I.I.S. “IRIS VERSARI” CESANO MADERNO LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA SVOLTO SCIENZE A.S. 2015/2016 CLASSE 5BS Prof.ssa ANNA ONOFRI SCIENZE DELLA TERRA LIBRI DI TESTO: - Palmieri, Parotto: IL GLOBO TERRESTRE E LA SUA EVOLUZIONE – Zanichelli Bosellini : TETTONICA DELLE PLACCHE CAP 1: LA CROSTA TERRESTRE: MINERALI E ROCCE (pag 2): I costituenti della crosta terrestre; (pag 4): La “chimica della crosta terrestre” (elementi, composti e miscele – Stati di aggregazione della materia) ; (pag 6): I minerali (composizione chimica– la struttura cristallina– proprietà fisiche–formazione dei minerali) ;(pag 13): Le rocce (I processi litogenetici);(pag 15): Rocce magmatiche o ignee (dal magma alle rocce magmatiche – classificazione dei magmi);(pag 22): Rocce sedimentarie (dai sedimenti sciolti alle rocce compatte – le rocce clastiche o detritiche – le rocce organogene e chimiche); (pag 29): Rocce metamorfiche (metamorfismo di contatto – metamorfismo regionale);(pag 32): Ciclo litogenetico CAP 3: I FENOMENI VULCANICI (pag 76): Il vulcanismo (l’ attività vulcanica – i magmi); (pag 79): edifici vulcanici, eruzioni e prodotti dell’attività vulcanica (la forma degli edifici vulcanici – diversi tipi di eruzione – prodotti dell’attività vulcanica ) CAP 4: I FENOMENI SISMICI (pag 106): lo studio dei terremoti (il rimbalzo elastico – ciclo sismico); (pag 110): propagazione e registrazione onde sismiche (differenti tipi di onde sismiche – come si registrano – come si localizza l’epicentro); (pag 116): la forza di un terremoto (le scale di intensità – la magnitudo );(pag 123): gli effetti del terremoto (danni agli edifici – maremoti o tsunami). TETTONICA DELLE PLACCHE CAP 1D: L’INTERNO DELLA TERRA (pag 2): la struttura stratificata della terra (crosta, mantello e nucleo – litosfera, astenosfera, mesosfera) (pag 6): il calore interno della terra ;(pag 15): La crosta continentale e oceanica ;(pag 17): il campo magnetico della terra e il paleomagnetismo CAP 2D: LA TETTONICA DELLE PLACCHE, UNA TEORIA UNIFICANTE (pag 26): concetti generali e cenni storici (+ teoria della deriva dei continenti di Wegener); (pag 27): che cosa è una placca litosferica e i margini delle placche; (pag 28): placche e moti convettivi ; (pag 32): placche e terremoti ; (pag 33): placche e vulcani (legati alla subduzione – legati alle dorsali oceaniche – intraplacca) CAP 3D: L’ESPANSIONE DEL FONDO OCEANICO (pag 40): dorsali medio-oceaniche ;(pag 43): espansione del fondo oceanico e il suo meccanismo; (pag 45): prove dell’espansione oceanica (anomalie magnetiche – età dei sedimenti oceanici – flusso di calore nelle dorsali oceaniche – rapporto età-profondità – faglie trasformi – punti caldi) CAP 4D: I MARGINI CONTINENTALI (pag 56): tipi di margine continentali (passivi, trasformi, attivi ); (pag 61): margini continentali attivi (fossa oceanica – zona di subduzione – intervallo arco fossa – arco magmatico – area di retroarco); (pag 64): tettonica delle placche e orogenesi --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------CHIMICA ORGANICA, BIOCHIMICA E BIOTECNOLOGIE LIBRO DI TESTO: Valitutti, Taddei, et al: DAL CARBONIO AGLI OGM PLUS Ed. Zanichelli CAPITOLO 1: DAL CARBONIO AGLI IDROCARBURI I composti organici (pag 4) Gli idrocarburi saturi (pag 5): alcani e cicloalcani. Il Carbonio , elemento della vita (pag 6) L’ Isomeria (pag 10): isomeria ottica (pag 12) La Nomenclatura degli idrocarburi saturi (pag 16) Proprietà fisiche e chimiche degli idrocarburi saturi (pag 19): la reazione di alogenazione degli alcani (pag 22) Gli idrocarburi insaturi: Alcheni e Alchini (pag 23): la nomenclatura, l’isomeria geometrica degli alcheni, la reazione di addizione elettrofila CAPITOLO 2: DAI GRUPPI FUNZIONALI AI POLIMERI (**) I gruppi funzionali (pag 42) Alcoli, Aldeidi e Chetoni (pag 54): nomenclatura, addizione nucleofila . Acidi carbossilici e i loro derivati (pag 58): proprietà fisiche e proprietà chimiche. Esteri e saponi (pag 62) Le Ammine: nomenclatura (primaria, secondaria e terziaria) (pag 65) CAPITOLO 3: LE BASI DELLA BIOCHIMICA (**) I Carboidrati (pag 83): monosaccaridi, disaccaridi , polisaccaridi. Il Legame glicosidico, la ciclizzazione del Glucosio- I Lipidi (pag 88): lipidi saponificabili, lipidi insaponificabili - Gli Amminoacidi, i Peptidi, le Proteine (pag 91), il Legame peptidico- La struttura delle Proteine (pag 94): primaria, secondaria, terziaria, quaternaria, attività biologica- Gli Enzimi (pag 100): come agisce un enzima. Nucleotidi e acidi nucleici (pag 102): struttura del DNA (*), duplicazione del DNA, codice genetico e sintesi proteica CAPITOLO 4: IL METABOLISMO (**) Trasformazioni chimiche all’interno della cellula (pag 112): catabolismo, anabolismo, vie metaboliche, ATP, coenzimi FAD e NAD, regolazione processi metabolici; Metabolismo dei carboidrati (pag 120): glicolisi, fermentazioni; Metabolismo terminale (pag 139): decarbossilazione ossidativa; Ciclo dell’acido citrico. La produzione di energia nelle cellule (pag 145) catena di trasporto degli elettroni e fosforilazione ossidativa Regolazione attività metaboliche e controllo glicemia ( pag 151): glicemia, insulina, glucagone. CAPITOLO 5: LE BIOTECNOLOGIE Introduzione (pag. 164);) ; Colture cellulari (*)(pag.167): primarie, continue, cellule HeLa (*) . Cellule staminali (*); La Tecnologia del DNA ricombinante (pag 170), gli Enzimi di restrizione, i Vettori per il clonaggio (pag 180); Amplificazione del DNA : la P.C.R.(*) (pag 178); L’elettroforesi su gel di agarosio Biblioteche di DNA (pag 182) ; La Clonazione. Il caso della pecora Dolly (pag 183), I Microarray di DNA (pag 186); Gli OGM (pag 190); RNAi (*) (pag 194) (*) Argomenti del percorso CLIL, svolti anche in Lingua Inglese (**) Gli alunni devono essere in grado di rappresentare le seguenti molecole/gruppi funzionali/reazioni/organuli: - Alcani, alcheni, alchini Alcoli, eteri, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri, ammine (tab 2.1 pag 43) D-Glucosio/-D- Glucosio (Formula di Haworth) (pag 85) Legame glicosidico (pag 85) Struttura base amminoacido (pag 91 ) con formazione legame peptidico (pag 92) Struttura base nucleotide (fig 3.27 pag 103 ).( Per le basi azotate utilizzare la simbologia A,T,C,G). Struttura base filamento DNA/RNA 3’-5’ (v. sopra) Glicolisi : da Glucosio a Glucosio 6P/ Da Fruttosio 6P a Fruttosio 1,6 bifosfato (pag 122 reaz. 1 e 3) Gliceraldeide 3P (pag 122 reaz 5) Acido Piruvico/Acetil Co-A (pag 140 fig.4.33) Struttura base ATP (pag 115 fig 4.5) Struttura base mitocondrio (pag 120 fig. 4.9) Gli Alunni hanno seguito le seguenti Attività di Laboratorio: - Osservazione di campioni di Rocce Produzione del Sapone Fingerprinting del DNA (estrazione, amplificazione con PCR, elettroforesi in gel di poliacrilammide): attività svolta presso i laboratori del CusMiBio. Oltre al libro di testo sono stati messi a disposizione degli Alunni le presentazioni power point usate per le spiegazioni e articoli tramite il sito del docente: www.annaonofri.net Cesano Maderno,……………………….. I Rappresentanti degli studenti ____________________________________ ____________________________________ Il Docente ____________________________________