scheda Progetto interdisciplinare classe III-LEVI

annuncio pubblicitario
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTEL MAGGIORE
Via Bondanello, 28
Castel Maggiore (Bo)
Codice meccanografico BOIC82200G
SCHEDA DI PROGETTO Scuola Primaria “ C. Levi” – A.s. 2013-2014
Titolo
Referente
e docenti coinvolti
“Il lungo cammino storico-scientifico dell’umanità:
-lo sviluppo dell’arte dall’uomo primitivo all’uomo moderno
-organizzazioni sociali a confronto (l’uomo e le api)”
Ins. Luana Cinti (supplente Franciosa) e Dellerose Assunta (supplente Savastio)
Rossella Nocchia ins. sostegno
Destinatari
Conoscere le principali tappe della storia umana dal punto di vista storico-scientifico
Comprendere l’arte rupestre come forma di espressione dell’uomo primitivo e il suo
sviluppo.
Individuare analogie e differenze fra quadri sociali diversi: l’organizzazione sociale
degli uomini primitivi a confronto con l’organizzazione sociale delle api all’interno
dell’alveare.
19 alunni classe 3°
Classi coinvolte
3° scuola primaria Levi
Tematica
Ditte esterne
Collaborazioni
coinvolte -Museo della Preistoria “L. Donini” S. Lazzaro di Savena
- Biodiversità ed Evoluzione umana e animale – ass. BIOEVO- Museo dell’evoluzione di Antropologia Bologna
- Museo geologico “Giovanni Capellini” Bologna
- Museo del cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto
- Laboratorio artistico –ass. Gesti di carta-
Sintesi dell'attività
Il progetto si propone di avvicinare i bambini al passato e alla conoscenza dei nostri
antenati ripercorrendo le tappe evolutive della storia umana, cogliendo i cambiamenti
e le trasformazioni dell’uomo dal punto di vista sia storico e che biologico.
Lettura e comprensione di diverse opere d’arte messe a confronto: passato e
presente. L’illustrazione traduce in immagini le prole dei racconti, è una messa a fuoco
di particolari momenti del testo, la lente di ingrandimento su personaggi e episodi, è
storia nella storia.
Avviare la costruzione dei concetti fondamentali della storia: famiglia, gruppo, regole,
ruoli mettendo a confronto l’organizzazione sociale dei primi uomini nel passato con
l’organizzazione sociale delle api all’interno del loro alverare.
Finalità
- Riconoscere le tracce presenti sul territorio e utilizzarle come fonti per produrre
conoscenze sul passato della generazione degli adulti e della comunità di
appartenenza.
- Individuare le relazioni tra gruppi umani e animali e contesti spaziali
- Confrontare dal punto di vista biologico i cambiamenti dell’uomo durante la sua
evoluzione attraverso l’adattamento all’ambiente.
- Conoscere gli aspetti fondamentali della preistoria e della protostoria mettendoli a
confronto.
- Utilizzare la linea del tempo per organizzare informazioni, individuare successioni,
contemporaneità, durate, periodizzazioni.
- Relazionare e riferire le conoscenze apprese attraverso le attività svolte.
-Comprendere l’arte e come strumento di espressione dal passato al presente
- Comprendere e confrontare l’organizzazione sociale umana/animale.
Obiettivi
•
•
•
•
•
•
•
•
Conoscere i fossili e comprendere il processo evolutivo degli esseri viventi.
Riconoscere il passato della Terra prima dell’umanità.
Conoscere le tracce che permettono di ricostruire la genesi dell’umanità
Leggere grafici che rappresentano l’evoluzione di alcuni esseri viventi.
Conoscere le fasi dell’ominazione, riflettendo sulle trasformazioni.
Scoprire e conoscere i processi fisico-chimico-biologico (fossilizzazione)che
permettono ad un organismo di conservarsi all’interno delle rocce.
Cogliere le analogie e differenze fra quadri sociali diversi (umano e animale)
comprendendo l’organizzazione e la differenzazione dei ruoli.
Ricavare dalle fonti visive conoscenze del passato
Sperimentare materiali,strumenti e tecniche, l’osservazione della natura e
l’allargamento della conoscenza plurisensoriale.
• Potenziare una personalità autonoma e capace di sensazioni
• Raggiungere obiettivi metacognitivi: capacità di analisi, capacità di sintesi,
formulare ragionamenti ipotetico.deduttivi, organizzare le conoscenze rispetto
alle scansioni: prima-dopo; spazio-tempo; causa-effetto.
• Valorizzare gli oggetti del Museo come fonte storico/scientifica.
• Ricavare informazioni sulla diffusione del’uomo seguendo le tracce lasciate.
• Cogliere i cambiamenti nell’alimentazione umana
• Conoscere le tracce che permettono di ricostruire i modi di vita dei primi
gruppi umani sulla Terra nel periodo paleolitico e neolitico.
• Costruire un grafico temporale per rappresentare i periodi della storia umana
studiati.
Il passato della Terra prima dell’umanità
Utilizzo di fonti, tracce e testimonianze che permettono di ricostruire il passato
I geologi e i paleontologi
I dinosauri
I fossili
La comparsa dell’uomo sulla Terra: l’ Astrolopiteco (Lucy)
Trasformazioni di uomini, oggetti, ambienti, connessi al trascorrere del tempo:l’Homo
abilis , l’Homo erectus, l’ Homo di Neanderthal, l’Homo sapiens.
Contemporaneità e diffusione di ominidi diversi.
La vita quotidiana di un popolo nomade del Paleolitico.
Le più grandi trasformazioni: la pietra nuova levigata, l’agricoltura e l’allevamento.
Individuare analogie e differenze fra quadri sociali diversi (umano-animale) nello
spazio e nel tempo
Produzione e fruizione di testi e rappresentazioni storiografiche di arte rupestre messe
a confronto con l’arte moderna
Il quadro della civiltà del Neolitico.
•
Contenuti
Metodologie
In classe l’insegnante preparerà i bambini sugli argomenti affrontati nelle varie uscite
con l’aiuto anche del materiale fornito dagli esperti.
Attraverso una didattica attiva e legata alla sperimentazione di tecniche e materiali e
l’osservazione diretta e concreta, i bambini cercheranno di comprendere elementi di
un passato molto lontano.
Mettendo in relazione l’organizzazione dei primi villaggi del passato con l’alveare delle
api, gli alunni potranno cogliere le differenze e anologie che governano un gruppo
sociale umano e animale.
Tempi
-Museo della Preistoria “L. Donini” S. Lazzaro di Savena
VENERDI’ 17 GENNAIO h. 9.00-12.30
- Biodiversità ed Evoluzione umana e animale – ass. BIOEVOesperti in classe: VENERDI’ 21 FEBBRAIO h. 9.30-11.30
- Museo dell’evoluzione di Antropologia Bologna
VENERDI’ 14 MARZO h. 9.00-12.30
- Museo geologico “Giovanni Capellini” Bologna
MARTEDI’ 15 APRILE h. 9.00-12.30
- Museo del cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto
VENERDI’ 16 MAGGIO h. 9.00-12.30
-Laboratorio artistico “Gesti di carta” 3 incontri
esperti in classe (data ancora da definire)
-Museo della Preistoria “L. Donini” S. Lazzaro di Savena
Autobus di linea 19
- Biodiversità ed Evoluzione umana e animale – ass. BIOEVO1 incontro in classe
- Museo dell’evoluzione di Antropologia Bologna
Autobus di linea 27B
- Museo geologico “Giovanni Capellini” Bologna
Autobus di linea 27B
- Museo del cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto
Scuolabus gratuito (insieme alla classe II°)
- Laboratorio artistico “Gesti di carta”
3 incontri in classe
Strumenti
Verifica e valutazione
In itinere relativamente all’aspetto didattico-metodologico.
Documentazione
Divulgazione
Costi
Al termine delle attività per ciò che attiene in particolare gli aspetti organizzativi
( luogo, tempiG) e per verificare ciò che i bambini hanno imparato da questa
esperienza
Materiale e dispense fornite dai musei.
Foto e riprese video
Progetto e verifica come mezzo di conoscenza dell’esperienza
Museo della Preistoria “L. Donini” S. Lazzaro di Savena
Autobus di linea 19 costo classe:57€
+ biglietto (inclusa dimostrazione) costo classe: 81€
- Biodiversità ed Evoluzione umana e animale – ass. BIOEVOcosto classe 54 €
- Museo dell’evoluzione di Antropologia Bologna
Autobus di linea 27B costo classe: 57€
- Museo geologico “Giovanni Capellini” Bologna
Autobus di linea 27B costo classe: 57€
- Museo del cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto
costo classe: 69€
- Laboratorio artistico –ass. Gesti di cartacosto classe 114€
Castel Maggiore,15/10/2013
SCUOLA PRIMARIA “ C. Levi”
PROGETTO:
“Il lungo cammino storico-scientifico dell’umanità:
-lo sviluppo dell’arte dall’uomo primitivo all’uomo moderno
-organizzazioni sociali a confronto (l’uomo e le api)”
Il progetto interdisciplinare coinvolge le suguenti materie:
STORIA ( il lungo cammino dell’umanita’)
SCIENZE (l’evoluzione della specie i cambiamenti e le trasformazioni biologiche dell’uomo e
l’ambiente che lo circonda; l’organizzazione sociale delle api)
ARTE e IMMAGINE (l’arte rupestre come forma di espressione fino ad arrivare all’arte moderna)
Il progetto si propone di raggiungere queste finalità:
Riconoscere le tracce presenti sul territorio e utilizzarle come fonti per produrre
conoscenze sul passato della generazione degli adulti e della comunità di
appartenenza.
Individuare le relazioni tra gruppi umani e animali e contesti spaziali
Confrontare dal punto di vista biologico i cambiamenti dell’uomo durante la sua evoluzione
attraverso l’adattamento all’ambiente.
Conoscere gli aspetti fondamentali della preistoria e della protostoria mettendoli a
confronto.
Utilizzare la linea del tempo per organizzare informazioni, individuare successioni,
contemporaneità, durate, periodizzazioni.
Relazionare e riferire le conoscenze apprese attraverso le attività svolte.
Comprendere l’arte e come strumento di espressione dal passato al presente
Comprendere e confrontare l’organizzazione sociale umana/animale.
•
Raggiungere questi obiettivi:
Conoscere i fossili e comprendere il processo evolutivo degli esseri viventi.
Riconoscere il passato della Terra prima dell’umanità.
Conoscere le tracce che permettono di ricostruire la genesi dell’umanità
Leggere grafici che rappresentano l’evoluzione di alcuni esseri viventi.
Conoscere le fasi dell’ominazione, riflettendo sulle trasformazioni.
Scoprire e conoscere i processi fisico-chimico-biologico (fossilizzazione)che permettono ad
un organismo di conservarsi all’interno delle rocce.
Cogliere le analogie e differenze fra quadri sociali diversi (umano e animale)
comprendendo l’organizzazione e la differenzazione dei ruoli.
Ricavare dalle fonti visive conoscenze del passato
Sperimentare materiali,strumenti e tecniche, l’osservazione della natura e l’allargamento
della conoscenza plurisensoriale.
Potenziare una personalità autonoma e capace di sensazioni
Raggiungere obiettivi metacognitivi: capacità di analisi, capacità di sintesi, formulare
ragionamenti ipotetico.deduttivi, organizzare le conoscenze rispetto alle scansioni: primadopo; spazio-tempo; causa-effetto.
Valorizzare gli oggetti del Museo come fonte storico/scientifica.
Ricavare informazioni sulla diffusione del’uomo seguendo le tracce lasciate.
Cogliere i cambiamenti nell’alimentazione umana
Conoscere le tracce che permettono di ricostruire i modi di vita dei primi gruppi umani sulla
Terra nel periodo paleolitico e neolitico.
Costruire un grafico temporale per rappresentare i periodi della storia umana studiati.
Tenendo contro delle finalità e obiettivi prefissati, le varie uscite sul territorio e gli incontri in classe
con gli esperti sono state organizzate in questo modo:
- Museo della Preistoria L. Donnini, S. Lazzaro di Savena
titolo percorso: “A spasso con uomini e animali negli ambienti della preistoria”
Il percorso si articola su due aree espositive del Museo. Nella sezione ambienti scomparsi uno
sguardo alle formazioni geologiche del nostro territorio introduce la descrizione di alcuni ambienti
e animali dell’ultimo periodo glaciale. Proseguendo l’itinerario, nella sezione primi uomini viene
ripercorso il cammino evolutivo dell’uomo durante il Paleolitico. Valorizzano il percorso
l’osservazione e la manipolazione di campioni di minerali, calchi fossili e ricostruzioni dei principali
strumenti in uso nella preistoria.
DIMOSTRAZIONE DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE
Un momento dedicato all’archeologia sperimentale, durante il quale l’operatore mostra i materiali
e le tecniche di realizzazione dei principali strumenti utilizzati dall’uomo nel corso del Paleolitico.
La dimostrazione dell’accensione del fuoco con le pietre focaie conclude il percorso. Le
riproduzioni degli strumenti in selce realizzati rimangono alla classe.
-Biodiversità ed evoluzione umana e animale (ass. Bioevo) in classe:
titolo percorso: “Tocchiamo la preistoria”
Il percorso didattico si articola in tre fasi; ciascuna fase riguarda un diverso elemento scheletrico
che il paleoantropologo esamina per determinare in quale posto collocare, all’interno dell’albero
evolutivo umano, la specie che sta studiando. Queste fasi sono:
1. evoluzione dell’arto (mano e piede)
2. evoluzione del cranio
3. evoluzione della colonna vertebrale
non necessariamente nell’ordine in cui saranno presentate in aula.
Il contenuto di ciascuna fase viene spiegato ai bambini grazie all’ausilio di diverso materiale, che
loro stessi potranno toccare, prendere e visionare.
-Museo dell’evoluzione di Antropologia a Bologna
Titolo percorso: “Alla ricerca del nostro passato”
Il percorso permette di comprendere le fasi più importanti dell'evoluzione dell'uomo e le forme di
adattamento degli individui, dai più antichi a quelli attuali, attraverso l'osservazione di reperti
fossili,
ricostruzioni
di
ambienti
e "manipolazione"
di
strumenti
di
pietra.
In particolare, si esamina lo sviluppo della tecnologia, delle forme di comunicazione (linguaggio e
manifestazioni artistiche), l'evolversi dell'organizzazione sociale, le modificazioni del territorio e le
strategie adottate dai gruppi umani nel corso della Preistoria.
-Museo geologico “G. Capellini” Bologna
Titolo percorso: “Fossili e fossilizzazione”
In Aula:
- Introduzione relativa ai fenomeni di disgregazione dell’organismo ad opera di agenti biologicimeccanici-chimici;
- osservazione e manipolazione di fossili di invertebrati,
- osservazione al microscopio di vetrini (sabbie e foraminiferi);
- visione del Video “Fossili impronte del passato” su alcuni processi di fossilizzazione:
mineralizzazione, carbonizzazione, inclusione in ambra, etc.
In Museo: osservazione dei fossili di M. Bolca (giochi di simulazione per l’approfondimento dei
fenomeni di diagenesi e di conservazione di animali e piante); sala paleobotanica: osservazione
dei reperti di felci del periodo Carbonifero (carbonizzazione), tronchi silicizzati del
bolognese (silicizzazione); sala dei mammiferi: osservazione di ossa mineralizzate di
Mastodonte, Orso delle caverne,etc.(impregnazione).
-Museo del cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto
Titolo percorso “L’ape: Vita, miracoli e semplice bellezza delle api”
In Museo: Corso di entomologia, apicoltura e apidologia, per conoscere la biologia, il
comportamento ed il ruolo ecologico delle api (sociali e solitarie) e degli altri pronubi.
L’analisi dei mieli, la diversità dei pollini, e il ruolo delle api nella storia (in collaborazione con il
Museo Archeoambientale).
In classe: Individuazione delle differenze a analogie delle due organizzazioni sociali a contronto:
il ruolo degli uomini primitivi e le api.
-Laboratorio artistico –associazione “Gesti di Carta”Analizzare e confrontare l’arte rupestre e l’arte moderna.
Le tecniche e le regole saranno estratte da tavole illustrate che daranno input visivi utili per lo
svolgimento del lavoro.
Non si intenderà quindi a far imitare un’opera, ma attraverso la sperimentazione di materiali,
strumenti e tecniche potenziare una personalità autonoma e capace di sensazioni.
Il progetto interdisciplinare è stato scelto per aiutare gli alunni e soprattutto il bambino certificato
all’interno della classe a comprendere meglio gli argomenti della programmazione attraverso una
didattica meno frontale ma più aperta alla sperimentazione, la manipolazione e l’osservazione.
Tempi e strumenti si rimanda alla tabella.
Costo totale del progetto: 318€
I costi per il trasporto per quanto riguarda gli autobus di linea sono a carico dei genitori.
Castel Maggiore 3/11/2013
Scarica