AA2008-2009 Corso di Matematica Discreta secondo semestre Programma del corso - - Relazioni di equivalenza e partizioni; esempi ed esercizi; definizione dei numeri interi (Z) come classi di equivalenza su NxN,ove N e’ l’insieme dei numeri naturali . Definizione delle operazioni in Z; concetto di buona definizionedi una operazione. Esempio di operazione non commutativa (composizione di permutazioni su {1,2,3}. Proprieta’ degli interi e delle operazioni di somma e prodotto. Sottoinsiemi limitati inferiormente di Z e il principio del minimo. Divisibilita’ e numeri primi; la divisione negli interi; quoziente e resto; rappresentazione in base n. Massimo comun divisore. Algoritmo di Euclide; espressione di un massimo comun divisore nella forma ax+by. Numeri primi; fattorizzazione di un intero nel prodotto di potenze di numeri primi; teorema fondamentale dell’aritmetica. Esistenza di infiniti numeri primi (Dim. di Euclide) Aritmetica modulare; la congruenza come relazione di equivalenza; le classi di congruenza modulo m. Le operazioni di somma e di prodotto in Zm . Il problema della buona definizione delle operazioni. Gli elementi invertibili di Zm. Il teorema di Eulero e il Teorema di Fermat. Il teorema cinese del resto. Concetto di struttura Algebrica con una e con due operazioni binarie (associative). Alcune importanti strutture algebriche: definizione di semigruppi, monoidi, gruppi, anelli, campi. Definizione di identita’e di elemento invertibile rispetto ad una operazione associativa e loro unicita’. Il sottoinsieme degli elementi invertibili e’ chiuso rispetto all’operazione. Grafi (e multigrafi (1) ); definizioni principali; gradi dei vertici; sottografi;grafi complementari; componenti connesse; isomorfismi di grafi. Cammini (Ingl. “Paths”) , catene (Walks) e circuiti. Cammini e cicli Hamiltoniani e Euleriani; condizione per l’esistenza di un cammino e di un circuito Euleriano. Alberi; proprieta’ caratteristiche degli alberi. Colorazione dei vertici di un grafo e numero cromatico; l’algoritmo greedy per trovare una colorazione non fornisce necessariamente il numero cromatico; il risultato dipende dal modo in cui ordino i vertici. Alcune limitazoni del numero cromatico in funzione del grado. Grafi Bipartiti e loro caratterizzazione. Alberi con radice; foglie e altezza. Alberi di decisione e alcune applicazioni. Alberi ricoprenti (Spanning trees); problema dell’albero ricoprente minimo in un grafo pesato; l’algoritmo di tipo greedy fornisce un albero ricoprente minimo. Le due tecniche principali di ricerca dei vertici in un grafo, a partire da un vertice dato: DFS e BFS. La ricerca del cammino piu’ corto in un grafo pesato. Grafi Bipartiti i grafi bipartiti come relazione tra due insiemi. Colorazione dei lati di un grafo e il caso dei grafi bipartiti. Problemi di matching; matching - - massimi e completi; i cammini alternati per un dato matching M e loro utilizzo per costruire un matching di cardinalita’ |M|+1 se M non e’ massimo o nel caso che valga la condizione di Hall. Grafi e multigrafi piani e planari; la formula di Eulero e un corollario(|L|≤3|V|-6. Caratterizzazione dei grafi planari (Teorema di Kuratowski, solo enunciato) e il teorema dei 4 colori (solo enunciato) Grafi (e multigrafi (1)) orientati. Grafi orientati completi. Teorema: Ogni multigrafo orientato completo possiede un cammino Hamiltoniano; il caso particolare dei tornei. Networks e cammini critici Flussi e tagli; Teorema del max-flusso min- taglio. Flussi e tagli: Algoritmo per trovare un max-flusso Primi elementi di teoria dei gruppi; gruppi ciclici e teorema di Lagrange. Il gruppo delle permutazioni su n oggetti; ogni gruppo finito e’ isomorfo ad un sottogruppo del gruppo delle permutazioni su |G| oggetti (Teorema di Cayley). (cap. 20, par.1,2,3,4,5,6,7,8, cap.21, teorema 21.5) Primi elementi di teoria degli Anelli. Il sottoanello fondamentale e la caratteristica di un anello (cap. 22, par. 1 e 2) Gli argomenti trattati a lezione sono contenuti per la maggior parte nel testo DISCRETE MATHEMATICS , aut. N.L. Biggs, Oxford univ. Press., il testo ufficiale del corso. In particolare i capitoli riguardanti gli argomenti trattati sono: Cap. 7, 8, 13 (escluso par. 13.4 e 13.5), 15, 16, 17, 18. 20, 21(solo par. 5), 22. Vi sono inoltre alcuni argomenti nel testo del Biggs non trattati o trattati in modo diverso da come vengono trattati nel Biggs. , che pero’ si possono trovare nel testo ALGEBRA E MATEMATICA DISCRETA, aut. Alberto Facchini, casa ed. Decibel Zanichelli, testo che e’ stato usato fino allo scorso anno per il corso di Matematica Discreta. Nel seguito sono elencati gli argomenti in oggetto e i capitoli e paragrafi del testo del Facchini dove si possono trovare: - - la nozione di multigrafo e di multigrafo orientato, grafi e multigrafi piani e planari. (cap. 2, par. 12,13, 14) Esistenza di infiniti numeri primi (Dim. di Euclide) (cap. 1, par. 4, teorema 4.2) Concetto di struttura Algebrica con una e con due operazioni binarie (associative). Alcune importanti strutture algebriche: definizione di semigruppi, monoidi, gruppi, anelli, campi. Definizione di identita’e di elemento invertibile rispetto ad una operazione associativa e loro unicita’ (cap. 3, par. 15 e 16, 19) Primi elementi di teoria degli Anelli. Il sottoanello fondamentale e la caratteristica di un anello ( Cap. 4, par 27.12-27.17) Il docente Giorgio Busetto