Istituto d’Istruzione Superiore “BENEDETTI-TOMMASEO” C. F. 94050340275 - C.M. VEIS026004 Liceo Scientifico “G.B. Benedetti” – C.M. VEPS02601E Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “N. Tommaseo” – C.M. VEPM02601G e-mail : [email protected] PEC : [email protected] sito internet : benedettitommaseo.it PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Anno scolastico Scuola Docente Classe Disciplina Testi in adozione 2014/15 X Liceo Benedetti Liceo Tommaseo Alessandra Rossi IV C Scienze Sadava D. et altri “La cellula. L’eredità e l’evoluzione”. Sadava D. et altri “Biologia.blu Plus. Il corpo umano”. G Valitutti et altri “Chimica: concetti e modelli”. Contenuti Dal libro di testo: “Chimica: concetti e modelli”. Ore 44 Modulo A Come le sostanze interagiscono Capitolo 9. Le proprietà delle soluzioni Perché si formano le soluzioni. Gli elettroliti. Concentrazioni percentuali, molarità, molalità, frazione molare. Proprietà colligative. La tensione di vapore delle soluzioni. Innalzamento ebullioscopico ed abbassamento crioscopico. Osmosi e pressione osmotica. Solubilità. Colloidi e sospensioni. Capitolo 10. Le reazioni chimiche Bilanciamento delle equazioni chimiche. Calcoli stechiometrici. Reagente limitante e reagente in eccesso. La resa di reazione. Reazioni di sintesi, decomposizione, scambio semplice e doppio scambio: principali esempi. Equazioni chimiche in forma ionica e ionica netta. Capitolo 11. L’energia si trasferisce Sistema aperto, chiuso ed isolato. Energia termica ed energia chimica di un corpo. Reazioni eso- ed endotermiche. Le funzioni di stato. Il primo principio della termodinamica. Reazioni di combustione. Come si misura il calore di reazione. Calore di reazione ed entalpia. Entalpia standard di formazione. Trasformazioni spontanee e non spontanee. L’entropia ed il secondo principio della termodinamica. Energia libera di Gibbs. Capitolo 12. La velocità di reazione. La velocità di reazione. L’equazione cinetica. Ordine di reazione. I fattori che influenzano la velocità di reazione. Teoria degli urti. L’energia di attivazione. Il meccanismo di reazione. I catalizzatori. Capitolo 13. L’equilibrio chimico L’equilibrio dinamico. La legge dell’equilibrio chimico. Kc e Kp. Il quoziente di reazione. La termodinamica dell’equilibrio. Il principio di Le Chatelier. Equilibri eterogenei e prodotto di solubilità. L’effetto dello ione in comune. Modulo B Cariche in movimento Ore 18 Capitolo 14. Acidi e basi si scambiano protoni. Acidi e basi di Arrhenius. Acidi e basi di Brönsted e Lowry. La ionizzazione dell’acqua. Il pH. La forza degli acidi e delle basi. Calcolo del pH di soluzioni acide e basiche. Normalità. Indicatori. Titolazione acido-base. Idrolisi salina. Le soluzioni tampone. Capitolo 15. Le reazioni di ossidoriduzione Reazioni di ossido-riduzione. Bilanciamento delle reazioni di ossido-riduzione con il metodo del numero di ossidazione e con il metodo ionico-elettronico. Equivalenti e normalità nelle redox. Capitolo 16. L’elettrochimica Reazione redox spontanee e non spontanee. Le pile. La scala dei potenziali standard di riduzione. Spontaneità delle reazioni redox. L’equazione di Nernst.La corrosione. L?elettrolisi e la cella elettrolitica. Si richiede la capacità di risolvere gli esercizi relativi a tutti gli argomenti trattati. Modulo D. Dal libro di testo: “Biologia.blu Plus. Il corpo umano”. Capitolo C1 L’organizzazione del corpo umano Organizzazione generale del corpo umano. Caratteristiche generali dei principali tipi di tessuti. La comunicazione tra cellule e la regolazione dell’attività cellulare. La rigenerazione dei tessuti. I fattori di crescita e la divisione cellulare. I meccanismi dell’omeostasi. Capitolo C2. L’apparato cardiovascolare e il sangue. Anatomia dell’ apparato cardiovascolare. Evoluzione del sistema circolatorio nei vertebrati. Il cuore e la regolazione del battito cardiaco. Struttura dei vasi sanguigni. Cenni di evoluzione: dalla diffusione ai sistemi circolatori chiusi. Scambi capillari. Regolazione del flusso sanguigno. Il centro di regolazione cardiovascolare. Composizione e funzioni del sangue. Coagulazione ed emopoiesi . Analisi del sangue: formula leucocitaria. Diversi tipi di anemie, leucemie e principali malattie cardiovascolari. Capitolo C3. L’apparato respiratorio e gli scambi gassosi. Anatomia dell’ apparato respiratorio umano. Meccanica respiratoria. Cenni sull’evoluzione degli apparati respiratori negli animali. Controllo della respirazione. I volumi polmonari. Diffusione e scambi gassosi. Trasporto dei gas . Principali malattie dell’apparato respiratorio. Fibrosi cistica. Mancanza del surfactante nei neonati pretermine. Capitolo C4. L’apparato digerente e l’alimentazione. Richieste metaboliche: macronutrienti, micronutrienti, vitamine. Malattie da carenza. Anatomia dell’ apparato digerente umano: caratteristiche generali degli organi e delle loro funzioni. Digestione meccanica e chimica. Fegato e pancreas. Assorbimento dei diversi nutrienti. Controllo della secrezione dei succhi gastrici, pancreatici e biliari. Regolazione del glucosio ematico. Malattie da denutrizione e da ipernutrizione. Principali malattie dell’apparato digerente. Capitolo C5 L’apparato urinario e l’equilibrio idrosalino. Funzioni ed anatomia del sistema escretore. Il controllo dell’equilibrio idrosalino nel corso dell’evoluzione. Struttura e funzione del rene. Regolazione della funzione renale. Analisi delle urine. Capitolo C6. Il sistema linfatico e l’immunità Difese aspecifiche e specifiche. Il sistema linfatico. L’immunità innata: barriere di superficie, difese aspecifiche cellulari, chimiche e coordinate. La risposta infiammatoria. Risposta immunitaria umorale: linfociti B e teoria della selezione clonale. Struttura, azione e varietà degli anticorpi. Risposta immunitaria cellulare: linfociti T helper e citotossici. Proteine MHC di classe I e II. La memoria immunologica. Tipi diversi di vaccini e vaccinazioni obbligatorie. Allergie, immunodeficienze e malattie autoimmuni. L’AIDS . Capitolo C7. Il sistema endocrino. Natura chimica e meccanismi d’azione degli ormoni. Caratteristiche generali delle ghiandole endocrine. Sinergie tra sistema nervoso ed endocrino. Ipofisi ed ipotalamo: ormoni prodotti e relazioni tra i due organi. La tiroide e le paratiroidi: controllo del metabolismo e della calcemia. Il pancreas: controllo della glicemia. Il surrene: ormoni prodotti dalla corticale e dalla midollare e loro funzione. Le gonadi: funzione degli ormoni steroidei. Epifisi. Principali patologie legate alle ghiandole endocrine e il doping sportivo. Ore 35 Capitolo C8 La riproduzione e lo sviluppo Anatomia degli apparati riproduttori maschili e femminili. La gametogenesi. Il controllo ormonale nel maschio e nella femmina. Fasi del ciclo ovarico ed uterino. Fecondazione. Sviluppo embrionale: segmentazione e gastrulazione. L’organogenesi.. I metodi per il controllo delle nascite. Principali patologie durante lo sviluppo embrionale o fetale. Capitolo C9. I neuroni e il tessuto nervoso. Organizzazione del sistema nervoso. Suddivisioni del sistema nervoso. Morfologia e funzione dei neuroni. Le cellule gliali. L’impulso nervoso: basi ioniche del potenziale di riposo e del potenziale d’azione. Propagazione dell’impulso. La giunzione neuromuscolare come esempio di sinapsi chimica. Sinapsi tra neuroni eccitatorie ed inibitorie. Principali neurotrasmettitori. Sinapsi elettriche. Capitolo C10. Il sistema nervoso. Caratteri generali di: telencefalo, diencefalo, mesencefalo, ponte, midollo allungato, cervelletto e midollo spinale. Le meningi. I nervi spinali e l’arco riflesso. Sistema nervoso simpatico e parasimpatico. Organizzazione funzionale della corteccia cerebrale. Apprendimento e memoria. Capitolo C12. I sistemi muscolare e scheletrico. L’unità contrattile del muscolo scheletrico e il meccanismo molecolare della contrazione. Muscolatura liscia e cardiaca: particolarità. Il sistema scheletrico: accrescimento e rimodellamento delle ossa. Gli alunni sono stati sottoposti a tre verifiche scritte per la chimica; in caso di assenza sono stati svolti compiti di recupero o interrogazioni. E’ stata somministrata all’alunna che aveva il debito alla fine del primo quadrimestre una verifica scritta a conclusione del periodo di recupero. Ogni alunno è stato sottoposto ad almeno una verifica orale per la chimica e a una verifica orale per la biologia. Gli alunni insufficienti allo scritto o all’orale sono stati interrogati ulteriormente. Eventuale lavoro estivo Ripetere gli argomenti di biologia indispensabili per il programma del prossimo anno : caratteri generali delle biomolecole (compresi enzimi e ATP), duplicazione del DNA, sintesi proteica e meccanismi di regolazione dell’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti. Completare il programma di biologia studiando dal libro di testo Sadava D. et altri “Biologia. blu Plus. Il corpo umano” i seguenti argomenti:. Capitolo C11. Gli organi di senso. Tipi diversi di recettori sensoriali. I chemiocettori: olfatto e gusto. Meccanocettori. L’orecchio come organo dell’udito e dell’equilibrio. Organizzazione generale dell’occhio. Venezia, 8 giugno 2015 Rappresentanti di classe ____________________________ ____________________________ La docente ________________________