Scheda ECTS – SUA Descrizone delle singole attività formative (Quadro B1 e sotto quadri) ECTS (in Italiano) Corso di Laurea dell’Insegnamento (specificare se triennale, magistrale o a ciclo Unico): Farmacia, corso di laurea a ciclo unico ECTS (in Inglese) Degree Course (specify if 1st Cycle, 2nd Cycle, or one-tier, degree ect.): Pharmacy, one-tier degree Classe di Laurea: LM-13 Farmacia e farmacia industriale SSD (Settore scientifico disciplinare): CHIM/02 Chimica Fisica Dipartimento competente: Scienze Farmaceutiche Nome del/dei docente/i: Fiore Pasquale Nicoletta Riferimenti del docente (e-mail, ecc.): [email protected], http://www.unical.it/portale/strutture/dipartimenti_240/dfssn/areastudenti /avvisi_docenti/nicoletta/ Orario di ricevimento: mercoledì 15.30-17.30 Eventuali altri docenti coinvolti: Dott.ssa Sabrina Manfredi per la parte esercitazionale Titolo dell'unità formativa: Chimica Fisica Biologica Codice dell'unità formativa: 27005044 Tipo di unità formativa (di base o caratterizzante, affine, a scelta, altro): unità formativa di base Degree Class: LM-13 Pharmacy and industrial pharmacy Scientific disciplinary Sector: CHIM/02 Physical chemistry Department: Pharmaceutical Sciences Name of the Teacher: Fiore Pasquale Nicoletta Contact details on the teacher (e-mail, etc.): [email protected], http://www.unical.it/portale/strutture/dipartimenti_240/dfssn/areastudenti /avvisi_docenti/nicoletta/ Meeting schedule for students: Wednesday 15.30-17.30 Any other teachers involved: Dr. Sabrina Manfredi (tutorials) Propedeuticità: Matematica e Fisica applicate alle scienze della vita, Chimica generale ed Inorganica (solo frequenza) Livello dell'unità formativa (es. I, II, o III ciclo; ove pertinente, livello intermedio): I ciclo Propaedeutics: Matematica e Fisica applicate alle scienze della vita, Chimica generale ed Inorganica (solo frequenza) Anno di studio/corso (ove pertinente): 1° anno Anno/Semestre/Trimestre ove l'unità formativa viene erogata: 2° semestre Year of study: 1st year Year, Semester, trimester in which the teaching unit is provided 2nd semester Periodo: dal 4 marzo 2013 al 28 giugno 2013 Ore di lezioni frontali: 48 Period: from March 4th 2013 to June 28th 2013 Hours of lectures: 48 Title of the Teaching Unit: Biological Physical Chemistry Code of the Teaching Unit: 27005044 Type of teaching Unit: basic unit Level of the Teaching Unit: I cycle Ore studio individuali: 102 Ore di laboratorio (ove pertinente): 0 Numero di crediti formativi CFU/ECTS erogati: 6 Lingua di insegnamento: italiano Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni e esercitazioni Hours of individual study: 102 Laboratory hours (where applicable): 0 Number of Credits CFU/ECTS awarded: 6 Teaching language: Italian Organization of teaching (lectures, tutorials, laboratory, etc.): lectures and tutorials Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria Frequency mode (compulsory, optional): compulsory Modalità di erogazione (frontale, a distanza, mista): frontale Mode of delivery (front, at a distance, mixed): front Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Due prove scritte in itinere, Evaluation (Prova scritta, orale, ecc): Two written tests during the course, or oppure prova scritta seguita da prova orale a written test followed by an oral one Obiettivi formativi dell’Unità formativa (risultati d'apprendimento previsti e competenze da acquisire): Gli studenti acquisiranno una dettagliata conoscenza di base della termodinamica, della cinetica chimica, e della meccanica quantistica, che sono fondamentali per il proseguimento dei loro studi. Per quello che riguarda la termodinamica, gli studenti alla fine del corso avranno una conoscenza dettagliata dei gas ideali e reali e dei principi ed applicazioni della termodinamica. Per quello che riguarda la meccanica quantistica, gli studenti avranno chiare le limitazioni della meccanica classica, i fondamenti della teoria quantistica, dell'equazione di Schrodinger, dell'atomo di idrogeno ed atomi idrogenoidi, e del rotatore rigido. Sia nel campo della termodinamica che della meccanica quantistica gli studenti svilupperanno la capacità di risolvere una varietà di problemi numerici. Prerequisiti e co-requisiti: Conoscenze di base di calcolo differenziale ed integrale, elementi di meccanica ed elettromagnetismo Unità formative opzionali consigliate: 27005122 – Radiofarmaci in medicina: dalla preparazione allo smaltimento Contenuti del corso/programma: Le leggi empiriche dei gas e il modello di gas ideale: Le leggi empiriche (Charles, Gay Lussac, Boyle). Learning outcomes: Students will gain a detailed knowledge of basic thermodynamics, chemical kinetics, and quantum mechanics, which are essential items for the continuation of their studies. As for thermodynamics, at the end of the course students will have a detailed knowledge of the real and ideal gases and the principles and applications of thermodynamics. As for quantum mechanics students will have clear the limitations of classical mechanics, the foundations of quantum theory, the Schrodinger equation, the hydrogen atom and hydrogen-like atoms, and the rigid rotator. In addition, students will develop the ability to solve a variety of numerical problems both in the field of thermodynamics and quantum mechanics. Prerequisities/Co-requsities: Elements of calculus, mechanics and electro-magnetism Other optional Teaching Units: 27005122 – Radiofarmaci in medicina: dalla preparazione allo smaltimento Content of the Program/Course: The empirical laws of gases and the ideal gas model: The empirical laws (Charles, Gay Lussac, Boyle laws). Concetto empirico di temperatura assoluta. L’equazione di stato per il gas ideale. Elementi di teoria cinetica dei gas. Derivazione teorica dell'equazione di stato del gas ideale. Le miscele gassose a comportamento ideale. Empirical concept of absolute temperature. The equation of state for an ideal gas. Elements of the kinetic theory of gases. Theoretical derivation of the equation of state of an ideal gas. Gaseous mixtures with ideal behavior. Il comportamento dei gas reali: Le deviazioni dal comportamento ideale The behavior of real gases: Deviations from ideal behavior and their e la loro origine. Le isoterme di un gas reale e le costanti critiche. origin. The isotherms of a real gas. The equation of Van der Waals and its features. L’equazione di Van der Waals e le sue caratteristiche. Il 1° principio e la termochimica: Generalità e scopi della termodinamica chimica. Trasferimento di energia fra un sistema e l'ambiente. Lavoro associato a variazione di volume. Il calore. Definizione della temperatura. Prima definizione di funzione di stato. Energia interna di un sistema. Il 1° principio della termodinamica. La funzione energia interna, U. La convenzione dei segni. Applicazioni e conseguenze del 1° principio. Esperienza di Joule. Calore molare a volume costante. La funzione di stato entalpia, H. Calore specifico e molare a pressione costante. Relazione fra Cp e Cv. Dipendenza dei calori specifici dalla temperatura. Concetto di trasformazione reversibile del gas ideale. Espansione isoterma e reversibile del gas ideale. Espansioni isoterme e irreversibili del gas ideale. Espansione adiabatica e reversibile del gas ideale. L’equazione di Kirchoff. Stati di riferimento e stati standard. Calore di formazione di una specie chimica. La legge di Hess. The 1st law: Introduction and purposes of chemical thermodynamics. Energy transfer between a system and the environment. Work associated with volume change. Heat. Definition of temperature. First definition of state function. Internal energy of a system. The 1st law of thermodynamics. Internal energy, U. The sign convention. Applications and consequences of the 1st principle. Joule’s experiment. Molar heat at constant volume. Enthalpy, H. Molar heat at constant pressure. Relation between Cp and Cv. Dependence of the specific heat on the temperature. Concept of reversible transformation of the ideal gas. Isothermal and reversible expansion of an ideal gas. Isothermal and irreversible expansion of an ideal gas. Adiabatic and reversible expansion of an ideal gas. The equation of Kirchoff. Reference states and standard states. Formation heat of a chemical species. The Hess law. Il 2° principio della termodinamica: Prima definizione dell'entropia e 2° principio. Variazioni entropiche in trasformazioni reversibili e irreversibili. Il ΔS totale come criterio per stabilire la spontaneità di una trasformazione. La funzione di stato energia libera, G. Il ΔG come criterio per stabilire la spontaneità di una trasformazione. Significato fisico della funzione G. Calcolo dei ΔG di reazioni chimiche. Variazione dell'energia libera al variare della temperatura: l'equazione di Gibbs- The 2nd law of thermodynamics: First definition of entropy and 2nd law. Entropy changes in reversible and irreversible transformations. The total ΔS as a criterion to determine the spontaneity of a transformation. The function of state free energy, G. The ΔG as a criterion to determine the spontaneity of a transformation. Physical meaning of the function G. Calculation of ΔG of chemical reactions. Variation of the free energy as a function of temperature: the Gibbs-Helmholtz equation. Helmholtz. I potenziali chimici e la legge dell'equilibrio chimico: Il potenziale chimico. L’espressione del potenziale chimico per il gas ideale e per le miscele di gas a comportamento ideale. Cenni sul potenziale chimico per i gas reali e sulla fugacità. La derivazione termodinamica della legge dell'equilibrio chimico. Relazione fra ΔG e Kp. Influenza della pressione sulla posizione dell'equilibrio. La costante di equilibrio in funzione delle concentrazioni, Kc. Relazione fra Kp e Kc. Influenza della temperatura sulla costante di equilibrio: equazione di Van't Hoff. Elementi di cinetica chimica: Velocità di reazione. Ordine di reazione. Costante di velocità. Reazioni del primo ordine. Reazioni del secondo ordine e successive. Metodi per stabilire l'ordine di una reazione. Il tempo di dimezzamento. Dipendenza delle costanti di velocità dalla temperatura. Fondamenti di meccanica quantistica e spettroscopia: Evidenze sperimentali non interpretabili in termini di fisica classica. Radiazione del corpo nero. Effetto fotoelettrico. Diffrazione degli elettroni. Spettri atomici. Postulati della meccanica quantistica. Equazione di Schrodinger. Principio di indeterminazione. La struttura degli atomi e delle molecole. Spettroscopia molecolare. Spettroscopia rotazionale. Elementi di chimica del nucleo: Il nucleo. Isotopi, isotoni ed isobari. La radioattività: decadimento α, β e γ. Tempo di dimezzamento. Attenuazione della radiazione: HVL e TVL. Effetti della radiazione ionizzante sulla materia vivente: effetti stocastici ed effetti deterministici. Dosimetria: dose, dose equivalente, dose efficace, dose letale. Radioprotezione. The chemical potential and the law of chemical equilibrium: The chemical potential. The expression of the chemical potential for the ideal gas and for gas mixtures with ideal behavior. Notes on the chemical potential for real gases and transience. The derivation of the law of chemical equilibrium thermodynamics. Relationship between ΔG and Kp. Influence of pressure on the equilibrium position. The equilibrium constant as a function of concentrations, Kc. Relationship between Kp and Kc. Influence of temperature on the equilibrium constant: Van't Hoff equation. Chemical kinetics: Reaction rate. Reaction order. Rate constant. Reactions of the first order. Reactions of the second order and higher. Methods to determine the order of a reaction. The half-life. Dependence of the rate constant on temperature. Foundations of quantum mechanics and spectroscopy: Experimental evidences that cannot be interpreted in terms of classical physics. Blackbody radiation. Photoelectric effect. Diffraction of electrons. Atomic spectra. Postulates of quantum mechanics. Schrodinger equation. The uncertainty principle. The structure of atoms and molecules. Molecular spectroscopy. Rotational spectroscopy. Elements of chemistry of the nucleus: The nucleus. Isotopes, isotones and isobars. The radioactivity: α, β and γ decay. Half-life. Attenuation of radiation: HVL and TVL. Effects of ionizing radiation on living matter: deterministic effects and stochastic effects. Dosimetry: dose, equivalent dose, effective dose, lethal dose. Radiation protection. Letture consigliate o richieste: Suggested texts: Atkins: Elementi di Chimica Fisica 2 ediz.- Ed. Zanichelli, Bologna Atkins: Elementi di Chimica Fisica 2 ediz.- Ed. Zanichelli, Bologna 2000. 2000. Atkins: Chimica Fisica 3 ediz.- Ed. Zanichelli, Bologna 1997. Atkins: Chimica Fisica 3 ediz.- Ed. Zanichelli, Bologna 1997. Vemulapalli, Chimica Fisica – Edises. Vemulapalli, Chimica Fisica – Edises. Attività di apprendimento previste e metodologie didattiche: Didattica frontale con proiezione di slides e svolgimento di esercizi alla lavagna. Metodi e criteri di accertamento del profitto: Due prove scritte in itinere, oppure prova scritta seguita da prova orale. La votazione finale è in trentesimi. Tirocinio: Non richiesto Planned learning activities and teaching methods: Frontal lessons with slides projection and performing exercises on the blackboard. Methods and assessment criteria: Two written tests during the course, or a written test followed by an oral one. The final score is in thirtieths. Internships/placements: Not required