apri/salva file

annuncio pubblicitario
GLI ACIDI NUCLEICI (DNA e RNA) E LA SINTESI DELLE PROTEINE
Il più importante codice in natura è il codice genetico ed contenuto nella molecola del
DNA (acido desossiribonucleico).
• A cosa serve il codice genetico?
Serve alla sintesi delle proteine.
• Cosa sono le proteine?
Sono macromolecole formati da carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto.
Nonostante la grande varietà di proteine esistenti in natura (quelle presenti nel corpo
umano sono circa 100.000), queste macromolecole sono formate assemblando in vario
ordine e numero 20 diverse molecole organiche: gli amminoacidi.
Per capire come i 20 amminoacidi possano formare proteine tanto diverse tra loro,
possiamo paragonarli alle lettere dell’alfabeto che, pur essendo 21, consentono di
scrivere migliaia di parole diverse.
Smontando una parola nelle lettere che la formano, si possono scrivere altre parole:
se smontiamo la parola ROMA, possiamo scrivere con le stesse lettere RAMO, ORMA,
OMAR, MORA, AMOR ecc.
Per sintetizzare le proteine, cioè per disporre gli amminoacidi nella giusta sequenza,
serve un codice.
Questo codice è contenuto nella molecola di DNA.
Come agisce il codice genetico?
Possiamo capirlo facilmente con questa analogia:
Giulia ha saputo che Silvia ha creato una collana di perle colorate.
Anche Giulia dispone delle stesse perle e ha deciso di realizzarne una uguale.
Ha così chiesto a Silvia come fare, come risposta Silvia ha dato un biglietto con questo
messaggio: BGRVBBVRGGRVBBVRGV…
Secondo voi Giulia riuscirà a costruire la collana?
Come può essere interpretato questo codice?
B G V G B B V R G G R V B B V G G V…
Analogamente il codice genetico contiene le informazioni per mettere nella giusta
sequenza gli amminoacidi che compongono una determinata proteina.
il codice genetico é universale, per tutti gli esseri viventi, dai batteri, alle piante, agli
animali.
Per capire il codice genetico dobbiamo conoscere com’è fatto il DNA.
Il DNA è una macromolecola costituita da 4 unità che si ripetono dette nucleotidi.
I nucleotidi differiscono solo per una parte detta base azotata che può essere:
citosina, guanina, timina e adenina.
I quattro nucleotidi à
(il cerchietto rappresenta un
gruppo fosfato, derivato dall’acido fosforico, il pentagono il desossiribosio, uno zucchero, e le 4
forme diverse sono le basi azotate)
La struttura del DNA è stata identificata nel 1953 da James Watson e Francis Crick che per questa
scoperta ricevettero il premio Nobel per la medicina nel 1962.
l’acido desossiribonucleico o DNA
(ha una struttura a doppio filamento avvolto al elica)
Il DNA si trova nel nucleo e non partecipa direttamente alla sintesi delle proteine che
avviene nel citoplasma delle cellule. Per questo ad uscire nel citoplasma è una sua
“fotocopia”, cioè un altro acido nucleico detto RNA (acido ribonucleico) che si costituisce
nel nucleo sullo stampo del DNA nel processo detto TRASCRIZIONE.
RNA
• È costituito da un solo filamento.
• Lo zucchero è il ribosio.
• Le quattro basi azotate sono: Guanina, Citosina,
Adenina e Uracile (al posto della Timina)
LA TRASCRIZIONE
In che modo il DNA è “il codice” per costruire le proteine?
Esiste una relazione tra la sequenza di basi azotate e la sequenza di amminoacidi nella proteina.
La chiave del codice genetico sta nel fatto che ciascuno dei 20 amminoacidi esistenti é
individuato da una sequenza di tre basi azotate detta tripletta.
LA SINTESI DELLE PROTEINE
---
--
--
La sintesi delle proteine è la TRADUZIONE del codice genetico in sequenza di
amminoacidi.
Avviene nel citoplasma delle cellule.
Sono coinvolti 3 tipi di RNA:
m RNA (RNA messaggeroàcontiene il codice genetico)
t RNA (RNA di trasferimentoàtrasporta gli amminoacidi alla “catena di montaggio”)
r RNA (RNA ribosomialeàpuò essere paragonato a una catena di montaggio degli Aa)
Approfondimenti
Le proteine
Il codice genetico (le 64 triplette…)
La duplicazione del DNA
Le mutazioni
Scarica