Per saperne di più Nella terra e nello spazio Immagini del corpo umano Le ossa e i muscoli Le ossa Le ossa sono formate da tessuto osseo compatto e spugnoso. All’interno delle ossa c’è il midollo irrorato dai vasi sanguigni. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 1 Per saperne di più I muscoli I muscoli dello scheletro sono collegati alle ossa attraverso i tendini, la parte terminale del muscolo formata da un tessuto resistente ed elastico. Ogni fibra muscolare contiene migliaia di miofibrille. Ogni miofibrilla contiene circa 1 500 filamenti di miosina, situati uno accanto all'altro e circa 3 000 filamenti di actina. Actina e miosina sono le proteine responsabili della contrazione muscolare. Le fibre muscolari si contraggono o si distendono al comando dei nervi motori che sono collegati alle fibre muscolari tramite le placche motrici. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 2 Per saperne di più Nella terra e nello spazio Immagini del corpo umano Dalla bocca allo stomaco Il cibo entra nella bocca dove viene triturato dai denti: la dentatura definiva di un adulto è composta di 32 denti, 16 per ogni mascella e disposti in modo simmetrico come vedi in figura. Il boccone triturato e impastato con la saliva passa nell’esofago. Sopra la laringe, che si trova davanti all’esofago e serve per il passaggio dell’aria, c’è una specie di sportello che si apre e si chiude, l’epiglottide. Quando deve passare il cibo l’epiglottide si abbassa e chiude il passaggio. Questo avviene nel momento in cui si trangugia. L’esofago è lungo circa 25 cm e, prima di congiungersi con lo stomaco, attraversa il diaframma. L’esofago comunica con lo stomaco e lo stomaco con il duodeno, parte iniziale dell’intestino. Il passaggio del cibo è regolato dall’apertura e dalla chiusura di due valvole, il cardias, tra esofago e stomaco, e il piloro, tra stomaco e intestino. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 1 Per saperne di più Nella terra e nello spazio Immagini del corpo umano L’intestino Il tubo digerente in un adulto, è lungo una decina di metri. La parte più lunga è l’intestino dove avviene l’assorbimento delle sostanze digerite. L’intestino si divide in due parti con forma e funzione diversa: l’intestino tenue, che si divide in duodeno, digiuno e ileo, in cui avviene l’assorbimento dei cibi, e l’intestino crasso, che si divide in colon e retto, dove i materiali di rifiuto vengono accumulati e trasformati per renderli adatti all’espulsione. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 1 Per saperne di più Nella terra e nello spazio Immagini del corpo umano Il fegato e il pancreas Fegato e pancreas immettono i loro succhi nel duodeno, parte iniziale dell’intestino, tramite tubicini che sboccano al suo interno. I liquidi passano nei tubicini solo quando al fegato e al pancreas arrivano i segnali dal sistema nervoso autonomo. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 1 Per saperne di più Nella terra e nello spazio Immagini del corpo umano I polmoni Nella respirazione non sono coinvolti solo i polmoni ma anche la gabbia toracica e il diaframma. I muscoli che rivestono la gabbia toracica si contraggono e si distendono per farla allargare e restringere. Il diaframma, che è un muscolo, si alza e si abbassa facendo allargare e restringere la cavità toracica. Il movimento dei muscoli della gabbia toracica e del diaframma è controllato dal sistema nervoso autonomo. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 1 Per saperne di più Nella terra e nello spazio Immagini del corpo umano Il cuore Le cellule che formano il tessuto del cuore hanno bisogno di ricevere nutrimento e ossigeno e di scaricare rifiuti come quelle del resto del corpo quindi sono anch’esse irrorate da vasi sanguigni che si chiamano coronarie. Atrio e ventricolo comunicano tramite valvole che si aprono e si chiudono al ritmo delle contrazioni del muscolo cardiaco. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 1 Per saperne di più Il ciclo cardiaco Diastole è il movimento con cui il muscolo cardiaco si dilata e sistole quello con cui si contrae. Atrii e orecchiette si muovono in perfetto sincronismo seguendo questo ciclo: 1) gli atrii si dilatano e ricevono sangue dall’esterno (dal corpo a destra o dai polmoni a sinistra), intanto i ventricoli si contraggono ed espellono il sangue verso il corpo o verso i polmoni; 2) gli atrii si contraggono e spingono il sangue nei ventricoli che prima si erano svuotati e i ventricoli si dilatano per ricevere questo nuovo sangue. Il ritmo di questi movimenti è segnato dal battito cardiaco. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 2 Per saperne di più La grande e la piccola circolazione Il percorso dal cuore ai polmoni si chiama piccola circolazione e serve ad ossigenare il sangue che nel suo percorso nel corpo si è caricato di anidride carbonica. Il percorso dal cuore al resto del corpo si chiama grande circolazione e serve ad ossigenare le cellule e raccogliere le sostanze di rifiuto prodotte dalle cellule. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 3 Per saperne di più Nella terra e nello spazio Immagini del corpo umano I reni Ai reni arriva il sangue da depurare dei rifiuti nocivi prodotti dalle cellule, cioè sostanze organiche come l’urea e inorganiche come cloro, ammoniaca ecc. Il rene filtra il sangue nei nefroni (vedi figura) e forma urina. Nel nefrone si intrecciano tre tipi di vasi, i vasi sanguigni, vene e arterie, che trasportano sangue da purificare e poi purificato, e i tubicini che raccolgono l’urina. Quando il sangue esce dal rene va nel cuore e da lì nei polmoni perché deve ancora liberarsi dell’anidride carbonica. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 1 Per saperne di più Nella terra e nello spazio Immagini del corpo umano Gli organi genitali femminili e maschili Nelle immagini puoi vedere in sezione la posizione degli organi genitali femminili e maschili rispetto all’intestino (retto) e alla vescica urinaria. Organi genitali femminili Organi genitali maschili © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 1 Per saperne di più Nella terra e nello spazio Immagini del corpo umano Il cervello Nella scatola cranica si trova rinchiuso il cervello (il nome esatto è encefalo) ed è costituito da tre parti: il cervello propriamente detto, il cervelletto e il bulbo o midollo allungato. Nel bulbo ci sono tutti i centri che controllano i movimenti involontari come il battito cardiaco e la respirazione. Il midollo allungato si prolunga nel midollo spinale che percorre l’interno del canale formato dalla sovrapposizione delle vertebre. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 1 Per saperne di più Il sistema nervoso autonomo Il sistema autonomo è formato da due cordoni posti ai lati della colonna vertebrale e collegati sia al midollo spinale che ai vari organi del corpo. Si divide in simpatico e parasimpatico e con la sua azione ci mantiene in vita perché trasmette ad ogni organo lo stimolo per fargli eseguire l’azione necessaria in ogni momento. Ad esempio, quando serve, stimola due ghiandole che si trovano sopra il rene (surrenali) a secernere l’adrenalina, una sostanza che aiuta il corpo a superare i momenti di stress generati da situazioni di pericolo, paura ecc. simpatico parasimpatico restringe la pupilla dilata la pupilla inibisce la secrezione di saliva stimola la secrezione di saliva dilata i bronchi contrae i bronchi accelera i battiti rallenta i battiti inibisce i movimenti e la secrezione di succo gastrico stimola i movimenti e la secrezione di succo gastrico libera nel sangue lo zucchero accumula lo zucchero aumenta la secrezione delle ghiandole surrenali diminuisce la secrezione delle ghiandole surrenali rilascia i muscoli della vescica © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education contrae i muscoli della vescica 2 Per saperne di più Nella terra e nello spazio Immagini del corpo umano La pelle e i suoi recettori I corpuscoli tattili sono localizzati in superficie e in profondità, per sentire il freddo e il caldo ci sono altri corpuscoli specializzati, i recettori del dolore sono molto più numerosi degli altri e arrivano sin sugli strati più superficiali della pelle. © 2006 RCS Libri S.p.A. - Divisione Education 1