Economia Politica (Micro 1) Scienze sociali e del servizio sociale (Classi L39-L40) Mauro Sylos Labini Universita' di Pisa Autunno 2011 Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 1 / 50 Road Map 1 Le forze di mercato della domanda e dell'oerta 2 L'elasticita' e le sue applicazioni Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 2 / 50 I mercati Mercato: Insieme di istituzioni che permettono ad acquirenti e venditori di entrare contatto al ne di scambiare beni o servizi Ne esistono di diversi tipi (aste, mercati sici, mercati elettronici,...) Domanda: Comportamento dei consumatori/compratori che interagiscono in un mercato Oerta: Comportamento dei produttori/venditori che interagiscono in un mercato Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 3 / 50 Domanda e oerta Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 4 / 50 I mercati La vignetta suggerisce che i mercati a volte non funzionano bene (e sono soggetti ai capricci di venditori e acquirenti) Abbiamo bisogno pero' di una rappresentazione stilizzata (modello) in cui le cose funzionino bene: un mercato concorrenziale Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 5 / 50 Mercati concorrenziali Caratteristiche: 1 2 3 Molti compratori e molti acquirenti Il comportamento di ciascuno (preso singolarmente) ha un eetto trascurabile sul prezzo di mercato Quantita' e prezzi sono determinati dai comportamenti collettivi (risultanti dall'interazione nel mercato) Piu' precisamente, un mercato e' perfettamente concorrenziale se: 1 2 I beni oerti sono perfettamente identici Compratori e venditori sono cosi' numerosi che nessuno puo' inuenzare il prezzo (ciascuno lo prende come dato (price-taker)) Pochi sono i mercati in concorrenza perfetta (esempi?), ma un po' di concorrenza c'e' sempre (e inoltre e' piu' facile analizzarli!) La situazione opposta e' quella del monopolio (solo un venditore che ssa il prezzo a suo piacimento) Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 6 / 50 La domanda Quantita' domandata quantita' di un bene o di un servizio che i compratori sono disposti - e in grado di - acquistare Molti fattori inuenzano la quantita' di domanda di un bene. Gli economisti danno un ruolo importante al prezzo. Legge della domanda: a parita' di altre condizioni, la quantita' domandata di un bene diminuisce all'aumentare del suo prezzo (e viceversa... controesempi?) Possiamo rappresentare la domanda (relazione fra prezzo e quantita' domandata) con: una tabella (scheda di domanda) un graco (curva di domanda) Partiamo con un esempio di domanda individuale: come varia la quantita' di gelato domandata da Caterina al variare del suo prezzo, mantenendo costanti tutti gli altri fattori Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 7 / 50 Un esempio: la domanda di gelato Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 8 / 50 Domanda di mercato La domanda di mercato rappresenta la somma di tutte le domande individuali Anch'essa puo' essere rappresentata con una tabella (scheda di) o un graco (curva di): attenzione: 1 il prezzo e' sull'asse verticale 2 si somma orizzontalmente (i.e. per ogni prezzo si sommano le quantita') Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 9 / 50 La curva di domanda aggregata Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 10 / 50 Spostamenti lungo le curve e spostamenti delle curve Nella realta' osserviamo solo un prezzo e una quantita' domandata A livello teorico, e' possibile invece distinguere tra variazioni della quantita' domandata in relazione a variazioni di prezzo (lungo la curva) variazioni della curva di domanda dovute ad altri fattori che inuenzano la quantita' domandata (della curva) Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 11 / 50 Spostamenti della curva di domanda La curva di domanda mostra come varia la quantita' domandata al variare del prezzo, mantenendo tutti gli altri fattori che la inuenzano costanti Quali altre variabili sono importanti? Reddito (beni normali, beni inferiori) Prezzo di altri beni (beni sostituti e beni complementari) Preferenze Aspettative Numero di compratori .... Ricordate che una curva si sposta quando si verica una variazione in una variabile rilevante che non e' sugli assi Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 12 / 50 Il gelato e' un bene normale? Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 13 / 50 Come ridurre il consumo di sigarette? Perche' opporsi ad un aumento delle imposte sulle sigarette? Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 14 / 50 L'oerta Quantita' oerta: quantita' di un bene o di un servizio che i produttori sono disposti - e in grado di - produrre e vendere Anche in questo caso il prezzo svolge un ruolo importante (dopo tutto questo e' un corso di economia!) Legge dell'oerta: A parita' di altre condizioni, se il prezzo di un bene aumenta, aumenta anche la quantita' di oerta (e viceversa... eccezioni?) Anche l'oerta (relazione fra prezzo e quantita' oerta) puo' essere rappresentata con: una tabella (scheda di oerta) un graco (curva di oerta) Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 15 / 50 Un esempio: la quantita' del gelataio Ivo Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 16 / 50 L'oerta aggregata Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 17 / 50 Spostamenti della curva di oerta La curva di oerta mostra come varia la quantita' domandata al variare del prezzo, mantenendo tutti gli altri fattori che la inuenzano costanti Quali altre variabili sono importanti? Costo dei fattori di produzione La tecnologia Aspettative Numero di venditori .... Ricordate che una curva si sposta quando si verica una variazione in una variabile rilevante che non e' sugli assi Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 18 / 50 Se varia il prezzo dello zucchero... Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 19 / 50 L'equilibrio: denizioni Denizione del dizionario: Situazione nella quale diverse forze si bilanciano Denizione del corso di Economia Politica: Situazione nella quale il prezzo di mercato ha raggiunto un livello al quale quantita' domandata e quantita' e oerta si equivalgono Se le cose funzionano bene: l'interazione di compratori e venditori spinge il mercato verso l'equilibrio: Scarsita' (code dal gelataio!) →↑ p Eccedenza (tanto gelato nel frigo!) →↓ p Il modello domanda-oerta ci aiuta ad analizzare l'equilibrio e a descrivere i suoi aggiustamenti Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 20 / 50 L'equilibrio: rappresentazione graca Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 21 / 50 Se le cose funzionano bene... Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 22 / 50 Come analizzare le variazioni di un equilibrio L'equilibrio puo' cambiare in conseguenza di cambiamenti che inuenzano domanda e oerta Il modello domanda-oerta ci aiuta con... ...una procedura a tre fasi 1 2 3 Stabilire se il cambiamento induce spostamenti della domanda, dell'oerta o di entrambe Stabilire in quale direzione di sposta la curva Utilizzare il graco domanda-oerta per vericare come lo spostamento inuenza il prezzo e la quantita' di equilibrio Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 23 / 50 Se l'estate fa caldo... Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 24 / 50 Se aumenta il prezzo dello zucchero... Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 25 / 50 Se le due cose succedono contemporaneamente... Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 26 / 50 I mercati concorrenziali Un modello e' una semplicazione della realta': il modello domanda-oerta e' utile per studiare come prezzo e quantita' di equilibrio variano in relazione a cambiamenti esogeni (non causati dal modello stesso) Quanti sono i mercati davvero concorrenziali? Quanto e' automatico l'aggiustamento verso il prezzo di equilibrio? Esempi: case, lavoro,.... Un problema logico: se ciascuno prende il prezzo come dato, come avviene l'aggiustamento? Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 27 / 50 Problemi e applicazioni 1 Dare una spiegazione a ciascuna delle seguenti aermazioni: Quando un'ondata di freddo colpisce la Sicilia, il prezzo delle arance aumenta in tutta Italia Quando la Gran Bretagna gode di un inverno mite, i prezzi delle camere di albergo in Costa Brava diminuiscono Quando scoppia una guerra in Medio Oriente, negli Stati Uniti il prezzo della benzina aumenta e quello dei SUV diminuisce Un aumento della domanda di quaderni fa aumentare la quantita' domandata di quaderni, ma non la quantita' oerta. Vero o falso? Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 28 / 50 Problemi e applicazioni 2 Il mercato della pizza ha le seguenti schede di domanda e oerta: Prezzo in euro Quantita' domandata Quantita' oerta 4 135 26 5 104 53 6 81 81 7 68 98 8 53 110 9 39 121 Tracciare le curve di domanda e di oerta. Quali sono prezzo e quantita' di equilibrio? Se il prezzo corrente fosse superiore a quello di equilibrio, cosa spingerebbe il mercato verso l'equilibrio? E se fosse inferiore? Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 29 / 50 Problemi e applicazioni 3 Ricerche di mercato hanno rivelao le seguenti informazioni sul mercato dei cioccolatini: la scheda di domanda puo' essere rappresentatat dall'equazione D = 1600 − 300P , dove Q D e' la quantira' domandata e P e' il Q prezzo. La scheda dell'oerta e' rappresentata dall'equazione O = 1400 + 700P , dove Q O e' la quantita' oerta. Q Calcolate il prezzo e la quantita' di equilibrio in questo mercato di cioccolatini. Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 30 / 50 L'elasticita' (intuizione) Abbiamo elencato le proprieta' della domanda da un punto di vista qualitativo (piccola eccezione la pendenza... ricordate?) Per misurare quanto la domanda reagisca a variazioni delle sue determinanti: elasticita' della domanda rispetto al prezzo misura la variazione della quantita' domandata al variare del prezzo (denizione imprecisa... e' un po' come la pendenza) Riette molteplici forze: 1 2 3 4 disponibilita' di beni sostituti beni necessari o di lusso denizione del mercato (legata alla 1) l'orizzonte temporale (e.g. all'inizio la domanda di benzina reagisce lentamente) Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 31 / 50 L'elasticita' (def. precisa) L'elasticita' della domanda rispetto al prezzo e' il rapporto fra la variazione percentuale della quantita' domandata e la variazione percentuale del prezzo (entrambi con segno positivo): EDP = Variazione % della quantitï¾÷ domandata Variazione % del prezzo ∆Q D Q D · 100 = ∆Q D · P = ∆ P ∆P Q P · 100 Se per esempio un aumento del prezzo dei gelati del 10% provoca un aumento della quantita' domandata del gelato del 20%: EDP = 20% 10% =2 Nota che l'elasticita' (a dierenza della pendenza) della domanda rispetto al prezzo e' sempre positiva per denizione Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 32 / 50 Come calcolare l'elasticita' Semplice rapporto fra percentuali Ricordate che ha sempre segno positivo Utilizzate il metodo del punto medio: EDP = (Q2 − Q1 )/[(Q2 + Q1 )/2] (P2 − P1 )/[(P2 + P1 )/2] Esempio: Punto 1: P1 = 4 e Q1 = 120 Punto 2: P2 = 6 e Q2 = 80 40/100 2/5 EDP = 2/5 = 2/5 = 1 Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 33 / 50 Tipologie di curve di domanda Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 34 / 50 Elasticita' e ricavo totale L'elasticita' aiuta a rispondere ad una domanda importante: come varia il ricavo totale al variare del prezzo (ricordate il problema della CPT?) Il ricavo totale e' l'ammontare complessivamente speso dai consumatori e incassato dai venditori di un bene In qualsiasi mercato (anche non concorrenziale) Ricavo totale= P × Q = P × fD (P ) Come varia il ricavo totale muovendoci lungo la curva di domanda? Variano sia P che Q in direzione opposta dipende dall'elasticita' Comprendiamo l'intuizione (pensando all'esempio della CPT?) e poi vediamolo gracamente Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 35 / 50 Ricavo totale e elasticita': intuizione Se la domanda e' elastica (EDP > 1) ad una aumento (diminuzione) del prezzo corrisponde una variazione negativa (positiva) della quantita' piu' che proporzionale → il ricavo totale diminuisce (aumenta) ↑ P ⇒ (↑)P × (↓)Q ⇒↓ Ricavo totale ↓ P ⇒ (↓)P × (↑)Q ⇒↑ Ricavo totale Es: un piccolo aumento del prezzo del biglietto dell'autobus determinera' una grande riduzione della quantita' di biglietti venduti Se la domanda e' inelastica(EDP < 1) ad un aumento (diminuzione) del prezzo corrisponde una variazione negativa (positiva) della quantita' meno che proporzionale → ricavo totale aumenta (diminuisce) ↑ P ⇒ (↑)P × (↓)Q ⇒ ↑Ricavo Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) totale Autunno 2011 36 / 50 Il Ricavo totale Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 37 / 50 L'eetto di un aumento del prezzo (calcolate!) Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 38 / 50 Elasticita' unitaria: domande di controllo Cosa succede al ricavo se l'elasticita' e' unitaria? Cosa succede al ricavo se l'elasticita' e' innita? Cosa succede al ricavo se l'elasticita' e' zero? Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 39 / 50 Approfondimento caso semplice: domanda rettilinea Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 40 / 50 Altre elasticita' Quella di elasticita' della domanda rispetto al prezzo e' solo un esempio Esistono altri tipi di elasticita' % della domanda della domanda rispetto al reddito= Variazione Variazione % del reddito (puo' essere negativa o positiva) incrociata della domanda rispetto al % della domanda del bene 1 prezzo= Variazione Variazione % del prezzo del bene 2 (puo' essere positiva o negativa) % dell'oerta dell'oerta rispetto al prezzo= Variazione Variazione % del prezzo (di solito positiva) Ma il concetto e' sempre lo stesso (facendo attenzione al segno!)... Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 41 / 50 Elasticita' dell'oerta di oerte lineari Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 42 / 50 L'elasticita' dell'oerta non e' sempre costante Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 43 / 50 L'elasticita' ci aiuta a denire i beni 1 Un bene puo' essere: NORMALE se ha elasticita' rispetto al reddito positiva Bene necessario: elasticita' piccola Bene di lusso: elasticita' grande INFERIORE se ha elasticita' rispetto al reddito negativa (e.g. viaggi in autobus) Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 44 / 50 L'elasticita' ci aiuta a denire i beni 2 Due beni possono essere: Sostituti: elasticita' incrociata positiva Complementari: elasticita' incrociata negativa Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 45 / 50 Perche' e' cosi' importante l'elasticita'? Informazioni sull'elasticita' di domanda e oerta ci aiutano a studiare questioni interessanti: Le buone notizie per l'agricoltura possono essere cattive per gli agricoltori? Perche' l'OPEC non riesce a tenere (piu') alti i prezzi del greggio? Proibire la droga fa aumentare o diminuire i crimini connessi con il suo consumo? Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 46 / 50 Buone notizie per gli agricoltori? Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 47 / 50 Perche' l'OPEC ha delle dicolta'? Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 48 / 50 Aiuta reprimere lo spaccio di droga? Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 49 / 50 Problemi e applicazioni 1 Per ognuna delle seguenti coppie di beni stabilite quale ha la domanda piu' elastica e spiegate perche': testi scolastici o romanzi di fantascienza dischi di Beetoven o dischi di musica classica gasolio da riscaldamento nei prossimi mesi o gasolio da riscaldamento nei prossimi anni birra o acqua Emilia ha deciso di destinare sempre un terzo del proprio reddito all'acquisto di abbigliamento Qual e' l'elesticita' al reddito della sua domanda di vestiario? Qual e' l'elasticita' al prezzo della sua domanda di vestiario? Mauro Sylos Labini (Universita' di Pisa) Economia Politica (Micro 1) Autunno 2011 50 / 50