Disciplina: ELETTROTECNICA, ELETTRONICA ED APPLICAZIONI

Disciplina: ELETTROTECNICA, ELETTRONICA ED APPLICAZIONIRelazione Finale
Prof.
PAOLO SALVAN
MASSIMO BASSI
CLASSE 5 Sez EB
Anno Scolastico 2013/2014
1. Libri di testo
Autore
G.CONTE, M.
ERBOGASTO
Titolo
ELETTROTECNICA,
ELETTRONICA E
APPLICAZIONI
Casa editrice
HOEPLI
Isbn
978-88-203-3306-5
2. Obiettivi
In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini
di :
CONOSCENZE
 Conoscere la normativa relativa agli impianti elettrici.
 Conoscere le generalità del problema termico negli impianti elettrici.
 Descrivere il circuito di linee elettriche in bassa tensione.
 Identificare le caratteristiche funzionali di un PLC e dei suoi moduli di interfaccia in funzione
dell’impiego.
 Conoscere le tecniche per la conversione AC/DC e DC/AC
COMPETENZE
 Saper calcolare il carico convenzionale di un impianto.
 Progettare e verificare le linee di impianti elettrici in ambienti civili e industriali.
 Saper dimensionare i componenti di un impianto elettrico e dei suoi sistemi di protezione.
 Analizzare e progettare le soluzioni più idonee per l’interfacciamento di PLC con attuatori
elettromeccanici ed elettropneumatici.
 Analizzare le caratteristiche funzionali e di impiego di dispositivi elettronici di potenza
ABILITA’
 Utilizzare software applicativi per la supervisione di un processo industriale.
 Progettare ed eseguire semplici circuiti per il comando dei semiconduttori di potenza
3. Presentazione della classe
L’anno scolastico è iniziato con un periodo di ripasso dell'elettrotecnica di base, sulle leggi e i
principi dell'elettrotecnica in corrente alternata e sui sistemi trifase. Non ci si sono state
assolutamente difficoltà in questo processo.
Si è poi iniziato a trattare quegli argomenti specifici per la preparazione dell'esame di stato. In
particolare si è cercato di approfondire soprattutto lo studio in preparazione alla prova scritta,
REV
01
VALIDO DA
17.04.2014
EMESSO E APPROVATO DA
D.S.
Pag. 1/4
essendo questa materia oggetto di terza prova e di colloquio orale all’Esame finale. Si è
prestata particolare attenzione alle domande caratterizzanti la struttura di terza prova, perché
si potessero preparare sui diversi argomenti e sulle tempistiche. Si e cercato di dare alle
interrogazioni orali uno stile tipo quelle che si incontrano agli esami di maturità, partendo da
un argomento “libero”, per poi passare a domande con conoscenze e collegamenti tra materie
diverse.
Non tutti i ragazzi, però, hanno raggiunto gli stessi risultati.
Il livello di conoscenze e competenze raggiunto è diversificato all’interno della classe secondo
tre livelli:
1. il più basso (conoscenze mnemoniche e difficoltà di esporle) è stato raggiunto da quei
pochi alunni che presentavano già dagli anni precedenti diffuse lacune;
2. il livello intermedio (acquisizione mnemonica di contenuti e metodi, senza particolare
elaborazione personale) è stato raggiunto dalla maggior parte degli alunni; alcuni tra
questi hanno dimostrato un discreto impegno nello studio individuale; la maggior parte
però ha solo seguito le lezioni con attenzione e memorizzato gli argomenti in classe;
3. il livello più alto (acquisizione approfondita di contenuti e metodi, capacità di fare
collegamenti e di applicare quanto appreso a contesti nuovi) è stato raggiunto da alcuni
alunni che avevano già una preparazione di base più solida e che erano personalmente
motivati
a
seguire
la
trattazione
degli
argomenti.
4. Contenuti disciplinari e tempi di realizzazione
Contenuti
Periodo/ore
Leggi e principi in corrente alternata monofase e trifase.
Settembre/12
Sistema elettrico, normativa e legislazione
Ottobre/28
Determinazione del carico convenzionale e contrattuale
Circuiti equivalenti delle linee
Caratteristiche delle condutture elettriche
Novembre -Dicembre/40
Portata di un cavo e fattori da cui dipende
Calcolo elettrico delle linee
Sovracorrenti e relative protezioni
Corrente di cortocircuito
Gennaio-Febbraio/46
Fusibili, magnetotermici, protezione degli apparecchi di manovra
Pericolosità della corrente elettrica
Collegamento a terra degli impianti elettrici
Classificazione dei sistemi in relazione del collegamento a terra
Marzo/30
Protezione dai contatti indiretti
Protezioni dai contati diretti
Cause e conseguenze di un basso f.d.p.
Calcolo della potenza reattiva e della capacità delle batterie di rifasa mento
Scelta del tipo di rifasamento
REV
01
VALIDO DA
17.04.2014
EMESSO E APPROVATO DA
D.S.
Pag. 2/4
Aprile/15
Scelta delle apparecchiature di inserzione e manovra
Semiconduttori per circuiti di potenza
Circuiti di comando e controllo per semiconduttori di potenza
Aprile- Maggio/36
Tipi di convertitori AC/DC, DC/AC, CC/CC
Scelta dei semiconduttori in funzione delle applicazioni. Uso della documentazione
tecnica.
Ripasso sui motori in c.c e in c.a.
Maggio-Giugno/38
Relative tecniche di controllo e regolazione di velocità
Ore svolte dal docente nel corso dell’anno scolastico
245
5. Metodi didattici utilizzati
Sono state svolte lezioni frontali, lezioni partecipate e analisi di casi.
Per la preparazione alle verifiche scritte e alle interrogazioni orali, invece, sono stati fatti lavori
di gruppo e problem solving
6. Mezzi didattici utilizzati
Tutti gli argomenti trattati sono stati riassunti negli appunti delle lezioni.
Il testo che principalmente è stato utilizzato come riferimento per la consultazione di tabelle e
per lo studio individuale.
Ulteriori materiali di approfondimento sono stati forniti dall'insegnante e sono stati tratti dai
seguenti testi:
Manuale di elettrotecnica ed automazione
Autori Ortolani, Venturi.Ed. Hoepli
Corso di elettrotecnica, elettronica e applicazioni. Vol. 2
Autori: Conte, Erbogasto, Monastero, Ortolani, Venturi. Editore: Hoepli
Altri materiali didattici riguardano il laboratorio; in particolare sono stati utilizzati il laboratorio
di elettrotecnica e i laboratori di informatica per l'utilizzo dei software per la programmazione
col PLC.
7. Criteri e strumenti di valutazione adottati
Le prove di verifica scritte e orali sono state tutte finalizzate alla preparazione dell'Esame di
Stato finale.
In particolare le verifiche scritte sono state strutturate come soluzione di problemi ricavati
dalle III prove scritte degli esami di stato.
Sono state effettuate anche 2 simulazioni di terza prova con problemi da risolvere svolgendo
calcoli o piccoli programmi in ladder per PLC.
La preparazione all'orale è stata progressiva, vista la difficoltà degli allievi di studiare via via
una quantità di argomenti sempre più crescente. Dapprima sono state formulate domande
precise e semplici, successivamente sono stati richiesti più argomenti svolti durante l'anno, di
cui uno scelto personalmente, perché si esercitassero ad individuare risposte puntuali e
pertinenti, usando il .linguaggio tecnico appropriato.
REV
01
VALIDO DA
17.04.2014
EMESSO E APPROVATO DA
D.S.
Pag. 3/4
Infine, per quanto riguarda il laboratorio, sono state valutate le relazioni delle esercitazioni
proposte.
Noventa Vicentina, 22/05/14
Il Docente
Prof. PAOLO SALVAN
________________________
REV
01
VALIDO DA
17.04.2014
EMESSO E APPROVATO DA
D.S.
Pag. 4/4