Esame di stato I ciclo – Tema 5 con soluzioni – UbiMath (2016.5)

Esame di stato scuola media – Esempio di tema d’esame 005 – UbiMath - 1
Esercitazione Esame di Stato Secondaria di primo grado
Quesito 1 Piano cartesiano ึ
Fissando come unità di misura il centimetro (1 cm = unità di misura) rappresenta in un piano
cartesiano ortogonale i punti di coordinate note: A(-1; 1), B(6; 1), C(2; 5) e D(-1; 5).
Unisci, in ordine alfabetico, i punti dati e, infine, il punto D con il punto A. Scrivi il nome della figura
ottenuta e calcolane la misura del perimetro e dell’area.
Supponi di far ruotare di 360° la figura attorno al lato AB. Quale solido ottieni?
Prolunga i lati BC e AD. Trova graficamente il punto di intersezione e scrivi le coordinate di questo
punto. Traccia le rette di equazione ๐‘Ÿ: ๐‘ฅ = −1 e ๐‘ : ๐‘ฆ = −๐‘ฅ + 7. Che cosa puoi osservare?
Quesito 2 Equazioni ึ
Risolvi le due equazioni seguenti:
2 x ๏€ซ 12 x ๏€ซ 28 ๏€ฝ 6x ๏€ซ 40 ๏€ซ 5x
1 ๏€ญ 2 x 4 ๏€ญ 4 x 2 x ๏€ญ 13 4 x ๏€ญ 3
๏€ซ
๏€ฝ
๏€ญ
2
10
10
5
Traduci in equazione la consegna seguente e trova il valore della x. Prendi un numero x moltiplicalo
per tre, aggiungi 2, raddoppia il tutto e uguaglia a 16.
Verifica quali delle tre equazioni sono equivalenti.
Quesito 3 Circonferenza e cerchio ึ
Considera la seguente costruzione geometrica in cui OA ≅ OB e AC ≅ CB (ipotesi). Completa la
tabella con i nomi dei diversi elementi indicati e calcola i loro valori.
nome
valore
OA ≅ OB
.......................
.......................
AC ≅ CB
.......................
.......................
๐‘ ๐‘’๐‘”๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐ด๐ต
.......................
.......................
angolo AOB
.......................
.......................
angolo ACB
.......................
.......................
Se l’angolo AOB fosse di 106° quanto misurerebbe l’angolo ACB?
Come risultano i triangoli AOB e ACB?
Supponiamo che il raggio misuri 15 cm e che AB sia 24 cm, determina il perimetro e l’area del
triangolo AOB e del quadrilatero concavo AOBC. Calcola la misura della circonferenza e del cerchio.
Traccia le tangenti al cerchio in A e in B che si incontrano in E. Sapendo che la distanza di E da O è
di 25 cm, determina il perimetro e l’area del triangolo ABE.
Quesito 4 Genetica ึ
Se una malattia dipende da un gene residente sul cromosoma Y, ha senso chiedersi se essa è
dominante o recessiva?
Se una malattia dipende da un gene residente sul cromosoma Y, qual è la probabilità per un uomo
malato di avere figli maschi sani? E di avere figlie sane?
Copyright© 1987-2016 owned by Ubaldo Pernigo, www-ubimath.org - contact: [email protected]
Il presente lavoro è coperto da Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Esame di stato scuola media – Esempio di tema d’esame 005 – UbiMath - 2
Quesito 1
Fissando come unità di misura il centimetro (1
cm = unità di misura) rappresenta in un piano
cartesiano ortogonale i punti di coordinate note:
A(-1; 1), B(6; 1), C(2; 5) e D(-1; 5).
Si ottiene un trapezio rettangolo.
AB = |xB-xA| = |6+1| = 7 cm
CD = |xC-xD| = |2+1| = 3 cm
AD = |yD-yA| = |5-1| = 4 cm
๐ต๐ถ = √(๐‘ฅ๐ต − ๐‘ฅ๐ถ )2 + (๐‘ฆ๐ต − ๐‘ฆ๐ถ )2
๐ต๐ถ = √(6 − 2)2 + (5 − 1)2 = √32
= 4√2 ๐‘๐‘š
2๐‘ = 7 + 3 + 4 + 4√2 = (14 + 4√2) ๐‘๐‘š
๐ด=
๐ด๐ต + ๐ท๐ถ
7+3
โˆ™ ๐ด๐ท =
โˆ™ 4 = 20 ๐‘๐‘š2
2
2
Facendo ruotare di 360° la figura attorno al lato AB si ottiene un cilindro sormontato da un cono.
L’intersezione dei prolungamenti dei lati BC e AD è in E(-1; 8)
Le rette di equazione ๐‘Ÿ: ๐‘ฅ = −1 e ๐‘ : ๐‘ฆ = −๐‘ฅ + 7 passano per i lati BC e AD e si intersecano, quindi,
in E(-1; 8).
๏ƒฌ x ๏€ฝ ๏€ญ1
๏ƒฌ x ๏€ฝ ๏€ญ1
๏ƒฌ x ๏€ฝ ๏€ญ1
๏ƒญ
๏ƒญ
๏ƒญ
๏ƒฎ y ๏€ฝ ๏€ญ x ๏€ซ 7 ๏ƒฎ y ๏€ฝ ๏€ญ(๏€ญ1) ๏€ซ 7๏ƒฎ y ๏€ฝ 8
Copyright© 1987-2016 owned by Ubaldo Pernigo, www-ubimath.org - contact: [email protected]
Il presente lavoro è coperto da Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Esame di stato scuola media – Esempio di tema d’esame 005 – UbiMath - 3
Quesito 2 Equazioni
2๐‘ฅ + 12๐‘ฅ − 6๐‘ฅ − 5๐‘ฅ = 40 − 28
1 ๏€ญ 2 x 4 ๏€ญ 4 x 2 x ๏€ญ 13 4 x ๏€ญ 3
๏€ซ
๏€ฝ
๏€ญ
2
10
10
5
3๐‘ฅ = 12
5 − 10๐‘ฅ + 4 − 4๐‘ฅ = 2๐‘ฅ − 13 − 8๐‘ฅ + 6
๐‘ฅ = 12/3
8๐‘ฅ − 10๐‘ฅ − 4๐‘ฅ − 2๐‘ฅ = −13 + 6 − 5 − 4
๐‘ฅ = ๐Ÿ’
−8๐‘ฅ = −16
2 x ๏€ซ 12 x ๏€ซ 28 ๏€ฝ 6x ๏€ซ 40 ๏€ซ 5x
8๐‘ฅ = 16
2(4) + 12(4) + 28 = 6(4) + 40 + 5(4)
๐‘ฅ=2
8 + 48 + 28 = 24 + 40 + 20
84 = 84
1 − 4 4 − 8 4 − 13 8 − 3
+
=
−
2
10
10
5
3 4
9 5
− −
=− −
2 10
10 5
−15 − 4 −9 − 10
=
10
10
19
19
−
=−
10
10
Prendi un numero ๐‘ฅ moltiplicalo per tre, aggiungi 2, raddoppia il tutto e uguaglia a 16.
2(3๐‘ฅ + 2) = 16
6๐‘ฅ + 4 = 16
6๐‘ฅ = 12
๐‘ฅ =
12
= ๐Ÿ
6
Le tre equazioni date non sono equivalenti. Lo sono la seconda e quella del problema.
Copyright© 1987-2016 owned by Ubaldo Pernigo, www-ubimath.org - contact: [email protected]
Il presente lavoro è coperto da Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Esame di stato scuola media – Esempio di tema d’esame 005 – UbiMath - 4
Quesito 3 Circonferenza e cerchio
Considera la seguente costruzione geometrica in cui OA ≅ OB e AC ≅ CB (ipotesi). Completa la
tabella con i nomi dei diversi elementi indicati e calcola i loro valori.
nome
valore
OA ≅ OB
raggi
15 cm
AC ≅ CB
corde
12√5 ๐‘๐‘š
Segmento AB
corda
24 cm
angolo AOB
al centro
๏ก = 106°
angolo ACB
alla circonferenza
๏ก/2 = 53°
Se l’angolo al centro AOB è di 106°, l’angolo corrispondente alla circonferenza ACB è la sua metà,
ovvero di 53° (teorema degli angoli al centro e alla circonferenza).
I due triangoli AOB e ACB sono isosceli.
Supponiamo che il raggio misuri 15 cm e che AB sia 24 cm, determina il perimetro e l’area del
triangolo AOB e del quadrilatero concavo AOBC.
๐ด๐ต 2
๐‘‚๐ป = √๐‘Ÿ 2 − ( ) = √152 − 122 = √81 = 9 ๐‘๐‘š
2
๐ถ๐ป = ๐‘Ÿ + ๐‘‚๐ป = 15 + 9 = 24 ๐‘๐‘š
24 โˆ™ 24
= 288 ๐‘๐‘š2
2
24 โˆ™ 9
๐ด(๐ด๐‘‚๐ต) =
= 108 ๐‘๐‘š2
2
๐ด(๐ด๐‘‚๐ต๐ถ) = ๐ด(๐ด๐ต๐ถ) − ๐ด(๐ด๐‘‚๐ต) = 288 − 108 = 180 ๐‘๐‘š2
๐ด(๐ด๐ต๐ถ) =
๐ต๐ถ = ๐ด๐ถ = √242 + 122 = √576 + 144 = √720 = 12√5 ๐‘๐‘š ≈ 26,83 ๐‘๐‘š
2๐‘(๐ด๐ต๐ถ) = 2 โˆ™ ๐ด๐‘‚ + ๐ด๐ต = 2 โˆ™ 15 + 24 = 54 ๐‘๐‘š
2๐‘(๐ด๐‘‚๐ต๐ถ) = 2 โˆ™ ๐‘Ÿ + 2 โˆ™ ๐ด๐ถ = 2 โˆ™ 15 + 2 โˆ™ 12√5 = (30 + 24√5)๐‘๐‘š
Circonferenza e cerchio
๐ถ = 2๐œ‹๐‘Ÿ = 2๐œ‹15 = 30๐œ‹ ๐‘๐‘š
๐ด = ๐œ‹๐‘Ÿ 2 = ๐œ‹152 = 225๐œ‹ ๐‘๐‘š2
Copyright© 1987-2016 owned by Ubaldo Pernigo, www-ubimath.org - contact: [email protected]
Il presente lavoro è coperto da Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Esame di stato scuola media – Esempio di tema d’esame 005 – UbiMath - 5
Traccia le tangenti al cerchio in A e in B che si incontrano in E. Sapendo che la distanza di E da O è
di 25 cm, determina il perimetro e l’area del triangolo ABE.
I triangoli OBE e OAE sono rettangoli (teorema
delle tangenti).
Per il primo teorema di Euclide.
๐‘–๐‘๐‘œ๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘ข๐‘ ๐‘Ž: ๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘’๐‘ก๐‘œ = ๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘’๐‘ก๐‘œ: ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘–๐‘’๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘’๐‘ก๐‘œ
9 โˆถ 15 = 15 โˆถ ๐‘‚๐ธ
15 โˆ™ 15
= 25 ๐‘๐‘š
9
๐ป๐ธ = 25 − 9 = 16 ๐‘๐‘š
๐‘‚๐ธ =
๐ต๐ธ = ๐ด๐ธ = √๐ธ๐ป 2 + ๐ป๐ต 2 = √162 + 122
๐ต๐ธ = ๐ด๐ธ = √256 + 144 = √400 = 20 ๐‘๐‘š
2๐‘ = 2 โˆ™ ๐ต๐ธ + ๐ด๐ต = 2 โˆ™ 20 + 24 = 64 ๐‘๐‘š
๐ด(๐ด๐ธ๐ต) =
๐ด๐ต โˆ™ ๐ป๐ธ 24 โˆ™ 16
=
= 192 ๐‘๐‘š2
2
2
Copyright© 1987-2016 owned by Ubaldo Pernigo, www-ubimath.org - contact: [email protected]
Il presente lavoro è coperto da Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Esame di stato scuola media – Esempio di tema d’esame 005 – UbiMath - 6
Quesito 3 Genetica
Se una malattia dipende da un gene residente sul cromosoma Y, ha senso chiedersi se essa è
dominante o recessiva?
Non ha alcun senso domandarsi se la malattia è dominante o recessiva perché:
Nelle femmine il cromosoma Y non è presente quindi non vi possono essere donne ammalate;
Negli uomini vi è un solo cromosoma Y e, nel caso questo sia portatore della malattia, il
cromosoma X non potrebbe mai mascherarlo.
Se una malattia dipende da un gene residente sul cromosoma Y, qual è la probabilità per un uomo
malato di avere figli maschi sani? E di avere figlie sane?
Se la malattia dipende dal cromosoma Y, la probabilità per un uomo malato di avere figli maschi
sani è dello 0% perché il cromosoma Y da loro ereditato è solamente quello del padre. La
probabilità, invece, di avere figlie sane è del 100% perché le donne non ereditano il cromosoma Y.
Copyright© 1987-2016 owned by Ubaldo Pernigo, www-ubimath.org - contact: [email protected]
Il presente lavoro è coperto da Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale