Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza I COMPORTAMENTI DI ACQUISTO G. TOSCANO e A. VINCI Corso: Pricing & Costing LIUC – Università di Castellanza Ottobre 2010 Anno accademico 2010/11 Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza Analisi del comportamento del consumatore Influenze socioculturali Livelli di risposta Stimoli esterni Influenze sociologiche Marketing Ambientali Trattamento delle informazioni Prodotto Prezzo Distribuzione Comunicazione Economici Tecnologici Politici Culturali Percezione dei prodotti, delle Selezione e marche e valutazione dei relartivi attributi Gestione delle informazioni Influenze psicologiche Fattori personali 2 Risposta cognitiva (Conoscenza, notorietà,…) Risposta affettiva (Atteggiamento, preferenza, intenzione,…) Risposta comportamentale (Prova, acquisto, riacquisto, fedeltà,..scelte di marca, prodotto, rivenditore) Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza I fattori fondamentali che influenzano il comportamento del consumatore Fattori culturali Cultura Fattori sociali Gruppi di riferimento Subcultura Famiglia Fattori personali Età e stadio del Fatt. psicologici ciclo di vita Occupazione Motivazione Cond. economiche Percezione Stile di vita Apprendimento Personalità e Credenze/Attegg concetto di sé Ruolo e status Classe sociale 3 Acquirente Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza I livelli di risposta del mercato (agli stimoli di marketing) 1.risposta LA PERCEZIONE cognitiva/conoscenza (learn) 2.risposta affettiva/valutazione (feel) IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO 3. risposta comportamentale/azione (do) 4 Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza 1. La percezione La percezione è il processo attraverso cui un individuo seleziona, organizza ed interpreta stimoli e informazioni (per ottenere una visione del mondo dotata di senso): – notorietà, memorizzazione, somiglianza percepita, …. E’ possibile che persone diverse abbiano diverse percezioni dello stesso oggetto a causa di tre fondamentali processi percettivi (di filtro dell’informazione): - attenzione selettiva - ritenzione selettiva - distorsione selettiva 5 Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza Una semplice risposta cognitiva: la notorietà “…percezione cosciente dell’esistenza di un prodotto o di una marca”… “il cliente è in grado di identificare la marca in modo sufficientemente dettagliato da proporla, sceglierla o utilizzarla” Tre tipologie di notorietà: • notorietà-riconoscimento: dalla marca al bisogno • notorietà-ricordo: dal bisogno alla marca • top of the mind: la marca che ha il primo posto nella mente del cliente Due modalità di misurazione: spontanea o indotta Informazioni ottenibili: share of mind, posizione, sh.of /quota di mercato, per segmenti di clienti,... 6 Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza 2. Il processo apprendimento L’apprendimento individuale è prodotto dal gioco reciproco di tensioni interne, stimoli, occasioni particolari, risposte e rafforzamento (quando il cliente è fortemente coinvolto): • risposta affettiva – insieme evocato, importanza, valutazione, preferenza, intenzione • risposta comportamentale – ricerca di informazioni, prova, acquisto, (in)soddisfazione, fedeltà 7 Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza Una misurazione della risposta affettiva: l’insieme evocato insieme totale insieme noto insieme evocato insieme di scelta alternative escluse insieme non considerato insieme non conosciuto 8 decisione Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza Misurare la risposta comportamentale • il profilo del comportamento d’acquisto: che cosa, quanto, come, dove, quando, chi (i ruoli) • la quota di mercato • le funzioni di risposta: la sensibilità della domanda o della quota di mercato a una variazione di una variabile di marketing (4p) 9 Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza Il modello di coinvolgimento (Modello di Foote, Cone, Belding - dattato da Vaughn R., 1986 e Ratchford B.Y., 1987) APPRENDIMENTO INTELLETTUALE (ragione, logica, fatti) APPRENDIMENTO EMOTIVO (emozioni, sensi, intuito) • assicurazione sulla vita • assicurazione auto • lenti a contatto • auto familiare • lavatrice • occhiali APPRENDIMENTO (learn, feel, do) • orologio di valore • tappezzeria AFFETTIVITA’ (feel, learn, do) • carte di credito • olio motore • lozione solare • shampoo • profumo • dentifricio • orologio swatch • pizza EDONISMO (do, feel, learn) ROUTINE (do. learn, feel) • birra analcolica • bevande ipocaloriche • cioccolatini • bibite • patatine • rasoio usa e g. • carta igienica 10 Debole coinvolgimento • insetticida Forte coinvolgimento • auto sportiva Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza I ruoli di acquisto • l’iniziatore • l’influenzatore • il decisore • l’acquirente • l’utilizzatore 11 Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza La complessità del processo di acquisto • CARATTERISTICHE DEGLI OGGETTI DI ACQUISTO – frequenza di acquisto – valore unitario – grado di complessità tecnologica o funzionale – rapporti di complementarietà con altri prodotti • LIVELLO DI COINVOLGIMENTO PSICOLOGICO DEL CONSUMATORE – importanza attribuita al prodotto – grado di rischio percepito – visibilità sociale e contesto di utilizzo del prodotto • NOVITÀ DELLA SITUAZIONE DI ACQUISTO – nuovo acquisto – riacquisto modificato – riacquisto invariato 12 Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza Gli stadi del processo di acquisto Percezione del problema Ricerca di informazioni Valutazione delle alternative 13 Decisione di acquisto Comportamento del dopoacquisto Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza Il cliente e l’informazione Lo sforzo nell’attività di ricerca: • costi di raccolta • costi di valutazione Le fonti di informazione del cliente sono : • fonti personali - dominate dai clienti – (familiari, amici, opinion leader, partner) • fonti commerciali - dominate dai produttori – (pubblicità, venditori e distributori, dimostrazioni sul pdv) • fonti pubbliche - neutre – (articoli e riviste, associazioni) • fonti empiriche - esperienza 14 Centro Camillo Bussolati Università Cattaneo di Castellanza Decisione di acquisto vs atto di acquisto Due serie di fattori possono intervenire fra l’intenzione e la decisione di acquisto: • il comportamento degli altri • le situazioni impreviste Quando il cliente decide di mettere in atto l’acquisto, deve in realtà prendere cinque sub-decisioni: • sulla marca (fornitore) • sul momento dell’acquisto • sul luogo di acquisto • sulle condizioni di pagamento • sulla quantità del bene 15