1) Cinque lampadine da 25 ohm sono collegate in serie. La resistenza totale del circuito è: A) 6,1 B) 5,0 C) 500 D) 550 E) 125 2) Le forze di attrito che agiscono su un oggetto che si muove in un fluido possono essere conservative: A) si, se le forze sono rigorosamente proporzionali alla velocità B) si, se il moto è laminare C) si, se il moto è turbolento D) no, in nessun caso E) no, se il fluido è ideale 3) Una carica elettrica in moto in un campo magnetico nel vuoto, per effetto del solo campo magnetico: A) non cambia la sua Energia Cinetica D) aumenta la sua Energia Cinetica B) si muove di moto rettilineo E) diminuisce la sua Energia Cinetica C) si muove di moto rettilineo uniforme 4) Il grafico che si ottiene rappresentando due grandezze inversamente proporzionali è: A) un piano D) una retta con coefficiente angolare negativo B) un ramo di iperbole equilatera E) una cubica C) una parabola 5) La differenza di energia potenziale tra due punti si può misurare in A) Volt * metro D) Kilowattora B) Ampere * secondo E) Joule / secondo C) Picofarad 6) Nella trasformazione di ghiaccio in acqua l’entropia del sistema acqua-ghiaccio: A) aumenta D) è inferiore a 0 joule B) tende a zero E) diminuisce C) rimane invariata 7) L’odometro sta al metro come il goniometro sta: A) chilogrammo B) ampere C) angolo D) secondo E) nessuna delle precedenti 8) Il sig. Rossi, rappresentante di commercio, è andato in auto dalla città A alla città B in x ore. Nel viaggio di ritorno, per la stessa strada, la sua velocità media è raddoppiata. Quale delle seguenti espressioni corrisponde al numero totale di ore impiegate nel viaggio di andata e ritorno? A) 2/3 x B) 3/2 x C) 2/2 x D) 3x E) 2x 9) Un corpo di massa m percorre una traiettoria curvilinea a velocità in modulo costante. La sua accelerazione sarà: A) in ogni punto nulla B) in ogni punto nulla o tangente alla traiettoria C) in ogni punto nulla o normale alla traiettoria D) mancano informazioni per ogni valutazione E) orientata sempre a 45 gradi rispetto alla tangente della traiettoria 10) La velocità angolare si misura in: A) metri * gradi / secondo B) gradi/ secondo*metri C) radianti / metri*secondo D) radianti / secondo E) radianti/ metri 11) Il momento della forza F, applicata nel punto A individuato dal vettore posizione r(A) tracciato dal polo O rispetto al quale si calcola il momento, è: A) normale al vettore F B) normale al vettore r(A) C) normale al piano individuato dai vettori r(A) ed F D) parallela al vettore F E) parallela al vettore r(A) 12) Il lavoro svolto nell'unità di tempo si misura in: A) Joule B) Watt/secondo C) Joule * secondo D) Watt*secondo E) Watt 13) Per allenarsi in vista di una maratona Sergio raddoppia ogni settimana il numero di chilometri percorsi rispetto alla settimana precedente. Se alla quarta settimana Sergio percorre 120 km, quanti chilometri aveva percorso Sergio nella prima settimana di allenamento? A) 40 B) 30 C) 20 D) 15 E) 10 14) La forza elettrostatica tra due cariche elettriche è: A) Sempre attrattiva B) Sempre repulsiva C) È attrattiva se le cariche hanno lo stesso segno D) È attrattiva se le cariche hanno segno opposto E) È nulla. 15) Due corpi rispettivamente di massa m1=1kg e m2= 0.5 kg vengono lasciati cadere (contemporaneamente) da un’altezza di 10 m. Supponendo di poter trascurare la resistenza dell’aria, quale dei due corpi tocca terra per primo? A) La massa m1. B) La massa m2. C) Arrivano esattamente insieme. D) La massa m1 impiega esattamente la metà del tempo della massa m2. E) La massa m2 impiega esattamente la metà del tempo della massa m1. 16) Nel sistema di unità di misura MKS (metro, kilogrammo, secondo), l’unità di misura della pressione è: A) mmHg (millimetri di Hg) D) J (Joule) B) Pa (Pascal) E) Atm (atmosfere). C) N (Newton) 17) Sul piano cartesiano, la relazione che esprime l’accelerazione di un corpo in funzione della forza ad esso applicata è rappresentata da: A) Una retta orizzontale. D) Una retta con pendenza negativa. B) Una retta verticale. E) Una parabola. C) Una retta con pendenza positiva. 18) Quanto vale il volume di una sfera di raggio R? A) V=π *R2 B) V=2* π *R2 C) V=(4/3)* π *R2 D) V=(4/3)* π *R3 E) V=2* π *R2 19) La somma degli angoli interni di un triangolo vale: A) Dipende dal triangolo B) 180° C) 270° D) 360° E) 90° 20) Una massa m = 2 kg percorre una traiettoria curvilinea a velocità in modulo costante e uguale a 3 m/s. In generale si può dire che: A) la massa non è soggetta ad alcuna accelerazione B) la massa è soggetta ad accelerazione C) non si può rispondere, occorrono più informazioni D) la massa è soggetta ad una accelerazione a = 3/2 m/s2 E) la massa è soggetta ad una accelerazione a = 2/3 m/s2 21) Un orologio analogico segna le 15.15. Quale angolo formano le due lancette? A) un angolo acuto D) un angolo zero gradi. B) un angolo retto E) nessun angolo C) un angolo ottuso 22) In generale il campo magnetico di una calamita esercita una forza su una carica elettrica A) Sempre B) Si, se la calamita è percorsa da corrente elettrica C) Si, se il supporto della calamita non è metallico D) No, mai E) Si, se la carica è in movimento 23) Il Newton x metro è l’unità di misura di: A) Quantità di moto B) Potenza C) Energia D) Momento angolare E) Momento della Forza 24) Un angolo di pi greco radianti corrisponde a gradi: A) 90° B) 120° C) 180° D) 360° E) nessuna delle precedenti 25) Sia i1 l’intensità di corrente che entra in una lampadina ad incandescenza di potenza W e i2 l’intensità della corrente che esce. Qual è la relazione fra i1 e i2? A) i1 = i2*W B) i1 = i2/W C) i1 = i2 D) i1 = i2*W/2 E) i1 = 2* i2/W 26) I raggi x hanno una energia che è: A) costante B) proporzionale alla frequenza C) sempre maggiore di quella dei raggi gamma D) proporzionale alla lunghezza d’onda E) proporzionale alla massa quantistica 27) Aumentando la pressione esterna esercitata sulla superficie libera di un liquido, la temperatura di ebollizione: A) diminuisce D) raddoppia quando la pressione si dimezza B) aumenta E) resta costante C) dipende dal liquido 28) Un corpo deve essere sollevato fino ad una certa altezza h; esso può essere alzato lungo la verticale oppure spostato lungo un piano inclinato. In assenza di attrito: A) il lavoro compiuto sul piano inclinato è maggiore B) il lavoro compiuto sul piano inclinato è minore C) il lavoro compiuto sul piano inclinato è uguale D) per poter rispondere occorre conoscere l'angolo di inclinazione a del piano inclinato E) per poter rispondere occorre conoscere il peso del corpo 29) Nel Luglio 2012 è stata ufficialmente annunciata la scoperta di una nuova particella, denominata “particella di Dio”, la cui esistenza era stata predetta da: A) Peter Higgs D) Fabiola Gianotti B) Albert Einstein E) Joe Incandela C) Margherita Hack, 30) L'unità di misura dell'intensità di corrente è: A) C/m2 B) C/s C) C D) C/m E) Cs 31) Una resistenza percorsa da una corrente I = 2 A dissipa per effetto Joule una potenza P = 28 W. Determinare il valore della tensione ai capi della resistenza. A) 14 V B) 7 V C) 28 V D) Non è possibile rispondere perché non si conosce il valore della resistenza E) 56 V 32) Si consideri un pattinatore che sta pattinando su una pista perfettamente orizzontale. Il lavoro compiuto dalla forza peso sarà: A) maggiore di zero D) indeterminato B) minore di zero E) pari a 9,81 J C) nullo 33) L'energia interna di un gas perfetto è: A) la somma delle energie cinetiche delle diverse molecole B) la somma delle energie cinetiche e potenziali delle diverse molecole C) inversamente proporzionale alla temperatura D) la temperatura del gas E) nessuna delle altre risposte è corretta 34) Un gas perfetto alla temperatura di –173 °C è contenuto, alla pressione di 1 atm, in un recipiente di volume pari a 2 m3. Se il volume del recipiente si dimezza e se la pressione del gas diventa pari a 4 atm, quale sarà la sua temperatura finale? A) 519 °C D) 73 °C B) 200 K E) La temperatura rimane costante C) 27 °C 35) Un cavallo esercita una forza pari a 500 N per spostare di 10 m la carrozza alla quale è attaccato; qual è il lavoro compiuto dal cavallo? A) 5.000 J B) 50 J C) 0,2 J D) 50 N E) 200 N 36) Una nave sta lasciando il molo alla velocità di 3 m/s. Un passeggero a bordo corre verso la poppa della nave alla velocità di 5 m/s. Il modulo della velocità risultante dell’uomo è: A) 5 m/s B) 2 m/s C) 0 m/s D) 4 m/s E) 8 m/s 37) Due corpi con la stessa massa si trovano ad altezze diverse rispetto al suolo. L'energia potenziale del corpo che si trova più in alto sarà: A) maggiore dell'energia potenziale del corpo più in basso B) minore dell'energia potenziale del corpo più in basso C) uguale dell'energia potenziale del corpo più in basso D) la metà dell'energia potenziale del corpo più in basso E) uguale a 9,81 J 38) A una resistenza R = 1 ohm viene applicata una tensione V1 = 6 V. Se si raddoppia il valore della resistenza, per mantenere costante la corrente che circola nel componente è necessario applicare una nuova tensione V2 pari a: A) ancora 6 V B) 3 V C) 12 V D) 24 V E) 2 V 39) Un punto gira con moto circolare uniforme percorrendo un arco pari a 1/4 della lunghezza della circonferenza nel tempo di 1 secondo. Quale sarà il suo periodo? A) 4 s B) (1/4) s C) 0,2 s D) 10 s E) 1 s 40) Quanto vale l’accelerazione impressa a un corpo di massa 1 g da una forza di 20 N? A) 20000 m/s2 D) 0,05 m/s2 B) 200 m/s2 E) 2 m/s2 2 C) 20 m/s 41) La pressione di un fluido all'interno di un recipiente cilindrico dipende: A) solo dalla densità del fluido D) dalla densità del fluido e dalla profondità del B) solo dalla profondità del punto in esame punto in esame C) solo dalla sezione del recipiente E) dal materiale di cui è fatto il recipiente 42) Il campo elettrico e il campo magnetico sono campi vettoriali: A) entrambi conservativi B) entrambi non conservativi C) il primo conservativo, il secondo non conservativo D) il primo non conservativo, il secondo conservativo E) le cui linee di campo sono, in entrambi i casi, linee chiuse 43) Un micrometro quadrato equivale a: A) 10–4 cm B) 10–10 m2 C) 102 mm D) 10–6 cm2 E) 10–8 cm2 44) A una resistenza da 1 ohm viene applicata una tensione di 2 volt. Se si raddoppia il valore della resistenza, per mantenere costante la corrente che circola nel resistore, è necessario applicare una nuova tensione di: A) ancora 2 volt D) 0,5 volt B) 1 volt E) 16 volt C) 4 volt 45) A una resistenza R = 4 ohm viene applicata una tensione V1 = 16 V. Se si dimezza il valore della resistenza, per mantenere costante la corrente che circola nel componente è necessario applicare una nuova tensione V2 pari a: A) 8 V B) 2 V C) 4 V D) 32 V E) 16 V 46) La seconda legge della dinamica afferma che una forza F applicata a un oggetto di massa m produce un'accelerazione di modulo: A) g B) F/m C) F/mg D) m/F E) F · m 47) Se un cubo di acciaio (densità 7.870 kg/m3) di volume pari a 1 m3 è totalmente immerso in acqua a una profondità di 40 metri, la spinta di Archimede è pari a circa: A) 9.800 N B) 1.000 N C) 1.000 kg D) 78.700 N E) 7.870 kg 48) Qual è la potenza di un macchinario che compie un lavoro di 2.800 J in 7 s? A) 40.000 W B) 40 W C) 4 W D) 400 W E) 4.000 W 49) Una ballerina sta ruotando sulle punte con le braccia aperte e stese. Se chiude le braccia portandole vicino al busto, la sua velocità angolare aumenta perché: A) diminuisce il momento d'inerzia D) aumenta il momento d'inerzia B) aumenta l'energia potenziale E) diminuisce l'energia cinetica C) aumenta l'energia cinetica 50) Dalle prime 10 rilevazioni è risultato che il peso delle studentesse di una scuola è in media pari a 60 kg. Le successive 15 rilevazioni danno un peso medio pari a 55 kg. Qual è il peso medio delle 25 studentesse? A) 58 kg B) 57,5 kg C) 55 kg D) 57 kg E) 56 kg 51) Le dimensioni degli oggetti riflessi da uno specchio piano: A) sono sempre identiche a quelle reali B) possono differire da quelle reali a seconda di quanto è grande lo specchio C) possono differire da quelle reali a seconda della distanza dell'osservatore dallo specchio D) possono differire da quelle reali a seconda dell'inclinazione dei raggi incidenti E) possono differire da quelle reali a seconda dell'inclinazione dei raggi riflessi 52) La prima legge di Newton viene anche detta: A) principio di azione e reazione B) primo principio della termodinamica C) legge di gravitazione universale D) principio di Archimede E) principio d'inerzia 53) Alessio e Bruno camminano l'uno verso l'altro lungo un marciapiede rettilineo e la loro distanza iniziale è di 600 metri: Alessio procede a 6 km/h e Bruno a 4 km/h. Quanto distano i due uomini l’uno dall’altro quando mancano 3 minuti al loro incontro? A) 500 m B) 100 m C) 60 m D) 300 m E) 400 m 54) Il passaggio dallo stato solido a quello aeriforme è detto: A) brinamento D) sublimazione B) convezione E) evaporazione C) fusione 55) Un oggetto puntiforme si muove di moto circolare uniforme lungo una circonferenza il cui raggio misura 2 m. Sapendo che l'accelerazione centripeta dell’oggetto è uguale a 2 m/s2, qual è la sua velocità? A) 4 m/s B) 2 m/s C) 1 m/s D) 1,4 m/s E) 2 km/h 56) Nel Sistema Internazionale delle unità di misura, quale delle seguenti grandezze fisiche viene misurata in weber (Wb)? A) La forza elettromotrice D) La potenza B) Il flusso di induzione magnetica E) L’intensità del campo magnetico C) La resistività 57) "Se un corpo è soggetto ad un sistema di forze a risultante zero, allora rimane in quiete o in moto rettilineo uniforme" è l'enunciato: A) della legge di conservazione della quantità di C) della prima legge di Keplero moto D) del primo principio di inerzia B) del teorema dell'energia cinetica E) della seconda legge di Newton 58) L'unità di misura della corrente elettrica (nel sistema SI) è: A) Watt B) Ohm C) Volt D) Coulomb E) Ampère 59) La legge di Coulomb stabilisce che la forza di interazione tra due cariche elettriche puntiformi e ferme nel vuoto è: A) direttamente proporzionale alla distanza tra le due cariche B) inversamente proporzionale alla distanza tra le due cariche C) inversamente proporzionale al cubo della distanza tra le due cariche D) inversamente proporzionale al quadrato della distanza tra le due cariche E) direttamente proporzionale al quadrato della distanza tra le due cariche 60) Un uomo percorre 3 km verso est e 4 km verso ovest. Il modulo del suo spostamento risulta essere: A) 12 km B) 5 km C) 25 km D) 7 km E) 1 km 61) Una pallina si trova all'istante t = 0 nel punto x = 5 m e ha velocità costante 10 m/s. L'equazione del moto della pallina è: A) x = 5 m + 10 m/s·t D) x = 50 m/s B) nessuna delle altre alternative è corretta E) x = 10 m/s·t C) x = 10 m/s + 5 m 62) L'equivalente di 90 km/h in metri al secondo è: A) 2,5 m/s B) 32,4 m/s C) 25 m/s D) 250 m/s E) 324 m/s 63) Detti rispettivamente P e V la pressione e il volume di un gas perfetto, si ha che: A) PV = costante a temperatura costante D) PV = costante comunque vari la temperatura B) nessuna delle altre risposte è corretta E) P/V = costante comunque vari la temperatura C) P/V = costante a temperatura costante 64) Una lampadina di resistenza R è attraversata da una corrente i. Quale resistenza bisogna inserire in parallelo perché la corrente diventi 2i? A) R B) 4 R C) 2 R D) R/2 E) Qualunque resistenza venga inserita in parallelo, la corrente diminuisce 65) Nel Sistema Internazionale l'unità di misura per l'intensità di corrente elettrica è: A) il coulomb (C) D) il watt (W) B) il joule (J) E) il volt (V) C) l'ampere (A) 66) La Terra, nel moto di rotazione su se stessa, in un’ora ruota di: A) 17,5 gradi B) 30 gradi C) 12,5 gradi D) 15 gradi E) 20 gradi 67) Sto in piedi su una bilancia pesapersone posta in un ascensore al piano terra e premo un pulsante per salire. L'ascensore, dopo una breve accelerazione, sale con velocità costante. Il peso indicato: A) è sempre uguale a quello iniziale B) aumenta gradualmente quanto più in alto sale l'ascensore C) mentre l'ascensore sale è costante ma minore di quello iniziale D) aumenta quando l'ascensore comincia a salire, poi torna al valore iniziale quando l'ascensore va a velocità costante E) mentre l'ascensore sale è costante ma maggiore di quello iniziale 68) Sono dati due corpi uguali alla stessa altezza: uno viene fatto cadere verticalmente, l'altro viene fatto scivolare su di un piano inclinato privo di attrito. Ne segue che: A) i due corpi arrivano a terra con velocità uguali in tempi diversi B) nessuna delle altre risposte è corretta C) i due corpi arrivano a terra con velocità diverse in tempi uguali D) i due corpi arrivano a terra con velocità diverse in tempi diversi E) i due corpi arrivano a terra con velocità uguali in tempi uguali 69) A quale altezza deve arrivare l’acqua in un recipiente, per esercitare sul fondo una pressione di due atmosfere? (densità dell’acqua uguale a 1000 Kg/m3; densità del mercurio uguale a 13600 Kg/m3) A) 13,6 m; D) 10 m; B) circa 27 m; E) circa 136 m; C) circa 21 m; 70) Per pavimentare 2 stanze a pianta quadra vengono usate 2080 mattonelle quadre di ceramica da 25 cm di lato ciascuna. Il lato di una stanza è due metri maggiore di quello dell’altra. Quanti metri misurano i lati delle due stanze? A) 6, 8 B) 5, 7 C) 4, 6 D) 3, 5 E) 7, 9 71) In un moto armonico semplice, la velocità si annulla ogni 4 s. Quanto vale il periodo del moto? A) 4 Hz B) 2 s C) 4 s D) 8 s E) 2 Hz 72) Un corpo di massa m = 4 Kg, viene lanciato con una velocità iniziale di 36 Km/h ed è sottoposto ad una forza, contraria al moto di 16 N. Dopo quanto tempo si ferma? A) 36 min B) 9 h C) 2,5 s D) 4 h E) 4 s 73) Un’asta rigida omogenea è incernierata ad un estremo, mentre all’altro estremo è applicata, perpendicolarmente all’asta, una forza di 29,4 N. Quale deve essere la massa dell’asta, affinché essa risulti in posizione orizzontale ed in equilibrio? (accelerazione di gravità pari a 9,8 m/s2) A) 3 Kg B) 6 Kg C) 29,4 Kg D) 58,8 Kg E) 9,8 Kg 74) Un ciclista comincia a dirigersi verso casa partendo da un punto distante 10 km, viaggiando a 5 km/ora su strada rettilinea. Nello stesso momento una zanzara posata sul suo casco si stacca e vola verso casa a 15 km/ora. Arrivata a casa, essa vola indietro dal ciclista. Una volta che lo ha raggiunto, instancabile, riparte verso casa e continua in tal modo finché anche il ciclista arriva a casa. A questo punto, quanti km totali ha fatto la zanzara? A) 20 B) 25 C) 30 D) 35 E) 40 75) Nel riempire una vasca contemporaneamente con acqua calda e fredda, ci si dimentica di tappare lo scarico. Normalmente, quando la vasca è tappata, il solo rubinetto dell’acqua calda impiega 4,5 min per riempirla ed il solo rubinetto dell’acqua fredda impiega 12 min. Una volta riempita, la vasca viene svuotata dallo scarico in 18 min. Quanti minuti richiede il riempimento della vasca senza tappo e con entrambi i rubinetti aperti? A) 3,5 B) 4 C) 4,5 D) 5 E) 5,5 76) Un recipiente contiene 5 litri di un gas perfetto a 27 °C, che si espande, a pressione costante, raddoppiando il suo volume. La temperatura finale del gas è: A) 54 °C B) 327 °C C) 540 °C D) 300 K E) 600 K 77) Due resistori da 10 kΩ sono collegati in parallelo ed il loro complesso è collegato in serie con un resistore da 5 kΩ. Quanto vale le resistenza totale del sistema? A) 2,5 kΩ B) 15 kΩ C) 25 kΩ D) 5 kΩ E) 10 kΩ 78) Un bravo automobilista dopo 20000 km decide di cambiare le gomme dell’auto. Essendo molto scrupoloso, ha sempre e frequentemente alternato le cinque gomme in modo che tutte, compresa quella di scorta, fossero consumate ugualmente. Quanti chilometri ha percorso ogni ruota? A) 12.000 km B) 16.000 km C) 20.000 km D) 80.000 km E) 100.000 km 79) Un’antenna emette una radiazione elettromagnetica (velocità della luce c = 3x10 8 m/s) con lunghezza d’onda l = 0,03 m per 0,6 s. Calcolare la frequenza della radiazione. A) 1,67 Hz B) 1 x 1010 Hz C) 0,6 s-1 D) 1,8 x 108 Hz E) 0,05 s-1 80) Occorrono 896 J di energia termica per innalzare la temperatura di 350 g di Pb da 0°C a 20 °C. Quanto vale il calore specifico del piombo? A) 51,2 J/Kg°C D) 0,128 J/Kg°C B) 15680 J/Kg°C E) 128 J/Kg°C C) 15,68 J/Kg°C 81) Un liquido scorre, con moto stazionario, in un condotto rigido, cilindrico, di raggio r 1 = 44 mm, ad una velocità v1. Se nel condotto è presente una strozzatura, per cui il raggio diventa r2 = 2,2 cm e la velocità v2. Il rapporto v2/v1 è uguale a: A) 0,025 B) 2 C) 40 D) 0,25 E) 4 82) Durante una trasformazione isotermica il volume di un gas diventa 5 volte quello iniziale. Quanto vale il rapporto tra la pressione iniziale e quella finale? A) 0,5 B) 5 C) 2,5 D) 1/5 E) 1,5 83) L’indice di rifrazione di un mezzo è n = 1,36. La velocità della luce, in quel mezzo, vale, quindi: A) 220588 km/s D) 3000 km/s B) 220588 m/s E) 3 x 108 m/s C) 2206 km/h 84) Un atleta, sviluppa una potenza di 75 W. Quanto lavoro produce, in un minuto? A) 45 KWh B) 4.5 KW C) 450 KJ D) 45 KJ 85) Le radiazioni β-, sono: A) positroni B) elettroni C) radiazioni elettromagnetiche E) 4.5 KJ D) neutroni E) raggi gamma 86) Un raggio luminoso, provenendo dall’acqua (nacqua = 1,33), incontra una lastra di vetro (nvetro = 1,5) con un angolo di incidenza i = 45°. L’angolo di rifrazione, r, vale: (sin28° = 0,469; sin15° = 0,259; sin21° = 0,358; sin45° = 0,707; sin39° = 0,629) A) 28 gradi B) 15 gradi C) 21 gradi D) 45 gradi E) 39 gradi 87) Se si immerge completamente un corpo solido, omogeneo, di massa m = 0,1 kg, in un recipiente contenente 100 cm3 di acqua, il livello dell’acqua sale ed il volume complessivo diventa pari a 125 cm 3. Sapendo che la densità dell’acqua vale 1000 kg/m3, quanto vale la densità del solido? A) 0,004 kg/m3 D) 250 g/cm3 3 B) 4000 g/m E) 250 kg/cm3 3 C) 4000 kg/m 88) Un falegname deve fare un lavoro molto velocemente. Deve tagliare con la sega elettrica una tavola da 10 m in 10 sezioni uguali. Se per ogni taglio impiega 1 min, quale sarà il tempo minimo richiesto per tagliare i 10 pezzi? A) 2 min B) 4 min C) 5 min D) 6 min E) 9 min 89) Nel SI la pressione viene misurata in Pa ed il volume in m3. Il prodotto PV ha come unità di misura, nello stesso sistema: A) Watt D) Newton B) Kelvin E) è una quantità adimensionale C) Joule 90) Un corpo di massa m = 20 Kg, inizialmente fermo, viene portato, in 6 minuti, ad una velocità di 15 m/s. Quanto vale il lavoro compiuto? A) 22.5 J B) 225 J C) 2250 J D) 225 W E) 225 Ws 91) Due grandezze si dicono omogenee se: A) Si possono sommare B) Il loro rapporto è un numero razionale C) Nessuna delle risposte è corretta D) Si possono moltiplicare E) Sono divisibili per uno stesso numero 92) La meteorologia sta al tempo atmosferico come la metrologia sta a: A) Requisiti qualificanti D) Edilizia pubblica B) Pesi e misure E) Valore estetico C) Trasporti e logistica 93) Una lampadina da 200 W e un ferro da stiro da 1 kW possono consumare la stessa energia? A) Sì, quando sono alimentati in serie B) Sì, se funzionano per tempi uguali C) Sì, se funzionano per tempi inversamente proporzionali alle rispettive potenze D) No, in nessun caso E) Non si conoscono sufficienti dati per rispondere 94) La variazione di quantità di moto di un corpo non vincolato ed inizialmente in quiete, a cui venga applicata una forza F costante per un tempo t: A) è parallela a F D) è perpendicolare a F B) è nulla E) forma un angolo di 90° con F C) è inversamente proporzionale al modulo di F 95) Perché il polo Nord della bussola è attratto dal polo Nord magnetico della Terra? Due poli magnetici dello stesso nome non dovrebbero respingersi? A) Non è sempre vero che due poli omologhi si respingono B) se si considerasse la Terra come una grande calamita, il polo Nord geografico sarebbe in realtà un polo Sud magnetico. C) in genere è vero, ma la bussola fa eccezione. D) La ragione sta nel fatto che l’intensità del campo magnetico terrestre è molto debole E) nessuna delle precedenti risposte è esatta 96) Se si trasporta una valigia a velocità costante mantenendola a una distanza costante dal suolo, il lavoro compiuto dalla forza che sostiene la valigia è: A) nullo B) proporzionale alla distanza percorsa C) proporzionale al peso della valigia D) proporzionale alla massa della persona che trasporta la valigia E) non è possibile determinarlo sulla base delle informazioni fornite 97) 10 cm2 sono pari a A) 10-4 m2 B) 0,1 m2 C) 10-6 m2 D) 0,01 m2 E) 0,001 m2 98) Un pizza boy deve fare tre consegne in moto. Parte dalla pizzeria e si dirige verso est alla velocità media di 30 km/h per 15 min per la prima consegna. Da lì va verso ovest a 42 km/h per 20 min per la seconda consegna. Da lì ritorna verso est a 20 km/h per 45 min per l’ultima consegna. Quando fa l’ultima consegna, a quanti km è dalla pizzeria? A) 7 B) 7,5 C) 8 D) 8,5 E) 9 99) Un guidatore vuole andare dalla città A alla città B e ritornare dalla città B alla città A che distano fra loro 100 km. Essendo molto pignolo vuole che tutti gli pneumatici, utilizzando anche quello di scorta, percorrano gli stessi chilometri. Alla fine quanti chilometri avrà percorso ogni pneumatico? A) 120 km B) 130 km C) 140 km D) 150 km E) 160 km 100) Due stanze uguali comunicano attraverso una porta aperta, hanno però temperature medie differenti. Indicare dove c’è meno aria A) Nella stanza a temperatura maggiore B) C’è la stessa massa di aria perché la pressione atmosferica è la stessa C) Nella stanza a temperatura minore D) C’è la stessa massa di aria perché la pressione atmosferica è diversa E) Nessuna delle risposte precedenti 101) “Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana; ma non sono sicuro dell’universo”. Chi pronunciò questa frase? A) Albert Einstein D) Immanuel Kant B) Blaise Pascal E) William Shakespeare C) Giacomo Leopardi 102) L’acqua bolle quando: A) Quando la temperatura si avvicina ai 100° B) Quando la sua tensione di vapore saturo raggiunge i 100 mmHg C) Quando la tensione del suo vapore eguaglia la pressione esterna D) Quando si formano delle bolle di aria E) Quando la pressione esercitata dall’acqua eguaglia quella esercitata dalle pareti del recipiente che la contiene 103) Il teorema di Bernoulli è valido A) In presenza di forze viscose B) Solo in tubi rigidi orizzontali C) Solo nel sangue 104) Un campo magnetico è prodotto: A) Da due cariche elettriche ferme, di segno opposto e molto vicine B) Da una differenza di potenziale D) In assenza di forze viscose E) Solo nei liquidi reali C) Da una carica magnetica in movimento D) Da una carica elettrica in movimento E) Da elettroni in movimento 105) In un ingranaggio con più ruote dentate, una ruota denominata R1 ha 25 denti e fa muovere una seconda ruota denominata R2 da 50 denti, che a sua volta fa muovere una terza ruota R3 da 150 denti. Se la ruota dentata R3 fa un giro e mezzo, quanti ne fa la ruota dentata R1? A) 3 B) 5 C) 6 D) 9 E) 12 106) Quanto vale in gradi sessagesimali l’angolo (4/3) π? A) 180° B) 120° C) 240° D) 270° E) 120° 107) L’accelerazione è sempre presente: A) Se il moto è circolare B) Se il moto è uniforme C) Se il moto è rettilineo D) Se la velocità è tangente alla traiettoria E) Non esiste un moto nel quale l’accelerazione è sempre presente 108) Su una superficie piana di area S si esercita una pressione P. La componente normale della forza F esercitata sulla superficie è: A) F=S/P B) F=P/S C) F=P D) F=P+S E) F=P*S 109) Ad un corpo che si muove di moto rettilineo, viene applicata una forza, di verso contrario al moto, che gli imprime un’accelerazione costante di 5 m/s2. Se il corpo si ferma dopo 8 s, quanto vale, in modulo, la sua velocità iniziale? A) 144 Km/h B) 180 m/s C) 50 Km/h D) 10 Km/h E) 2 Km/h 110) Per riempire d'acqua una vasca ci sono due rubinetti. Il primo impiega 3 ore e il secondo impiega 4 ore. Se si aprono assieme, quanto tempo impiegano a riempire la vasca? A) Meno di 90 minuti D) Tra 110 e 120 minuti B) Tra 90 e 100 minuti E) Oltre 120 minuti C) Tra 100 e 110 minuti 111) L’indice di rifrazione di un mezzo è n = 1,45. La velocità della luce, in quel mezzo, vale, quindi: A) 206897 km/s D) 3000 km/s B) 220588 m/s E) 3 x 108 m/s C) 2206 km/h 112) In un ingranaggio complesso, una ruota dentata denominata X ha 20 denti e fa muovere una seconda ruota denominata Y da 40 denti, che a sua volta fa muovere una terza ruota Z da 100 denti. Se la ruota dentata Z fa un giro completo, quanti ne farà la ruota dentata X: A) 1 B) 2 C) 5 D) 10 E) 20 113) Le radiazioni beta+, sono: A) positroni B) elettroni C) radiazioni elettromagnetiche D) neutroni E) protoni 114) Un corpo di massa m = 10 Kg, inizialmente fermo, viene portato, in 6 minuti, ad una velocità di 10 m/s. Quanto vale il lavoro compiuto? A) 22.5 J B) 500 J C) 225 J D) 225 W E) 225 Ws 115) A quanto equivale la pressione di 90 mmHg, sapendo che la densità del mercurio è 13600 Kg/m3? A) 0.12 KPa B) 12 KPa C) 120 KPa D) 16 Pa E) 120 Pa 116) Una potenza di 2 Chilowatt fornisce, in 1.5 secondi, un lavoro di: A) 300 dine D) 4800 calorie B) 3000 Joule E) 3000 erg C) 300 Joule 117) L'immagine di un oggetto formata da uno specchio piano è: A) nello spazio reale B) nello spazio virtuale C) più grande dell'oggetto D) più piccola dell'oggetto E) per poter rispondere occorre conoscere la dimensione dell'oggetto 118) Una donna di 55 Kg sale per le scale raggiungendo un’altezza di 6 m in 8 secondi. Quanto vale la potenza sviluppata? (g=9.8 m/s2) A) 300 W B) 1.1 KW C) 50 W D) 404.25 W E) 17.64 KW 119) Il teorema di Bernoulli afferma che la pressione all'interno di un liquido aumenta all'aumentare della profondità: A) Vero D) Vero solo se il condotto e a sezione costante B) Falso E) Vero solo se il condotto e privo di attrito C) Vero solo se il condotto e ad asse orizzontale 120) L'unità di misura del lavoro nel sistema MKS è: A) L'erg B) Il newton C) Il watt D) Il cavallo vapore E) Nessuna delle altre risposte 121) Si ha effetto Doppler quando: A) Il ricevitore si muove rispetto ad una sorgente sonora fissa B) Si propaga un suono C) L'osservatore è fermo rispetto ad una sorgente fissa D) Vi è risonanza acustica E) Vi è interferenza acustica 122) Un Ampere (A) equivale a: A) 1 A = 1 Coulomb x 1 secondo B) 1 A = 1 Coulomb x 1 Farad C) 1 A = 1 Coulomb / 1 secondo D) 1 A = 1 Coulomb / 1 Farad E) 1 A = 1 Farad x 1 secondo 123) L'accelerazione di un punto materiale: A) è una grandezza vettoriale avente la stessa direzione dello spostamento B) è una grandezza vettoriale avente la stessa direzione della velocità C) è una grandezza vettoriale la cui direzione è indipendente da quella dello spostamento D) è una grandezza scalare proporzionale allo spostamento E) è una grandezza scalare proporzionale alla velocità 124) Una forza è inclinata di 45° rispetto al piano orizzontale e la sua componente verticale è pari a 1000 N. Il lavoro compiuto dalla forza per spostare un corpo puntiforme di 1 kg lungo l'orizzontale per 30 cm vale: E) 346 J A) 300 J B) 150 J C) 100 J D) 173 J 125) Il parallelo di due resistori, R1 ed R2, è collegato in serie con un terzo resistore R3. Nel circuito è presente un generatore di 250 V. Sapendo che R1 = R2 = 100 Ω e che R3 vale 100 Ω, quanto vale la resistenza equivalente dell’intero circuito? E) 30 Ω A) 2.5 Ω B) 25 Ω C) 150 Ω D) 300 Ω 126) Quanto lavoro fornisce, in 50 minuti, un generatore dalla potenza di 300 kW? A) 250 J B) 60 J C) 250 kWh D) 600 J E) 60 kWh 127) Un camion, andando in salita, copre una distanza di 55 km a 35 km/h. Nel ritornare, in discesa, copre la stessa distanza a 63 km/h. Qual è la velocità media complessiva in km/h (andata e ritorno)? E) 49 A) 41 B) 43 C) 45 D) 47 128) Un rematore va in barca su un lago ad una velocità di 7 km/h. Nel lago vi è una corrente di 3 km/h. Un bambino perde in acqua un pallone a 14 km dal rematore, a monte della corrente. Quante ore impiega il rematore per raggiungere il pallone, andando contro corrente? A) 1 ora B) 2 ore C) 3 ore D) 4 ore E) 5 ore 129) Ad un resistore di forma rettangolare (4 cm x 6 cm x 12 cm), viene applicata, tra le superfici che distano 4 cm, l’una dall’altra, una differenza di potenziale di 160 V. Quanto vale l’intensità del campo elettrico applicato? E) 240 V/m A) 13,3 V/m B) 4 kV/m C) 4 V/m D) 67 kV/m2 130) Una lepre ed una tartaruga si trovano distanti fra loro 55 km e decidono di incontrarsi. La lepre corre ad 8 km/h verso la tartaruga; la tartaruga corre a 3 km/h verso la lepre. Se partono allo stesso momento, quanti km percorrerà la lepre prima di incontrare la tartaruga? E) 40 A) 32 B) 34 C) 36 D) 38 131) La maggior parte del calore creato sfregando le mani è dovuta a: A) evaporazione del sudore D) superficie delle mani B) frizione E) velocità di sfregamento C) pressione 132) Agli estremi di un conduttore d’argento, resistività 0,0159 × 10-6 Ω*m è applicata una differenza di potenziale di 40 V. Se la corrente che passa è di 12 A, quanto lavoro è compiuto dalla forza di Coulomb in 20 s? A) 10-6 J B) 66,7 W C) 9600 J D) 66,7 J E) 800 J 133) Il peso di un’automobile, la cui massa è di 1200 Kg, è distribuito ugualmente sui quattro pneumatici, che sono stati gonfiati alla stessa pressione relativa. Quale deve essere questa pressione, affinché la superficie totale tra pneumatici e strada sia di 100 cm2? A) 11,76x105 Pa D) 2,90x104 Pa 4 B) 11,6x10 Pa E) 117,7 Pa 5 C) 2,90x10 Pa 134) Due cariche elettriche Q1 = 20 μC e Q2 = -8 μC, sono poste ad una distanza di 20 cm l’una dall’altra. Ponendo nel punto di mezzo tra Q1 e Q2, una terza carica Q3 = 7 μC, quale sarà la forza risultante su di essa? A) 176,2 N verso Q2 D) 17,6 N verso Q1 B) 176,2 N verso Q1 E) 75,5 N verso Q2 C) 17,6 N verso Q2 135) Determinare il modulo della velocità di una persona che corre, su un piano orizzontale, ad una velocità: v = (4 m/s)i – (2 m/s)j dove i e j sono i versori associati ad una coppia di assi ortogonali A) 6,0 m/s D) per poter rispondere bisogna conoscere il suo peso B) 2,0 m/s E) 8,0 m/s C) 4,5 m/s 136) Una sfera d’acciaio, di massa pari a 7 Kg, viene lanciata verso l’alto. Sapendo che la sua energia potenziale di gravità, rispetto al suolo, nel punto di massima altezza, è di 308,7 J e considerando uguale a 9,8 m/s2 l’accelerazione di gravità, a quale altezza dal suolo si trova tale punto di massima altezza? A) 68,6 m B) 6,86 m C) 4,5 m D) 12,5 m E) 8,2 m 137) Una candela viene accesa da un lato e dopo 10 min dall’altro lato. Così accesa sui due lati la candela si consuma completamente dopo altri 20 min. Accendendo la candela nello stesso momento da entrambi i lati e poi spegnendola da un solo lato quando è mezza consumata, quanto tempo impiegherà a consumarsi completamente con il solo lato restante acceso? A) 30 min B) 32,5 min C) 35 min D) 37,5 min E) 40 min 138) Due lampadine identiche sono collegate ad una stessa batteria, prima in serie e poi in parallelo. In quale collegamento verrà sviluppata una maggiore potenza? A) uguale B) in serie C) in parallelo D) non si può rispondere se non si conoscono le due resistenze E) non si può rispondere se non si conosce la tensione applicata 139) Il grafico che si ottiene rappresentando due grandezze inversamente proporzionali è: A) un piano B) un ramo di iperbole equilatera C) una parabola D) una retta con coefficiente angolare negativo E) una cubica 140) Se si trascura la resistenza dell’aria, la freccia lanciata da un arciere descrive: A) una parabola B) una retta C) un’iperbole D) un arco di cerchio