APhEx 11, 2015 (ed. Vera Tripodi)
Ricevuto il: 27/10/2014
Accettato il: 23/12//2014
Redattori: Claudio Calosi & Pierluigi Graziani
N°11 GENNAIO
L e t t u r e
2015
C r i t i c h e
Carola Barbero, Filosofia della letteratura, Roma, Carocci, 2013, pp.128.
di Micaela Latini
Quando, nel 1774 uscì in Germania il romanzo epistolare I dolori del giovane Werther
una tragica ondata di suicidi emulativi dell’eroe si abbatté sulla sensibile popolazione di
giovani lettori tedeschi. Per questa ragione ben presto al successo riscontrato dall’opera
di Goethe si associò un acceso dibattito sulla moralità del Werther o di Werther: se
alcune letture condannavano in tronco il suicidio dell’eroe, altri autori si schierarono
subito dalla parte dello spessore culturale del romanzo. Alcuni illustri lettori che presero
parte alla querelle – come ad esempio lo scrittore lettone Jakob Michael Reinhold Lenz
[1775] – ribadirono nei loro testi la necessità di tracciare una netta linea di
Periodico On-line / ISSN 2036-9972
M. Latini – Lettura Critica di Barbero,
Filosofia della letteratura
demarcazione tra l’etica e l’estetica del Werther, tra il valore letterario del romanzo (la
sua estetica) più incendiario della letteratura tedesca e il messaggio morale che sembra
voler veicolare (una presunta esaltazione del suicidio).
Parto da questo esempio paradigmatico per introdurre alcune questioni centrali del
lavoro di Carola Barbero, dal titolo Filosofia della letteratura, ed edito per la casa
editrice Carocci di Roma nel 2013. Uno dei punti fondamentali toccati da questo studio
riguarda infatti proprio la connessione tra etica ed estetica letteraria. La letteratura deve
comunicare valori morali? È questa solo una delle tante questioni affrontate in questo
bel libro, un interrogativo che si intreccia con altri importanti nodi problematici. Se la
letteratura è falsa, quale diritto ha di incidere sulla vita? Ma siamo sicuri che la
letteratura sia falsa? E come deve essere interpretato quello strano processo di empatia
(o persino di emulazione) che spinge il lettore a identificarsi con il protagonista
dell’opera appena letta, a soffrire per i suoi dolori, a gioire delle sue felicità? Non è
allora forse patologico provare delle emozioni vere per delle figure fittizie, ad esempio
piangere per Anna Karenina, simpatizzare per Ottilia nelle Affinità elettive di Goethe, o
anche detestare Francesco Moor nei Masnadieri di Schiller? Perché, ancora e in altre
parole, seguiamo con tanta partecipazione la narrazione di eventi che sappiamo essere
frutto di invenzione? La risposta di Barbero è significativa: «una delle cose che l’arte ci
permette di fare è esplorare modi di pensare, di comportarsi e di vedere il mondo molto
diversi rispetto a quelli che solitamente adottiamo. In questo senso le opere letterarie
che trasmettono valori morali problematici possono contribuire in maniera maggiore
rispetto ad altre opere ad aumentare la nostra conoscenza e comprensione. Lungi
dall'avere un valore artistico inferiore, le opere d'arte immorali potrebbero essere
Periodico On-line / ISSN 2036-9972
M. Latini – Lettura Critica di Barbero,
Filosofia della letteratura
considerate come di valore maggiore (…) proprio perché consentono al lettore di
mettere momentaneamente tra parentesi le sue certezze e di esplorare quell'altra metà
del cielo che, per varie ragioni, è bene lasciare in ombra nella vita di tutti i giorni » (ivi,
p. 111). Una posizione, questa, che considera con attenzione quel senso della possibilità
così caro a Robert Musil nell’Uomo senza qualità che può essere definito come «la
capacità di pensare a tutto ciò che potrebbe essere e di non considerare ciò che è più
importante di ciò che non è» (vedi Musil 1930-33, p. 42).
La riflessione portata avanti da Barbero in questo suo studio prende le mosse da una
rassegna dei princìpi e degli assunti che sono a fondamento delle opere letterarie. Sin da
subito, l’autrice rivendica il diritto alla parzialità del suo libro, che si schiera sul
versante di un’ottica estetologica, benché distante dagli scenari aperti negli anni
Novanta in Italia da Emilio Garroni [1996], e successivamente esplorati dai suoi allievi
Giuseppe Di Giacomo [1999] e Paolo D’Angelo [2013]. Emilio Garroni aveva infatti
riconosciuto alla letteratura un’istanza non eludibile di definizioni, che tuttavia non può
e non deve essere soddisfatta in termini definitori. L’autrice predilige qui invece un
approccio dichiaratamente orientato verso la filosofia analitica, che adotta metodi e che
si pone obiettivi nettamente distinti da quelli chiamati in causa in una prospettiva tipica
della critica letteraria. Per questa ragione Barbero dedica il primo capitolo del suo libro
a definire le colonne d’Ercole all’interno delle quali si muove la sua indagine, e a
tentare di illuminare da questa visuale il rapporto tra filosofia e letteratura. Una sfida
niente affatto facile oggi che la questione della narrazione è venuta a occupare una
posizione di primo piano nella riflessione filosofica. A partire dal binomio filosofia e
letteratura si è infatti delineatala strada del decostruzionismo o anche quella che
Periodico On-line / ISSN 2036-9972
M. Latini – Lettura Critica di Barbero,
Filosofia della letteratura
conduce al post-strutturalismo, entrambe intente a trasformare la filosofia in letteratura,
e a contrapporre quest’ultima alla verità (vedi Cavell 1979; Derrida 1967; Rorty 1979).
Secondo questa lettura la letteratura costituisce un comportamento artistico il cui fine è
imitare la realtà nella finzione. Vi è però anche una terza possibilità che consiste nel
considerare la distinzione originale tra filosofia e letteratura, e nel trattare la filosofia
della letteratura alla stregua di altre filosofie (vedi, ad esempio: Ferraris 1986;
Lamarque 2009). In questo senso Barbero inserisce la filosofia della letteratura
all’interno del sottoinsieme delle teorie dell’arte, e lo fa seguendo la lezione di
Aristotele e poi di Hegel. Dipanando una lunga serie di ragionamenti, il libro prende in
esame le diverse definizioni di letteratura, per tentare di enucleare quelle proprietà che
valgono come essenziali di un’opera letteraria, e quindi di definirla. Barbero, che
dimostra negli snodi argomentativi di questo libro di conoscere perfettamente il dibattito
della filosofia analitica degli ultimi quarant’anni ricorda soprattutto la posizione di John
Searle [1975] circa la categoria della finzione e la posizione “allografica” di Nelson
Goodman [1968]. Vengono così ripercorsi in queste pagine (pp. 14-21 e pp. 51-53) i
momenti più significativi di incontro, confronto, scontro tra filosofia e letteratura. Ma
Barbero tratta anche il tema cruciale dell’esperienza estetica, dalle posizioni classiche di
Kant ed Hegel fino a quelle di Peter Lamarque, Stein Haugom Olsen e Robert Stecker.
Il secondo capitolo del libro viene invece dedicato ad analizzare il rapporto che vige tra
autore e lettore, tracciando anche i profili caratteristici essenziali delle due figure. In
questo quadro Barbero indaga la connessione tra opera e intenzione, e si sofferma sul
sottile legame tra l’opera, il contesto in cui è stata creata, e quello in cui viene recepita e
interpretata. Vengono così passate in rassegna posizioni come quelle della cosiddetta
Periodico On-line / ISSN 2036-9972
M. Latini – Lettura Critica di Barbero,
Filosofia della letteratura
Scuola di Costanza (Hans Robert Jauss e Wolfgang Iser), di Umberto Eco, di Gérard
Genette e di Eric D. Hirsch. Ma il testo non manca di considerare anche la tesi di Arthur
C. Danto, per cui le intenzioni dell’autore reale sono di scarso rilievo per interpretare
l’opera, dal momento che questa viene considerata semplicemente il punto di partenza
per il libero corso delle interpretazioni, che devono comunque rispettare criteri minimi
di plausibilità, leggibilità e interesse.
Nel terzo capitolo del suo libro Barbero si sofferma ad esaminare gli oggetti della
letteratura, partendo proprio dalla domanda metafisica “che tipo di cose sono le opere
letterarie?”, e come vengono create. A tale questione si collega la domanda sullo statuto
ontologico-metafisico dei personaggi, in quanto entità create nelle opere letterarie. È
sbagliato – si chiede l’autrice – riferirsi a Madame Bovary o ad Anna Karenina come se
si trattasse di persone vere, attribuendo loro stati d’animo? E siamo sicuri che questi
personaggi non esistano? Forse esistono proprio in quello spazio utopico di incontro in
cui autore e lettore si confrontano, e forse le possibilità che sono narrate sono del
mondo pur non essendo nel mondo.
Al centro del quarto capitolo è invece una riflessione su alcuni paradossi della
letteratura come finzione. Rafforzando le sue argomentazioni con riferimenti a Colin
Radford (allievo di Gilbert Ryle a Oxford), Jerrold Levinson (noto soprattutto per i suoi
studi di estetica musicale) e Noël Carroll (di cui sono degni di noti i contributi alla
filosofia del cinema in chiave analitica), Barbero s’interroga in queste pagine sulla
legittimità del provare emozioni per eventi rappresentati in un testo che sappiamo essere
frutto di immaginazione. Siamo sicuri che queste emozioni possano essere intese come
vere, pur essendo scaturite dalla finzione? Qui Barbero considera due posizioni
Periodico On-line / ISSN 2036-9972
M. Latini – Lettura Critica di Barbero,
Filosofia della letteratura
esemplarmente divergenti: se infatti in Italia Maurizio Ferraris confida nella realtà di
queste emozioni [2012], l’autore statunitense Kendall Walton [1990] invece le
riconduce all’ambito della finzione.
Nel quinto capitolo viene affrontata la questione del valore della letteratura, ossia, in
ultima analisi, quello dei requisiti a cui un’opera letteraria deve ottemperare per essere
considerata tale. Di particolare rilievo appare l’analisi della disputa tra i cosiddetti
cognitivisti (da Catherine Wilson a Martha Nussbaum) ˗ ossia coloro che ritengono che
la letteratura possa aprire le porte a una qualche forma di conoscenza concernente delle
verità generali sul mondo ˗ e i cosiddetti anticognitivisti (come Jerome Stolnitz o Terry
Diffey) ˗ per i quali le espressioni artistiche non sarebbero in grado di comunicare verità
sul mondo paragonabili a quelle offerte dalla conoscenza scientifica.
Il libro di Barbero, che tra l’altro vanta una scrittura di non comune chiarezza, presenta
analisi puntuali e spunti di discussione interessanti anche per un lettore non
specializzato. Ma soprattutto credo che il valore di questo volume sia da rintracciare
nella profondità delle questioni evocate, in quell’incalzare di domande filosofiche, che –
come in un’azione parallela di musiliana memoria – fa emergere nodi concettuali anche
di ambito letterario, e comunque artistico, eludendo così i problemi in cui alcune recenti
teorie della finzione si imbattono.
BIBLIOGRAFIA
Cavell S. (1979), The Claim of Reason: Wittgenstein, Skepticism, Morality, and
Tragedy, Oxford University Press, Oxford. Tr. it. di B. Agnese e D. Sparti
Periodico On-line / ISSN 2036-9972
M. Latini – Lettura Critica di Barbero,
Filosofia della letteratura
(2001), La riscoperta dell'ordinario: la filosofia, lo scetticismo, il tragico,
Carocci, Roma.
Derrida J.(1967), L'écriture et la différence, Éditions du Seuil, Paris. Tr. it. di G. Pozzi,
(1971), La scrittura e la differenza, Einaudi, Torino.
D’Angelo P. (a cura di) (2012), Forme letterarie della filosofia, Carocci, Roma.
Di Giacomo G. (1999), Estetica e letteratura. Il grande romanzo tra Ottocento e
Novecento, Laterza, Roma-Bari.
Ferraris M. (1986), La svolta testuale, Unicopli, Milano.
Ferraris M. (2012), Manifesto del nuovo realismo, Laterza, Roma-Bari.
Garroni E. (1996), Narrazione e filosofia, in AA.VV., Teoria e pratica della scrittura
creativa, a cura di T. De Mauro, P. Pedace, A.G. Stasi, Controluce, Roma.
Ripubblicato in Id., (2003), L’arte e l’altro dall’arte, Laterza, Roma-Bari, pp.
175-197.
Goodman N. (1968), Language of art: An Approch to the Theory of Symbols, Oxford
University Press, Oxford. Tr. it. di F. Brioschi, (2008), I linguaggi dell'arte, Il
Saggiatore, Milano.
Lamarque P. (2009), The Philosophy of Literature, Wiley-Blackwell, Oxford.
Lenz J.M.R. (1992), Briefeüber die Moralität des jungen Werthers (1775), in Id., Werke
und Briefe in drei Bänden, a cura di Sigrid Damm, Insel, Frankfurt/Leipzig,
1992. Tr. it. a cura di I. Carletton (2001), Lettere sulla moralità dei dolori del
giovane Werther, in AA.VV. La febbre wertheriana, Vittoni, Monza, pp. 44-85.
Periodico On-line / ISSN 2036-9972
M. Latini – Lettura Critica di Barbero,
Filosofia della letteratura
Musil R. (1930-33), Der Mann ohne Eigenschaften, Rowohlt, Berlin.Tr. it. di I.
Castiglia, a cura di M. Latini (2013), L’uomo senza qualità, Newton Compton,
Roma.
Nussbaum M. (1990), Love’s Knowledge. Essays on Philosophy and Literature, Oxford
University Press, Oxford.
Rorty R.(1979), Philosophy and the Mirror of Nature, Princeton University Press.,
Princeton. Tr. it. di G. Millone e R. Salizzoni, (2004), La filosofia e lo specchio
della natura, Bompiani, Milano.
Searle J.R. (1975), “The Logical Status of Fictional Discourse”, New York History, 6,
pp. 319-332.
Walton K. (1990), Mimesis as Make-Believe: On the Foundations of the
Representational Arts, Harvard University Press, Cambridge.
Aphex.it è un periodico elettronico, registrazione n° ISSN 2036-9972. Il copyright degli articoli è libero. Chiunque può riprodurli.
Unica condizione: mettere in evidenza che il testo riprodotto è tratto da www.aphex.it
Condizioni per riprodurre i materiali --> Tutti i materiali, i dati e le informazioni pubblicati all'interno di questo sito web sono "no
copyright", nel senso che possono essere riprodotti, modificati, distribuiti, trasmessi, ripubblicati o in altro modo utilizzati, in tutto
o in parte, senza il preventivo consenso di Aphex.it, a condizione che tali utilizzazioni avvengano per finalità di uso personale,
studio, ricerca o comunque non commerciali e che sia citata la fonte attraverso la seguente dicitura, impressa in caratteri ben
visibili: "www.aphex.it". Ove i materiali, dati o informazioni siano utilizzati in forma digitale, la citazione della fonte dovrà essere
effettuata in modo da consentire un collegamento ipertestuale (link) alla home page www.aphex.it o alla pagina dalla quale i
materiali, dati o informazioni sono tratti. In ogni caso, dell'avvenuta riproduzione, in forma analogica o digitale, dei materiali tratti
da www.aphex.it dovrà essere data tempestiva comunicazione al seguente indirizzo ([email protected]), allegando, laddove
possibile, copia elettronica dell'articolo in cui i materiali sono stati riprodotti.
In caso di citazione su materiale cartaceo è possibile citare il materiale pubblicato su Aphex.it come una rivista cartacea, indicando
il numero in cui è stato pubblicato l’articolo e l’anno di pubblicazione riportato anche nell’intestazione del pdf. Esempio: Autore,
Titolo, <<www.aphex.it>>, 1 (2010
Periodico On-line / ISSN 2036-9972