Enzo Collotti con la collaborazione di Nicola Labanca e Teodoro Sala Fascismo e politica di potenza Politica estera 1922-1939 La Nuova Italia INDICE PARTE PRIMA: UNA POLITICA DI ATTESA I. Gli esordi della politica estera del fascismo Considerazioni preliminari La carriera Il ruolo di Mussolini Continuità e discontinuità pag. 3 “ “ “ “ 3 11 18 25 pag. 37 “ “ “ “ “ 38 46 53 61 69 pag. 81 “ “ “ “ 81 87 94 102 II. Propaganda e politica: revisionismo e revisione Il protettorato di Albania Il problema dell'Austria Jugoslavia e Ungheria Italia e Stati Uniti Disarmo o revisione III. Politica e amministrazione coloniali dal 1992 al 1934 di Nicola Labanca Lo stato degli studi Una prospettiva internazionale Attorno alle fondamenta del colonialismo fascista Gli avvii della politica coloniale del fascismo Lo spazio nuovo della propaganda La riconquista e le colonie Verso l'Etiopia “ “ “ 112 117 129 pag. 137 “ “ “ “ 137 142 152 166 pag. 175 pag. 205 “ “ “ “ “ “ “ “ 205 209 211 214 217 222 226 235 pag. 247 “ “ “ “ “ “ 247 253 257 261 268 275 pag. 279 “ “ “ “ “ 279 286 293 300 310 pag. 329 “ 329 IV. Politica e propaganda: emigrazione e fasci all'estero Un nuovo ruolo dell'emigrazione I fasci all'estero La penetrazione nelle comunità italiane all'estero Fasci all'estero e propaganda nelle Americhe PARTE SECONDA: UNA POLITICA DI OFFESA V. Dal Patto a quattro al fronte di Stresa VI. Tra Marte e Mercurio. Gli interessi danubiano-balcanici dell'Italia di Teodoro Sala I Balcani nella memoria storica degli italiani Continuità e discontinuità nella politica estera fascista L'intreccio con la politica interna Il laboratorio danubiano-balcanico L'eredità nazionalista e tardo liberale La testa di ponte albanese Il nodo jugoslavo Mercurio in campo. Il revisionismo VII. L'avventura coloniale e l'impero Spirito pubblico, antifascismo e guerra d'Africa I precedenti di una guerra fascista Verso la guerra La reazione delle potenze e della Società delle Nazioni Il decorso della guerra e l'escalation delle minacce La liquidazione diplomatica della guerra e la diplomazia dell'impero VIII. L'equilibrio mediterraneo e l'intervento in Spagna I fronti popolari e la strategia antibolscevica del fascismo La guerra civile in Spagna e l'appoggio fascista Intervento, non intervento? I prodromi dell'Asse Roma-Berlino Grandi: l'eroe del non intervento IX. Dal Gentlemen's Agreement al Patto di Monaco Italia e Gran Bretagna: l'intesa impossibile Gli sviluppi dell'Asse: dal Patto Anticomintern all'Anschluss Aprile 1938: “L'accordo di due imperi” I rapporti con la “grande battuta”: la Francia Chamberlain e l'appeasement: il Patto di Monaco Imperialismo e razzismo “ “ “ “ “ 337 347 354 361 374 pag. 381 “ “ “ “ “ “ 381 393 402 415 423 440 pag. 443 “ 443 Nota storiografico-bibliografica pag. 467 Indice dei nomi pag. 485 X. La finta pace: da Praga al Patto d'acciaio Dopo Monaco: trionfo in Spagna e rottura definitiva con la Francia I tedeschi a Praga: la fine dell'appeasement La conquista dell'Albania Le reazioni internazionali L'alleanza irrevocabile: il Patto d'acciaio Appendice. Il Patto d'acciaio XI L'alleanza ineguale: dal Patto d'acciaio alla non belligeranza Dal memoriale Cavallero al patto tedesco sovietico