Il Ciclismo Femminile: conoscere le diversità per costruire percorsi di sviluppo Imola, domenica 19 febbraio 2012 1°Convegno Regionale Il processo di crescita Diversità maschi e femmine Specificità dell'allenamento Femminile Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 indice Ciclismo Giovanile GRUPPI ETEROGENEI ETA' BIOLOGICA SESSO Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Ciclismo Giovanile ....In cosa differisce?! ...da quando differisce?! Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Ciclismo Femminile e Accrescimento - Fattori genetici - Fattori ormonali - Fattori esogeni fattori nutrizionali fattori socio-economici fattori psico-affettivi Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Fattori regolatori dell’accrescimento Fenomeno che comprende: Accrescimento Staturale Accrescimento Ponderale Evoluzione delle proporzioni dei segmenti corporei Variazioni della composizione corporea Accrescimento dei diversi organi e apparati Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Crescita ♀ ♀ e ≠ TEMPI MODI INTENSITA' ♂ ♂ Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Crescita Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Accrescimento staturale Due picchi principali: prima infanzia e pubertà Alla pubertà, il picco dura circa 1 – 1,5 anni ed è più precoce nelle femmine (in media 2 anni prima dei maschi) Il “timing“ può essere diverso, anche di 3-4 anni Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Velocità di crescita staturale Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Accrescimento ponderale Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Velocità di crescita ponderale Grasso corporeo: Alla nascita: 12% 6 mesi: 20-25% Pubertà: 15-18% Nelle femmine poi risale al 25% Massa magra: Aumenta in proporzione all’altezza fino alla pubertà Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Massa grassa e Massa Magra Accrescimento generale: Rapido incremento nella prima infanzia e nella pubertà Accrescimento linfoide: Precoce e cospicuo aumento durante l’infanzia Involuzione subito dopo la pubertà Accrescimento genitale: Minimo durante l’infanzia Rapidissimo incremento nell’epoca puberale Accrescimento neurale: Quasi esclusivamente nei primi anni di vita Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Accrescimento dei diversi sistemi Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Accrescimento dei diversi sistemi Successione di cambiamenti anatomici e fisiologici che porta alla maturità riproduttiva Il processo dura circa 4 anni (range da 18 mesi a 8 anni) si possono riconoscere diversi stadi in base allo sviluppo delle caratteristiche sessuali secondarie Stadio 1: pre-puberale Stadio 5: maturità sessuale Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 La Pubertà Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Maturazione Puberale nel Maschio Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Maturazione Puberale nella Femmina Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze nello spurt puberale • Statura: nelle donne inferiore di circa il 7% rispetto ai maschi; • Larghezza spalle: inferiore rispetto ai maschi; • Larghezza bacino: maggiore rispetto ai maschi; Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Anatomia • Dimensione arti: pressoché medesime proporzioni tra maschi e femmine(differenza non statisticamente significativa), però frequente il caso di arto inferiore + lungo (busto + corto). Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Anatomia Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Anatomia Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Anatomia Massa e Composizione Corporea : • • • Massa corporea: inferiore di circa il 20%; Massa magra: inferiore; Massa grassa: superiore; PLICOMETRIA donne: massa grassa 12-18% uomini:massa grassa 4-10% Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Anatomia Differenze:Potenza aerobica massimale (VO2max) è maggiore nei M che nelle F a tutte le età aumenta di circa 200 ml/min per anno prima della pubertà dopo la pubertà l’aumento continua nei maschi mentre si assesta nelle femmine (a 16 anni 70% del valore dei M) Nelle F: picco più precoce (pubertà anticipata) M>F anche prima della pubertà: Fattori sociali Abitudine all’esercizio Hb e massa magra Dopo la pubertà: effetti ormonali Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Capacità di Resistenza • • • • Relativamente all’aspetto biomeccanico riferito al posizionemanto in bicicletta bisogna tenere in considerazione (come differenza tra maschi e femmine) le caratteristiche di: Statura; Lunghezza tratto femorale; Larghezza bacino; Dimensione mani: Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Biomeccanico Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Flessibilità Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze nello spurt puberale CICLO MESTRUALE: periodo, in media di 28 giorni , che intercorre tra l’inizio di una mestruazione (1° giorno del ciclo) e l’inizio della successiva; Fasi: 4, proliferativa, ovulatoria, luteale, mestruale; Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Fisiologia Mestruazione.... • processo di rinnovamento (per sfaldamento) della mucosa dell’utero; • il rinnovamento crea le migliori condizioni per il concepimento; • è determinato da rilascio di ormoni; • Lo sfaldamento determina la perdita di un flusso di sangue dai genitali esterni; la durata del flusso è di 3 – 6 giorni, la sua quantità è variabile; Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Fisiologia FATTORI ENDOCRINI(ormonali): concentrazioni di Testosterone (principale responsabile dell’ipertrofia e forza muscolare) pari al 10% rispetto ai maschi; Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Fisiologia SVILUPPO DELLA FORZA MUSCOLARE Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Forza con l’età per l’aumento della massa muscolare Nei maschi l’aumento di forza incrementa dopo la pubertà Nelle femmine la forza decrementa dopo la pubertà Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Forza Muscolare E quindi essenziale che per le femmine... i carichi di forza massima vengano sviluppati intorno ai 15-16 anni , mentre per i maschi tali carichi faranno la loro comparsa intorno ai 18-20 anni Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Fattori Endocrini e FORZA Differenze di Forza: Cause Forza INFERIORE ai maschi per … < quantità di massa muscolare; muscolare > presenza di estrogeni e < produzione di testosterone > angolo dell'anca Fino a 12-13 anni non vi sono differenze di MASSA MAGRA tra maschi e femmine; dopo...nelle femmine rimane costante, mentre negli maschi aumenta fino a raggiungere valori superiori del 30-40% rispetto alle donne Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Fattori Endocrini e FORZA Forza Assoluta Forza INFERIORE ai maschi Le differenze variano a seconda dei diversi gruppi muscolari < pettorali, deltoidi, dorsali e braccia Forza Relativa Forza degli arti inferiori per unità di massa magra è leggermente SUPERIORE nella donna rispetto all'uomo (Hettinger e Wilmore) Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze: FORZA Assoluta e Relativa Differenza tra Valori di Forza Relativa e Forza Assoluta Discordanza tra i valori è forse è da imputare alla diversità nei tipi di fibre M/F diversità di schemi di reclutamento delle fibre m. lavoro bassa intensità----->moderate tensioni muscolari= utilizzo fibre lente lavoro alta intensità------>elevate tensioni=utilizzo fibre veloci IIb e poi IIa Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze: FORZA Assoluta e Relativa Effetto dell'Allenamento della Forza nella Donna Pochi studi Effetti positivi sulla calcificazione ossea, aumento della densità(prevenzione dell'osteoporosi?!) Ipertrofia( dopo 8 settimane+11,3%-maschi +15%) Diminuzione della Massa Grassa Non modificazioni del Ciclo Mestruale( Mestruale a differenza dell'attività di resistenza) Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Fattori Endocrini e FORZA ALLENAMENTO Quali obiettivi( riferiti alle differenze tra i sessi)? Quali mezzi? Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Allenamento Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Ciclismo giovanile: insegnare abilità DS.... quale FOCUS ? Se il gruppo è omogeneo per sesso: ETA' BIOLOGICA dei singoli LIVELLO di CAPACITA' dei singoli BISOGNI dei singoli Se il gruppo è eterogeneo per sesso: ETA' BIOLOGICA dei singoli appartenenti AI DUE SESSI LIVELLO di CAPACITA' dei singoli DEI DUE SESSI BISOGNI dei sigoli DEI DUE SESSI Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Ciclismo giovanile Caratteristiche Morfologico Funzionali bambina/ragazza Caratteristiche Coordinative e Condizionali individuali OBIETTIVI BISOGNI MEZZI ALL. Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Ciclismo giovanile • Aspetto Neuromuscolare: necessità di sviluppare la forza più che nei maschi: elevare i livelli di forza max( difficile da realizzare in bici) maggior frequenza dei lavori di forza richiami Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Allenamento-Considerazioni generali > tempo per conseguire risultati apprezzabili > decadimento dei parametri di forza controllo/riduzione della massa grassa condizionamento cardiocircolatorio senza incidere sul ciclo mestruale Aspetto Metabolico: necessità di sviluppare la potenza aerobica (V’O2 max, SGL) più che nei maschi Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Allenamento-Forza Generale Neuromuscolare: considerare peculiarità anatomiche (valgismo arti inferiori) in particolare nei lavori di Fmax GENERALE Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Allenamento-Considerazioni Generali Metabolico attenzione ai carichi di lavoro soprattutto nei primi due giorni della fase mestruale (perdita di sangue e emoglobina, si riduce la capacità di trasportare O2) attenzione al volume di lavoro complessivo (amenorrea). ALL. FUNZIONALE Prevenzione + Sviluppo FORZA Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Forza Generale Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Forza Generale - Prevenzione 12-14 DIDATTICA PREPARATORIA 11-13 13-15 SVILUPPO 16 + SVILUPPO SVILUPPO SVILUPPO PREPARATORIA PREPARATORIA PREPARATORIA DIDATTICA DIDATTICA DIDATTICA Età Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Macrociclo Forza Generale-Fase Didattica Schemi MOTORI di BASE /FORZA – Andature – Percorsi + Introduzione posture per eserc.da carico (squat e ½ squat, strappi....affondi, piegate etc.) Obiettivo: acquisizione corretta del movimento! Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Forza Generale-Fase Didattica Schemi MOTORI di BASE /FORZA – Giochi utilizzando sch. Motori di base/forza+ componente tattica + posture per eserc.da carico con bacchette e bastoni (squat e ½ squat, strappi....affondi, piegate etc.) Obiettivo : CONTROLLO del movimento! Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Forza Generale-Fase Preparatoria Macrociclo DIDATTICA 11-13 PREPARATORIA 13-15 SVILUPPO 16 + SVILUPPO SVILUPPO SVILUPPO C.NATURALE + INSTABILITA' FUNZIONALE + MAX 40% BW FUNZIONALE + % 1RM Età Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Forza Generale-Fase di SVILUPPO L’allenabilità muscolare è molto elevata anche nella fase puberale, mentre quello che è in netta difficoltà in questo periodo, data la crescita elevata e rapida di tutta la struttura scheletrica, è il SISTEMA OSSEO e ciò non consente grandi capacità di carico a questa età. Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Forza e Sviluppo Appare chiaro che noi dovremo consolidare la struttura ossea prima di poter sviluppare carichi elevati, ma dovremo anche adeguare le capacità tecniche affinché il soggetto sappia sollevare un carico nelle varie esercitazioni senza farsi male, ne creare danni alla struttura dovuti agli effetti cronici. Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Forza e Sviluppo AMENORREA dell'ATLETA stress psicologico o fisiologico che determina la perdita del ciclo mestruale; • • • PRIMARIA: menarca ritardato(fino a 20anni); SECONDARIA: interruzione del ciclo mestruale; ACCORCIAMENTO del CICLO MESTRUALE (inadeguata fase luteale) Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Problematiche AMENORREA dell'ATLETA • • Le ragazze con amenorrea da esercizio fisico hanno un peso tipicamente inferiore al cosiddetto peso ideale . hanno perso peso durante l'attività sportiva; sono ossessionate dall'introito calorico e dal contenuto di grassi negli alimenti. Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Fisiologia CATTERISTICHE ESERCIZIO FISICO CHE POSSONO FAVORIRE ALTERAZIONI MESTRUALI • • • INTENSITA' ELEVATA DURATA PROTRATTA avvio brusco di esercizi ad alta intensità; Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Fisiologia IRREGOLARITA' MESTRUALI IN DIFFERENTI DISCIPLINE SPORTIVE • • • Popolazione Generale Ginnastica/Danza Corsa 2-5% 30-80% 25% • Ciclismo 12% • 12% Nuoto Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Fisiologia TRIADE DELL'ATLETA DONNA • • • Amenorrea Osteoporosi Disordini alimentari Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Fisiologia IL PROBLEMA DELLA DIETA In queste ragazze sono spesso presenti una inadeguata assunzione calorica e un basso peso: • • La comparsa dei cicli mestruali richiede una massa adiposa ≥17%; il mantenimento dei cicli richiede una massa adiposa ≥22% La rialimentazione e il recupero ponderale rappresentano le soluzioni migliori per ripristinare la normale ciclicità mestruale. Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Differenze:Fisiologia Diverso dal ciclismo maschile per le differenze morfologico – funzionali tra i due sessi, che si instaurano dalla pubertà in poi, e per il TIMING puberale; ma non distante... • Il diverso TIMING puberale richiede, soprattutto in gruppi eterogenei per sesso, una differenziazione delle richieste( non necessariamente dell'attività ) perché influenza il livello di capacità e sottende bisogni diversi. Marco Compri – 2011 – [email protected]– 340.4959036 Ciclismo Femminile: conclusioni Ciclismo giovanile: Crisi di Identità Ciclismo Femminile GRAZIE DELL’ATTENZIONE Marco Compri : +39340-4959036 : [email protected] www.coachreality.blogspot.com