di Bergamo PROGRAMMA DI SCIENZE SVOLTO

annuncio pubblicitario
Liceo Scientifico Statale "Filippo Lussana" di Bergamo
PROGRAMMA DI SCIENZE SVOLTO NELLA CLASSE 2aB
a.s. 2015/2016
TESTI
Valitutti, Tifi, Gentile "Esploriamo la chimica" Zanichelli
Passeri "Il calcolo stechiometrico " Link
Curtis, Sue Barnes, Schnek, Flores "Invito alla biologia" Zanichelli
CHIMICA
Ripasso: legge di conservazione della massa, legge delle proporzioni definitie e costanti, teoria atomica di
Dalton, legge delle proporzioni multiple. Bilanciamento delle reazioni. La tavola periodica.
•
Modelli atomici e tavola periodica
Modello atomico di Thomson, di Rutherford.
Relazione tra numero atomico, numero di massa e massa atomica.
Atomi, ioni e isotopi.
Tavola periodica attuale: proprietà periodiche.
Esercizi applicativi.
•
La mole e la molarità
Dalton e la massa degli atomi.
Avogadro: teoria atomica – molecolare.
Cannizzaro: differenza tra atomi e molecola
La massa atomca e la massa molecolare
Contare per moli
Calcoli con le moli
Formule chimiche e composizione percentuale
La formula minima
Dalla formula minima alla formula molecolare
La concentrazione molare delle soluzioni
•
Esercizi di stechiometria delle reazioni chimiche.
La mole e numero di Avogadro.
La massa molare.
Volume molare dei gas.
Calcolo della quantità in gioco nelle reazioni chimiche: masse, moli, volumi.
Formula e composizione di un composto: composizione percentuale e formula minima di un composto.
Reagente limitante ed in eccesso.
•
Le soluzioni
Concentrazione delle soluzioni diluite e sua misura: % massa / massa, % massa/volume, molarità, molalità,
frazione molare. Le proprietà colligative delle soluzioni: innalzamento ebullioscopico, abbassamento
crioscopico, pressione osmotica e abbassamento della tensione di vapore. Problemi applicativi.
BIOLOGIA
•
La molecola dell’ acqua
Formula e polarità della molecola.
Grazie alle sue proprietà l'acqua consente la vita sulla Terra.
Alcune importanti caratteristiche dell'acqua dipendono dai legami idrogeno.
L'acqua è un buon solvente.
• Le biomolecole
Glucidi. Monosaccaridi ( esosi e pentosi ), disaccaridi e polisaccaridi. Glicogeno, amido, cellulosa e chitina.
Funzione degli zuccheri: funzione energetica, riserva energetica, funzione strutturale.
Fotosintesi e respirazione : equazione sintetica.
Amminoacidi e proteine. Legame peptidico. Struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria di una
proteina. Funzioni delle proteine. Funzione enzimatica delle proteine.
Lipidi. Trigliceridi. Acidi grassi saturi e insaturi. Fosfolipidi. Colesterolo.
DNA e RNA: struttura e funzioni.
ATP: struttura e funzioni
• La cellula.
La cellula procariote ed eucariote.
Teoria endosimbiontica. Teoria cellulare. Il microscopio.
Strutture e funzioni generali di: parete cellulare, membrana cellulare, nucleo, ribosomi, reticolo
endoplasmatico, citoscheletro, apparato di Golgi, lisosomi, mitocondri, cloroplasti, vacuoli, ciglia e flagelli,
matrice extracellulare, giunzioni cellulari. Differenze tra cellula animale e vegetale.
Reazione complessiva della respirazione e della fotosintesi.
Differenze tra cellula animale e vegetale.
La membrana cellulare: struttura (fosfolipidi, colesterolo, proteine di membrana, glicoproteine) e funzioni.
Diffusione semplice, osmosi, diffusione facilitata. Comportamento dei globuli rossi e delle cellule vegetali in
ambienti ipo, iso e ipertonici.
Proteine di trasporto; trasporto attivo, endocitosi (fagocitosi, pinocitosi e endocitosi mediata da
trasportatori), esocitosi.
• La riproduzione cellulare
La riproduzione cellulare: riproduzione asessuata. Scissione binaria.
Ciclo cellulare: fase G1, S, G2, interfase. mitosi, citodieresi
Mitosi: profase, metafase, anafase, telofase, fibre del fuso, piastra equatoriale, citodieresi.
• Laboratorio
Osservazione dei vari stadi della mitosi in apici radicali di cipolla.
Determinazione sperimentale del numero di Avogadro
Preparazione di una soluzione a concentrazione nota e diluizione.
La polarità delle sostanze
Verifica dell’attività enzimatica
Il microscopio.
Osservazione di cellule di cipolla
Osmosi. Plasmolisi e deplasmolisi in cellule di cipolla
I Rappresentanti di classe degli studenti
.................................................................
.................................................................
Bergamo, 7 giugno 2016
L’Insegnante
LAVORO ESTIVO DI SCIENZE
CLASSE 2aB
A.S. 2015/ 2016
PER TUTTI
Tutti gli studenti devono svolgere il seguente lavoro:
• Rivedere tutto il programma svolto.
• Rivedere gli esercizi svolti durante l'anno.
• Studiare da pag 76 a pag 79 e da pag 98 a pag 105 con gli esercizi pag. 80, 81 e pag 114 n° 1, 2, 3,
4, 5, 7, 10
• Rivedere le schede delle attività di laboratorio eseguite.
• Leggere un libro a scelta tra quelli in elenco; produrre una relazione scritta con un giudizio personale
sulla lettura.
I compiti assegnati saranno oggetto di verifica all’inizio del prossimo anno scolastico.
Lettura di un libro:
Breve storia della biologia - Isaac Asimov Zanichelli
Letture consigliate per gli alunni più "appassionati", che potranno scegliere tra:
La scienza divertente di Caprara e Belloni
Leggere i capitoli : Come gli animali percepiscono l'ambiente, La doppia finestra e i camini delle marmotte,
perché i piccoli devono mangiare di più, La capillarità e il mistero dell'acqua, Perché la cavalletta è più forte di
un uomo e la foglia ha un rapporto con il tronco, L'energia nella corsa e il balzo della leonessa.
Levi Il sistema periodico Einaudi Scuola
Emsley Molecole in mostra . La chimica nascosta nella vita quotidiana Edizioni Dedalo
Hugh – Aldersey – Williams - Favole periodiche – Mondadori
Robert P . Crease - Il prisma e il pendolo – I dieci esperimenti più belli nella storia della scienza Longanesi o
Mondadori
Sam Kean - "Il cucchiaino scomparso e altre storie della tavola periodica degli elementi"- Adelphi.
(È disponibile l'edizione economica).
Scarica