I tessuti - Unime Group

annuncio pubblicitario
I tessuti
Derivazione embrionale
Introduzione
Epiteli e Ghiandole
Principi di Citologia e Istologia. Prof. Pucci, 2003
I PRINCIPALI DERIVATI EMBRIONALI
Sistema urogenitale e
ghiandole annesse
Muscoli del tronco,
scheletro, derma
Muscoli e
tessuti del cranio
parassiale
intermedio
Tessuto connettivo e muscolare
dei visceri e degli arti,
sistema cardiovascolare e linfatico,
milza , corteccia surrenale
laterale
ECTODERMA DI RIVESTIMENTO
anteriore
Epidermide e annessi cutanei,
ghiandole cutanee e mammaria
adenoipofisi
ENDODERMA
MESODERMA
ECTODERMA
Parti epiteliali dell’apparato respiratorio
e gastrointestinale, fegato, pancreas
NEURO ECTODERMA
Disco embrionale trilaminare
Massa cellulare interna
Creste neurali
e derivati
Sistema nervoso centrale,
neuroipofisi, epifisi
Il tessuto epiteliale
GENERALITA’
Caratteristiche
•Cellule in stretta apposizione le une alle altre
•Spiccata polarità apico-basale
•Presenza di sistemi di adesione e comunicazione
intercellulare
•Frequenti specializzazioni sulla superficie libera
Funzioni
Rivestimento
Difesa
Assorbimento
Secrezione
Tipi e Classificazione
Si classificano sulla base degli strati e della forma cellulare
Monostratificati
o semplici
Pluristratificati
o composti
Pseudostratificati
di transizione
Epiteli monostratificati
Pavimentoso
(piatto, squamoso)
Cubico
(isoprismatico)
Cilindrico
(batiprismatico)
Epiteli Pluristratificati
Pavimentoso
non cheratinizzato
Pavimentoso
cheratinizzato
Epitelio Pseudostratificato
cilindrico
Cubico
Cilindrico
Epitelio di transizione
rilassato
disteso
Epiteli monostratificati
Epiteli pluristratificati
Esempi
Pavimentoso
(venula)
Squamoso (superficie epidermide)
Squamoso (occhio)
cubico
cilindrico
pseudostratificato
Di transizione (vescica)
Significato funzionale della forma cellulare
Epiteli piatti o squamosi
•Riducono la superficie
per trasporti passivi o attivi
•Possono sovrapporsi per
formare strati
Epiteli cubici o colonnari
Sono dotati di spiccata polarità
Attività della superficie apicale
•Secrezione
•Trasporto di ioni
•Assorbimento
•Attività enzimatiche
Attività della superficie basolaterale:
•Comunicazione intercellulare
•Trasporto di acqua e ioni
Attività della superficie basale:
•Recettività
•Comunicazione con l’ECM
Significato funzionale degli strati
Gli epiteli stratificati
•Proteggono contro attriti e traumi
•Formano una barriera alla penetrazione
di sostanze chimiche e microrganiche
•Frequente rigenerazione
da parte degli strati profondi
Gli epiteli semplici
Svolgono ruoli attivi:
•Assorbimento
•Filtro
• Trasporto
•Secrezione
•Rigenerazione più limitata
Specializzazioni di membrana
Pieghe, microvilli, ciglia
Sistemi di giunzione
Sistemi di ancoraggio
Le ghiandole esocrine
GENERALITA’
A
B
Le ghiandole derivano da un epitelio di superficie, con il quale
mantengono il collegamento anatomico e funzionale tramite un dotto,
attraverso il quale riversano il secreto: Ghiandole Esocrine (A). La parte
secernete viene definita adenomero
Nel caso delle Ghiandole Endocrine (B ) il collegamento è obliterato per
apoptosi durante lo sviluppo, ed i prodotti di secrezione, gli Ormoni,
vengono riversati nel sangue
Le ghiandole esocrine si suddividono in :
•Unicellulari, es la cellula caliciforme mucipara
•Pluricellulari
Queste si classificano in base alla ramificazione dei dotti e
alla forma dell’adenomero: tubulare, acinare, alveolare.
Si dicono semplici le ghiandole provviste di un singolo
dotto e composte o ramificate quelle con dotti ramificati.
Sulla base delle modalità di secrezione si suddividono in
•Merocrine: con secrezione sotto forma di granuli
•Apocrine: con perdita del citoplasma apicale
•Olocrine con disfacimento della cellula durante la
secrezione
Sulla base del tipo di secreto si dividono in
•Mucose
•Sierose
Classificazione morfologica delle ghiandole esocrine
Ghiandole semplici (con dotto singolo)
possono avere l’adenomero ramificato
Tubulare semplice
Tubulare semplice
ramificata
Tubulare semplice
a gomitolo
Acinosa semplice
Acinosa semplice
ramificata
Ghiandole composte (con dotto ramificato)
Tubulare composta
Acinosa composta
Tubulo-acinosa composta
Classificazione in base al tipo di secreto
Acino sieroso
Adenomero misto
Cellula sierosa
Cellula mucosa
Cellula sierosa
Classificazione in base alle modalità di secreto
Scarica