Esame di baccalaureato in filosofia

FACOLTÀ
DI
FILOSOFIA
TESARIO PER L’ESAME DI BACCALAUREATO IN FILOSOFIA
Logica (3510 FP)
1. I concetti preliminari di: verità, validità, dimostrazione, tautologia, contraddizione
2. La logica preposizionale antica e moderna
3. La sillogistica aristotelica
Filosofia della conoscenza (3511 FP)
4. Natura e proprietà della conoscenza
5. Il problema della verità
6. L’evidenza, ultimo criterio di verità
Metafisica (3512 FP)
7. Origine del termine “metafisica” e articolazioni del suo significato
8. Tipologie di metafisiche: le metafisiche della partecipazione e le metafisiche
dell’esperienza
9. I caratteri del Principio nella metafisica dell’esperienza
Teologia naturale (3513 FP)
10. Divergenze tra l’argomentare del Proslogion di Anselmo e le prove delle cinque
vie di Tommaso
11. L’evidenza dell’essere di Dio tra Agostino e Bonaventura
12. L’ateismo tra Feuerbach e Nietzsche
Filosofia della natura (3514 FP)
13. L’essere dei corpi e le caratteristiche fondamentali dei corpi
14. Il divenire e la causalità
15. Le leggi di natura e l’ordine dell’Universo
Antropologia filosofica (3515 FP)
16. La persona umana e le sue caratteristiche
17. La dimensione corporea dell’uomo
18. Conoscenza e libertà dell’uomo
Etica (3516 FP)
19. Il comportamento volontario
20. Il fondamento morale degli atti umani
21. La coscienza
Filosofia politica ed economica (3517 FP)
22. La figura del filosofo/politico nel pensiero di Platone
23. L’importanza della mercatura in Pietro di Giovanni Olivi
Storia della filosofia antica (3531 FP)
24. Le origini del discorso filosofico: il mito, i presofisti e la Scuola eleatica
25. L’accademia: da Platone a Plotino
26. Il sistema di Aristotele a fronte delle varie correnti filosofiche dell’ellenismo
Storia della filosofia medievale (3532 FP)
27. Agostino e la sua presenza nell’Università e nella Scolastica
28. Il ritorno di Aristotele in Occidente, tra Tommaso e l’aristotelismo “eterodosso”
29. Giovanni Duns Scoto e Guglielmo di Ockham
Storia della filosofia moderna (3533 FP)
30. L’impostazione cartesiana della filosofia
31. L’empirismo
32. La “sintesi a priori” di Kant e il suo fondamento
Storia della filosofia contemporanea (3534 FP)
33. Lo Spirito oggettivo in Hegel
34. Il Singolo davanti a Dio secondo Kierkegaard
35 La riduzione fenomenologia secondo Husserl
Estetica (3551 FO)
36. Definizione dell’estetica: il concetto di bellezza e il concetto di arte
37. L’arte e la vita: il problema dell’autonomia e della funzionalità dell’arte
Filosofia della religione (3552 FO)
38. Il configurarsi della filosofia della religione e la sistematizzazione kantiana
39. L’atto religioso fondamentale e gli atti religiosi primari e secondari
Filosofia del linguaggio (3553 FO)
40. L’epistemologia neopositivista e l’orientamento antimetafisico dei filosofi del
Wiener Kreis
41. Dal linguaggio “perfetto” del Tractatus del primo Wittgenstein al linguaggio
“ordinario” delle Ricerche filosofiche e della filosofia analitica di Cambridge e di
Oxford
Filosofia della cultura (3554 FO)
42. L’uomo simbolico: la struttura simbolica della corporeità
43. Le teorie sulla comunicazione con i media: la teoria critica della Scuola di
Francoforte
Filosofia della storia (3555 FO)
44. La “storia” dal De Civitate Dei di Agostino alle Collationes in Hexaëmeron di
Bonaventura
45. Il debito alla tradizione giudeo-cristiana del concetto moderno di storia
Filosofia e cristianesimo (3556 FO)
46. Filosofia e cristianesimo: le loro rispettive manifestazioni storiche e i loro
possibili punti di contatto
47. L’incontro tra cristianesimo e filosofia nei primi secoli dell’era cristiana
Filosofia delle scienze (3557 FO)
48. Origine e sviluppo del neopositivismo e la svolta relativistica
49. La riscoperta dell’esperimento e il rapporto fra scienza e tecnica
Storia del cristianesimo (3535 FO)
50. «Deus invisibilis ex abundantia caritatis suae homines tamquam amicos
adloquitur» (DV 2). L’evento della Rivelazione e la sua trasmissione nei primi due
capitoli della Dei Verbum
51. Dalla confessione della fede alla sua difesa. Il cammino della “Teo-logia” nel II e
III secolo
2
Psicologia (3570 FO)
52. Emozione e motivazione
53. Relazione tra fenomenologia e psicologia
Psicologia dell’età evolutiva (3571 FO)
54. Cosa ha in comune l’adolescenza con la mezza età?
55. Perché la terza età non dovrebbe essere tappa di decadenza
Pedagogia (3572 FO)
56. Relazione tra pedagogia e filosofia dell’educazione
57. Caratteristiche della pedagogia francescana
Sociologia generale (3573 FO)
58. Due paradigmi di analisi del pensiero sociologico: struttura e azione;
59. Le tendenze contemporanee: teorie macro e micro-sociologiche
Sociologia della religione (3574 FO)
60. Le trasformazioni attuali della religione
61. Secolarizzazione e individualizzazione religiosa
3