1. Il feudalesimo. Ereditarietà dei feudi. L`economia

PROGRAMMA DI STORIA SVOLTO NELLA CLASSE III E RIM
A. S. 2014/2015
PROF.SSA PAPINI PAOLA
1. Il feudalesimo. Ereditarietà dei feudi. L'economia curtense. Gli amanuensi. L'arte
medievale. La borghesia. Alto e Basso Medioevo. Il castello medievale (con un video
condotto da A. Angela).
2. La formazione dell’Europa medievale. I due poteri universali. La lotta per le
investiture: Enrico IV, Canossa, il Concordato di Worms. Il Dictatus Papae. Concetto
di eresia. Teocrazia e cesaropapismo. La simonia. Papa Gregorio VII e la riforma di
Cluny. I cistercensi e le bonifiche.
3. La cavalleria: dalla lotta fra i principi cristiani alla lotta contro il mondo saraceno.
Caratteri generali delle crociate. Urbano II e la I crociata.
4. La rinascita dopo il Mille. La ripresa del ruolo delle città e delle attività commerciali.
Mercati e fiere. La rotazione triennale. Le bonifiche. L’economia cittadina. La
trasformazione delle città. Le corporazioni. L’ascesa della borghesia.
5. Il Comune e la società comunale. Comune consolare, podestarile e popolare. I
Comuni e l'Impero. La cultura delle università. Le arti e le corporazioni a Firenze. La
lettera di cambio.
6. I Normanni e l’Inghilterra. La battaglia di Hastings. La Magna Charta e la monarchia
inglese.
7. Gli Svevi e Federico I Barbarossa. Enrico VI. Federico II di Svevia. L’organizzazione
del Regno d’Italia. Arte e cultura con Federico II. Il tramonto del Sacro Romano
Impero. Angioini e Aragonesi nell'Italia meridionale. La pace di Caltabellotta.
8. Papato e Impero tra XII e XIII secolo. Innocenzo III. Guelfi e ghibellini. La Chiesa e
la monarchia nazionale francese di Filippo IV il Bello. Da Celestino V a Bonifacio VIII.
La bolla “Unam Sanctam”. Il primo Anno Santo.
9. Il Medioevo e la visione cristiana del mondo. La rinascita della cultura. Il
pauperismo. Gli ordini mendicanti: domenicani e francescani. Le eresie. La “cattività
avignonese”. Dalla cattività avignonese allo scisma d’Occidente. Il Concilio di
Costanza.
10. Caratteri generali del Trecento. L’economia. Le lotte sociali a Firenze tra Duecento
e Trecento. Dall’aumento demografico alla peste nera del 1348. Conseguenze sociali,
economiche, psicologiche della peste. Il crollo demografico e la ripresa.
11. L’Impero: dall’universalismo alla Bolla d’oro. Il ridimensionamento dei poteri
monarchici. Le monarchie nazionali: Inghilterra e Francia. L'unificazione di Castiglia e
di Aragona; la cacciata dei Mori dalla Spagna.
12. Dal Comune alla Signoria. Il tumulto dei Ciompi. Le “arti” a Firenze. I Medici.
Lorenzo de’ Medici. Il ducato di Milano. Mantova e Ferrara.
13. La guerra dei Cento anni. Francia e Inghilterra. Giovanna d’Arco. Lo sviluppo delle
monarchie nazionali. La guerra delle due Rose.
14. La caduta di Costantinopoli. L’Impero ottomano e l’islamizzazione della penisola
balcanica. La diffusione del greco antico in Europa.
15. I grandi viaggi di esplorazione e le conquiste. Gli Europei nel mondo. Il “nuovo
mondo”: Cristoforo Colombo; Amerigo Vespucci. La spartizione tra Spagna e
Portogallo. La circumnavigazione del globo.
16. Caratteri generali delle civiltà precolombiane: Aztechi e Incas.
Le cause del crollo della civiltà incaica e di quella azteca. Il mito del ritorno degli dei. I
conquistadores: lo spettro del genocidio.
Bartolomeo de Las Casas e l'encomienda. Conseguenze delle scoperte geografiche.
17. L’Umanesimo-Rinascimento. Gli “studia humanitatis”. La filologia. La nuova visione
dell’uomo e del mondo. Il Rinascimento e le arti. Il culto dei classici. La stampa. Il
principio di imitazione, mecenatismo, sviluppo della cultura e dell’otium. La città ideale
(cfr.Pienza).
18. Rinascimento e politica. La laicizzazione della politica. La “ragion di stato” e
Machiavelli.
19. Il bisogno di una riforma religiosa. La riforma di Lutero: caratteri salienti. Le
indulgenze. L’anglicanesimo ed Enrico VIII.
20. La politica dell’equilibrio e gli stati italiani nel Quattrocento. Stati regionali e
guerre locali. La pace di Lodi.
Rimini, 12 giugno 2015
Prof.ssa Papini Paola