PROGRAMMA DI MINERALOGIA a.a. 2008/2009 Prof. Raimondo Pece Premesse Definizioni di minerale, cristallo, roccia, sostanza minerale, giacimento minerario e mineraloide. La mineralogia: finalità, applicazioni e sue relazioni con altre discipline (geologiche, fisiche, chimiche, naturali, etc…..). Caratteristiche chimiche, mineralogiche e petrografiche della crosta terrestre. Risorse minerarie rinnovabili e non rinnovabili. Chimica e struttura dei minerali Configurazione energetica dell'atomo; elettronegatività; raggio ionico; i legami chimici; valenza ed ibridizzazione sp, sp2, sp3. Gli stati di aggregazione della materia. Nucleazione e crescita dei minerali. Lo stato solido e cristallino. Il Reticolo cristallino: coordinazione e poliedri. Classificazione delle strutture cristalline: cella elementare, costanti reticolari, maglie elementari e reticoli di Bravais. I 7 Sistemi e 3 gruppi. Esempi di strutture cristalline; il tetraedro dei silicati e le sue polimerizzazioni; classificazione dei neso-, soro-, ciclo-, fillo- e tetto-silicati. Morfologia e Struttura dei minerali (Cristallografia): Simmetria ed operatori di simmetria. Gruppi puntuali e spaziali. I cristalli: assi e costanti cristallografiche, simmetria geometrica e fisica, indici delle facce, forme semplici e combinazioni, habitus dei cristalli. Leggi della cristallografia. Associazioni, aggregati e geminati. Difetti strutturali. Cristallochimica e Minerogenesi: Polimorfismo. Fusione congruente ed incongruente. Affinità geochimica, classificazione geochimica e vicarianza degli elementi. I diagrammi di fase dei processi di fusione e cristallizzazione. Miscibilità ed immiscibilità allo stato solido. Soluzioni solide, Eutettici, Peritettici, Smiscelamenti. Minerogenesi magmatica. Idrotermalismo. I minerali di rocce e giacimenti magmatici. I processi di alterazione dei minerali; Kps; Eh; ambienti ossidanti e riducenti. Sistemi colloidali. I minerali di rocce e giacimenti sedimentari. I processi minerogenetici metamorfici: tipi di metamorfismo, rocce e depositi metamorfici. Classificazione dei minerali (Mineralogia sistematica): Elementi nativi. Solfuri. Alogenuri. Ossidi ed Idrossidi. Carbonati. Solfati. Fosfati. Borati. Altri minori. I nesosilicati. I Borosilicati. I Ciclosilicati. Gli inosilicati a catena semplice e doppa; pirosseni, anfiboli, pirossenoidi. I fillosilicati; serpentino, argille, miche, cloriti. I Tettosilicati: Quarzo e sue varieta', Feldspati, Feldspatoidi, Zeoliti. Proprietà fisiche dei minerali (Cristallofisica): Densità e peso specifico. Durezza. Proprietà meccaniche, elettriche e magnetiche. Radioattività. Proprietà ottiche dei minerali: interazione tra minerali e radiazioni elettromagnetiche: velocità della luce, riflessione e rifrazione, indici di rifrazione, colore, birifrangenza. Analisi, studio e riconoscimento dei minerali: - Metodi di separazione dei minerali - Metodi fisici di riconoscimento dei minerali: metodi speditivi di riconoscimento a mano; metodi ottici; esame al microscopio in luce trasmessa; cenni di microscopia in luce riflessa; metodi diffrattometrici coi raggi X. TESTI CONSIGLIATI: KLEIN Cornelis – Mineralogia. Zanichelli Ed. CIPRIANI C. e GARAVELLI C. (CAROBBI - Mineralogia 2) - Cristallografia chimica e mineralogia speciale - USES, Firenze MAZZI F. e BERNARDINI G.P. (CAROBBI - Mineralogia 1) - Fondamenti di Cristallografia e ottica cristallografica USES, Firenze G. GOTTARDI - I Minerali. Boringhieri MOTTANA A. - Fondamenti di mineralogia geologica - Zanichelli MOTTANA, CRESPI, LIBORIO - Minerali e Rocce - Mondadori