Anno Scolastico 2011-2012
Dipartimento di Lettere - Biennio
Programma minimo comune a tutte le classi del biennio
Classi prime
ITALIANO:
-morfologia:
-verbo: persona, numero, uso dei modi e dei tempi, il genere, la forma, le coniugazioni regolari
( con particolare riferimento alla distinzione tra transitivo e intransitivo, pronominale e riflessivo,
attivo e passivo)
-avverbio: qualificativo e determinativo
-preposizione: propria e impropria ( con particolare attenzione alla distinzione dell’articolo
partitivo)
-pronome: personale, possessivo, dimostrativo, indefinito, numerale, relativo, interrogativo
-aggettivo: qualificativo e determinativo
-sostantivo: comune, proprio, concreto, astratto, individuale, collettivo, singolare, plurale,
composto
-articolo: determinativo, indeterminativo, partitivo
-congiunzione: coordinante e subordinante
-interiezione
-sintassi della frase semplice
-il predicato (verbale e nominale), soggetto, complemento oggetto, attributo, apposizione,
predicativo del soggetto e dell’oggetto, principali complementi indiretti
-sintassi della proposizione
-proposizioni principali, proposizioni subordinate ( in particolare temporale, finale, relativa
causale soggettiva, oggettiva, dichiarativa, interrogativa indiretta)
-regole della comunicazione: comunicazione verbale, funzioni della lingua
-semantica. principali figure retoriche dell’ordine e del significato
-analisi del testo narrativo: sequenze, fabula e intreccio, ambientazione sistema dei personaggi,
narratore, messaggio, scopo, tempo
-epica: avvio alla lettura dell’epica classica, attraverso percorsi e temi scelti dall’Iliade,
dall’Odissea e dall’Eneide
-teatro: avvio alla lettura della commedia e tragedia attica
-didattica della scrittura: verbale, lettera, parafrasi, testo descrittivo e narrativo, avvio al
riassunto
-didattica della lettura: avvio del passaggio dalla lettura ingenua a quella critica di testi in prosa
letterari e non letterari
LATINO
-la pronuncia del latino
-elementi della declinazione-le cinque declinazioni
-la declinazione della I e II classe degli aggettivi
-i tre gradi dell’aggettivo
-il verbo sum
-la coniugazione attiva e passiva del verbo (modi finiti)
-i pronomi personali e dimostrativi
-le subordinate esplicite temporali e causali
-lettura di passi del Vangelo
STORIA e GEOGRAFIA
dalle origini fino alla fine della repubblica, con particolare riferimento a:
-formazione delle prime civiltà mediterranee
-nascita , sviluppo e decadenza delle poleis greche
-sviluppo dell’Ellenismo
-nascita e sviluppo della civiltà romana (monarchia e repubblica)
- gli strumenti della geografia
-conoscenze generali relative ai continenti extraeuropei, con particolare riferimento alle
problematiche attuali relative all’economia, all’ambiente ed alla cultura.
Classi seconde
ITALIANO
-morfologia e sintassi della frase semplice: rafforzamento delle competenze acquisite durante
l’anno precedente
-sintassi della proposizione:coordinazione e subordinazione, la proposizione subordinata in forma
implicita ed esplicita, le subordinate completive, relative, circostanziali
-analisi del testo narrativo: rafforzamento ed applicazione delle competenze acquisite durante
l’anno precedente attraverso la lettura e l’analisi di alcuni capitoli dei Promessi Sposi
-analisi del testo poetico: versificazione, tipi di rime, strofe e componenti metriche, principali
figure
retoriche, analisi dei livelli tematico, lessicale e sintattico, fonetico, metrico; dal testo al contesto
origine della letteratura italiana, poesia religiosa, siciliana, toscana prestilnovistica.
- -didattica della scrittura: testo argomentativo, riassunto, analisi testuale di testi in prosa e in
poesia
LATINO
-i pronomi determinativi, interrogativi, indefiniti, dimostrativi , relativi
-i gradi dell’aggettivo
-i verbi deponenti
-i verbi atematici
-le proposizioni infinitive, interrogative dirette, finali implicite, consecutive
- ablativo assoluto e participio congiunto
-i costrutti perifrastici
-lettura di passi di Fedro, Catullo, Cesare
STORIA
-il Principato di Augusto
-lo Stato e la società imperiale romana- la crisi dell’impero e la caduta dell’impero romano
d’Occidente
-l’espansionismo arabo
-l’Europa di Carlo Magno
-il Feudalesimo
- gli strumenti della geografia
-conoscenze generali relative ai continenti extraeuropei, con particolare riferimento alle
problematiche attuali relative all’economia, all’ambiente ed alla cultura.