PROGETTO ALBERO Si intende coinvolgere nel progetto 5 classi : 4 prime e 1 seconda ATTIVITA’ PREVISTE 1) Indagine sulla suddivisione del tronco in rami primari , secondari e terziari SCOPO Osservazione e schematizzazione MATERIALE - albero, possibilmente basso - matita - foglio PROCEDIMENTO Serve come primo approccio all’attività, per migliorare l’osservazione e per imparare a distinguere i diversi ordini dei rami Scelti uno o più alberi della stessa specie, si osservano il tronco e i rami primari , secondari e terziari , si contano e si annotano i risultati , che poi sono confrontati con quelli degli altri ragazzi della propria o di un’altra classe. L’albero viene poi disegnato e schematizzato nelle sue suddivisioni. I dati rilevati possono essere utilizzati per riflettere sullo sviluppo dell’albero in relazione alla sua posizione : rispetto alla luce, rispetto agli altri alberi o ad altri limiti( cancelli, edifici, ecc.). . 2) Relazione colore delle foglie/ pigmenti ( da realizzare in autunno) SCOPO Scoprire la causa della variazione del colore delle foglie MATERIALE - foglie di colore diverso alcool carta da filtro bicchieri di plastica trasparente PROCEDIMENTO Si realizza una cromatografia e si fa osservare che la perdita del colore verde fa “emergere” gli altri colori . Si può parlare del ruolo dei diversi pigmenti e delle ragioni che “spingono “ la pianta , prima di perdere le foglie , ad assorbire la clorofilla e non gli altri pigmenti. Si possono studiare: - la struttura della carta da filtro - il fenomeno della capillarità le forze di adesione e di coesione la capacità dell’alcool di sciogliere e separare i diversi pigmenti le proprietà di solventi diversi: acqua ed alcool 3)Misura del diametro del tronco SCOPO Verificare la variazione del diametro a livelli diversi MATERIALE - cavalletto dendrometrico - paletto graduato o rotella metrica - albero - matita - foglio DESCRIZIONE DEL DENDROMETRO Si usa un pezzo di compensato ( 1m x 1m) , un seghetto, colla vinavil, chiodini. I pezzi da ritagliare sono 4 come in figura: Si misura il diametro a diversi livelli , ogni 20 –30 cm, dalla base fino alla sua suddivisione in rami primari. I dati raccolti si riportano su un sistema di assi cartesiani : sull’asse x si indica la distanza dalla base e sull’asse y i diametri corrispondenti. Si potrebbe far corrispondere al raggio ( x) l’area della sezione (y). 3) Misura dell’altezza di un albero SCOPO Confrontare misure empirici e matematici MATERIALE - Palloncini , pieni d’aria - cordino , lungo 10m - matita - foglio - rotella metrica - bastone di 1 m utilizzando metodi PROCEDIMENTO Metodo empirico Legato il cordino all’imboccatura del palloncino , già gonfio, lo si posiziona alla base dell’albero e si srotola il cordino sino a che il beccuccio del palloncino ha raggiunto la cima dell'albero. Si misura la lunghezza del cordino e si determina così l’altezza dell’albero Metodo matematico Si misurano , contemporaneamente, l’ombra dell’albero e quella di un bastone di 1 m. Si determina il rapporto e si conosce l’altezza dell’albero. 5)Determinazione del coefficiente di snellezza SCOPO Valutare la stabilità dell’albero MATERIALE - altezza dell’albero - diametro del tronco corrispondente al baricentro Dopo aver determinato il baricentro dell’albero e il diametro corrispondente, si calcola il coefficiente di stabilità con il rapporto: Altezza albero Diametro che deve essere inferiore o uguale ad 80. 6) Indagine pedologica SCOPO Capire cos'è il suolo e com'è strutturato MATERIALE • • • Palette Setacci Cartine tornasole PROCEDIMENTO Le indagini sono condotte sul terreno di crescita degli alberiutilizzati per le analisi dendrometriche. Vengono eseguite analisi granulometriche tramite l'uso di setacci a maglia differenziata. In aula tramite filtri posti sotto campioni di suolo innaffiati , si possono stimolare gli ragazzi a riflettere sui concetti di permeabilità e percolazione. L'utilizzo delle cartine tornasole costituisce la premessa per introdurre il discorso relativo ai sali disciolti nel suolo e allo stretto legame esistente fra natura del substrato pedologico e organismi vegetali che si possono sviluppare su di esso. 7) Età di un albero SCOPO MATERIALE Determinare l'età di un albero con metodi matematici • Cordino • Riga • Carta e penna PROCEDIMENTO Si cinge , all'altezza di 1 m dalla base , l'albero scelto con un cordino. Si misura con la riga la lunghezza del cordino , che corrisponde alla circonferenza del tronco. Fatto questo , si determina l'età dell'albero dal rapporto : C: 2,5