Guida agli UPS - Kinetic Solutions Srl

Versione EMEA
Guida pratica agli UPS
Benvenuti nella guida pratica UPS Eaton
Questa guida completa include tutte le informazioni di cui
i rivenditori hanno bisogno per comprendere e vendere le
soluzioni di protezione dell'alimentazione, leader del
settore, di Eaton®.
Troverete un ricco bagaglio di risorse utili, tutte progettate
per aiutarvi a sviluppare la soluzione migliore per i vostri
clienti. Il manuale fornisce informazioni sui problemi di
alimentazione e sui fattori che influiscono sulla durata
delle batterie, offre inoltre una panoramica delle diverse
topologie di UPS e gli schemi di spine e prese.
Eaton è leader globale nelle soluzioni di protezione, distribuzione e gestione dell'alimentazione. Eaton offre una
gamma completa di prodotti e servizi progettati per soddisfare le esigenze degli impianti energetici dei mercati
industriali, istituzionali, governativi, delle utility, commerciali, residenziali, informatici, nonché dei sistemi missioncritical e OEM in tutto il mondo. Il portafoglio Eaton
comprende gruppi di continuità (UPS), dispositivi di protezione da sovratensioni, ePDU (unità di distribuzione dell'alimentazione), soluzioni di monitoraggio remoto, misurazione e connettività, software, custodie e servizi.
SOMMARIO
Introduzione 2
Tutto ciò che è necessario sapere sull'elettricità
I fondamenti di tensione, corrente e frequenza 3
Tensione in tutto il mondo 4
Alimentazione monofase 6
Alimentazione trifase 7
Il manuale UPS riunisce in un unico documento tutte le
informazioni essenziali per la protezione dell'alimentazione di data center di piccole, medie e grandi dimensioni, di strutture sanitarie o altri ambienti in cui è fondamentale garantire il funzionamento ininterrotto dei sistemi
e la salvaguardia dei dati.
Tutto ciò che è necessario sapere sugli UPS
Perché un UPS? 8
Panoramica dei nove problemi tipici legati all'alimentazione 9
Topologie di UPS 10
Formati degli UPS 11
Spine di ingresso e prese di uscita 12
Informazioni generali sulle batterie UPS 13
Fattori che influiscono sulla vita attesa delle batterie 15
Informazioni generali sul software UPS 16
Informazioni generali sulla manutenzione 17
Familiarizzare con i prodotti Eaton per la qualità dell'alimentazione
Panoramica dei prodotti Eaton 19
Tecnologie Eaton 21
Come vendere gli UPS con successo
I 10 principali fattori da considerare nella progettazione degli UPS 23
UPS centralizzato o decentralizzato? 26
Domande critiche da porre ai potenziali clienti UPS 28
FAQ, glossario e acronimi
Domande frequenti (FAQ) 29
Glossario dei termini utilizzati nel settore dell'alimentazione 31
Acronimi di uso comune 35
2eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
Tutto ciò che è necessario sapere sull'elettricità
I fondamenti di tensione,
corrente e frequenza
Tensione, corrente e frequenza sono tre dei
termini più comunemente utilizzati quando
si parla di elettricità e prodotti elettrici.
In parole semplici, un volt (V) è l'unità di
misura della “pressione” con cui l'elettricità
passa attraverso un conduttore o un circuito,
mentre un ampere (A), è l’unità di misura
della portata del “volume”. Volt e ampere
sono spesso paragonati all'acqua in un tubo,
dove i volt rappresentano la quantità di
pressione e gli ampere la portata dell'acqua.
Quando si utilizza una canna dell'acqua
senza ugello alla sua estremità, si ha una
grande quantità di acqua (ampere), ma non
molta pressione (volt). Mettendo il pollice
sull'estremità della canna, si riduce la
portata e aumenta la pressione e il getto
d'acqua schizza più lontano.
In campo elettrico, il numero di ampere
indica quanti elettroni fluiscono in un
conduttore, mentre il livello della tensione
indica la forza con cui tali elettroni vengono
spinti. Nello stesso modo in cui una
manichetta antincendio, alla stessa
pressione di una canna da giardino, eroga
un volume d'acqua maggiore, un conduttore
che porta una corrente più elevata deve
avere un diametro maggiore per una
tensione equivalente.
La frequenza (Hz) indica quante volte il
segnale elettrico oscilla in un secondo. La
frequenza delle tensioni domestiche varia in
funzione della posizione geografica; nelle
tensioni industriali la frequenza può essere
modificata per soddisfare i requisiti di un
luogo specifico.
Assicurarsi che i volt, gli ampere e la
frequenza dell'apparecchiatura collegata
siano compatibili con la rete elettrica è tanto
importante quanto l'utilizzo di un carburante
adatto per l'automobile.
3
Mappa delle tensioni di tutto il mondo
Tensioni monofase
110-127V; 60Hz (anche 208V; 60Hz)
110-127V; 60Hz
100V
220/230V; 50Hz
240V; 50Hz
Paese
Tensione
Tensione monofase (V) trifase (V)
Frequenza (Hz)
Afghanistan
220380
50
Albania
230400
50
Algeria
230400
50
Angola
220380
50
Argentina
220380
50
Armenia
230380
50
Australia
240415
Austria
230400
Azerbaijan
Canada
120208/240/600
Repubblica Centroafricana220
380
60
50
Ciad
220380
50
Cile 220
50
Cina
220380
50
Colombia
110440
60
Congo
220400
50
50
Congo, Rep. Dem. del
(ex Zaire)
220
380
50
50
Costa Rica
120
415
60
220380
50
Croazia
230240
50
Bahrain
230400
50
Cipro
240400
50
Bangladesh
220380
50
Repubblica Ceca 230
400
50
Bielorussia
220380
50
Danimarca 230
400
50
Belgio
230400
50
Gibuti
220400
50
Benin
220380
50
Dominica
230380
50
Bolivia
110-115/220400
50
Repubblica Dominicana
110
60
Bosnia-Erzegovina220 400
50
Ecuador
120190
60
Botswana
220400
50
Egitto
220380
50
Brasile
110-127220/380
60
El Salvador
115
60
220400
60
Inghilterra
240400
50
Brunei
240415
50
Estonia
230400
50
Bulgaria
230400
50
Etiopia
220380
50
Burkina Faso
220
380
50
Isole Faroe
230
400
50
Birmania (Myanmar)
230
400
50
Isole Falkland
240
415
50
Burundi
220380
50
Finlandia
230400
50
Cambogia
230400
50
Francia
230400
50
Camerun
220380
50
Gabon
220380
50
Gambia
230400
50
4eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
380
415
400
Tutto ciò che è necessario sapere sull'elettricità
Paese
Tensione
Tensione monofase (V) trifase (V)
Frequenza (Hz)
Gaza
230400
50
Georgia
220380
50
Germania
220-230400
50
Ghana
230400
50
Grecia
220-230400
50
Guadalupe
220400
50
Guatemala
120208
60
Guinea
220208
50
Guinea-Bissau 220380
50
Guyana
120-240-
50-60
Haiti
110-
50-60
Honduras
110-
60
Hong Kong
220
50
Ungheria
230400
50
Islanda
230400
50
India
230400
50
Indonesia
220400
50
Iraq
230400
50
Irlanda
230400
50
Israele
230400
50
Italia
220-230400
50
Cosa d'Avorio
220
50
Giamaica
110-
Giappone
100200
50&60
Giordania
230400
50
Kazakistan
220380
50
Kenia
240415
50
Corea del sud
220
Kuwait
240415
50
Kirghizistan
220380
50
Laos
230400
50
Lettonia
220400
50
Libano
110-220400
50
Lesotho
240380
50
Liberia
120208
60
Libia
127-230220/400
50
Liechtenstein
230
50
Lituania
220400
50
Lussemburgo
220-230400
50
Macedonia
230400
50
Madagascar
220380
50
Malawi
230400
50
Malaysia
240415
50
Mali
220380
50
Malta
240400
50
Martinica
220380
60
Mauritania
220220
50
Mauritius
230400
50
Messico
127220/480
50
Moldavia
220380
50
Monaco
230400
50
Mongolia
220400
50
Marocco
220380
50
Mozambico
220380
50
Namibia
220-250380
50
Nauru
240415
50
Nepal
230400
50
Antille olandesi
120-127/220 220/380
Paesi Bassi
220-230
380
380
380
400
400
50
50&60
50/60
Nuova Zelanda
230
Nicaragua
120208
415
60
Niger
220380
50
Nigeria
240400
50
Irlanda del Nord
240
50
Norvegia
230400
50
Oman
240415
50
Pakistan
230400
50
Panama
110-120-
60
Paraguay
220380
Perù
110/220220
Filippine
220380
60
Polonia
230400
50
Portogallo
220400
50
Puerto Rico
120
60
Qatar
240415
50
Isola di Réunion
230
50
Romania
230400
50
Russia
220400
50
Ruanda
230400
Arabia Saudita
127/220
Scozia
220400
50
Senegal
230400
50
Serbia
230400
50
Seychelles
240240
50
Singapore
230400
50
Slovacchia
230400
50
Slovenia
230400
50
Somalia
110/220380
50
Sudafrica
220-250400
50
Spagna
220-230400
50
Sri Lanka
230
50
Sudan
230400
50
Surinami
115400
60
Swaziland
230220
50
Svezia
220-230400
50
Svizzera
230400
50
Taiwan
110-
60
Tagikistan
220380
50
Tanzania
230400
50
Tailandia
220/230380
50
Togo
220380
50
Tonga
240415
60
Tunisia
230400
50
Turchia
230400
50
Turkmenistan
220380
50
Uganda
240415
50
Ucraina
220380
50
Emirati Arabi Uniti
220/230
415
50
Regno Unito
240
415
50
Stati Uniti
120
208/480
60
Uruguay
220220
50
Uzbekistan
220380
50
Venezuela
120240
60
Vietnam
120/220380
50
Galles
220400
50
Yemen
220400
50
Zambia
220400
50
Zimbabwe
220415
50
400
208
400
380
400
50
50
50/60
50
50/60
50
5
Alimentazione monofase
Nell'ingegneria elettrica, corrente elettrica
monofase si riferisce alla distribuzione di
corrente alternata utilizzando un sistema
nel quale tutte le tensioni dell'alimentazione
variano all'unisono. La distribuzione monofase
viene utilizzata quando i carichi sono per lo più
rappresentati dall'illuminazione e dal riscaldamento, con
pochi motori elettrici di piccole dimensioni.
La corrente elettrica monofase è quella delle abitazioni. In generale, la rete elettrica delle abitazioni
fornisce un'alimentazione AC monofase da 220-230
volt. Se si usasse un oscilloscopio per visualizzare
la tensione di una normale presa su una parete
dell'abitazione, la tensione avrebbe una forma
d'onda sinusoidale, con un valore quadratico medio
(RMS) di 230 volt e una frequenza di oscillazione di
50 cicli al secondo o 50 Hz. La potenza che oscilla
in questo modo viene generalmente definita come
corrente alternata o AC.
L'alternativa ad AC è DC, o corrente continua,
come quella prodotta dalle batterie. La corrente AC
ha almeno tre vantaggi rispetto alla corrente DC in
una rete di distribuzione elettrica:
1. i grandi generatori elettrici producono AC, quindi
la conversione in DC richiede un ulteriore
passaggio.
2. I trasformatori elettrici, dai quali dipende la rete
di distribuzione elettrica, hanno bisogno di corrente
alternata per funzionare.
3. La conversione da AC a DC è semplice, mentre
la conversione da DC ad AC è costosa. Ciò rende
AC la scelta migliore.
6eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
Tutto ciò che è necessario sapere sull'elettricità
Alimentazione trifase
Oltre a rappresentare la modalità più efficiente di
distribuzione dell'alimentazione sulle lunghe
distanze, l'alimentazione trifase garantisce un funzionamento più efficiente delle apparecchiature industriali. L'alimentazione trifase è caratterizzata da tre
onde monofasi sfasate di 120 gradi o di un terzo del
periodo dell'onda sinusoidale (vedere Figura 1
sotto).
La tensione trifase può essere misurata tra fase e
neutro o il rapporto tensione tra fase-neutro e fasefase è tra due fasi la radice quadrata di tre (ad
esempio 230 V rispettoa 400 V).
L’alimentazione monofase si ottiene utilizzando una
sola fase del sistema trifase. La sua tensione RMS
è 230V e oscilla a 50 Hz (o 50 volte al secondo).
Infatti, come illustrato nella Figura 2, analizzando la
tensione proveniente da una presa monofase su un
oscilloscopio, si vedrebbe una sola onda.
90˚
180˚
270˚
360˚
90˚
180˚
270˚
360˚
Figura 1. Alimentazione trifase
90˚
180˚
270˚
360˚
Figura 2. Alimentazione monofase
90˚
180˚
270˚
360˚
7
Tutto ciò che è necessario sapere sugli UPS
Perché utilizzare un UPS?
In generale, un UPS protegge le apparecchiature IT e altri carichi elettrici dai problemi che affliggono l'alimentazione elettrica. Un UPS svolge le seguenti funzioni di base:
1. Impedisce che l'hardware sia danneggiato da sovratensioni e picchi. Molti modelli UPS effettuano
anche il condizionamento continuo dell'alimentazione in ingresso.
2. Impedisce la perdita e la corruzione dei dati. Senza un UPS, in caso di blackout improvviso, i dati
memorizzati nei dispositivi, che sono soggetti ad uno shutdown di sistema complesso, possono essere
corrotti o persino andare persi completamente. In combinazione con il software di gestione
dell'alimentazione, un UPS può facilitare l'arresto regolare del sistema.
3. Garantisce la disponibilità delle reti e delle applicazioni, evitando i tempi di fermo. Gli UPS possono
essere inoltre utilizzati assieme con i generatori per dare a questi ultimi il tempo di mettersi in funzione
in caso di interruzione dell'alimentazione.
8eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
Nove problemi tipici legati all'alimentazione
e come un UPS può aiutare a risolverli
Gli UPS Eaton risolvono tutti e nove i problemi tipici legati all'alimentazione, di seguito descritti. Sono progettati
per soddisfare le esigenze di protezione, distribuzione e gestione dell'alimentazione di uffici, reti di computer,
data center, ma anche nei settori delle telecomunicazioni, della sanità e dell'industria.
Per le applicazioni SOHO (Small Office/Home Office), Eaton offre soluzioni low-cost come gli UPS Eaton 3S e
Ellipse ECO per la protezione dei comuni sistemi desktop. Per la salvaguardia dei sistemi mission-critical, come i
server in rete e i blade server ad elevato assorbimento di energia, l'offerta Eaton comprende UPS line-interactive
e online, come Eaton 5PX, 9130, Evolution, EX, MX, MX Frame, 9155, 9355, 9390, 9395 e BladeUPS.
Guasto totale della rete elettrica Può essere causata da numerosi eventi:
fulmini, linee di alimentazione abbattute,
sovraccarichi nella domanda di energia,
incidenti e calamità naturali.
Bassa tensione di breve durata
Provocato dall'azionamento di ingenti carichi, commutazione
dell'utility, guasto alle apparecchiature di utility, fulmini e servizio
di alimentazione insufficiente a soddisfare la domanda. Oltre
a causare malfunzionamenti delle apparecchiature, i cali di
tensione possono anche danneggiare l'hardware.
Sovratensione
(picco)
Alta tensione di breve durata,
Può essere causata da un fulmine e
superiore al 110% della tensione può inviare tensioni di linea a livelli superiori
nominale
a 6.000 volt. Un picco quasi sempre
porta ad una perdita di dati o danni hardware.
Sottotensione
(oscuramento
parziale)
Tensione di linea ridotta per
periodi che vanno da pochi
minuti a qualche giorno
Può essere causata da una riduzione intenzionale della
tensione di rete per risparmiare energia durante periodi di
picco di domanda o altri carichi pesanti che superano la
capacità di fornitura.
5
Sovratensione
Tensione di linea aumentata
per periodi che vanno da pochi
minuti a qualche giorno
Provocata da una rapida riduzione dei carichi di potenza,
dallo spegnimento di apparecchiature pesanti o dalla
commutazione dell'utility. Può causare danni all'hardware.
6
Rumore
elettrico
Forma d'onda ad alta frequenza
causata da interferenza EMI
Può essere causato da un'interferenza RFI o EMI
generata da trasmettitori, dispositivi di saldatura,
stampanti SCR, fulmini, ecc.
7
Variazione
di frequenza
Una variazione della stabilità
della frequenza
Risultante dall'applicazione e rimozione di
carichi da generatori o piccoli co-generatori. La
variazione di frequenza può causare un cattivo
funzionamento, la perdita di dati, la rottura del
sistema e danni all'impianto.
Istantaneo e sottotensione
(notch)
Normalmente dura meno di un un picco di tensione e
generalmente rientra in un intervallo di nanosecondi.
3
4
8
9
Transienti
switching
Distorsione
armonica
UPS monofase e trifase Serie 9
2
Calo di tensione
Soluzione
UPS monofase Serie 5
1
Interruzione di
alimentazione
Causa*
UPS monofase Serie 3
Problema di alimentazione Definizione*
Distorsione della normale forma Alimentatori switching, motori e azionamenti a
d'onda della linea, generalmente velocità variabile, fotocopiatrici e fax sono alcuni
trasmessa da carichi non lineari esempi di carichi non lineari. Possono causare
errori di comunicazione, surriscaldamento e danni
all'hardware.
*Riferimento IEEE E-050R e vecchio FIPS PUB 94
9
Topologie di UPS
Quale topologia si adatta meglio alle esigenze del vostro cliente?
Le diverse topologie di UPS forniscono vari gradi di protezione. Molti fattori determinano quale topologia si
adatta meglio alle esigenze dei vostri clienti, incluso il livello di affidabilità e disponibilità richiesto, il tipo di
apparecchiatura da proteggere e l'applicazione o l'ambiente in questione. Mentre tutte e tre topologie più
comuni, di seguito descritte, soddisfano i requisiti di tensione di ingresso per le apparecchiature IT, esistono
differenze fondamentali nella loro modalità di funzionamento, nella frequenza e nella durata delle richieste di
intervento delle batterie.
La topologia in standby passivo (off-line) viene utilizzata per
proteggere i PC dalle interruzioni di alimentazione, dai cali di
tensione e dalla sovratensione. In modalità normale, l'UPS
fornisce alimentazione all'applicazione direttamente dalla rete
elettrica, filtrata ma senza conversione attiva. La batteria viene
caricata dalla rete elettrica. In caso di interruzione o di
fluttuazione dell'alimentazione, l'UPS fornisce alimentazione
stabile dalla batteria. Questa topologia è a basso costo e
garantisce una protezione sufficiente per gli ambienti di ufficio.
La topologia in standby passivo non è adatta se
l'alimentazione elettrica è di bassa qualità (siti industriali) o
soggetta a frequenti interruzioni.
Caricabatterie
AC-DC
Inverter
DC-AC
Batteria
Caricabatterie
AC-DC
Caricabatterie
AC-DCBuck Boost
Inverter
DC-AC
Inverter
DC-AC
Batteria
Batteria
La topologia Line-interactive viene utilizzata per proteggere
le reti aziendali e le applicazioni informatiche da interruzioni e
cali dell'alimentazione, nonché da Line-interactive,
sottotensione e sovratensione. In modalità normale, il
dispositivo è controllato da un microprocessore che controlla
la qualità dell'alimentazione e reagisce alle fluttuazioni. Un
circuito di compensazione della tensione è abilitato ad
amplificare o a ridurre la tensione per compensare le
fluttuazioni. Il vantaggio principale della topologia Lineinteractive è che permette di compensare la sottotensione e
la sovratensione senza utilizzare le batterie.
La topologia a doppia conversione (online) costituisce la base
per gli UPS progettati per la protezione continua
dell'alimentazione di apparecchiature critiche contro tutti e
nove i problemi legati all'alimentazione, descritti a pagina 9.
Essa garantisce una qualità omogenea dell'alimentazione,
indipendentemente dai disturbi della linea di ingresso. La
tensione di uscita viene interamente rigenerata da una
sequenza di conversione AC-DC seguita dalla conversione DCAC per generare alimentazione elettrica senza alcuna
interferenza. Gli UPS a doppia conversione possono essere
utilizzati con qualunque tipo di apparecchiatura perchè non vi
sono interruzioni o distorsioni nel passaggio all'alimentazione
a batteria.
Buck Boost
Caricabatterie
AC-DC
Buck Boost
Batteria
Inverter
DC-AC
Inverter
DC-AC
Batteria
Bypass statico interno
Batteria
Caricabatterie
AC-DC
Caricabatterie
AC-DC
Raddrizzatore
Inverter
AC-DC
Bypass statico internoDC-AC
Bypass statico interno
Batteria
Raddrizzatore
AC-DC
Raddrizzatore
AC-DC
Inverter
DC-AC
Inverter
DC-AC
Batteria
Batteria
Funzionamento normale
Alimentazione a batteria
10eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
Inverter
DC-AC
Tutto ciò che è necessario sapere sugli UPS
Formati degli UPS
Essendo utilizzati per molte applicazioni diverse - che vanno dai sistemi desktop ai data center di grandi dimensioni - gli
UPS sono disponibili in un'ampia gamma di formati.
1. UPS per desktop e a tower
1
2
a. Eaton Ellipse può essere
posizionato senza problemi sopra o sotto
un tavolo
b. L'UPS Eaton 9130 a torre è adatto per
il posizionamento sotto un tavolo o in un
armadio di rete
2. UPS per montaggio a parete
a
L'UPS Eaton 5115 montato su rack include
il materiale per il montaggio a parete
b
3. UPS montato su rack
3
4
L'UPS Eaton 9130 montato su rack occupa
solo 2U di spazio su rack (adatto per rack a
2 e 4 barre)
4. UPS "2 in 1" rack o tower
L'UPS Eaton 5130 può essere montato in
rack o installato come tower
5. UPS scalabile
a. Eaton BladeUPS è un UPS scalabile,
ridondante in formato rack
5
6
b. Eaton MX Frame
6. UPS in armadio di grandi dimensioni
Gli UPS Eaton 9390 e 9395 sono progettati
come backup centrale per carichi multipli,
ad esempio nei data center.
a
b
11
Spine di ingresso e
prese di uscita
Quando il cliente riceve un UPS, dovrebbe essere in grado di collegarlo correttamente. L'impossibilità da parte
di un cliente che riceve un UPS di collegarlo alla presa a parete o di collegare le sue apparecchiature all'UPS,
rappresenta un problema.
A titolo di riferimento, abbiamo incluso il seguente schema per aiutarvi a verificare visivamente le opzioni di
spine di ingresso e prese di uscita.
Prospetto delle spine di ingresso e delle prese di uscita
IEC-320-C13 (femmina) (10A)
IEC-320-C14 (maschio) (10A)
IEC-320-C19 (femmina) (16A)
IEC-320-C20 (maschio) (16A)
FRBS
IEC-309, 16A
IEC-309, 32A
Schuko
Morsetti (cablati)
12eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
Tutto ciò che è necessario sapere sugli UPS
Informazioni generali sulle
batterie per UPS
La batteria è di gran lunga la parte più vulnerabile di un UPS. Infatti, un guasto alla batteria è la principale
causa di perdita di carico. Capire come conservare e gestire le batterie dell'UPS può non solo prolungarne la
durata, ma anche evitare costosi tempi di fermo.
Valvola
Terminale
positivo
Connessione saldata
estrusa intercella,
percordo corrente
a bassa resistenza
Coperchio
Giunzione a
coprigiunto
Piastre
negative in
parallelo
Piastra massa
attiva negativa
griglia in lega
di piombo
Contenitore
plastico
Le batterie VRLA sono sigillate, solitamente
con una pellicola di polipropilene, che offre il
vantaggio di non contenere liquidi che potrebbero fuoriuscire o sgocciolare.
Separatore
La batteria più comunemente usata negli UPS è quella al piombo-acido con
regolazione a valvola (VRLA), nota anche come batteria sigillata o esente da
manutenzione.
La batteria più comunemente usata negli UPS è
quella al piombo-acido con regolazione a valvola
(VRLA), nota anche come batteria sigillata o esente
da manutenzione. Le batterie VRLA sono sigillate,
solitamente con una pellicola di polipropilene, che
offre il vantaggio di non contenere liquidi che
potrebbero fuoriuscire o sgocciolare. Poiché non è
possibile aggiungere acqua alle batterie VRLA, la
ricombinazione di acqua è critica per la loro durata e
per il loro stato di carica e qualsiasi fattore che
aumenta il tasso di evaporazione o di perdita di
acqua — come ad esempio la temperatura o il
calore prodotto dalla corrente di carica — ne riduce
la vita utile.
Domande frequenti:
1. Che cos'è il “limite di vita attesa”?
IEEE definisce il limite di vita utile di una batteria
UPS come il momento in cui non è più in grado di
erogare l'80% della propria capacità nominale in
ampere/ora. Quando la batteria raggiunge l'80%
della propria capacità nominale, il processo di
invecchiamento diventa più veloce e la batteria deve
essere sostituita.
2. Esistono differenze tra le batterie usate per gli
UPS di piccole dimensioni, da 250 VA a 3 kVA, e
quelle utilizzate per gli UPS più grandi?
Mentre la tecnologia base delle batterie e i rischi
connessi alla loro durata sono gli stessi
indipendentemente dalle dimensioni dell'UPS,
esistono alcune differenze intrinseche tra
applicazioni di piccole e grandi dimensioni. In primo
luogo, gli UPS di piccole dimensioni in genere
hanno una sola batteria VRLA che supporta il carico
e richiede manutenzione. Aumentando le
dimensioni dei sistemi, l'incremento della capacità
della batteria per supportare il carico diventa più
complesso. I sistemi di grandi dimensioni possono
richiedere molteplici stringhe di batterie, che
implicano una maggiore complessità della
manutenzione della batteria e dell'assistenza. Le
singole batterie devono essere monitorate per
evitare che una sola batteria scarica impedisca il
funzionamento dell'intera stringa, mettendo a
rischio il carico.
3. Il mio UPS è stato in magazzino per oltre un
anno. Le batterie sono ancora utilizzabili?
Se le batterie rimangono inserite, ma non utilizzate
e ricaricate, la loro vita attesa utile diminuisce. A
causa delle caratteristiche di autoscarica delle
batterie al piombo acido, è assolutamente
necessario ricaricarle ogni 6 mesi di stoccaggio. In
caso contrario, si potrebbe verificare una perdita
permanente della loro capacità entro 18 - 30 mesi.
Per prolungare la durata di conservazione senza
carica, conservare le batterie a 10°C (50°F) o meno.
13
4. Qual è la differenza tra batterie hot
swap (sostituibili a caldo) e batterie
sostituibili dall'utente?
Le batterie hot swap possono essere
sostituite mentre l'UPS è in funzione. Le
batterie sostituibili dall'utente si trovano in
genere negli UPS più piccoli e non
richiedono attrezzi o competenze particolari
per la loro sostituzione.
I modelli UPS come Eaton 9130 sono dotati di batterie hot
swap che assicurano la massima operatività.
5. Come influisce la riduzione del carico
dell'UPS sull'autonomia della batteria?
L'autonomia della batteria aumenta con la
riduzione del carico. Di regola, riducendo a
metà il carico si triplica l'autonomia.
6. Aggiungendo altre batterie ad un UPS,
è possibile aumentare il carico?
L'aggiunta di altre batterie ad un UPS può
incrementare l'autonomia per supportare il
carico. Tuttavia la potenza dell'UPS non
aumenta. È necessario quindi verificare che
l'UPS disponga di una potenza sufficiente a
supportare il carico, prima di aggiungere
altre batterie per garantire l'autonomia
necessaria.
L'aggiunta di moduli batteria estesi consente di aumentare
l'autonomia, ma non la potenza nominale o la capacità dell'UPS
7. Qual è la vita media delle batterie
UPS?
10. Quali sono i rischi associati ad una
mancata manutenzione delle batterie?
La vita standard delle batterie VRLA va da
tre a cinque anni. Tuttavia, la vita prevista
può variare notevolmente a seconda delle
condizioni ambientali, del numero di cicli di
scarica e del livello di manutenzione. Una
programmazione regolare della
manutenzione e del monitoraggio delle
batterie offre la possibilità di sapere quando
si avvicinano all'esaurimento. La vita tipica
di un UPS Eaton con tecnologia® ABM è
del 50% più lunga rispetto ai modelli
standard.
I principali rischi connessi ad una scorretta
manutenzione delle batterie sono la perdita
di carico, incendi, danni alle cose e lesioni
personali.
8. Come essere sicuri che le batterie
dell'UPS sono in buone condizioni e
come garantire la massima carica in
caso di interruzione dell'alimentazione?
Quali procedure di manutenzione
preventiva dovrebbero essere
implementate e con quale frequenza?
Le batterie utilizzate nell'UPS - e i moduli e
gli armadi batteria associati - sono batterie
al piombo-acido sigillate con regolazione a
valvola, le cosiddette batterie esenti da
manutenzione. Essendo sigillate non è
necessario verificare il livello di liquido, ma
richiedono una certa attenzione per
garantire un corretto funzionamento. La
tecnologia ABM di Eaton consente di
prolungare la durata delle batterie al
piombo-acido con regolazione a valvola,
applicando una logica sofisticata al regime
di carica. ABM offre inoltre una funzione
aggiuntiva per il monitoraggio delle
condizioni della batteria e la segnalazione
precoce della fine della vita utile, rilevando
lo stato di batteria scarica.
9. Quanto tempo impiegano le batterie
dell'UPS a ricaricarsi?
Per ricaricarsi completamente, le batterie
dell'UPS impiegano in media 10 volte il
tempo di scarica (se per scaricare
completamente una batteria sono necessari
30 minuti, per ricaricarla occorrono 300
minuti). Dopo ogni interruzione di corrente
elettrica, il processo di ricarica inizia
immediatamente. Va ricordato che il carico
è completamente protetto mentre le
batterie si ricaricano. Se tuttavia fosse
necessario utilizzare le batterie non ancora
completamente cariche, l’autonomia
disponibile sarebbe inferiore a quella
garantita da batterie completamente
cariche.
14eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
11. Che cos'è una fuga termica?
La fuga termica si verifica quando il calore
generato in una cella al piombo-acido
supera la sua capacità di dissipare tale
calore. Questa condizione può causare
un'esplosione, soprattutto nelle celle
sigillate. Il calore generato nella cella può
crearsi senza alcun segnale di avvertimento
e può essere causato da una sovraccarica,
da una carica eccessiva, da danni fisici
interni, da un corto circuito interno o da un
ambiente caldo.
12. Perché le batterie si guastano?
Le batterie si possono guastare per varie
ragioni, ma le più comuni sono:
• temperature elevate o instabili
• t ensione imprecisa della carica di
mantenimento
• c onnessioni o collegamenti allentati tra
le celle
• p
erdita di elettroliti causata da
evaporazioni o da un involucro
danneggiato
• m
ancanza di manutenzione,
invecchiamento
13. Come si misurano in genere le
prestazioni di una batteria?
Le batterie sono generalmente predisposte
per oltre 100 scariche e ricariche, ma molte
batterie mostrano una riduzione marcata
della capacità di carica dopo 10 scariche.
Minore è la ricarica che la batteria può
sostenere, minore è l'autonomia che può
garantire. Si consiglia quindi di preferire
batterie ad alta efficienza in grado di
garantire una performance stabile per una
lunga durata di servizio.
Tutto ciò che è necessario sapere sugli UPS
Fattori che influiscono vita
attesa della batteria
Tutte le batterie UPS hanno una vita attesa limitata, indipendentemente dalla modalità o dal luogo di utilizzo dell'UPS.
Se determinare la vita utile di una batteria può essere complesso, quattro fattori primari influiscono sulla sua durata complessiva.
1. Temperatura ambiente
Poiché la capacità nominale di una batteria si basa su una
temperatura ambiente di 25°C, qualsiasi variazione da questo
valore può influire sulle prestazioni e ridurre la vita della
batteria. Per ogni variazione media annuale di 8,3°C sopra la
temperatura nominale di 25°C, la vita della batteria si riduce
del 50%.
2. Chimica delle batterie
Le batterie dell'UPS sono dispositivi elettro-chimici, la cui
capacità di immagazzinare ed erogare energia si riduce con il
passare del tempo. Pur rispettando le direttive di stoccaggio,
manutenzione e uso, le batterie dovranno essere comunque
sostituite dopo un certo periodo di tempo.
3. Ciclo di funzionamento
Dopo che l'UPS è stato utilizzato in modalità batteria in
seguito ad un'interruzione di corrente, la batteria viene
ricaricata per l'uso successivo. Questa fase si chiama ciclo di
scarica. Al momento dell'installazione, la batteria dispone del
100% della sua capacità nominale, ma ogni scarica e
successiva ricarica riduce leggermente la capacità della
batteria. Con l'impoverimento della chimica, le celle smettono
di funzionare e la batteria deve essere sostituita.
4. Manutenzione
Per modelli UPS di dimensioni maggiori, la manutenzione
delle batterie costituisce un fattore critico per l'affidabilità
dell'UPS. La manutenzione preventiva periodica non solo
consente di prolungare la vita utile delle stringhe di batterie,
evitando allentamenti dei collegamenti e la corrosione, ma
può essere utile per identificare le batterie in esaurimento
prima che smettano di funzionare. Anche se le batterie
sigillate sono talvolta considerate esenti da manutenzione,
esse richiedono tuttavia una manutenzione programmata esenti da manutenzione si riferisce solo al fatto che non
richiedono il rabbocco del liquido.
5. Vita utile della batteria
Oggi la maggior parte delle batterie UPS sul mercato sono
costantemente caricate con sistema “trickle-charged,”, un
processo che degrada la composizione chimica interna della
batteria e riduce la vita utile della stessa fino al 50%. Al
contrario, la tecnologia ABM di Eaton utilizza uno schema
elettrico sofisticato e sensibile e un’innovativa tecnica di
ricarica a tre livelli che allunga la vita utile delle batterie UPS
ottimizzando nel contempo il tempo di ricarica. La tecnologia
ABM segnala, con un preavviso di 60 giorni, la fine della vita
utile della batteria concedendo un ampio margine di tempo
per la sostituzione delle batterie anche senza dover spegnere
le apparecchiature connesse.
15
Informazioni generali sul software UPS
Usare un UPS senza software di gestione dell'alimentazione è come guidare senza tergicristalli — si è riparati
dall'acquazzone, ma la visibilità è scarsa.
Mentre un UPS protegge il carico collegato durante un'interruzione di corrente, il software di gestione dell'alimentazione
serve a garantire che tutto il lavoro in corso venga salvato e che i sistemi operativi vengano arrestati in modo regolare se
l'interruzione della corrente elettrica supera l'autonomia delle batterie dell'UPS.
Il software Intelligent Power ® Manager di Eaton consente
di monitorare e gestire da remoto molteplici dispositivi in
modo semplice e versatile, fornendo informazioni costanti
sulle condizioni dell'alimentazione e dell'ambiente.
Oltre a gestire uno shutdown automatico regolare di tutti i
dispositivi collegati nel caso di una prolungata assenza di
tensione, il software di gestione dell'alimentazione offre
un'ampia gamma di altri vantaggi. Complemento ideale per
qualsiasi soluzione UPS, il software di gestione consente una
supervisione costante dello stato di salute della rete
informatica grazie alle sue funzioni di monitoraggio e
gestione.
Il software di gestione dell'alimentazione viene in genere
fornito con l'UPS ed è inoltre disponibile online per il
download gratuito. Le segnalazioni relative all'alimentazione
sono disponibili come allarmi sonori, pop-up a video, e-mail a
destinatari predefiniti, messaggi di testo e attivazione, in un
gran numero di sistemi di gestione di rete ed edifici, dello
shutdown regolare delle apparecchiature.
Alcuni software sono in grado di fornire una visione globale
attraverso la rete — spesso da un PC con browser Internet. Il
software è in grado inoltre di generare un registro completo
di eventi e di dati della rete elettrica dell'UPS, una funzione di
valore inestimabile per individuare il problema di
alimentazione. Molti prodotti di gestione dell'alimentazione
sono dotati di funzioni di centralizzazione degli allarmi,
organizzazione di dati in viste personalizzate e conservazione
di log di eventi, per la manutenzione preventiva di tutte le
apparecchiature installate.
I software più robusti e versatili sono compatibili con i
dispositivi che supportano un'interfaccia di rete, inclusi gli
UPS di tutte le marche, i sensori ambientali, gli ePDU e altri
dispositivi. Inoltre, il software di gestione dell'alimentazione
permette il controllo dei segmenti di carico per i modelli UPS
che supportano questa funzione.
Per una dimostrazione online delle funzioni del software di gestione dell'alimentazione Eaton, visitare il sito www.eaton.com/intelligentpowermanager.
16eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
Poiché la protezione e la gestione dell'alimentazione sono
essenziali per le macchine virtuali tanto quanto lo sono per i
server fisici, nuove tecnologie software sono state progettate
appositamente per fornire funzioni di monitoraggio e
gestione in ambienti virtualizzati. Il software di shutdown è
ora compatibile con ESXi e vSphere di VMware e Hyper-V di
Microsoft e facilita le operazioni di shutdown regolare di
molteplici macchine virtuali.
Tutto ciò che è necessario sapere sugli UPS
Informazioni generali
sulla manutenzione
Uno dei modi migliori per proteggere l'investimento dei clienti consiste nell'
includere un contratto di manutenzione nella vendita dell'UPS. La manutenzione preventiva programmata può aiutare a individuare un'ampia gamma di
problemi prima che diventino gravi e costosi.
Le ricerche effettuate, infatti, indicano che una manutenzione preventiva
regolare è fondamentale per ottenere il massimo dalle apparecchiature, in
termini di prestazioni. Gli studi condotti mostrano che la manutenzione
ordinaria preventiva può ridurre notevolmente la probabilità che un UPS sia
esposto a tempi di fermo. Lo studio condotto nel 2007 da Eaton sulle principali
cause di perdita di carico ha rivelato che i clienti che non avevano approfittato
delle ispezioni di manutenzione preventiva, avevano una probabilità maggiore quasi doppia - di sperimentare guasti all'UPS rispetto ai clienti che si erano
sottoposti all'ispezione di manutenzione preventiva annuale consigliata.
Gli UPS sono dispositivi complessi che svolgono molte funzioni critiche di
condizionamento dell'alimentazione e di backup e possono essere soggetti a
guasti. Senza un'adeguata manutenzione, tutti gli UPS sono destinati a
guastarsi prima o poi a causa della normale usura di componenti critici, come
le batterie e i condensatori. Un contratto di manutenzione adeguatamente
programmato e interventi effettuati da personale addestrato ed esperto,
preserva l’UPS da possibili guasti.
Tipi di servizi di assistenza per UPS
Sono disponibili diversi metodi di assistenza per UPS, ognuno progettato
per soddisfare le varie necessità dei clienti, tra cui:
• Riparazione o sostituzione presso il centro di assistenza. Il cliente
contatta il fornitore di servizi UPS e spedisce l'UPS al centro riparazioni.
Il fornitore di servizi restituisce l'unità riparata o nuova.
• Soluzione avanzata di sostituzione swap presso il centro di assistenza. Il
cliente contatta il fornitore di servizi UPS, che invia un'unità
ricondizionata o nuova; l'UPS originale viene spedito al centro
riparazioni.
Gli UPS di piccole dimensioni sono generalmente inviati ad un centro di riparazione
• Riparazione sul posto. Il cliente contatta il fornitore di servizi UPS e un
tecnico della manutenzione, formato in azienda, esegue la diagnosi e la
riparazione.
La riparazione degli UPS di piccole dimensioni, fino a 3000 VA, avviene
presso un centro di assistenza, mentre per i prodotti oltre 3000 VA la
riparazione viene eseguita normalmente sul posto, perché sono cablati
(non possono essere scollegati) o troppo pesanti per essere spediti.
17
Tipi di contratti di manutenzione
È disponibile una gamma di diverse opzioni di manutenzione per gli UPS, tutte progettate per aiutare il
cliente a risparmiare tempo e denaro, riducendo al minimo l'interruzione dell'operatività e i costi di inattività.
Queste opzioni di manutenzione sono state inoltre concepite per migliorare il rendimento del capitale
investito, prolungando la durata delle apparecchiature di alimentazione critiche.
• I contratti di manutenzione solitamente coprono le parti di ricambio (dispositivi elettronici, batterie o
entrambi) e la manodopera, una o più ispezioni di manutenzione preventiva degli UPS all'anno e una
combinazione di ore di copertura e tempo di risposta/arrivo. I piani possono essere personalizzati per
soddisfare qualsiasi esigenza. Funzioni speciali, come il monitoraggio da remoto, la garanzia di
sostituzione della batteria e i kit delle parti di ricambio, possono essere aggiunte.
• Per molti prodotti UPS, è possibile acquistare una garanzia estesa (o garanzia base). Una garanzia
solitamente copre parti specifiche, come i componenti elettrici, e la manodopera necessaria per un
periodo di tempo determinato. Non include una copertura 24/7 o i tempi di risposta/arrivo, non include
nemmeno la manutenzione preventiva, sebbene servizi extra possano essere acquistati in aggiunta
all'estensione di garanzia. Maggiori sono i servizi aggiunti ad una garanzia, più essa si avvicina ad un
contratto di assistenza.
• Il servizio T&M (tempo e materiali) rappresenta un approccio pay-as-you-go (si paga quando viene
utilizzato), nel quale il fornitore di servizi esegue una riparazione solo quando qualcosa si rompe. Il servizio
T&M può essere fornito mediante riparazione presso il centro di assistenza o sul posto, in base al tipo di
UPS. Questo metodo potrebbe non essere la soluzione migliore per alcuni clienti, poiché è spesso
costoso e implica l'incertezza di non sapere quanto il tecnico arriverà. Dal momento che i clienti con
contratto di assistenza hanno sempre la priorità, per i clienti senza contratto i tempi di risposta T&M
potrebbero essere lunghi, anche parecchi giorni, in funzione del prodotto e dell'ubicazione.
Per i modelli UPS di dimensioni più grandi sono necessarie ispezioni di manutenzione preventiva sul posto, per
garantire prestazioni ottimali
18eatoncorporation
Alcune società produttrici di UPS, come Eaton, offrono
servizi di monitoraggio remoto
Familiarizzare con i prodotti Eaton per la qualità dell'alimentazione
Panoramica dei prodotti Eaton
La gamma di prodotti Eaton per la qualità energetica comprende un'offerta completa di soluzioni per la gestione dell'alimentazione
da un unico fornitore: gruppi di continuità (UPS), dispositivi di protezione da sovratensione, ePDU (unità di distribuzione
dell'alimentazione), soluzioni di monitoraggio remoto, misuratori, software, connettività, armadi e servizi. Il nostro portafoglio di
prodotti per la qualità energetica è progettato per soddisfare requisiti specifici, integrare soluzioni e fornire una soluzione completa.
Con tutti i suoi prodotti, Eaton mira ad un successo costante, facendo leva sull'innovazione tecnologica per sviluppare soluzioni di
prossima generazione. I prodotti e i servizi di seguito elencati rappresentano un campionario della vasta gamma di soluzioni Eaton.
Per visualizzare l'offerta completa o richiedere il catalogo dei prodotti, visitare www.eaton.com/powerquality.
Soppressori di sovracorrente
I soppressori Protection Box di Eaton offrono il migliore rapporto
prezzo/prestazioni per gli utenti SOHO (Small Office/Home
Office) che sono alla ricerca di un modo pratico per combinare
prese multiple ed eccezionali funzioni di soppressione.
UPS per PC/workstation e sistemi audiovisivi per uso domestico
Gamma di potenza: 500 VA–1500 VA
Questi UPS Eaton offrono il livello perfetto di protezione per applicazioni SOHO (small office/home office). Questi prodotti essenziali ed economici consentono di evitare danni, come la perdita di
dati, la corruzione dei file, luci tremolanti, danni all'hardware e
arresto di apparecchiature e sono comunemente usati per proteggere singole workstation, sistemi telefonici e apparecchiature
per punti vendita.
Eaton Ellipse MAX, 600–1500 VA
­­L'UPS Eaton Ellipse MAX fornisce un'alimentazione di riserva
Line-interactive e la regolazione della tensione. Con la sua forma
compatta, Ellipse MAX può essere utilizzato come torre standalone o sotto il monitor di un computer. Questo UPS è dotato
anche di prese locali.
Eaton EX RT, 5–11 kVA, rackmount/tower
Ideale per ambienti server ad alta densità e applicazioni industriali
complesse, l'UPS Eaton EX RT è stato appositamente progettato
per soddisfare la richiesta di elevata disponibilità di clienti con
switch, sistemi informatici, strumenti di misurazione, PLC, PC
industriali e altre apparecchiature elettroniche sensibili.
UPS per data center e strutture di storage
Gamma di potenza: 10–1100 kVA
Dotate di una serie di funzioni innovative, le soluzioni UPS Eaton
per data center e strutture di storage sono caratterizzate da elementi di design essenziali per la protezione delle applicazioni più
critiche. Queste soluzioni innovative soddisfano i requisiti di protezione dell'alimentazione attuali e futuri, essendo dotate di un'architettura scalabile che può essere ampliata per gestire le esigenze in continua evoluzione, con i massimi livelli di efficienza e affidabilità. Inoltre, con la tecnologia Energy Saver System proprietaria, un UPS Eaton è in grado di garantire un'efficienza di funzionamento pari al 99%, consentendo di recuperare il costo totale
dell'UPS nell'arco di 3-5 anni.
Eaton BladeUPS, 12–60 kW
UPS per server e rete
Gamma di potenza: 500 VA-18000 VA
Eaton offre una gamma completa e innovativa di soluzioni UPS per
server e rete, per proteggere server rack, sistemi di storage dati,
apparecchiature VoIP, apparecchiature di rete e altri dispositivi critici.
Protezione dell'alimentazione ai vertici del settore con la massima efficienza, per incrementare il risparmio energetico in formato rack, tower
e rack/tower.
Eaton 9130, 700–6000 VA, rack e tower
Il BladeUPS scalabile e modulare permette di espandere la protezione dell'alimentazione fino a 60 kW in un unico rack da 19",
riducendo nel contempo i costi energetici e di raffreddamento,
grazie al suo design a basso consumo energetico. Il BladeUPS
riunisce 12 kW di energia in uno spazio su rack di soli 6U.
L'UPS 9130 fornisce una maggiore potenza attiva con un fattore di
potenza 0.9 e offre una modalità ad alta efficienza che consente di
ottenere livelli di efficienza fino al 95% e oltre. Questo UPS offre
un'eccellente protezione dell'alimentazione per ambienti IT e di rete,
per sistemi medicali e di produzione.
19
Eaton 9390, 40–160 kVA
L'UPS 9390 costituisce una soluzione di qualità energetica di alto livello per data center, banche e altre applicazioni informatiche critiche.
Eaton 9395, 225-1100 kVA
Soluzioni rack enclosure di Eaton
Progettato specificatamente per le applicazioni IT, questi moderno
enclosure 42U offre resistenza, stabilità e un ambiente universale per
l'alloggiamento delle apparecchiature IT. La soluzione enclosure è integrata da un'ampia gamma di accessori per la gestione dei cavi, del
condizionamento e della distribuzione dell'energia per rispondere alle
esigenze di qualsiasi applicazione.
Software e connettività
Intelligent Power® Software di Eaton offre la possibilità di
gestire tutti i dispositivi di alimentazione attraverso la rete o via
Internet. Con la doppia funzione di supervisione e protezione,
il nostro software consente di monitorare i dispositivi di alimentazione
e di eseguire il corretto shutdown dei sistemi operativi e dei computer
nel caso di una prolungata assenza di corrente.
I prodotti di connettività Eaton sono opzioni hardware accessorie che
collegano gli UPS con i dispositivi di monitoraggio esterni. I nostri prodotti di connettività garantiscono la
compatibilità di comunicazione Internet, seriale, ModBus o SNMP.
L'UPS Eaton 9395 combina l'innovazione tecnica con un'ampia
gamma di funzioni per fornire la migliore protezione dell'alimentazione
della categoria, con un'elevata densità energetica per data center di
grandi dimensioni, applicazioni sanitarie e altri sistemi critici.
Distribuzione dell'alimentazione
Le soluzioni Eaton di distribuzione dell'alimentazione consentono di
risparmiare denaro, evitare tempi di fermo e utilizzare l'energia in
modo più efficiente. La nostra gamma completa di prodotti comprende rack enclosure ed ePDU (unità di distribuzione dell'alimentazione)
standard e personalizzate basate su diverse tecnologie: Basic,
Metered, Monitored, Advanced Monitored, Inline Monitored e
Managed.
ePDU
Dalla distribuzione semplice ed efficiente a funzioni intelligenti di
gestione dell'alimentazione, i prodotti ePDU Eaton sono progettati per
soddisfare le esigenze di qualsiasi data center.
20eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
Servizi Eaton
Eaton offre una rete estesa di supporto tecnico per soddisfare le esigenze di protezione dell'alimentazione dei clienti. Offriamo numerosi
pacchetti di servizi, adatti ai diversi tipi di esigenze e budget di manutenzione. Indipendentemente dal pacchetto scelto, potete stare sicuri
che garantirà la sicurezza e l'affidabilità di alimentazione necessarie a
mantenere in funzione le vostre attività primarie. Per maggiori informazioni, contattare l'organizzazione locale Eaton o il partner per i servizi
autorizzato.
Eaton offre servizi di qualità per i prodotti UPS e per le apparecchiature correlate, come le unità di distribuzione dell'alimentazione (ePDU) e
le batterie. Eaton offre inoltre marchi legacy tra cui Fiskars,
Powerware, Exide Electronics, Best Power e MGE Office Protection
Systems.
Familiarizzare con i prodotti Eaton per la qualità dell'alimentazione
Tecnologie Eaton
Eaton sviluppa soluzioni tecniche innovative nel settore della protezione dell'alimentazione da quando ha ottenuto il
suo primo brevetto nel 1962. Come azienda leader nel mercato tecnologico, Eaton continua a soddisfare le
esigenze in rapida evoluzione dei propri clienti con tecnologie innovative brevettate.
Tecnologia senza trasformatore
La tecnologia senza trasformatore utilizzata negli UPS Eaton offre prestazioni migliori e valore aggiunto.
Ciò è possibile con l'ausilio di reattanze, di peso e dimensioni ridotti, IGBT ad alte prestazioni sia
nell'inverter che nel raddrizzatore e un algoritmo di controllo avanzato. Un UPS senza trasformatore pesa
generalmente la metà di un UPS tradizionale e offre un ingombro minimo, pari al 60% soltanto. Il basso
THD in ingresso (<4,5% a pieno carico) e l'elevato fattore di potenza in ingresso (>0.99) sono garantiti
indipendentemente dal livello del carico, senza dover aggiungere un filtro di ingresso aggiuntivo. Inoltre,
l'efficienza a pieno carico può arrivare al 94,5% e oltre.
Energy Saver System (ESS)
L'innovativa tecnologia ESS di Eaton consente all'UPS di raggiungere un livello di efficienza pari al 99%, il
migliore nel settore, fornendo corrente di rete sicura direttamente al carico, quando l'ingresso rientra nei
limiti accettabili di tensione e frequenza. Gli algoritmi a rilevamento rapido dell'ESS eseguono
il monitoraggio costante della qualità della potenza in ingresso. Al superamento dei limiti
predefiniti, la tecnologia ESS attiva immediatamente i convertitori di potenza UPS, passando
alla modalità a doppia conversione, completamente indipendente dalla tensione e dalla
frequenza (VFI), in meno di due millisecondi. ESS è disponibile per gli UPS Eaton 9395 e
9390.
Variable Module Management System (VMMS)
Raramente i sistemi UPS funzionano a pieno carico; carichi più leggeri rappresentano la norma piuttosto
che l'eccezione. A carichi inferiori al 40% della piena potenza nominale, l'efficienza dell'UPS
diminuisce, aumentando di conseguenza il consumo totale di energia del sistema. La
tecnologia VMMS di Eaton (implementata nell'UPS Eaton 9395) risolve questo problema,
permettendo all'UPS di raggiungere una maggiore efficienza in presenza di carichi più leggeri.
Con VMMS, l'UPS può decidere quali moduli di alimentazione mettere nella modalità di
"riposo". In questo modo i moduli restanti alimentano il carico con un'efficienza maggiore.
Quando il carico aumenta ancora e sono necessari altri moduli di alimentazione, il sistema
sposta immediatamente il carico sui moduli aggiuntivi. VMMS si adatta sia ad un UPS singolo
costituito da molteplici moduli di alimentazione sia a sistemi costituiti da molteplici UPS in
parallelo.
VMMS
Eaton 9395 in parallelo – 825 kVA
modulare UPS e VMMS
UPS1 UPS2 UPS3
C
A
R
I
C
O
L'efficienza complessiva del sistema
viene automaticamente ottimizzata in
base al livello di carico
La tecnologia Variable Module Management System (VMMS) ottimizza
l'efficienza in presenza di carichi più leggeri, senza compromettere l'affidabilità.
21
Tecnologia® Hot Sync
La tecnologia Hot Sync® brevettata di condivisione del carico in parallelo garantisce la massima disponibilità
del sistema, eliminando il rischio di "single point of failure". Hot Sync si basa su una configurazione in parallelo,
nella quale due o più unità condividono lo stesso carico. Se un'unità si guasta, le altre unità assumono le sue
funzioni, isolando l'unità danneggiata e continuando ad alimentare il carico senza interruzioni. Questa
tecnologia è unica nel suo genere, perché permette alle unità UPS di operare in modo completamente
indipendente; non sono necessarie linee di comunicazione tra le unità per la trasmissione di informazioni a
livello di sistema per la regolazione della fase di uscita. Questa tecnologia è disponibile per tutti gli UPS trifase.
nessuna logica
Carica
La tecnologia Hot Sync brevettata garantisce la massima
affidabilità per il carico.
Tecnologia ABM
Eaton ha creato la tecnologia ABM per estendere la durata delle batterie al piombo-acido con regolazione a
valvola, applicando una logica sofisticata al regime di carica. Utilizzando il metodo tradizionale della carica di
mantenimento, le batterie sono soggette alla corrosione degli elettrodi e all'asciugatura degli elettroliti,
soprattutto nella modalità di servizio standby, a causa della continua carica di mantenimento. ABM consente
essenzialmente una procedura di carica più intelligente, evitando ricariche inutili e riducendo in modo
considerevole l'usura. ABM offre una funzione aggiuntiva per il monitoraggio delle condizioni della batteria e la
segnalazione precoce della fine della durata utile, rilevando lo stato di batteria scarica. Ottimizza inoltre il tempo
di ricarica, cosa che si rivela vantaggiosa quando si verificano interruzioni di corrente consecutive nell'arco di un
breve periodo. ABM è in uso da oltre 15 anni nei nostri UPS da 1 a 160 kVA e ora anche negli UPS fino a 1100
kVA.
La tecnologia ABM aumenta considerevolmente la durata
di servizio della batteria.
Easy Capacity Test
Con Easy Capacity Test, gli UPS Eaton (Eaton 9390 e Eaton 9395) sono in grado di testare tutta la loro catena
di alimentazione a pieno carico senza bisogno di un carico esterno. Utilizzando i raddrizzatori e gli inverter
come banchi di carico interni e assorbendo una quantità ridotta di energia (solo il 5%) dalla rete, il consumo di
energia per i test dell'UPS è drasticamente ridotto.
22eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
Come vendere gli UPS con successo
I 10 principali fattori da considerare
nella progettazione degli UPS
I 10 fattori che seguono delineano le principali considerazioni di progettazione di cui tenere conto quando si analizzano
le esigenze dei clienti e si presenta la soluzione Eaton più appropriata. Esaminando attentamente le informazioni
fornite dai clienti, sarete in grado di aiutarli a prendere importanti decisioni di compromesso durante il processo di
selezione e di acquisto.
1. Tipo di alimentazione: monofase e trifase
Familiarizzare con l'infrastruttura di alimentazione del cliente è
un'operazione fondamentale nel processo di qualificazione e
vendita. Mentre molti consulenti concentrano generalmente
la loro attenzione sui grandi sistemi di alimentazione trifase,
la maggior parte dei responsabili IT hanno prevalentemente a
che fare con apparecchiature monofase, spesso a livello di
rack.
Molti computer room e data center di piccole e medie dimensioni dispongono di carichi monofase a livello di rack. Tuttavia
le progettazioni complete stanno portando l'alimentazione
trifase al punto di sfruttamento massimo per ottimizzare l'efficienza e ridurre i costi, creando grandi opportunità per le
soluzioni trifase nelle nuove costruzioni.
2. Ambiente di installazione
È imperativo sapere come sarà utilizzato un potenziale UPS.
Poiché la maggior parte degli ambienti supporta molte
soluzioni diverse, potrebbe essere necessario aiutare il
cliente a valutare le opzioni disponibili. Siate quindi preparati a
fare proposte valide e confronti e a determinare i prezzi per
molteplici soluzioni.
Gli studi condotti hanno dimostrato che i clienti scelgono
generalmente l'opzione dal valore più elevato, quando
possono scegliere. ‎La mancata presentazione di molteplici
opzioni lascia spazio alla concorrenza, che cercherà di acquisire la fiducia del cliente offrendo una soluzione diversa, che
potrà essere presentata come l'opzione più economica. Non
lasciate questo spazio alla concorrenza!
3. Carico di potenza
La potenza in VA o watt del carico del cliente rappresenta uno
dei principali fattori per l'identificazione dell'UPS adeguato alla
soluzione globale.
Dopo aver identificato il tipo di alimentazione (se l'UPS deve
essere monofase o trifase), il formato dell'UPS riduce ulteriormente la scelta. Sebbene molti clienti dispongano immediatamente di queste informazioni, dovrete essere preparati ad
aiutarli a stimare i requisiti di alimentazione delle loro
apparecchiature. Ricordate di considerare la crescita futura
del carico di potenza del cliente; specialmente nelle configurazioni monofase, spesso ha senso scegliere un UPS che
superi i requisiti di potenza del cliente al momento dell'acquisto, per garantire una maggiore autonomia e crescita
futura.
4. Disponibilità
A questo proposito è necessario determinare gli effettivi
requisiti di autonomia del cliente. Se può sembrare semplice
quantificare l'autonomia, comprendere i fatti alla base dei
numeri può contribuire allo sviluppo di una soluzione end-toend.
In genere, l'entità dell'autonomia richiesta può influire
notevolmente sul costo di una soluzione; tuttavia, molte
soluzioni Eaton sono in realtà meno costose in applicazioni ad
autonomia estesa. Assicuratevi di scoprire quanta autonomia
serve al cliente e perché. Valutate soluzioni multiple quando
date consigli su ciò che sarà più vantaggioso per l'utente
finale.
23eatoncorporation
Manuale UPS
23
5. Scalabilità
Durante la valutazione di una soluzione, è sempre importante considerare le future esigenze di espansione del
cliente. Le soluzioni UPS scalabili di Eaton garantiscono un
vantaggio sulla concorrenza, offrendo ai clienti un modo
economico per aumentare la capacità. Virtualmente tutti gli
UPS Eaton con potenza nominale di 6 kVA o superiore
offrono una certa forma di scalabilità, sia essa mediante un
semplice upgrade del firmware, l'aggiunta di componenti
hardware modulari o la messa in parallelo di più UPS.
Per il cliente attento ai costi e dal budget limitato, spesso
un UPS con scalabilità intrinseca si dimostra essere la
soluzione migliore a lungo termine, perché consente al
cliente di incrementare la capacità senza dover acquistare
hardware aggiuntivo. Un semplice upgrade dei kVA è tutto
ciò che serve ad un UPS con scalabilità intrinseca per
funzionare a piena capacità.
I clienti, che dispongono di personale interno IT o strutture
e che eseguono la manutenzione delle proprie apparecchiature in modo autonomo, potrebbero preferire l'acquisto
di moduli aggiuntivi da aggiungere in uno chassis o rack
espandibile, per aumentare la capacità quando il carico di
potenza aumenta.
Mentre le soluzioni modulari - inclusi i sistemi multipli e in
parallelo - rappresentano inizialmente un'opzione più conveniente, a lungo termine possono diventare più costose a
causa dei costi di installazione e dell'hardware aggiuntivo. In
base alle esigenze specifiche del cliente, un sistema più
ampio, centralizzato e modulare potrebbe costituire, in
ultima analisi, la soluzione più conveniente in termini di costi.
6. Distribuzione dell'alimentazione
È tassativo comprendere lo schema di distribuzione dell'alimentazione del cliente. Si ricorda che gli ePDU e i Rack
Power Module di Eaton possono essere utilizzati con
qualsiasi UPS.
Uno schema ben concepito di misurazione e distribuzione
dell'alimentazione può soddisfare direttamente le esigenze
di un cliente e, in ultima analisi, portare alla vendita della
soluzione. In alcuni casi, i responsabili dei data center
desiderano monitorare in modo più efficace l'uso dipartimentale delle risorse per meglio distribuire le spese
generali dell'organizzazione. Integrando la misurazione a
livello di rack, un cliente Eaton è riuscito a monitorare la
domanda di ogni dipartimento e ad allocare le spese in
base alle letture dei contatori. In combinazione con l'uso
dei server più efficienti a disposizione, la possibilità di
analizzare le ore di maggior utilizzo dei processi informatici
consente ad un manager IT di incrementare ulteriormente
l'efficienza.
zioni in caso di interruzione prolungata dell'alimentazione.
Anche le ePDU sono state impiegate per offrire molteplici
livelli di monitoraggio e controllo.
Il cliente era così contento della possibilità di monitorare il
proprio UPS e di eseguire il riavvio dei server da remoto,
senza doversi recare sul posto in caso di problemi di
alimentazione, che ha acquistato tutto l'hardware necessario per ottenere tale funzionalità. La comprensione delle
esigenze di comunicazione e controllo del cliente ha
permesso a Eaton di offrire una soluzione completa.
8. Funzionamento e manutenzione
Mentre molti clienti considerano la possibilità di eseguire
la manutenzione delle proprie apparecchiature in modo
autonomo, la stragrande maggioranza dei professionisti
della gestione delle apparecchiature IT e delle facility preferisce la tranquillità garantita dall'assistenza completa
mediante una manutenzione sul posto.
Comprendere i requisiti di disponibilità e di competenza
tecnica del cliente - unitamente alla sua tolleranza al rischio
- può aiutare ulteriormente a ridurre il numero di opzioni
fattibili nell'ambito del processo di consulenza di vendita.
Parte integrante di ogni processo di vendita deve essere
anche l'analisi dei costi iniziali del prodotto in combinazione
con i contratti di manutenzione Eaton.
Mentre alcuni professionisti IT conferiscono grande valore
alla possibilità di sostituire moduli e batterie durante il
funzionamento, altri preferiscono un approccio hands-off
per l'alimentazione dei loro data center. Inoltre, anche il
tipo di installazione (UPS di grandi dimensioni decentrati o
centralizzati) può influire sulla preferenza di manutenzione
del cliente.
Per coloro che desiderano un certo livello di autonomia di
manutenzione, le apparecchiature monofase di piccole
dimensioni montate su rack con batterie e moduli sostituibili dall'utente, potrebbero costituire la soluzione ideale. I
clienti con budget limitato e valori nominali di kVA elevati
potrebbero preferire una soluzione end-of-row centralizzata
e a basso costo, supportata da un'assistenza sul posto.
Prevedere il budget del cliente e le sue esigenze vi
permette di orientare correttamente il processo di vendita.
7. Gestibilità
Il software e gli accessori di gestione Eaton molto spesso
contribuiscono alla vendita del nostro hardware e possono
costituire il fattore determinante per la conclusione della
vendita. Gli strumenti di gestione Eaton dovrebbero essere
presentati ogni qualvolta se ne presenti l'occasione, per
offrire al cliente una soluzione completa e ridurre il costo
totale della soluzione (TCO).
Ad esempio: un cliente ha espresso l'esigenza di un'autonomia di 15 minuti per raggiungere una struttura remota
che gestisce a circa 10 minuti di distanza. L’abilità del
venditore ha permesso di determinare l'esigenza effettiva
ed è stata consigliata una scheda di interfaccia di rete per
l'UPS unitamente al software di gestione remota, per
consentire all'UPS lo spegnimento regolare delle applica-
24eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
9. Budget
Come vendere gli UPS con successo
La maggior parte dei clienti indica la ridondanza, la scalabilità, la
modularità e la facilità di manutenzione come componenti critici nella
decisione di acquisto di un UPS. A sua volta, la maggior parte dei venditori considera questi fattori come componenti critici della loro proposta.
Tuttavia, senza prima considerare il budget del cliente, non è possibile
prendere importanti decisioni di compromesso e la proposta può
trovarsi in una situazione concorrenziale di svantaggio.
Dal momento che il cliente sarà concentrato su numerose funzioni, è
importante che il venditore ponga domande dettagliate che consentano
di valutare in modo approfondito ogni elemento e di considerare la sua
importanza in funzione dell'impatto sul budget. Proponendo opzioni
molteplici e classificando l'importanza di ogni caratteristica nell'ambito
dell'approccio consultivo, il cliente acquisirà fiducia e voi sarete in grado
di determinare la soluzione ottimale da un punto di vista del valore.
Un altro importante fattore budgetario che viene spesso trascurato è
l'identificazione del principale decision maker all'interno della società.
Sebbene un facility manager o responsabile di data center possa avere
una forte influenza, identificare colui che prende le decisioni spesso
può portare o meno alla conclusione dell'affare. L'identificazione di
colui che in ultima analisi approva o assegna i fondi per il progetto
consente al venditore di porre ulteriori domande. La possibilità di
parlare direttamente con il responsabile delle decisioni offre l'opportunità di rispondere alle sue domande, di venire a conoscenza delle sue
principali preoccupazioni e di personalizzare la proposta in funzione di
tali preoccupazioni. L'impossibilità di fare tutto ciò porta generalmente
ad una mancata vendita. Tenere sempre in considerazione il budget di
un cliente consente di esplorare tutte le possibilità e di evitare che la
concorrenza offra un'alternativa ad un prezzo inferiore.
Altri fattori da considerare nella progettazione degli UPS
Le seguenti direttive di progettazione devono essere analizzate
e seguite prima di ordinare la soluzione UPS appropriata.
1. Verificare che sia disponibile un'adeguata rete di
alimentazione elettrica in prossimità dell'UPS
Confrontare la taglia dei fusibili dell'UPS (ampere) e il tipo di
interruttore e verificare se sono necessari interventi sull'impianto elettrico (ad es. il collegamento dei morsetti dell’UPS). È
possibile che il sito disponga di elettricisti propri.
2. Definire le dimensioni dell'UPS e includere eventuali
armadi batterie
Assicurarsi che il luogo di installazione disponga di spazio sufficiente.
3. Assicurarsi che l'UPS possa essere installato nella
posizione definitiva
I componenti dell'UPS passano attraverso le porte? Ci sono
scale? Consultare il sito web di Eaton per informazioni
dettagliate sulle dimensioni e sulle specifiche UPS: www.eaton.
com/powerquality.
4. Verificare che il pavimento sia in grado di sostenere l'UPS
e gli armadi batterie
L'UPS e i suoi armadi batterie possono essere molto pesanti.
Assicurarsi che il pavimento sia in grado di sostenere il peso
dell'apparecchiatura.
5. Verificare che l'UPS disponga di un'adeguata ventilazione
I modelli UPS Eaton sono dotati di ventole interne per il raffreddamento. L'UPS non deve essere installato in un container o in
un ambiente sigillato di piccole dimensioni.
6. Valutare la necessità di collegamenti cablati
Le uscite cablate sono generalmente utili se si desidera che
l'uscita UPS sia distribuita attraverso quadri elettrici. L'uso di
quadri di distribuzione elettrici consente una certa flessibilità in
termini di prese.
10. Ampie opportunità
La nostra ampia gamma di prodotti e funzioni - inclusi gli UPS
monofase e trifase, i prodotti di distribuzione dell'alimentazione,
gli strumenti di connettività e gestione, la manutenzione e l'assistenza a livello internazionale - consente a Eaton di soddisfare
tutte le esigenze dei clienti in termini di qualità dell'alimentazione.
In fase di qualificazione di un'opportunità, assicuratevi di aver
parlato con tutti i responsabili delle decisioni del cliente,
compreso il facility procurement manager e l'IT procurement
manager. Collaborare con entrambe queste figure contribuirà ad
identificare tutte le potenziali opportunità per l'introduzione delle
soluzioni Eaton di qualità dell'alimentazione.
Come fornitore globale di prodotti e servizi per l'infrastruttura di
qualità dell'alimentazione, che offre soluzioni bilanciate di affidabilità, efficienza energetica e valore, leader nel settore, Eaton
occupa una posizione d'eccezione per aiutare i clienti di tutto il
mondo a gestire tutti gli elementi dei loro sistemi di alimentazione. Focalizzandovi su un solo prodotto o su un solo segmento
di mercato, perderete l'opportunità di offrire al cliente una
soluzione completa e di incrementare la quota di mercato di
Eaton.
7. Installazione di UPS di piccole dimensioni a valle di UPS più grandi
Per l'installazione di un piccolo UPS a valle di un UPS più grande, è
necessario considerare la capacità potenziale complessiva dell'UPS
più piccolo e di altri carichi che saranno alimentati dall'UPS più
grande. Ad esempio, se si collega un UPS da 1500 VA ad un UPS da
10.000 VA, occorre considerare il carico da 1500 VA dell'UPS più
piccolo piuttosto del semplice carico collegato ad esso. Inoltre, l'UPS
più grande deve avere dimensioni almeno cinque volte maggiori
rispetto all'UPS più piccolo. Questa direttiva di progettazione deve
essere rispettata a causa della capacità di carica che può essere
richiesta dall'UPS più piccolo, di eventuali anomalie associate all'alimentazione dell'edificio e per evitare il surriscaldamento o il potenziale sovraccarico dell'UPS più grande, che può portare al guasto di
tutte le unità UPS in serie.
8. Uso combinato di un UPS e di un generatore
Un UPS fornisce un'alimentazione di backup e condiziona e regola attivamente la tensione. Analogamente ad un UPS, anche un generatore
fornisce un'alimentazione di backup. Tuttavia, i generatori ausiliari impiegano di norma 10-15 secondi per avviarsi, a seconda del tipo. Per i server
e le apparecchiature IT di backup a lungo termine, questa non è una
situazione ottimale. Di conseguenza l'UPS si attiva durante questo intervallo di tempo. In sostanza, l'UPS "riempie" il gap di corrente elettrica tra
la mancanza di alimentazione e il momento in cui il generatore si attiva.
Durante la progettazione della soluzione UPS, è importante tenere a
mente i valori di potenza nominale; non è possibile, infatti, dimensionare un generatore in un rapporto 1:1 con l'UPS e aspettarsi
risultati positivi per due motivi: in primo luogo, gli UPS non sono
efficienti al 100% e in secondo luogo, i generatori devono tenere
conto di carichi graduali. Inoltre, i generatori di dimensioni molto
piccole spesso non forniscono sufficiente energia cinetica per
garantire una transizione graduale. In genere, per un valore uguale
o maggiore di 20 kVA la capacità dei generatori ausiliari dovrebbe
essere pari ad una volta e mezzo la potenza in uscita dell'UPS in
kW, mentre per un valore uguale o inferiore a 20 kVA, la capacità
dovrebbe essere pari a due volte la potenza in uscita dell'UPS in
kW. È inoltre importante notare che la capacità dei generatori a gas
dovrebbe essere leggermente maggiore.
9. Verificare che la soluzione UPS finale soddisfi le norme di
costruzione locali
Il facility manager è spesso il miglior contatto quando si tratta di
comprendere le normative di costruzione locali.
25
UPS centralizzato o decentralizzato?
È meglio un unico UPS di grandi dimensioni? Oppure è meglio avere più UPS di piccole dimensioni? La risposta
dipende da numerosi fattori. In una configurazione UPS decentrata (nota anche come distribuita), più UPS
supportano un gruppo di dispositivi o anche una sola apparecchiatura. Gli UPS decentrati generalmente utilizzano
connessioni plug and play e hanno una capacità inferiore o uguale a 6 kVA. In una configurazione UPS centralizzata,
un UPS di grandi dimensioni supporta molteplici dispositivi. Un UPS centralizzato è solitamente cablato in un quadro
elettrico. Le seguenti tabelle illustrano i numerosi fattori che dovrebbero essere considerati nel decidere se adottare
un UPS decentrato o un UPS centralizzato.
UPS decentrato
Vantaggi
Svantaggi
Non è necessario ricablare. È possibile utilizzare le prese a
parete esistenti.
Se l'edificio è supportato da un generatore, è possibile
che i piccoli UPS standby e line-interactive non funzionino mentre il generatore è operativo.
Offre spazio sufficiente per una futura espansione della
capacità e consente di evitare di essere vincolati ad un
UPS specifico.
Il monitoraggio di molteplici UPS, per mantenere in
buone condizioni le unità mediante la sostituzione
delle batterie e la manutenzione, è dispendioso in
termini di tempo e lavoro.
Le piccole unità UPS esistenti non devono essere buttate
via (tuttavia, la maggior parte dei produttori offre la possibilità di ritirarli).
Un design decentrato non offre l'opportunità di
spegnere un singolo UPS con l'interruttore di arresto
d'emergenza. Inoltre, potrebbe non offrire la ridondanza e altre funzioni fornite da un UPS centralizzato di
grandi dimensioni.
Il condizionamento dell'alimentazione avviene nel punto di
utilizzo. Ciò consente di limitare i disturbi elettrici causati
dal carico localmente.
L'aggiunta di funzioni di ridondanza, autonomia estesa
e bypass di manutenzione a molteplici UPS può essere
costosa.
Offre flessibilità in termini di protezione dell'alimentazione
e funzionalità. Ad esempio, per applicazioni specifiche è
possibile configurare un'autonomia estesa, senza dover
aggiungere moduli batteria aggiuntivi per apparecchiature
meno critiche.
Gli allarmi/avvisi sonori possono essere irritanti.
Eaton 5PX
Ellipse ECO
BladeUPS
Soluzione UPS decentrata
26eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
Come vendere gli UPS con successo
UPS centralizzato
Vantaggi
Svantaggi
Di norma, il ciclo di vendita e di assistenza dell'UPS è
più lungo.
Un singolo UPS può significare un unico punto di
guasto. Tuttavia è possibile superare questo ostacolo
con un UPS N+1 o N+X UPS per la ridondanza.
Un unico UPS è più facile da monitorare, riparare o
mantenere rispetto a tanti piccoli UPS.
Il singolo UPS non può essere posizionato in prossimità delle apparecchiature da proteggere. È molto probabile che non tutte le apparecchiature siano alimentate
da un singolo quadro elettrico di distribuzione.
Un UPS di grandi dimensioni sarà trifase, cosa che
solitamente implica una maggiore efficienza operativa e
una riduzione dei costi di esercizio.
Una soluzione centralizzata richiede uno spazio maggiore, che non sempre è disponibile, a causa delle
grandi dimensioni dell'UPS.
Un UPS centralizzato è spesso ubicato lontano dalle
aree più trafficate. Di conseguenza, è meno soggetto a
dissesti, danni accidentali o manomissioni intenzionali.
Le operazioni di installazione, riparazione e manutenzione devono essere generalmente eseguite da un
tecnico della manutenzione o un elettricista addestrato, con conseguenti costi aggiuntivi.
Un UPS centralizzato può essere posizionato in un'area
in cui il controllo del raffreddamento è più rigoroso. Il
calore è nemico delle batterie che si trovano all'interno
dell'UPS.
I costi di installazione e di cablaggio possono essere
più elevati.
Il tecnico che deve sostituire le batterie, si deve
preoccupare di un solo UPS. Una configurazione UPS
distribuita può comprendere diversi modelli che richiedono diverse batterie. Si consideri il tempo necessario a
sostituire le batterie di 5 e 20 UPS.
Configurazione combinate
È importante ricordare che le strategie di protezione dell'alimentazione centralizzate e decentrate non
necessariamente si escludono a vicenda. Le due strategie possono essere combinate per garantire la ridondanza di
applicazioni mission-critical. Ad esempio, un'intera struttura può essere protetta da un unico grande UPS
centralizzato, ma un dipartimento specifico, come ad esempio un call center 24/7 può impiegare vari piccoli UPS,
che garantiscono una protezione ridondante e un'autonomia possibilmente estesa per le apparecchiature.
Soluzione UPS centralizzata
27
Come vendere gli UPS con successo
Domande da porre ai
potenziali clienti
Ponendo ai potenziali clienti le seguenti domande, potrete familiarizzare con le
loro esigenze e aspettative e, di conseguenza, offrire un servizio di assistenza
ancora migliore.
Applicazioni
1. Che cosa accadrebbe se proprio adesso venisse a mancare la corrente
presso la vostra azienda?
2.Avete pensato alle conseguenze prodotte dal danneggiamento o dalla
corruzione dei dati?
3.Se avete una rete convergente voce e dati, avete protetto tutti gli switch di
importanza cruciale?
4.Se avete virtualizzato i vostri server, avete considerato l'impatto sulla vostra
apparecchiatura UPS?
5.Quanta energia consumano le vostre unità UPS? Qual è il loro grado di
efficienza?
6.Ogni quanto eseguite il refresh e la manutenzione del vostro hardware IT
(server inclusi)?
E della vostra apparecchiatura UPS?
Domande specifiche sull'UPS
1. Di quale formato UPS avete bisogno (kVA o amperaggio)?
2.Quale tensione è attualmente disponibile nella vostra sede?
3.Di quale tensione avete bisogno?
4.Quale autonomia desiderate?
5.Vi sono ingombri o limiti di spazio di cui dovremmo essere a conoscenza?
6.Quali sono i requisiti di bypass?
7. Quali tipi di connessioni in ingresso e in uscita sono necessari?
8.Disponete di un generatore sul posto?
9.L'UPS deve essere scalabile?
10.Necessitate di ridondanza?
Accessori
1. Come viene distribuita l’energia a valle dell’UPS fino alle apparecchiature?
2.Avete bisogno di armadi, schede di comunicazione, installazione antisismica, basi di supporto o kit di guide?
3. Avete bisogno di un interruttore di bypass di manutenzione?
Software
1. Il software da voi utilizzato prevede uno shutdown regolare e programmato?
2.Desiderate monitorare l'UPS da remoto?
3.Desiderate inviare agli utenti notifiche sugli eventi e allarmi dell’UPS da
remoto?
Assistenza
1. Avete bisogno di risposte immediate dal centro di assistenza?
2.Di che tipo di copertura, in termini di parti di ricambio e manodopera,
necessitate?
3.Desiderate una manutenzione preventiva?
4. Quando è stata l'ultima volta che avete controllato le batterie nelle vostre
unità UPS?
28eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
FAQ, glossario e acronimi
Domande frequenti
Abbiamo compilato la seguente serie di domande sulla base della
vasta esperienza acquisita nel trattare sia con i rivenditori che con gli
utenti finali. Per le domande frequenti sulle batterie UPS, consultare
la sezione relativa alle informazioni generali sulle batterie a pagina 14.
1. Qual è la differenza tra un dispositivo di protezione contro le
sovratensioni e un UPS?
Una dispositivo di protezione contro le sovratensioni offre solo una
protezione contro le sovratensioni. - Oltre a proteggere contro le
sovratensioni, un UPS regola continuamente la tensione e offre
un'autonomia di backup con batteria in caso di interruzione
dell'alimentazione. Spesso i dispositivi di protezione contro le
sovratensioni sono collegati ad un UPS per una maggiore protezione
contro le sovratensioni e per offrire prese di uscita aggiuntive.
8. Come si misura l'affidabilità?
L'affidabilità dell'alimentazione viene generalmente definita come la
percentuale di tempo in cui l'alimentazione è disponibile. Per
esempio, se la rete di distribuzione elettrica offre “tre nove” di
affidabilità, l'alimentazione è disponibile per il 99,9% del tempo.
Siccome quelle 8,8 ore di fermo impianto si traducono in una
notevole spesa, i servizi delle reti telefoniche e IT richiedono
un'affidabilità di minimo 5 nove.
Affidabilità media
Mancata disponibilità in
un anno
99 percento
88 ore
99,9 percento
8,8 ore
2. Quanta capacità UPS dovrei utilizzare?
99,99 percento
53 minuti
Per consentire una futura espansione, consigliamo di installare un
UPS con una capacità approssimativa del 75%. Inoltre, le batterie si
deteriorano con il passare del tempo; il sovradimensionamento
accelera questo processo. Il configuratore UPS online di Eaton (www.
eaton.com/powerquality) include una colonna “capacità utilizzata”.
99,999 percento
5,3 minuti
99,9999 percento
32 secondi
oltre 99,99999 percento
3,2 secondi
3. Di quanta autonomia delle batterie UPS ho bisogno?
Durante un'interruzione dell'alimentazione, è necessaria
un'autonomia delle batterie sufficiente ad eseguire lo shutdown
regolare dei sistemi o la commutazione ai generatori di backup. È
possibile aggiungere un modulo batterie esterno (EBM) opzionale per
incrementare l'autonomia.
4. Quali conseguenze ha la riduzione del carico dell'UPS
sull'autonomia delle batterie?
L'autonomia può aumentare sensibilmente. Generalmente un UPS
che offre un'autonomia di cinque minuti a pieno carico, garantirà 15
minuti a metà carico.
5. La mia azienda è troppo piccola per implementare misure
protettive. Ho davvero bisogno di un UPS?
I problemi di alimentazione non riguardano soltanto le organizzazioni
di grandi dimensioni. I vostri PC, i server e la rete sono fondamentali
per la vostra azienda tanto quanto un data center per una grande
impresa. I tempi di inattività sono costosi in termini di hardware e
potenziale perdita di avviamento, reputazione e vendite. Occorre
inoltre considerare gli inevitabili ritardi che si verificano per il riavvio
delle apparecchiature bloccate, per il ripristino dei file danneggiati e
per la riesecuzione dei processi che sono stati interrotti. Una buona
strategia di protezione dell'alimentazione offre una garanzia
economica.
6. Perché la qualità dell'alimentazione è così importante al
giorno d'oggi?
Rispetto al passato, le odierne apparecchiature informatiche e le unità
di controllo high-tech sono molto più sensibili ai disturbi elettrici e
molto più importanti per le funzioni critiche di molte aziende. Di
conseguenza, i problemi relativi alla qualità dell'alimentazione sono
più che mai frequenti e costosi.
7. I problemi di qualità dell'alimentazione sono sempre evidenti?
No. In molti casi i disturbi possono provocare danni impercettibili ai
circuiti e ad altri componenti, che costituiscono una delle principali
cause di guasto prematuro dell'apparecchiatura e di problemi come i
blocchi dei computer. Molti problemi relativi alla qualità
dell'alimentazione rimangono irrisolti con conseguente perdita di
profitti e di dati.
9. Quali sono le conseguenze di un'alimentazione instabile sui
sistemi telefonici e sulle apparecchiature IT?
Un'alimentazione fluttuante rappresenta uno spreco di tempo e denaro.
L'esposizione dei sistemi telefonici (e di qualsiasi altra apparecchiatura
elettronica) ad un'alimentazione di rete instabile rende i clienti vulnerabili
a danni hardware e software, corruzione dei dati e interruzione delle
comunicazioni. Il tempo e il denaro speso per la sostituzione delle
apparecchiature, nonché la perdita di attività durante il guasto e la
sostituzione, possono influire enormemente sui profitti di una società.
10. Abbiamo un generatore - abbiamo bisogno anche di un UPS?
Molti clienti non si rendono conto del fatto che un generatore non
protegge le loro apparecchiature contro i problemi legati
all'alimentazione. È necessario un UPS per garantire che
l'apparecchiatura continuerà a funzionare fino all'attivazione del
generatore, che spesso richiede parecchi minuti. Gli UPS, inoltre,
migliorano la qualità dell'alimentazione prodotta dai generatori.
11. Di quanta capacità UPS ho bisogno?
Determinate il carico totale (in watt) dell'apparecchiatura che desiderate
proteggere. Aggiungete il 10-20% per una futura espansione e decidete
l'autonomia minima di cui avete bisogno. Utilizzate il configuratore online
disponibile nel sito www.eaton.com/powerquality per identificare la
soluzione corretta per la vostra applicazione.
12. Ho già una protezione contro le sovratensioni. Perché ho
bisogno di un UPS?
La protezione contro le sovratensioni non mantiene operativa la
vostra azienda e i vostri telefoni durante un blackout. Inoltre, i
dispositivi di protezione contro le sovratensioni non possono
migliorare la qualità dell'alimentazione delle vostre costose e sensibili
apparecchiature telefoniche e di telecomunicazione. Gli UPS Eaton
garantiscono sempre un'alimentazione pulita e affidabile per le vostre
apparecchiature. Con il passare del tempo, la scarsa qualità
dell'alimentazione può deteriorare le vostre apparecchiature.
13. Cosa succede se l'UPS è sovraccarico? Ad esempio se
l'apparecchiatura protetta e/o il carico assorbe una quantità di
corrente maggiore di quella che l'UPS può fornire.
L'UPS trasferisce il carico al bypass (per qualche minuto) fino a che la
condizione di sovraccarico si risolve. Se la condizione di sovraccarico
persiste, l'UPS si spegne automaticamente.
29
14. Che cosa causa il sovraccarico di un UPS?
Le risposte possibili sono due: (1) l'UPS è sottodimensionato (ad
esempio è stato stimato un carico di 1200 VA, ma viene utilizzato
un UPS 1000 VA), oppure (2) il cliente ha collegato all'UPS un
numero di apparecchiature superiore alla sua capacità prevista.
15. Qual è la differenza tra VA e watt?
Per dimensionare correttamente un UPS, è importante
comprendere la relazione esistente tra watt e VA. Tuttavia, è
necessario innanzitutto dare uno sguardo alla terminologia elettrica.
La potenza attiva (misurata in watt) è la porzione di flusso di
potenza che porta al consumo di energia. L'energia consumata è
correlata alla resistenza in un circuito elettrico. Un esempio di
energia consumata è costituito dal filamento di una lampadina.
La potenza reattiva (misurata in VAR o voltampere reattivi) è la
porzione del flusso di potenza derivante dall'energia immagazzinata.
L'energia immagazzinata è correlata alla presenza di induttanza e/o
capacità in un circuito elettrico. Un esempio di energia
immagazzinata è un flash carico in una macchina fotografica.
La potenza apparente (misurata in VA o voltampere) è una
combinazione matematica di potenza attiva e potenza reattiva. La
relazione geometrica tra potenza apparente, potenza reattiva e
potenza attiva è illustrata nel triangolo di potenza sottostante:
Da un punto di vista matematico, la potenza attiva (watt) viene
correlata alla potenza apparente (VA) utilizzando un rapporto
numerico definito fattore di potenza (FP), che è espresso in formato
decimale e ha sempre un valore compreso tra 0 e 1.0. Per molte
apparecchiature IT di nuova generazione, come i computer server, il
fattore di potenza tipico è maggiore o uguale a 0.9. Per i personal
computer (PC) tradizionali, questo valore può essere pari a 0.60
–0.75.
La quantità mancante può essere calcolata utilizzando una delle
seguenti formule:
Watt = VA * Fattore di potenza o VA = Watt / Fattore di potenza
Dal momento che molte apparecchiature sono classificate in watt,
è importante considerare il fattore di potenza per il
dimensionamento di un UPS. Non tenendo conto del fattore di
potenza, l'UPS potrebbe risultare sottodimensionato. Esempio:
un'apparecchiatura ha una potenza di 525 watt e un fattore di
potenza 0.7 risultante in un carico di 750 VA.
750 VA = 525 Watt / 0.7 FP
Dimensionare un UPS perché funzioni al 75% della sua capacità
porta ad un UPS con una potenza nominale di 1000 VA (750 VA /
0.75 = 1000 VA).
16. Come si convertono i watt in VA?
Si dividono i watt per il fattore di potenza, ad esempio
1000W/0,7 f.p.=1429 VA
17. Come si convertono gli ampere in VA?
Si moltiplicano gli ampere per la tensione. 10A x 230V = 2300 VA
30eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
18. Qual è la differenza tra una soluzione UPS centralizzata e
decentrata?
In una configurazione centralizzata, un UPS di grandi dimensioni
supporta molteplici carichi da un unico punto. Gli UPS centralizzati
sono spesso cablati in un quadro di comando. Una configurazione
decentrata consente a molteplici UPS di proteggere un gruppo di
dispositivi. Gli UPS decentrati utilizzano generalmente spine e
prese per i collegamenti di ingresso e uscita.
19. Perché è importante il software di gestione
dell'alimentazione?
Sebbene gli UPS siano in genere robusti e affidabili, necessitano di
monitoraggio e assistenza continui. Il software di gestione
dell'alimentazione esegue il monitoraggio costante e la diagnosi
dello stato della rete, delle batterie e delle sorgenti di
alimentazione, unitamente alle condizioni dell'elettronica interna
dell'UPS. Il software per UPS Eaton e le schede di comunicazione
consentono il monitoraggio remoto e la gestione, che comprende il
regolare shutdown e il controllo dei segmenti di carico.
20. Il software UPS che sto attualmente utilizzando è in grado
di monitorare il mio nuovo UPS Eaton?
La maggiore parte dei software per UPS e di gestione
dell'alimentazione supportano il protocollo SNMP con RFC-1628
MIB, disponibile per molti UPS Eaton mediante una scheda di rete
opzionale. Alcuni sistemi di monitoraggio più avanzati come
OpenView, Tivoli e Nagios consentono l'importazione di SNMP
MIB; ciò consente di utilizzare la tecnologia proprietaria Eaton, che
offre maggiori informazioni e dettagli. Viceversa, le schede di rete
Eaton dispongono di un'interfaccia incorporata per la visualizzazione
dei dati e per il controllo dell'UPS, nonché una funzione e-mail per
la generazione di allarmi senza software aggiuntivo.
21. Qual è la differenza tra alimentazione monofase e trifase?
L'alimentazione elettrica AC erogata da una centrale elettrica è
comunemente trifase. L'alimentazione monofase può essere
prelevata da un collegamento che passa attraverso queste linee e
una linea di neutro. Virtualmente tutti i PC e i dispositivi elettronici
di piccole dimensioni utilizzano un'alimentazione monofase. I
motori industriali a potenza elevata o i grandi impianti di
condizionamento dell'aria usano spesso un'alimentazione trifase.
22. Il mio data center smette di funzionare solo per pochi
minuti. Che problema c'è?
Se i server in un data center rimangono senza corrente per pochi
minuti o addirittura per pochi secondi, in realtà questo potrebbe
portare a ore o persino giorni di inattività. Un'improvvisa e
incontrollata mancanza di corrente può causare, molto
probabilmente, la corruzione del database e del sistema di file.
L'avvio di molte applicazioni richiede tempo perché prima devono
riparare i dati e alcune devono essere ripristinate da supporti di
backup. Alcuni sistemi operativi devono essere reinstallati
completamente. Molti sistemi devono attendere che altri server
vengano riavviati, in modo da poter accedere ai molti servizi
necessari per questa operazione.
23. A chi posso rivolgermi per un aiuto tecnico?
Visitate il sito www.eaton.com/powerquality
FAQ, glossario e acronimi
Glossario dei termini utilizzati
Il presente glossario comprende i termini più comunemente utilizzati quando si parla di UPS e altri prodotti di distribuzione
dell'alimentazione.
Corrente alternata (AC)
Una corrente elettrica che inverte la propria direzione
periodicamente, al contrario della corrente continua che è
costante. Solitamente ha una forma d'onda sinusoidale per una
trasmissione di energia ottimale.
Slot di comunicazione
Uno slot di comunicazione o slot opzionale su un UPS consente
di aggiungere varie schede di comunicazione per Web, SNMP,
Modbus o funzioni di interfaccia di comunicazione a relè.
Ampere (A)
L'unità di misura della portata volumetrica della corrente
elettrica, analoga a litri per minuto.
Potenza apparente
Tensione applicata moltiplicata per la corrente in un circuito AC questo valore non tiene conto del fattore di potenza. L'unità di
misura è il voltampere(VA).
Arco
Scintilla generata quando una corrente indesiderata fluisce tra
due punti di diverso potenziale; ciò si verifica in seguito ad una
perdita attraverso l'isolamento o ad una dispersione.
Emissione sonora
Misura del rumore emesso da un dispositivo a frequenze udibili.
Tempo di backup
L'intervallo di tempo durante il quale la batteria di un UPS
supporta il carico.
Carico bilanciato
Sistema di alimentazione AC che utilizza più di due fili, nel quale
la corrente e la tensione hanno uguale valore in ogni
conduttore energizzato.
Stringa di batterie
Un gruppo di batterie collegate insieme in una serie.
Blackout
Una condizione di tensione zero che dura più di due cicli. Noto
anche come interruzione della corrente elettrica o mancanza di
corrente.
BTU – British Thermal Unit
Le BTU sono utilizzate per misurare la dissipazione del calore.
Brownout
Una condizione stabile di bassa tensione, ma non di tensione
zero.
Condensatore
Un componente elettrico che può immagazzinare una carica
elettrica su piastre conduttive.
Cloud Computing
Sviluppo basato su Internet (cloud) e utilizzo della tecnologia
informatica. Si tratta di un nuovo modello di integrazione,
consumo e fornitura per servizi IT e generalmente implica la
messa a disposizione di risorse dinamicamente scalabili e
spesso virtualizzate, come un servizio via Internet.
Eaton 9130 è dotato di uno slot di comunicazione.
Fattore di cresta
Solitamente si riferisce alla corrente. È la relazione matematica
tra la corrente RMS e la corrente di picco. Un normale carico
resistivo avrà un fattore di cresta di 1.4142, che rappresenta la
normale relazione tra la corrente di picco e la corrente RMS. Un
normale PC avrà un fattore di cresta di 3.
Apparecchiature critiche
Apparecchiature come i computer, i sistemi di comunicazione e
i comandi dei processi elettronici, la cui disponibilità continua è
tassativa.
Declassamento
Riduzione di alcuni parametri operativi per compensare una
variazione in uno o più d'uno di altri parametri. Nei sistemi di
alimentazione, la potenza in uscita viene generalmente ridotta a
temperature elevate.
Corrente continua (DC)
Una corrente elettrica nella quale il flusso di elettroni avviene in
una direzione, come ad esempio l'energia fornita da una
batteria.
Distribuzione DC (DCD)
Modulo in un sistema di alimentazione DC che distribuisce
alimentazione DC ai carichi. Offre inoltre una protezione per i
cavi del carico.
Sistema di alimentazione DC
Alimentazione AC-DC con controllo e monitoraggio integrato,
batterie di standby progettate per fornire alimentazione DC
ininterrotta (solitamente 24 V o 48 V) alle apparecchiature di
telecomunicazione e delle reti IT.
Rumore di modo comune
Una tensione indesiderata che compare tra i conduttori di
potenza e la terra.
Fornitura di rete
L'energia elettrica fornita dalle società elettriche locali. La qualità
della fornitura di rete può variare sensibilmente in base
all'ubicazione, al tempo e ad altri fattori.
31
Doppia conversione
Un UPS nel quale il percorso di alimentazione primario è
costituito da un raddrizzatore e da un inverter. La doppia
conversione isola la potenza in uscita da tutte le anomalie di
ingresso, come i picchi di tensione e le variazioni di frequenza.
Tempo di fermo
L'intervallo di tempo durante il quale un'unità funzionale non
può essere utilizzata a causa di un guasto al suo interno o
nell'ambiente.
Picco di alta tensione
Picco rapido di tensione fino a 6.000 volt.
Hot Swap (sostituibile a caldo)
La possibilità di sostituire un modulo senza dover rimuovere il
carico critico dall'UPS. Vedere anche Sostituibile dall'utente.
Le batterie su questo UPS Eaton 9130 sono hot swap.
Contatto pulito
Il contatto pulito è un contatto di un relè normalmente aperto
o chiuso.
Efficienza
Il rapporto tra potenza in uscita e potenza in ingresso. Viene
generalmente misurato a pieno carico e in condizioni di linea
nominali. Se l'efficienza energetica di un dispositivo è 90%,
restituirà 90 watt per ogni 100 watt inseriti. Il resto viene
generalmente dissipato come calore dal processo di
conversione.
Rumore della linea elettrica
Interferenza di radiofrequenza (RFI), interferenza
elettromagnetica (EMI) e altri disturbi di tensione o frequenza.
Interferenza elettromagnetica (EMI)
L'interferenza elettrica che può causare un cattivo
funzionamento dell'apparecchiatura. L'interferenza
elettromagnetica (EMI) si può suddividere in EMI condotta
(interferenza condotta attraverso i cavi che escono dall'UPS) e
EMI irradiata (interferenza condotta attraverso l'aria).
ePDU
Un'unità di distribuzione dell'alimentazione montata su rack
che distribuisce l'alimentazione ai dispositivi collegati
mediante un'ampia gamma di prese d'uscita.
Frequenza
Il numero di cicli completo di tensione AC che hanno luogo in
un secondo (Hz). Nella regione EMEA, la corrente elettrica
viene fornita prevalentemente a 50 Hz o 50 cicli al secondo.
Terra
Un collegamento conduttivo, sia esso intenzionale o
accidentale, mediante il quale un circuito elettrico o
un'apparecchiatura vengono collegati a terra o a un corpo
conduttivo di dimensioni relativamente grandi che funge da
terra.
IGBT
L'IGBT o insulated gate bipolar transistor (transistor bipolare a
gate isolato) è un dispositivo semiconduttore di potenza a tre
terminali, noto per l'elevata efficienza e la rapida
commutazione. Commuta la potenza elettrica in molte
applicazioni moderne come le automobili elettriche, i treni e
gli UPS.
Impedenza
La forza di opposizione al flusso di corrente alternata in un
circuito elettrico.
Gamma di tensione in ingresso
La gamma di tensione all'interno della quale un UPS opera
nella modalità “normale” e senza dover ricorrere
all'alimentazione da batteria.
Corrente di spunto
La massima corrente in ingresso istantanea assorbita da un
dispositivo elettrico alla prima accensione. Alcuni dispositivi
elettrici assorbono un valore di corrente molte volte superiore
a quello a pieno carico, quando viene loro applicata la
tensione per la prima volta.
Inverter
Gruppo UPS che converte l'alimentazione interna DC in
alimentazione AC in uscita per il funzionamento delle
apparecchiature dell'utente. Quando l'inverter supporta il
100% del carico in qualsiasi momento, come nel caso
dell'UPS online, non c'è alcun passaggio dall'alimentazione di
rete all'alimentazione a batteria.
Kilovolt Ampere (kVA)
Mille volt-ampere. Unità di misura comune della capacità di
un'apparecchiatura. Un'approssimazione della potenza disponibile
in un sistema AC che non tiene conto del fattore di potenza.
Energia cinetica
L'energia che un oggetto possiede in virtù del suo moto.
Simbolo di messa a terra
Armonica
Componente sinusoidale di una tensione AC che è un multiplo
della frequenza fondamentale della forma d'onda. Alcuni
modelli di armonica possono causare problemi alle
apparecchiature.
Distorsione di armonica
Distorsione dell'onda sinusoidale che compare regolarmente e
la cui frequenza è un multiplo della frequenza fondamentale.
Converte l'onda sinusoidale normale in una forma d'onda
complessa.
Hertz (Hz)
Unità di misura della frequenza uguale ad un ciclo per
secondo.
Modalità ad alta efficienza
Una modalità del funzionamento UPS che riduce il consumo
di energia e i costi operativi.
32eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
Carico lineare
Carichi elettrici AC in cui le forme d’onda di corrente è
sinusoidale. La corrente è sempre proporzionale alla tensione.
Condizionatore di linea
Un dispositivo che ha lo scopo di migliorare la qualità
dell'alimentazione fornita all'apparecchiatura elettrica. Un
condizionatore di linea è generalmente progettato per
migliorare la qualità dell'alimentazione (ad es. adeguato livello
di tensione, soppressione del rumore, protezione contro gli
impulsi transitori, ecc.).
Line Interactive
Una topologia di UPS nella quale il sistema interagisce con la
rete per regolare l'alimentazione del carico. Offre una migliore
protezione rispetto al sistema offline, ma non è
completamente preparata contro le irregolarità come il
sistema a doppia conversione.
Carico
L'apparecchiatura collegata all'UPS e da esso protetta.
FAQ, glossario e acronimi
Segmento di carico
Configurazione UPS con gruppi di prese separate, che
consentono shutdown programmati e massimo tempo di
alimentazione di backup per i dispositivi critici.
Forma d'onda in uscita (UPS)
La forma del grafico della corrente alternata sul lato uscita di
un UPS. La forma d'onda di qualità migliore in uscita da un
UPS è l'onda sinusoidale. Tuttavia, alcuni UPS generano
un'onda pseudosinusoidale o onde sinusoidali modificate.
90˚
180˚
270˚
360˚
Onda sinusoidale
Funzionamento in parallelo
La capacità degli UPS di essere collegati in modo tale che la
corrente proveniente
dalle 270˚
rispettive
uscite possa essere
90˚
180˚
360˚
combinata in un unico carico.
Questo UPS Eaton 9130 è dotato di due segmenti di carico,
ognuno con tre IEC320-C13
Bypass di manutenzione
Un percorso di cablaggio al quale può essere trasferito il
carico per eseguire l'upgrade o la manutenzione sull'UPS
senza spegnere il carico.
Make Before Break
Sequenza operativa di un interruttore o di un relè in cui la
nuova connessione viene eseguita prima di staccare la
connessione esistente, nota anche come commutazione softload-transfer.
Modbus
Modbus è un protocollo di comunicazione seriale, che è oggi il
mezzo più comune di collegamento dei dispositivi elettronici
industriali. Modbus consente la comunicazione tra molti
dispositivi collegati alla stessa rete.
Network Transient Protector
Funzione dell'UPS che isola le reti, i modem e i cavi dai
problemi di alimentazione, incluse sovratensioni e picchi.
Rumore
Disturbo che influisce su un segnale e può distorcere
l'informazione portata dal segnale. (2) Variazioni casuali di una
o più caratteristiche di entità come la tensione, la corrente o i
dati.
Tensione di uscita nominale
La tensione ideale prevista di una data uscita.
Carico non lineare
Carichi elettrici AC nei quali la corrente non è proporzionale
alla tensione. I carichi non lineari spesso generano armoniche
nella forma d'onda della corrente, che portano ad una
distorsione della forma d'onda della tensione.
Domanda di punta (carico massimo)
La richiesta più elevata della durata di 15-30 minuti in un
periodo di 12 mesi.
Fase
Relazione temporale tra la corrente e la tensione nei circuiti
AC.
Plug and Play
Un dispositivo elettrico che non richiede un'impostazione
complessa per funzionare.
Fattore di potenza (FP)
Il rapporto tra la potenza reale e la potenza nei sistemi AC:
Watt divisi per VA. La maggior parte degli alimentatori utilizzati
nei dispositivi di comunicazione e nei computer ha un fattore
di potenza pari a 0.9. (FP = 0.9)
VA x FP = W
W/FP = VA
PWM (Pulse Width Modulation, modulazione ad ampiezza di
impulso)
Un circuito utilizzato negli alimentatori switching in cui la
frequenza di commutazione viene mantenuta costante e
l'ampiezza dell'impulso elettrico di potenza varia.
Rackmount (installazione su rack)
Possibilità di montare un gruppo elettrico in un rack
standardizzato.
Unità rack (U)
Un'unità di misurazione dell'altezza in un rack enclosure. Una
U equivale a 44,4 mm (1,75 pollici).
L'UPS Eaton 5130 occupa 2U di spazio su rack e
anche il modulo batteria esteso occupa 2U.
Ohm
Unità di misura della resistenza elettrica o della forza di
opposizione al flusso di corrente.
Online
Un UPS che alimenta il carico dal suo inverter per tutto il
tempo, regolando sia la tensione che la frequenza, con
topologia a doppia conversione.
Shutdown regolare
La sequenza di operazioni che le unità che costituiscono un
sistema computerizzato devono svolgere per evitare danni al
sistema e la conseguente corruzione o perdita di dati.
33
Kit di barre
Un set di staffe di metallo che consente di installare un UPS o
un modulo batteria esteso in un rack a 2 o 4 supporti.
Sistema i Server
Sistema di una serie universale che supporta IBM i5/OS e il
sistema operativo 400 e che garantisce la portabilità delle
applicazioni in tutti i modelli.
Regolazione termica
Monitoraggio della temperatura delle batterie per garantire la
carica adeguata.
Trifase
Alimentazione fornita attraverso minimo tre conduttori,
ognuno dei quali porta l'alimentazione da un comune
generatore, ma con un ciclo sfalsato rispetto agli altri due.
Utilizzata per applicazioni pesanti.
Kit barre a quattro supporti
Raddrizzatore
Componente UPS che converte l'alimentazione AC in entrata in
alimentazione DC per l'inverter e per la ricarica della batterie.
Caricatore raddrizzatore (RM)
Un modulo nel sistema di alimentazione DC utilizzato per
collegare i raddrizzatori al sistema di alimentazione.
Ridondanza
La possibilità di collegare le unità in parallelo in modo che se
una si guasta, le altre continuano ad alimentare il carico. Questa
modalità viene utilizzata nei sistemi in cui non è ammessa
l'interruzione dell'alimentazione.
Comunicazione a relè
Comunicazione tra un UPS e un computer mediante l'apertura e
la chiusura dei relè.
RS-232
Lo standard per le interfacce seriali (seriale si riferisce agli otto
bit di ogni carattere inviati in sequenza su un conduttore)
tradizionalmente utilizzato da computer, modem e stampanti.
Sostituito in larga misura da USB.
Onda sinusoidale
Funzione matematica che traccia le tre qualità di un segnale
elettrico nel tempo: ampiezza, frequenza e fase.
Un'alimentazione pulita e ininterrotta è rappresentata da
un'onda sinusoidale.
Monofase
Sistema di alimentazione con una forma d'onda primaria.
Distribuzione dell'alimentazione a capacità inferiore utilizzando
una sola porzione di una sorgente di alimentazione trifase,
come quella fornita dalla maggior parte delle reti elettriche
domestiche. Utilizzata per il riscaldamento e l'illuminazione, ma
non per i motori di grandi dimensioni o altri dispositivi a
consumo elevato.
Domanda variabile
Calcolo della domanda media, facendo la media della domanda media
su più intervalli di tempo in successione, un intervallo alla volta.
SNMP
Simple Network Management Protocol è un protocollo di rete
basato su UDP (User Datagram Protocol). Viene usato
prevalentemente nei sistemi di gestione di rete per monitorare
le condizioni dei dispositivi collegati alla rete che possono
giustificare l'attenzione dell'amministratore.
Topologia (UPS)
La tecnologia alla base di un UPS. Solitamente un UPS è
offline, line interactive o online sebbene siano state introdotte
altre tecnologie ibride.
THD (Total Harmonic Distortion, distorsione armonica totale)
Il valore di deviazione della tensione del circuito dall'onda
sinusoidale perfetta. Se visualizzata su un misuratore, una
tensione con alto THD si manifesta spesso in una forma
d'onda appiattita, generata dall'incapacità di una sorgente di
alimentazione di soddisfare le richieste di carichi non lineari.
Tempo di trasferimento
La lunghezza del tempo impiegato da un UPS per passare
all'alimentazione a batteria. Solitamente misurato in
millisecondi (ms).
Transitorio
Una variazione temporanea e breve di un dato parametro.
Tipicamente associato alla tensione di ingresso o ai parametri
di carico dell'uscita.
Carico sbilanciato
Un sistema di alimentazione AC che utilizza più di due
conduttori, dove la corrente non è uguale nei conduttori
portanti a causa di un caricamento non uniforme delle fasi.
UPS (Uninterruptible Power System, gruppo di continuità)
Un sistema elettrico progettato per fornire alimentazione di
backup istantanea e senza transitori durante un'interruzione di
corrente o un guasto. Alcuni UPS, inoltre, filtrano e/o regolano
l'alimentazione di rete (condizionamento di linea).
USB (Universal Serial Bus, bus seriale universale)
L'attuale standard di comunicazione utilizzato nei computer
per collegare un'ampia gamma di periferiche. Ha sostituito le
tradizionali connessioni seriali e in parallelo.
Sostituibile dall'utente
Che può essere sostituito dall'utente finale. Potrebbe essere
necessario scollegare prima le apparecchiature collegate.
Vedere anche Hot Swap (sostituibile a caldo).
Virtualizzazione
La creazione di una versione virtuale (invece che reale) di
qualcosa, come ad esempio un sistema operativo, un server,
un dispositivo di storage o una risorsa di rete. La
virtualizzazione del sistema operativo è l'impiego di un
software per consentire all'hardware di eseguire molteplici
immagini del sistema operativo contemporaneamente.
Volt (V)
La pressione elettrica che spinge la corrente attraverso un
circuito.
Offline
Tipo di UPS che “si mette in standby”, in attesa che il problema
di alimentazione venga risolto dalla società di gestione della rete
e passa rapidamente all'alimentazione a batteria per proteggere
le apparecchiature dalle cadute di rete, dagli abbassamenti e dai
picchi di corrente.
Voltampere (VA)
La tensione applicata ad un'apparecchiatura, moltiplicata per
la corrente assorbita. Da non confondere con i watt che sono
simili, ma rappresentano la potenza effettiva assorbita
dall'apparecchiatura e possono essere inferiori rispetto al
valore nominale di VA.
Carico a gradino
Variazione istantanea nelle condizioni di carico presentate
all'uscita di un UPS.
Watt (W)
La misura della potenza attiva. È la misura diretta del lavoro
elettrico. W/FP = VA.
Frequenza di commutazione
La frequenza alla quale la tensione sorgente viene commutata
in un regolatore switching o modulata in un convertitore
DC-DC.
34eatoncorporation
Guida pratica agli UPS
FAQ, glossario e acronimi
Acronimi comunemente utilizzati per
gli UPS e in campo elettrico
AAmpere
MIB
Management Information Base
ABM
Advanced Battery Management, gestione avanzata della batteria
MOV
Metal Oxide Varistor, varistore ad ossido di metallo
AC
Alternating Current, corrente alternata
MSP
Managed Service Platform, piattaforma di servizi gestiti
AHAmpere-ora
MTBF
Mean Time Between Failure, tempo medio tra i guasti
BBM
Break-Before-Make, interruzione prima della chiusura (interruttore di bypass)
MTTR
Mean Time To Repair, tempo medio di ripristino
BDM
Bypass Distribution Module, modulo di distribuzione bypass
NIC
Network Interface Card, scheda di interfaccia di rete
BTU
British Thermal Unit, unità termica britannica
PABX
Private Automatic Branch Exchange, centralino telefonico privato automatico
CI
Converger Infra-structure, infrastruttura di convergenza
PBX
Private Branch Exchange, centralino telefonico privato
CPU
Central Processing Unit, unità di elaborazione centrale
PC
Personal Computer
CRAC
Computer Room Air Conditioning, sistema di condizionamento delle sale computer
PDM
Power Distribution Module, modulo di distribuzione alimentazione
CRAH
Computer Room Air Handler, impianto di trattamento dell'aria delle sale computer
PDU
Power Distribution Unit, unità di distribuzione alimentazione
DC
Direct Current, corrente continua
PF
Power Factor, fattore di potenza (FP)
DNS
Domain Name System, sistema dei nomi di dominio
PFC
Power Factor Correction, correzione del fattore di potenza
DSL
Digital Subscriber Line, linea di abbonamento digitale
PMDC
Portable Modular Data centre, data center modulare portatile
DVV o Dati, voce, video DV2
PoE
Power over Ethernet, alimentazione su Ethernet
EAA
Energy Advantage Architecture
PSTN
Public Switched Telephone Network, rete telefonica commutata pubblica
EBC
Extended Battery Cabinet, armadio per batterie di riserva
PUE
Power Usage Efficiencies, efficienze di utilizzo energetico
EBM
Extended Battery Module, modulo batteria esteso
RAM
Random Access Memory, memoria ad accesso casuale
EMEA
Europa, Medio Oriente, Africa
REPO
Remote Emergency Power-off, spegnimento tramite pulsante remoto di emergenza
EMC
Compatibilità elettromagnetica
RFI
Radio Frequency Interference, interferenza a radiofrequenza
EMF
Forza elettromagnetica
RM
Rackmount (montaggio su rack) o Rectifier Magazine (caricatore raddrizzatore)
EMI
Interferenza elettromagnetica
RMA
Return Material Authorization, autorizzazione alla restituzione di un dispositivo
EMS
Energy Management System, sistema di gestione energia
RoHS
Restriction of Hazardous Substances, restrizione dell'uso di sostanze pericolose
EOSL
End of Service Life, fine della vita utile
ROO
Remote On/Off, on/off da remoto
ePDU Enclosure Power Distribution Unit, unità di distribuzione dell'alimentazione (montabile in rack)
RPO
Remote Power Off, spegnimento da remoto
ESS
Energy Saver System, sistema di risparmio energetico
RPM
Rack Power Module, modulo di alimentazione su rack
FMC
Fixed/Mobile Convergence, convergenza fissa/mobile
SAN
Storage Area Network
FTP
File Transfer Protocol, protocollo di trasferimento file
SCR
Silicon-Controlled Rectifier, raddrizzatore controllato al silicio
GFCI
Ground-Fault Circuit Interrupter, interruttore automatico differenziale
SNMP
Simple Network Management Protocol, protocollo semplice di gestione di rete
GUI
Graphical User Interface, interfaccia utente grafica
SOA
Service-Oriented Architecture, architettura orientata ai servizi
HPC
High Performance Computer, computer a prestazioni elevate
SPD
Surge Protection Device, dispositivo di protezione da sovratensioni
HTML
HyperText Markup Language, linguaggio di descrizione per ipertesti
SSL
Secure Socket Layer
HTTP
HyperText Transfer Protocol, protocollo di trasmissione ipertesti
TCP/IP
Transmission Control Protocol/Internet Protocol, protocollo di controllo trasmissione/protocollo Internet
HV
High Voltage, alta tensione
TDM
Time-division Multiplexing, multiplexing a divisione di tempo
HVAC
Heating, Ventilating and Air Conditioning (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria)
THD
Total Harmonic Distortion, distorsione armonica totale
HW
Hardwired, cablato/a
T&M
Time and Material, tempo e materiale
HzHertz
TVSS
Transient Voltage Surge Suppressor, soppressore sovratensione transitoria
IEC
International Electrotechnical Commission (Commissione Elettrotecnica Internazionale)
UC
Unified Communications, comunicazioni unificate
IEEE
Institute of Electrical And Electronics Engineers, Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici
UPS
Uninterruptible Power System, gruppo di continuità o alimentatore
IGBT
Insulated Gate Bi-polar Transistor, transistor bipolare a gate isolato
URL
Uniform Resource Locator
IP
Internet Protocol, Protocollo Internet
USB
Universal Serial Bus, bus seriale universale
ISP
Internet Service Provider, provider di servizi Internet
VVolt
ISO
International Standards Organization, Organizzazione internazionale per la normazione
VA
Volt Ampere
ITIC
Information Technology Industry Council, Consiglio industriale ed informatica
VAC
Volts Alternating Current, volt di corrente alternata
kAIC
Kilo Ampere Interrupting Capacity, capacità di interruzione in kiloampere
VDC
Volts Direct Current, volt di corrente continua
kVA
Kilovolt ampere
VM
Virtual Machine, macchina virtuale
KVM
Keyboard, Video, Monitor (tastiera, video, monitor)
VMMS
Variable Module Management System
LAN
Local Area Network, rete locale
VoIP
Voice over Internet Protocol
LCD
Liquid Crystal Display, display a cristalli liquidi
VPN
Virtual Private Network, rete privata virtuale
LED
Light-Emitting Diode, diodo ad emissione luminosa
VRLA
Valve Regulated Lead Acid, batteria al piombo-acido con regolazione a valvola
LEED
Leadership in Energy and Environmental Design
WWatt
LV
Low Voltage, bassa tensione
WAN
Wide Area Network
MBB
Make-Before-Break, chiusura prima dell'interruzione (interruttore di bypass)
XML
Extensible Markup Language, linguaggio di marcatura ipertesti estensibile
Acronimi Eaton
35
www.eaton.com/powerquality
Eaton, Powerware, ABM, BladeUPS, ePDU, HotSync,
Intelligent Power sono nomi commerciali, marchi e/o
marchi di servizio di Eaton Corporation o delle sue consociate e affiliate. © 2011 Eaton Corporation.
Tutti i diritti riservati.
Maggio 2011 - 00BROC1018174 rev B
eaton.com/powerquality
Soget 07-2011