ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“JACOPO DA MONTAGNANA”
Via Luppia Alberi, 5 - 35044 MONTAGNANA (PD)
 0429/800198---81650 -  0429/82289
[email protected]
Codice fiscale: 91000250281
[email protected]
www.jacopodamontagnana.it
PEC: [email protected]
PROGRAMMA SVOLTO anno scolastico 2014/2015
DOCENTE: De Palma Tamara
MATERIA: Lingua e cultura latina
INDIRIZZO: LICEO
CLASSE: III
ORE SETTIMANALI: 3
SCIENTIFICO
LIBRO DI TESTO :N. Flocchini- P. Guidotti Bacci- M. Moscio- M.Sampiero- P. Lamagna, Lingua e
cultura latina, Bompiani vol. 1,2. A. Diotti-S.Dossi-F. Signoracci, Res et fabula, Sei, vol.1.
CONTENUTI
Primo periodo – TRIMESTRE:
Grammatica e sintassi
Indicativo, imperativi, infinito dei verbi delle quattro coniugazioni.
Il dativo di vantaggio, svantaggio, fine o scopo e il doppio dativo
Il congiuntivo presente delle quattro coniugazioni, attivo e passivo.
I verbi deponenti
Il participio presente.
Letteratura
Le origini, dalla fondazione di Roma allo scontro con Cartagine
Società e cultura. La lingua.
Le origini della letteratura latina
Le prime testimonianze linguistiche. Le testimonianze poetiche preletterarie.
…
Secondo periodo – PENTAMESTRE:
Grammatica e sintassi
La proposizione infinitiva
Il congiuntivo presente, imperfetto dei verbi attivi. Il congiuntivo perfetto e
piuccheperfetto delle quattro coniugazioni. Il congiuntivo esortativo. I verbi deponenti a
coniugazione mista. I verbi semideponenti. Il verbo sum e composti.
Il verbo Fero e i suoi composti. I verbi : volo, nolo e malo. I principali verbi a
coniugazione mista. Significati e costrutti del verbo Peto. Il participio futuro e la
perifrastica attiva. Il gerundio e il gerundivo. La perifrastica passiva. Il participio
perfetto. Il perfetto logico.
Il comparativo e il superlativo. Il comparativo degli avverbi.
Le proposizioni subordinate completive cicostanziali introdotte da ut/ne : finali e volitive.
Le proposizioni circostanziali consecutive e completive dichiarative.
La proposizione narrativa( cum e congiuntivo) e le regole della consecutio temporum
Le altre funzioni di cum.
Le altre proposizioni circostanziali : temporali, causali.
Le funzioni del dativo. L'ablativo assoluto. Le funzioni del genitivo. I numerali.
Letteratura
Le origini della letteratura latina
La prosa preletteraria. Appio Claudio Cieco. Il teatro italico delle origini. La poesia epica.
L'età arcaica
I nodi della storia. Società e cultura. Pubblico, generi letterari e scrittori in età
arcaica. La lingua
Livio Andronico. L'autore e l'opera.
Gneo Nevio. L'autore e l'opera.
Il teatro in Grecia. Il teatro a Roma
Plauto. Note biografiche. Il problema del nome. Le fabulae varronianae. La struttura.Gli
intrecci. I personaggi. Il rapporto con il mondo greco. Un mondo alla rovescia. La lingua
plautina. La fortuna.
( lettura di brani antologici in traduzione : T2 ; T4, T6)
Cecilio Stazio. Notizie biografiche. I titoli delle commedie. Il Plocium. Un commediografo
« di passaggio » ?
Publio Terenzio Afro. Note biografiche. Cronologia e contenoti delle commedie. Una
commedia stataria. I prologhi. L'interpretazione del teatro terenziano. Lo stile e la lingua.
La fortuna.
Quinto Ennio. Notizie biografiche. Le opere minori. Il teatro. Gli Annales : l'impianto
generale. La novità degli Annales. La chiave interpretativa del poema. Lingua, metrica e
stile. La fortuna.
La tragedia arcaica
Il secolo d'oro della tragedia.
Pacuvio. Un artista poliedrico. Pathos e sperimentalismo linguistico.
Catone e la storiografia annalistica
Note biografiche. Homo novus e conservatore. La lotta culturale. Le opere. Orazioni e
opere didascaliche. Il de agri cultura. La storiografia annalistica. La novità delle Origines.
Una prosa asciutta ed essenziale. La fortuna.
L' età di Cesare.
Sintesi del periodo storico.
Pubblico, generi letterari e scrittori nell'età di Cesare. La lingua.
La poesia neoterica
Caratteri generali. Gli influssi della poetica callimachea.
Gaio Valerio Catullo
Note biografiche. L'opera. Il liber e la sua struttura. La prima sezione del Liber. La
seconda sezione del Liber : i carmina docta. La terza sezione del Liber : gli epigrammi. I
temi. Lo stile. La fortuna.
Testi letti e analizzati : Carmina 5 ; Carmina 7 ; Carmina 85.
…
Montagnana …………….
Firma del docente
………………………………..
I rappresentanti di classe
…………………………………..
…………………………………..