monitoraggio del contenuto di clorofilla della

Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
MONITORAGGIO DEL CONTENUTO DI
CLOROFILLA DELLA PIANTA DI
BARBABIETOLA DA MISURE
SPETTRORADIOMETRICHE DI CAMPO
Risultati preliminari
Mirco Boschetti1,2, Daniela Stroppiana1, Claudia Giardino1
e Massimo Vincini3
1. CNR-IREA, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente, Via Bassini 15,
20133 Milano. [email protected], [email protected],
[email protected].
2.DI.PRO.VE.,Dipartimento Produzione Vegetale, Università degli Studi di Milano,
Facoltà di Agraria
3. CRAST, Centro Ricerca Analisi Spaziale e Telerilevamento, Università Cattolica del
Sacro Cuore, Via Emilia Parmense, Piacenza, [email protected].
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Framework
•CITIMAP project
•Precision Farming
Obiettivi
•Studio delle relazioni tra Vi e Chl
•Influenza dei parametri strutturali
Materiali e metodi
•Disegno sperimentale
•Campagne di misura
•Misure radioemtriche
Analisi dei dati
Risultati
•Relazioni a livello di foglia
•Relazioni a livello di canopy
Conclusioni
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Framework
Precision Farming & RS: supporto ai piani di fertilizzazione
Framework
Framework
Obiettivi
Materiali e
metodi
Analisi dei dati
Risultati
Conclusioni
L’Agricoltura di Precisione (AP) è un insieme di conoscenze e di tecniche che permette
interventi agronomici razionali e puntuali modulati in funzione delle variazioni nello
spazio (e nel tempo) delle caratteristiche pedologiche e condizioni microclimatiche e
colturali.
Questa moderno approccio alle pratiche agricole si basa sulla possibilità di un utilizzo
modulato delle agrotecniche indicate come Variable Rate Technology (VRT) che
consentono la distribuzione dei trattamenti (fertilizzazione, irrigazione, applicazioni
fitosanitarie, ecc.) in funzione delle reali esigenze della coltura minimizzando perciò
l’impatto ambientale e i costi aziendali.
In questo contesto le tecniche di telerilevamento, sia da terra (Proximal Sensing) che
utilizzando sensori aerei o satellitari, rappresentano lo strumento più promettente
per fornire rapide, non distruttive e sinottiche informazioni sullo stato delle colture a
scala aziendale.
Attraverso una tempestiva conoscenza della variabilità spaziale della situazione
nutrizionale delle colture è ad esempio possibile produrre mappe di prescrizione per
la concimazione a rateo variabile in copertura.
In questo contesto si colloca l’attività sperimentale del progetto
citimap
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Obiettivi
Sperimentazione CITIMAP 2005: nutrizione azotata bietola
Studio preliminare per la successiva analisi di dati AISA e QuickBird
Acquisizione in campo di due famiglie di spettri:
Analisi dei dati
•
Conclusioni
fogliare, mediante sonda di contatto per lo studio delle
regioni spettrali più idonee alla stima della
concentrazione di clorofilla.
Riflettanza in funzione di Cab
0.5
0.45
0.4
0.35
ρ
0.3
15
35
55
0.25
0.2
0.15
0.1
0.05
Crop canopy
2500
2430
2360
2290
2220
2150
2080
2010
1940
1870
1800
1730
1660
1590
1520
λ [nm]
Understory Soil
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
1450
1380
1310
1240
960
1170
890
1100
820
1030
0
750
Sopra chioma (canopy) per valutare le potenzialità
di indici spettrali sviluppati ad hoc per minimizzare
l’influenza del background e delle caratteristiche
strutturali della coltura.
680
•
610
Risultati
540
Materiali e
metodi
470
Obiettivi
Obiettivi
Il principale obiettivo dello studio è l’analisi delle relazioni tra indici spettrali e
concentrazioni di clorofilla fogliare,
fogliare per valutare le potenzialità dei dati
iperspettrali
400
Framework
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Materiali e metodi
Disegno sperimentale bietola
Disegno
speriementale
O
12
Framework
11
AISA RGB-FC
Fc
Chl a+b
Fila : 12-24-36-60
M e tr i: 5 - 10 - 15
FS-canopy
Fila : 18-36-54
M etr i: 10
FS-probe
Fila : 18-36-44
M e t ri : 5 - 1 5
Fila : 36
Metri: 10
0 kg/ha
N
90 kg/ha
10
Obiettivi
M
180 k g/ha
9
L
8
Materiali
Materiali ee
metodi
metodi
M
7
N
6
Analisi dei dati
Conclusioni
L
5
Risultati
O
4
M
3
L
2
1
270 k g/ha
O
N
E
F
A
B
C
D
E
Variabilità controllata generata a seguito di fertilizzazioni differenziate:
4 livelli N (0-90-180-270 kg/ha) randomizzati
2 livelli irrigui (blocchi E, F)
3 repliche
tot 24 parcelle 0.06 ha
Densità semina bietola: interfile di 45 cm, 60 file per parcella
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
F
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Materiali e metodi
Misure agronomiche: 26/05/05 (ripresa QuickBird)
Chl a+b (stimato da misure di SPAD)
Framework
Obiettivi
Materiali
Materiali ee
metodi
metodi
Fila : 12-24-36-48-60
Metri: 5-10-15
Tot. 360
Media di due misure delle 6 foglie più
sviluppate delle 6 piante più vicine (bulking) per
ogni punto di campionamento della griglia
Analisi dei dati
Risultati
Conclusioni
Curva di calibrazione ottenuta sperimentalmente da rilievi multimulti-temporali stagionali.
Su due punti della griglia di campionamento per parcella, (totale 48 analisi per data),
prelievo 6 rondelle fogliari di 18mm diametro
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
60-48-36
-24-12
60-48-36
-24-12
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Materiali e metodi
Misure agronomiche: 26/05/05
Framework
Obiettivi
FC (Fotografia Digitale nadirale)
Fila : 18-36-54
Metri: 10
Tot. 72
Materiali
Materiali ee
metodi
metodi
Analisi dei dati
Risultati
Conclusioni
Fc stimato
mediante
analisi objectoriented di
fotografie
digitali
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
54-36-18
54-36-18
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Materiali e metodi
Misure radiometriche: 06/04/05
ASD-FS-PRO (SOIL) per definizione della Soil Line
Framework
Obiettivi
Materiali
Materiali ee
metodi
metodi
Misure dopo lavorazione del suolo
Lungo 3 file per ogni parcella
Misure ogni 10 metri
Tot. 144
Analisi dei dati
Risultati
Conclusioni
Ottica
25°
Altezza ripresa
1.5 m
Superficie campionata
0.6 m (diametro)
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Immagine pancromatica QuickBird degli appezzameni
in cui verranno ospitate le colture sperimentali 2005
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Materiali e metodi
Misure radiometriche: 27/05/05 (sorvolo AISA)
Framework
Obiettivi
ASD-FS-PRO (Canopy)
Fila : 18-36-44
Metri: 10
Tot. 144
Materiali
Materiali ee
metodi
metodi
Analisi dei dati
Risultati
Conclusioni
44-36-18
44-36-18
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Materiali e metodi
Misure 27/05/05
Framework
Obiettivi
ASD_ FS-PRO (Leaf)
Fila : 36
Metri: 10
Tot. 24
Materiali
Materiali ee
metodi
metodi
Analisi dei dati
Risultati
Conctact probe accoppiato a FS
3 misure spettrali per ogni foglia
Conclusioni
Campionamenti di rondelle
fogliari di 18mm diametro
in corrispondenza delle
misure per estrazione
analitica di Chl a+b
36
36
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Analisi
Data set
Framework
Obiettivi
Materiali e
metodi
Analisi dei
Analisi
deidati
dati
Il dataset finale per lo studio dei VI utilizzato
•analisi a livello fogliare 24 spettri e corrispondenti misure
analitiche di Chl a+b
•analisi a livello di canopy 48 spettri con corrispondenti
valori stimati di Chl a+b e Fc
Risultati
Conclusioni
Metodo
Per ogni firma sono stati calcolati diversi indici di vegetazione e da mettere in
relazione alle concentrazioni di clorofilla.
Le relazioni sono state sviluppate con tecniche di regressione lineare (OLS), in
cui la variabile indipendente è data dall'indici di vegetazione
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Materiali e metodi
Analisi: indici di vegetazione
Indice
Obiettivi
Materiali e
metodi
Strutturali
Framework
Conclusioni
Triangolari
Risultati
Razio
Analisi dei
Analisi
deidati
dati
Formula
Referenza
Simple Ratio
SR = R800/R670
Rouse et al.
(1974)
Normalized
Difference
Vegetation
Index
NDVI = (R800 – R670 )/(R800 + R670)
Rouse et al.
(1974)
RATIO1
(700/670)
R1 = R700/R670
RATIO2
(750/550)
R2 = R750/R550
RATIO3
(750/700)
R3 = R750/R710
Triangular
Vegetation
Index
Modified
Triangular
Vegetation
Index
Kim et al.
(1994)
Gitelson and
Merzyak
(1996)
Zarco-Tejada
et al. (2001)
TVI = 0.5 [120( R750 − R550 ) − 200( R670 − R550 )]
MTVI2 =
1.5 [1.2( R800 − R550 ) − 2.5( R670 − R550 )]
(2 R800 + 1) − (6 R800 − 5 R670 ) − 0.5
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
2
Broge and
Leblanc
(2000)
Haboudane
et al. (2004)
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Materiali e metodi
Analisi: indici di vegetazione
Indice
Obiettivi
Materiali e
metodi
CARI
Framework
Formula
Referenza
Modified
Chlorophyll
Absorption in
Reflectance
Index
Transformed
CARI
MCARI = [( R700 − R670 ) − 0.2( R700 − R550 )]( R700 / R670 )
Daughtry et
al. (2000)
TCARI = 3[( R700 − R670 ) − 0.2( R700 − R550 )( R700 / R670 )]
Haboudane
et al (2002)
REIP_Lin
Modello semplificato lineare
REIP_Lagr
Modello di interpolazione Lagrangiano
Soil adjust
Conclusioni
Ottim.
Risultati
REP
Analisi dei
Analisi
deidati
dati
Optimized Soil
Adjusted
Vegetation
Index
Transformed
Adjusted
Vegetation
Index
TCARI/OSAVI
Jongschaap
and Booij
(2004)
Dawson and
Curran
(1998)
Rondeaux et
al. (1996)
OSAVI = (1 + 0.16)( R800 − R670 ) /( R800 + R670 + 0.16)
TSAVI = a[( R800 − (a * R670 ) − b ] /[( R670 + (a * R800 ) − (a * b)]
TCARI/OSAVI
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
3
Baret et al.
(1989)
Haboudane
et al (2002)
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Materiali e metodi
Risultati: Calcolo del REP
Framework
Obiettivi
Materiali e
metodi
REIP_Lin:
REIP_Lin uso relazione lineare che
identifica la metà tra la spalla di
massima riflessione e quella di minimo
assorbimento
Analisi dei
Analisi
deidati
dati
Risultati
Conclusioni
0.020
0.50
Riflettanza
derivata1
0.010
0.30
0.000
0.20
-0.010
0.10
0.00
350
-0.020
450
550
650
750
[nm]
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
850
Derivata (D1)
data
0.40
REIP_Lagr:
REIP_Lagr analizza la derivata prima
della firma spettrale interpolata con un
modello lagrangiano per trovarne il
valore massimo in un intorno di λ=720
nm. Per il processamento dei dati relativi
a quest'ultimo metodo è stato utilizzata
la versione 6.0 di IDL.
IDL Gli
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Risultati
Spettri di suolo
Soil line
60%
bietola.003
50%
Framework
40%
R (%)
Obiettivi
bietola.110
30%
20%
Materiali e
metodi
10%
Esempi di firme
spettrali di suolo
acquisite con FS.
Differenze dovute alla
naturale variabilità.
0%
Analisi dei dati
Risultati
Risultati
Soil
••soil
•Leaf
•Canopy
350
850
1350
1850
2350
W avelength (nm)
Soil line
Soil line
0.27
Conclusioni
0.25
NIR
0.23
0.21
0.19
y = 1.23x + 0.00
R 2 = 0.98
0.17
0.15
0.12
0.14
0.16
0.18
RED
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
0.20
0.22
Soil line usando i 144
spettri (differenze
dovute a diverse
condizioni di umidità)
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Risultati
Leaf
Framework
0.60
Obiettivi
N 0%
0.30
N 50%
Materiali e
metodi
0.50
Analisi dei dati
0.40
Soil
••Soil
Leaf
••Leaf
•Canopy
0.20
N 150%
Riflettanza
Risultati
Risultati
N 100%
0.10
0.30
0.00
450
550
650
750
0.20
Conclusioni
0.10
0.00
350
850
1350
1850
2350
[nm]
Esempi di firme spettrali acquisite con il contact probe su piante di a diversi livelli di fertilizzazione.
Effetti nella regione del visibile.
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Risultati
Leaf VIs vs Chl a+b: correlazione
Analisi dei dati
y = 0.06x + 1.39
R 2 = 0.62
40
50
0.20
0.18
0.16
0.14
0.12
0.10
0.08
0.06
0.04
0.02
0.00
VI
VI
VI
4.50
4.00
3.50
3.00
Framework
2.50
2.00
Obiettivi
1.50
1.00
Materiali
e 750/700
0.50
0.00
metodi
20
30
y = 0.00x + 0.05
R 2 = 0.69
NDI
20
chl a+b (mg/cm2)
Leaf
30
40
50
20
716.00
5.00
706.00
y = 0.63x + 684.30
R 2 = 0.64
702.00
0.00
708.00
30
40
50
chl a+b (mg/cm2)
Chl a+b
Chl a+b
y = 0.60x + 692.68
R 2 = 0.74
REP
706.00
700.00
20
712.00
710.00
704.00
y = -0.18x + 36.09
R 2 = 0.20
TVI
714.00
VI
VI
VI
708.00
15.00
Conclusioni
50
718.00
REP_LAGR
710.00
20.00
40
720.00
712.00
Leaf
••Leaf
25.00
•Canopy
30
chl a+b (mg/cm2)
714.00
Soil
••Soil
30.00
y = 1.49e -0.04x
R 2 = 0.69
MCARI
chl a+b (mg/cm2)
35.00
Risultati
Risultati
10.00
0.50
0.45
0.40
0.35
0.30
0.25
0.20
0.15
0.10
0.05
0.00
20
30
40
50
20
30
40
chl a+b (mg/cm2)
chl a+b (mg/cm2)
SR
NDVI
R1
R2
R3
TVI
0
ns
0
ns
0.49
0.55
0.63
0.21
MTVI2
MCARI
TCARI
REIP_lagr
REIP_lin
-
0.32
0.61
0.64
0.68
0.74
-
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
50
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Risultati
REPlin vs REPlagr
Framework
Leaf
Clevers et al. 2002 “Derivation of the red edge index using the MERIS standard
band setting”, IJRS, 23:16, pp.3169-3184
Obiettivi
Materiali e
metodi
Analisi dei dati
Risultati
Risultati
Soil
••Soil
Leaf
••Leaf
•Canopy
Conclusioni
“………The linear method for estimating the red edge index ….. assumes a straight slope of the
reflectance spectrum around the midpoint between ………NIR plateau and ……… minimum at the
chlorophyll absorption in the red. This midpoint is then defined as the red edge index.
This point may not coincide with the maximum of the first derivative, but it appears to be robust
compared with the Lagrangian method and it requires only a limited number of spectral bands to be
used. Thus, this method is very useful for practical applications.
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Risultati
Canopy VIs vs Chl-a+b
0.70
Framework
0.60
Obiettivi
FN1
FL3
FM4
FO5
Riflettanza
0.50
Materiali e
metodi
Analisi dei dati
0.40
CHL
32.93
34.94
32.41
27.02
FC
64.62
83.64
54.56
35.99
Canopy
0.30
0.20
Esempi di firme spettrali su
piante di a diversi livelli di
fertilizzazione.
Effetti maggiori nella
regione del REP e NIR.
Significativo contributo del
suolo
FO5
FN1
Risultati
Risultati
0.10
Soil
••Soil
Leaf
••Leaf
Canopy
••Canopy
FM4
FL3
0.00
350
450
550
Conclusioni
650
750
850
950
[nm]
•R2 indici di vegetazione
Chl a+b
FC
Chl a+b
FC
SR
NDVI
R1
R2
R3
TVI
M T V I2
0 .6 2
0 .8 0
0 .6 9
0 .8 4
0 .5 6
0 .6
0 .6 5
0 .7 0
0 .6 6
0 .7 0
0 .6 5
0 .6 2
0 .6 7
0 .6 3
M T V I2
M C AR I
T C AR I
R E IP _ lin
O S AV I
T S AV I
T C AR I/O S AV I
0 .6 7
0 .6 3
0 .6 0
0 .4 6
0 .6
0 .4 6
0 .6 4
0 .8 8
0 .6 6
0 .7 2
0 .6 4
0 .7 3
0 .3 5
0 .2 6
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Risultati
Analisi Canopy VIs: FC -Chl
Canopy
Framework
Obiettivi
Materiali e
metodi
Analisi dei dati
Risultati
Risultati
Soil
••Soil
Leaf
••Leaf
Canopy
••Canopy
Conclusioni
•Effetto delle fertilizzazioni più evidente nella struttura
della canopy, crescita della pianta, piuttosto che nel
contenuto di clorofille.
•Effetto si ripercuote sugli spettri di canopy:
•VI che utilizzano bande nel NIR sono perciò più
influenzati dal Fc che dal contenuto di Chl a+b
Chl a+b mg/cm2
•Fc e Chl risultano fortemente correlati
40
38
36
34
32
30
28
26
24
22
20
y = 0.17x + 22.16
R 2 = 0.70
0
20
40
60
FC
Esempio per REP: regressione multipla
R (coefficiente di correlazione)
R² (coefficiente di determinazione)
R²aj. (coefficiente di determinazione corretto)
0.896
0.803
0.784
Fonte
Modello
Residui
Totale
DF
2
21
23
SS
164.961
40.413
205.374
MS
82.481
1.924
F
42.860
Pr > F
< 0.0001
Fonte
FC
chl
DF
1
1
SS
161.617
3.345
MS
161.617
3.345
F
83.982
1.738
Pr > F
< 0.0001
0.202
•Varianza dei dati è spiegata principalmente dal Fc
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
80
100
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Risultati
Analisi Leaf-Canopy VIs: FC
Framework
0.6
Obiettivi
EM4 Fc 54.9 Chl 32.67
0.5
Risultati
Risultati
Soil
••Soil
Leaf
••Leaf
Canopy
••Canopy
Conclusioni
Reflectance (%)
Materiali e
metodi
Analisi dei dati
Canopy
EM8 Fc 78.8 Chl 32.27
0.4
0.3
0.2
0.1
0.0
200
400
600
800
1000
Lunghezza d'onda (nm)
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
1200
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Risultati
MCARI Leaf-Canopy VIs: problema mistura
Leaf
Analisi dei dati
0.80
0.30
MCARI
MCARI
0.70
0.25
0.60
0.20
-0.04x
MCARI
20
30
y = 1.49e
R 2 = 0.69
40
0.50
0.15
VI
Materiali e
metodi
VI
Obiettivi
0.50
0.45
0.40
0.35
0.30
0.25
0.20
0.15
0.10
0.05
0.00
Canopy
VI
Framework
Canopy
y = 0.00x - 0.02
R 2 = 0.49
0.40
y = 0.04x - 0.76
R 2 = 0.47
0.30
0.10
0.20
0.05
50
0.10
0.00
0.00
chl a+b (mg/cm2)
10
30
50
70
20
90
Risultati
Risultati
25
30
chl a+b (mg/cm2)
Fc
Soil
••Soil
Leaf
••Leaf
Canopy
••Canopy
Conclusioni
Fc
0
Haboudane et al., 2002
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
40
60
Daughtry et al., 2000
80
100
Zarco et al., 2004
35
40
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Risultati
MCARI Leaf-Canopy VIs: problema mistura
Canopy
•In condizioni di bassa copertura l’effetto del suolo è preponderante e rende inefficace l’analisi
delle clorofille. (es del MCARI)
Framework
•Problema identificato da Zarco et al. (2004) nel caso di canopy sparse in coltivazioni di olivi
Obiettivi
•Procedure di unmixing o modelli geometrici potrebbero risolvere il problema
Materiali e
metodi
Leaf
Canopy
60%
Analisi dei
dati
60%
50%
Risultati
Risultati
50%
Soil
••Soil
Leaf
••Leaf
40%
Canopy
••Canopy
Fc = 78%
Riflettanza (%)
Conclusioni
30%
MCARI-150
REP-0
REP-150
20%
Riflettanza (%)
40%
N-0
N-150
MCARI-0
N-0
N-150
MCARI-0
30%
MCARI-150
REP-0
Fc = 28%
Chl 28 mg/cm2
REP-150
20%
Chl 28 μg/cm 2
10%
Chl 41 mg/cm2
10%
Chl 44 μg/cm 2
0%
0%
400
500
600
700
800
900
Lunghezza d'onda(nm)
MCARI > MCARI
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
400
500
600
700
Lunghezza d'onda(nm)
MCARI < MCARI
800
900
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Conclusioni
Leaf
Framework
Obiettivi
Materiali e
metodi
Analisi dei dati
Risultati
Conclusioni
Conclusioni
•Analisi iperspettrale di firme di foglia conferma la possibilità di monitorare il contenuto di
clorofilla di colture di barbabietola come indicatore di condizioni di carenze nutrizionali
•REP è risultato il VI più predittivo
•Modello lineare ha mostrato migliori performance, problemi nella ricerca automatica
analizzando derivata prima dello spettro con interpolazione
•MCARI (TCARI) si è mostrato un buon indice
Canopy
•Disegno sperimentale ha portato ad avere forte relazione tra Fc (i.e. caratteristiche strutturali
della pianta) e contenuto in Chl fogliare.
•Gli indici di vegetazione specificamente proposti per la stima della concentrazione di
pigmento risultano correlati ai valori di Fc (che spiega maggiormente la varianza dei dati)
•Problemi principali in condizioni di bassa copertura dove effetto del suolo è preponderante e
non si può minimizzare anche con indici appositi (rapporto TCARI/OSAVI)
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Conclusioni
RS per VRT
Framework
Obiettivi
Materiali e
metodi
Analisi dei dati
Determinazione della concentrazione delle clorofille (Chl a+b) da dati spettrali di canopy (sensori
remoti) non può ancora considerarsi una tecnologia acquisita.
In letteratura ciò è dimostrato dalla continua ricerca di indici empirici a sensibilità differenziata rispetto
a parametri strutturali
☺ mappe di Fc/Chl prodotte da dati ad alta risoluzione (i.e. AISA) danno un’utile informazione circa la
variabilità spaziale in campo non identificabile altrimenti rappresentando perciò un supporto alle VRT
Risultati
Conclusioni
Conclusioni
Sviluppi
Uso di modelli di trasferimento radiativo (PRO-SAILH) potrà aiutare nell’interpretazione dei dati.
Sperimentazione 2006 si porrà l’obiettivo di generare un dataset in cui le concentrazioni di clorofilla
risultino il più decorrelate possibile dai parametri strutturali della pianta (LAI, Fc, biomassa)
Risultati positivi nella ricerca di indici empirici efficaci nella decorrelazione di tali parametri
renderebbero la produzione di mappe di prescrizione operative in quanto più indipendenti dalla
raccolta di dati di campagna.
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Workshop CITIMAP:
il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)
Risultati
REP vs Chl-a+b
Telerilevament
o
0 kg/ha
90 kg/ha
180 kg/ha
270 kg/ha
F
Progetto
dottorato
720
718
716
714
712
50
45
40
35
710
708
706
704
702
700
30
REIP
25
Chl
20
15
FN01
FO02
FL03
FM04
FO05
FL06
FN07
FM08
FL09
FM10
FN11
FO12
EO12
EN11
EM10
EL09
EM08
EN07
EL06
EO05
EM04
EL03
EO02
EN01
Approccio
modellistico:
Risaie
REP
Approccio
Empirico:
Pascoli
E
Parcella
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente
Chl
Monitoraggio
Monitoraggio
vegetazione
vegetazione
Leaf