M.K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co Moltkestrasse 13-31 36039 Fulda, Germany Tel.: 06 61- 60 03-7-25 JUMO Italia s.r.l. P.zza Esquilino, 5 20148 Milano Tel.: 02-40092141 Bollettino 40.4341 Pagina 1/2 Trasduttore di pressione a film spesso tipo 4341 Descrizione generale Dati tecnici I trasduttori di pressione rilevano la pressione in fluidi liquidi o gassosi. La pressione verra’ trasformata in un valore elettrico. Vantaggi particolari: ■ Costruzione compatta Custodia ■ Amplificatore di segnale integrato ■ Segnale di uscita di alto livello ■ Favorevole rapporto qualita’/prezzo Inox, tipo:1.4301 Policarbonato Parti a contatto con il fluido Di serie: Inox, tipo 1.4762 e ottone tipo 2.0401 Per campi di misura ≤ 1,6 bar AL2O3 ceramico, ottone tipo 2.0401 e FPM ■ Compatibilità con la maggior parte dei fluidi Con opzione /76: Inox, tipo 1.4762 e tipo 1.4571(da campi di misura Descrizione dei tipi ≥ 2,5 bar) 4341 -242 4341 -Tipo 4341 trasduttore di pressione a film spesso 242 Uscita 4...20 mA su due fili 106 Uscita 1...(5) 6 V 010 Uscita 0...10 V Attacco al processo Opzioni / 73 Con cavo di collegamento fisso / 76 Attacco al processo in inox (solo per pressioni ≥ 2,5 bar) / 93 Campo di pressione speciale Esempio di ordine Trasduttore di pressione tipo 4341-242/73 Campo di pressione 0...4 bar Campi di pressione Pressione relativa -1… 0 bar -1… 1,5 bar -1… 3 bar -1… 5 bar -1… 9 bar -1… 15 bar 0 … 0,6 bar * 0… 1 bar 0 … 1,6 bar 0 … 2,5 bar 0… 4 bar 0… 6 bar 0 … 10 bar 0 … 16 bar 0 … 25 bar 0… 40 bar 0 … 60 bar 0 … 100 bar * Il campo di misura 0 … 0,6 bar non è possibile con uscita 4 .. 20 mA 05.00/00304231 Isteresi e ripetibilità ≤ 0,5% Di serie: G1/4 secondo DIN 16 288, altri attacchi a richiesta Temperatura ambiente permessa sulla custodia: -40...85 °C Collegamenti elettrici Temperatura del fluido permessa Connettore standard DIN 43 650, forma AF, Sezione cavi 1,5 mm2; -40...85 °C Con opzione /73: Cavo fisso tripolare con rivestimento in PVC, lunghezza 2 m, altre lunghezze a richiesta Nel campo -20...70 °C Zero : ≤ 0,05% / K Span: ≤ 0,05% / K Tensione di alimentazione Di serie 11,5...30 V DC Ripple: I picchi di tensione non potranno essere superiori o inferiori alla tensione di alimentazione indicata. Assorbimento max.: 30 mA Influenza della tensione di alimentazione Influenza della temperatura ambiente Tollerabilita’ ai disturbi elettromagnatici Scariche elettrostatiche: IEC 801-2 / Coefficiente 4 (Tensione di prova 15 kV) Disturbi transitori (Carico): IEC 801-4 / Coefficiente 4 (Tensione di prova su In/Out 2 kV) ≤ 0,03 % / V (Tensione nominale 24V DC) Campi elettromagnetici: IEC 801 - 3 / Coefficiente 3 (Forza di prova 10 V/m) Uscita Tempo di risposta 1 … (5) 6V 3 KΩ carico ≤ U - 11,5 V 4...20 mA, 0...10 V, carico ≥ 0,02 A carico ≤ 3 KΩ ≤ 30 ms Vibrazioni meccaniche Max 10 g per 15...2000 Hz Schock meccanici Influenza del carico 500 g /1 ms < 0,5 % Posizione di montaggio Curva caratteristica A piacere Lineare Protezione Errore di linearità sul punto di zero ≤ 1% della tensione di uscita, secondo DIN IEC 770 (Scostamento sul segnale di zero: + 0,6% della tensione di uscita) Limite di carico 2 volte il campo di misura secondo VDI / VDE 2184 Esecuzione di serie: IP 65 secondo DIN 40 050 (Cavo di collegamento- Ø 5… 7 mm ) Con opzione /73: IP 66 secondo DIN 40 050 Peso 110 g JUMO Italia S.r.l. Bollettino 40.4341 Schema a blocchi Descrizione del funzionamento Il sensore del trasduttore di pressione , completo del suo rivestimento ceramico, e’ fissato su una membrana di acciaio che si inarca al ricevimento della pressione. Su questo supporto ceramico e posto un ponte resistivo a film spesso, che, collegato in opposizione sulla diagonale, si allarga o si restringe in funzione della pressione esercitata. La variazione del valore delle resistenze avviene proporzionalmente per una pressione positiva o negativa. Il ponte, alimentato dal generatore di tensione costante , genera una tensione di uscita proporzionale alla pressione. Questa tensione viene amplificata dal successivo amplificatore differenziale . Il segnale di uscita risultante viene inviato all’amplificatore per la tensione di uscita nominale (1...6 V ), oppure, nel convertitore tensione/corrente per il segnale di uscita nominale (4...20 mA). Solo per uscita a tre fili Solo per uscita a due fili Collegamenti elettrici Collegamenti Descrizione collegamenti Connettore Cavo fisso Tensione di alimentazione 11.5 …30 V DC + - 1 2 bianco grigio Uscita 1 …6 V + 2 3 grigio giallo Uscita su due fili 4 …20mA + - 2 3 grigio giallo Corrente prelevata in serie all’alimentazione Terra + Schermo nero AAttenzione: collegare lo strumento a terra Dimensioni Opzione /73 05.00/00304231 Pagina 2/2