REAZIONE A CATENA Lezione 11 marzo Presentazione del

annuncio pubblicitario
REAZIONE A CATENA
Lezione 11 marzo
Presentazione del programma. test d’ingresso
Lezione 13 marzo
Competenze
DESCRIVERE LA NATURA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI CHE COMPONGONO L’ATOMO
Obiettivi:
Spiegare le proprietà delle tre particelle che compongono l’atomo.
comparare i modelli atomici di Dalton ,Thomson e Rutherford.
Identificare gli elementi mediante il numero atomico.
Descrivere le principali trasformazioni del nucleo atomico.
Contenuti:
Le particelle dell’atomo;modelli atomici di Thomson e di Rutherford;numero atomico,numero di massa e
isotopi,decadimento radiattivo.
Lezione 18 marzo
Competenze
SPIEGARE LA STRUTTURA ELETTRONICA A LIVELLI DI ENERGIA DELL’ATOMO
Obiettivi:
Descrivere il comportamento ondulatorio e corpuscolare della luce.
Usare il concetto di livelli di energia quantizzati per spiegare lo spettro a righe dell’atomo.
rappresentare la configurazione elettronica degli elementi.
identificare le basi sperimentali della struttura a livelli e a sottolivelli di energia dell’atomo.
Contenuti:
La doppia natura della luce,l’atomo di Borh,il modello atomico a strati, la configurazione elettronica degli
elementi.
Lezione 27 marzo
Competenze
IDENTIFICARE GLI ELEMENTI ATTRAVERSO LE LORO PROPRIETA’ PERIODICHE
Obiettivi:
Spiegare la relazione fra struttura elettronica e posizione degli elementi sulla tavola periodica.
Descrivere le principali proprietà periodiche che confermano la struttura a strati dell’atomo.
Descrivere le principali proprietà di metalli,non metalli, semimetalli e gas nobili.
Contenuti : La moderna tavola periodica,le proprietà periodiche
lezione 1 aprile
Competenze
UTILIZZARE IL MODELLO A ORBITALI DELL’ATOMO
Obiettivi:
Applicare il concetto di orbitali al modello atomico
Descrivere le regole di riempimento degli orbitali.
Disegnare le strutture elettroniche dei principali elementi
Contenuti : numero quantico principale ,secondario ,magnetico, di spin,l’ordine di riempimento degli
orbitali,regola di Aufbau, principio di Pauli,regola di Hund.
Lezione 3 aprile
Competenze
USARE LA MOLE COME UNITA’ DI MISURA DELLE QUANTITA’DI SOSTANZA
Obiettivi:
Calcolare la massa molare di una sostanza.
Calcolare il numero di moli in un campione
bilanciare una reazione chimica.
Contenuti : massa atomica relativa,la mole,il numero di Avogadro,le formule chimiche,equazione di
reazione e bilanciamento
Lezione 8 aprile
Competenze
EFFETTUARE CALCOLI STECHIOMETRICI
Obiettivi:
Leggere un’equazione chimica bilanciata sotto l ’aspetto quantitativo,in moli o in molecole.
Calcolare la quantità chimica di sostanza ,conoscendo l’ammontare di un altra sostanza della stessa
reazione chimica.
Riconoscere il reagente in eccesso e il reagente limitante ,rispetto alle quantità stechiometriche
Contenuti : calcoli stechiometrici
Lezioni 10 aprile
Competenze
APPLICARE LE LEGGI DEI GAS NELLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Obiettivi:
Interpretare le proprietà fisiche dei gas mediante il modello cinetico-molecolare.
Descrivere l’effetto della temperatura e del numero di particelle sulla pressione e sul volume di un gas.
Correlare la densità dei gas al volume molare e alla massa molare.
Usare l’equazione generale per il calcolo del volume molare e delle altre variabili dei gas.
Contenuti: I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare,La pressione dei gas,La legge di Boyle,La legge di GayLussac,La legge di Charles,Le reazioni tra i gas e il principio di Avogadro,Quanto pesano un atomo o una
molecola,L’equazione generale dei gas perfetti,I gas e il volume molare.
Lezione 15 Aprile
Competenze
SPIEGARE LA STRUTTURA DELLE SOSTANZE CHE PRESENTANO LEGAME IONICO ,LEGAME COVALENTE O
LEGAME METALLICO
Obiettivi:
Spiegare le proprietà osservabili della materia sulla base della sua struttura microscopica.
Comparare i diversi legami chimici.
Determinare la polarità dei legami covalenti sulla base delle differenze di elettronegatività.
Contenuti: I gas nobili e la regola dell’ottetto,Il legame covalente,La scala dell’elettronegatività e i legami,Il
legame ionico,I composti ionici si dissociano,Il legame metallico,La tavola periodica e i legami fra i due
elementi,La teoria del legame di valenza.
Lezione 17 Aprile
Competenze
SPIEGARE LA FORMA DELLE MOLECOLE E LE PROPRIETA’ DELLE SOSTANZE
Obiettivi:
Determinare la geometria e polarità delle molecole secondo il modello VSEPR.
Confrontare le forze di attrazione interatomiche (legame ionico,legame covalente,legame metallico)con le
forze itermolecolari.
Spiegare le differenze nelle proprietà fisiche delle sostanze e dei materiali, dovute alle interazioni
interatomiche e intermolecolari.
Classificare i solidi in base alle interazioni fra atomi e molecole.
Contenuti: La forma delle molecole,Molecole polari e non polari,Le forze intermolecolari,Le attrazioni fra
atomi e fra molecole,La classificazione dei solidi,La struttura dei solidi e la cella elementare,Il polimorfismo
e l’isomorfismo,Alcune proprietà intensive dei liquidi.
Lezione 22 Aprile
Competenze
PREPARARE E UTILIZZARE SOLUZIONI IN BASE ALLE LORO PROPRIETA’
Obiettivi:
Spiegare la formazione di soluzioni liquide,solide e gassose.
Preparare soluzioni a concentrazione nota(percento in peso,molarità e molalità).
Descrivere i fattori che determinano la solubilità di un soluto in un solvente.
Descrivere le proprietà colligative delle soluzioni.
Contenuti:Le proprietà delle soluzioni,La concentrazione delle soluzioni,Le soluzioni sature,Solubilità
temperatura e pressione,Perchè le sostanze si sciolgono? ,L’effetto del soluto sul solvente,La pressione
osmotica,I colloidi.
Lezione 29 Aprile
Competenze
UTILIZZARE LE FORMULE DEI COMPOSTI INORGANICI PER CLASSIFICARLI SECONDO LE REGOLE DELLA
NOMENCLATURA SISTEMATICA E TRADIZIONALE
Obiettivi:
Classificare i composti in base alla loro natura: ionica o molecolare,binaria e ternaria.
Classificare i composti per classe di appartenenza.
Saper assegnare il numero di ossidazione a ogni elemento combinato.
Utilizzare le regole di nomenclatura IUPAC o tradizionale.
Contenuti: I composti molecolari e composti ionici,La valenza e il numero di ossidazione,Leggere e scrivere
le formule,La classificazione dei composti binari,La classificazione dei composti ternari.
Lezione 6 Maggio
Competenze
DESCRIVERE I FATTORI CHE INFLUENZANO LA VELOCITA’ DI UNA REAZIONE
Obiettivi:
Riconoscere le classi di appartenenza delle reazioni chimiche.
Indicare i composti ottenibili dall’unione di metalli e non metalli,da acqua e ossidi acidi e basici,dalla
decomposizione di perossidi,carbonati e idrossidi,dalla reazione di metalli con ossidi o sali,dalle reazioni di
doppio scambio.
Individuare i reagenti adatti a preparare un composto inorganico.
Contenuti:Reazioni in sintesi A + B-->AB, Reazione di decomposizione: AB-->A + B,Reazione di scambio o di
spostamento: A + BC-->AC + B,Reazione di doppio scambio AB + CD -->AD + CB.
Lezione 8 Maggio
Competenze
SPIEGARE LE PROPRIETA’ DEI SISTEMI CHIMICI ALL’EQUILIBRIO
Obiettivi:
Definire il sistema e l’ambiente di una trasformazione.
Applicare il primo principio della termodinamica.
Calcolare la variazione di entalpia di una reazione chimica, date le entalpie di formazione dei reagenti e dei
prodotti.
Prevedere la spontaneità di una trasformazione,conoscendo le variazioni di entalpia e di entropia.
Contenuti:Le reazioni producono energia,Il primo principio della termodinamica,La combustione produce
calore,I calori di reazione e l’entalpia,L’entropia:l’indicatore del “disordine” di un sistema,L’energia libera: il
motore delle reazioni chimiche.
Lezione 13 Maggio
Competenze
DESCRIVERE I FATTORI CHE INFLUENZANO LA VELOCITA’ DI UNA REAZIONE
Obiettivi:
Usare la teoria degli urti per prevedere l’andamento di una reazione.
Descrivere il comportamento di una reazione con la teoria dello stato di transizione.
Spiegare l’azione dei diversi parametri che influenzano la velocità di una reazione
(temperatura,concentrazione,pressione,superficie di contatto,presenza di catalizzatori).
Spiegare come si può modificare l’andamento di una reazione aggiungendo un catalizzatore.
Contenuti:Cos’è la velocità di una reazione,L’energia di attivazione: La teoria degli urti e la teoria dello stato
di transizione,I catalizzatori,I fattori che influenzano la velocità di una reazione.
Lezione 15 Maggio
Competenze
SPIEGARE LE PROPRIETA’ DEI SISTEMI CHIMICI ALL’EQUILIBRIO
Obiettivi:
Descrivere i sistemi in equilibrio.
Descrivere la situazione d’equilibrio come risultante dalla reversibilità delle reazioni diretta e inversa.
Calcolare la costante d’equilibrio di una reazione dai valori delle concentrazioni.
Prevedere la direzione in cui si muoverà un sistema per raggiungere l’equilibrio,date la Keq e le
concentrazioni oppure la Kps.
Valutare il grado di completezza di una reazione per mezzo della costante d’equilibrio.
Utilizzando il principio di Le Chatelier, predirel’effetto del cambiamento del numero di moli,del volume o
della temperatura sulla posizione dell’equilibrio.
Contenuti:L’equilibrio dinamico,L’equilibrio dinamico:Anche i prodotti reagiscono,La costante d’equilibrio,Il
principio di Le Chatelier,L’equilibrio di solubiltà.
Lezione 20 Maggio
Competenze
SPIEGARE LE PROPRIETA’ DI ACIDI E BASI
Obiettivi:
Identificare gli acidi e basi secondo le teorie di Arrhenius, Bronsted e Lewis.
Descrivere l’equilibrio acido-base in una soluzione acquosa.
Calcolare il pH delle soluzioni acquose.
Determinare la concentrazione di acidi e basi.
Descrivere il comportamento dei sali e dei tamponi nelle soluzioni acquose.
Contenuti:Le teorie sugli acidi e sulle basi,La ionizzazione dell’acqua,IlpH,La forza degli acidi e delle basi,La
neutralizzazione:Una reazione fra acidi e basi,L’idrolisi:Anche i sali fanno cambiare il pH,Le soluzioni
tampone.
Lezione 22 Maggio
Competenze
IDENTIFICARE E BILANCIARE LE REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE
Obiettivi:
Calcolare il numero di ossidazione degli atomi.
Descrivere le reazioni di ossido-riduzione.
Bilanciare le reazioni di ossido-riduzione col metodo ionico elettronico.
Descrivere la pila Daniell.
Utilizzare i potenziali normali di riduzione per progettare le pile.
Descrivere le principali pile in commercio.
Contenuti: Il numero di ossidazione,L’ossidazione e la riduzione,Come si bilanciano le reazioni di ossidoriduzione,Le pile,La scala dei potenziali normali di riduzione.
Lezione 27 Maggio
Competenze
DISTINGUI GLI IDROCARBURI IN BASE ALLE LORO PROPRIETA’CHIMICHE E FISICHE
CONFRONTARE I DIVERSI GRUPPI FUNZIONALI
Obiettivi
Descrivere il legame semplice, doppio e triplo del carbonio, anche mediante il concetto di ibridazione
Comparare le proprietà degli idrocarburi alifatici con quelle degli idrocarburi aromatici
Nomenclatura IUPAC
Scrivere e denominare le formule dei principali gruppi funzionali e le loro principali reazioni
Contenuti:L’atomo di carbonio e il concetto di ibridazione;Gli idrocarburi saturi: alcani, cicloalcani, alcheni e
alchini;Gli idrocarburi aromatici;Nomenclatura IUPAC;Gruppi funzionali
Lezione 29 Maggio
Competenze
Descrivere le principali molecole che hanno reso possibile la vita sul nostro pianeta
Obiettivi
Scrivere e denominare le formule dei principali carboidrati, lipidi e amminoacidi
Spiegare la struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria delle proteine
Spiegare la funzione degli enzimi
Illustrare la struttura delDNA e dell’RNA
Contenuti: carboidrati, proteine, lipidi e acidi nucleici
Scarica