Il computer - Informatica

annuncio pubblicitario
Componenti del computer
Periferiche di Input:
TASTIERA: serie ordinata di tasti la cui pressione permette l'inserimento, nella memoria
del computer, di un particolare tasto, oppure l'esecuzione di un particolare comando da
parte del computer. A tal fine, su ogni tasto, è presente una serigrafia che ricorda
all'utente a quale carattere o comando corrisponde il tasto.
MOUSE: dispositivo in grado di inviare un input ad un computer in modo tale che ad un suo movimento ne
corrisponda uno analogo di un indicatore sullo schermo, detto puntatore. Il mouse
riesce a inviare comandi al computer attraverso un collegamento wi-fi o tramite un
filo ed è inoltre dotato di uno o più tasti ai quali possono essere assegnate varie
funzioni. I mouse più diffusi dispongono di due tasti e una rotellina centrale: il tasto a
sinistra ha la funzione di selezionare i file visualizzati nel video del computer; il tasto
destro si usa per aprire un menù a tendina di funzioni aggiuntive; infine la rotellina
posizionata nel mezzo permette di far scorrere più velocemente la pagina attiva.
SCANNER: analizzatore ottico che trasforma l'immagine letta in segnali digitali, che
deve essere necessariamente collegato ad un computer che a sua volta
memorizzerà il documento scandito.
WEBCAM: piccola telecamera che a
differenza di una tradizionale, non dispone
di un proprio sistema di memorizzazione di video (su nastro), ma trasmette
semplicemente le immagini riprese in forma digitale. La webcam può
essere integrata nel computer o funzionare da accessorio esterno.
MICROFONO: elemento per acquisire suoni dall'esterno collegato al
computer tramite interfaccia USB.
JOYSTICK: periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall'utente in
una serie di segnali elettrici o elettronici che permettono di controllare un programma o
un'apparecchiatura.
TRACKBALL: variante del mouse. Ne sfrutta lo stesso meccanismo della biglia che gira
solo che, in questo caso, è posizionata sul alto superiore e viene girata dalle dita. E' utile
se non si ha a disposizione lo spazio per muovere il mouse ma è meno preciso e più
faticoso.
MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE: fotocamera che utilizza un sensore in grado di catturare e salvare
immagini in formato digitale. Queste sono poi trasferibili nella memoria del
computer.
TAVOLETTA GRAFICA : periferica che permette l'immissione di dati all'interno di
un computer.
STILO: strumentino utilizzato nei palmari in alternativa alla tastiera o al mouse.
Periferiche di Output:
STAMPANTE: apparecchio capace di trasferire su carta i dati forniti
da un computer.
1) Laser: un raggio luminoso (laser) disegna i caratteri basandosi
sulle informazioni di output ricevute depositando elettrostaticamente
il toner sulla carta.
2) Getto d'inchiostro: una schiera di centinaia di microscopici ugelli
spruzzano minuscole gocce di inchiostro a base di acqua sulla carta durante lo spostamento del carrello.
3) Ad aghi: l'inchiostro viene impresso nella carta per mezzo di piccoli aghi. Tecnologia obsoleta oramai
completamente superata dalle stampanti di nuova generazione. Il suo punto debole è la facilità con la quale gli
aghi si rompono e questo fatto si nota perchè manca una riga di puntini nel carattere. Inoltre non prevede la
stampa a fogli singoli ma solo a modulo continuo.
MONITOR: apparecchio elettronico che consente la valutazione dei dati di diversa
tipologia sotto l'aspetto di immagini visibili.
ALTOPARLANTI: attuatore che converte un segnale elettrico in onde sonore
ovvero dispositivo che trasforma l'energia da una
forma ad un'altra in modo che questa agisca
nell'ambiente. Gli altoparlanti si presentano come
casse dalle varie forme, collegabili al computer
tramite presa USB.
CUFFIE: strumento che serve a riprodurre il suono proveniente da un
programma di giochi, da un CD musicale o da un file audio scaricato da
Internet. Le più diffuse sono le tradizionali cuffie collegabili con cavetto ma da
alcuni anni ne esistono di "senza fili". Queste ultime utilizzano un sistema costituito da un trasmettitore collegato
all'apparecchio riproduttore (televisore, computer, Hi-fi, radio) il quale trasmette il segnale al ricevitore (cuffia). In
termini di qualità del suono sono migliori le cuffie con fili mentre sono più agevoli le altre senza fili intorno alla
testa.
PLOTTER: (tracciatore di disegni): tavoletta o rullo sul quale è appoggiato un foglio
dove la penna collegata a un braccio meccanico disegna il grafico. Il plotter è una
tecnologia che ha permesso un'ottima qualità nella stampa grafica anche di grandi dimensioni, superando il limite
dei fogli stampabili con una normale stampante. È il dispositivo di output ideale per i sistemi CAD, dove è
impiegato per la stampa di progetti architettonici, meccanici, elettrici, mappe topografiche ... ecc.
Componenti di elaborazione
CPU: L'unità di elaborazione centrale o processore centrale è una tipologia di processore digitale general purpose
la quale si contraddistingue per sovrintendere tutte le funzionalità del computer digitale basato sull'architettura di
von Neumann o sull'architettura Harvard. È detta unità centrale di elaborazione perché coordina in maniera
centralizzata tutte le altre unità di elaborazione presenti nelle architetture hardware dei computer di elaborazione
delle varie periferiche interne o schede elettroniche (scheda audio, scheda video, scheda di rete) (es.
coprocessore e processore di segnale digitale).
Il compito della CPU è quello di eseguire le istruzioni di un programma presente in memoria centrale o primaria
(RAM) dopo averlo prelevato dalla memoria secondaria o di massa, dalla ROM, o da altri dispositivi. Durante
l'esecuzione del programma la CPU legge o scrive dati in memoria centrale. Il risultato dell'esecuzione dipende
dal dato su cui si opera e dallo stato interno in cui la CPU stessa si trova, e può mantenere la traccia delle
istruzioni eseguite e dei dati letti.
RAM: acronimo dell'inglese Random Access Memory ovvero memoria centrale, è un tipo di memoria volatile
caratterizzata dal permettere l'accesso diretto a qualunque indirizzo di memoria con lo stesso tempo di accesso.
La memoria ad accesso casuale si contrappone alla memoria ad accesso sequenziale e alla memoria ad accesso
diretto rispetto alle quali presenta tempi di accesso sensibilmente inferiori motivo per cui è utilizzata come
memoria primaria.
Esclusivamente l'acronimo ha anche una seconda accezione più ristretta ma attualmente più diffusa secondo cui
la RAM è una memoria ad accesso casuale del tipo più comune cioè a stato solido, a lettura-scrittura e volatile.
ROM: L'acronimo ROM identifica in senso stretto le ROM a maschera, il cui nome deriva dal processo di litografia
utilizzato nei circuiti integrati, in cui una fotomaschera permette la creazione del chip. Il termine è tuttavia utilizzato
anche per identificare memorie che possono essere cancellate e riprogrammate tramite processi particolari, che
avvengono più raramente dei normali processi di lettura e scrittura che caratterizzano le restanti classi di memorie
informatiche.
A differenza degli altri elementi di memoria, le memorie a sola lettura non programmabili appartengono alla
categoria dei circuiti combinatori, dal momento che in funzione degli ingressi forniscono diverse relazioni
combinatorie. Si tratta comunque di circuiti di memoria, dal momento che memorizzano una specifica relazione tra
gli ingressi e le uscite.
Scarica