Sviluppo di tecniche di lotta integrata a OROBANCHE parassite del tabacco Unità di Patologia Vegetale, Dipartimento ARBOPAVE Unità di Chimica Organica, Dipartimento DISSPAPA Università degli studi di Napoli “Federico II” Accordo di Programma Mipaaf – Philip Morris Italia s.r.l. Orobanche ramosa (Phelipanche ramosa) è una pianta aclorofillata ed è uno dei principali parassiti del tabacco. Può provocare gravissimi danni sia quantitativi che qualitativi. Se l’attacco è precoce e più di una pianta parassita si sviluppa sulle radici delle piantine di tabacco la loro crescita viene seriamente mortificata con evidenti danni per la produzione. In seguito all’attacco si verifica comunque una riduzione del contenuto in nicotina, proteine e carboidrati e un aumento in cellulosa e ceneri. Attacca anche il pomodoro provocando danni molto gravi anche in questo caso In presenza delle radici di una pianta ospite i semi dell’orobanche germinano, differenziano un appressorio e uno stiletto penetrando nella radice dell’ospite. Qui cominciano a svilupparsi, differenziano numerose-pseudo radici e poco dopo un turione che si ramifica alla base e si accresce verso la superficie del terreno.. Dal tubercolo si sviluppano decine di fusti che fioriscono e producono migliaia di semi Una singola pianta di O. ramosa produce centinaia di migliaia di piccolissimi semi che infestano i campi per anni mettendovi a rischio le successive coltivazioni. La lotta a questo parassita è difficile e le strategie disponibili non sono sempre applicabili in tutte le condizioni. L’obiettivo primario è la riduzione progressiva e costante della “banca del seme” del parassita nel terreno e della produzione di nuovo seme in modo da raggiungere una soglia minima stimata intorno ai 2000 semi/m2. Questa soglia è raggiungibile solo se si adottano strategie che prevedano l’uso integrato di mezzi AGRONOMICI – CHIMICI - BIOLOGICI MEZZI AGRONOMICI DISPONIBILI Rotazioni con graminacee Piante esca: Trifoglio squarroso; Favino Piante trappola: Sorgo; Mais. Irrigazione Concimazione Solarizzazione Lavorazione profonda e poi lavorazioni minime Esito della prova con il compost Trattamenti % O.ramosa Terreno A (alta incidenza) 47% Terreno B (bassa incidenza) 33% Terreno A + O. ramosa 87% Terreno B+ O. ramosa 47% Terreno A + Compost+ O. ramosa 13% Terreno B + Compost + O. ramosa 7% Terreno A sterile+ O. ramosa 73% Terreno B sterile+ O. ramosa 67% Terreno A sterile + Compost + O. ramosa 33% Terreno B sterile + Compost+ O. ramosa 20% Terreno A sterile 0% Terreno B sterile 0% MEZZI CHIMICI Fumigazioni Metam sodio(Vapam isotiocianato di metile) 500-800 L/ha Dazomet (Basamid “ “ ) 500 kg/ha Stimolanti la germinazione (suicida) dei semi Vapam e Dazomet (1,5-2 kg e 30-40 kg /ha) Gr24 o Nijmegen OH CH3 CH2OCCH=CH2 AcO O CH3 HO O H Fusicoccina e Ofiobolina CH2OAc H CH3 H3C HO O OHC CH3 H O CH3 H OH H3C H OH CH2OCH3 Erbicidi selettivi Glifosate 2x50 g/ha in postemergenza Ammonio glufosinato Derivati della Sulfonilurea (provati su pomodoro) Imidazolinoni (imazaquin, imazapic) non provati su tabacco MEZZI BIOLOGICI Fitofagi parassiti delle orobanche Phytomyza orobanchiae Funghi fitopatogeni parassiti delle orobanche - Impiego diretto sulle orobanche come micoerbicidi - Estrazione di sostanze tossiche per le orobanche e loro impiego come erbicidi selettivi OBIETTIVI DEL PROGETTO Isolamento di microrganismi patogeni per le orobanche e loro identificazione allo scopo di studiarne il possibile impiego in sistemi di lotta biologica e/o integrata, soprattutto attraverso l’individuazione di isolati produttori di metaboliti fitotossici per le orobanche. Purificazione chimica e caratterizzazione dei metaboliti puri. Prodotti dagli isolati fungini più promettenti, in particolare fra quelli appartenenti a generi notoriamente produttori di metaboliti fitotossici Frequenza dei generi fungini isolati da Orobanche ramosa n.d. 9% Grafico 1 Altri 16% Fusarium 39% Ulocladium 9% Rhizoctonia 9% Chalara 18% Saggi di inibizione della germinazione dei semi di orobanche 75% 50% 25% % inibizio ne g erm ina zio ne sem i diO. ra mo sa 100% 0% F usa rium sp. O RO B 1 2 .5 F usa rium o x y spo rum O R O B 1 3 .6 F usa rium sp. O RO B 1 2 .4 F usa rium sp. O RO B 1 1 .2 F usa rium sp. O RO B 9 .1 F usa rium sp. O RO B 1 0 .2 F usa rium so la ni O RO B 1 1 .4 F usa rium o x y spo rum O R O B 8 .1 F usa rium sp.O R O B 9 .2 Iso la to O R O B 1 1 .3 (n.d.) F usa rium sp. O RO B 8 .2 Ulo cla dium cha rta rum O ro b4 .6 Cla do spo rium cla do spo ro ides O ro b3 .1 Ulo cla dium a trum O ro b4 .1 Cha la ra sp. O ro b1 .4 F usa rium sp. O ro b1 2 .4 F usa rium sp. O ro b1 2 .3 Rhizo cto nia so la ni O ro b 1 .2 Rhizo cto nia so la ni O ro b 7 .1 P hia lo pho ra sp. O ro b 1 .3 Arthro ba cter sp. ceppo M6 5 Steno tro pho mo na s ma ltho philia ceppo M7 0 Co ntro llo po sitiv o -F usa rium o x y spo rum iso la to 3 5 Co ntro llo neg a tiv o -ddH 2 O Principali composti prodotti da molte specie di Fusarium patogeni di Orobanche HOOC N acido fusarico HOOC N acido 9,10-deidrofusarico Alcuni funghi patogeni per l’Orobanche attaccano i tubercoli e nel giro di alcuni giorni li parassitizzano completamente F. o. ra di ci s- C ly o co nt pe ro rs llo ic iF 55 N F. ox F. ys co po m ru pa m ct 35 um O ro F. b 12 so la ni O ro b F. 11 so .3 la F. ni ox O ro ys b po 8. ru 2 m O ro F. b 12 so . la ni O ro b 11 .2 %tubercoli sintom Inoculazione dei tubercoli di Orobanche con isolati di Fusarium Incidenza 100% 80% 60% 40% 20% 0% Saggi di stimolazione della germinazione dei semi di orobanche (germinazione suicida) Grazie per l’attenzione e buon lavoro e buona Pasqua a tutti!