Nuovo Orione 2016 Calendar - PDF DOWNLOAD

nuovo
M E N S I L E D I I N F O R M A Z I O N I A S T RO N O M I C H E E S PA Z I A L I
Calendario Astronomico
2016
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Allegato a Nuovo Orione n. 283 – Dicembre 2015
Direttore responsabile: Paola Dameno
Reg. Trib. Milano n. 272 del 2 maggio 1992
© Gruppo B Editore srl, Viale L. Majno, 21, 20122 Milano – Proprietà letteraria riservata
Impaginazione: Luana Canedoli
Stampa: Arti Grafiche Boccia SpA - Salerno
Alba lunare alla riserva del Plemmirio
FENOMENI PRINCIPALI
Giorno Ore
00:02 Venere 59' a nord di Beta Scorpii
2
23:48 La Terra al perielio (0,98330 UA)
3
04:06 Luna 4°,2 a nord di Alfa Virginis
3
19:35 Luna 1° a nord di Marte
4
04:23 La Luna occulta Kappa Virginis
4
09:00 Massimo dello sciame meteorico
6
17:58
7
00:03
7
04:17
806
8 12
9
04:56
13
00:20
15
03:13
15
21:10
16
20:01
20
01:15
20
02:16
20
04:46
21
00:44
21
03
21
GENNAIO
(TC)Fenomeno
2
19:40
2313
25
19
26
07:58
27
21:16
28
01:43
28
18:42
30
04:15
30
10:09
30
14:01
31
04:57
delle Quadrantidi (ZHR=120)
Venere 6°,5 a nord di Alfa Scorpii
Luna 2°,7 a nord di Venere
Luna 2°,8 a nord di Saturno
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
orientale
Venere 5' a nord di Saturno
Minimo di Algol, ben osservabile
Luna al perigeo (369.619 km)
Minimo di Algol, ben osservabile
La Luna occulta Mu Piscium
La Luna occulta 75 Tauri
La Luna occulta SAO 93975
Luna 8' a sud di Alfa Tauri
La Luna occulta 111 Tauri
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo nord
La Luna occulta SAO 95419
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
occidentale
Pianetino (115) Thyra (mv = +9,8)
in opposizione nel Cancro
Luna 3°,3 a sud di Alfa Leonis
La Luna occulta Tau Leonis
(Luna 1°,9 a sud di Giove
Urano 1°,9 a sud di Epsilon Piscium
La Luna occulta Theta Virginis
Luna all'apogeo (404.553 km)
Luna 4°,3 a nord di Alfa Virginis
Mercurio 30' a nord di Pi Sagittarii
1V
2S
3D
4L
5M
6M
7G
8V
9S
10 D
11 L
12 M
13 M
14 G
15 V
16 S
1825: l’italiano Antonio Brucalassi osserva per
la prima volta lo sciame delle Quadrantidi
1959: viene lanciata Luna 1 (URSS) verso la
Luna, prima sonda che lascia l’orbita terrestre
,
1906: nasce l’astronomo americano William
Morgan; traccerà la 1a mappa radio della Galassia
1866: l’astronomo tedesco F. Tietjen scopre
l’asteroide (86) Semele
1866: H. Tuttle (indipendentemente da Tempel)
scopre la cometa periodica 55P/Tempel-Tuttle
1978: l’astronomo Paul Wild scopre la cometa
periodica 81P/Wild 2
1888: L’astronomo americano J.E. Keeler scopre
la divisione “di Encke” degli anelli di Saturno
1587: nasce l’astronomo olandese Jan Fabricius
(figlio di David), co-scopritore delle macchie solari
1839: l’astronomo scozzese Th. Henderson
esegue la misura della distanza di Alfa Centauri
1946: primo utilizzo del radar in astronomia,
con l’invio di segnali verso la Luna dal New Jersey
:
1787: William Herschel scopre Titania e Oberon,
satelliti di Urano
2003: viene lanciato il satellite CHIPS per la
spettrometria del gas caldo interstellare
1610: Galileo Galilei scopre Ganimede, satellite
di Giove
1966: muore Sergei Pavlovič Korolev, progettista
dei missili URSS
2006: ritorna a terra la capsula della sonda
Stardust (NASA) con materiale della cometa Wild-2
17 D
18 L
19 M
20 M
21 G
22 V
23 S
24 D
25 L
26 M
27 M
28 G
29 V
30 S
31 D
2002: la sonda Galileo (NASA) sorvola Io,
satellite di Giove, da 102 km di altezza
;
1941: la cometa De Kock-Paraskevopoulos
(C/1941 B2) è visibile a occhio nudo
2006: viene lanciata la sonda New Horizons
(NASA) verso Plutone
1573: nasce l’astronomo tedesco Simon Mayr
(Marius) che battezzerà i satelliti galileiani di Giove
1472: la cometa C/1471 Y1, visibile di giorno,
transita a 10,5 milioni di km dalla Terra
1858: l’astronomo A. Laurent scopre l’asteroide
(51) Nemausa
1779: l’astronomo francese Charles Messier scopre
l’ammasso globulare M56 nella Lira
1882: nasce l’astronomo americano Harold
Babcock, autore di una teoria del ciclo solare
.
1964: viene lanciato il satellite Echo 2 (NASA)
per telecomunicazioni
2015: l’asteroide 2004 BL86 dotato di una piccola
luna passa a 1,2 milioni di km dalla Terra
1781: l’astronomo francese Pierre Méchain scopre
l’ammasso globulare M80 nello Scorpione
1986: tragedia dello shuttle Challenger (STS-51-L);
perdono la vita sette astronauti
1136 a.C.: prima eclisse di Luna tramandata dagli
astronomi cinesi
1996: Yuji Hyakutake scopre la cometa C/1996
B2 Hyakutake
1966: viene lanciata la sonda Luna 9 (URSS)
verso la Luna
1608: Giovanni Alfonso Borrelli calcola la prima
orbita parabolica di una cometa
VISIBILITÀ DEI PIANETI
nuovo
Mercurio è visibile al tramonto fino al 9 e all'alba dal 20; Venere è visibile al mattino; Marte è visibile nella seconda parte della notte;
Giove è visibile per buona parte della notte in Leone; Saturno è visibile al mattino in Ofiuco; Urano è visibile nella prima parte della
notte in Pesci; Nettuno è visibile di sera in Acquario.
Le anime di Pantalica
FENOMENI PRINCIPALI
Giorno Ore
FEBBRAIO
(TC)Fenomeno
1
00:49 Marte 1°,2 a nord di Alfa-2 Librae
1
11:12
3
10:48 Venere 4° a nord di Sigma Sagittarii
3
19:50 Luna 3°,1 a nord di Saturno
4
12
4
22:50
5
05
5
10
6
07:36
6
18:54
7
02:12
7
19:40
12
14:13
13
03:56
13
07:33
15
13
16
08:34
17
06
18
12:05
18
20
20
00:23
20
18:34
21
19:40
22
13:42
23
04:03
24
06:23
26
19:17
27
21:30
28
14:08
29
18:44
Luna 1°,9 a nord di Marte
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
Minimo di Algol, ben osservabile
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
orientale
Pianetino (40) Harmonia
(mv = +9,7) in opposizione
nel Cancro
Luna 3°,5 a nord di Venere
Luna 3°,4 a nord di Mercurio
Mercurio alla massima elongazione
ovest (25°,6) dal Sole
Minimo di Algol, ben osservabile
Luna 2°,4 a sud di Urano
Mercurio 4° a est di Venere
Urano 35' a nord di 73 Piscium
Pianetino (5) Astraea (mv = +8,7)
in opposizione nel Leone
Luna 30' a sud di Alfa Tauri
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo nord
Luna 1° a nord di Gamma
Geminorum
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
occidentale
La Luna occulta 1 Cancri
Luna 5°,7 a sud di M44
La Luna occulta Xi Leonis
Luna 3°,1 a sud di Alfa Leonis
La Luna occulta 48 Leonis
Luna 2°,5 a sud di Giove
Luna 4°,7 a nord di Alfa Virginis
Minimo di Algol, ben osservabile
Venere 2' a sud di Theta Capricorni
Luna 3°,2 a nord di Marte
1L
2M
3M
4G
5V
6S
7D
8L
9M
10 M
11 G
12 V
13 S
14 D
15 L
16 M
2003: tragedia dello shuttle Columbia (STS-107)
al rientro a terra; perdono la vita sette astronauti
,
1962: tutti i pianeti, eccetto Nettuno, sono (quasi)
allineati
1966: la sonda Luna 9 (URSS) effettua il primo
atterraggio morbido sulla Luna
1906: nasce l’astronomo americano Clyde William
Tombaugh, scopritore di Plutone
1967: viene lanciata la sonda Lunar Orbiter 3
(NASA) verso la Luna
1899: viene fondata la prima società astronomica
americana, la Astronomical Society of the Pacific
1824: nasce l’astrofilo inglese William Huggins,
pioniere della spettroscopia astronomica
1992: la sonda Ulysses (ESA/NASA) sorvola Giove
:
ed esce per la 1a volta dal piano dell’eclittica
1971: rientra a terra la missione lunare Apollo 14
(NASA)
1958: dall’antenna di Millstone Hill (USA) vengono
inviati e raccolti i primi segnali radar da Venere
1911: nasce l’astronomo americano Carl Keenan
Seyfert, scopritore delle galassie con nucleo attivo
2001: la sonda NEAR-Shoemaker (NASA) atterra
sul pianetino 433 Eros
1852: nasce a Copenhagen John Louis Emil
Dreyer, autore del New General Catalogue (1878)
17 M
18 G
19 V
20 S
21 D
22 L
23 M
24 M
25 G
26 V
27 S
28 D
29 L
1959: viene lanciato il satellite Vanguard 2
(NASA), il 1° a riprendere la Terra dallo spazio
1930: l’astronomo americano Clyde William
Tombaugh scopre Plutone
1860: nasce Giuseppe Ciscato, matematico,
geodeta e astronomo italiano
1878: nasce il fisico Domenico Leone Pacini,
uno dei primi studiosi di raggi cosmici
1901: l’astronomo dilettante scozzese Anderson
osserva per primo la Nova Persei
1966: viene lanciata la missione Kosmos 110
(URSS) con due cani a bordo
1987: Ian Shelton scopre la supernova 1987A
nella Grande Nube di Magellano
1969: viene lanciata la sonda Mariner 6 (NASA)
verso il pianeta Marte
1972: la sonda Luna 20 (URSS) riporta a terra
campioni lunari
1777: Charles Messier scopre l’ammasso globulare
M53 nella Chioma di Berenice
1942: il fisico inglese James S. Hey rivela la
radioemissione dal Sole con radar militari
1959: viene lanciato il satellite Discoverer 1
(NASA)
1868: cadono diversi meteoriti a Motta dei
Conti (VC); il maggiore è di 6,3 kg
1963: viene lanciato il primo satellite geostazionario
Syncom 1 (NASA) per telecomunicazioni
1786: W. Herschel scopre la nebulosa planetaria
NGC 6543 (“Occhio di Gatto”) nel Drago
;
1514: nasce l’astronomo e matematico austriaco
Georg Joachim Rheticus
VISIBILITÀ DEI PIANETI
nuovo
.
Mercurio è visibile all'alba per tutto il mese; Venere è visibile all’alba; Marte è visibile nella seconda parte della notte in Bilancia;
Giove è visibile per quasi tutta la notte in Leone; Saturno è visibile al mattino in Ofiuco; Urano è visibile di sera in Pesci; Nettuno
è visibile di sera fino all’8, in Acquario.
Sequenza lunare a Ortigia
FENOMENI PRINCIPALI
Giorno Ore
2
MARZO
(TC)Fenomeno
08:05 Luna 2°,8 a nord di Saturno
219
2
21:23
4
08
5
07:40
7
12:25
8
11:57
9
02:58
11
01:41
12
06:48
15
11 15
21:30
16
00
1602:54
16
18:10
16
20:29
17
01
1706
19
02:54
20
03:32
005:30
2
019:34
2
22
06:22
25
04:14
26
04:35
27
02
28
02:32
28
19:50
29
16:53
30
03
nuovo
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
Giove 15' a sud di Sigma Leonis
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
orientale
Urano 58' a nord di 80 Piscium
Luna 2°,8 a nord di Venere
Giove in opposizione al Sole
Eclissi Totale di Sole, invisibile
dall'Italia
Luna 2°,6 a sud di Urano
Marte 3°,3 a nord di Delta Scorpii
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo nord
La Luna occulta 130 Tauri
Pianetino (10) Hygiea (mv = +9,4)
in opposizione nel Leone
Marte 9' a nord di Beta Scorpii
Luna 1°,3 a nord di Gamma
Geminorum
La Luna occulta 26 Geminorum
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
occidentale
Pianetino (6) Hebe (mv = +9,8)
in opposizione nella Chioma
di Berenice
Luna 6°,1 a sud di M44
La Luna occulta Xi Leonis
Equinozio Primaverile
Luna 2°,9 a sud di Alfa Leonis
Luna 2°,9 a sud di Giove
Luna 4°,3 a nord di Alfa Virginis
La Luna occulta Kappa Virginis
Viene adottata l'Ora Estiva
La Luna occulta Eta Librae
Luna 3°,8 a nord di Marte
Luna 3°,1 a nord di Saturno
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
1M
2M
3G
4V
5S
6D
7L
8M
9M
10 G
11 V
12 S
13 D
14 L
15 M
16 M
1966: la sonda Venera 3 (URSS) è la prima
che raggiunge (impattando) il suolo di Venere
1972: viene lanciata la sonda Pioneer 10
(NASA) verso il pianeta Giove
,
1838: nasce l’astronomo e matematico americano
Georg W. Hill, studioso di matematica celeste
1861: l’astronomo tedesco Ernst W.L. Tempel
scopre l’asteroide (64) Angelina
1512: nasce il geografo e astronomo Gerardus
Mercator
2015: La sonda Dawn (NASA) entra in orbita
intorno al pianeta nano Cerere
2009: viene lanciato il telescopio spaziale Kepler
(NASA), a caccia di nuove Terre
1618: l’astronomo e matematico tedesco Johannes
Kepler formula la 3a legge del moto planetario
1966: viene lanciato lo Sputnik 9 (URSS)
con a bordo il cane Chernushka
:
2006: la sonda MRO (Mars Reconnaissance Orbiter)
(NASA) entra in orbita marziana
1811: nasce l’astronomo francese Urbain J.J.
Le Verrier, che contribuirà alla scoperta di Nettuno
1824: nasce il fisico tedesco Gustav Kirchhoff,
studioso di spettroscopia
1930: viene annunciata ufficialmente la scoperta
di Plutone
1986: la sonda Giotto (ESA) raggiunge la minima
distanza (600 km) dalla cometa di Halley
1863: l’astronomo tedesco R. Luther scopre
l’asteroide (78) Diana
;
17 G
18 V
19 S
20 D
21 L
22 M
23 M
24 G
25 V
26 S
27 D
28 L
29 M
30 M
31 G
1905: A. Einstein pubblica l’idea del quanto di
luce per la spiegazione dell’effetto fotoelettrico
1781: Ch. Messier scopre una serie di galassie
nella Vergine e nella Chioma e l’ammasso M92
1791: la Francia adotta il metro come unità di
misura delle lunghezze
1781: Ch. Messier scopre l’ammasso aperto M93
(Pup), P. Méchain scopre la galassia M96 (Leo)
1927: nasce l’astrofisico americano Halton Arp,
autore di un famoso catalogo di galassie
1491: cade un meteorite a Rivolta d’Adda
(Cremona)
687 a.C.: gli astronomi Cinesi riportano la prima
osservazione di uno sciame di meteore, le Liridi .
1893: nasce l’astronomo tedesco Walter Baade,
scopritore delle Popolazioni stellari
1538: nasce il gesuita astronomo Cristoforo Clavio,
contribuì a definire il calendario gregoriano
1958: viene lanciato il satellite Explorer 3 (NASA)
per lo studio dei raggi cosmici
1781: l’astronomo francese Pierre Méchain
scopre la galassia M101 nell’Orsa Maggiore
1693: nasce l’astronomo inglese James Bradley;
scoprirà l’aberrazione della luce stellare (1729)
1890: nasce l’astrofisico inglese Harold Spencer
Jones, specialista delle velocità radiali delle stelle
239 a.C.: i Cinesi registrano per la prima volta
un passaggio della cometa di Halley
1966: viene lanciata la sonda Luna 10 (URSS),
la prima a entrare in orbita intorno alla Luna
,
1966: viene lanciata la Gemini 8 (NASA),
che esegue il primo attracco spaziale in orbita
VISIBILITÀ DEI PIANETI
Mercurio è visibile all'alba fino al 3 e al tramonto dal 29; Venere è visibile all’alba; Marte è visibile per buona parte della notte;
il 13 da Bilancia in Scorpione; Giove è visibile per tutta la notte in Leone; Saturno è visibile nella seconda parte della notte in Ofiuco;
Urano: visibile di sera fino al 20, in Pesci; Nettuno non è visibile.
Il Monolito della Donna in Preghiera
FENOMENI PRINCIPALI
Giorno Ore
17
6
09:11
7
19:35
8
11:45
8
14:15
10
22:20
10
22:28
10
23:07
11
01:21
11
18 11
21:31
11
22:23
13
03:09
1401
15
APRILE
(TC)Fenomeno
1
08:18
17
04:32
18
07:41
1815:50
20
06:13
21
02:40
21
11:01
21
18:04
22
08:00
25
07:24
25
19:54
26
07 26
21:53
28
02:45
30
00
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
orientale
La Luna occulta Venere in pieno
giorno (elong. dal Sole 16°,2)
Luna al perigeo (357.163 km)
Luna 5°,9 a sud di Mercurio
Giove 7' a nord di Chi Leonis
La Luna occulta Theta 1 Tauri
La Luna occulta Theta 2 Tauri
La Luna occulta la stella SAO 93975
Luna 22' a sud di Alfa Tauri
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo nord
La Luna occulta 111 Tauri
La Luna occulta 117 Tauri
Luna 1° a nord di Gamma
Geminorum
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
occidentale
Luna 6° a sud di M44
Luna 3°,3 a sud di Alfa Leonis
Luna 3° a sud di Giove
Mercurio alla massima elongazione
est (19°,9) dal Sole
Marte 7°,2 a ovest di Saturno
La Luna occulta Theta Virginis
Luna 4°,5 a nord di Alfa Virginis
Luna all'apogeo (406.351 km)
Massimo dello sciame meteorico
delle Liridi (16-25 aprile, ZHR=18)
Luna 4°,2 a nord di Marte
Luna 2°,9 a nord di Saturno
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
Marte 4°,9 a nord di Alfa Scorpii
Luna 7°,5 a nord di Sigma Sagittarii
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
orientale
1V
2S
3D
4L
5M
6M
7G
8V
9S
10 D
11 L
12 M
13 M
14 G
15 V
16 S
1960: viene lanciato Tiros 1 (NASA), il primo
satellite meteorologico
1963: viene lanciata la sonda Luna 4 (URSS)
verso la Luna
1966: la sonda Luna 10 (URSS) diventa il primo
satellite della Luna
2094 a.C.: eclisse lunare citata da una tavoletta
sumerica
1853: l’astronomo italiano A. De Gasparis scopre
l’asteroide (24) Themis
1890: nasce l’astronomo francese André-Louis
Danjon
2001: viene lanciata la sonda Mars Odyssey
(NASA) verso il pianeta Marte
:
1960: Frank Drake fonda il Progetto Ozma, prima
ricerca radio di segnali extraterrestri artificiali
1780: Charles Messier scopre l’ammasso globulare
M69 nel Sagittario, già notato da La Caille
1968: la sonda Luna 14 (URSS) entra in orbita
lunare
2006: la sonda Venus Express (ESA) entra nell’orbita
di Venere
1996: viene scoperto un sistema planetario
extrasolare intorno alla stella Rho1 Cancri
2029: transito del pianetino (99942) Apophis
a soli 30 mila km dalla Terra
1629: nasce l’astronomo olandese Christiaan
Huygens, scopritore di Titano
;
17 D
18 L
19 M
20 M
21 G
22 V
23 S
24 D
25 L
26 M
27 M
28 G
29 V
30 S
1598: nasce l’astronomo Giovanni Battista Ricciòli,
autore della prima nomenclatura lunare
1868: l’astronomo americano C.H.F. Peters
scopre l’asteroide (98) Ianthe
1971: viene lanciata la Salyut 1 (URSS), il primo
laboratorio spaziale
1859: nasce l’astronomo Vincenzo Cerulli,
fondatore dell’osservatorio di Collurania (TE)
1995: viene lanciato il satellite ERS2 (European
Remote Sensing) (ESA) per lo studio della Terra
1724: nasce il filosofo tedesco Immanuel Kant,
.
autore della teoria sugli “universi-isola”
1992: George Smoot annuncia la scoperta delle
anisotropie della radiazione cosmica di fondo
1997: viene scoperto un sistema planetario
intorno alla stella Rho Coronae Borealis
1848: l’astronomo A. Graham scopre l’asteroide
(9) Metis
1861: G.V. Schiaparelli scopre il pianetino 69
Esperia, chiamato così in onore dell’unità nazionale
1984: Walter Ferreri scopre l’asteroide (3625)
Fracastoro
585 a.C.: eclisse di Sole in Turchia che fa cessare
le ostilità tra Medi e Lidi, secondo Erodoto
1861: l’astronomo tedesco R. Luther scopre
l’asteroide (68) Leto
1777: nasce il matematico, astronomo e
fisico tedesco Carl Friedrich Gauss
1779: l’astronomo francese Charles Messier
scopre la galassia M59 nella Vergine
1972: viene lanciata la missione lunare Apollo 16
(NASA) con J. Young, T. Mattingly e C. Duke
VISIBILITÀ DEI PIANETI
nuovo
Mercurio è visibile al tramonto fino al 28; Venere è visibile all’alba fino al 5; Marte è visibile per buona parte della notte;
Giove è visibile per quasi tutta la notte in Leone; Saturno è visibile per buona parte della notte in Ofiuco; Urano non è visibile;
Nettuno è visibile al mattino dal 18, in Acquario.
,
La Luna che sorge al Plemmirio
FENOMENI PRINCIPALI
Giorno Ore
2
MAGGIO
(TC)Fenomeno
14:45 Luna 1°,2 a nord di Nettuno
513:40 Nettuno 28' a sud di Lambda
Aquarii
5 21:35 Massimo dello sciame meteorico
delle Eta Aquaridi
(19 aprile-28 maggio, ZHR=40)
6 06:13 Luna al perigeo (357.827 km)
8 09:20 La Luna occulta Aldebaran
8 11:35 Massimo dello sciame meteorico
delle Eta Liridi (3-14 maggio,
ZHR=3)
9 02
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo nord
9 13:12 Inizio del transito di Mercurio
sul disco solare, che dura 7h 30m
10
09:43 Luna 1°,3 a nord di Gamma
Geminorum
12
04
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
occidentale
12
14:16 Luna 5°,5 a sud di M44
14
09:04 Luna 2°,9 a sud di Alfa Leonis
14
23:32 La Luna occulta 48 Leonis
15
10:47 Luna 2°,5 a sud di Giove
16
15:57 Marte 1°,9 a sud di Beta Scorpii
18
15:15 Luna 4°,8 a nord di Alfa Virginis
1900:06 Luna all'apogeo (405.933 km)
20
04:01 Marte 58' a nord di Delta Scorpii
21
21:15 Luna 5°,4 a nord di Marte
21
22:28 La Luna occulta 49 Librae
213:16 Marte in opposizione al Sole (Long.)
2
22
22:33 Luna 2°,6 a nord di Saturno
2309
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
25
10:30 Luna 7°,5 a nord di Sigma Sagittarii
27
22
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
orientale
29
14:11 Luna all'Ultimo Quarto
29
20
Pianetino (7) Iris (mv = +9,2)
in opposizione nell'Ofiuco
29
20:44 Luna 48' a nord di Nettuno
nuovo
1D
2L
3M
4M
5G
6V
7S
8D
9L
10 M
11 M
12 G
13 V
14 S
15 D
16 L
1949: l’astronomo Gerard Kuiper scopre Nereide,
satellite di Nettuno
1715: viene descritta per la prima volta la corona
solare, durante un’eclisse osservata a Londra
1764: l’astronomo francese Charles Messier scopre
l’ammasso globulare M3 nei Cani da Caccia
1967: viene lanciata la sonda Lunar Orbiter 4
(NASA) verso la Luna
840: eclisse di Sole che terrorizzò Ludovico il Pio,
figlio di Carlo Magno, provocandone la morte
1872: nasce il matematico, fisico e astronomo
olandese Willem de Sitter
:
2003: transito del pianeta Mercurio sul Sole
1967: la sonda Lunar Orbiter 4 (NASA) entra
in orbita intorno alla Luna
2003: viene lanciata la sonda giapponese Muses C
(Hayabusa) verso l’asteroide Itokawa
1900: nasce l’astronoma inglese Cecilia Payne,
che scoprirà la composizione di H-He del Sole
1916: muore l’astronomo tedesco Karl
Schwarzschild, pioniere della fotometria stellare
891: viene scoperta in Cina una delle più Grandi
Comete, con una coda di 150°
1861: la cometa Tebbut è visibile a occhio
nudo
;
1864: cade nel sud della Francia il meteorite
di Orgueil (massa totale dei frammenti: 12 kg)
1963: viene lanciata la Mercury Faith 7 (NASA)
con l’astronauta L. Gordon Cooper
17 M
18 M
19 G
20 V
21 S
22 D
23 L
24 M
25 M
26 G
27 V
28 S
29 D
30 L
31 M
1836: nasce l’astronomo e fisico solare inglese
Norman J. Lockyer, padre della archeoastronomia
1761: durante un eclisse totale di Luna, il nostro
satellite scompare completamente alla vista
1961: la sonda Venera 1 (URSS) è la prima a
sorvolare un altro pianeta (Venere)
1978: viene lanciata la sonda Pioneer Venus 1
(NASA) verso il pianeta Venere
1897: “prima luce” del rifrattore di Yerkes (USA)
da 102 cm, ancora oggi il più grande del mondo
.
1856: l’astronomo tedesco H.M.S. Goldschmidt
scopre l’asteroide (41) Daphne
1764: Ch. Messier scopre gli ammassi aperti M6
e M7 e la nebulosa M8 (già osservati da Hodierna)
1962: viene lanciata la missione Mercury Aurora 7
(NASA) con l’astronauta M. Scott Carpenter
2008: la sonda Phoenix (NASA) atterra nella
regione polare nord di Marte
1983: viene lanciato il satellite Exosat (NASA)
per l’astronomia X
1857: l’astronomo tedesco H.M.S. Goldschmidt
scopre l’asteroide (44) Nysa
1930: nasce l’astronomo americano Frank Drake,
pioniere della ricerca di ET
1861: l’astronomo americano C.H.F. Peters
scopre l’asteroide (72) Feronia
,
1966: viene lanciata la sonda Surveyor 1 (NASA)
verso la Luna
1872: nasce l’astronomo americano Charles
G. Abbot
1866: l’astronomo inglese N.R. Pogson scopre
l’asteroide (87) Sylvia
VISIBILITÀ DEI PIANETI
Mercurio è visibile con difficoltà all'alba dal 24; Venere non è visibile; Marte è visibile per tutta la notte; Giove è visibile per gran
parte della notte in Leone; Saturno è visibile per quasi tutta la notte in Ofiuco; Urano è visibile al mattino dal 30, in Pesci;
Nettuno è visibile al mattino in Acquario.
La Luna, Venere e Giove sulle Saline di Marsala
FENOMENI PRINCIPALI
Giorno Ore
1
GIUGNO
(TC)Fenomeno
17:25
Luna 2°,9 a sud di Urano
308:37 Saturno in opposizione al Sole
(Long.)
311:54 Luna 1°,2 a sud di Mercurio
312:54 Luna al perigeo (361.140 km)
509
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo nord
510:36 Mercurio alla massima elongazione
ovest (24°,2) dal Sole
901:13 Luna 5°,7 a sud di M44
906
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
occidentale
10
16:44 Luna 2°,4 a sud di Alfa Leonis
10
20:39 Giove 5' a sud di Chi Leonis
11
14
Pianetino (8) Flora (mv = +9,4)
in opposizione nell'Ofiuco
11
22:50 Luna 2°,3 a sud di Giove
15
00:19 Luna 4°,5 a nord di Alfa Virginis
15
14:00 Luna all'apogeo (405.024 km)
16
00:52 La Luna occulta Kappa Virginis
17
11:59 Luna 6°,7 a nord di Marte
18
16
Massima luminosità della cometa
PANSTARRS (C/2013 X1), mv = +6,6
1902:43 La Luna occulta 24 Scorpii
19
03:17 Luna 2°,5 a nord di Saturno
19
11
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
19
22:53 Mercurio 3°,9 a nord di Alfa Tauri
21
00:34 Solstizio Estivo
21
14:57 Luna 7°,6 a nord di Sigma Sagittarii
22
00:02 La Luna occulta 43 Sagittarii
23
16:52 Saturno 1' a nord di SAO 184541
23
18
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
orientale
26
01:08 La Luna occulta Lambda Aquarii
26
01:20 Luna 18' a nord di Nettuno
26
09:18 Mercurio 5°,7 a sud di Beta Tauri
1M
2G
3V
4S
5D
6L
7M
8M
9G
10 V
11 S
12 D
13 L
14 M
15 M
16 G
1990: viene lanciato il satelite europeo ROSAT
(Röntgen Satellite) per lo studio delle sorgenti X
1966: la sonda Surveyor 1 (NASA) si posa sulla
Luna
1966: viene lanciata la Gemini 9 (NASA) con
gli astronauti T. Stafford e E. Cernan
2002: gli americani C. Trujillo e M. Brown
scoprono l’oggetto transettuniano Quaoar
1764: Ch. Messier scopre gli oggetti M19, M20,
M21 e M22 (già notato da A. Ihle nel 1665)
:
1761: transito del pianeta Venere sul Sole,
osservato a Parigi da Lalande
1983: viene lanciata la sonda Venera 16 (URSS)
verso il pianeta Venere
1625: nasce a Perinaldo (IM) l’astronomo
Gian Domenico Cassini, studioso dei pianeti
1812: nasce l’astronomo tedesco Johann Gottfried
Galle, co-scopritore di Nettuno
1973: viene lanciata la sonda Explorer 49 (NASA)
verso la Luna
1985: la sonda Vega 1 (URSS) rilascia due capsule
nell’atmosfera di Venere
1922: nasce a Firenze l’astronoma e
divulgatrice Margherita Hack
;
2012: lancio del telescopio per raggi X NuSTAR
(NASA), cacciatore di buchi neri super-massicci
1975: viene lanciata la sonda Venera 10 (URSS)
verso il pianeta Venere
17 V
18 S
19 D
20 L
21 M
22 M
23 G
24 V
25 S
26 D
27 L
28 M
29 M
30 G
1800: nasce l’astronomo irlandese William
Parsons Rosse, grande costruttore di telescopi
1962: viene lanciato da White Sands (USA) un
razzo con 3 contatori Geiger: nasce l’astronomia X
1846: nasce l’astronomo italiano Antonio Abetti,
padre di Giorgio
1966: muore il cosmologo belga Georges
Lemaître, ideatore della teoria dell’“uovo cosmico” .
1863: nasce l’astronomo tedesco Maximilian
F.J.C. Wolf, scopritore di oltre 200 asteroidi
1633: Galileo viene condannato dal S. Uffizio
per aver sostenuto l’ipotesi copernicana
1996: viene scoperto un sistema planetario
extrasolare intorno alla stella Y Andromedae
1883: nasce il fisico austriaco Viktor Franz Hess,
che per primo rivelò i raggi cosmici
1894: nasce l’ingegnere tedesco Hermann Oberth,
uno dei padri della missilistica e dell’astronautica
1730: nasce l’astronomo francese Charles Messier,
autore del famoso catalogo di oggetti non stellari
1997: la sonda NEAR-Shoemaker (NASA)
sorvola l’asteroide (253) Mathilde
,
1911: cade a Nakhla (Egitto) un meteorite
marziano, che uccide un cane
1888: nasce il matematico e cosmologo russo
Aleksandr Aleksandrovič Fridman
1908: cade un corpo cometario nella regione
di Tunguska, in Siberia
1866: l’astronomo americano C.H.F. Peters
scopre l’asteroide (88) Thisbe
1963: viene lanciata la Vostok 6 (URSS) con
Valentina Tereshkova, la prima donna nello spazio
VISIBILITÀ DEI PIANETI
nuovo
Mercurio è visibile con difficoltà all'alba per tutto il mese; Venere non è visibile; Marte è visibile per quasi tutta la notte in Bilancia;
Giove è visibile nella prima parte della notte in Leone; Saturno è visibile per tutta la notte in Ofiuco; Urano è visibile al mattino in
Pesci; Nettuno è visibile per buona parte della notte in Acquario.
La Super Luna sopra l’Anaktoron di Pantalica
FENOMENI PRINCIPALI
Giorno Ore
LUGLIO
(TC)Fenomeno
1
08:40 Luna al perigeo (365.983 km)
2
04:54 La Luna occulta Aldebaran
2
14
3
02:30
4
18:24
7
02
8
02:32
9
10:46
12
06:49
13
07:24
14
05
14
20:03
15
04:02
16
07:36
16
15
18
21:56
19
22
23
08:51
25
00:11
26
01:00
26
06:31
27
13:36
29
19
30
01:00
30
19:20
31
16:07
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo nord
Minimo di Algol, discrete condizioni
di visibilità
La Terra all'afelio (1,01675 UA)
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
occidentale
Luna 2°,6 a sud di Alfa Leonis
Luna 1°,3 a sud di Giove
Luna 5° a nord di Alfa Virginis
Luna all'apogeo (404.269 km)
Massima luminosità della cometa
P/Tempel 1 (9P), mv = +10,8
Luna 7°,1 a nord di Marte
Giove 35' a sud di Sigma Leonis
Luna 3° a nord di Saturno
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
Luna 7°,1 a nord di Sigma Sagittarii
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
orientale
Luna 36' a nord di Nettuno
Nettuno 31' a sud di Lambda
Aquarii
Minimo di Algol, discrete condizioni
di visibilità
Luna 3°,5 a sud di Urano
Luna al perigeo (369.662 km)
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo nord
Massimo delle Delta Aquaridi Sud
(11 luglio - 22 agosto, ZHR=16)
Mercurio 20' a nord di Alfa Leonis
Luna 1°,5 a nord di Gamma
Geminorum
1V
2S
3D
4L
5M
6M
7G
8V
9S
10 D
11 L
12 M
13 M
14 G
15 V
16 S
1916: nasce l’astronomo e divulgatore russo
Iosif Samuilovich Shklovskij
1967: il satellite Vela 4 (NASA) rivela il primo
lampo di raggi gamma (Gamma Ray Burst)
1873: l’astronomo tedesco Ernst W.L. Tempel
scopre la cometa periodica 10P/Tempel 2
1054: gli astronomi reali cinesi scoprono una
supernova nel Toro (origine della nebulosa M1)
:
1686: viene dato l’imprimatur ai Principia di
Isaac Newton, che rivoluzionano fisica e astronomia
1610: Galileo osserva per la prima volta un’eclisse
di Luna con il cannocchiale
1816: nasce l’astronomo svizzero Rudolph Wolf,
studioso dell’attività solare
2011: viene lanciato Atlantis per l’ultima missione
Shuttle (STS-135)
1893: viene brevettato il progetto del binocolo
prismatico moderno di Ernst Abbe
1992: la sonda Giotto (ESA) passa a 200 km
dal nucleo della cometa Grigg-Skjellerup
1732: nasce l’astronomo francese Joseph-Jérome
Lefrançais de Lalande
1903: cade una meteorite di 0,87 kg a
Val di Nizza (PV)
;
1822: nasce l’astronomo tedesco Heinrich Louis
d’Arrest, co-scopritore di Nettuno
2015: la sonda New Horizons (NASA) esegue
un flyby di Plutone e del satellite Caronte
1943: nasce l’astronoma inglese Jocelyn Bell,
che scoprirà la prima pulsar (1967)
17 D
18 L
19 M
20 M
21 G
22 V
23 S
24 D
25 L
26 M
27 M
28 G
29 V
30 S
31 D
1975: aggancio nello spazio tra le navicelle
Apollo 18 (NASA) e Soyuz 19 (URSS)
1966: viene lanciata la Gemini 10 (NASA)
con gli astronauti J. Young e M. Collins
1967: viene lanciata la sonda Explorer 35 (NASA)
verso la Luna
1969: il modulo lunare Eagle della Apollo 11
(NASA) tocca la superficie lunare
.
1961: viene lanciata la Mercury Liberty Bell 7
(NASA) con l’astronauta Virgil I. Grissom
2006: la sonda Cassini scopre i laghi di metano
su Titano, satellite di Saturno
1928: nasce l'astronoma americana Vera Rubin,
che scoprirà la "materia oscura" (1970)
1992: lancio del satellite Geotail (Giappone) per
lo studio della coda della magnetosfera terrestre
1973: viene lanciata la sonda Mars 5 (URSS)
verso il pianeta Marte
2006: la sonda Cassini (ESA/NASA) scopre i laghi
di idrocarburi su Titano, satellite di Saturno
1764: l’astronomo francese Charles Messier
scopre l’ammasso globulare M28 nel Sagittario
,
2006: l’astronomo russo V. Afanasiev osserva
la prima meteora di origine extrasolare
1851: l’astronomo italiano A. De Gasparis scopre
l’asteroide (15) Eunomia
1901: nasce Glauco de Mottoni y Palacios,
uno dei maggiori astrofili italiani di sempre
1999: la sonda Lunar Prospector viene fatta
precipitare in un cratere lunare
1969: viene lanciata l’Apollo 11 (NASA) verso
la Luna con N. Armstrong, M. Collins, E. Aldrin
VISIBILITÀ DEI PIANETI
nuovo
Mercurio è visibile all'alba fino all'1 e al tramonto dal 13; Venere è visibile al tramonto dal 7; Marte è visibile nella prima parte della
notte; Giove è visibile di sera in Leone; Saturno è visibile per buona parte della notte in Ofiuco; Urano è visibile per buona parte della
notte in Pesci; Nettuno è visibile per gran parte della notte in Acquario.
La Via Lattea sopra le mura di Noto Antica
FENOMENI PRINCIPALI
Giorno Ore
10
4
06:54
4
09:27
5
00:55
5
10:59
6
05:02
8
13:19
10
03:54
10
09
12
01:14
12
12:33
12
14:40
12
21
15
02:40
16
03
16
23:11
19
14:04
19
23:27
20
08:16
20
14
22
12:59
24
06:08
25
18:55
25
19:50
25
23
27
21:13
29
23
30
01:10
30
08:28
nuovo
AGOSTO
(TC)Fenomeno
3
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
occidentale
Luna 3°,4 a sud di Venere
Luna 2°,1 a sud di Alfa Leonis
Luna 1°,3 a sud di Mercurio
Venere 1°,1 a nord di Alfa Leonis
Luna 47' a sud di Giove
Luna 5°,3 a nord di Alfa Virginis
Marte 53' a sud di Delta Scorpii
Pianetino (19) Fortuna (mv = +9,6)
in opposizione nell'Acquario
Luna 7°,4 a nord di Marte
Luna 3°,3 a nord di Saturno
Massimo delle Perseidi
(17 luglio - 24 agosto, ZHR=150)
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
Minimo di Algol, ben osservabile
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
orientale
Mercurio alla massima elongazione
est (27°,4) dal Sole
Luna 32' a nord di Nettuno
La Luna occulta Phi Aquarii
Mercurio 3°,8 a sud-ovest di Giove
Pianetino (2) Pallas (mv = +9,2)
in opposizione nel Pegaso
Luna 3°,5 a sud di Urano
Marte 1°,8 a nord di Alfa Scorpii
Luna 37' a sud di Alfa Tauri
Marte 4°,4 a sud di Saturno
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo nord
Luna 1°,2 a nord di Gamma
Geminorum
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
occidentale
Luna 5°,4 a sud di M44
Saturno 1°,1 a nord di Omega
Ophiuchi
1L
2M
3M
4G
5V
6S
7D
8L
9M
10 M
11 G
12 V
13 S
14 D
15 L
16 M
1818: nasce l’astronoma americana Maria Mitchell
1956: nasce l’astrofisico italiano Fulvio Melia,
studioso dell’astrofisica delle alte energie
:
1596: l’astronomo olandese David Fabricius
inizia a osservare la variabile Mira Ceti
1181: viene scoperta una supernova nella
costellazione di Cassiopea
1930: nasce l’astronauta americano Neil Armstrong,
il primo uomo a camminare sulla Luna
1961: viene lanciata la Vostok 2 (URSS) con il
cosmonauta G.S. Titov
2006: l’astronomo australiano R.H. McNaught
scopre la C/2006 P1, che raggiunge la mag. -6
1989: viene lanciato il satellite astrometrico
Hipparcos (ESA)
2006: muore il fisico americano J. van Allen,
scopritore delle omonime fasce di radiazioni
1966: viene lanciata la sonda Lunar Orbiter 1
(NASA) per la mappatura fotografica della Luna ;
1877: l’astronomo americano Asaph Hall
scopre Deimos, satellite di Marte
1897: nasce l’astronomo di origine ucraina
Otto Struve, studioso di stelle doppie e variabili
1861: l’astronomo tedesco R. Luther scopre
l’asteroide (71) Niobe
1966: la sonda Lunar Orbiter 1 (NASA) entra
in orbita intorno alla Luna
310 a.C: eclisse di Sole in Sicilia, dopo la fuga
del tiranno Agatocle da Siracusa
17 M
18 G
19 V
20 S
21 D
22 L
23 M
24 M
25 G
26 V
27 S
28 D
29 L
30 M
31 M
1966: viene lanciata la sonda Pioneer 7 (NASA)
per la misura dell’attività solare
1868: Pierre Jules César Janssen scopre l’elio
nello spettro solare durante un’eclisse di Sole
.
1960: viene lanciato lo Sputnik 5 (URSS) con
numerosi animali, tutti sopravvissuti al volo
1885: E. Hartwig scopre nella galassia di
Andromeda la prima supernova extragalattica, S And
1996: lancio del satellite FAST (Fast Auroral
Snapshot) (NASA) per lo studio delle aurore polari
1976: la sonda Luna 24 (URSS) riporta a terra
campioni di suolo lunare
1966: la sonda Lunar Orbiter 1 (NASA) invia
le prime foto ravvicinate della Luna
2006: l’Unione Astronomica Internazionale
declassa Plutone a “pianeta nano”
1796: nasce l’imprenditore americano James
Lick, fondatore dell’omonimo Osservatorio
,
1989: la sonda Voyager 2 (NASA) sorvola il
pianeta Nettuno da 29 mila km di distanza
1783: Karoline Herschel scopre la galassia
NGC 891 in Andromeda
1993: la sonda Galileo (NASA) sorvola l’asteroide
(253) Ida da 2400 km
1816: muore Johann Hieronymus Schroeter,
primo dei grandi osservatori di Luna e pianeti
1992: D. Jewitt e J. Luu scoprono 1992 QB1
Smiley, il primo oggetto transplutoniano
1913: nasce il radioastronomo inglese sir Bernard
Lovell, fondatore del Jodrell Bank Observatory
1961: viene lanciata la sonda Explorer 12 (NASA)
per studiare la magnetosfera terrestre
VISIBILITÀ DEI PIANETI
Mercurio è visibile con difficoltà al tramonto fino al 29; Venere è visibile al tramonto; Marte è visibile di sera; Giove è visibile al
tramonto; il 9 da Leone in Vergine; Saturno è visibile nella prima parte della notte in Ofiuco; Urano è visibile per gran parte della
notte in Pesci; Nettuno è visibile per tutta la notte in Acquario.
La Luna tra le colonne del tempio di Segesta
FENOMENI PRINCIPALI
Giorno Ore
SETTEMBRE
(TC)Fenomeno
1
11:08 Eclissi Anulare di Sole invisibile
2
18:38 Nettuno in opposizione al Sole
3
00:32 Luna 21' a sud di Giove
3
11:20
4
04:20 Minimo di Algol, ben osservabile
4
23:36 Luna 5°,1 a nord di Alfa Virginis
6
20:44 Luna all'apogeo (405.055 km)
7
01:10
9
00:23
9
04
9
14:25
11
12:01
13
00
16
00:38
17
03:14
18
00:54
18
19:00
18
23:29
21
23:21
21
23:48
22
00:24
22
04
22
16:21
23
04:43
24
03:17
25
15
27
02:50
28
00:24
28
21:17
29
13:08
29
15
29
23:40
dall'Italia
(Long.)
nuovo
Luna 40' a nord di Venere
Minimo di Algol, ben osservabile
Luna 3°,1 a nord di Saturno
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
Luna 7°,4 a nord di Marte
Saturno 6°,1 a nord di Alfa Scorpii
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
orientale
La Luna occulta Lambda Aquarii
La Luna occulta 24 Piscium
Venere 2°,6 a nord di Alfa Virginis
Luna al perigeo (361.896 km)
La Luna occulta Nu Piscium
Luna 33' a sud di Alfa Tauri
La Luna occulta 89 Tauri
La Luna occulta Sigma 2 Tauri
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo nord
Equinozio Autunnale
La Luna occulta 130 Tauri
La Luna occulta 26 Geminorum
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
occidentale
Minimo di Algol, ben osservabile
Luna 2°,3 a sud di Alfa Leonis
Mercurio alla massima elongazione
ovest (17°,9) dal Sole
Luna 1°,3 a sud di Mercurio
Pianetino (11) Parthenope
(mv = +9,2) in opposizione
nella Balena
Minimo di Algol, ben osservabile
1G
2V
3S
4D
5L
6M
7M
8G
9V
10 S
11 D
12 L
13 M
14 M
15 G
16 V
1804: l’astronomo tedesco Karl Harding
scopre l’asteroide (3) Juno
:
1752: la Gran Bretagna adotta il Calendario
Gregoriano
2006: la sonda Smart 1 (ESA) conclude la sua
missione con un impatto sulla Luna
1511: cade una pioggia di meteoriti a Crema (CR)
1977: viene lanciata la sonda Voyager 1 (NASA)
verso il Sistema Solare esterno
1867: l’astronomo americano J.C. Watson scopre
l’asteroide (94) Aurora
1782: W. Herschel scopre la nebulosa planetaria
NGC 7009 nell’Acquario, la Saturn Nebula.
1967: viene lanciata la sonda Surveyor 5 (NASA)
verso la Luna
1857: l’astronomo tedesco H.M.S. Goldschmidt
scopre l’asteroide (56) Melete
;
2007: la sonda Cassini sorvola il satellite Giapeto
di Saturno da 1600 km di distanza
1877: nasce l’astronomo inglese James H. Jeans,
studioso del collasso gravitazionale
1966: viene lanciata la Gemini 11 (NASA) con
gli astronauti R. Gordon e C. Conrad
1850: l’astronomo inglese J.R. Hind scopre
l’asteroide (12) Victoria
2123: rarissima occultazione di Giove da parte
di Venere (la precedente nel 1818)
17 S
18 D
19 L
20 M
21 M
22 G
23 V
24 S
25 D
26 L
27 M
28 M
29 G
30 V
1857: nasce Konstantin Tsiolkovskij, pioniere
russo dell’astronautica
1908: nasce l’astronomo armeno-russo Viktor
Amazaspovič Ambartsumian
1865: l’astronomo americano C.H.F. Peters
scopre l’asteroide (85) Io
1966: viene lanciata la sonda Surveyor 2 (NASA)
verso la Luna
2014: la sonda MAVEN (NASA) entra in orbita
intorno Marte per studiarne l’atmosfera
2006: viene lanciato il satellite Hinode (Giappone/
NASA) per studi solari
1819: nasce il fisico francese Armand Fizeau,
scopritore dell’effetto Doppler luminoso (1848)
,
2014: la sonda indiana Mangalyaan arriva in
orbita intorno a Marte
1644: nasce l’astronomo danese Ole Roemer,
che misurerà per primo la velocità della luce (1675)
1983: esplode sulla rampa di lancio la Soyuz
T-10A (URSS); i cosmonauti si salvano
1677: nasce il matematico e cartografo celeste
tedesco Johann Gabriel Doppelmayr
1979: viene inaugurato nelle Hawaii il CanadaFrance-Hawaii Telescope (CFHT)
2009: la sonda Messenger (NASA) effettua un
passaggio ravvicinato presso Mercurio
1880: Henry Draper realizza la prima fotografia
della nebulosa M42 in Orione
1990: la sonda Magellan (NASA) inizia la
mappatura radar del pianeta Venere
1866: l’astronomo G.V. Schiaparelli pubblica la
teoria dell’origine cometaria degli sciami meteorici .
VISIBILITÀ DEI PIANETI
Mercurio è visibile all'alba dal 20; Venere è visibile al tramonto; Marte è visibile di sera; il 2 da Scorpione in Ofiuco, il 22 in Sagittario;
Giove: visibile al tramonto fino al 12 in Vergine; Saturno è visibile di sera in Ofiuco; Urano è visibile per tutta la notte in Pesci;
Nettuno è visibile per quasi tutta la notte in Acquario.
La Luna e il faro al Plemmirio
FENOMENI PRINCIPALI
Giorno Ore
21:02 Luna 4°,3 a nord di Venere
08:34 Luna 3°,4 a nord di Saturno
10
Massima librazione lunare in
6
7
9
11
11
11:25
05:39
06:32
06:16
06
13
15
16
19:46
12:42
05:52
17
19
19
04:30
01:08
06:09
19
09:38
19
10
0
2
20
20
20
21
01:20
02:49
04:30
13:22
07
21
07:00
2
2
23
22:10
07
24
00
25
25
26
28
30
04:29
05:16
05:50
11:42
03
0
3
31
09:24
11:31
nuovo
OTTOBRE
(TC)Fenomeno
3
6
6
latitudine
Venere 52' a sud di Alfa-2 Librae
Marte 11' a sud di Lambda Sagittarii
Luna al Primo Quarto
Mercurio 52' a nord di Giove
Massima librazione lunare in
longitudine
La Luna occulta Phi Aquarii
Urano in opposizione al Sole (Long.)
Marte 1°,3 a nord di Sigma
Sagittarii
Minimo di Algol, ben osservabile
La Luna occulta Gamma Tauri
La Luna occulta, nell'arco di pochi
minuti, Theta 1, Theta 2 e 75 Tauri
La Luna occulta Aldebaran in pieno
giorno
Massima librazione lunare in
latitudine
Minimo di Algol, ben osservabile
La Luna occulta 111 Tauri
La Luna occulta 115 Tauri
Venere 48' a nord di Delta Scorpii
Pianetino (1) Ceres in opposizione
nella Balena
Massimo delle Orionidi
(2 ottobre - 7 novembre, ZHR=15)
Minimo di Algol, ben osservabile
Massima librazione lunare in
longitudine
Pianetino (18) Melpomene in
opposizione nella Balena
La Luna occulta 31 Leonis
Luna 1°,9 a sud di Alfa Leonis
Venere 3°,1 a nord di Alfa Scorpii
Luna 46' a nord di Giove
Torna in vigore il Tempo Medio
dell'Europa Centrale (TC)
Venere 3° a sud di Saturno
Giove 1°,8 a sud di Gamma Virginis
1S
2D
3L
4M
5M
6G
7V
8S
9D
10 L
11 M
12 M
13 G
14 V
15 S
16 D
1866: l’astronomo tedesco R. Luther scopre
l’asteroide (90) Antiope
:
1920: nasce il matematico italiano Giuseppe
“Bepi” Colombo, progettista di orbite spaziali
1962: viene lanciata la missione Mercury Sigma 7
(NASA) con l’astronauta Walter M. Schirra
1608: l’olandese Hans Lippershey brevetta
l’invenzione del cannocchiale
1882: nasce l’ingegnere americano Robert
Goddard, pioniere della propulsione a razzo
1981: viene lanciato il satellite Solar Mesosphere
Explorer (SME) della NASA
1959: la sonda Luna 3 (URSS) fotografa per
la prima volta la faccia nascosta della Luna
1873: nasce l’astronomo danese Ejnar
Hertzsprung, studioso dell’evoluzione stellare
2008: il radiotelescopio ucraino RT-70 invia
messaggi radio verso il pianeta Gliese 581C, a 20 a.l. ;
1846: l’astronomo dilettante inglese William
Lassell scopre Tritone, satellite di Nettuno
1968: viene lanciata la missione Apollo 7 (NASA)
con W. Schirra, D. Eisele e W. Cunningham
1891: viene fondata la Societé Astronomique
de France
1773: l’astronomo francese Charles Messier
scopre la galassia M51 nei Cani da Caccia
1983: la sonda Venera 16 (URSS) entra in orbita
intorno a Venere
2003: viene lanciata la Shenzhou 5 (Cina) con
il primo taikonauta Yang Liwei
1982: viene avvistata la cometa di Halley in
occasione dell’ultimo passaggio al perielio
17 L
18 M
19 M
20 G
21 V
22 S
23 D
24 L
25 M
26 M
27 G
28 V
29 S
30 D
31 L
1786: William Herschel scopre la nube stellare
NGC 206 nella Galassia di Andromeda
1962: viene lanciata la sonda Ranger 5 (NASA)
verso la Luna
2014: la cometa Siding Spring passa a circa
100 mila km da Marte
1811: avviene il massimo avvicinamento alla Terra
della Grande Cometa del 1811
1897: l’astronomo americano George Ellery Hale
fonda l’Osservatorio di Yerkes
1966: viene lanciata la sonda Luna 12
(URSS) verso la Luna
,
1913: l’astronomo E. Zinner ritrova la cometa
periodica 21P/Giacobini-Zinner
2007: viene lanciata Chang’e-1, la prima sonda
lunare cinese
2006: vengono lanciati i satelliti STEREO A e B
(Solar TErrestrial RElations Observatory) (NASA)
1780: l’astronomo francese Pierre Méchain
scopre l’ammasso globulare M79 nella Lepre
1859: i fisici tedeschi Kirchhoff e Bunsen
eseguono la prima misura di righe spettrali
1854: l’astronomo francese J. Chacornac scopre
l’asteroide (33) Polymnia
1991: la sonda Galileo (NASA) sorvola l’asteroide
(951) Gaspra da 1600 km
1967: primo aggancio automatico in orbita,
tra i satelliti Kosmos 186 e Kosmos 188 (URSS)
1992: Papa Giovanni Paolo II riabilita Galileo
Galilei, 359 anni dopo la condanna
.
VISIBILITÀ DEI PIANETI
Mercurio è visibile all'alba fino al 20; Venere è visibile al tramonto; Marte è visibile di sera in Sagittario; Giove è visibile all’alba
dal 3 in Vergine; Saturno è visibile di sera in Ofiuco; Urano è visibile per tutta la notte in Pesci; Nettuno è visibile per buona parte
della notte in Acquario.
:
Tracce stellari sulla Piazza del Duomo di Siracusa
FENOMENI PRINCIPALI
Giorno Ore
12
2
21:35
3
04:30
3
18
5
06:12
5
18:01
6
11:43
8
15
9
02:00
9
14:36
10
23:09
11
22:50
12
11:33
14
19:40
15
17
15
17:08
16
02:11
16
19:58
17
11:20
17
16:29
17
17:30
19
18:39
20
09
21
00:10
21
12:53
22
22:30
25
01:27
25
17:44
27
21:08
29
03:40
29
13
nuovo
NOVEMBRE
(TC)Fenomeno
2
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
Luna 3°,1 a nord di Saturno
Luna 6°,5 a nord di Venere
Pianetino (79) Eurynome
(mv = +9,6) in opposizione
nell'Ariete
Venere 2' a sud di Theta Ophiuchi
La Luna occulta 43 Sagittarii
Luna 4°,6 a nord di Marte
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
orientale
Minimo di Algol, ben osservabile
Luna 7' a nord di Nettuno
La Luna occulta 24 Piscium
Minimo di Algol, ben osservabile
Luna 3°,7 a sud di Urano
Minimo di Algol, ben osservabile
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo nord
Luna 24' a sud di Alfa Tauri
La Luna occulta SAO 94227
La Luna occulta 130 Tauri
Massimo delle Leonidi
(5- 29 novembre, ZHR=15)
Luna 1°,5 a nord di Gamma
Geminorum
Venere 7' a sud di Lambda Sagittarii
Luna 5° a sud di M44
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
occidentale
La Luna occulta 18 Leonis
Luna 2°,1 a sud di Alfa Leonis
Venere 1°,1 a nord di Sigma
Sagittarii
Luna 1°,6 a nord di Giove
Luna 5°,2 a nord di Alfa Virginis
Luna all'apogeo (406.554 km)
Minimo di Algol, ben osservabile
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
1M
2M
3G
4V
5S
6D
7L
8M
9M
10 G
11 V
12 S
13 D
14 L
15 M
16 M
1919: nasce il cosmologo Hermann Bondi,
uno dei teorici dello “stato stazionario”
1850: l’astronomo italiano A. De Gasparis
scopre l’asteroide (13) Egeria
1957: viene lanciato lo Sputnik 2 (URSS) con la
cagnetta Laika, primo essere vivente nello spazio
1866: l’astronomo francese E. J. Stéphan scopre
l’asteroide (91) Aegina
1892: l’astronomo Holmes scopre la cometa
esplosiva 17P/Holmes
1966: viene lanciata la sonda Lunar Orbiter 2
(NASA) verso la Luna
1677: E. Halley osserva un transito di
Mercurio sul Sole dall’isola di S. Elena
;
1711: nasce Mikhail Lomonosov, il primo
astronomo russo
1853: inizia ufficialmente il conteggio delle
“rotazioni di Carrington” del Sole
1966: la sonda Lunar Orbiter 2 (NASA) entra
in orbita intorno alla Luna
1966: viene lanciata la Gemini 12 (NASA) con
gli astronauti E. Aldrin e J. Lovell
1916: muore l’astronomo americano Percival
Lowell, fondatore dell’osservatorio di Flagstaff
1790: William Herschel scopre la nebulosa
NGC 1514
1969: viene lanciata la missione lunare Apollo 12
(NASA) con P. Conrad, D. Gordon e A. Bean
.
17 G
18 V
19 S
20 D
21 L
22 M
23 M
24 G
25 V
26 S
27 D
28 L
29 M
30 M
1966: famosa pioggia di meteore Leonidi
osservata negli USA (ZHR = 100 mila)
1877: muore il fisico e filosofo tedesco Gustav
Theodor Fechner
1918: nasce l’astronomo olandese Hendrik
Christoffel Van De Hulst
1889: nasce l’astronomo americano Edwin
Hubble, scopritore dell’espansione dell’Universo
1881: nasce l’astronomo francese Georges
Fournier
,
1675: l’astronomo danese Olaf C. Römer presenta
la prima misura della velocità della luce
1885: viene eseguita la prima fotografia di uno
sciame di meteore
1969: rientra a terra la missione lunare Apollo 12
(NASA)
1801: nasce Ignazio Porro, geniale inventore
di strumenti ottici per l’astronomia
1610: l’astrofilo francese Fabri de Peiresc scopre
la Grande Nebulosa di Orione (M42)
1869: Ernst Tempel scopre la cometa periodica
Tempel-Swift-LINEAR
1983: posizionamento in orbita del laboratorio
spaziale Spacelab (NASA)
1805: nasce il fisico austriaco Christian J.
Doppler, scopritore dell’omonimo effetto
:
1954: Elizabeth Hodges (Alabama) viene colpita
da un meteorite di 5 kg
1738: nasce in Germania l’astronomo Friedrich
Wilhelm Herschel, scopritore di Urano
1852: l’astronomo inglese J.R. Hind scopre
l’asteroide (22) Kalliope
VISIBILITÀ DEI PIANETI
Mercurio è visibile al tramonto dal 17; Venere è visibile di sera; Marte: visibile di sera; Giove è visibile al mattino in Vergine;
Saturno è visibile al tramonto fino al 21 in Ofiuco; Urano è visibile per gran parte della notte in Pesci; Nettuno è visibile nella
prima parte della notte in Acquario.
Il Plemmirio nella sfera
FENOMENI PRINCIPALI
Giorno Ore
00:30
12:40
21:20
10:14
20
7
9
11
22:44
20:54
05:27
11
12
13
19:50
23:00
00
13
13
13
13
14
03:28
03:46
04:18
06:25
00:40
14
14
00:54
01:10
16
18
04:08
15
18
21
22
22
18:51
11:44
02:20
09:40
2218:06
22
22:05
24
23:10
26
15
27
19:50
27
22:02
2822:49
30
00:27
nuovo
DICEMBRE
(TC)Fenomeno
2
3
4
5
6
Minimo di Algol, ben osservabile
Luna 5° a nord di Venere
Minimo di Algol, ben osservabile
Luna 2°,2 a nord di Marte
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
orientale
Mercurio 7' a sud di Lambda Sagittarii
La Luna occulta 89 Piscium
Mercurio alla massima elongazione
est (20°,8) dal Sole
Marte 1°,5 a nord di Delta Capricorni
La Luna occulta Gamma Tauri
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo nord
La Luna occulta 75 Tauri
La Luna occulta Theta 1 Tauri
La Luna occulta SAO 93975
La Luna occulta Aldebaran
Mercurio 1°,9 a nord di Sigma
Sagittarii
La Luna occulta 115 Tauri
Massimo delle Geminidi
(4-17 dicembre, ZHR=120)
La Luna occulta 74 Geminorum
Massima librazione lunare in
longitudine. Visibile il lembo
occidentale
Luna 1°,6 a sud di Alfa Leonis
Solstizio Invernale
Minimo di Algol, ben osservabile
Massimo delle Ursidi
(17-26 dicembre, ZHR=10)
Luna 1°,8 a nord di Giove
Luna 5°,7 a nord di Alfa Virginis
Minimo di Algol, ben osservabile
Massima librazione lunare in
latitudine. Visibile il polo sud
Minimo di Algol, ben osservabile
Luna 3°,2 a nord di Saturno
Venere 1° a nord di Delta
Capricorni
Urano 35' a est di Zeta Piscium
1G
2V
3S
4D
5L
6M
7M
8G
9V
10 S
11 D
12 L
13 M
14 M
15 G
16 V
1729: muore l’astronomo italiano Giacomo Filippo
Maraldi, scopritore delle stagioni di Marte
2013: viene lanciata la sonda cinese Chang’e 3
con un rover da depositare sulla Luna
2014: viene lanciata la sonda Hayabusa 2 (JAXA)
verso un asteroide per catturarne dei campioni
2014: volo inaugurale della nuova capsula Orion
(NASA) senza equipaggio
1907: nasce il fisico italiano Giuseppe Occhialini,
autore di scoperte sulla radiazione cosmica
1966: viene lanciato il primo satellite
meteorologico geostazionario ATS–1 (NASA)
;
1676: il danese Ole Rømer pubblica la prima
misura della velocità della luce (200 000 km/s)
1845: l’astronomo K.L. Hencke scopre l’asteroide
(5) Astraea
1978: le quattro sonde della missione Pioneer
Venus 2 (NASA) entrano nell’atmosfera di Venere
1974: viene lanciata la sonda Helios 1
(NASA/Germania W) verso il Sole
1998: viene lanciata la sonda Mars Climate Orbiter
(NASA) verso Marte, poi perduta
1961: viene lanciato il satellite Oscar 1 (NASA)
costruito dai radioamatori americani
1908: “prima luce” del telescopio da 60” del Mt
Wilson (USA), al tempo il più grande del mondo
1972: gli astronauti di Apollo 17 (NASA)
lasciano la Luna, “the end of the beginning”
.
1966: l’astronomo francese Audouin Dollfus
scopre Giano, satellite di Saturno
17 S
18 D
19 L
20 M
21 M
22 G
23 V
24 S
25 D
26 L
27 M
28 M
29 G
30 V
31 S
1780: Charles Messier scopre la nebulosa M78
in Orione, già notata da Méchain
1610: l’astronomo inglese Thomas Harriot esegue
la sua prima osservazione telescopica del Sole
2013: viene lanciato l’osservatorio astrometrico
GAIA (ESA) per il censimento della Galassia
1876: nasce l’astronomo americano Walter S.
Adams, che rivelò la prima nana bianca, Sirio B
1966: viene lanciata la sonda Luna 13 (URSS)
verso la Luna
,
1870: eclisse totale di Sole visibile in Italia (Sicilia)
1991: l’astrofilo milanese Mauro Vittorio Zanotta
scopre la cometa C/1991 Y1 Zanotta-Brewington
1966: la sonda Luna 13 (URSS) atterra sulla Luna,
nell’Oceano delle Tempeste
1978: la sonda Venera 11 (URSS) atterra sul
pianeta Venere
1194: nasce l’imperatore-astronomo Federico II
di Svevia
2006: viene lanciato il satellite francese COROT
per la ricerca di pianeti extrasolari
1612: Galileo osserva per la prima volta il pianeta
Nettuno, ma lo scambia per una stella
1957: l’astrofisico John Archibald Wheeler
introduce il termine di “buco nero”
:
1924: Edwin Hubble annuncia l’esistenza di
galassie esterne alla Via Lattea
1774: l’astronomo tedesco Johann Bode scopre
le galassie M81 e M82 nell’Orsa Maggiore
1917: nasce l’astrofisico e scrittore di fantascienza
inglese Sir Arthur C. Clarke
VISIBILITÀ DEI PIANETI
Mercurio è visibile al tramonto fino al 23; Venere è visibile di sera; Marte è visibile di sera; il 15 da Capricorno in Acquario;
Giove è visibile al mattino in Vergine; Saturno è visibile all’alba dal 26 in Ofiuco; Urano è visibile per buona parte della notte in Pesci;
Nettuno è visibile di sera in Acquario.
LE FOTO DEL CALENDARIO ASTRONOMICO 2016
“Sogni tra miti e astri della Sicilia”
di Dario Giannobile
COPERTINA
La rotazione celeste sopra la Roccia dell’Aquila
Tra il Mediterraneo e l’Etna, si innalza l’altopiano dell’Argimusco (ME), un luogo suggestivo dove diversi monoliti di
conglomerato emergono dal terreno, dalle forme zoomorfe
e antropomorfe, scolpiti dagli agenti atmosferici. C’è chi sostiene che il luogo sia stato utilizzato nei secoli come calendario solare per scandire l’alternarsi delle stagioni, come
una Stonehenge naturale.
Nella ripresa ho utilizzato una luce calda per contrastare i
toni freddi del cielo: ho illuminato dal basso con candele alla
citronella la Roccia dell’Aquila per valorizzare il monolito.
N. 434 scatti realizzati con Canon 7d, obiettivo Tokina 11-16
mm a f/4, intervallometro, 30 s a 800 ISO. Primo piano:
circa 20 scatti mediati per abbattere il rumore. Alte luci
recuperate con uno scatto realizzato mentre le fiammelle
delle candele si spegnevano.
GENNAIO
Alba lunare alla riserva del Plemmirio
Siracusa, nota per la sua storia e per i suoi monumenti,
offre anche un patrimonio di bellezze naturalistiche che ne
completano la ricchezza. Tra queste, la Riserva Marina del
Plemmirio, che si estende da Punta Castelluccio a Punta
Milocca, una zona ricca di siti di interesse geologico, naturalistico e storico.
La ripresa è stata realizzata presso Punta Mola, una piccola
cala circondata da una scogliera ricavata su un terreno calcareo, sul cui promontorio sono presenti i resti di una batteria contraerea della Seconda Guerra Mondiale.
Per realizzare lo scatto, ho calcolato il giorno in cui la Luna
sorgeva durante l’“ora blu”, per ottenere una mescolanza
all’orizzonte di toni caldi e freddi. Con una piccola torcia ho
illuminato il primo piano, dando maggiore risalto alla colorazione della sabbia. In evidenza la costellazione di Orione sulla
destra e i Gemelli al centro, oltre al pianeta Giove.
Fotocamera Canon 7d con obiettivo Tokina 11-16 mm
f/2,8 a f/3.5, 11 mm, 20 s a 200 ISO.
FEBBRAIO
Le anime di Pantalica
La necropoli di Pantalica si estende nel territorio di Sortino
(SR). Nel terreno collinare, ricco di caverne e precipizi, sono
visibili più di 5000 tombe, molte delle quali scolpite nella
parete rocciosa.
Ricerche archeologiche hanno portato alla luce resti di dimore risalenti al periodo greco e al periodo di rioccupazione
del IX-X sec., all’epoca dell’invasione araba.
Pantalica mantiene inalterato il fascino di un luogo dedicato
al culto dei defunti. In questa ripresa ho illuminato dall’interno un gruppo di tombe, per trasmettere la sensazione
che il luogo sia ancora animato da questa dimensione ultraterrena.
N. 609 scatti realizzati con Canon 60d, obiettivo Canon 1022 mm a f/4, intervallometro, 30 s a 800 ISO: N. 3 scatti
per il recupero delle alte luci (15 s, 10 s e 5 s), N. 16 scatti
per creare il dark frame; N. 64 scatti mediati per abbattere
il rumore sul primo piano.
MARZO
Sequenza lunare a Ortigia
Siracusa fu fondata intorno all’VIII sec. a.C. dai Greci di Corinto ed è un perfetto esempio di stratificazione storica e
culturale, nella quale è possibile leggere l’influenza di diverse
dominazioni: Greca, Romana, Araba, Normanna...
Tra i monumenti principali, svetta il Duomo, costruito sulle
rovine del tempio di Atena, di cui rimangono i resti delle
colonne doriche.
La ripresa è stata realizzata nel momento in cui la Luna
sorgeva dalla via Minerva che costeggia il fianco destro del
Duomo, con uno scatto ogni 5 min, per realizzare una sequenza che disegni in cielo la stessa linea prospettica del
colonnato. La prospettiva guida lo sguardo dell’osservatore
con le linee di fuga che convergono al centro della facciata
del Duomo, dove è posta la statua dell’Immacolata.
N. 16 scatti con Canon 7d, obiettivo Tokina 11-16 mm a
f/8, intervallometro, 2,5 s a 100 ISO.
APRILE
Il Monolito della Donna in Preghiera
In questa ripresa, effettuata sull’altopiano dell’Argimusco
(vedi COPERTINA), ho utilizzato una luce calda per giocare
con il contrasto cromatico con i toni freddi del cielo. Ho
illuminato dal basso con delle candele alla citronella la roccia
della Donna in Preghiera, per isolare dalla rocca il profilo che
alcuni ritengono modellato sulle fattezze di Eleonora d’Angiò.
La ripresa vuole trasmettere la sensazione mistica di una
donna che prega rivolta al cielo, in questo caso verso il
pianeta Venere.
N. 459 scatti realizzati con Canon 7d, obiettivo Tokina 11-16
mm a f/4, intervallometro, 30 s a 800 ISO.
Per il primo piano: N. 20 scatti mediati per abbattere il
rumore, N. 16 scatti per creare il dark frame e contenere
ulteriormente il rumore.
MAGGIO
La Luna che sorge al Plemmirio
Ripresa realizzata a Punta Mola, presso i resti di una vecchia batteria contraerea (vedi GENNAIO). Tutta la zona è
oggetto di una lotta serrata, per evitare che venga utilizzata
per fini turistici, con la costruzione di strutture ricettive che
potrebbero alterare il contesto naturalistico.
Per la ripresa dello sfondo, ho utilizzato un’esposizione lunga, che ha anche catturato le tracce stellari. Per la Luna,
ho eseguito diversi scatti con tempi di esposizione diversi,
per compensarne l’incremento di luminosità durante il suo
sorgere.
Fotocamera Canon 7d, obiettivo Canon EF 70-200 mm
f/2,8 L USM a 70 mm f/4, 200 ISO. Posa di 3 min per lo
sfondo; pose da 1/15 s a 1/250 s con braketing +1/-1 a
f/2,8 ogni 3 min per le riprese della Luna.
GIUGNO
La Luna, Venere e Giove sulle Saline di Marsala
Sulla costa occidentale della Sicilia, si trova una delle località
più evocative della mia terra. Nelle Saline di Marsala e nella
Laguna dello Stagnone, ogni elemento della Sicilia si fonde
in un miscuglio di sensazioni:
l’odore del mare, l’isola di Mozia che ci riporta ai Fenici, i
mucchi di sale che rimandano ai racconti di Verga, i colori
del tramonto ricchi di sfumature gialle, arancioni e rosse, le
stesse che caratterizzano la bandiera dell’isola.
Una congiunzione astrale è un evento particolare, e la fotografia astronomica diventa il pretesto per dilatare il tempo e
assaporare con lentezza l’essenza di questa terra.
Fotocamera Canon 7d, obiettivo Canon 70-200 mm f/2,8
USM L II a 70 mm f/4, 3,2 s a 400 ISO per i due scatti che
compongono la scena, scatti multipli per recuperare le alte
luci sul mulino fino a 1/5 s.
LUGLIO
La Super Luna sopra l’Anaktoron di Pantalica
Ripresa effettuata nel punto più alto della necropoli di Pantalica (vedi FEBBRAIO), dove si trovano le fondamenta di
un antico edificio megalitico di origine sicula, l’Anaktoron
(“Palazzo del Principe”).
Una focale molto spinta ha permesso di ingrandire la Super
Luna di luglio 2014 al suo sorgere, cogliendo una piccola
zona dell’orizzonte caratterizzata da tinte calde. Dietro uno
dei massi dell’Anaktoron sono state poste delle candele per
dare la sensazione che la Luna trasmetta i suoi bagliori sul
terreno.
Fotocamera Canon 7d, obiettivo Canon 70-200 mm L II a
170 mm f/5,6, 15 s a 200 ISO per lo sfondo con il masso;
da 1/10 s a 1/40 s a 400 ISO per gli scatti della Luna.
AGOSTO
La Via Lattea sopra le mura di Noto Antica
La città di Noto Antica (SR) fu rasa al suolo da un terremoto
nel 1693 che si abbatté su tutta la Sicilia sud-orientale. La
città fu ricostruita a 15 km di distanza secondo lo stile architettonico del tempo, il barocco siciliano, mentre la città
antica fu abbandonata.
In questa ripresa ho tentato di riportare in vita la suggestione del luogo, utilizzando il light painting (con candele
alla citronella) per evidenziare alcuni elementi distintivi delle rovine.
Ho tentato di mostrare la forza della natura, alla quale ha
resistito solo qualche brandello della città. La Via Lattea
riprende le linee diagonali delle mura ed esalta con la sua
delicatezza la forza espressa di queste costruzioni.
Fotocamera Nikon D3S, obiettivo Nikkor 14-24 mm a 14
mm f/4, 30 s a 3200 ISO (con Ivan Saragozza).
SETTEMBRE
La Luna tra le colonne del tempio di Segesta
Segesta (TP) fu una delle principali città degli Elimi, un popolo che secondo la tradizione proveniva da Troia. La città,
fortemente ellenizzata, raggiunse un ruolo di primo piano
tra i centri siciliani, fino a coinvolgere anche Atene e Cartagine nella sua secolare ostilità con Selinunte.
Distrutta Selinunte grazie ai Cartaginesi nel 408 a.C., Segesta visse con alterne fortune il periodo successivo, fino a
essere conquistata e distrutta da Agatocle di Siracusa (nel
307 a.C.). In seguito, passò ai Romani che, in virtù della
comune origine leggendaria troiana, le permisero una nuova
fase di prosperità.
Ho tentato di valorizzare questo luogo suggestivo con una
focale di 175 mm, per attirare l’attenzione su un capitello
dorico, senza sminuire la Luna. È stato arduo inquadrare la
Luna nello spazio tra due colonne, dato che a 175 mm lo
spostamento dovuto alla rotazione terrestre diventa sensibile. Per trasmettere una sensazione di realismo, ho preferito
mantenere la Luna meno contrastata e più luminosa.
Canon 7d, obiettivo Canon 70-200 mm f/2,8 II, a 175 mm
f/8; 3,2 s a 400 ISO per il tempio e f/11 1/100 s a 400
ISO per la Luna.
OTTOBRE
La Luna e il faro al Plemmirio
Ripresa realizzata presso il faro di Capo Murro di Porco
nella Riserva del Plemmirio (vedi GENNAIO), aspettando che
una piccola falce di Luna sorgesse nella tarda notte. L’idea
era quella di riprendere la Luna in luce cinerea e al contempo
permettere alla Luna di illuminare gli strati bassi dell’atmosfera, mostrando la più ampia gamma di colori possibili. Il
faro conferisce un aspetto romantico all’immagine e fa da
contraltare artificiale alla luce naturale della Luna.
Canon 7d, obiettivo Tamron 17-50 mm, 50 mm @ f/4,5,
ISO 800, intervallometro. Scatti verso la Luna intervallati
di 3 min con un bracketing di +1/-1 stop, per seguire le
variazioni di luminosità. Il tempo di scatto impostato al centro della sequenza di bracketing varia da 30 s (Luna bassa
all’orizzonte) a 2,5 s (Luna alta). Ulteriori scatti sono stati
realizzati per recuperare le alte luci della lanterna del faro.
NOVEMBRE
Tracce stellari sulla Piazza del Duomo di Siracusa
La Piazza del Duomo di Siracusa (vedi MARZO) è stata qui
ripresa con una prospettiva nord/sud, dalla quale è possibile
averne una visione prospettica.
L’immagine è frutto di una composizione di tre scatti: due per
immortalare il Duomo e la piazza, l’altra per cogliere il tenue
bagliore delle stelle. Il tutto per mostrare quanto sia difficile
creare un’illuminazione ambientale che valorizzi i monumenti
storici, preservando il cielo dall’inquinamento luminoso.
Canon 7d, obiettivo Tokina 11-16 mm, 11 mm a f/4, intervallometro, 1,6 s e 0,3 s a 400 ISO, per due scatti della
piazza, pose di 6 s a 400 ISO, per lo star trail della durata
di circa 30 min.
DICEMBRE
Il Plemmirio nella sfera
Ripresa realizzata presso la Punta Mola nella Riserva Marina
del Plemmirio (vedi GENNAIO), con l’intenzione di catturare
il paesaggio notturno rischiarato dalla Luna all’interno di una
sfera di cristallo.
Per realizzare l’effetto, ho utilizzato una sfera da 15 cm e
4 kg, che si è comportata come un obiettivo fisheye, producendo un effetto che ricorda una pallina dell’albero di Natale.
I due scatti sono stati eseguiti a pochi minuti di distanza
l’uno dall’altro, calcolando il momento in cui sorgeva la Luna
Piena, per ottenere una mescolanza di toni caldi e freddi.
Nel secondo scatto, la Luna era già alta all’orizzonte e illuminava la costa con una luce azzurra.
Fotocamera Canon 7d, obiettivo Canon 70-200 mm L II, a
90 mm f/5, 25 s a 400 ISO con la sfera.
Didascalie delle immagini a cura di Dario Giannobile
Tabella dei Fenomeni celesti e Visibilità dei pianeti
a cura di Tiziano Magni
Calendario storico a cura di Giuseppe Palumbo e Piero Stroppa
DARIO GIANNOBILE
Le fotografie che illustrano il
Calendario Astronomico 2016
di Nuovo Orione dono state realizzate dall’astroimager Dario
Giannobile di Siracusa.
L’attività di Dario, i suoi strumenti, le sue tecniche di ripresa
sono state presentate nel N.
282 di Nuovo Orione (novembre
2015) in un articolo-intervista di
Federico Manzini.