7 CFU prof. Carlo Cusatelli aa 2006

annuncio pubblicitario
STATISTICA II
CdL in Economia e Commercio - Sede di Taranto - 7 CFU
prof. Carlo Cusatelli
a.a. 2006-2007
Premessa: Il corso fornisce i principali elementi di metodologia statistica a chi intenda intraprendere
ricerche in campo socioeconomico operando con campionamenti di vario genere (stratificati, a stadi,
a grappoli, ecc.): si dà pertanto grande rilievo all'inferenza statistica, anche per piccoli campioni,
offrendo un ampio ventaglio strumenti e tecniche per l'analisi dei fenomeni socioeconomici.
Programmazione di una ricerca campionaria: Definizione del tema e dei sottotemi della ricerca;
Definizione dell'unità di rilevazione; Modalità di rilevazione delle unità statistiche: rilevazioni
dirette e indirette; Il questionario; Campionamenti probabilistici.
Distribuzioni campionarie e stimatori: Distribuzione campionaria della media (caso di campionamento
bernoulliano, senza reinserimento, in blocco, stratificato); Distribuzione campionaria di una frequenza
relativa (caso di campionamento bernoulliano, senza ripetizione, in blocco); Distribuzione
campionaria della mediana; Distribuzione campionaria di una generica statistica; Stimatori della
media e della frequenza e le loro distribuzioni campionarie (caso di campionamento bernoulliano, in
blocco, senza ripetizione, stratificato, a due stadi, a grappoli); Stimatori della varianza; Stimatore della
frequenza di risposte casualizzate mediante domanda incorrelata; Errori dovuti alle mancate risposte.
Stima intervallare e dimensione del campione: Intervallo di confidenza per la frequenza relativa (caso di
grandi e piccoli campioni, anche per risposta casualizzata mediante domanda incorrelata), per la media (caso
di grandi e piccoli campioni, per popolazione normale o meno), per la varianza e per qualsiasi parametro
della popolazione; Calcolo della dimensione campionaria nel caso di inferenza su medie e su frequenze
relative (anche per risposta casualizzata mediante domanda incorrelata); Ampiezza dei subcampioni.
Verifiche di ipotesi con un campione: Richiami sugli errori che si possono commettere nella
verifica d’ipotesi; Individuazione del test che consente di verificare l’ipotesi; Requisiti dei test
statistici; Fasi della verifica di ipotesi; Verifica di ipotesi funzionali: test per caratteri misurati a
qualsiasi livello, per m.s. e per v.s. discrete; test di Kolmogorov per v.s. continue; Ipotesi sulla
normalità di una popolazione di parametri ignoti; Verifica d’ipotesi sulla simmetria di una
distribuzione; Ipotesi sulla casualità di un campione; Test delle sequenze.
Verifiche di ipotesi con due campioni: Ipotesi di uguaglianza di varianze (caso di grandi e piccoli
campioni, per popolazioni normali o meno); Ipotesi di uguaglianza di medie (caso di grandi e
piccoli campioni, per popolazioni normali o meno, omoschedastiche o meno); Ipotesi di
uguaglianza di frequenze (caso di grandi e piccoli campioni); Ipotesi di uguaglianza delle mediane
di due popolazioni non normali; Ipotesi di uguaglianza di due leggi di distribuzione (caso di grandi
e piccoli campioni); Verifiche d'ipotesi con due campioni dipendenti.
Verifiche di ipotesi con più di due campioni: Uguaglianza di varianze di popolazioni normali con medie
qualsiasi; Uguaglianza di medie di popolazioni normali ed omoschedastiche (Analisi della varianza: ad un
criterio di classificazione, per classificazione bivalente con una o più osservazioni per casella);
Uguaglianza di medie quando sono normali le distribuzioni campionarie delle medie (test di Welch per più
campioni); Ipotesi di uguaglianza di più leggi di distribuzione; Verifica di ipotesi con campioni dipendenti.
La misura delle relazioni fra variabili: Inferenza sull'attendibilità della retta di regressione e sui
relativi parametri; Inferenza su coefficiente di correlazione lineare di Bravais-Pearson e su indice di
cograduazione di Spearman; Il test del rapporto delle verosimiglianze; Relazione di dipendenza fra
più caratteri quantitativi; Scelta delle variabili; Misura della relazione tra più caratteri ordinali:
indice medio di cograduazione di Spearman e coefficiente di concordanza di Kendall.
Testi di riferimento
ƒ F. Delvecchio, Statistica per la ricerca sociale, Cacucci, Bari, 2005;
ƒ G. Girone, T. Salvemini, Lezioni di Statistica, Cacucci, Bari, 2000.
Scarica