3 - ITGA Lucca

annuncio pubblicitario
PIANO DI LAVORO ANNUALE A. S. 2008/2009
Istituto Tecnico Agrario – Prof.: GIUSTI S.
Materia : Biologia
Nuclei fondamentali
e tempi
Classi: seconde “Cerere unitario”
INSEGNAMENTI
Contenuti
APPRENDIMENTO
Conoscenze e
Competenze
Conoscere le principali funzioni vitali
degli organismi.
Conoscere le caratteristiche delle biomolecole.
Saper leggere le
infor-mazioni sulle
etichette nutrizionali
degli alimenti.
Indicatori di possesso
delle competenze
Saper riconoscere e
costruire le molecole
degli acidi nucleici.
Le caratteristiche
degli esseri viventi
(settembre –
novembre)
Le proprietà
fondamentali dei
viventi.
Componenti chimici
della materia vivente.
Glucidi, lipidi, protidi,
acidi nucleici.
Citologia
(novembre –
febbraio)
La teoria cellulare.
Cellula procariote ed
eucariote.
Organizzazione della
cellula eucariote.
La membrana
cellulare e gli scambi
con l’esterno.
Conoscere le strutture fondamentali della cellula e le relative
funzioni.
Conoscere il significato di procariote ed
eucariote.
Saper riconoscere le
principali
strutture
cellulari.
Saper
leggere
e
rappresentare modelli
di cellule.
Acquisire la consapevolezza che la
cellula
è
l’unità
strutturale
fondamentale di tutti gli
organismi.
Fonti di energia per
gli organismi viventi
(febbraio – marzo)
La respirazione
cellulare e la
fotosintesi.
Conoscere il significato di energia.
Conoscere il significato di autotrofo ed
eterotrofo.
Spiegare i processi
attraverso i quali le
cellule
convertono
l’energia assunta in
forme utili.
La riproduzione
cellulare
(marzo – aprile)
Riproduzione
asessuata.
Mitosi.
Riproduzione
sessuata.
Meiosi.
Descrivere e
confrontare le fasi
della mitosi e della
meiosi.
Comprendere
l’importanza della
riproduzione sessuata per l’evoluzione
delle specie.
Conoscere i vantaggi
e gli svantaggi della
riproduzione asessuata e sessuata.
Genetica ed
evoluzione
(aprile – maggio)
Il mondo dei viventi
(maggio – giugno)
Leggi di Mendel.
La teoria
cromosomica
dell’ereditarietà.
Malattie legate al
sesso e alterazioni
cromosomiche.
Il codice genetico e la
sintesi delle proteine.
Le biotecnologie.
La teoria fissista e
quelle evoluzioniste
di Lamarke e Darwin.
Il neodarwinismo.
I meccanismi
evolutivi.
Cenni sull’origine
dell’uomo.
La classificazione dei
viventi.
Il sistema di
classificazione di
Linneo.
I 5 regni.
Gli invertebrati.
Conoscere le leggi di
Mendel.
Conoscere alcuni
caratteri legati al
sesso e la loro
trasmissione.
Conoscere i
meccanismi della
trascrizione e della
traduzione.
Conoscere le
differenze tra le varie
teorie.
Conoscere gli
argomenti a sostegno
della teoria
dell’evoluzione
biologica.
Descrivere il sistema
di classificazione di
Linneo.
Confrontare le
caratteristiche dei 5
regni cogliendo le
analogie e le
differenze.
Conoscere le
caratteristiche
principali degli
invertebrati.
METODI E STRUMENTI DI LAVORO
Si privilegeranno le seguenti metodologie:
lezione frontale;
lezione frontale aperta agli interventi;
lettura e commento di testi;
conversazione volta a mettere in evidenza le caratteristiche di alcuni fenomeni;
esecuzione guidata di esperienze di laboratorio;
lavoro di gruppo.
Strumenti:
Uso del libro di testo.
Sussidi visivi ed audiovisivi.
Utilizzo del laboratorio di scienze.
Eventuali integrazioni da altri testi.
Escursioni sul territorio.
Acquisire consapevolezza delle potenzialità e dei pericoli
dell’applicazione delle
biotecnologie.
Comprendere che le
specie attuali sono
l’evoluzione di quelle
passate.
Spiegare il ruolo
fondamentale della
sistematica.
VERIFICHE
Verifiche Formative: scritte e orali
Tempi: durante lo svolgimento della didattica modulare
Verifiche Sommative: scritte e orali
Tempi: alla fine di ogni modulo
TIPI DI PROVE
Prove non strutturate orali e scritte,
prove strutturate e semistrutturate a risposta chiusa o aperta
CRITERI DI VALUTAZIONE
Livello 1
Voto da 1 a 4
Livello 2
Voto 5
Livello 3
Voto 6
Impegno scarso o non proficuo
Partecipazione passiva
Conoscenze frammentarie o limitate solo ad alcuni elementi di
base
Uso di un linguaggio specifico approssimato
Errori che rendono poco comprensibile il senso del discorso
Impegno discontinuo
Partecipazione scarsa o non proficua
Conoscenze incomplete o superficiali
Uso parzialmente corretto del linguaggio specifico
Uso di un linguaggio non sempre appropriato
Impegno sufficiente
Partecipazione continua ma non sempre attiva
Conoscenze incomplete ma organizzate correttamente o
complete ma organizzate solo se collegate direttamente
Uso corretto del linguaggio specifico
Terminologia accettabile ma esposizione non sempre lineare
Livello 4
Voto 7
Livello 5
Voto 8 - 10
Impegno costante
Partecipazione attiva
Conoscenze complete e generalmente organizzate in modo
efficace integrate a più discipline
Uso corretto e generalmente rigoroso del linguaggio specifico
Esposizione generalmente chiara con terminologia corretta
Impegno costante
Partecipazione attiva
Conoscenze complete, organizzate
In modo efficace e integrate a più discipline
Uso corretto e rigoroso del linguaggio specifico
Esposizione chiara e appropriata nella terminologia
ATTIVITA per RECUPERO DEBITI
QUALE CONTENUTO IMPRESCINDIBILE: per raggiungere gli obiettivi minimi
QUALE ORGANIZZAZIONE: in itinere
IL DOCENTE INDIVIDUATO: i docenti della classe
I PERIODI: alla fine di ogni modulo, se necessario
Mutigliano:
I Docenti:
Scarica