ISTITUTO MAGISTRALE STATALE
“ AMEDEO DI SAVOIA DUCA D’ AOSTA ”
LICEO SCIENZE UMANE
LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO
LICEO SCIENZE UMANE(Ec/Soc)
LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI
Via del Santo, n. 57 - 35123 PADOVA
tel. 049/8751040 – fax 049/8764288
[email protected] [email protected] PEC: [email protected]
C.F. 80012380285
Programma di Italiano
Classe I C
Insegnante: Valentina Proietti
Epica. Testo di riferimento: L’esperienza del testo-epica, Panebianco, Varani, Zanichelli.
Caratteristiche generali dell’epos omerico: il passaggio dall’oralità alla scrittura, la questione omerica,
struttura e stile formulare dei poemi omerici, il sistema dei personaggi e la presenza delle divinità, l’epos
come portavoce di valori immortali nella cultura greca.
Iliade, principali nuclei narrativi, lettura e commento sei seguenti brani:
-Il proemio.
-La lite tra Achille e Agamennone.
-Ettore e Andromaca.
-La morte di Patroclo.
-La morte di Ettore.
-Achille e Priamo.
Odissea, principali nuclei narrativi, lettura e commento dei seguenti brani:
-Il Proemio.
-Odisseo e Calipso.
-Odisseo e Nausicaa.
-Polifemo.
-La maga Circe.
-Le Sirene.
-Il naufragio: Scilla e Cariddi.
-Odisseo e Euriclea.
-Odisseo e Penelope.
Approfondimento sul tema di Ulisse nella letteratura, con la lettura delle seguenti opere: Dante, Inferno
(canto XXVI vv.), Foscolo, A Zacinto, Pascoli, Le Sirene, Calypso (dai Poemi Conviviali), Saba, Ulisse, Kavafis,
Itaca.
L’epica romana: L’Eneide.
Caratteristiche del poema a confronto con i modelli omerici, l’epoca augustea, le caratteristiche e gli intenti
del poema, la figura del pius Enea obbediente al fato, principali personaggi e divinità che prendono parte
alla vicenda.
Eneide, principali nuclei narrativi, lettura e commento dei seguenti brani:
-Il Proemio.
-Didone innamorata.
-Didone ed Enea.
-Caronte.
-Eurialo e Niso.
-La morte di Turno.
Narrativa. : testo di riferimento: L’esperienza del testo, Panebianco, Varani, Zanichelli.
L’analisi del testo narrativo.
-La storia: fabula e intreccio, tecniche di alterazione della fabula, le sequenze, la struttura di base del testo
narrattivo.
Brani dal testo:
-Esopo, Il leone e il topo.
-Daniela Losini, Dessert.
-Italo Calvino, Il bosco sull’autostrada.
-Isaac asimov, Chissà come si divertivano.
-Robley Wilson, Il ladro.
-I Personaggi: I personaggi della fiaba, il sistema dei personaggi, presentazione del personaggio,
caratterizzazione del personaggio.
Brani dal testo:
-Stefano Benni, La chitarra magica.
-Raymond Carver, Perché tesoro mio?
-Heinrich Boll, Il pescatore e il turista.
Lo spazio e il tempo: lo spazio, il tempo.
Brani dal testo:
Franz Kafka, Il cavaliere del secchio.
-Il narratore, il punto di vista, le tecniche espressive: Autore, narratore, lettore, il narratore, il punto di
vista, le parole e i pensieri dei personaggi, lingua e stile.
Grammatica ed educazione linguistica. testo di riferimento: GLS, Degani,Mandelli,Viberti, SEI
-Ripasso e consolidamento dei principali aspetti della fonologia, dell’ortografia e della punteggiatura della
lingua italiana.
-Il Verbo:
-Cos’è il verbo.
-La coniugazione verbale.
-L’aspetto del verbo.
-Le coniugazioni.
-L’uso dei modi e dei tempi verbali.
-Il genere dei verbi: transitivi e intransitivi.
-La forma dei verbi: attivi, passivi e riflessivi.
-Verbi e costruzioni impersonali.
-Funzioni particolari del verbo.
-Sintassi.
Sintassi della proposizione (gli elementi fondamentali della frase).
-La frase.
-Il predicato.
-Il soggetto.
-L’attributo e l’apposizione.
-I complementi diretti.
I complementi indiretti del primo gruppo (specificazione, partitivo, denominazione, paragone, materia,
termine, agente, causa efficiente, causa, fine, vantaggio e svantaggio).
-Scrittura:
-Il testo descrittivo (vari tipi di testi descrittivi e tecniche di composizione).
-La lettera personale e formale.
-Le tecniche del riassunto partendo dalla divisione in sequenze del testo narrativo.
Il docente
____________________________
I rappresentanti degli studenti
____________________________________________