SPAIS: “Il Sole. La nostra stella e/è la nostra risorsa” Come annunciato si è tenuto a Siracusa, il 21-26 luglio 2015, la IX Edizione di SPAIS ““Il Sole. La nostra stella e/è la nostra risorsa”, La Scuola Permanente per l’Aggiornamento degli Insegnanti di Scienze Sperimentali (SPAIS) è un’iniziativa che si svolge ormai da diversi anni nell’ambito di un protocollo di intesa fra le associazioni AIC, AIF, ANISN e DDSCI e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, con l’obiettivo di coniugare i contenuti della moderna ricerca scientifica e tecnologica con l’insegnamento delle discipline scientifiche nella scuola secondaria. Negli anni, SPAIS ha assunto rilevanza e diffusione a carattere nazionale. Il tema dell’edizione 2015, “Il Sole. La nostra stella e/è la nostra risorsa”, in occasione dell’Anno Internazionale della Luce indetto dall’UNESCO per il 2015., esplora campi di ricerca particolarmente innovativi che mettono in evidenza la necessità di un approccio marcatamente multidisciplinare. All’evento hanno partecipato le prof.sse di scienze Gabriella Ansaldi, Patrizia Gasparro, Rita Passantino del liceo Cannizzaro di Palermo I.I.S.S. “O.M. Corbino” Siracusa La squadra di SPAIS 2015: Michele A. Floriano (direttore) Comitato scientifico: Anna Caronia, Delia Chillura Martino, Maria Concetta Consentino, Claudio Fazio, Patrizia Gasparro, Mario Gottuso, Giovanni Magliarditi, Roberta Maniaci . Comitato organizzatore: Claudia Caligiore, Anna Caronia, Carmela Fronte, Daniela Tomasino, Emanuela Tringali. L'edizione corrente è parte del progetto PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale) 2010 dal titolo "Tecnologie supramolecolari integrate per il trattamento dell'informazione chimica: dispositivi e materiali molecolari avanzati (Infochem)" Con il patrocinio ed il supporto di: CANNATA S.r.l. Agenzia Zanichelli Il Sole è la stella più vicina a noi ed è la fonte di energia da cui dipende la vita sulla Terra. La nostra Stella è in grado di convertire 600 milioni di tonnellate di idrogeno in 596 milioni di tonnellate di elio producendo in un solo giorno, per conversione del difetto di massa, l’energia utilizzata dall’intero nostro pianeta in un anno. A questo tasso di fusione nucleare, il carburante si esaurirà in circa 5 miliardi di anni, periodo che, rispetto ai tempi antropici, può essere considerato infinito. In altre parole, dal punto di vista umano la durata del Sole può essere considerata infinita. Ad eccezione dell'energia geotermica e di quella nucleare tutte le forme di energia, derivano da processi di trasformazione più o meno complessi dell’energia solare. Anche il petrolio è un prodotto della mineralizzazione nei millenni della biomateria da resti di organismi accumulata negli strati litosferici. L’energia solare è la regina delle rinnovabili, è gratuita e non altera l’equilibrio ambientale e giunge sulla Terra sottoforma di un ampio spettro di radiazioni elettromagnetiche, fra le quali la radiazione infrarossa (calore). Il processo di trasformazione di tipo termodinamico è il più diffuso dopo quello elettromagnetico ed oggi la ricerca scientifica ha raggiunto livelli tali di sviluppo da consentire la messa a punto di dispositivi efficienti ed efficaci. Uno dei campi di maggior interesse in cui la ricerca oggi risulta essere molto promettente è quello mirato ad imitare la fotosintesi clorofilliana. L’energia producibile tramite il processo di fotosintesi è immensa, pari a circa sei volte l’attuale consumo energetico mondiale. Questo ha indotto gli scienziati a interrogarsi sulle possibilità attuali di finalizzazione tecnologica nel campo del suo sfruttamento a scopi pratici. SPAIS 2015, in occasione dell'Anno Internazionale della Luce indetto dall'UNESCO, metterà in evidenza aspetti multidisciplinari riguardanti l'effetto della radiazione solare sull'ecosistema terrestre oltre i risultati più attuali nel campo della sua utilizzazione a fini pratici. La Scuola, a carattere residenziale, si articola in lezioni frontali mattutine, laboratori pomeridiani e una conferenza/dibattito finale. Argomenti: Astrofisica: origini e struttura del Sole Ecologia: riscaldamento globale ed effetto serra Biologia: effetti della radiazione solare nei cicli vitali di organismi vegetali ed animali Chimica e Fisica dei materiali: sistemi di conversione dell'energia radiante in energia elettrica. Ruolo delle nanotecnologie nella produzione di sistemi energetici innovativi Scienza dei materiali: sistemi innovativi di illuminazione artificiale Inoltre, com'è tradizione di SPAIS, saranno anche sviluppati aspetti storici e filosofici PROGRAMMA Martedì 21 luglio Apertura e saluti di benvenuto: Michele A. Floriano, Direttore SPAIS Archimede tra scienza e tecnologia Elio Cappuccio, presidente del Collegio Siciliano di Filosofia Salvatore A. Lombardo: "Il Progetto Energetic" Danilo Giulietti: "Energia, Potenza, Intensità e Brillanza di una sorgente luminosa: dagli Specchi Ustori di Archimede ai laser super–intensi" Mercoledì 22 luglio mattina – coordina Claudia Caligiore Sergio Messina: "Il Sole, una stella 'irrequieta'. Le proprietà della struttura interna e dell'atmosfera ed il loro impatto sulla Terra" Claudio Fazio: "La radiazione elettromagnetica e l'emissione luminosa" Mariano Venanzi: " La Chimica del Sistema Solare " Mercoledì 22 luglio pomeriggio – coordina Giovanni Magliarditi Claudio Fazio: Laboratorio: dimostrazione di ottica fisica Pierantonio Garlini: Laboratorio: dimostrazioni CASIO Pietro Perconti: Platone e l'astigmatismo. Sulla metafora della luce in filosofia Giovedì 23 luglio – coordina Emanuela Tringali Claudio Oleari: Esperienza visiva a colori: psicofisica e fisiologia dell’incomunicabile Guido de Guidi: La fotosensibilizzazione, “luci ed ombre” Fausto Puntoriero: La luce come informazione ed energia: dal sole alla fotosintesi artificiale Venerdì 24 luglio – coordina Delia Chiullura Martino Maria Luisa Saladino: I LED. La nuova frontiera dell’illuminazione Perché un led blu merita un premio Nobel? Fabio Caradonna: Radiazione solare e variabilità genetica: cosa ci regala il sole sulla spiaggia (oltre la tintarella) Annamaria Petrozza: Celle solari di terza generazione: principi di funzionamento e sviluppo tecnologico Michele Vinci: Le fonti rinnovabili e lo sviluppo del solare termodinamico. Stato dell’arte ed opportunità Maria Luisa Saladino, Feancesco Armetta e Delia Chillura Marino Laboratorio: la luce. Dalla produzione alla sua applicazione Sabato 25 luglio – coordina Patrizia Gasparro Fabio Caradonna: Le razze umane non esistono, lo dimostra…. il colore della pelle! Stefania Gilardoni: La chimica dell’atmosfera e il clima del nostro pianeta Giuseppe Calogero: Solare 3.0: l’energia del sole ecosostenibile con i colori della natura e le nanotecnologie Domenica 26 luglio – coordina Anna Caronia Fabio Reale: Il Sole che cambia Giacomo Buffa: Ecologia della luce Dibattito e analisi di best practices Chiusura GRUPPO SPAIS 2015