Ricostruzione e demolizione-ricostruzione del muso
nel cane e nel gatto
Cremona 01/10/2006
Classificazione, citologia ed istopatologia delle
neoplasie del cavo orale nel cane e nel gatto
Massimo Castagnaro DVM, PhD, Dipl. ECVP
Dipartimento di Sanità Pubblica, Patologia Comparata ed Igiene Veterinaria
Facoltà di Medicina Veterinaria
Università degli Studi di Padova
Incidenza, prevalenza,
caratteristiche generali
Cane
• 20/100.000; 130/100.000; 335/100.000
• ≅ 6-10% di tutte le neoplasie
MEL
12a
OSC
10a
FSC
9a
NT-SCC
8a
T-SCC
Gatto
• 45/100.000
• ≅ 6-10% di tutte le neoplasie (89% maligni)
WHO - Histological Classification of
Alimentary Tumors of Domestic
Animals - 2003
Tumori benigni e lesioni s.n. = 55
Tumori intermedi = 12
Tumori maligni = 28
Classificazione – tumori del tratto
alimentare superiore
1. Tumori epiteliali
1.1 Benigni
1.1.1 Papilloma filiforme virale
1.1.2 Papilloma squamoso
1.1.3 Fibropapilloma virale
1.1.4 Adenoma
1.2 Maligni
1.2.1 Carcinoma a cellule squamose
1.2.2 Carcinoma (squamoso) verrucoso (Carcinoma a cellule
squamose papillare)
1.2.3 Adenocarcinoma
1.2.4 Carcinoma indifferenziato
1.2.5 Carcinoma secondario
2. Tumori neuroendocrini
2.1 Carcinoide
Classificazione – tumori del tratto
alimentare superiore
3. Tumori melanocitici
3.1 Melanocitoma
3.2 Melanoma maligno
Classificazione – tumori del tratto
alimentare superiore
4. Tumori mesenchimali
4.1 Benigni
4.1.1 Fibroma
4.1.2 Leiomioma
4.1.3 Rabdomioma
4.1.4 Tumori del tessuto vascolare
4.1.4.1 Emangioma
4.1.4.2 Emangioendotelioma
4.1.4.3 Emangiomatosi sistemica (Emangioma cavernoso
disseminato)
4.1.4.4 Linfangioma
4.1.5 Tumore delle guaine mieliniche periferiche benigno
(schwannoma, neurilemmoma, neurofibroma)
Classificazione – tumori del tratto
alimentare superiore
4. Tumori mesenchimali
4.2 Maligni
4.2.1 Fibrosarcoma
4.2.2 Leiomiosarcoma
4.2.3 Rabdomiosarcoma
4.2.4 Tumori del tessuto vascolare
4.2.4.1 Emangiosarcoma (emangioendotelioma maligno)
4.2.4.2 Emangiopericitoma
4.1.4.3 Emangiomatosi sistemica (Emangioma cavernoso
disseminato)
4.2.5 Tumore delle guaine mieliniche periferiche maligno
(schwannoma maligno, neurofibrosarcoma)
4.2.6 Sarcoma associato a Spirocerca lupi
4.2.7 Sarcoma indifferenziato
Classificazione – tumori del tratto
alimentare superiore
5. Tumori a cellule granulari
5.1 Tumore a cellule granulari benigno
5.2 Tumore a cellule granulari maligno
6. Tumori ossei
6.1 Benigni
6.1.1 Osteoma
6.1.2 Fibroma ossificante
6.1.3 Mixoma
6.1.4 Condroma
6.2 Maligni
6.2.1 Osteosarcoma
6.2.2 Condrosarcoma
6.2.3 Tumore multilobulare dell’osso
6.3 Lesioni simil-neoplastiche
6.3.1 Displasia fibrosa
6.3.2 Osteopatia craniomandibolare
Classificazione – tumori del tratto
alimentare superiore
7. Tumori emopoietici e di tessuti correlati
7.1 Linfoma
7.2 Plasmocitoma
7.3 Mastocitoma
8. Lesioni simil-neoplastiche
8.1 Iperplasia linfoide
8.2 Polipo nasofaringeo
8.3 Granuloma eosinofilico
8.4 Calcinosis circumscripta
Tumori del tratto alimentare superiore – 1.1 tumori epiteliali benigni
1.1.1 Papilloma filiforme virale
Definizione: tumore epiteliale papillifero, benigno, con stroma fibroso
da scarso a moderato, indotto da papillomavirus.
Comune nei giovani cani
Masse peduncolate o sessili in sedi multiple dalle labbra alla
faringe
Epitelio squamoso che copre un sottile stroma fibrovascolare
Ispessimento marcato degli strati spinoso e granuloso
La degenerazione idropica delle cellule dello strato granuloso
produce i koilociti
Presenza di corpi inclusi intracitoplasmatici eosinofili ed
intranucleari basofili
Tumori del tratto alimentare superiore – 1.1 tumori epiteliali benigni
1.1.2 Papilloma squamoso
Definizione: tumore benigno dell’epitelio squamoso stratificato senza
evidenze di eziologia virale.
Masse peduncolate o sessili, talvolta multiple, generalmente a
sede orale (anche esofago nel gatto)
Simili a forme papilloma-indotta ma sono assenti koilociti e corpi
inclusi virali
Tumori del tratto alimentare superiore – 1.1 tumori epiteliali benigni
1.1.3 Fibropapilloma virale
Definizione: tumore benigno con due componenti: epitelio squamoso
stratificato che copre una componente fibromatosa cospicua.
Tipica dei prestomaci del bovino ma descritta nel cavo orale di
un giovane gatto
La massa principale è costituita da tessuto fibroso con numerosi
fibroblasti e poche mitosi
Assenza di koilociti ed inclusioni virali
Tumori del tratto alimentare superiore – 1.1 tumori epiteliali benigni
1.1.4 Adenoma
Definizione: tumore benigno dell’epitelio ghiandolare
Si tratta di rari tumori di cani e gatti anziani che originano dalle
ghiandole salivari minori dell’oro-faringe
Tumori del tratto alimentare superiore – 1.2 tumori epiteliali maligni
1.2.1 Carcinoma squamoso (SCC)
Definizione: tumore maligno dell’epitelio squamoso che può
presentarsi in forma ben differenziata con spirali di cheratina fino a forme
poco differenziate riconoscibili dalla presenza dei ponti intercellulari
Neoplasie orofaringee comuni nei cani e gatti (5 anni e oltre)
Elevato potere infiltrante, metastasi lfn locali (spesso massive),
rare metastasi a distanza
Esistono variazioni geografiche e temporali nella prevalenza di
SSC tonsillare del cane e SSC linguale e orofaringeo del gatto;
eziologia multifattoriale complessa?
Aspetto istologico e macroscopico può variare
Tumori del tratto alimentare superiore – 1.2 tumori epiteliali maligni
1.2.2 Carcinoma (squamoso)
verrucoso
Definizione: tumore maligno di basso grado composto da epitelio
squamoso papillare ben differenziato che copre e continua con un
carcinoma squamoso ben differenziato
Raro tumore del cane di giovane età
Caratteristiche di invasività ma recidive e metastasi poco
probabili
Tumori del tratto alimentare superiore – 1.2 tumori epiteliali maligni
1.2.3 Adenocarcinoma
Definizione: tumore epiteliale maligno con differenziazione di tipo
ghiandolare
Tumori rari dell’orofaringe (gh. salivari minori) e dell’esofago
(gh. esofagee) di cane e gatto
Tumori del tratto alimentare superiore – 1.2 tumori epiteliali maligni
1.2.4 Carcinoma indifferenziato
Definizione: tumore epiteliale maligno con assenza di
differenziazione squamosa o ghiandolare
Tumori rari dell’orofaringe di cani e gatti anziani
IHC
Tumori del tratto alimentare superiore – 1.2 tumori epiteliali maligni
1.2.5 Carcinoma secondario
Definizione: tumore epiteliale maligno per cui viene dimostrata la
controparte primaria in altro sito
Tumori del tratto alimentare superiore – 2. tumori neuroendocrini
2.1 Tumore carcinoide (carcinoma
neuroendocrino)
Definizione: tumore maligno di basso grado nel quale sono
dimostrabili granuli neurosecretori intracitoplasmatici utilizzando
colorazioni istochimiche al microscopio ottico
Tumori rari dell’orofaringe di cane e gatto
Colorazione Grimelius e IHC (NSE, cromogranina)
Tumori del tratto alimentare superiore – 3. tumori melanocitari
3.1 Melanocitoma
Definizione: tumore benigno composto da cellule melanocitiche
Generalmente fortemente pigmentati, sono distinti in due tipi
(attività giunzionale presente o assente)
Sono realmente presenti nel cavo orale?
Tumori del tratto alimentare superiore – 3. tumori melanocitari
3.2 Melanoma maligno
Definizione: tumore maligno composto da cellule melanocitiche
Possono essere composti da tre tipi cellulari (epitelioide, fusato,
misto)
Indice mitotico importante (determinabile nelle forme fortemente
pigmentate con “bleaching”)
Quantità di melanina e tipo cellulare senza rilevanza
prognostica
Forme amelanotiche diagnosticabili con colorazione FontanaMasson o EM
Tumori del tratto alimentare superiore – 3. tumori melanocitari
3.2 Melanoma maligno
Criteri di malignità
Tumore ampio ed ulcerato
Pleomorfismo cellulare
Ampi nucleoli
Mitosi numerose
Invasione vascolare e linfatica
Invasione profonda irregolare
Indici di proliferazione (Ki67I e PCNA)
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.1 tumori mesenchimali benigni
4.1.1 Fibroma
Definizione: tumore benigno di fibrociti fusiformi che produce
collagene maturo
Suddiviso in fibroma duro e molle sulla base del rapporto tra
numero delle cellule ed estensione dello stroma
Non incapsulato anche se ben circoscritto
I nuclei sono allungati (sez. longitudinale) o rotondeggianti (sez.
trasversale)
Pochi nucleoli e poche mitosi
D.d. Iperplasia fibroblastica post-infiammatoria (fibroblasti e
collagene paralleli, capillari ad angolo retto)
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.1 tumori mesenchimali benigni
4.1.2 Leiomioma
Definizione: tumore benigno composto da cellule muscolari lisce
nastriformi con miofibrille intracitoplasmatiche
Neoplasia rara nel cavo orale
Non incapsulata anche se ben circoscritto
Cellule con ampi citoplasmi eosinofili
I nuclei sono allungati smussati (sez. longitudinale) o
rotondeggianti centrali (sez. trasversale)
Mitosi rare
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.1 tumori mesenchimali benigni
4.1.3 Rabdomioma
Definizione: tumore benigno composto da cellule nella quali sia
facilmente dimostrabile la presenza di miofibrille con striature a livello
intracitoplasmatico
Neoplasia rara nel cavo orale
Grandi cellule poligonali pleomorfe con citoplasma ricco di
granuli (PAS-positivi) e vacuoli
I nuclei (1-2) centrali rotondeggianti
D.d.: tumore a cellule granulari ed oncocitoma
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.1 tumori mesenchimali benigni
4.1.4.1 Emangioma
Definizione: tumore benigno circoscritto ma non incapsulato
composto da cellule endoteliali che formano canali vascolari ripieni di
sangue
Descritti rari esempi su lingua e gengiva
Vasi ematici delineati da cellule endoteliali senza cellule
muscolari liscie all’esterno
Variante cavernosa e capillaritica
Siderociti e trombi in organizzazione
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.1 tumori mesenchimali benigni
4.1.4.2 Emangioendotelioma
Definizione: tumore benigno formato da cellule endotelliali
uniformemente differenziate con occasionali vasi capillari o cavernosi;
sono presenti solo poche mitosi
Descritti rari esempi su lingua e gengiva
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.1 tumori mesenchimali benigni
4.1.4.3 Emangiomatosi sistemica
(Emangioma cavernoso disseminato)
Definizione: malattia caratterizzata da emangiomi multicentrici in
diversi organi
Descritti rari esempi su lingua e gengiva di vitelli giovani
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.1 tumori mesenchimali benigni
4.1.4.4 Linfangioma
Definizione: tumore benigno incapsulato dell’endotelio linfatico
Descritti rari esempi sulla lingua del gatto
Spazi vascolari vuoti delineati da cellule endoteliali ben
differenziate, separati da tessuto connettivo
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.1 tumori mesenchimali benigni
4.1.4.5 Tumore delle guaine mieliniche
periferiche (schwannoma,
neurilemmoma, neurofibroma)
Definizione: tumore neurale ben circoscritto composto da fasci e
vortici di cellule fusiformi, disposte su diversi piani in una matrice fibrillare
Neurofibroma quando sono osservabili fibroblasti perineurali
Importanza della vicinanza con un nervo
D.d. Fibroma ed emangiopericitoma (nuclei a palizzata)
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.2 tumori mesenchimali maligni
4.2.1 Fibrosarcoma
Definizione: tumore maligno dei fibroblasti con quantità variabili di
collagene
Grande variabilità istologica (≈ fibroma → forme indifferenziate)
Pattern intrecciato
Cellularietà e quantità di collagene
Pleomorfismo cellulare
Mitosi
Presenza di cellule giganti multinucleate
Emorragie e necrosi
Attenzione al fibrosarcoma mandibolare e mascellare!
Il grado istologico non sempre si correla al comportamento
clinico (recidive e metastasi)
Comuni nel cane (prevalenza nel maschio, più giovani di SCC e
MEL)
Gatti adulti ma meno frequenti del cane
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.2 tumori mesenchimali maligni
4.2.2 Leiomiosarcoma
Definizione: tumore maligno che presenta alcune aree di
differenziazione in cellule muscolari lisce
Variabilità istologica sovrapponibile a quella del fibrosarcoma
D.d. con oncocitoma e tumore a cellule granulari (IHC, EM)
Rari casi nel cavo orale del cane
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.2 tumori mesenchimali maligni
4.2.3 Rabdomiosarcoma
Definizione: tumore maligno nel quale per alcune cellule è
dimostrabile la presenza di miofibrille con striature
Variabilità istologica con diversi sottotipi:
RMS alveolare: cellule piccole rotondeggianti disposte a formare
pseudoacini
RMS embrionale: cellule da piccole rotondeggianti a molto grandi
poligonali (fusiformi, a “racchetta”, a nastro) con uno o più nuclei
RMS pleomorfo: grosse cellule con diversa forma e grandezza
Importanza delle colorazioni differenziali (PTAH, ematossilina
ferrica), do IHC e TEM
Rari casi nel cavo orale del cane (lingua) e gatto
Pattern distribuzione età: animali anziani (post-rigenerativi) o
giovani (cellule miotomo embrionale)
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.2 tumori mesenchimali maligni
4.2.4.1 Emangiosarcoma
Definizione: tumore maligno di cellule endoteliali pleomorfe; le
strutture vascolari che si osservano contengono sangue e spesso sono
composte da pareti con più file di cellule endoteliali
Spesso emorragie e necrosi sono la caratteristica dominante
Possibili lesioni multiple (progressione di emangiomatosi
sistemica; forme metastatica)
Cani anziani (lingua e gengiva) e gatto (lingua, gengiva e
palato)
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.2 tumori mesenchimali maligni
4.2.4.2 Emangiopericitoma
Definizione: tumore composto da cellule da rotondeggianti a fusate
che formano vortici attorno a vasi con una singola fila di cellule
endoteliali
Rari casi in cani anziani (lingua e gengiva)
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.2 tumori mesenchimali maligni
4.2.5 Tumore delle guaine mieliniche
periferiche maligno (schwannoma
maligno, neurofibrosarcoma)
Definizione: tumore infiltrante composto da cellule fusate rigonfie con
caratteristiche delle cellule di Schwann con qualche mitosi ma
generalmente basso pleomorfismo
Pochi casi riportati a carico dei nervi mandibolari e mascellari in
cani anziani
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.2 tumori mesenchimali maligni
4.2.6 Sarcoma associato a
Spirocerca lupi
Definizione: tumore mesenchimale maligno dell’esofago del cane
associato ad evidenze presenti o passate di infestazione da Spirocerca
lupi
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.2 tumori mesenchimali maligni
4.2.7 Sarcoma indifferenziato
Definizione: tumore di cui si può dimostrare l’origine mesenchimale
ma non può essere inserito in nessuna delle categorie precedenti
Esperienza
Possibilità di utilizzo di altre tecniche diagnostiche
Tumori del tratto alimentare superiore – 4.3 Altri tumori
4.3 Altri tumori
Definizione: si tratta di neoplasie primarie descritte raramente in studi
epidemiologici (istiocitoma fibroso, mieloma, lipoma, mixoma
Tumori del tratto alimentare superiore – 5. Tumori a cellule granulari
5.1 Tumore a cellule granulari benigno
Definizione: tumore benigno composto da cellule piuttosto uniformi,
grosse, da rotondeggianti a poligonali, con granuli eosinofili
citoplasmatici PAS-positivi/diastasi resistenti, non metacromatici con il
blu di toluidina e negativi alla colorazione acid-fast
Spesso nuclei eccentrici
Granuli: lisosomi e fagosomi (TEM)
Tumori del tratto alimentare superiore – 5. Tumori a cellule granulari
5.2 Tumore a cellule granulari maligno
Definizione: tumore composto da cellule pleomorfe con numerose
mitosi e granuli eosinofili citoplasmatici PAS-positivi/diastasi resistenti,
non metacromatici con il blu di toluidina e negativi alla colorazione acidfast
Spesso nuclei eccentrici
Granuli: lisosomi e fagosomi (TEM)
Tumori del tratto alimentare superiore – 6.1 Tumori ossei benigni
6.1.1 Osteoma
Definizione: nodulo neoplastico benigno solitario che protunde
dall’osso, composto da trabecole ossee fiancheggiate da osteoblasti
Rari casi riportati in cane e gatto
Tumori del tratto alimentare superiore – 6.1 Tumori ossei benigni
6.1.2 Fibroma ossificante
Definizione: nodulo neoplastico benigno solitario che si estende
all’osso, composto da fibroblasti mischiati ad osteoblasti che circondano
e formano spicole ossee
Rari casi riportati nel gatto
Tumori del tratto alimentare superiore – 6.1 Tumori ossei benigni
6.1.3 Mixoma
Definizione: tumore benigno composto da cellule stellate immerse in
una matrice mucinosa con qualche fibra di collagene lassa
Tumori del tratto alimentare superiore – 6.1 Tumori ossei benigni
6.1.4 Condroma
Definizione: tumore a lenta crescita composto da cartilagine ben
differenziata a crescita espansiva
D.d. può essere estremamente difficile con il condrosarcoma di
basso grado
Molti casi sono condrosarcomi di basso grado
Tumori del tratto alimentare superiore – 6.2 Tumori ossei maligni
6.2.1 Osteosarcoma
Definizione: tumore maligno degli osteoblasti che in qualche regione
deve dimostrare la formazione diretta di matrice osteoide o di osso ma
che può aree ricche di condrociti, fibroblasti, osteoclasti o spazi
cavernosi ripieni di sangue
Frequenti nel cane anziano, meno nel gatto, a carico delle ossa
mascellari e mandibolari
Può essere:
Centrale (midollare)
Periostio (periostale)
Superficie ossea (paraostale)
Tumori del tratto alimentare superiore – 6.2 Tumori ossei maligni
6.2.2 Condrosarcoma
Definizione: tumore maligno con aree in differenziazione cartilaginea
che talvolta può presentare aree di metaplasia ossea focale non
neoplastica
CDS primari sono stati descritti nel cane e nel gatto
D.d. con estensioni di condrosarcomi nasali
Tumori del tratto alimentare superiore – 6.2 Tumori ossei maligni
6.2.3 Tumore multilobulare dell’osso
Definizione: tumore composto da lobuli multipli nel cui centro si
osserva osso e cartilagine circondati alla periferia da cellule fusate
rigonfie e tessuto fibroso
Descritti su palato duro del cane
Tumore maligno di basso grado con possibili progressioni a
CDS e OSC
Tumori del tratto alimentare superiore – 6.3 Lesioni simil-neoplastiche
6.3.1 Displasia fibrosa
Definizione: massa composta da vortici di tessuto fibroso lasso nella
quale ci sono sottili spicole di osso non lamellare (woven) non
fiancheggiato da osteoblasti
Lesione su base malformativa descritta su ossa mascellari e
mandibolari di cani e gatti giovani
Tumori del tratto alimentare superiore – 6.3 Lesioni simil-neoplastiche
6.3.2 Osteopatia craniomandibolare
Definizione: rigonfiamento mono- o bilaterale composto da osso
trabecolare grossolano che coinvolge le porzioni temporale, occipitale e
zigomatica dell’osso temporale, meno marcatamente i rami mandibolari
Lesione su base malformativa che inizia a circa 3 mesi
ingrandendosi in modo intermittente fino a 12 mesi
Tumori del tratto alimentare superiore – 7 Tumori dei tessuti emopoietico e affini
7.1 Linfoma (linfosarcoma,
linfoma maligno)
Definizione: tumore a cellule rotonde di origine linfoide accertata
Linfociti B e T
Classificazione istologica dei tumori emopoietici
1. Tumori del sistema linfoide
a. Tumori dei linfociti B
•
•
Precursori linfociti B (linfoma e leucemia blastica)
Neoplasie dei linfociti B maturi
•
Linfoma/leucemia cronica
•
Linfoma linfocitico intermedio (LLI)
•
Linfoma linfoplasmacitico (LPL)
•
Linfoma follicolare
•
Linfoma extranodale marginale MALT
•
Leucemia “Hairy cell”
•
Neoplasie plasmacellulari
•
Linfoma a grosse cellule
•
Linfoma “Burkitt-like”
b. Tumori dei linfociti T e delle cellule NK
•
•
Precursori linfociti T (linfoma e leucemia blastica)
Neoplasie dei linfociti T e delle cellule NK maturi
•
Disordini linfoproliferativi a grosse cellule granulari (LGL)
•
Tumori cutanei a cellule T (epiteliotropo e non)
•
Linfoma a cellule T extranodale periferico (PTCL)
•
Linfoma/leucemia dell’adulto
•
Linfoma angioimmunoblastico (AILD)
•
Linfoma angiotropico
•
Linfoma intestinale a linfociti T
•
Linfoma anaplastico a grosse cellule (ALCL)
Tumori del tratto alimentare superiore – 7 Tumori dei tessuti emopoietico e affini
7.2 Plasmocitoma
Definizione: tumore composto da cellule a variabile differenziazione
plasmacellulare
Possibile aspetto maligno (cellule giganti multinucleate), mitosi
ma generalmente solitari benigni (controllo midollo osseo per
mieloma multiplo) o maligni di basso grado
Labbra e gengive di cani anziani
Tumori del tratto alimentare superiore – 7 Tumori dei tessuti emopoietico e affini
7.3 Mastocitoma
Definizione: tumore in cui le cellule presentano i caratteristici granuli
mastocitari
Labbra, gengive, lingua e palato duro di cani adulti
Possibili lesioni multiple
Tumori del tratto alimentare superiore – 8. Lesioni simil-neoplastiche
8.1 Iperplasia linfoide
Definizione: crescita localizzata di tessuto linfoide normale,
generalmente con distribuzione follicolare
Tumori del tratto alimentare superiore – 8. Lesioni simil-neoplastiche
8.2 Polipo nasofaringeo
Definizione: massa unilaterale peduncolata composta da tessuto
fibroso coperto da epitelio squamoso stratificato e ciliato pseudostratificato che presenta una apertura di una ghiandola mucosa sulla
superficie ed è attaccato alla mucosa dell’orecchio medio
Tumori del tratto alimentare superiore – 8. Lesioni simil-neoplastiche
8.3 Granuloma eosinofilico
Definizione: nodulo simil-placca di tessuto fibroso infiltrato da
eosinofili e da un numero variabile di mastociti con la presenza
disseminata di granulomi attorno a focolai di degenerazione del
collagene
Tumori del tratto alimentare superiore – 8. Lesioni simil-neoplastiche
8.4 Calcinosis circumscripta
Definizione: lesione molto ben delimitata composta da aree di
materiale amorfo calcificato separate a formare masse di grandezza
variabile da setti di tessuto connettivo; possibile presenza di aree di
infiammazione granulomatosa
Classificazione – tumori di origine
odontogenica
1. Tumori dell’epitelio odontogenico senza
mesenchima odontogenico
1.1 Ameloblastoma
1.2 Tumore odontogenico con produzione di amiloide
1.3 Ameloblastoma acantomatoso canino (epulide acantomatosa)
2. Tumori dell’epitelio odontogenico con
mesenchima odontogenico
2.1 Fibroma ameloblastico
2.1.1 Fibro-odontoma ameloblastico
2.2 Tumore odontogenico induttivo felino
2.3 Odontoma complesso
2.4 Odontoma composto
Classificazione – tumori di origine
odontogenica
3. Tumori composti primariamente da
ectomesenchima odontogenico
3.1 Cementoma
3.2 Fibroma cementificante
4. Tumori di derivazione dai tessuti del legamento
peridontale
4.1 Epulide fibromatosa di origine dal legamento periodontale
Classificazione – tumori di origine
odontogenica
5. Cisti mascellari e mandibolari
5.1 Cisti dentigere
5.2 Cisti radicolari
5.3 Cisti odontogenica ovina
5.4 Teratoma temporale del cavallo
6. Lesioni simil-neoplastiche
6.1 Displasia odontogenica dei roditori e dei lagomorfi anziani
6.2 Infiammazioni di strutture odontogeniche dei tessuti peridontali
6.3 Granuloma periferico a cellule giganti (epulide a cellule giganti)
6.4 Iperplasia gengivale
Tumori di origine odontogenica
•
La diagnosi di tumori dentali si basa sulla identificazione di:
a. Epitelio odontogenico
b. Matrice della dentina
c. Matrice del cemento
d. Tessuto del legamento periodontale
•
Epitelio odontogenico
L’epitelio odontogenico presenta 4 caratteristiche:
•
•
•
•
Disposizione a palizzata delle cellule alla periferia
Le cellule epiteliali della palizzata presentano nuclei al polo apicale
Le cellule della palizzata presentano schiarimento del polo basale
Le cellule epiteliali interne si connettono con ponti intercellulari molto
lunghi che ricordano un reticolo stellato
Tumori di origine odontogenica
•
La diagnosi di tumori dentali si basa sulla identificazione di:
a. Epitelio odontogenico
b. Matrice della dentina
c. Matrice del cemento
d. Tessuto del legamento periodontale
•
Matrice della dentina
Si tratta di una matrice simil-osteoide che presenta la caratteristica
di avere poche cellule. Specifica identificazione mai definitiva
•
Matrice del cemento
Presenza di un tipico pattern a mosaico di linee capovolte a
distribuzione disorganizzata o lamellare. Specifica identificazione
mai definitiva
•
Tessuto del legamento periodontale
Il legamento periodontale presenta uno stroma con collagene
fibrillare denso, cellule mesenchimali stellate disposte regolarmente
e vasi capillari disposti regolarmente e generalmente vuoti.
Tumori del tratto alimentare superiore – 1. tumori odontogenici senza mesenchima
odontogenico
1.1 Ameloblastoma
Definizione: tumore mandibolare e mascellare raro di derivazione
dell’epitelio odontogenico che non presenta rischi metastatici
Conosciuto anche con il termine di adamantinoma (da non
usare)
Può derivare dai tessuti molli gengivali (ameloblstoma
periferico) oppure originare nel tessuto osseo in profondità
(amloblastoma centrale)
Diagnosi basata sulle caratteristiche tipiche dell’epitelio
odontogenico (facili o molto difficili da reperire)
Possibile abbondante cheratinizzazione (d.d. SCC – bassa
atipia nucleare, limitata infiltrazione locale e caratteristiche
epitelio odontogenico)
Tumori del tratto alimentare superiore – 1. tumori odontogenici senza mesenchima
odontogenico
1.2 Tumore odontogenico con
produzione di amiloide (APOT)
Definizione: neoplasia epiteliale odontogenica caratterizzata dalla
presenza di epitelio odontogenico, in modo simile a quanto si osserva
nell’ameloblastoma, e dal deposito extracellulare di una matrice
omogenea congofila, spesso in aggregati nodulari, sferici, distinti
Tumore tipico del cane e del gatto, non diagnosticato nella
specie umana
Come per l’ameloblastoma sono identificabili una forma
periferica ed una centrale.
Raramente osservabile calcificazione (tumore odontogenico
epiteliale calcificante – CEOT)
Tumori del tratto alimentare superiore – 1. tumori odontogenici senza mesenchima
odontogenico
1.3 Ameloblastoma acantomatoso
(epulide acantomatosa, ameloblastoma periferico,
carcinoma a cellule basali, adamantinoma)
Definizione: tumore aggressivo peculiare del cane caratterizzato
dalla presenza di ampi aggregati interconnessi di epitelio odontogenico
con epitelio esterno disposto a palizzata e quello interno con acantociti
stellati simil-reticolari.
Tumore tipico del cane
Frequente formazione di microcisti; rara cheratinizzazione
Stroma neoplastico quando riconoscibile tipico del legamento
periodontale
Infiltrazione tessuto osseo frequente
Recidive frequenti, talvolta caratterizzate da progressione a
SCC
D.d. con ameloblastoma
Tumori del tratto alimentare superiore – 2. tumori odontogenici con mesenchima
odontogenico
2.1 Fibroma ameloblastico
Definizione: tumore odontogenico raro, centrale o periferico,
composto da mesenchima primitivo lasso con scarsa matrice che
assomiglia alla polpa dentale in associazione ad epitelio odontogenico
Tumore tipico degli animali giovani (bovino), distruttivo
localmente
Tumori del tratto alimentare superiore – 2. tumori odontogenici con mesenchima
odontogenico
2.1.1 Fibro-odontoma ameloblastico
Definizione: tumore con caratteristiche simili al fibroma ameloblastico
che presenta inoltre evidenze di una differenziazione della dentina più
avanzata, inclusa la deposizione di matrice della dentina o dello smalto
Tumori del tratto alimentare superiore – 2. tumori odontogenici con mesenchima
odontogenico
2.2 Tumore odontogenico induttivo felino
Definizione: tumore raro del gatto giovane con origine centrale o
periferica nelle ossa mascellari o mandibolare, caratterizzato dalla
presenza di epitelio odontogenico e da aggregati di mesenchima
primitivo con scarso collagene che assomigliano alla polpa dentale
Tumore tipico dei gatti di età inferiore all’anno non frequente
Localmente aggressivo ma con assenza di capacità
metastatiche
Tumori del tratto alimentare superiore – 2. tumori odontogenici con mesenchima
odontogenico
2.3 Odontoma complesso
Definizione: massa composta da componenti dentali completamente
differenziati che non formato strutture similo-dentali
Tumore tipico degli animali di giovane età (cane)
Localmente distruttivo
Amartoma ?
Tumori del tratto alimentare superiore – 2. tumori odontogenici con mesenchima
odontogenico
2.4 Odontoma composto
Definizione: massa composta dalla presenza di numerose strutture
simil-dentali pienamente differenziate ma di forma irregolare (denticoli)
che originano dentro la massa stessa
Tumore descritto nel cane giovane
Composto prevalentemente da tessuto connettivo denso
vascolare con epitelio odontogenico e denticoli
Tumore localmente distruttivo
Amartoma?
Tumori del tratto alimentare superiore – 3. tumori composti prevalentemente da
ectomesenchima odontogenico
3.1 Cementoma
Definizione: massa benigna composta da eccesso di cemento
attorno al radice dentale
Tumore descritto in cane e gatto
Talvolta di origine reattiva
Tumori del tratto alimentare superiore – 3. tumori composti prevalentemente da
ectomesenchima odontogenico
3.2 Fibroma cementificante
Definizione: tumore raro analogo al fibroma ossificante; tuttavia la
componente matricale presenta caratteristiche suggestive di
differenziazione in cemento quali linee basofiliche complesse con
distribuzione a mosaico o, in qualche caso, una distribuzione, tipica del
cemento, lamellare
Tumore raro del cane (cavallo)
Localmente aggressivo ma senza potenziale metastatico
Tumori del tratto alimentare superiore – 4. tumori di derivazione dai tessuti del
legamento periodontale
4.1 Epulide fibromatosa
del legamento periodontale
Definizione: crescita gengivale composta primariamente da stroma
tipico del legamento peridontale, caratterizzato dalla presenza di cellule
mesenchimali stellate regolarmente distribuite, matrice di collagene
fibrillare liscia e da vasi ematici dilatati generalmente vuoti, posizionati
regolarmente. Altre caratteristiche spesso presenti sono cordoni di
epitelio odontogenico e matrice collagenosa scarsamente cellulare che
può assomigliare a osso alveolare, cemento o anche dentina
Tumore frequente nel cane giovane meno nel gatto
Crescita benigna di masse dei tessuti molli vicine al dente, di
natura probabilmente reattiva
La presenza di isole di epitelio, talvolta di tipo odontogenico,
può causare problemi diagnostici (d.d. ameloblastoma
acantomatoso); epulide mista?
Da non usare fibroma odontogenico periferico (medicina
umana)
Principali caratteristiche differenziali dei tumori gengivali periferici del cane
Tipo di tumore
Ameloblastoma
Ameloblastoma
acantomatoso
Epulide
fibromatosa
Gengivite
iperplastica
Carcinoma a
cellule
squamose
Odontogenico
Odontogenico
Odontogenico
Gengivale
Gengivale
Quantità
++
++
+/-
+/-
++
Pattern
Isole
Plessiforme
Cordoni
Retepegs
(verticali
semplici)
Misto
+/-
-
-
++
+/-
Stromale
Peridontale
Peridontale
Tessuto di
granulazione
Stromale
+
++
+++
+
+/-
Espansiva
Infiltrante
Espansiva
Non applicabile
Infiltrante
0
0
0
0
+
Epitelio
Tipo
Cheratina
Mesenchima
Tipo
Quantità
Crescita
Pattern
Mitosi
Tumori del tratto alimentare superiore – 5. Cisti mascellari e mandibolari
5.1 Cisti dentigere
Definizione: Cisti delimitata da epitelio formata attorno a residui
dentali
Tumori del tratto alimentare superiore – 5. Cisti mascellari e mandibolari
5.2 Cisti radicolari
Definizione: Cisti delimitata da epitelio squamoso posta vicino alla
radice dentale
Tumori del tratto alimentare superiore – 5. Cisti mascellari e mandibolari
5.3 Cisti odontogenica ovina
Definizione: lesione cistica radiolucente nella parte prossimale della
mandibola vicina agli incisivi della pecora adulta
Tumori del tratto alimentare superiore – 5. Cisti mascellari e mandibolari
5.4 Teratoma temporale del cavallo
Definizione: massa occupante spazio o tumore cistico dei cavalli
giovani che generalmente, ma non sempre, origina dall’osso temporale
sotto il canale auricolare orizzontale e che dimostra differenziazione
odotogenica ed è delimitata da epitelio squamoso stratificato
Tumori del tratto alimentare superiore – 6. Lesioni simil-neoplastiche
6.1 Displasia odontogenica dei roditori
anziani e dei lagomorfi
Definizione: sviluppo disorganizzato dei dente incisivo in continua
eruzione di roditori e lagomorfi
Tumori del tratto alimentare superiore – 6. Lesioni simil-neoplastiche
6.2 Infiammazione delle strutture
odontogeniche e dei tessuti periodontali
Definizione: assente
Tumori del tratto alimentare superiore – 6. Lesioni simil-neoplastiche
6.4 Iperplasia gengivale
Definizione: lesioni iperplastiche ed infiammatorie gengivali sono
frequenti
D.d. iperplasia pseudo-epiteliomatosa e lesioni proliferative
neoplastiche
Classificazione – tumori delle
ghiandole salivari
1. Tumori epiteliali
1.1 Benigni
1.1.1 Adenoma pleomorfo (tumore misto)
1.1.2 Oncocitoma
1.1.3 Adenoma canalicolare
1.1.4 Adenoma sebaceo
1.1.5 Papilloma duttale
1.1.6 Cistoadenoma
1.2 Maligni
1.2.1 Carcinoma acinare
1.2.2 Carcinoma mucoepidermoide
1.2.3 Cistoadenocarcinoma
1.2.4 Adenocarcinoma
1.2.5 Mioepitelioma maligno (Carcinoma mioepiteliale)
1.2.6 Carcinoma o sarcoma in adenoma pleomorfo
1.2.7 Carcinoma squamoso
1.2.8 Carcinoma indifferenziato
Classificazione – tumori delle
ghiandole salivari
2. Tumori non epiteliali
2.1. Linfoma (linfosarcoma, linfoma maligno)
2.2 Mastocitoma
2.3 Tumori melanocitari
3. Tumori secondari
4. Tumori non classificati
5. Lesioni simil-neoplastiche
5.1 Sialadenosi
5.2 Masse iperplastiche
5.3 Infarto della ghiandola salivare (sialometaplasia necrotizzante)
5.4 Lipomatosi (infiltrazione adiposa, infiltrazione lipomatosa)
5.5 Lipomatosi post-infiammatoria (atrofia paranchimatosa)
5.6 Cisti salivari
5.6.1 Pseudocisti extravascolare (sialocele, serocele, mucocele)
5.6.2 Cisti salivare vera
5.6.3 Cisti brachiale
CANE
Ghiandole
maggiori
Tipo di tumore
P
M
Adenoma pleomorfo
9
2
Oncocitoma
1
Z
TOT
Ghiandole minori
S
L
B G P
L
F
Tumori epiteliali primari benigni
11
1
Adenoma canalicolare
Papilloma duttale
1
1
1
1
Tumori epiteliali primari maligni
Carcinoma acinare
10
2
Carcinoma mucoepidermoide
3
1
Cistoadenocarcinoma
3
1
3
1
1
2
22
1
6
1
Adenocarcinoma
11
5
Tumore misto maligno
1
1
1
1
1
1
3
4
TOTALE
39
15
20
2
Carcinoma squamoso
Carcinoma indifferenziato
1
1
1
5
1
1
1
4
2
2
1
1
2
11
7
77
GATTO
Ghiandole
maggiori
Tipo di tumore
P
M
Z
TOT
Ghiandole minori
S
L
B G P
L
F
Tumori epiteliali primari benigni
Adenoma pleomorfo
Oncocitoma
1
1
1
1
Adenoma Sebaceo
Adenoma canalicolare
Cistoadenoma
1
1
1
1
1
2
1
2
Tumori epiteliali primari maligni
Carcinoma acinare
2
Carcinoma mucoepidermoide
1
Adenocarcinoma
7
1
3
1
13
2
Tumore misto maligno
2
Carcinoma squamoso
1
2
18
4
TOTALE
12
2
2
1
1
3
31
2
3
3
2
4
1
3
47