, con il progredire dell’immunodepressione, cominciano a palesarsi i sintomi di malattia genericamente indicati come ARC (AIDS Related Complex). Successivamente, dopo un periodo di tempo variabile da alcuni mesi ad un paio di anni, si svilupperanno le infezioni opportunistiche e le neoplasie caratteristiche dell’AIDS conclamata. La diagnosi La strada maestra per la diagnosi di ogni patologia infettiva è la ricerca e l’identificazione dell’agente eziologico oppure di una sua traccia non equivoca (un antigene o un segmento di genoma) in un campione patologico adeguato. L’infezione da HIV possiede la peculiarità di persistere, una volta instauratasi, anche nei periodi di remissione clinica, perciò la diagnosi di certezza dell’infezione in atto può essere posta anche attraverso il rilievo degli anticorpi specifici nel siero dell’individuo. La positività del test di screening immunoenzimatico, soprattutto in presenza di dati anamnestici positivi, è indicativa della presenza dell’infezione. L’infezione deve comunque essere sempre convalidata mediante l’esecuzione del test di conferma in Western blot (WB). Questo test appare di grande rilevanza soprattutto in assenza di dati anamnestici positivi e di bassa reattività del test di screening. Il test WB combinato con l’evidenza degli anticorpi contro la proteina P36 propria del virus HIV-2 è inoltre indicativo dell’infezione da HIV-2. La diagnosi sierologica dell’infezione da HIV si basa su metodi indiretti (ricerca di anticorpi) e su metodi diretti (ricerca del genoma virale). 1. Metodi indiretti • Test immunoenzimatico (Elisa): è il primo test eseguito quando si sospetta il contagio, ed il test più noto e più diffuso per lo screening (Test HIV 1/2). • Test Western blot: è il test più utilizzato come conferma della positività del test Elisa. Distingue i diversi anticorpi prodotti dal sistema immunitario in risposta a particolari prodotti (antigeni) del virus. I principali sono: GAG, POL, e le proteine del rivestimento virale (envelope, ENV). 2. Metodi diretti Metodi basati sulla ricerca del genoma del virus HIV. Il test PCR (che individua anche minime quantità di acido nucleico, amplificandole) viene usato anche per la conferma del test anticorpale e come primo esame per la diagnosi neonatale. Criteri di indagine e precauzioni Prelievo: tutti i prelievi di sangue debbono essere considerati potenzialmente infetti. Per la raccolta dei campioni per test sierologici (test di screening e di conferma per gli anticorpi anti HIV) utilizzare provette sottovuoto. Per la ricerca di sequenze genomiche (PCR) utilizzare provette Vacutainer contenenti EDTA come anticoagulante (l’eparina inibisce la Polimerasi) Trasporto: dopo il prelievo i campioni devono essere consegnati quanto prima al Laboratorio. Per i test di PCR il plasma deve essere separato entro 6 ore dal prelievo e congelato a -20° C o conservato a 4° C per non più di 3 giorni. 133 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Sospetta infezione da HIV Test Elisa Positivo Western Blot Positivo Positivo Negativo Con segni di possibile infezione Senza segni di possibile infezione Negativo PCR HIV Negativo PCR HIV Test Elisa dopo 6 mesi Positivo Negativo Infezione da HIV Paziente HIV negativo Algoritmo diagnostico infezione da HIV. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 134 Infezione da HIV Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLA PATOLOGIA DA HELICOBACTER PYLORI Patrizia Petricci La patologia gastroenterologica nel corso di questi stata identificata la sequenza del gene cagA (cytoultimi anni è stata rivoluzionata dalla scoperta di un toxin-associated gene) perhè codifica una proteina di 128 batterio: l'Helicobacter pylori, fatta da due ricercatori KDa, responsabile della produzione di citotossina ma australiani Warren e Marshall. non dell'attività di mediatore della citotossina. AntiL'Helicobacter pylori rappresenta la chiave pato- corpi per il cagA e per la citotossina vacuolizzante genetica che ha aperto la porta della comprensione di sono maggiormente presenti nei pazienti con ulcera molte patologie gastroenteriche; ma mentre per alcune duodenale rispetto a quelli senza ulcera. Questi dati di esse esistono molti studi che ne provano la colpevo- depongono per l'esistenza di ceppi specifici di H. pylolezza (vedi gastrite cronica antrale e ulcera peptica) per ri associati ad ulcera duodenale. L’utilizzo di test per la altre ci sono solo fondati sospetti (dispepsia, carcinoma ricerca degli anticorpi anti CagA ha caratterizzato la e linfoma gastrico). prima fase della diagnostica sierologia per l’H. Pylori L'Helicobacter pylori è un batterio Gram negativo, in soggetti portatori o con sintomatologia suggestiva spiraliforme dotato di una spiccata mobilità e di un per ulcera duodenale. elettivo tropismo per l'epitelio gastrico. Un ruolo non indifferente nel danno epiteliale da H. pylori è giocato dalla reazione immunitaria verso il Meccanismi patogenetici batterio. Buona parte della comprensione della patoge1) spiccata motilità dovuta alla caratteristica forma nesi delle malattie gastroduodenali passa attraverso elicoidale e alla presenza di flagelli; l'interazione tra batterio e reazione immunitaria locale 2) capacità di adesione dell'H. pylori nei confronti dell'ospite, anche perchè sembra che la risposta infiamdell'epitelio gastrico dovuta a sostanze glicoproteiche matoria locale possa essere differente in base ai diversi della superficie batterica che consentono il riconosci- ceppi di H. pylori. E' quindi sulla base di queste intemento di specifici recettori di membrana delle cellule razioni (caratteristiche del batterio e caratteristiche epiteliali gastriche; immunitarie e fisiologiche dell'ospite) che probabil3) produzione di tossine: una volta adeso alla mente opera la diversa evoluzione dell'infezione. superficie della mucosa gastrica l'H. pylori può contriL'H. pylori oltre ad indurre alterazione dell'istolobuire al meccanismo patogenetico danneggiando le gia gastrica, in particolare della mucosa antrale dello cellule con i suoi prodotti metabolici e/o con citotossi- stomaco, determina verosimilmente modificazioni di ne, impedendo l'assunzione di sostanze nutritive o tipo funzionale sulla secrezione acida e sul rilascio di innescando una reazione infiammatoria in risposta a enzimi ed ormoni quali pepsinogeno, gastrina e somadeterminati stimoli antigenici. In particolare, una delle tostatina. La maggior parte delle alterazioni fisiopatosostanze ritenute maggiormente responsabili è l'ureasi, logiche indotte dall'H. pylori riguarda la malattia ulceenzima che, oltre a caratterizzare l'H. pylori, produce rosa peptica. Sembra che l'ipergastrinemia riscontrata ammonio scindendo l'urea plasmatica che trasuda nei soggetti ulcerosi sia un fattore dipendente dall'infenello stomaco. L'ammonio, tamponando l'acidità zione, o meglio dall'infiammazione causata dalla cologastrica crea un ambiente più favorevole alla crescita nizzazione batterica dell'antro gastrico. Ne sarebbe del batterio e inoltre, alterando l'equilibrio elettrolitico prova anche il fatto che tra i sottotipi di gastrina esiintracellulare danneggia gravemente il muco e l'epite- stenti, nei soggetti ulcerosi H. pylori positivi sia lio gastrico. aumentata proprio la gastrina 17 che viene secreta a L'H. pylori produce anche altre sostanze diretta- livello antrale. Oltre all'azione stimolante sulle cellule mente o indirettamente citolesive. Tra queste le citotos- G secernenti gastrina, l’H. pylori sembra avere effetto sine sono probabilmente le più importanti. Ne esistono inibente sulla secrezione di somatostatina, prodotta diverse, alcune delle quali, come la citotossina da 120 dalle cellule D, il cui ruolo fisiologico è quello di inibiKDa, dotata di effetto vacuolizzante è strettamente re proprio il rilascio di gastrina e la secrezione acida associata a diverse patologie gastroduodenali e, in par- gastrica. Da questa serie di eventi deriva un'azione ticolare, all'ulcera del duodeno. E' stato clonato ed è globalmente stimolante sulla secrezione acida. La 135 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso gastrina oltre a stimolare le secrezioni acide gastriche agisce anche come ormone trofico nei confronti delle cellule parietali acido secernenti nel corpo gastrico. Una prolungata ipergastrinemia secondaria all'infezione di H. pylori può dar luogo ad un incremento del numero di cellule parietali ovvero ad un aumento della massa di tali cellule. L'H. pylori ha inoltre messo in discussione le precedenti teorie relative alla supposta origine familiare dell'ulcera peptica, in base alla quale si riteneva che fattori come l'iperpepsinogenemia e l'ipersecrezione di acido fossero fattori trasmessi ereditariamente. La dimostrazione che il trattamento dell'infezione determina sia la riduzione della pepsinogenemia che della secrezione di acido, ha di fatto trasformato questi fattori da markers genetici di ulcera ad indicatori di infezione. In particolare, si ritiene che l'aumento del pepsinogeno sia dovuto all'aumentato turn over delle cellule del corpo gastrico in corso di infezione da H. pylori e di conseguenza la sua riduzione è considerata un indice per accertare l'avvenuta eradicazione dopo trattamento antibiotico. Epidemiologia L'infezione da H. pylori e la gastrite ad esso correlata non evolve necessariamente in una patologia clinicamente manifesta, anzi nella maggior parte dei casi decorre asintomatica. Non sorprende quindi che essa sia considerata la più comune "malattia infettiva" nel mondo. Il batterio è maggiormente diffuso nei paesi in via di sviluppo, tra le classi sociali più povere e in condizioni igieniche precarie. Queste caratteristiche geografiche e sociali depongono per un contagio inter umano di tipo oro-orale e oro-fecale. L'H. pylori può essere trasmesso e acquisito lungo tutto il corso dell'esistenza di un individuo, tuttavia sembra che l'infanzia rappresenti il periodo della vita con il più alto rischio di trasmissione-acquisizione e quello in cui l'infezione probabilmente comporta la prognosi peggiore. La percentuale di soggetti infetti è quindi strettamente dipendente dalla regione considerata. Nelle nostre zone varia dal 40 al 60 % tra i soggetti di età compresa tra i 50 e i 60 anni Diagnosi I test impiegati nella diagnosi di infezione da H. pylori si distinguono in test invasivi che comportano l'esecuzione di una gastroscopia e di un prelievo bioptico, e test non invasivi, per i quali viene richiesto un prelievo di sangue o un semplice respiro. E' intuibile quindi che in base alle loro caratteristiche i vari tests potranno essere utilizzati a scopo diagnostico, nella popolazione adulta o in quella pediatrica per screenare una popolazione, per monitorare un trattamento eradicante o per ottimizzarlo. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 1. Metodi invasivi Istologico: questa tecnica si basa sulla valutazione diretta su vetrino dell' H. pylori e richiede pertanto l'esecuzione di una biopsia gastrica e di una endoscopia. • Tra gli svantaggi della metodica, oltre al requisito della gastroscopia vi è la necessità di personale preparato ed esperto, per contro possiede importanti vantaggi quali un'ottima sensibilità e specificità e consente una valutazione della carica batterica e della gravità della gastrite. • Test rapido all'ureasi: il principio su cui si basa questa metodica è quello di sfruttare la presenza di ureasi nel batterio. Infatti l'H. pylori, prelevato mediante biopsia, viene posizionato in apposite provette in cui è presente urea che in presenza dell'ureasi batterica viene scissa in NH3 e CO 2. La produzione di NH3 alza il pH del mezzo che viene rilevato da un apposito indicatore. • Coltura: l'esame colturale è l'esame diagnostico più preciso; tuttavia accanto alla ovvia specificità assoluta, presenta limiti dovuti all'alto costo ed alla complessità tecnica. L'H.pylori è un germe molto difficile da coltivare, che oltre al prelievo bioptico accurato, richiede il trasporto in particolari media e quindi la semina in appositi terreni di coltura a specifiche condizioni ambientali . 2. Metodi non invasivi • Sierologia: l'infezione gastrica da H. pylori determina una risposta immunitaria sistemica che permane per tutta la durata dell'infezione. Tale risposta è caratterizzata dalla iniziale e transitoria produzione di IgM, alla quale segue un aumento in poche settimane di IgG e IgA. Il titolo delle immunoglobuline resta elevato in presenza di gastrite cronica attiva e tende lentamente a ridursi dopo l'eradicazione del batterio. La determinazione del titolo anticorpale avviene mediante tecniche immunoezimatiche, tra cui l'ELISA, un test dotato di una discreta sensibilità e specificità. Attualmente, tuttavia, la sierologia classica, ivi compresa quella che utilizza la ricerca di anticorpi anti CagA appare ridimensionata nel suo significato diagnostico dall’avvento dei metodi diretti di ricerca dell’antigene. Per tali motivi, attualmente, la ricerca e titolazione degli anticorpi trova maggior impiego nella valutazione della risposta alla terapia antibiotica (riduzione del titolo anticorpale). • Breath-test: il principio di questa indagine è sovrapponibile a quello del test rapido all'ureasi. Esso si basa sulla capacità dell'ureasi batterica di scindere l'urea con carbonio radiomarcato somministrato al paziente. La scissione dell'urea libera anidride carbonica marcata con C13 che passa nell'aria espirata e viene rilevata nel respiro mediante un gascromatografo. Questa tecnica, rilevando minime quantità di ureasi a livello gastrico, consente di valutare la presenza o l'assenza dell'infezione da H. pylori prima, durante e 136 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso dopo il trattamento. Diversamente dal breath-test con C14 che impiega carbonio radioattivo, il C13 è assolutamente sicuro e può essere impiegato su qualsiasi individuo. Il breath test, considerato fino a poco tempo fa il metodo di riferimento, ha trovato un ampio impiego nonostante gli alti costi e la eseguibilità riservata a pochi centri; attualmente il suo impiego è stato drasticamente ridotto. • Ricerca diretta dell’antigene. Alcuni anni fa è stato proposto un test qualitativo basato sulla ricerca di antigeni strutturali dell’H. pylori presenti nelle feci dei pazienti. Tale test, ed altri successivamente commercializzati, utilizzano anticorpi policlonali adesi sulle pareti dei pozzetti della micropiastra; tali anticorpii si legano in modo specifico agli antigeni del batterio presente nel campione. La ricerca diretta dell’antigene H. Pylori nelle feci è attualmente il metodo d’elezione per la diagnosi ed il monitoraggio post terapeutico dell’infezione. 137 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLA DIAGNOSTICA DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE Cinzia Martinelli L’esame colturale delle urine (Urinocoltura), permette un riscontro quantitativo dei germi patogeni, la cui entità viene descritta dalla c.d. carica batterica. L’unità di misura della carica batterica è l’UFC/mL (Unità Formanti Colonie/mL), basata sul presupposto che da ciascun batterio seminato sul terreno di coltura si sviluppi una sola colonia del ceppo in esame. Se la carica batterica è superiore o uguale a 100.000 UFC/mL la batteriuria è clinicamente significativa ed è indicazione per l’esecuzione dell’antibiogramma eventualmente richiesto. Per cariche batteriche inferiori si seguono i seguenti criteri: • se le colonie sono rappresentative di una flora batterica polimorfa, la “batteriuria” è ritenuta risultato di una contaminazione; in questo caso può essere consigliata una nuova raccolta del campione; • se la crescita batterica presenta caratteristiche di coltura pura di un germe patogeno, l’entità della carica viene comunque segnalata e, se richiesto, viene eseguito l’antibiogramma. In questo caso, comunque, l’esatta interpretazione del dato colturale deve essere integrata da informazioni di laboratorio aggiuntive (esame del sedimento urinario) e tener conto del contesto clinicoanamnestico (batteriostasi da precedente terapia antibiotica). In mancanza di specifico quesito diagnostico che indirizzi la ricerca verso particolari patogeni, sono correntemente utilizzati terreni di coltura che permettono la crescita dei batteri aerobi responsabili della maggior parte delle infezioni delle vie urinarie: Enterobatteri, Gram negativi ossidanti (Pseudomonas ecc.), Streptococchi, Stafilococchi e Miceti. dell’uretra e la zona circostante, sciacquarsi con acqua ed asciugarsi; • tenere divaricate le grandi labbra durante la minzione; • emettere la prima parte delle urine senza raccoglierla; • raccogliere direttamente nel recipiente sterile la seconda parte (non più di 10 - 15 ml); • richiudere accuratamente il contenitore in modo che l’urina non fuoriesca durante il trasporto. Sesso maschile: • lavarsi le mani con acqua e sapone ed asciugarsi; • retrarre il prepuzio, lavare accuratamente con acqua e sapone l’orifizio dell’uretra e la zona circostante, sciacquarsi con acqua ed asciugarsi; • tenendo retratto il prepuzio emettere la prima parte delle urine senza raccoglierla; • raccogliere direttamente nel contenitore sterile la seconda parte; • richiudere accuratamente il contenitore in modo che l’urina non fuoriesca durante il trasporto. Bambini piccoli (raccolta in sacchetto di plastica sterile quando non è possibile ottenere le urine del getto intermedio): • detergere con acqua e sapone i genitali esterni e la regione circostante, sciacquare con acqua ed asciugare; • applicare il sacchetto facendolo aderire alla zona intorno ai genitali; • se dopo circa 60 minuti non si è verificata minzione, rimuovere il sacchetto e provvedere alla sostituzione ripetendo il lavaggio; • appena avvenuta la minzione, rimuovere il sacchetto e travasare con attenzione le urine in un contenitore sterile e portare in Laboratorio. Il “problema” della raccolta Le modalità della raccolta del campione di urina da sottoporre a coltura influenzano enormemente la qualità del risultato. E’, infatti, in questa fase che può verificarsi la maggior parte degli inquinamenti. Le raccomandazioni per una corretta raccolta delle urine sono, in genere, differenziate per sesso ed età: Sesso femminile: • lavarsi le mani con acqua e sapone ed asciugarsi; • lavare accuratamente con acqua e sapone l’orifizio Quantità da raccogliere e modalità di conservazione Per germi comuni e miceti sono necessari 10-15 mL di urina. Se passano più di 2 ore prima della consegna al laboratorio, tenere il campione in frigo a + 5°C; non superare, in ogni caso, le 24 ore dalla raccolta. Per l’esame colturale dell’urina per Mycobatteri è necessario un volume di almeno 40 mL. E’ consigliabile effettuare l’esame per tre giorni consecutivi. Anche per questa ricerca valgono, nel caso di consegna non immediata, le stesse raccomandazioni di conservazio- Patologia Clinica - ASL6 Livorno 138 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso ne. Le stesse modalità di raccolta sono utilizzate anche per la ricerca diretta dei Mycobatteri nelle urine con la tecnica di amplificazione genica mediante reazione polimerasica a catena (PCR). Accanto alle metodiche tradizionali su piastra, si sono affermate negli ultimi anni, tecniche di screening per le urinocolture che permettono una valutazione rapida della crescita batterica e, di conseguenza, la discriminazione, in meno di 3 ore, delle colture negative da quelle positive; quest’ultime vengono successivamente avviate alla tradizionale semina su piastra. Questi sistemi utilizzano il principio della lettura nefelometria o turbidimetrica di particelle in sospensione e, quindi, sono in grado di rilevare, con l’uso di un software dedicato, sia la crescita batterica (presenza di particelle in sospensione), sia la velocità di crescita (aumento del numero di particelle nell’unità di tempo); il confronto con standard nefelometrici di riferimento (Mc Farland) permette, inoltre, di esprimere il risultato di positività anche con l’indicazione della carica in UFC/mL. Un’interessante implicazione dell’uso dei sistemi automatici di screening delle urinocoltura è rappresen- tata dalla non interferenza sul risultato delle terapie antibiotiche eventualmente intraprese. Infatti, la diluizione iniziale cui è sottoposto il campione in esame, determina una diluizione della concentrazione urinaria dell’antibiotico al di sotto della Concentrazione Minima Inibente (M.I.C.), facendo sì che il risultato non sia influenzato dall’eventuale potere antibiotico residuo. Può accadere che sulle urine raccolte in maniera sterile sia richiesta la ricerca di patogeni che, non implicati in processi di infezioni delle vie urinarie in senso stretto, rivestono importanza rilevante in patologie di tipo urologico-ginecologico: tale è il caso della Chlamidia o del Gonococco o del Micoplasma. Occorre precisare, tuttavia che, in tali casi, è maggiormente indicato il primo getto di urina” e che tale modalità di ricerca deve essere riservata solo a pazienti maschi sintomatici. In tutti gli altri casi è indicato il campionamento mediante tampone uretrale, valutando altresì la possibilità che, in relazione al quesito diagnostico, non siano da preferire, per Chlamidia e Gonococco, tecniche di amplificazione genica mediante PCR. 139 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso LE CLAMIDIE Cinzia Martinelli Le Clamidie sono batteri intracellulari obbligati delle cellule eucariotiche. Il loro ciclo cellulare, unico nell’ambito dei procarioti, è caratterizzato dall’alternanza tra corpo elementare di piccole dimensioni ed infettante ed il corpo reticolare, di maggiori dimensioni ma non infettante. Al genere Clamidia appartengono tre specie: C. trachomatis, C. pneumoniae e C. psittaci. C. trachomatis è un patogeno strettamente umano che infetta prevalentemente l’epitelio congiuntivale e genitale. C. pneumoniae è un patogeno che sembra essere esclusivamente umano ed è responsabile di infezioni respiratorie. C. psittaci presenta invece un ampio spettro d’ospite e l’uomo risulta essere un ospite accidentale. Le infezioni umane dovute a C. trachomatis producono la comparsa di anticorpi diretti verso componenti sia proteici che lipopolisaccaridici. La risposta immediata dell’organismo all’infezione è caratterizzata da un’infiltrazione di polimorfonucleati a livello dell’epitelio della mucosa interessata sostituita rapidamente da macrofagi, linfociti o plasmacellule in rapporto al tipo di infezione. In seguito al trattamento antibiotico molte infezioni acute guariscono mentre una piccola parte cronicizza. Particolari sierotipi di C. trachomatis sono considerati gli agenti eziologici dei tracoma endemico a tutt’oggi è una delle cause maggiori di cecità. La trasmissione dell’infezione avviene soprattutto in situazioni di sovraffollamento, scarsa igiene, presenza di mosche che possono mediare la trasmissione. I sierotipi D-K di C. trachomatis infettano invece i genitali con una prevalenza dei 16-38% in donne appartenenti a popolazioni a rischio di infezioni sessualmente trasmesse e dei 30-50%in uomini con uretrite non gonococcica. I sierotipi (L1, L2, L3) sono invece gli agenti eziologici dei linfogranuloma venereo, malattia sistemica trasmessa per contagio sessuale, scarsamente osservabile nei paesi occidentali. I soggetti di sesso maschile con infezione uretrale non gonococcica o post gonococcica presentano scarsa secrezione purulenta, bruciore e disuria. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Nella donna invece l’infezione è localizzata alla cervice o alla portio e spesso all’uretra. L’infezione della cervice può risalire nella cavità uterina e propagarsi alle tube ed anche al peritoneo definendo il quadro della malattia infiammatoria pelvica (PID). La sintomatologia varia a seconda della localizzazione per cui nelle cerviciti purulente si osserva aumento della secrezione, prurito, bruciore, dolore pelvico e perdite ematiche mentre la sindrome uretrale acuta è caratterizzata da disuria, piuria ed esame batteriologico delle urine negativo. Nella PID il segno clinico prevalente è il dolore addominale che simula un addome acuto mentre nelle forme subacute o croniche l’infezione provoca alterazioni dell’epitelio delle tube provocando sterilità di tipo meccanico. Qualora la donna portatrice di infezione sia gravida, il rischio per il neonato di infezione della congiuntiva è del 20-25% mentre quello di contrarre polmonite o bronchiolite è del 5-10%. L’infezione da C. pneumoniae si contrae per contatto diretto tra soggetto infetto e sano, è molto comune nella popolazione e la persistenza, a titoli elevati, di anticorpi nella popolazione adulta fa pensare che le reinfezioni siano molto frequenti e che si manifestino spesso in forma asintomatica o paucisintomatica. La diagnosi delle infezioni sostenute da Clamidia necessita l’apporto dei laboratorio poiché l’anamnesi e l’indagine clinica non sono da sole sufficienti per la diagnosi eziologica. L’indagine microbiologica si avvale principalmente della ricerca diretta delle Clamidie o loro parti nel materiale patologico ed in misura minore dell’indagine sierologica che presenta notevoli limitazioni eccetto i rari casi in cui è possibile osservare una evidente sieroconversione. La ricerca diretta, nella quale è di fondamentale importanza la corretta raccolta del campione, può essere eseguita con: 1. la tecnica di immunofluorescenza diretta (IFD) 2. la Polimerase Chain Reaction (PCR) 3. metodo colturale. Immunofluorescenza diretta: viene utilizzata prin- 140 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso cipalmente per la ricerca di C. Trachomatis in tamponi congiuntivali, cervicali ed uretrali. Il test ha una sensibilità dal 70% all’87% ed una specificità dei 100%. PCR: questo test è senz’altro il più specifico e sensibile (=100%). Questa caratteristica presenta però il suo rovescio: ha infatti un costo ancora elevato ed è molto sensibile alla presenza di inibitori nel campione. Metodo colturale: è considerato da molti il metodo di riferimento per la diagnosi, tuttavia, essendo un’indagine lenta laboriosa e richiedendo l’uso di colture cellulari, è riservata solo a particolari centri. Essa inoltre richiede che i campioni patologici contengano il microrganismo in forma vitale e capace di riprodursi. Perché la ricerca di Clamidia nei vari materiali abbia un esito soddisfacente deve essere posta partico- lare attenzione durante l'esecuzione dei prelievo che nella donna deve essere effettuato all'interno del canale cervicale (es, con citobrush) o dall'uretra, avendo cura di allontanare il materiale purulento, il muco ed il sangue eventualmente presenti. Il materiale purulento risulta infatti non idoneo per le indagini mentre muco e sangue inibiscono il processo di amplificazione (per inibizione della polimerasi) ed ostacolano la lettura in fluorescenza. E' importante altresì che il paziente non abbia urinato nell'ora precedente al prelievo, poiché l'urina rimuove le cellule durante il passaggio dall'uretra. Inoltre, nel prelievo dal canale cervicale, è importante che il tampone utilizzato per la raccolta dei materiale venga ruotato con una pressione tale da ottenere un adeguato numero di cellule dell'epitelio colonnare, evitando il contatto con le superfici vaginali. 141 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA Antonio La Gioia A) PREVENZIONE DEL DANNO DA AGENTI INFETTIVI Le malattie infettive possono danneggiare il feto sia indirettamente per gli effetti sfavorevoli sull'organismo materno, sia direttamente per via ematogena o per contiguità. La gravità delle lesioni causate da un’infezione in utero è in relazione con l'agente infettivo e con l'epoca gestazionale di contagio. Toxoplasmosi L'infezione toxoplasmica contratta prima del concepimento conferisce alla donna un’immunità permanente nei confronti del rischio d’infezione fetale. L'infezione contratta durante la gravidanza può essere trasmessa al feto con effetti variabili in relazione all’età gestazionale (aborto nel primo trimestre; idrocefalo, corioretinite, calcificazioni endocraniche nel secondo trimestre; lesioni meno gravi nel terzo trimestre). Diagnosi di Laboratorio: il problema principale è BATTERI VIRUS ALTRI AGENTI Listeria Monocitoides Virus della Rosolia Toxoplasma Gondii Treponema pallidum Citomegalovirus Plasmodium Mycobacterium tubercolosis Epstein-Barr HIV Parvovirus B 19 Nella tabella sono riportati i principali agenti infettivi responsabili di infezioni prenatali ematogene transpalcentari; in grassetto sono evidenziati quelli oggetto della presente scheda, convenzionalmente compresi sotto l'acronimo TORCH (Toxoplasmosi, Rosolia, Citomegalovirus, Herpesvirus). Le infezioni da toxoplasma, citomegalovirus e rosolia contratte in gravidanza debbono, ai fini di un’efficace prevenzione, essere diagnosticate tempestivamente affinché, le conseguenti misure terapeutiche possano essere attuate in tempo utile. Ciò è tanto più necessario in quanto le probabilità per una donna in età fertile di contrarre spontaneamente l'infezione in epoca antecedente la gravidanza si sta significativamente riducendo e, per quanto possa apparire inverosimile, le possibili pratiche vaccinali (rosolia) non assicurano ancora una copertura ottimale della popolazione esposta. La diagnostica sierologica mediante ricerca di anticorpi specifici è la sola che possa essere applicata a bassi costi e su larga scala. Di seguito sono esaminati i profili sierologici maggiormente significativi per le tre patologie infettive di più frequente riscontro e di maggior rischio teratogeno. rappresentato dalla datazione di una possibile infezione, nel caso in cui la donna non abbia documentato il proprio stato sierologico preconcezionale. Di seguito sono fornite le interpretazioni di alcuni profili sierologici, con la precisazione che si tratta solo di aspetti orientativi poiché, ogni caso, deve essere valutato anche sulla base dei criteri clinico anamnestici. La sierologia attuale prevede la ricerca e quantificazione delle IgG e la ricerca delle IgM antitoxoplasma. Criteri interpretativi: • IgM ed IgG negative: soggetto non immunizzato, recettivo nei confronti dell’infezione toxoplasmica; • IgM presenti ed IgG presenti: tale profilo sierologico è in genere caratteristico dell'esordio dell’infezione; tuttavia non è raro il caso di persistenza delle IgM anche per oltre 18 mesi dall'inizio dell’infezione (IgM residue). In questi casi è indispensabile ripetere le determinazioni a distanza di 14-21 giorni allo scopo di valutare la cinetica anticorpale (nessuna variazione = infezione pregressa con persistenza residua di IgM; incremento o riduzione = infezione recente). Maggiori informazioni sono fornite dal dosaggio delle IgAspeci - 145 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso fiche antitoxoplasma che sono prodotte dal sistema immunitario leggermente più tardi delle IgM, prima delle IgG e permangono in circolo per non più di tre mesi: la loro positività è indicativa d’infezione recente. • IgG presenti ed IgM assenti: la presenza di IgG antitoxoplasma a basso titolo depone per infezione pregressa. Se le IgG sono ad alto titolo e il dosaggio è stato effettuato per la prima volta dopo il quarto mese di gravidanza, non può essere esclusa un’infezione primaria postconcezionale. • IgM presenti IgG assenti: le IgM antitoxoplasma sono presenti, prima della positivizzazione delle IgG, nelle fasi iniziali dell’infezione; in questo caso un successivo prelievo a distanza di due settimane evidenzierà una variazione del titolo IgM e la positivizzazione delle IgG. Nel caso in cui Le IgM persistono in assenza delle IgG si può escludere l'infezione ed attribuire la reattività IgM alla presenza di IgM naturali, formatesi, vale a dire, in assenza di contatto con il toxoplasma. Rosolia La maggior parte delle gestanti presenta anticorpi anti virus della rosolia di classe IgG, acquisiti a seguito di malattia o di vaccinazione. Questi soggetti non necessitano, in gravidanza, di ulteriori controlli. La diagnosi sierologica di rosolia acuta richiede la documentazione della sieroconversione, vale a dire la comparsa ex-novo di anticorpi anti virus della rosolia. Più frequentemente lo stato immunitario preconcezionale non è conosciuto e i dati anamnestici non sono conclusivi per precedente infezione o per vaccinazione; in questi casi occorre determinare il movimento anticorpale specifico su due prelievi eseguiti a distanza di alcuni giorni l'uno dall'altro, valutando l'aumento di titolo IgG ed IgM. Le IgM antirosolia compaiono generalmente 1-3 giorni dopo l'esantema, raggiungono il picco dopo circa sette giorni e scompaiono dal circolo entro 8-12 settimane; in alcuni soggetti, tuttavia, le IgM permangono per mesi o anni. Appare opportuno ribadire, pertanto, che l'unico modo per distinguere un’infezione recente (potenzialmente pericolosa per la gravidanza) da un’anomala persistenza delle IgM (di nessun effetto sulla gravidanza) è rappresentato dalla variazione del titolo anticorpale valutata a distanza di 2-4 settimane. Infezione da citomegalovirus (CMV) I problemi diagnostici relativi all’infezione da virus citomegalico possono essere così schematizzati: • accertamento di infezione pregressa: a tale scopo è sufficiente la rilevazione di IgG anti CMV che documentano l'avvenuto contatto del virus con il sistema immunitario dell'ospite; • identificazione di infezione attiva : la documentazione di IgM anti CMV non sempre è sufficiente a questo scopo poiché le IgM possono permanere in circolo per molti mesi dopo la fase acuta; il criterio della varia- Patologia Clinica - ASL6 Livorno zione di titolo non è affidabile sia per motivi metodologici sia per una cinetica particolarmente "lenta". Tale diagnosi poggia quindi essenzialmente sulla ricerca diretta nelle urine del virus infettante con l'uso di metodiche di amplificazione del materiale nucleico; tra queste la più affidabile è rappresentata dalla Reazione di Polimerizzazione a Catena (PCR); oltre che nelle urine il virus può essere ricercato nel sangue e, particolarmente nei neutrofili periferici. • identificazione di infezione primaria: le possibilità di trasmissione transplacentare del CMV sono legate all’infezione primaria della madre, piuttosto che alle reinfezioni. La diagnosi di infezione primaria poggia esclusivamente sulla possibilità di documentare che un’infezione attiva (vedi punto precedente) abbia determinato la comparsa di anticorpi specifici in un soggetto precedentemente sieronegativo (sieroconversione). I test di avidità delle IgG L'analisi dei diversi profili sierologici per le infezioni da toxoplasma, CMV e rosolia è spesso di interpretazione non agevole. Inoltre, non è sempre possibile determinare con sicurezza sufficiente a dettare l’intervento terapeutico (o il non intervento), il periodo di infezione, anche a causa di rilevanti variazioni individuali nella risposta anticorpale. In tempi recenti è stata messa a punto la metodica IgG avidity che, affiancata alla sierologia "classica" permette una migliore datazione dell'esordio infettivo. Tale metodica si avvale dell'evidenza che le immunoglobuline di classe IgG anti toxoplasma, anti rosolia ed anti CMV posseggono una più bassa capacità di legame per l'antigene (avidity) nelle prime fasi di infezione; pertanto le IgG precoci, a bassa affinità di legame, possono essere più facilmente distaccate dall'antigene rispetto alle IgG che si formano più tardivamente. Utilizzando tale principio sono stati messi a punto test IgG avidity anti toxo, anti CMV ed anti rosolia che permettono una migliore interpretazione dei profili sierologici e quindi una maggiore affidabilità diagnostica della fase precoce d'infezione. B) IL CONTROLLO BIOCHIMICO DELLA GESTANTE E DELL’UNITA’FETO-PLACENTARE Oltre che nella prevenzione del danno fetale da malattie infettive, la diagnostica di laboratorio in ostetricia mantiene una grande utilità clinica ed alcune determinazioni si affiancano ancor oggi alle indagini strumentali come ausilio per il corretto monitoraggio, sia dello stato di salute della gestante che dell’unità feto-placentare. Monitoraggio biochimico della gestante Se la donna ha eseguito un controllo preconcezionale, possono essere omessi ulteriori accertamenti di laboratorio nel corso del primo trimestre di gravidan- 146 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso za. Più frequentemente accade che il controllo preconcezionale sia stato omesso; in tal caso si rende necessaria una valutazione della situazione immunologica e dei principali parametri di laboratorio con lo scopo di accertare: a) se eventuali modificazioni sono già presenti nelle fasi iniziali della gravidanza; b) se i fenomeni di adattamento dell’organismo femminile presenteranno un andamento regolare. Tale adattamento coinvolge il sistema ematologico ed immunologico, i metabolismi lipidico, glicidico, protidico ed idrominerale e le funzioni renali ed epatiche. Poiché la gravidanza è una situazione dinamica, molti parametri biochimici devono essere riferiti per la loro interpretazione all’età gestazionale. Anomalie dei test di primo livello o la valutazione anamnestica e clinica possono suggerire ulteriori approfondimenti come, ad esempio: • valutazione del bilancio del ferro (ferritinemia; transferrinemia; indice di saturazione della transferrina; recettore solubile della transferrina) nel caso si evidenzi anemia ipocromica; • test coagulativi (vedi scheda relativa); • studio della funzionalità renale (creatinina e clearance della creatinina; proteinuria ed eventuale elettroforesi delle proteine urinarie). Il diabete gestazionale Lo screening va condotto su tutte le donne tra la 24a e la 28 a settimana di gravidanza e consiste in una glicemia a 60’ dalla assunzione di 50 g di glucosio per os: valori a 60’ superiori a 140 mg/dL sono indicazione per la esecuzione di una curva da carico con 100 g di glucosio. La curva completa va eseguita anche nei seguenti casi: • glicemia a digiuno uguale o superiore a 105 mg/dL; • presenza di glicosuria normoglicemica; • familiarità di I° grado per diabete; • precedenti aborti; • precedente macrosomie fetali; • obesità. La diagnosi di diabete gestazionale viene posta in presenza di due o più dei criteri sotto specificati: • glicemia a digiuno ≥ 105 mg/dL; • glicemia a 60’ ≥ 190 mg/dL; • glicemia a 120’ ≥ 165 mg/dL; • glicemia a 180’ ≥ 145 mg/dL. Valori a 120’ compresi tra 120 e 164 mg/dL depongono per “ridotta tolleranza gestazionale al glucosio”. Nota ai criteri diagnostici di diabete gestazionale Su tale argomento vi è attualmente una notevole confusione. Se infatti è abbastanza largamente accetta- to il criterio della diagnosi in 2 tempi (“mini curva” e successiva OGTT), vi sono ancora controversie sia sulle modalità di somministrazione del glucosio (75 grammi come per la curva degli adulti o 100 grammi) che, soprattutto, sui criteri decisionali (O’Sullivan, 1964; NDDG, 1979; Carpenter, 1982). Nel 1998, il 4° Workshop di Chicago ha raccomandato l’utilizzo dei criteri di Carpenter (carico da 100 gr di glucosio; glicemia a digiuno 95mg/dL; ed a 1, 2, 3 ore 180, 155, 140 mg/dL rispettivamente). Tale raccomandazione è stata recepita dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) a seguito delle indicaziono di uno specifico gruppo di studio “Diabete e Gravidanza. Il Diabete, 2000). A complicare le cose interviene una delibera della Regione Toscana (n.1074 del 1/10/2001) che recepisce i criteri ADA e SID sia per la definizione di malattia sia per i criteri diagnostici del diabete ma mantiene i criteri NDDG per il diabete gestazionale. Per tali motivi, tenuto soprattutto conto del fatto che le prestazioni assistenziali sanitarie erogate dal S.S. Regionale sono conseguenti alla diagnosi, i criteri da noi adottati e precedentemente descritti sono quelli indicati dalla Regione Toscana. Monitoraggio biochimico dell’unità fetoplacentare Durante la gravidanza compaiono nel sangue nuove proteine prodotte dalla placenta e dal feto. Di queste, alcune sono dosate per valutare la funzionalità e l’evolutività feto-placentare. Negli ultimi anni il perfezionamento delle indagini strumentali ha parzialmente ridimensionato il significato e l’uso clinico di tali parametri, tanto che alcuni di questi, come l’ormone lattogeno placentare (HPL) e l’estriolo totale (E3), utilizzati fino a poco tempo fa come indicatori delle funzionalità placentare e, rispettivamente, dell’unità feto-placentare, risultano oggi praticamente abbandonati. Tra quelli ancora utilizzati, ricordiamo: • Gonadotropina corionica o hCG: viene prodotta dal trofoblasto ed ha azione luteotropa. Il suo dosaggio o come molecola intatta o come sub-unità β-hCG esprime la funzionalità del sinciziotrofoblasto; i valori di hCG crescono esponenzialmente fino alla 12a settimana e quindi decrescono rapidamente, restando per le successive settimane a valori pari ad 1/5 - 1/10 di quelli iniziali. • alfa-fetoproteina: glicoproteina prodotta dal fegato fetale, con funzioni analoghe a quelle dell’albumina dell’adulto. Il suo livello aumenta fino alla 32a settimana per poi diminuire gradatamente. Nei casi di minac cia d’aborto nel secondo trimestre la sua progressiva riduzione è un indice sfavorevole, mentre valori elevati (oltre 2.5 multipli di mediana) sono in relazione con anomalie del tubo neurale. 147 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso LA DIAGNOSTICA PRENATALE - 1. IL LABORATORIO NELLO SCREENING BIOCHIMICO PRENATALE PER I DIFETTI DEL TUBO NEURALE E LA SINDROME DI DOWN Maria Bombara La sindrome di Down è la più comune anomalia cromosomica del neonato e consiste, nella maggior parte dei casi, in una trisomia del cromosoma 21 o, più raramente, in una traslocazione di una porzione del cromosoma 21 su un altro cromosoma (di solito il 14). Il rischio di gravidanza Down nella popolazione generale è pari a circa lo 0,13%; a tale rischio corrisponde l’attesa di una nascita con trisomia 21 ogni 800 nascite circa. La probabilità di avere un feto affetto da s. di Down aumenta esponenzialmente con l’aumentare dell’età materna (ad esempio, una gestante di 25 anni al parto ha un rischio di 1/1350, mentre una gestante di 40 anni al parto ha un rischio di 1/110). Tuttavia, poiché la distribuzione delle nascite è prevalente nelle donne giovani, circa il 70-75% dei bambini Down nasce da madri di età inferiore ai 35 anni, considerate a basso rischio. I difetti del tubo neurale (DTN) sono embriopatie comprendenti un insieme molto complesso di malformazioni del sistema nervoso centrale, dovute ad imperfetta fusione delle strutture cranio-encefaliche o delle strutture dorsali mediane. Ad eziologia multifattoriale (importanti i deficit nutrizionali come la carenza di acido folico), presentano un’incidenza in Italia, con particolare riferimento alla spina bifida aperta, di circa 0,5-0,9 casi per 1000 nati. Negli ultimi anni sono stati sviluppati metodi di diagnosi prenatale per l'identificazione delle più frequenti anomalie genetiche e particolarmente, a causa della elevata incidenza, per l'evidenziazione prenatale della s. di Down; tali metodi vengono tradizionalmente suddivisi in invasivi e non invasivi. Metodi invasivi: consistono nella “invasione” strumentale dell’ambiente feto-placentare e nel prelievo di materiale utilizzato per indagini citogenetiche o biochimiche. • Prelievo dei villi coriali: ottenuto per via transcervicale o, più comunemente, per via transaddominale, permette l’analisi cromosomica già nel primo trimestre di gravidanza. Il prelievo dei villi coriali è associato con un aumento del rischio di aborto pari a circa il 2,5%. • Amniocentesi: prelievo di liquido amniotico otte- Patologia Clinica - ASL6 Livorno nuto, generalmente, tra la 15a e la 17 a settimana di gra vidanza. Le cellule fetali sospese nel liquido amniotico vengono poste in coltura ed utilizzate per la determinazione del cariotipo; viene determinata anche la concentrazione dell’alfa-fetoproteina, per l’evidenziazione di eventuali DTN (per un approfondimento vedi scheda amniocentesi). La possibilità di effettuare la diagnosi prenatale mediante amniocentesi viene offerta dal S.S.N. alle gestanti di età più avanzata (35 anni al parto), oppure alle gestanti risultate positive allo screening biochimico. E’ da sottolineare che l’amniocentesi è associata con un aumento del rischio di aborto pari a circa 0,5-1%. Per questo motivo, oltre che per gli alti costi, non viene generalmente consigliata alle gestanti a basso rischio. Metodi non invasivi: Sono rappresentati essenzialmente dalla ecografia e dagli screening biochimici prenatali. • Ecografia: nel secondo trimestre di gravidanza possono essere rilevati diversi dati ultrasonografici indicativi per s. di Down, tra cui l’ispessimento della plica nucale o le dimensioni ridotte di femori ed omeri; presentano, però, una scarsa sensibilità. Più promettente risulta essere la misura della translucenza nucale, effettuata da operatori esperti in 10 a-13a settimana, particolarmente in associazione allo screening biochimico. Per quanto riguarda i DTN, un valido esame ecografico può essere eseguito solo dopo la 20a-22a settimana a causa della tardiva ossificazione dell’arco vertebrale nel tratto distale (nel secondo trimestre è possibile escludere solo l’anencefalia). • Screening biochimici: sono basati sulla valutazione quantitativa di proteine fetoplacentari la cui concentrazione risulta significativamente diversa nelle gravidanze con feto affetto rispetto a quelle con feto normale. Negli ultimi anni sono stati proposti numerosi parametri (hCG, free β-hCG, alfa-fetoproteina, estriolo libero, inibina-A) valutabili nel secondo trimestre di gravidanza che, utilizzati singolarmente o diversamente associati, hanno evidenziato differente specificità e sensibilità. Fra i marcatori proposti più di recente è da ricordare la Proteina A specifica della gravidanza (PAPP-A), utilizzabile per lo screening del primo trimestre in associazione alla free β-hCG ed alla 148 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso misura ultrasonica della translucenza nucale. Recentemente è stato messo a punto da Nicholas Wald il cosiddetto test integrato, che combina in un’unica risposta i risultati dello screening ecografico e biochimico (PAPP-A) al primo trimestre con lo screening biochimico al secondo trimestre, ottenendo notevoli miglioramenti di sensibilità e specificità. Al momento attuale, tuttavia, il test di screening maggiormente utilizzato rimane il tri-test o test di Wald. IL TRI-TEST Il test biochimico di screening per la sindrome di Down è stato proposto, nella forma attualmente più utilizzata (tri-test o triplo test), da Wald e coll. nel 1988. Si basa sulle variazioni dei livelli nel siero materno di tre analiti (ormoni e proteine) di origine fetale e/o feto-placentare: l’alfa-fetoproteina (AFP), l’estriolo non coniugato (uE3) e la gonadotropina corionica (hCG), determinati nella 15a-18a settimana di gestazione. E’ stato osservato, infatti, che nelle gravidanze con feto affetto da sindrome di Down i livelli di AFP e uE3 risultano mediamente più bassi rispetto alle gravidanze con feto normale di pari età gestazionale, mentre i livelli di hCG risultano mediamente più alti. E’ possibile quindi, con un semplice prelievo di sangue, determinare i livelli ematici dei tre analiti e calcolare, utilizzando programmi computerizzati appropriati, il rischio individuale di gravidanza affetta, a partire da quello proprio dell'età materna; alle gestanti più a rischio viene quindi proposta, indipendentemente dalla loro età, la diagnosi prenatale mediante amniocentesi. La valutazione del livello di AFP, effettuata nello screening biochimico per la sindrome di Down, permette anche di individuare le gravidanze con rischio aumentato di (DTN) aperti , nelle quali si verifica un caratteristico aumento della proteina; viene quindi calcolato anche il rischio individuale per DTN. Sulla base delle variazioni dei tre analiti è possibile fornire anche altre informazioni, tra cui la segnalazione di gravidanze con rischio aumentato di trisomia 18 (notevole diminuzione dei livelli dei tre analiti). Il ritrovamento, infine, di bassi livelli di estriolo associati ad aumento dei livelli di AFP ed hCG depone per un rischio aumentato di preeclampsia al terzo trimestre. I risultati sono espressi come multipli della mediana di riferimento (MoM) dell’epoca gestazionale corrispondente; tutti i valori vengono corretti in base al peso materno. Attendibilità del tri-test Fondamentale è la scelta della soglia del valore di rischio (cut-off), che determinerà la capacità di individuazione dei soggetti affetti e il tasso di falsi positivi. Un basso valore di cut-off permette, infatti, di individuare un maggior numero di gravidanze con feto Down, ma avvia all’indagine invasiva un numero elevato di soggetti con feto normale, mentre un cut-off alto fa diminuire il ricorso all’amniocentesi a scapito dell’identificazione di un numero adeguato di gravidanze affette. Il cut-off da noi utilizzato è di 1 caso su 300 a termine, vicino al rischio di una donna di 36 anni al parto. La sensibilità attesa con questo cut-off nelle nostre condizioni operative è del 69%, mentre il tasso di falsi positivi è di circa il 6,2%. Questo significa che potranno essere individuate circa 2 gravidanze Down su 3, avviando alla diagnostica invasiva un numero sostanzialmente basso di gestanti. Da segnalare che nella gestante fumatrice si verifica una perdita di sensibilità del test, a causa di una diminuzione dei livelli di hCG, provocata dall’abitudine al fumo. In alcune particolari condizioni (screening negativo, ma con rischio aumentato rispetto a quello per età a causa della presenza di una concentrazione moderatamente elevata di hCG) è possibile aumentare la capacità di individuazione del test valutando il decorso dei livelli di hCG a distanza di una settimana dal primo prelievo; infatti, contrariamente alle gravidanze con feto normale, nei casi di sindrome di Down il livello dell’hCG diminuisce col progredire della gravidanza del 10% in meno rispetto ai valori attesi. Per quanto riguarda lo screening per DTN il cut-off utilizzato è di 2,5 MoM (multipli di mediana): si considera quindi a rischio aumentato per DTN una gravida con livelli di AFP superiori di almeno due volte e mezzo rispetto al valore mediano di gravidanze non affette nello stesso periodo gestazionale. La sensibilità è del 70-80% con un tasso di falsi positivi di circa 1%. Informazioni alle gestanti La peculiare natura del test rende necessario che la gestante sia adeguatamente informata sul significato e sui limiti del test stesso e sulle sue capacità di individuazione di feti affetti ed, inoltre, sul fatto che una positività allo screening comporta indicazione alla diagnostica invasiva. In particolare, vengono fornite le seguenti informazioni: • Il test non è diagnostico ma fornisce solo il valore di probabilità o rischio che in quella gravidanza il feto sia affetto (divide le gestanti in un gruppo ad alto rischio - risultato di screening positivo - e in un gruppo a basso rischio - risultato di screening negativo). • Le gestanti a basso rischio sono informate che la patologia non può essere esclusa anche se l’evento ha bassa probabilità di verificarsi; in questi casi l’accertamento diagnostico invasivo comporta un rischio di aborto superiore a quello dell’evento patologico. • La “positività” per il test può essere indicazione per l’esecuzione dell’amniocentesi; la gestante deve essere tuttavia informata della probabilità che il test sia un falso positivo (effettivamente la maggior parte delle gestanti con un test positivo non ha una gravidanza affetta). 149 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso A chi è rivolto lo screening • Ad una popolazione di donne a basso rischio per età per individuare quelle che hanno maggiori probabilità di avere un feto affetto. • Alle donne ad alto rischio per età che non desiderino sottoporsi in prima istanza a test invasivi. Patologia Clinica - ASL6 Livorno A chi non è rivolto lo screening • Alle donne che per motivi religiosi, etici o personali non sono favorevoli alla diagnostica invasiva e per le quali un eventuale risultato positivo sarebbe fonte di stress emotivo fino alla conclusione della gravidanza. • Alle donne orientate, indipendentemente dal risultato del test, ad effettuare l’amniocentesi. 150 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso LA DIAGNOSTICA PRENATALE - 2: AMNIOCENTESI ED ANALISI CITOGENETICA Paola Marelli, Maura Vannucci U.O. Anatomia Patologica L’analisi cromosomica studia normalmente la metafase con lo scopo di valutare possibili alterazioni numeriche e/o strutturali dei singoli cromosomi. L’esame può essere effettuato su tutte le cellule nucleate in divisione utilizzando tessuti in attività mitotica spontanea o in coltura. Grazie alla possibilità di effettuare prelievi di tessuti fetali, questo esame è stato esteso anche al periodo prenatale. L’indagine citogenetica viene eseguita in gravidanza e permette lo studio del cariotipo fetale. Le cellule fetali prelevate vengono osservate durante la divisione cellulare quando il materiale genetico (DNA) si condensa in cromosomi. Questi cromosomi possono essere identificati sulla base della loro forma, dimensione e schema di bandeggio ottenuto con colorazioni speciali. Nella cellula umana i cromosomi sono 46 (23 coppie) e il loro ordinamento numerico e strutturale costituisce il cariotipo. L’indagine citogenetica viene eseguita in gravidanza a carico della S.S.R. nei seguenti casi: • gestanti con età superiore a 35 anni al parto; • genitori con precedente figlio affetto da anomalia cromosomica o da malattia genetica diagnosticabile; • genitori portatori di riarrangiamento strutturale o affetti da malattia genetica; • patologia fetale ecoevidenziata; • indicazioni biochimiche (tri-test positivo). Dal momento che il prelievo del materiale fetale necessario per tale diagnosi comporta un aumento di rischio di aborto (comunque inferiore all’1%), tale esame non dovrebbe essere considerato un esame di routine e dovrebbe essere eseguito solo nelle gravidanze a rischio. L’esame può essere eseguito anche in gravidanze non a rischio genetico su richiesta della paziente. La diagnosi prenatale può essere eseguita su tre diversi tipi di materiale fetale: villi coriali (dalla 9a-11a settimana di gestazione), liquido amniotico (dalla 15a-18a settimana di gestazione), e sangue fetale (dalla 18a-19a settimana di gestazione). La tecnica più utilizzata per l’esame cromosomico prenatale è l’amniocentesi. Il liquido amniotico è costituito essenzialmente da essudati, urina fetale e cellule fetali. Tali cellule derivano dallo sfaldamento dei tessuti di rivestimento, deri- vanti prevalentemente dalle ultime vie urinarie e dalla cute. L’amniocentesi è il prelievo transaddominale, ecoguidato, di liquido amniotico eseguito intorno alla 16a settimana di gestazione. In questa epoca la quantità degli amniociti appare ideale ai fini della loro coltura in vitro. Il prelievo consiste nell’aspirare 20 mL di liquido amniotico: una piccola quantità di liquido prelevato è usata per analisi biochimiche, mentre la parte cellulare è utilizzata per l’indagine cromosomica. Le cellule ottenute dal liquido amniotico, sono coltivate in vitro. Per la crescita cellulare occorrono circa 8-10 giorni di coltura; successivamente le cellule sono bloccate durante la metafase quando sono visibili i cromosomi. Dopo aver bloccato le cellule in metafase i cromosomi sono colorati ed osservati al microscopio. Si passa successivamente all’analisi dei singoli cromosomi fetali e al loro raggruppamento in coppie di cromosomi omologhi allestendo così il cariotipo costituzionale del feto. Quest’analisi cromosomica di 1° livello permette di evidenziare anomalie cromosomiche, sia numeriche (quali trisomie, per esempio la trisomia 21 libera = sindrome di Down; monosomie, per esempio monosomia X = sindrome di Turner), che strutturali (traslocazioni, delezioni ed inversioni). In alcuni casi è necessario eseguire ulteriori analisi di secondo livello per studiare nei dettagli l’anomalia in questione. Queste analisi sono eseguite con tecnica di ibridizzazione in situ (FISH). La tecnica FISH permette l’ibridazione di sequenze di DNA specifiche (sonde) oltre che direttamente sui cromosomi anche sui nuclei in interfase. E’ possibile inoltre eseguire diagnosi di malattie genetiche quali fibrosi cistica, distrofie muscolari, emoglobinopatie, talassemie, sindromi da microdelezioni (per es. X fragile), ecc., qualora in sede di consulenza prenatale venga evidenziato un rischio familiare per tali patologie. In questi casi dalle stesse cellule del liquido amniotico coltivate in vitro ed utilizzate per eseguire il cariotipo è possibile estrarre il DNA ed evidenziare la presenza di tali anomalie geniche nel nascituro con metodiche di 2a livello quali la PCR. 151 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso LA DIAGNOSTICA PRENATALE - 3: DOSAGGIO DELL’ALFAFETOPROTEINA NEL LIQUIDO AMNIOTICO Maria Bombara Il dosaggio dell’alfafetoproteina (AFP) nel liquido amniotico viene effettuato per evidenziare eventuali difetti del tubo neurale aperti (DTN). In condizioni normali l’AFP, glicoproteina prodotta dal fegato fetale, viene rilasciata in grandi quantità nel liquido amniotico, in concentrazioni decrescenti con l’avanzare della gravidanza (dalla 15a settimana in poi). In presenza di DTN, l’esposizione di membrane e vasi sanguigni del feto provoca una trasudazione dell’AFP nel liquido amniotico proporzionale alle dimensioni delle aree esposte; il livello di AFP risulta così almeno raddoppiato rispetto al livello mediano di gravidanze non affette nella stessa epoca gestazionale. Il dosaggio di AFP nel liquido amniotico è molto Patologia Clinica - ASL6 Livorno più sensibile e specifico per la diagnosi di DTN di quello effettuato su siero materno. Il risultato, espresso in multipli di mediana (MoM) per uniformare le diverse metodiche di dosaggio dell’AFP, viene considerato positivo per DTN quando supera un valore soglia di 2 MoM. Con questo cut-off la sensibilità, nell’arco della 15a-21a settimana di gestazione, va dal 90 al 99%, con un tasso di falsi positivi dall’1 al 5% circa. Un risultato positivo indica la necessità di effettuare approfondimenti diagnostici (ecografia di 2° livello alla 20 a – 22 a settimana) per accertare l’effettiva presenza di DTN, e per individuare il tipo e l’entità del difetto. 152 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso LE MALATTIE AUTOIMMUNI Patrizia Petricci Per malattia autoimmune si intende una condizione patologica in cui le principali alterazioni strutturali e/o funzionali sono indotte da, o correlate a, risposte immunitarie rivolte verso costituenti propri dell’organismo. Occorre sottolineare che “indotte da” implica che l’etiologia stessa della malattia autoimmune è da ricondurre ad un’aberrante risposta del sistema immunitario che avviene indipendentemente dall’intervento di stimolazioni esogene di qualsiasi natura, mentre che “correlate a” sottolinea che la patogenesi è principalmente da ricondurre a risposte autoimmunitarie. In realtà, sebbene l’etiologia sia ancora in gran parte sconosciuta, le più recenti ricerche condotte in biologia sperimentale e umana indicano che le malattie autoimmuni sono in gran parte, se non esclusivamente, malattie a patogenesi autoimmune, malattie cioè nelle quali uno o più fattori esogeni possono innescare, in un individuo geneticamente predisposto, una reazione autoaggressiva dalla quale poi dipendono l’insorgenza di alterazioni e l’automantenimento della malattia. Il lupus eritematoso (LES), ad esempio, considerato come il prototipo delle malattie autoimmuni sembra essere eziologicamente associato ad agenti virali. Migrom e Witebsky nel 1962 stabilirono dei criteri per definire una malattia come “autoimmune”: 1. presenza di risposte autoimmunitarie umorali e/o cellulo-mediate; 2. riconoscimento di uno specifico antigene verso cui le risposte autoimmunitarie sono rivolte; 3. induzione di una risposta autoimmunitaria contro lo stesso antigene nell’animale da esperimento; 4. riproduzione nell’animale da esperimento di lesioni corrispondenti a quelle riscontrate in patologia umana; 5. trasporto passivo della malattia mediante il siero contenente gli autoanticorpi. Può accadere nel corso di malattie infettive acute e croniche, di malattie linfoproliferative, di neoplasie, di malattie da deficienza immunologica, che si verifichi la produzione, anche rilevante, di alcuni autoanticorpi; tale produzione ha carattere transitorio e si esaurisce, in genere, nel corso della evoluzione naturale della malattia (autoimmunità transitoria). Ciò può dipendere sia dalla presenza nell’organi- smo di sostanze capaci di alterare molti cloni linfocitari quali ad esempio gli “attivatori policlonali” di linfociti di origine microbica, sia da difetti nell’ambito dei sistemi di regolazione. In questi casi gli autoanticorpi spesso non provocano alcuna manifestazione clinica; talora, quando si verificano circostanze particolari, gli autoanticorpi possono dar luogo ad alterazioni anatomo-cliniche quali vasculiti e glomerulonefriti da complessi immuni. Le malattie autoimmuni si dividono in: A. FORME ORGANO SPECIFICHE: caratterizzate da una risposta immunitaria umorale e/o cellulo mediata rivolta verso costituenti antigenici dei singoli organi e da alterazioni organiche o funzionali limitate agli organi verso cui la risposta autoimmunitaria è rivolta. B. FORME NON ORGANO SPECIFICHE: caratterizzate dalla perdita di tolleranza nei confronti di costituenti antigenici dell’organismo diffusamente distribuiti e da alterazioni anatomo-istologiche estese a diversi organi e tessuti; C. FORME INTERMEDIE: nelle quali non è stato possibile dimostrare con sicurezza l’organo specificità dell’autoantigene. In tali forme, accanto a risposte autoimmunitarie organo specifiche, coesistono risposte rivolte verso autoantigeni diffusamente distribuiti e le lesioni sono estese a più organi o tessuti. MECCANISMI DI AUTOIMMUNIZZAZIONE • Reattività crociata antigenica. Una risposta autoimmune può essere scatenata dalla disponibilità di “nuovi determinanti di tipo carrier” (NDC) a livello di autoantigeni. Gli NDC, di norma non presenti negli autoantigeni, sarebbero in grado di attivare cloni di linfociti T che inizierebbero la risposta autoimmune mediante la cooperazione cellulare con i linfociti B. Ciò si può verificare o in seguito a modificazione strutturale degli autoantigeni o in seguito a reazioni crociate. • Reattività crociata idiotipica. E’ stata dimostrata attraverso modelli sperimentali. La reattività crociata idiotipica può rendere conto delle risposte autoimmuni verso ormoni e recettori ormonali in conseguenza di infezioni virali • Attivazione policlonale. Virus e derivati batterici 153 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso e protozoari sono in grado di indurre un’attivazione policlonale di linfociti B, questo comporta anche l’attivazione di cloni B che hanno la capacità di produrre autoanticorpi. • Interazioni anomale con antigeni di istocompatibilità di classe I. A tal proposito sono state formulate tre ipotesi: a. espressione aberrante di tali antigeni; b. aumento della loro concentrazione; c. alterazioni strutturali dei medesimi. l’organo contro cui sono diretti e quelli non organospecifici. AMA (anticorpi anti mitocondrio). Costituiscono una famiglia di autoanticorpi che riconoscono diversi determinanti antigenici di una struttura lipoproteica, non dotata di funzione enzimatica associata all’ATPasi delle membrane mitocondriali. Il metodo di ricerca più specifico è l’immunofluorescenza su sezioni criostatiche di un pannello di organi umani (tiroide, stomaco, pancreas) ed animali (rene e fegato di ratto). Si distinguono almeno 6 diversi patterns. Gli AMA risultano positivi generalmente ad alto titolo (superiori a 1:1000) in oltre il 90% dei casi di cirrosi biliare primitiva di cui costituiscono un importante marcatore sieroimmunologico. Assai più raramente ed a titoli più bassi si possono ritrovare nel siero di pazienti con epatite cronica attiva. Si possono riscontrare anche associati a forme non epatiche. Da quanto sinora affermato si evince che l’espansione incontrollata prima di cloni linfocitari T e poi di cloni B autoreattivi rappresenti l’evento biologico necessario per l’inizio ed il mantenimento delle lesioni nelle malattie autoimmuni. Da tempo è stato proposto che anche deficienze nell’ambito dei circuiti dei linfociti T ad attività regolatrice possano costituire una condizione facilitante l’espansione incontrollata dei linfociti autoreattivi. I possibili meccanismi attraverso i quali le risposte autoimmunitarie possono provocare lesioni tessutali sono molteplici: • Immunoreazioni di tipo I (reazioni anafilattiche) correlate alla presenza di IgE; • Immunoreazioni di tipo II (reazioni citolitiche o citotossiche) mediate da anticorpi IgG e IgM che reagiscono con antigeni localizzati alla superficie delle cellule o delle strutture bersaglio; l’effetto lesivo degli anticorpi è mediato dal complemento; • Immunoreazioni di tipo III (reazioni da complessi immuni) in cui l’azione lesiva è dovuta ad una serie di reazioni tra complessi immuni, complemento, leucociti, neutrofili, mastociti, piastrine; • Immunoreazioni di tipo IV (ipersensibilità cellulomediata): l’azione è legata alla presenza di linfochine prodotte dai linfociti killer; • Immunoreazioni di tipo V correlate alla presenza di IgG rivolte verso recettori della superficie cellulare; • Immunoreazioni di tipo VI determinate da IgG rivolte in modo specifico verso antigeni presenti sulle cellule e capaci di fissare tramite il loro frammento Fc cellule in grado di svolgere azione citotossica (cellule killer); • Immunoreazioni di tipo VII che sono correlate alla presenza di anticorpi IgG, in grado di indurre deficit funzionali in quanto rivolti verso recettori di superficie di neurotrasmettitori o di ormoni. Occorre sottolineare che i vari tipi di immunoreazioni patogene di rado intervengono in modo isolato, infatti la patogenesi delle malattie autoimmuni è da ricondurre all’intervento di due o più tipi di immunoreazioni variamente correlate tra loro. ASMA (anticorpi anti muscolatura liscia). Famiglia di autoanticorpi non organo specifici che riconoscono antigeni di membrana ed elementi del citoscheletro (actina) comuni a numerosi tipi cellulari. Poiché il citoscheletro è particolarmente abbondante nel muscolo liscio di organi ricchi di questo tessuto (stomaco) o molto vascolarizzati (rene) costituiscono il miglior substrato per la loro determinazione in immunofluorescenza. Il significato diagnostico degli ASMA è piuttosto modesto in quanto si possono trovare a basso titolo (1:40 -1:80) in numerose malattie infettive e varie neoplasie. A titolo modesto e transitorio si possono notare nelle fasi acute di epatopatie da virus e nelle epatiti persistenti. Titoli superiori a 1:80 (IgG) si trovano in pazienti con epatite cronica attiva, in cui rappresentano un marcatore sieroimmunologico. Diagnostica immunologica La diagnostica delle malattie autoimmuni si avvale del dosaggio di autoanticorpi. Si possono evidenziare più tipi di autoanticorpi: quelli organo-specifici associati ad una malattia del- ANCA (anticorpi anti citoplasma dei granulociti neutrofili). In immunofluorescenza si riconoscono tre diversi pattern: citoplasmatica (c-ANCA), associato alla granulomatosi di Wegener e a varie vasculiti, perinucleare (p-ANCA) legato a vasculiti sistemiche e Patologia Clinica - ASL6 Livorno LKM (anticorpi anti microsomi epatici e renali). La metodica di elezione per la dimostrazione degli anticorpi LKM è rappresentata dall’immunofluorescenza su sezioni criostatiche di rene e fegato di ratto. L’antigene verso cui sono rivolti gli anticorpi LKM è stato solo parzialmente caratterizzato ed è presente sulle membrane del reticolo endoplasmico liscio degli epatociti e delle cellule dell’epitelio tubulare prossimale del rene e pertanto il quadro di positività all’immunofluorescenza è localizzato nel citoplasma di tali cellule. Il reperto sierico degli anticorpi LKM è piuttosto raro ad eccezione di casi con epatite cronica aggressiva evolvente in cirrosi post necrotica. 154 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso renali e un terzo pattern x-ANCA che permette la distinzione tra rettocolite ulcerosa e morbo di Crohn, oltre a permettere il riconoscimento della colangite sclerosante primitiva. APCA (Anticorpi anti cellule parietali gastriche). Le malattie gastriche autoimmuni sono state classificate nei tipi A e B basandosi sulle variazioni morfologiche del fondo e della porzione antrale dello stomaco. I pazienti con anticorpi anti cellule parietali o contro fattori intrinseci (o contro entrambi), presentano atrofia della mucosa del fondo (tipo A) ed una incidenza elevata di anemia perniciosa, spesso associata ad altri disordini endocrini autoimmuni. Un test APCA positivo, in presenza di anemia megaloblastica orienta veso la diagnosi di anemia perniciosa. In gastriti di tipo B non sono invece presenti anticorpi APCA e non c’è alcuna correlazione con l’anemia perniciosa ed altri disturbi endocrini autoimmuni. Il test di immunofluorescenza indiretta è il metodo più sensibile per determinare gli APCA ed il substrato usato in questo tipo di test è la mucosa gastrica di ratto. L’incidenza di anticorpi anti cellule parietali in pazienti con anemia perniciosa è del 93%. Altre condizioni, oltre l’anemia perniciosa, possono determinare positività al test APCA: gastrite atrofica, diabete mellito, malattia di Hashimoto, ulcera gastrica, carenza di ferro, artrite reumatoide, morbo di Addison, miastenia grave, sindrome di Sjögren e mixedema primario. Nella popolazione normale la presenza di APCA varia dal 2% in gruppi di età inferiore ai 20 anni, al 16% in gruppi di età superiore ai 60 anni. ANA (anticorpi anti nucleo). Famiglia di autoanticorpi non organo-specifici che reagiscono con numerosi antigeni nucleari. (DNA, istoni, proteine non istoniche, nucleoli). Si riconoscono in immunofluorescenza su substrati ricchi di nuclei come le cellule epatiche, le cellule dei tubuli renali, le cellule parietali e principali dello stomaco oltre che su colture di cellule ricche di mitosi (cellule Hep-2 derivate da un carcinoma laringeo umano). L’uso di colture cellulari Hep-2 ha permesso l’indi- viduazione di 5 pattern di fluorescenza: Come evidenziato dalla tabella, titoli ANA positivi si riscontrano in una serie di altre malattie autoimmuni del tessuto connettivo, oltre che nel LES. Alcuni esempi sono lo sclerodermia, la dermatomiosite, l’artrite reumatoide, la sindrome di Sjögren, la miastenia grave, il lupus eritematoso discoide, il lupus eritematoso indotto da farmaci. I titoli ANA più alti si trovano in genere nel LES attivo. La classe anticorpale principalmente coinvolta nel LES è quella IgG, ma talvolta si può riscontrare la presenza anche di IgM. Nelle altre malattie del connettivo gli anticorpi antinucleo possono appartenere alle tre maggiori classi di immunoglobuline, tranne nel caso dell’artrite reumatoide in cui gli ANAsono principalmente IgM. Anticorpi anti DNA. Questo tipo di anticorpi è presente nel sangue di pazienti affetti da malattie del tessuto connettivo. Pazienti affetti da LES producono più tipi differenti di anticorpi nucleari, e quelli che hanno specificità per la doppia elica del DNA (dsDNA) hanno un’elevata correlazione con pazienti affetti da LES. Gli anticorpi diretti contro dsDNA non possono essere rivelati con il metodo di immunofluorescenza usato per gli ANA, per i quali si riconoscono diversi pattern di fluorescenza. Gli anticorpi diretti contro DNA reagiscono sia con la doppia elica che con la singola elica di DNA producendo lo stesso pattern omogeneo. Il substrato usato in questo tipo di test è un tripanosoma non patogeno, la Crithidia luciliae, che possiede un mitocondrio gigante (chinetoplasto) in cui si trova del DNA a doppia elica. Tale DNA è privo degli antigeni istone-simili normalmente presenti negli altri substrati. Anticorpi anti ENA (antigeni nucleari estraibili). Gli anticorpi anti ENA sono classificati nei seguenti tipi : • anticorpi anti Sm: considerati come marker altamente specifico per il LES, possono anche ritrovarsi in assenza di anticorpi anti DNA; • anticorpi anti RNP: caratteristici della malattia mista del tessuto connettivo (MCTD) e molto più raramente, per il LES; • anticorpi anti SSA (Ro): sono presenti in pazienti Pattern nucleare Aspetto microscopico Antigeni nucleari Clinica Omogeneo Fluorescenza uniforme dsDNA, DNP, istoni LES. LES da farmaci Periferico Fluorescenza membrana nucleare dsDNA LES Puntiforme Fluorescenza punteggiata ENA:RNP, Sm, SSA, SSB, Scl70, Jo-1 Connettiviti sistemiche Nucleolare Fluorescenza del nucleolo RNAnucleolare Sclerodermia s.di Sjö gren Centro merico Fluorescenza a grossi granuli Antigeni del centromero Sindrome di Crest 155 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso con la sindrome di Sjögren e possono essere presenti in pazienti con LES ANA negativi. E’ consigliabile la ricerca di questi anticorpi in donne in gravidanza affette da LES in quanto la loro presenza è correlata a blocco cardiaco o a lupus neonatale; • anticorpi anti SSB (La): sono correlati con la sindrome di Sjögren e si trovano associati ai sieri positivi per anticorpi anti SSA. • anticorpi anti SCL 70: presenti in circa il 50% dei pazienti con SSP • anticorpi anti Jo-1: altamente specifici per la polimiosite. La metodica attualmente più diffusa per il dosaggio degli ENAè quella immunoenzimatica. Possibilità di SS-A positivi in pazienti ANA negativi con LES (su specifico quesito clinico) TEST ANA Negativo per LES in fase attiva NO SI NO POSITIVO? PCNA+ ACA+ LES in fase attiva NUCLEAR BODIES Sindrome C.R.E.S.T. TEST ANTI ENA POSITIVO? SI LES in fase attiva SI PCB ECA PATTERN OMOGENEO PATTERN PERIFERICO PATTERN PUNTEGGIATO PATTERN NUCLEOLARE Per SSP o Sclerodermia Titolo >1:80 SI Verificare anti n-DNA DIFFUSE GRAINY Per SSP Determinare anti-ENA Titolo >1:160 SI NO Probabili collagenopatie diverse da LES NO POSITIVO? NO SI LES PM SSP LES subclinico o farmacoindotto Stesso titolo o più basso Probabile pattern aspecifico. Titoli 1:40 presenti in soggetti sani soprattutto anziani Possibile induzione da farmaci o malattia virale. Controllo dopo circa 1 mese Titolo aumentato UlRNP SM SS-A SS-B SCl-70 Jol PCNA KU Mi-l PM MCTD LES LESn SS SSP PM LES PM/SSP DM PM LES LES SS LES/SS LES SS LES LEGENDA ACA: Anti Centromero AR: Artrite Reumatoide ARSS: AR associata a Sindrome di Sjogren DM:Dermatomiosite HCA: Epatite Cronica Attiva LES: Lupus Eritematoso Sistemico AR/SS MCDT: Malattia Mista del Tessuto Connettivo n-DNA: DNA a doppia elica PBC: Cirrosi Biliare Primitiva PCNA: Antigene Nucleare delle Cellule in Proliferazione PM: Polimiosite SS: Sindrome di Sjogren SSP: Sclerosi Sistemica Progressiva Schema interpretativo degli anticorpi anti-nucleo in I.F.A. su cellule HEp-2(R. Pozzoli, modificato) Patologia Clinica - ASL6 Livorno 156 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELLA DIAGNOSI DELLA MALATTIA CELIACA Patrizia Petricci La malattia celiaca (MC) od enteropatia da glutine è una condizione caratterizzata da intolleranza permanente al glutine, complesso proteico contenuto nel frumento nell’orzo e nella segale. L’organo bersaglio è rappresentato dalla mucosa dell’intestino tenue, ma l’interessamento clinico di questa malattia è molto vario perchè spesso è accompagnata da manifestazioni molto diverse come l’anemia, l’osteoporosi o l’epilessia. Lo sviluppo della celiachia dipende da due fattori: il primo, endogeno, che è la predisposizione genetica ed il secondo, esogeno, costituito dal glutine. Il glutine comprende una famiglia di proteine vegetali, le prolammine, contenute nel frumento (gliadine), nell’orzo (ordeine) e nella segale (secaline). E’ ancora dubbia la tossicità legata alle prolammine presenti nell’avena (avenine). La predisposizione all’intolleranza al glutine viene trasmessa geneticamente attraverso il Sistema Maggiore di Istocompatibilità (HLA). L’azione patogena del glutine nei soggetti geneticamente predisposti è svolta a livello della mucosa intestinale grazie anche all’azione dell’enzima transglutaminasi ed alla conseguente produzione di autoanticorpi antimucosa intestinale. In passato la celiachia era considerata una malattia tipica dell’infanzia. La forma classica di celiachia esordisce durante i primi anni di vita, generalmente dopo alcune settimane o mesi dalla assunzione da parte del bambino dei primi cereali nel divezzamento. I sintomi sono rappresentati da diarrea cronica, rallentamento della crescita, inappetenza marcata e, talora, vomito. L’introduzione di una dieta contenente cereali privi di glutine come riso o mais porta nel giro di poche settimane alla scomparsa della sintomatologia conseguente ad una completa normalizzazione della mucosa (celiachia tipica). Accanto a questa forma si descrive una malattia “atipica” che si manifesta tardivamente senza una chiara sintomatologia intestinale ma con manifestazioni che interessano altri organi od apparati (bassa statura, anemia isolata, ritardo puberale). La forma “silente” comprende i casi che vengono diagnosticati in modo occasionale a seguito di accertamenti sierologici in soggetti che, apparentemente, non presentano alcuna evidente sintomatologia. Esiste anche una forma “potenziale” che è caratterizzata dalla positività ai marcatori sierologici e dalla normalità della mucosa intestinale. Questi casi devono essere seguiti nel tempo perchè possono sviluppare, anche a distanza di anni, una tipica enteropatia celiaca. Diagnosi di laboratorio Gli anticorpi anti gliadina (AGA) sia di classe IgG che IgA sono stati i primi ad essere utilizzati nella diagnostica sierologica della malattia celiaca. Adesso sono quasi del tutto abbandonati per la loro insufficiente accuratezza. La determinazione degli anticorpi antiendomisio (EMA) di classe IgA è a tutt'oggi il test che garantisce la migliore efficienza diagnostica, poichè soddisfa i requisiti di una elevata sensibilità e specificità. La ricerca degli EMA, tuttavia, viene, effettuata utilizzando la tecnica di immunofluorescenza indiretta (IFI) su sezioni tissutali di 3° medio di esofago di scimmia, il che comporta elevati costi e pone problemi etici legati all’utilizzo di questi Primati. Una svolta significativa nella sierologia della MC si è avuta nel 1997 quando Dieterich ha evidenziato che il principale antigene responsabile della produzione degli EMA è l'enzima transglutaminasi (tTG), aprendo la strada allo sviluppo di un test ELISA per la determinazione di autoanticorpi anti tTG di classe IgA ed IgG con performance analitiche simili a quelle degli EMA. L'analisi genetica ha inoltre evidenziato che tutti i soggetti celiaci presentano genotipo DQ2 o DQ8 (vicevers, non tutti i soggetti a genotipo DQ2 o DQ8 sono celiaci). Alla luce di queste nuove acquisizioni scientifiche e per l'esperienza maturata in questo settore, il Laboratorio di Patologia Clinica ha sviluppato un algoritmo diagnostico che, allo stato attuale, sembra essere il più vantaggioso sul piano del rapporto costi/beneficio. Premesso che il gold standard nella diagnosi di malattia celiaca rimane l'esame bioptico della mucosa duodenale, i test sierologici possono essere proposti sia a scopo di screening che di valutazione della com- 157 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso pliance al regime dietetico. I test HLA DQ2 (DQA1*501/DQB1*201 cis/trans) e DQ8 (DQA1*/0301/DQB1*0302) vengono effettuati presso l’U.O. di Immunoematologia del nostro Ospedale. L’indagine genetica potrebbe essere estesa anche ai soggetti a rischio, negativi ai test sierologici. La loro assenza ha un elevato valore predittivo negativo. Anti tTG IgA + IgA sieriche Anti tTG IgA Neg IgA sieriche < val. normali Anti tTG IgA Neg. IgA sieriche nella norma Anti tTG IgA Pos Pos. Pos. Neg. Neg. Determinazione HLA DQ2 o DQ8 Probabile assenza di MC Algoritmo diagnostico per celiachia Patologia Clinica - ASL6 Livorno MC quasi certa. Biopsia EMA Anti tTG IgG 158 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso SISTEMA HLA E SUSCETTIBILITA’ ALLE MALATTIE Riccardo Luti Servizio di Medicina Trasfusionale Uno degli interrogativi più inquietanti e parzialmente irrisolti in medicina riguarda le ragioni per le quali alcuni soggetti contraggono certe malattie ed altri no. Si è tentato di rispondere a questa domanda associando determinati caratteri ereditari alla suscettibilità o alla resistenza ad alcuni stati morbosi. Dal 1964, anno in cui fu dimostrata per la prima volta, nel topo, l’associazione tra il MHC (complesso maggiore di istocompatibilità) ed una malattia (leucemia), numerose ricerche hanno dimostrato associazioni più o meno significative. Per definire l’esistenza di una associazione tra una determinata malattia ed un antigene, si ricorre al riscontro di una frequenza dell’antigene significativamente più elevata nel gruppo dei soggetti ammalati rispetto alla popolazione sana di controllo. Questo concetto si esprime con il termine di rischio relativo (RR) con il quale si intende il rapporto tra la frequenza dell’antigene nei soggetti affetti dalla malattia e la frequenza dello stesso antigene nei sani. Il rischio relativo è un indice della forza dell’associazione: un’associazione positiva è indicata da un rischio relativo >1, un‘associazione negativa da uno <1 (ovviamente quando non c’è associazione il RR è =1). In generale si tratta di malattie a patogenesi immunitaria che presentano alcune caratteristiche in comune quali: • frequente ereditarietà; ma la segregazione del carattere non segue le leggi mendeliane perché a bassa penetranza (frequenza con cui il genotipo si esprime nel fenotipo); • bassa espressività (grado di espressione fenotipica del genotipo); • decorso subacuto o cronico; • abituale espressività dopo la maturità sessuale e scarso effetto sulla riproduzione; • raramente influenzano la sopravvivenza in età fertile; • sono associate spesso ad alterazioni del sistema immunitario; • eziologia multifattoriale nella quale hanno una forte rilevanza anche fattori extragenetici legati all’ambiente. Nelle tabelle 1 e 2 sono riportate le più comuni associazioni riscontrate. I meccanismi che sono stati ipotizzati poter essere causa delle associazioni riscontrate sono diversi ma l’ipotesi universalmente accettata per spiegare l’associazione tra HLA e malattie è quella secondo la quale l’agente eziologico è riconosciuto da una specifica molecola HLA e questa combinazione provoca la malattia attraverso una reazione immune. A prescindere dall’ambiente e dagli altri loci genetici coinvolti, solo una parte degli individui portatori di un particolare fenotipo HLA sarà in grado di sviluppare tale risposta. Bisogna ricordare però un altro aspetto del rapporto tra HLA e malattie, in quanto vi sono patologie associate con il sistema HLA come la narcolessia o l’emocromatosi in cui più propriamente si dovrebbe parlare di linkage perché si tratta meramente di una cosegregazione dell’allele mutato con alcuni alleli HLA di classe I o II adiacenti. Narcolessia La malattia è causata da una mutazione nel gene codificante il recettore di tipo 2 per il neuropeptide ipotalamico ipocretina, che rende il recettore non funzionale. Il gene in questione, HCRTR2, è localizzato in prossimità dei loci DR, DQ. Si ritiene che la mutazione sia relativamente recente e sia comparsa in un antenato comune a tutti i pazienti, portatore degli alleli DR2 e DQ6. Quindi, il numero di generazioni intercorso non è stato sufficientemente elevato da permettere una combinazione random dell’allele mutato con gli alleli DR2 e DR6: ne deriverà perciò questa apparente associazione. Emocromatosi L’emocromatosi ereditaria (HH) rappresenta probabilmente la patologia genetica più frequente nella popolazione caucasica. E’ una patologia comune (frequenza di portatori sani nel nostro Paese di 1/10; quella di persone affette di 1/200-400) caratterizzata da un aumentato assorbimento di ferro a livello intestinale con conseguenti disturbi a carico dei parenchimi. La scoperta dell’associazione tra HH e l’allele HLA A3 da solo o insieme al B7, ha stabilito la modalità autosomica recessiva di trasmissione ereditaria della maggior parte dei casi di HH. In particolare si pensa che 60-70 generazioni fa diverse mutazioni, di cui le più impor- 159 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso tanti sono denominate C282Y e H63D, abbiano interessato il gene HFE (un gene HLA “non classico” coinvolto appunto nell’assorbimento del ferro) di un individuo portatore dell’allele “classico” HLA A3. La forte associazione tra A3 e HFE che si trovano appunto sullo stesso cromosoma 6 ci indica che esiste un aplotipo ancestrale con effetto “fondatore” che spiega come l’emocromatosi sia apparentemente associata con questo allele e l’esistenza di variazioni della % di individui omozigoti, per questa specifica mutazione genica in popolazioni diverse. La diagnosi di HH viene genericamente posta attraverso l’individuazione dell’espressione fenotipica dell’accumulo di ferro, ma le nuove conoscenze genetiche e gli studi funzionali danno oggi la possibilità di presentare una strategia diagnostica più accurata e specifica al fine di individuare precocemente individui asintomatici ad alto rischio e differenziare in modo specifico questa patologia ereditaria da altre forme da accumulo di Fe. Infatti oltre alla prescrizione di esami come trasferrina, ferritina, sideremia, ecc., è opportuno richiedere anche la tipizzazione HLA ABC da associare alla ricerca dei geni mutati C282Y e H63D con tecni che di biologia molecolare. L’emocromatosi è più frequente nei soggetti di età compresa tra i 40 e 60 anni, ma può essere diagnostica,ta anche negli adolescenti e negli anziani ed inoltre ,si manifesta più tardi ed in modo meno grave nella donna rispetto all’uomo. Ovviamente, non essendo possibile discutere esaurientemente tutte le malattie associate con il sistema HLA, ci soffermeremo solo su quelle più importanti dal punto di vista clinico-epidemiologico. Celiachia La malattia celiaca (MC) è un‘enteropatia indotta dall’intolleranza al glutine, nei confronti del quale si stabilisce una reazione immune che provoca danni alla mucosa intestinale del digiuno, con conseguente atrofia dei villi, iperplasia delle cellule delle cripte ed infiltrazione di cellule linfoidi. In Italia l’incidenza della celiachia è di circa 1/150 indicandola come uno dei problemi di salute più importanti e spesso sottovalutati. L’elevata prevalenza della malattia nei parenti di primo grado dei celiaci indica la notevole influenza del background genetico nella patogenesi della malattia. La maggior parte dei dati derivati dagli studi sulle famiglie di pazienti celiaci indica come cluster genetico più importante per la trasmissione della malattia il complesso HLA. La comparsa della malattia celiaca è, infatti, associata all’aplotipo DR3-DQ2 e quando nello stesso individuo sono espressi contemporaneamente i due aplotipi DR5-DQ7 e DR7- DQ2. Poiché gli aplotipi contenenti i suddetti alleli DQ sono presenti in più del 30% della popolazione sana, occorre ammettere che la presenza di questi alleli, pur essendo un importante fattore di predisposizione genetica, ovviamente non può essere considerato Patologia Clinica - ASL6 Livorno l’unica causa della malattia, ma altri fattori ambientali e genetici sono sicuramente coinvolti nella patogenesi della malattia. Diabete Tipo 1 Il diabete mellito di tipo 1(Diabete insulino dipendente, IDDM della vecchia classificazione) comprende, nei suoi 2 sottogruppi (idiopatico ed immunomediato), le forme di malattia dipendenti, per il mantenimento della omeostasi glucidica, dalla somministrazione esogena di insulina. Lo studio della familiarità e delle modalità di trasmissione della forma immunomediata ha dimostrato come la comparsa di questa malattia autoimmune sia legata all’interazione tra fattori ambientali e fattori individuali caratterizzati da una predisposizione di tipo multigenica. Componente essenziale di questo background genetico è il sistema HLAe gli studi più recenti di mappatura genica hanno permesso di confermare il ruolo che i geni del sistema HLA giocano nella predisposizione all’IDDM. Dagli anni ’80 in poi gli alleli DR3-DR4 sono stati considerati marcatori privilegiati della suscettibilità alla malattia con effetti sinergici legati alla contemporanea espressione dei due alleli nello stesso individuo. Contemporaneamente è stato accertato che nella popolazione caucasica anche gli alleli del locus HLA-DQ (DQ2 e DQ3) erano associati alla predisposizione al diabete tipo 1 immunomediato. La presenza di questi alleli non è, ovviamente, sufficiente alla comparsa della malattia che è fortemente influenzata dalla interazione con fattori ambientali e da una notevole familiarità legata a meccanismi epigenetici di controllo dell’espressione genica: nelle famiglie con un bambino diabetico la percentuali di padri affetti è del 3,4% mentre quella delle madri è dell’1,8%; inoltre la possibilità che una bambina affetta da IDDM abbia un padre ammalato è maggiore di quella di un figlio maschio mentre la relazione reciproca fra madre e figlio non è significativa. Spondilite anchilosante L’associazione della spondilite anchilosante con l’allele HLA-B27, documentata oltre 25 anni fa, rimane la più classica associazione conosciuta: più del 90% dei pazienti è positivo per l’allele, mentre risulta positivo meno del 10% della popolazione sana. Questa malattia fa parte del gruppo di artropatie conosciute come spondiloartriti sieronegative perché accomunate da alcune caratteristiche quali: artrite periferica e sacroileite, lesioni cutanee, oculari (uveite acuta anteriore) mucositiche o genitali, assenza di fattore reumatoide, assenza di noduli sottocutanei. Esse colpiscono principalmente il sesso maschile in età compresa tra la seconda e la terza decade. Le altre principali malattie sono: l’artrite reattiva (inclusa la sindrome di Reiter ), l’artrite psoriasica e le artriti associate a malattie infiammatorie intestinali. Tutte queste malattie sono associate con l’allele HLA- 160 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso B27, anche se la forza di associazione (RR) è minore rispetto alla spondilite anchilosante. Occorre ricordare che talvolta le manifestazioni extra-articolari possono essere presenti in assenza apparente delle lesioni artritiche. Artrite reumatoide (A.R.) L’A.R., tra tutte le malattie associate al sistema HLA, è quella con la più alta prevalenza (1%). E’ un’artrite infiammatoria cronica con manifestazioni sistemiche a genesi autoimmune, caratterizzata da localizzazione primitiva del processo patologico nella membrana sinoviale delle articolazioni diartroidali, delle guaine tendinee e delle borse e presenza nel siero di fattore reumatoide (70-80% dei casi). Da molti anni è stata stabilita l’associazione dell’A.R. con gli alleli DR1 e DR4 in parecchie popolazioni ma è stato solo con l’introduzione delle metodiche in biologia molecolare che si è potuto approfondire il valore clinico-diagnostico di queste associazioni. Si è passati cioè da un mero dato statistico dell’associazione tra HLA-DR4 e la malattia, all’analisi del ruolo giocato dai singoli alleli nel modulare la suscettibilità e la gravità della malattia, Infatti, con tecniche di biologia molecolare applicate alla ricerca degli alleli HLA si è potuto stabilire che tra gli alleli HLA-DRB1*04, l’allele DRB1*0401, ed in minor misura l’allele DRB1*00403 sono coinvolti non solo nella suscettibilità alla malattia ma sono anche un marker prognostico sfavorevole (i soggetti positivi presentano un fenotipo clinico più grave), mentre l’allele DRB1*0402 è addirittura coinvolto nella resistenza alla malattia (i soggetti positivi presentano una minore incidenza della malattia). Lupus eritematoso sistemico (LES) Il LES può essere definito come una malattia autoimmune non organo specifica, molto variabile nella sua presentazione clinica e caratterizzata da esacerbazioni e remissioni. Tipicamente la malattia è caratterizzata dalla comparsa di autoanticorpi diretti contro antigeni ubiquitari nell’organismo come i fosfolipidi e il DNA. L’eterogeneità delle manifestazioni cliniche è inoltre associata con la produzione di differenti tipi di autoanticorpi. Il LES è una malattia multifattoriale in cui sono coinvolti fattori genetici (concordanza del 58% tra gemelli omozigoti), ambientali (infezioni virali, farmaci, radiazioni UV), endocrini (rapporto donna/uomo 9/1) e immunologici (numerose anomalie del sistema immunitario). E’ da tempo noto che la suscettibilità al LES ha una base genetica in cui i geni del complesso maggiore di istocompatibilità hanno un ruolo centrale anche se occorre specificare che gli alleli HLA coinvolti, appartenenti all’aplotipo ancestrale 8.1 (vedi sotto), sono abbastanza frequenti anche a livello di popolazione generale. Questo fa supporre che questi alleli costituiscano solo una delle componenti implicate nella patogenesi della malattia e che interazioni fra alleli di geni presenti su cromosomi differenti (e quindi non legati al sistema HLA) con fattori ambientali siano necessarie per la comparsa della malattia. Aplotipo 8.1 e malattie infettive Come accennato precedentemente il LES è associato con l’aplotipo ancestrale 8.1 (con il termine ancestrale definiamo aplotipi altamente conservati che sembrano essere derivati da un antenato comune). Questo aplotipo 8.1 caratterizzato tra gli altri dagli alleli HLA-A1, B8, Cw7, DR3, DR52, DQ2, è associato con un incredibile numero di malattie autoimmuni (vedi tabella 3). Nonostante ciò, più di 10 milioni di europei sono portatori dell’aplotipo, suggerendo un suo ruolo positivo nell’evoluzione e specificamente nella risposta alle malattie infettive nel senso che un’iperreattività geneticamente determinata conferirebbe ai soggetti portatori dell’aplotipo un’iperresponsività che da un lato determina un aumentato rischio di autoimmunità, mentre dall’altro conferisce una maggiore resistenza alle infezioni. Infatti nei soggetti sani portatori dell’aplotipo sono riscontrabili diverse alterazioni dei parametri immunologici e della produzione di citochine simili a quelli osservati nei pazienti affetti da Lupus (vedi tabelle 4 e 5). In conclusione quindi, l’associazione nello stesso aplotipo HLA di una costellazione di geni interreagenti è in grado di conferire una capacità immunologica che sarà “benefica“ (questo aplotipo è associato significativamente con la longevità nei maschi, confermando un suo ruolo positivo nella risposta alle malattie che interferiscono con la sopravvivenza) o “dannosa” (è associato anche con una manifestazione più grave delle varie malattie infettive e correlato con una più rapida progressione della malattia). 161 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso MALATTIE ANTIGENE RISCHIO RELATIVO Artrite reumatoide Sindrome di Sjögren Lupus eritematoso sistemico B27 B27 B27 B27 B27 B13 B27 DR5-DR8 DR1-DR4 DR2-DR3 DR2-DR3 69-91 37 8-10 18 2-10 9.1 3.9 3.6 4.0 6-10 2.6-6.0 Gastroenteriche Celiachia Epatite cronica attiva Colite ulcerosa DR3-DR2-DR7 DR3 B5 11.6 6.8 3.8 A3 B14 A3+B14 DR15–DR2 6.7 26.7 90.0 5.4 DR3 Cw7 DR4 A10 B5 A1 16-17 8.5 14.6 4.8 3.8-6.3 3.0 DR3-DQ6; DR4-DQ8 DR3-DQ6 + DR4-DR8 B8 DR3 B35 DR3 B35 DR5 DR3-DR5 DR3 B47 3.6 20-51 2.5 3.7 4.4 10.5 14.00 3.2 4.0 6.0 15.4 Reumatiche Spondilite anchilosante Sindrome di Reiter Uveite anteriore acuta Artrite reattiva (da yersinia, salmonella, gonococco) Artrite psoriasica Artrite reumatoide giovanile Ematologiche Emocromatosi Anemia perniciosa Cutanee Dermatite erpetiforme Psoriasi volgare (giapponesi) Psoriasi volgare (ebrei) Malattia di Behçet Herpes labialis ricorrente Endocrine Diabete mellito tipo 1 Ipertiroidismo Ipertiroidismo (giapponesi) Insufficienza surrenalica Tiroidite subacuta di De Quervain Tiroidite di Hashimoto Malattia di Graves (Basedow) Malattia di Addison Iperplasia surrenale congenita Tabella 1. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 162 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso MALATTIE ANTIGENE RISCHIO RELATIVO Neurologiche Miastenia grave Sclerosi multipla Narcolessia Schizofrenia B8 DR2; DR4; DR6 DR2-DQ6 A28 2.7 2.7-4.1 100 2.3 Renali Glomerulonefrite membranosa idiopatica Sindrome di Goodpasture Sindrome nefrosica a lesioni minime Rene policistico Nefropatia a IgA Nefropatia da sali d’oro DR3; DR2 DR2 B12 B5 DR4 DR3 5.7 15.9 4.2 2.6 3.1 14.0 Infettive Lebbra tubercolare (asiatici) Poliomielite paralitica Bassa risposta al virus vaccinico B8 B16 Cw3 6.8 4.3 12.7 Immunodeficienze Deficit di IgA(donatori di sangue) DR3 13.0 (%percentuale pazienti positivi per l’antigene) X (% controlli negativi per l'antigene) Rischio Relativo= -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- (%percentuale pazienti negativi per l’antigene) X (%controlli positivi per l'antigene) Tabella 2. Malattie a patogenesi immunitaria associate con l’aplotipo ancestrale 8.1 Blocco cardiaco congestizio indotto da autoanticorpi Carcinoma epatico Cirrosi biliare primaria Colangite sclerotizzante primitiva Crioglobulinemia da HCV Deficienza di IgA Dermatite erpetiforme Dermatomiosite Epatite autoimmune Herpes gestazionale Lupus eritematoso sistemico Malattia di Dupuytren Malattia di Peyronie Miastenia gravis Miosite da corpi inclusi Morbo di Addison Morbo di Flajani-Basedow-Graves Morfea indotta da silicone Nefropatia idiopatica membranosa Piastrinopenia neonatale alloimmune Polimiosite Porpora trombocitopenica cronica idiopatica Sarcoidosi Sindrome di Lambert-Eaton Sindrome di Sjögren Tossicità da sali d’oro Alcune di queste malattie sembrano associate con singoli alleli dell’aplotipo 8.1 Tabella 3. 163 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso Parametri immunologici osservabili nei soggetti sani positivi per l’aplotipo ancestrale8.1 Apoptosi dei linfociti ↑ Attività natural killer ↓ Autoanticorpi ↑ Chemiotassi neutrofila ↓ Cortisolemia ↑ Risposta ai mitogeni ↓ Risposte anticorpali ≡ Tabella 4. Profilo delle citochine osservabile nei soggetti sani portatori dell’aplotipo ancestrale 8.1 IL–2 ↓ IL–4 ≡ IL–5 ↓ IL–6 ≡ IL–10 ≡ IL–12 ↓ IL–13 ≡ IFN-γ ↓ TNF-α ↑ Tabella 5. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 164 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso ALLERGIA: UN PROBLEMA DIAGNOSTICO ANCORA APERTO Antonio La Gioia Il termine allergia viene in genere riservato alle diverse forme cliniche di ipersensibilità acquisita che riconoscono una base immunologica. Più esattemente, si intendono come allergie le condizioni in cui sono in gioco reazioni IgE- o linfocito-mediate. Attualmente non esistono singoli test di laboratorio o altre procedure diagnostiche in grado di definire un paziente come allergico; la diagnosi si basa piuttosto sull’anamnesi e su una serie di indagini, in vivo ed in vitro. Esiste un diffuso accordo nel definire l’allergia IgEmediata come positività ai test cutanei eseguiti con uno o più dei comuni allergeni, associata eventualmente ad un elevato valore sierico di IgE specifiche. In realtà non è raro che soggetti con positività ai test cutanei siano IgE negativi e non mostrino sensibilità clinica dopo esposizione all’allergene. E’ pur vero, tuttavia, che tali soggetti presentano una alta probabilità di sviluppare una sintomatologia allergica entro i tre anni successivi. Dal punto di vista clinico l’ipersensensibilità IgEmediata si traduce generalmente in rinite allergica, asma, ipersensibilità alimentare di tipo immediato, allergia alle punture di insetti e, talvolta, in orticaria ed angioedema. In pazienti con sospetto di malattia allergica IgEmediata, i test cutanei rimangono il metodo diagnostico più accurato e vantaggioso dal punto di vista del rapporto costo/efficacia. I test cutanei si basano sul principio che un allergene, messo a contatto per via percutanea o epicutanea con gli effettori cellulari dell’allergia (mastociti e basofili, essenzialmente) sono in grado di determinare la liberazione degli specifici mediatori chimici (istamina, serotonina), liberazione che si evidenzia come reazione cutanea ponfo-eritematosa. E’ generalmente accettato che una risposta positiva del test cutaneo ad un determinato allergene sia confermata dal dosaggio delle IgE specifiche il cui livello, espresso in Unità Internazionale e in classi convenzionali (da 0 a V) è in qualche modo descrittivo dell’ ”impegno” del sistema immunitario di quel soggetto nei confronti di quel particolare allergene. Il dosaggio delle IgE specifiche trova inoltre applicazione in quei soggetti con “anergia” nei confronti dei test cutanei e quadro clinico compatibile con la diagnosi di malattia allergica IgE-mediata. I test cutanei ed il dosaggio delle IgE specifiche trovano il maggior campo di impiego nella diagnosi di ipersensibilità da allergeni inalanti (polli, polveri, epiteli) o da veleni di imenotteri. Particolari attenzioni interpretative devono essere invece poste nella valutazione clinica dei test (positivi o negativi) con allergeni alimentari; più in dettaglio va tenuto conto del fatto che: • la sintomatologia allergica da alimenti può essere determinata non dallo specifico alimento ma da additivi (coloranti, conservanti) o dai prodotti intermedi di digestione; • numerosi alimenti (fragole, crostacei, alcool, cioccolata) sono direttamente istamino liberatori e, per questo, determinano manifestazioni, specie cutanee, non IgE mediate. • vi è la possibilità di risposte crociate: il sistema immunitario produce IgE specifiche capaci di reagire con “famiglie” di allergeni, oltre che con quello che ne ha indotto la formazione; conseguentemente la reattività in vivo ed in vitro non è generalmente attribuibile ad una singola sostanza. Gli aspetti precedentemente esaminati pongono rilevanti problemi di appropriatezza nella scelta degli allergeni da testare nel singolo soggetto e problemi interpretativi particolarmente nel campo della diagnostica allergologica da inalanti ed in quella da alimenti Tali problemi possono essere minimizzati utilizzando nella diagnostica solo pochi allergeni rappresentativi di ciascuna famiglia e valorizzando, in presenza di un quadro clinico suggestivo, gli aspetti anamnestico/informativi (stagionalità; calendario dei pollini, organo bersaglio) capaci di dettare la scelta degli allergeni più verosimilmente implicati. Particolarmente nel campo delle allergie alimentari le difficoltà d’inquadramento clinico precedentemente richiamate si sommano a problemi metodologici relativi alla diagnostica sia in vivo che in vitro. Per quanto riguarda la prima, il prick test con alimento fresco, potenzialmente dotato di elevata accuratezza diagnostica, risente dell’insufficiente standardizzazione, principale responsabile delle false negatività (Alberse RC et Al. Standardization of in vivo and in 165 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso vitro diagnostics procedures in food allergy. Allergy 1998; 53:62). Tale metodica, chiamata anche prick – prick prevede l’immersione della punta di un ago nell’alimento fresco da testare (prick) e la successiva puntura percutanea (prick) seguita dalla valutazione delle caratteristiche del ponfo eventualmente sviluppatosi. Per quanto riguarda la diagnostica in vitro, invece, le maggiori difficoltà (e delusioni) derivano dalla frequente non corrispondenza tra gli estratti allergenici utilizzati e le molecole realmente allergizzanti che, spesso, sono il risultato dei processi di digestione, assorbimento e metabolizzazione delle molecole alimentari native. Per questi motivi si sono sviluppati nel tempo test diagnostici alternativi ritenuti idonei per l’identificazione degli alimenti responsabili di manifestazioni allergiche. Tra questi, quello meglio conosciuto ed applicato è il test di Bryan o test citotossico, spesso conosciuto e richiesto come citotest. Patologia Clinica - ASL6 Livorno Il test, proposto anche per allergeni non alimentari, si basa sulla supposizione che leucociti umani sottoposti al contatto con sostanze allergeniche subiscono modificazioni morfologiche fino alla lisi; tali modificazioni sono riconoscibili e classificabili con l’osservazione morfologica. Numerosi studi hanno dimostrato l’assoluta infondatezza del presupposto metodologico e riconoscono l’inutilità diagnostica del citotest e la conseguente pericolosità delle decisioni cliniche basate sui risultati dello stesso (E. Brestel. Malattie Allergiche. In McClat chey KD. Clinical Laboratory Medicine. Prima edizione Verduci Edit. Roma ,1996) Sulla base di tale evidenza, ad esempio, l’agenzia federale statunitense MediCare e le compagnie di assicurazione non riconoscono il pagamento del test di Bryan; l’American Academy of Allergology, inoltre, ha classificato il citotest come non affidabile per la diagnostica allergologica. 166 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL VALORE DIAGNOSTICO DELL’ESAME CHIMICOFISICO DEI VERSAMENTI IN CAVITA’ SIEROSE Fabio Bonini L’analisi dei versamenti in cavità sierose comprende: • La valutazione dell’ASPETTO macroscopico. Il normale contenuto delle sierose ed i trasudati sono limpidi. La torbidità indica o un elevato contenuto proteico o un alto numero di cellule. Un liquido ematico indica la presenza di un processo infiammatorio, un danno vascolare o un trauma. La presenza di coaguli o filamenti di fibrina si riscontra negli essudati. Il colore, normalmente giallo-paglierino (trasudati) o giallo-carico (essudati), può variare al giallo verdastro negli essudati purulenti o per presenza di bilirubina fino ad un colore bluastro negli essudati contaminati da Pseudomonas. • La PROVA DI RIVALTA non è più eseguita perché di scarso valore diagnostico • Il PESO SPECIFICO, correlato al contenuto proteico, è maggiore di 1.015 negli essudati ed è minore nei trasudati. • Il pH, costantemente alcalino nei trasudati e neutro o lievemente alcalino negli essudati. • Le CELLULE, normalmente inferiori a cinque per campo microscopico (x400), se presenti in numero elevato (specialmente neutrofili) sono indice di patologia. • L’ANALISI CHIMICA, che in genere comprende la misura del glucosio, proteine e LDH, dovrebbe comprendere anche il rapporto proteine del versamento e quelle del siero e LDH versamento, LDH siero. VERSAMENTI PLEURICI La suddivisione dei versamenti pleurici in trasudati ed essudati è di notevole importanza. Tuttavia nessuno dei test menzionati sopra, da solo, è diagnostico. I versamenti a elevato contenuto di proteine, con aumentato del rapporto fra valore dell’LDH nel versamento e quello dell’LDH del siero (LDH vers./LDH siero) e con numerosi leucociti, sono indicativi di forme essudative. Tuttavia i trasudati secondari allo scompenso cardiaco congestizio possono avere un elevato contenuto proteico dopo trattamento con diuretici; inoltre qualsiasi versamento contenente residui cellulari può avere un aumento del rapporto LDH vers./LDH siero. Ovviamente, la diagnosi dipende dall’interpretazione che si dà ai risultati del test nel contesto della malattia del paziente. Infatti possono essere presenti frazioni particolari, secondo della patologia di base. Ad esempio: • Proteine. Nelle collagenopatie si ritrovano elevate concentrazioni del fattore reumatoide e del fattore antinucleo; nell’artrite reumatoide e nel LES sono diminuiti C3 e C4. • Eritrociti. In presenza di 5.000 – 6000 RBC/mL il liquido pleurico appare francamente ematico. Con più di 100.000 RBC/mL ha un aspetto emorragico ed è suggestivo per neoplasie maligne, infarto polmonare, T.B.C., traumi. • Leucociti. Sono tipici dell’empiema i granulociti polimorfonucleati (> 50.000/mL); nei trasudati si ha il 50% di mononucleati, in particolare negli essudati tubercolari si ha prevalenza di linfociti. • Marcatori tumorali. Esistono problemi legati alla standardizzazione e problemi interpretativi legati ai livelli di concentrazione; infatti mentre per CEA, CA 19.9 e CA 15.3 i valori del versamento sono sovrapponibili a quelli plasmatici, per altri no; ad esempio: m TPA, che è sempre associato a fenomeni di proliferazione cellulare, è quindi presente in elevate concentrazioni in tutti i liquidi a contatto con reazioni infiammatorie. m CA-15.3 è presente a valori elevati in tutti i casi di attivazione mesoteliale. m Ferritina è sintetizzata attivamente dalle cellule del Sistema Reticolo-Endoteliale. m Alfafetoproteina è poco selettiva nel differenziare i versamenti benigni da quelli maligni. m NSE presenta buona sensibilità nelle metastasi pleuriche da carcinoma polmonare a piccole cellule, ma la sua specificità è bassa nei versamenti benigni. m Per il CEA, invece, una recente indagine dimostra una sensibilità di circa il 60-70% (superiore a quella della citologia) con una specificità superiore al 90% per i versamenti benigni. Valori di CEA superiori a 10 ng/mL sono altamente suggestivi per versamenti di origine neoplastica, per quanto occasionalmente valori superiori a 20 ng/mL siano stati trovati in caso di empiema o di versamenti non neoplastici, e bassi livelli, <10 ng/mL, sono stati trovati dalla maggior parte degli Autori costantemente in versamenti pleurici di origine benigna. Livelli di CEA elevati sono stati 167 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso riportati in casi di versamenti maligni con citologia negativa. Per cui, alla luce di tutto ciò, si può concludere che il solo dosaggio di questo marcatore può rivelarsi utile nell’applicazione routinaria. VERSAMENTI PERITONEALI Il liquido peritoneale, normalmente giallo paglierino, diventa torbido in corso di patologie infiammatorie o neoplastiche o assume una colorazione verdastra se contaminato da bile. È importante la diagnosi di emoperitoneo (di norma RBC < 100.000/mL) e di infezione batterica (WBC < 300/mL) in cui il numero dei neutrofili supera i 350/mL. La differenziazione tra trasudato ed essudato nel liquido ascitico ha un range più basso per le proteine (2,5 g/dL). La quantità di proteine nel liquido ascitico è determinata più dalla pressione nel circolo portale, con secondaria traduzione di linfa (ricca di proteine), che da processi neoplastici o infiammatori. Inoltre anche se l’ascite da ipertensione portale può avere all’esordio le caratteristiche di un trasudato, si trasforma molto spesso in essudato per effetto della terapia diuretica. Per questa ragione è stato proposto di utiliz- zare il gradiente tra albumina plasmatica e albumina del liquido ascitico come indice diagnostico differenziale dell’ascite da 1. ipertensione portale – differenza tra albumina plasmatica e ascitica superiore a 1,1 g/dL 2. processi infiammatori e processi neoplastici – differenza inferiore a 1,0 g/dL Altri analiti chimici eseguiti sul liquido peritoneale sono: • glucosio. I livelli sono ridotti nelle infiammazioni prodotte da infezioni batteriche, nonché nella peritoniti tubercolari o secondarie a localizzazioni neoplastiche; amilasi. Aumenta in pazienti con pancreatite o lesioni pancreatiche; • ammonio. Aumenta in presenza di perforazioni dello stomaco, dell’intestino e della vescica; • fosfatasi alcalina. È notevolmente aumentata in presenza di perforazione o strozzamento di anse intestinali; • marcatori tumorali. Sulla base dei dati presentati in letteratura si evidenzia che l’aumento del CEA e CA19-9 è dovuto alla diffusione peritoneale del tumore, mentre CA-125 e AFP non sono dei validi marcatori. PERCORSO DIAGNOSTICO PER DIAGNOSI DIFFERENZIALE TRAESSUDATO E TRASUDATO Liquido pleurico Liquido ascitico ASPETTO Trasudato Essudato Limpido o lievemente Da opalescente a opalescente torbido e/o cromatico < 1.015 > 1.015 Alcalino Neutro o lievemente alcalino Lievemente inf. Nettamente inf. alla glicemia alla glicemia <3 >3 < 200 > 200 < 0.5 > 0.5 < 0.6 > 0.6 Vedi testo Vedi testo *per maggiori dettagli vedi testo PESO SPECIFICO Ph GLUCOSIO (mg/dL) PROTEINE (g/dL) LDH (U/L) PROTEINE vers./ PROTEINE siero LDH vers./LDH siero ERITROCITI LEUCOCITI *Esami richiedibili per entrambi i versamenti Percorso Diagnostico Per Diagnosi Differenziale Patologia associata Liqido pleurico Liqido ascitico GRADIENTE ALB.siero – ALB. Vers. Per determinare l’origine dell’ascite C4, ANA, Fattore Reumatoide Nelle malattie autoimmuni CEA CEA CA19.9 Lesione e diffusione neoplastica AMILASI Pancreatite, lesioni pancreatiche AMMONIO Perforazione dello stomaco, intestino, vescica FOSFATASI ALCALINA Perforazione o strozzamento delle anse intestinali Tabella riassuntiva del percorso diagnostico suggerito. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 168 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso DIAGNOSTICA CITOLOGICA DEI LIQUIDI DA VERSAMENTO ENDOCAVITARIO Roberta Sarnelli U.O. Anatomia Patologica In condizioni fisiologiche le grandi cavità sierose (pleuriche, pericardica, peritoneale), rivestite da un monostrato di cellule mesoteliali piatte, contengono solo pochi millilitri di liquido con funzione lubrificante. La possibilità di eseguire un esame di citologia esfoliativa è indicativa di una situazione patologica in atto, cioè dell’esistenza di un versamento endocavitario. A seconda delle caratteristiche chimico-fisiche del liquido e della sua eziopatogenesi, si distinguono trasudati ed essudati. I trasudati sono di origine meccanica o discrasica, hanno un contenuto proteico <20 gr/L e un peso specifico <1015. Gli essudati sono di origine flogistica, neoplastica, traumatica, hanno un contenuto proteico >20 gr/L ed un peso specifico >1015. Dal punto di vista macroscopico, il liquido trasudatizio ha un aspetto limpidocitrino ed è caratterizzato citologicamente dalla presenza prevalente di cellule mesoteliali con occasionali istiociti, linfociti e granulociti neutrofili. Il liquido essudatizio invece è torbido ed è caratterizzato citologicamente da cellule mesoteliali, frammiste a granulociti neutrofili, macrofagi, linfociti e plasmacellule in varia proporzione fra loro, nonché da eventuali altri elementi cellulari non tipici per morfologia e sede. Modalità di conservazione e di invio dei campioni al laboratorio Il liquido biologico deve pervenire al laboratorio preferibilmente subito dopo essere stato prelevato e comunque non oltre 24 ore, in tal caso conservato nel frattempo in frigorifero a + 4°. La quantità suggerita per poter effettuare l’esame è di 1-5 mL. Il liquido deve essere collocato in contenitori eparinati reperibili in commercio. Il materiale conservato in maniera non corretta darà luogo a preparati insoddisfacenti per poter esprimere un giudizio diagnostico. La richiesta medica deve essere corredata da un modulo di accompagnamento ad uso interno, su cui siano specificati dettagliatamente tutti i dati utili per l’identificazione del paziente, del prelevatore, del materiale inviato e i dati clinici salienti necessari per un corretto approccio diagnostico, nonché eventuali quesiti particolari. Per maggiori precisazioni si rimanda alle istruzioni operative allegate allo “Standard di Prodotto” dell’U.O. Anatomia Patologica. Note tecniche sull’allestimento e la colorazione dei preparati per la microscopia ottica Il preparato ottimale è rappresentato da un “monostrato” di cellule prive di artefatti tecnici (distorsione) e separate fra loro. Gli elementi cellulari dovrebbero Finalità dell’esame citologico del liquido da versa - essere tutti rappresentati nel preparato citologico, in mento endocavitario percentuale sovrapponibile a quella in vivo. Nel nostro Il principale quesito clinico posto al laboratorio laboratorio è adottata per l’allestimento la tecnica tradi anatomia patologica è tradizionalmente: << dizionale di citocentrifugazione a basso numero di Sono presenti cellule tumorali? >>. In genere e priori- giri. La fissazione cellulare può avvenire allo stato tariamente, al medico curante interessa dunque sapere umido o previo essiccamento all’aria, a seconda della se è possibile documentare l’esistenza di una patologia colorazione di routine che si preferisce usare, rispettineoplastica in atto e stabilirne eventualmente l’origine, vamente Papanicolau o May Grünwald Giemsa a conferma di un sospetto clinico-strumentale e per (MGG). Talora può essere di qualche utilità per la defiindirizzare il percorso diagnostico-terapeutico futuro nizione diagnostica, in caso di specifici quesiti clinici, del loro assistito. ricorrere a colorazioni speciali sia istochimiche (per Oltre a queste fondamentali informazioni, l’esame esempio PAS per il muco intracellulare e Perls per il può consentire al citopatologo di fornire ulteriori indi- ferro), sia immunoistochimiche. cazioni in caso di patologia non neoplastica, specialmente nella diagnosi differenziale circa la natura di Esame dei preparati citologici al microscopio ottico una flogosi (per esempio batterica, tubercolare o L’osservazione a piccolo ingrandimento consente di espressione di collagenopatie). verificare la qualità tecnica del preparato e fornisce 169 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso informazioni preliminari circa la possibile presenza di strutture cellulari variamente aggregate (rosette, tubuli, clusters, papille) da indagare a più forte ingrandimento. Diagnostica citologica dei versamenti endocavitari di natura neoplastica I versamenti di natura maligna sono dovuti a tumori primitivi dell’epitelio di rivestimento delle sierose (mesoteliomi) oppure sono secondari ad infiltrazione neoplastica della sierosa per espansione diretta o per disseminazione metastatica di un tumore primitivo (carcinomi, sarcomi, linfomi, melanomi) originato in altra sede. Se l’identificazione di cellule maligne è indicativa della natura neoplastica del versamento, non è altrettanto vero il contrario. Infatti le cellule tumorali possono non essere evidenziabili (“falso negativo”) per molteplici ragioni. Ad esempio, le cellule neoplastiche non sono esfoliate o sono esfoliate in quantità troppo scarsa o non sono riconoscibili per la qualità subottimale del preparato dovuta a conservazione difettosa o ad artefatti tecnici. Inoltre, talora, una neoplasia esiste effettivamente nel paziente, ma non è topograficamente correlata al versamento endocavitario, che quindi non conterrà cellule maligne seppure sia stato causato indirettamente dal tumore. In conclusione, qualora persista il sospetto clinico di malignità con referto citologico negativo, il medico curante insisterà con altri accertamenti diagnostici inclusa la eventuale ripetizione dell’esame citologico, stante la possibilità di un “falso negativo”. a) Mesoteliomi All’esame citologico, le cellule mesoteliali maligne sono di regola frammiste a cellule mesoteliali benigne. Possono essere isolate, disposte in aggregati o in formazioni papillari. Si pongono problemi di diagnostica differenziale sia con cellule mesoteliali reattive di natura benigna, sia con cellule neoplastiche maligne non mesoteliali. Nonostante sia stata codificata una serie di parametri citopatologici suggestivi di mesotelioma, la diagnosi citologica di certezza è difficoltosa, specie in assenza del conforto di dati anamnestici significativi quali l’esposizione all’asbesto o, nel caso di localizzazioni pleuriche, senza l’identificazione dei corpi di asbesto unitamente all’assenza di cellule maligne nell’espettorato. Talora la diagnosi citologica non è in grado di fornire elementi sufficienti e/o conclusivi e può essere utile procedere al prelievo bioptico per approfondimenti diagnostici quali l’esame istologico, l’analisi cromosomica, la microscopia elettronica. b) Tumori maligni di altra natura I criteri per la diagnosi citologica di certezza di versamento di natura maligna di origine non mesoteliale si basano essenzialmente sul riconoscimento di: 1) due popolazioni cellulari (escluse le cellule infiammatorie) morfolo- gicamente distinte e senza Patologia Clinica - ASL6 Livorno forme di transizione fra loro, di cui una mesoteliale benigna e l’altra organizzata in aggregati grossolani non caratteristici dei mesoteliomi; 2) una sola popolazione di cellule atipiche isolate e monomorfe; 3) occasionali cellule isolate con caratteri inequivocabili di malignità nel contesto di un tappeto di cellule infiammatorie; 4) inclusi caratteristici di cellule non mesoteliali, come melanina e muco. La citologia esfoliativa può fornire inoltre informazioni relative all’istotipo della neoplasia primitiva, consentendo di diagnosticare per esempio: carcinomi squamosi ben differenziati, per la presenza di formazioni a tipo di “perle cornee”; carcinomi indifferenziati a piccole cellule, per la caratteristica organizzazione “a fila indiana”; linfomi e leucemie, per la presenza di cellule piccole ma isolate fra loro, a differenza della disposizione assunta nei carcinomi indifferenziati; melanomi, per la presenza di inclusi di melanina; adenocarcinomi, per la presenza di muco. In tutti i casi è di importanza fondamentale il confronto anatomo-clinico fra medico e citopatologo, al fine di poter confermare il sospetto clinico e/o indirizzare verso la possibile sede di origine del tumore primitivo. Diagnostica citologica dei versamenti endocavitari di natura non neoplastica Le cellule mesoteliali benigne presenti nei versamenti, comunemente definite attivate, sono reattive a stimoli irritativi e assumono caratteri morfologici diversi rispetto alle cellule normali. Infatti non sono piatte ma cubiche o cilindriche, per fenomeni di ipertrofia, e pluristratificate, per fenomeni di iperplasia. Nel preparato citologico appaiono di solito isolate, mostrano atipie di natura flogistica anche marcate e ingravescenti con la durata del versamento. La diagnosi differenziale con cellule maligne può risultare difficile in varie situazioni morbose non tumorali (collagenopatie, epatopatie, malattie infiammatorie croniche, terapie radianti, infarti) e quando la morfologia cellulare non è ottimale a causa di modificazioni intervenute per troppo prolungata permanenza nel liquido del versamento, indipendentemente dalle precauzioni usate per la corretta conservazione. Per quanto riguarda poi le principali cellule della flogosi, la loro tipologia e la percentuale numerica possono orientare o confermare un sospetto clinico. Per esempio, il versamento sieroso classicamente caratterizzato da una costante e prevalente componente linfocitaria è quello tubercolare, peraltro indistinguibile con l’esame citologico routinario dalla infiltrazione sierosa in corso di leucemia linfatica cronica. Anche nei versamenti metapneumonici, col tempo, si verifica un viraggio dai granulociti neutrofili a linfociti e plasmacellule. Una quota ben rappresentata di granulociti eosinofili si evidenzia in numerose situazioni patologiche non neoplastiche, fra cui collagenopatie, malattie allergiche e da ipersensibi- 170 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso lità, micosi e parassitosi, tubercolosi e pneumotorace e talora in corso di neoplasie maligne, come il linfoma di Hodgkin. Conclusioni diagnostiche Per standardizzare la diagnosi e semplificarne al massimo l’interpretazione, nel referto citologico emesso dal nostro laboratorio le conclusioni diagnostiche sono riassunte in uno schema che prevede cinque possibili CATEGORIE (C1-C5), con particolare riferimento alla presenza/assenza di cellule neoplastiche: C1 non valutabile, C2 negativo, C3 dubbio, C4 sospetto, C5 positivo. Risulterà barrata la categoria di appartenenza del campione in esame. referto dell’esame citologico su liquido da versamento endocavitario è da intendersi comunque, da parte del medico curante, soltanto come un elemento in più nel complesso spettro di dati a sua disposizione, la cui valutazione deve essere interpretata nel contesto generale del quadro clinico e deve armonizzarsi con tutti gli altri dati. E’ ragionevole considerare l’esame citologico come un’analisi di supporto per la conferma di un sospetto clinico o per orientare ulteriori approfondimenti. Non sempre infatti la citologia può soddisfare aspettative più ambiziose, risolvendo di per se stessa in maniera inequivocabilmente certa il quesito diagnostico posto. Approfondimenti bibliografici Confronto anatomo-clinico: possibilità e limiti del Per l’approfondimento di temi generali o specifici di l’esame citopatologia, si indica in particolare agli interessati il Concludendo, si ribadisce in primo luogo l’impor- riferimento bibliografico del testo considerato “un tanza fondamentale per il citopatologo della disponibi- classico” nel settore: lità dei dati anamnestici essenziali e delle notizie cliniche salienti del paziente per l’inquadramento del caso BIBBO M. Comprehensive Cytopathology, e dunque per un corretto orientamento diagnostico. Il Saunders Company Ed., 1997 171 Patologia Clinica - ASL6 Livorno Servizio di laboratorio. Guida per l’uso IL LABORATORIO NELL’ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE Fabio Bonini L’analisi del liquido seminale è un momento cruciale per lo studio della coppia infertile. Circa il 15-20% delle unioni è infertile; se questa situazione persiste per più di un anno di rapporti sessuali non protetti è definita infertilità primaria. Il fattore maschile rappresentato da un numero ridotto o da una ridotta motilità o da alterazioni morfologiche degli spermatozoi, è responsabile di circa il 50% dei casi di infertilità e merita di essere valutato quanto il fattore femminile. Inoltre è importante considerare che se anche una coppia ha già procreato ciò non garantisce in maniera assoluta la futura capacità di procreare, questa situazione è definita infertilità secondaria. Ad evidenziare l’importanza che ha acquistato questo esame si possono citare i risultati di un recente lavoro comparso su “Il Patologo Clinico”. Solo il 30% dei pazienti che si sottopongono all’esame presentano una normalità dei parametri seminali; invece il 69% dei pazienti con sterilità di coppia, il 59% dei pazienti affetti da varicocele, il 68% dei pazienti con infezioni urogenitali hanno presentato anormalità di uno o più degli stessi parametri. Inoltre, il 19% di soggetti vasectomizzati presentano a distanza di tempo una criptozoospermia persistente e l’azoospermia viene raggiunta, mediamente, dopo circa 6 mesi. Quindi il test è indicato nei seguenti casi: • Pazienti con sterilità di coppia • Pazienti con varicocele • Pazienti con infezioni urogenitali • Pazienti vasectomizzati Attualmente vi è una richiesta sempre maggiore di esami del liquido seminale e per la standardizzazione delle procedure di esecuzione del test nel nostro Laboratorio vengono seguite le indicazioni dell’American Fertility Society che raccomanda che il personale addetto ai laboratori andrologici abbia almeno un’esperienza biennale nel settore e che i protocolli analitici seguano le raccomandazioni dell’OMS. Nelle seguenti tabelle vengono elencate le istruzioni dell’OMS pubblicate nel 1992 per uniformare le istruzioni di raccolta, l’esecuzione e la refertazione dell’esame seminale. E’ utile sottolineare che è importante valutare numericamente la presenza di granulociti neutrofili e delle cellule germinali, la prima per la valutazione oggettiva di processi flogistici a carico dell’apparato riproduttivo, la seconda è fondamentale per la diagnosi differenziale delle azoospermie. Infatti la presenza di tali cellule permette di escludere un’ostruzione bilaterale totale. A causa della variabilità in funzione del tempo dei parametri seminali nello stesso individuo, il basarsi sui dati di un solo esame é un criterio di scarso significato, specialmente per valori patologici, per cui secondo l’OMS é opportuno eseguire due test a distanza di 20 30 giorni ed un terzo dopo 2 - 3 mesi dal primo. 1. La raccolta del campione va eseguita al mattino dopo un periodo di astensione sessuale di 4 - 5 giorni. 2. Il campione va raccolto per masturbazione con eiaculazione direttamente in un contenitore sterile di vetro o di plastica dopo accurata igiene dei genitali. Sono inadatti metodi di raccolta col profilattico per la presenza di fattori immobilizzanti gli spermatozoi ed il coito interrotto per la perdita delle prime frazioni dell’eiaculato. 3. Il materiale deve essere consegnato in Laboratorio entro 40’ dalla raccolta. Durante il trasporto il paziente deve prestare attenzione alle brusche variazioni di temperatura che non deve mai essere inferiore a 20°C e superiore a 36°C, mantenendo il campione avvolto in un panno, in una borsa. 4. Sul contenitore deve essere riportata la data, il nome e cognome del paziente, l’ora di eiaculazione e la data dell’ultimo rapporto sessuale. Tabella 1. Modalità di raccolta del liquido seminale. Patologia Clinica - ASL6 Livorno 172 Servizio di laboratorio. Guida per l’uso OLIGOSPERMIA Spermatozoi < 20 milioni/mL ASTENOZOOSPERMIA Motilità < 50% o movimenti progressivi rettilinei < 25% TERATOZOOSPERMIA Forme morfologicamente normali < 30% AZOOSPERMIA Eiaculato senza spermatozoi CRIPTOZOOSPERMIA Spermatozoi < 1 milione/mL Tabella 2. Criteri interpretativi dei risultati di laboratorio. PARAMETRI DAVALUTARE VALORI DI RIFERIMENTO FLUIDIFICAZIONE COMPLETA ENTRO 1 ORA COLORE ED ASPETTO GRIGIASTRO, OMOGENEO VISCOSITÀ < 2 cm pH 7.2 - 8.0 VOLUME 2.0 - 6.0 mL NUMERO DI SPERMATOZOI 20 - 120 MILIONI MOTILITÀ a + b > 50% OPPURE a) MOVIMENTI PROGRESSIVI RETTILINEI a > 25% b) MOVIMENTI PROGRESSIVI NON RETTILINEI c) MOVIMENTI NON PROGRESSIVI d) FORME IMMOBILI TEST DI VITALITÀ ALL’EOSINA > 50% AGGLUTINAZIONE SPONTANEA < 5% FORME NORMALI SUPERIORI O UGUALI AL30% CELLULE GERMINALI IMMATURE < 5 MILIONI LEUCOCITI < 1 MILIONE EMAZIE ASSENTI FLORA BATTERICA ASSENTE CRISTALLI ASSENTI Tabella 3. Modalità di esecuzione del test. 173 Patologia Clinica - ASL6 Livorno