struttura e dinamica della terra

annuncio pubblicitario
PROGRAMMA DEL CORSO DI
STRUTTURA E DINAMICA DELLA TERRA
1 - Lo studio della Terra: metodi geologici, petrologici, geochimici, geofisici.
• Il Sistema Solare e la distribuzione degli elementi chimici tra Sole e pianeti.
• La cronologia radiometrica, la scala delle ere geologiche e l’età della Terra.
• Metodi di datazione delle rocce.
• Modelli dell’origine della Terra e del sistema solare.
• Caratteristiche dell’atmosfera e della idrosfera e modelli della loro origine.
Esercitazioni:
• Datazione di rocce.
2 - Bilancio termico della Terra.
• Bilancio termico dell’atmosfera.
• Flusso di calore terrestre.
• Equazione del calore.
• Origine del flusso di calore endogeno.
• Geoterme nella crosta oceanica e continentale.
• La convezione.
• La convezione del mantello terrestre.
Esercitazioni:
• Calcolo delle geoterme in semplici modelli di crosta.
3 - Campo gravitazionale e magnetico.
• La rotazione terrestre.
• Il campo gravitazionale terrestre.
• Le anomalie di gravità.
• Il campo magnetico terrestre.
• Il campo magnetico di origine esterna.
• Il campo magnetico di origine interna.
• Variazioni spaziali e temporali del campo magnetico.
• Il magnetismo delle rocce.
• Anomalie magnetiche.
Esercitazioni:
• Interpretazioni di semplici anomalie gravimetriche.
4 - I terremoti: origine e propagazione delle onde sismiche.
• Elasticità delle rocce.
• Onde sismiche.
• Telesismi e curve di Jeffreys-Bullen.
• Propagazione delle onde sismiche all’interno della Terra.
• Studio della sorgente sismica (Approccio cinematico).
• Frattura sismica, Momento Sismico, Meccanismi focali.
• Intensità dei terremoti: scale macrosismiche, magnitudo e momento sismico.
• Localizzazione ipocentrale.
• Distribuzione spaziale dei terremoti.
• Legge di Gutenberg-Richter.
• Pericolosità sismica.
Esercitazioni
• Individuazioni delle principali fasi sismiche
• Localizzazione di un terremoto.
• Calcolo della pericolosità sismica per una sorgente puntiforme
5 – Tettonica globale.
• Teoria della tettonica a zolle.
• Moto delle zolle litosferiche.
• Margini di zolla divergenti, convergenti e trascorrenti.
• Sismicità, vulcanismo e tettonica a zolle.
Esercitazioni
• Calcolo del moto relativo tra le placche
TESTI CONSIGLIATI
P. Gasparini, M.S.M. Mantovani, Fisica della Terra Solida, Liguori Editore, Napoli, 1981
C.M.R. Fowler, The solid Earth, Cambridge University Press, 1990.
Scarica