PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA LICEO “GIOTTO ULIVI” – CLASSE II H ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Prof. Cosimo Marco Parlangeli ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA La classe II G risulta costituita da 24 alunni (15 ragazze e 9 ragazzi). Purtroppo, ad eccezione di pochi casi, la classe si dimostra vivace ma disponibile all’apprendimento. Dai primi test effettuati risulta possedere un sufficiente livello di conoscenza. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Tale materia si inserisce nel campo applicativo delle nuove tecnologie ponendosi come fine quello di condurre i discenti verso un utilizzo più razionale ed efficiente degli elaboratori elettronici nel lavoro di ufficio. Si richiede difatti oggi, in una qualsiasi attività impiegatizia, la scrittura di documenti mediante elaboratori di testo, la gestione di dati e archivi attraverso l’utilizzo di fogli elettronici e DBMS, la presentazione dei risultati con l’ausilio di diapositive, nonché la capacità di utilizzo delle piattaforme di posta elettronica, di navigazione dei siti Internet e dei rudimenti del problem solving e della programmazione informatica. In questa prospettiva si ritiene essenziale far acquisire al ragioniere perito commerciale le potenzialità per operare sui dati, rielaborandoli opportunamente, sì da sfruttare tutte le possibilità offerte dall’ “Office Automation”. La finalità della disciplina è quindi quella di condurre l’alunno al possesso delle abilità necessarie al lavoro d’ufficio dove sono oramai presenti programmi di videoscrittura, software per la realizzazione di tabelle e grafici, nonché di presentazione, sistemi di posta elettronica e di trasferimento di file tramite e meccanismi di difesa della privacy e del diritto d’autore. Ciò comporta concretamente che l’insegnamento dell’ “Informatica” porti gli studenti a conseguire: 1. Conoscenza di base dei dispositivi e degli strumenti informatici e della loro potenzialità; 2. Possesso delle abilità operative necessarie per utilizzare efficacemente il PC e i suoi componenti; 3. Conoscenze di base relative al funzionamento di un sistema di elaborazione per poter utilizzare anche computer di tipo diverso; 4. Capacità di pianificazione del proprio lavoro; 5. Capacità di risolvere problemi convenzionali relativi alla raccolta, organizzazione e gestione dei dati; 6. Interesse per un efficace sfruttamento delle risorse hardware e software a disposizione; 7. Capacità di esporre e di presentare le informazioni in modo preciso e corretto, nonché di navigazione in rete e di realizzazione di programmi basilari. SCELTE METODOLOGICHE E DIDATTICHE Strumenti didattici essenziali sono il libro di testo (nel caso in esame il libro “Tecnologie Informatiche” dell’ Ed. Le Monnier), corredato di opportuni materiali integrativi, in modo da spiegare mediante concise lezioni frontali, la convenienza e la necessità nell’utilizzo di apparecchiature informatiche. Oltre a ciò si potrebbe pensare di accostare alle classiche lezioni casi pratici uniti ad esercizi ed esemplificazioni svolte. In laboratorio si potranno accompagnare gli interventi didattici all’utilizzo di software necessari al lavoro d’ufficio. La disciplina si presta acchè i ragazzi effettuino lavori di gruppo da sottoporre, poi, a verifica sia individuale che collettiva in modo che i discenti stessi si responsabilizzino sia nei confronti degli altri compagni che del proprio rendimento. MODALITA’ E NUMERO DI VERIFICHE DELL’ APPRENDIMENTO Le modalità di verifica potranno constare di: 1. Interrogazioni orali, in cui si cerca di constatare la padronanza, oltre che dei contenuti, della capacità di linguaggio sia generale che tecnica della disciplina; 2. Test a risposta chiusa; 3. Domande a risposta aperta; 4. Compiti scritti con esercizi applicativi; 5. Compiti scritti misti (domande a risposta chiusa, aperta ed esercizi applicativi); 6. Test scritti a cui sarà assegnata una valutazione orale. Tali verifiche saranno opportunamente predisposte al termine delle singole Unità Didattiche. Il numero minimo delle stesse (pratiche e orali) è di due per il primo trimestre e due per il successivo pentamestre. VALUTAZIONE La valutazione segue la griglia predisposta nel Piano dell’Offerta Formativa. CONTENUTI Gli argomenti che si proporranno durante l’anno scolastico non richiedono il possesso di particolari prerequisiti e potranno essere ripresi o approfonditi se gli alunni lo richiederanno (anche ai fini di attività di recupero). Altresì dato che sono fortemente interrelati tra loro saranno ripresentati ciclicamente. • Modulo 1 – Introduzione all’Informatica Concetto di algoritmo; Diagrammi di Flusso; Sistema binario; Concetto di bit e Byte; Rappresentazione digitale dei dati; Basi della programmazione; Connettivi logici, operazioni logiche. • Modulo 2 – PC Elementi e funzioni di un sistema di elaborazione: scheda madre; hard - disk; traccia e settori; processore; grandezze e prefissi: Hertz, Kilo-, Mega-, Giga; RAM; Bit, Byte, Kb, Mb, Gb; scheda grafica; scheda audio; interfacce; periferiche output; supporti di memorizzazione di massa; tipi di PC; il mouse, la tastiera. Elementi e caratteristiche dell'interfaccia Windows: Installazione applicazioni; attributi di file e cartelle (sola lettura e file nascosto); spostare e copiare file e cartelle; uso di Paint; software OCR; Notepad; task manager; misurazione delle risorse. • Modulo 3 – MS Word (ripasso e approfondimento) Peculiarità e procedure; tecniche base di redazione e modifica del testo; modalità operative di formattazione di un documento di testo: pagina, carattere e paragrafo; incolonnare parole e numeri ed impaginare su più colonne; strumenti di ricerca e sostituzione; strumenti di correzione e ricerca di sinonimi e contrari; elenchi puntati e numerati; gestione di oggetti grafici: ClipArt e WordArt; formattare e inserire tabelle. • Modulo 4 – MS Excel (ripasso e approfondimento) Gestione delle cartelle e dei fogli di lavoro; inserire formule con finzioni elementari; copiare celle, formule, fogli di lavoro; lavorare con le date; creazione di differenti tipi di grafico; personalizzazione di cartelle e fogli di lavoro. • Modulo 5 – MS Access Database relazionali; gestione dati mediante database relazionali; MS Access generalità e caratteristiche; realizzazione di database in MS Access; semplici interazioni tra tabelle; realizzazione di tabelle, maschere, report e query. STRATEGIE DI RECUPERO Per gli studenti che avranno mostrato carenze nella disciplina si dovranno approntare interventi di recupero sugli argomenti trattati a lezione (PC, funzioni e caratteristiche dei software utilizzati). Inoltre, dovranno, al termine di tali interventi, conoscere e saper adoperare le funzioni principali dei due software studiati durante l'anno (MS Word, MS Excel) e produrre documenti analoghi a quelli delle lezioni guidate e degli esercizi di consolidamento proposti. Il docente Cosimo Marco Parlangeli