Trento, 15 ottobre 2009 La geologia del Trentino: lo studio del territorio fra esplorazione e nuove tecnologie Modulo 3: paleontologia e mineralogia (parte II) Dott. Paolo Ferretti Minerali nella preistoria Selce e cristallo di rocca i granati dello Schneeberg Minerali nella preistoria Pigmenti (ematite, terre colorate) Pietre dipinte (Riparo Dalmeri) Le scritte delle Pizzancae (Latemar) Il bol Minerali nella preistoria Forni fusori Montesi di Serso (2000-100 a.C) Forni fusori Passo Redebus, età del Bronzo (XIII-XI sec a. C.) Minerali ai tempi dei romani Le cave di Rosso Ammonitico Materiale da costruzione per la Trento Romana Minerali nel medioevo - la corsa all’argento Il codex Wangianus (1208-1214) Minerali Ortofoto nel medioevo - la corsa all’argento > DSM > DTM Tracce dell’attività mineraria Minerali Ortofoto nel medioevo - la corsa all’argento > DSM > DTM Tracce dell’attività mineraria Minerali Ortofoto nel medioevo - la corsa all’argento > DSM > DTM Tracce dell’attività mineraria Minerali nel medioevo - la corsa all’argento Tracce dell’attività mineraria, le canope Minerali nel medioevo - la corsa all’argento Tracce dell’attività mineraria, le canope Minerali nel medioevo - la corsa all’argento I canopi Minerali nel medioevo - la corsa all’argento Tracce dell’attività mineraria Minerali oggetto di studio e collezionismo La scoperta delle Dolomiti DOLOMITE CaMg[CO3]2 Deodat de Dolomieu (1750-1801) La scoperta delle Dolomiti Le prime monografie mineralogiche Liebener & Vorhauser, 1852 Gasser, 1913 Mineralogisti sui generis Don Luigi Baroldi (1853-1904) Don Tullio Stolcis La mineralogia e il collezionismo La mineralogia e il collezionismo Museo Monzoni, Vigo di Fassa Legge provinciale N.37/1983 Regolamenta la raccolta di minerali e fossili in provincia di Trento Permesso + relazione finale Limiti nella raccolta Modalità raccolta/ripristino Aree a protezione totale (divieto nei siti di interesse geologico + parchi) Raccolta libera di frammenti superficiali!!! Bibliografia mineralogica Quanti minerali in Trentino? Circa 300 diversi minerali (sui quasi 4500 riconosciuti dall’IMA) 5 località tipo (2 in alto Adige) Tierno Monti Monzoni Val San Nicolò, Buffaure Val Duron Brentonico e Mori pectolite gehlenite Cabasite-Ca Dachiardite-Ca Celadonite Stubaier Alpen (Vipiteno) Val d’Ultimo Dolomite Dissakisite-La Dove trovare i minerali? Schema dei giacimenti minerari (da Perna, 1966) Fm. Werfen Fm. Bellerophon Arenarie di Val Gardena Vulcaniti permiane Basamento metamorfico Granito di Cima d’Asta Basamento metamorfico Affiora in Trentino orientale (tra Vanoi e Valsugana) e al margine SE dell’Adamello Rocce metamorfiche costituite da filladi e micascisti (da originarie rocce sedimentarie), paragneiss e porfiroidi (da originarie rocce ignee) Età rocce originarie: 550-350 Ma. Metamorfismo: 300 Ma Giacimenti filoniani discordanti Filoni metamorfici (concordanti la scistosità) Filoni metamorfici concordanti Derivano da originari livelli vulcanici tufacei metamorfosati Filoni a solfuri (prevalentemente pirite, calcopirite, arsenopirite) Vetriolo Filoni metamorfici concordanti Calceranica Siror (Primiero) Filoni metamorfici concordanti Filoni a blenda e galena Miniera Val Breguzzo Miniera di Monteneve-Schneeberg (Val Ridanna) Filoni metamorfici concordanti – l’origine tra Ordoviciano e Siluriano (450 milioni di anni fa) 300 milioni di anni fa La fine dell’Orogenesi Ercinica Giacimenti filoniani discordanti Filoni idrotermali a solfuri, quarzo, fluorite, barite e calcite Miniere Valsugana e Val dei Mocheni andamento prevalente SW-NE Giacimenti filoniani discordanti Giacimenti filoniani discordanti Giacimenti filoniani discordanti Miniera di Vignola Giacimenti filoniani discordanti Monte Orno Giacimenti filoniani discordanti Miniera Tingherla (Roveda) Giacimenti filoniani discordanti Miniera di Erdemolo (Grua va Hardombl) Minerali dei giacimenti filoniani discordanti Filoni idrotermali a quarzo, solfuri, fluorite, barite e calcite quarzo barite fluorite Minerali dei giacimenti filoniani discordanti Solfuri galena arsenopirite blenda arsenopirite calcopirite pirite Minerali dei giacimenti filoniani discordanti minerali di alterazione di Cu, Zn, Fe, Pb (carbonati) malachite e auricalcite idrozincite adamite smithsonite cerussite azzurite siderite Minerali dei giacimenti filoniani discordanti minerali di alterazione di Cu, Zn, Fe, Pb (solfati, arseniati, fosfati) adamite barite anglesite mimetite eritrite eritrite piromorfite Minerali dei giacimenti filoniani discordanti minerali di alterazione di Cu, Zn (silicati, ossidi) adamite smithsonite cuprite Minerali dei giacimenti filoniani discordanti Quale origine? Fluidi idrotermali connessi con le fasi tardive di raffreddamento del magmatismo permiano Caoria masse satellite plutone di Cima d’Asta Roncegno Cinquevalli Presso la massa granodioritica satellite di Monte Broi piromorfite ferberite mimetite Miniera di Corvara (Rabenstein) Filoni tra basamento metamorfico e massa granodioritica del M. Ivigna Il plutone di Cima d’Asta Affiora tra Borgo, Cima d’Asta e il Vanoi (circa 200 km2) Composizione: graniti, granodioriti e tonaliti Età: 274 Ma (Permiano inferiore) Vulcanismo permiano post-ercnico Mineralizzazioni nel plutone di Cima d’Asta Filoni idrotermali a quarzo, fluorite e solfuri (pirite e calcopirite) Cornubianiti Pegmatiti Filoni idrotermali fluorite pirite Cornubianiti Roccia di contatto: filladi del basamento metamorfico metamorfosate per contatto granato almandino Pegmatiti Rocce ignea di composizione granitica con grana estremamente grossolana Frazionamento da fuso granitico e arricchimento di elementi volatili Arricchimento di elementi esclusi dalle prime fasi di cristallizzazione Volatili: B, Li, F, P, Be, Co2 (piccolo raggio ionico) Raggio ionico largo: U, Rb, Pb, Sr, terre rare (Cs, Ta, Nb; Zr, ecc.) Pegmatiti di Cima d’Asta filoni cavità I minerali delle pegmatiti di Cima d’Asta ortoclasio I minerali delle pegmatiti di Cima d’Asta quarzo I minerali delle pegmatiti di Cima d’Asta albite I minerali delle pegmatiti di Cima d’Asta prehnite I minerali delle pegmatiti di Cima d’Asta epidoto allanite I minerali delle pegmatiti di Cima d’Asta micro anatasio e brookite I minerali delle pegmatiti di Cima d’Asta micro bavenite zircone monazite uranofane Pegmatiti nel basamento australpino filoni Pegmatiti nel basamento australpino Val di Rabbi filoni Pegmatiti nel basamento australpino - i minerali granato filoni Tormalina Minerali nelle vulcaniti permiane Filoni idrotermali a solfuri o a fluorite, quarzo, barite e calcite Prestavel (fluorite) Miniera di barite Marigole Darzo (Giudicarie) Complesso superiore Miniere Nogarè, Quadrate, Viarago Serie vulcanicosedimentaria del Collio Complesso inferiore Tiso (Val di Funes) Lave andesitiche scure alla base della base piattaforma porfirica atesina Valfloriana Corpi subvulcanici: rappreddamento più lento, grossi fenocristalli di ortoclasio Minerali nelle Arenarie di Val Gardena Livelli a pechblenda e solfuri in livelli carboniosi di origine vegetale San Lugano e Bletterbach (miniera di rame) Passo Palade e Mendola (galena, blenda, pirite) Limes Rio Giulis (Condino) Palastro (Val Rendena) Val d’Algone kasolite Giacimenti nella Formazione di Werfen (Triassico inferiore, 245 Ma) Livelli a galena argentifera, barite e solfuri I minerali Livelli a galena argentifera, barite e solfuri misti galena barite cuprite aragonite wulfenite azzurrite Il vulcanismo ladinico (Triassico medio, 230 Ma) Scogliere coralline seppellite da potenti coperture vulcaniche Da Bosellini, 1996 Minerali nei corpi effusivi Vulcaniti di varia natura a composizione da andesitica a basaltica Negli interstizi delle lave a pillow e nelle bollosità delle lave I minerali dei corpi effusivi – le località Val Giumela Val Duron I minerali dei corpi effusivi I minerali nei corpi intrusivi Pegmatiti nel granito rosa di Predazzo tormalina quarzo fluorite muscovite ortoclasio molibdenite Il metamorfismo di contatto Shock termico esercitato dal magma sulle rocce circostanti Nuovi elementi chimici Si formano nuovi minerali e rocce T Minerali di contatto anortite zircone vesuviana granato “fassaite” Pseudomorfosi nuovo/i minerale/i sostituisce il minerale precedente mantenendo il vecchio abito cristallino Pseudomorfosi di lizardite su spinello spinello Pseudomorfosi gehlenite pseudomorfosi di grossularia e lizardite su gehlenite Pseudomorfosi “monticellite” pseudomorfosi di fassaite, lizardite e miche su “pirosseno” pseudomorfosi di quarzo su analcime (tre puntei) * su apofillite zeoliti e prehnite Località a minerali di contatto Monti Monzoni monzoniti Rocce sedimentarie incassanti Toal del Mason Lago delle Selle Località a minerali di contatto Predazzo Canzoccoli vesuviana epidoto Viezzena Il Plutone dell’Adamello (Eocene-Oligocene, 29-42 Ma) Minerali di contatto Pegmatiti Metamorfismo di contatto Adamello fassaite wollastonite epidoto spinello cornubianiti vesuviana granato marmo Pegmatiti Adamello Val Adamè Pegmatiti Val Adamè Pegmatite evoluta tipo LCT (Li-Cs-Ta) tormalina elbaite Tormalina elbaite Quarzo ametista quarzo-ortoclasio-albite Pegmatiti Val Adamè Pegmatite evoluta tipo LCT (Li-Cs-Ta) apatite Granato spessartina Successione sedimentaria (Triassico-Miocene) prevalentemente calcareo dolomitica Predazzo Val di Fassa basamento australpino Porfidi e Calisio ? Margine Adamello Valsugana Val dei Mocheni Cima d’Asta Dolomite Calcite Bus de Vela Piccoli di Folgaria Imer Molignon calcite galleria di Mezzolombardo Pirite Nei Calcari Grigi, Formazione di Rotzo (Giurassico inferiore – 190 Ma) Nella Scaglia Variegata Solteri - cava Angelini Calcari eocenici Circa 50 Ma livello Bonarelli Cenomaniano (Cretacico medio) 95 Ma destra Adige Mollaro Il vulcanismo eocenico vulcanismo sottomarino (45 Ma) basalti e tufi basaltici Minerali delle vulcaniti eoceniche quarzo pectolite natrolite Isera Tierno Sano Ala apofillite Monte Spilech Minerali di contatto Cava Val di Serra Valle dei Ronchi Passo della Borcola brucite piroaurite Grazie per l’attenzione