SCHELETRO È l’insieme delle ossa del corpo Funzioni: Sostegno protezione dei tessuti molli e degli organi produzione di elementi cellulari del sangue e del sistema di leve sulle quali i muscoli esercitano la loro azione Composto di 206 ossa, lo scheletro è diviso in tronco, testa e arti. Le ossa si classificano come: ossa piatte, ossa corte e ossa lunghe (composte da dialisi, epifisi superiore e epifisi inferiore) Le ossa lunghe, e in particolare le epifisi, sono ricoperte di cartilagine, e formano le superfici articolari. La superficie delle ossa è ricoperta di tessuto osseo compatto Le epifisi delle ossa lunghe e le ossa corte e piatte contengono tessuto osseo spugnoso Ogni osso, a parte la cartilagine articolare, è rivestito dal periosto -> tessuto compatto ricco di vasi sanguigni e terminazioni nervose All’interno delle ossa c’è il midollo, che può essere: rosso, nelle epifisi e nelle ossa piatte e corte, e ha funzione di generare i globuli bianchi e i globuli rossi (funzione emopoietica) giallo, se si trova nelle ossa lunghe Grazie alla presenza di: Componenti inorganiche -> le ossa hanno requisiti di rigidità e durezza Componenti organiche -> le ossa hanno proprietà di elasticità, flessibilità, resistenza alla trazione, leggerezza Lo scheletro si può considerare diviso in due parti: lo scheletro assile (ossa della testa, colonna vertebrale, scheletro toracico) e lo scheletro appendicolare (ossa degli arti superiori e inferiori, con i cingoli – ossa disposte ad arco che sostengono gli arti – scapolare e pelvico) LA TESTA Il cranio è formato da otto ossa laminari che proteggono l’encefalo – collegate da suture Le ossa facciale sono quattordici L’osso joide, che svolge un ruolo importante nella masticazione, deglutizione e fonazione, si trova nella parte anteriore del collo LA COLONNA VERTEBRALE Formata da 33 o 34 vertebre, che sono ossa corte di forma e dimensioni variabili a seconda della posizione che assumono nel rachide. Ogni vertebra è composta da: corpo, arco, foro vertebrale (con un’apofisi spinosa e due apofisi traverse); tra un corpo vertebrale e l’altro sono interposte strutture elastiche, di natura fibrocartilaginea, chiamati dischi intervertebrali. La colonna vertebrale si divide in cinque regioni: la regione cervicale (7 vertebre, di cui la prima – atlante – si articola in alto con l’osso occipitale e in basso con la seconda - epistrofèo) la regione lombare (12 vertebre) la regione sacrale (5 vertebre fuse insieme che vengono chiamate osso sacro) la regione coccigea (4/5 vertebre saldate insieme a formare il coccige) La colonna appare dritta vista da davanti, ma da di fianco presenta quattro curvature che le conferiscono maggiore resistenza: lordosi cervicale, cifosi dorsale, lordosi lombare e cifosi sacrale. Queste curve sono considerate fisiologiche e di grande utilità. La colonna vertebrale risponde a due fondamentali esigenze del corpo umano: elasticità, data da muscoli, legamenti e dischi rigidità, grazie a muscoli e legamenti LA GABBIA TORACICA Ha forma di un cono tronco, e protegge cuore e polmoni. E’ composta da dodici paia di coste e dallo sterno. Le coste si articolano posteriormente con le vertebre dorsali, mentre anteriormente solo le prime dieci si articolano tramite cartilagini allo sterno. Le ultime due paia sono chiamate coste fluttuanti. La presenza di cartilagini rende la gabbia toracica molto elastica e capace di dilatarsi duranti gli atti respiratori. L’ARTO SUPERIORE E’ formato da quattro regioni: Spalla: è composta da due ossa, la clavicola e la spalla, che formano il cingolo scapolare. La scapola è un osso piatto, formato da spina, acromion e cavità glenoidea La clavicola è un osso lungo e appiattito. Braccio: costituito dall’omero, che presenta nell’epifisi prossimale una testa con una superficie articolare semisferica collegata alla cavità glenoidea della spalla. Nell’epifisi distale presenta una parte laterale detta condilo che si articola col radio, e una parte mediale detta troclea che si articola con l’ulna. Avambraccio: costituito dall’ulna e dal radio. L’ulna ha l’epifisi prossimale molto grossa, che si chiama olecrano. Il radio ha l’epifisi prossimale che presenta la testa. Ulna, radio e omero formano l’articolazione del gomito. Mano: formata da 27 piccole ossa: 8 appartengono al carpo, che forma il polso con radio e ulna;5 formano il metacarpo; 14 sono le falangi. L’ARTO INFERIORE Bacino: (o cingolo pelvico), è la fusione delle due ossa dell’anca, a loro volta costituite da ileo, ischio e pube. Le due ossa dell’anca si articolano tra loro anteriormente con una cartilagine fibrosa detta sinfisi pubica, e posteriormente con l’osso sacro. Coscia: il femore è l’osso più lungo e voluminoso dello scheletro. L’epifisi prossimale (testa), si inserisce nel bacino in una fossa detta acetabolo, formando l’articolazione coxofemorale o anca. L’epifisi distale è costiuita dai condili, che insieme alle superfici concave della tibia e della rotula formano il ginocchio. La morula è un osso corto e indipendente. Gamba: costituita da due ossa lunghe: la tibia e il perone. I menischi, cartilagini a forma di “C”, assorbono gli urti. Le epifisi distali di tibia e perone presentano delle sporgenze, malleolo interno e malleolo esterno, che articolandosi con l’astragalo (osso del piede), formano l’articolazione della caviglia. Piede: composto da 26 ossa: 7 nel tarso, 5 nel metatarso e 14 falangi. Nel tarso, oltre all’atragalo, si trovano il calcagno, lo scafoide, il cuboide e tre cuneiformi. Ossa, muscoli, legamenti e tendini del piede formano la volta plantare. Quando questa cede si ha il piede piatto. ARTICOLAZIONI Un’articolazione è una struttura complessa che mantiene in reciproco contatto due o più ossa. Nel corpo umano si trovano articolazioni fisse o sinartrosi, semimobili o anfiartrosi e mobili o diartrosi. ARTICOLAZIONI FISSE O SEMIMOBILI Nella maggior parte delle sinartrosi, le ossa sono unite senza che sia praticamente possibile alcuna mobilità (come le suture). Le anfiartrose sono corpi vertebrali uniti da una sutura fibrocartilaginea, il disco, che rende possibile ogni movimento. ARTICOLAZIONI MOBILI Sono le articolazioni più diffuse. Si distinguono le superfici articolari, la capsula articolare, i legamenti (che uniscono i capi articolari), i tendini e i muscoli. All’interno dell’articolazione si trova una membrana sinoviale che secerne un liquido, la sinovia, che nutre le cartilagini e lubrifica i capi articolari. In alcune articolazioni sono presenti dischi articolari e menischi. I VIZI DEL PORTAMENTO Paramorfismo: vizio del portamento correggibile dal soggetto che ne è affetto Dimorfismo: postura del soggetto non reversibile, dovuto a una modificazione anatomica delle strutture scheletriche. PARAMORFISMI Portamento rilassato: o atteggiamento astenico, è causato da un’accentuata ipotonia, che si verifica quando un tono muscolare è molto basso. Atteggiamento lordotico: accentuazione della curvatura fisiologica lombare a convessità anteriore, che determina un’anomale prominenza nell’addome. Atteggiamento cifotico: aumento della curva fisiologica dorsale a convessità posteriore, determina una postura con il dorso curvo. Atteggiamento scoliotico: deviazione laterale della colonna vertebrale sul piano laterale senza rotazione dei corpi vertebrali. Scapole alate: distacco evidente del bordo interno delle scapole dalla gabbia toracica. Spalle interiorizzate: spalle proiettate in avanti, braccia ruotate all’interno; spesso associate all’atteggiamento cifotico. DISMOTFISMI DEGLI ARTI INFERIORI Ipocifosi o dorso curvo rigido: può essere causato dalla malattia di Scheuermann, che colpisce i corpi vertebrali dorsali deformandoli a cuneo. Iperlordosi: curvatura in avanti della colonna a livello lombare. Scoliosi: deviazione laterale permanente della colonna, con rotazione e, nei casi più gravi, modificazione della struttura ossea delle vertebre. L’ 85% delle scoliosi sono di natura sconosciuta, e vengono quindi chiamate idiopatiche. Come si riconosce una scoliosi -> frontalmente, asimmetria delle spalle, dei fianchi, dei triangoli della taglia; dorsalmente, eventuale inclinazione laterale del tronco; bending test. Come si cura la scoliosi -> ginnastica posturale, incremento attività sportive.