Ovunque andiamo ci piace far sentire la nostra “voce”. Per la

annuncio pubblicitario
2015-2016
AUDIO
CONTRACTOR
FBT Elettronica SpA
62019 Recanati (MC) - Italy
Tel: +39 071 750591
Fax: +39 071 7505920
[email protected] - www.fbt.it
(International Headquarter - Factory)
Ovunque andiamo ci piace far sentire la nostra
“voce”. Per la totale soddisfazione del cliente.
Crediamo in un sound-design personalizzato.
FBT Audio (UK) Ltd
South Croydon, Surrey, UK
Tel: 0844 310 4592
Fax: 0844 310 4594
[email protected]
www.fbtaudio.co.uk
Per fare grande il suono di ogni ambiente.
Attraverso una costante flessibilità di gamma,
di progetto e una continua ricerca innovativa.
Italiano
Distributo da
2015-2016
2015-2016
2015-2016
Security and Emergency systems
EN 54-16 • Conference systems
& Intercom systems • Microphones
• Preamplifier equipment • Control
equipment • Power amplifiers
• Integrated amplifiers • Music
sources • Ceiling speakers • Sound
projectors • EN 54-24 speakers
• Spherical diffusers • Speaker
systems • Column speakers
• Weatherproof speakers
•
TOURING&
INSTALL
PORTABLE
SOUND
AUDIO
CONTRACTOR
Wherever we go, we like to be heard.
We aim for total customer satisfaction.
We believe in fully customised sound-designs.
To provide high quality sound for every
setting. We achieve this thanks to our
highly flexible range, customised designs
and constant research into innovation.
A technological know-how that
extends from research to planning,
from electronics to design, from wood
to metal, from plastics to painting.
A highly innovative product and a
manufacturing process determined
by a strict final electronic testing.
Line array systems • Speaker systems
Subwoofer • Monitor • Integrated
sound systems • Digital loudspeaker
management • Power amplifier
• Accessories
Italian style, expert research and industrial
design. FBT is where form and function meet.
Variable curvature line array
Constant curvature line array
• Column line array • Point source
• Subwoofer • Monitor • Digital
loudspeaker management
• Power amplifier • Accessories
•
•
•
•
since 1963 - Made in Italy
5
•Sistemi di
sicurezza
ed Emergenza
13 •Sistemi per
Conferenze
e Intercomunicazione
17 •Microfoni
•Basi
Microfoniche
•Radiomicrofoni
27 •Unità
di gestione
e controllo
•Unità
di potenza
7
Controller EN 54-16
8
Router EN 54-16
9
Amplificatori modulari Classe D EN 54-16
10
VAIE 2250
12
Unità di chiamata emergenza EN 54-16
14
Unità di controllo
15
Kit di espansione
16
Sistema di intercomunicazione
18
Microfoni ad impugnatura
18
Microfoni con flessibile e supporti
20
Microfoni a condensatore
21
Basi microfoniche
22
Basi da tavolo
24
Basi selezione zone preamplificate
25
Radiomicrofoni VHF
26
Radiomicrofoni UHF
28
Mixer automatico
29
Preamplificatore mixer
30
Preamplificatore 4 zone
31
Pannello selezione zone
32
Digital matrix mixer
34
Amplificatori stereo
36
Unità di potenza multicanale a tensione costante
39 •Amplificatori
integrati
•Fonti musicali
•Contenitori
rack
47 •Plafoniere
•Proiettori
•Diffusori
sferici
•Trombe
59 •Casse acustiche
•Colonne sonore
73 •Diffusori per
esterno
39
Amplificatori di potenza e Amplificatori EN 54-16
40
Amplificatori integrati
45
Sorgenti musicali
46
Contenitori Rack
48
Diffusori a parete in ABS
48
Diffusori a parete o a soffitto
50
Diffusori da immersione e per ambienti sterili
51
Diffusori da incasso a parete in ABS ed accessori
52
Mini diffusori da incasso
54
Proiettori di suono DHN e ABS
56
Diffusori a sfera
57
Trombe musicali
58
Trombe circolari
60
Colonne sonore digitali EN54-24
61
Proiettori di suono EN54-24
62
Diffusori da parete EN54-24
63
Diffusori da incasso EN54-24
64
Diffusori a tromba EN54-24
65
Diffusori acustici
70
Diffusori per installazioni fisse
71
Colonne sonore
72
Diffusori per esterno IP55
73
Diffusori acustici da giardino
74
Metodi di installazione
78
Indice modello-pagina
4
Storia nella storia,
esperienza nell’esperienza,
innovazione nella tradizione.
Made in Italy.
Dal 1963, progetta e costruisce il sound,
a Recanati città della poesia, dell’Arte e
della Musica, un angolo del centro Italia,
le Marche, da sempre colonna sonora per
intere generazioni.
In FBT ogni reparto
è Azienda nell’Azienda
orientato a produrre
Qualità in Energia del Suono.
Un know how tecnologico che corre dalla
ricerca alla progettazione, dall’elettronica
al design, dal legno al metallo, dalle materie plastiche alla verniciatura. Un prodotto
e un processo produttivo fortemente innovativo profilato in un perentorio e stressante collaudo.
SISTEMI DI SICUREZZA
ED EMERGENZA
Polideportivo Romareda, Zaragoza
Spagna
5
Ogni VAC 2006 è predisposto per la
gestione di 6 linee di controllo alle
quali possono essere direttamente
collegate le seguenti unità:
• amplificatori digitali di potenza
CAT5 SFTP
VAIE 2250
VAC 2006
ALRM FAULT DIS.
ESC
CAT5 SFTP
TO PC
LINE A
2
3
4
5
EMERGENCY
BACKUP 100V
dB -40 -10
ON
SPK
GND
-6
-3
AMP.
OVL
POWER
HOT
OFF
LINE A
LINE B
dB -40 -10
ON
GND
-6
SPK
-3
FAULTS
STATUS
5
6
1
2
3
4
5
AMP.
OVL
POWER
HOT
VAR 2006
LINE A
OFF
Digital Power Unit
dB -40 -10
dB
ON
SPK
GND
-6
-3
POWER
HOT
OFF
LINE B
dB -40 -10
ON
Digital Power Unit
GND
SPK
-6
-3
AMP.
OVL
DPU 1125C
ALARM
CTRL.IN
DISABLE
FAULT
1
2
3
5
4
6
1
3
POWER
EMERG.
CALL
ON
BATT.
PROGRAM INSERTION
500 W
MPA 5480 BOOSTER 1
VOICE
PMD Series
ON
GND
SPK
-6
-3
AMP.
6
OFF
LINE A
dB -40 -10
dB
5
Digital Power Unit
ON
LINE B
4
LINE A
LINE B
ZONE OUTPUT
STATUS
2
MSG.
ON
0
HOT
DPU 1125C
Z.9
BACKUP
100V
VOICE ALARM ROUTER
GND
SP.Z1-3
SP.Z4-6
MUS.-SPARE
FAULTS
LINE A
LINE B
ON
0
OVL
AMP.
OVL
Digital power unit
ON
0
POWER
HOT
OFF
PROGRAM INSERTION
DPU 1250C
dB -40 -10
ON
GND
SPK
-6
AMP.
-3
500 W
POWER
HOT
Digital Power Unit
DPU 1250C
ON
0
OVL
DPU 1500C
OFF
500 W
MPA 5480 BOOSTER 2
VOICE
Digital Power Unit
24VDC OUT
TO ALL
SECONDARY PSU IN
DPU 1500C
MPA 5480 BOOSTER 1
VOICE
dB -40 -10
dB
ON
GND
SPK
-6
-3
AMP.
OVL
SON 24V 6A MS40
BATTERY CHARGER
ON
0
POWER
HOT
DPU 1250C
MPA 5480 BOOSTER 2
MUSIC/SPARE
PMD Series
BACKUP
100V
500 W
MPA 5480 BOOSTER 3
MUSIC/SPARE
DPU 1250C
FMD 2001
FMD 2012
(up to 7)
CAT5 SFTP
CONTROLLER VAC 2006
E ROUTER VAR 2006
Digital power unit
500 W
OFF
Digital Power Unit
MBT 1106
MBT 1112
(up to 16)
VAC 2006
CONTROLLER
VAIE 2250
VOICE ALARM INTEGRATED EQUIPMENT
ALRM FAULT DIS.
SYS. BATT.
ON
MICROPHONE
1
4
CAT5 SFTP
VAIE 2250
ALRT
TO PC
OK
EVAC.
EXT.
ESC
1
2
3
4
5
6
LINE A
LINE B
VAC 2006
VOICE ALARM INTEGRATED EQUIPMENT
ALRM FAULT DIS.
SYS. BATT.
ON
MENU
RESET
1
4
EMERGENCY
ALRT
CAT5 SFTP
TO PC
LINE A
LINE B
OK
EVAC.
EXT.
ESC
2
3
4
5
6
CAT5 SFTP
1
VAR 2006
VAR 2006
COM.-SYS
CTRL.IN
MAINS
BATTERY
Z.1
BACKUP 100V
LINE A
LINE B
dB -40 -10
ON
GND
-6
SPK
-3
AMP.
ON
0
OVL
POWER
HOT
DPU 1125C
OFF
LINE A
LINE A
LINE B
LINE B
LINE B
LINE A
dB -40 -10
ON
GND
SPK
-6
AMP.
DPU 1500C
LINE B
-3
OVL
HOT
POWER
Z.8
STATUS
1
2
3
4
5
6
1
GND
-6
SPK
-3
AMP.
0
OVL
HOT
POWER
LINE B
dB -40 -10
dB
ON
GND
SPK
-6
AMP.
POWER
5
ZONE OUTPUT
6
EMERG.
CALL
ON
BATT.
PROGRAM INSERTION
OFF
500 W
MPA 5480 BOOSTER 1
VOICE
-3
OVL
Digital power unit
ON
0
HOT
POWER
OFF
Digital Power Unit
DPU 1250C
BACKUP
100V
4
Digital Power Unit
DPU 1250C
Digital Power Unit
3
ON
0
HOT
LINE A
LINE B
OFF
2
MSG.
LINE A
LINE B
PMD Series
dB -40 -10
dB
ON
ON
VAIE 2250
SYS. BATT.
-3
OVL
DPU 1125C
Z.9
LINE A
Digital Power Unit
DPU 1250C
ALRM FAULT DIS.
-6
AMP.
ON
OFF
DPU 1500C
VOICE ALARM INTEGRATED EQUIPMENT
SPK
ALARM
CTRL.IN
DISABLE
FAULT
ON
0
DPU 1250C
VAIE 2250
GND
ROUTER
VOICE ALARM ROUTER
GND
SP.Z1-3
SP.Z4-6
MUS.-SPARE
FAULTS
dB -40 -10
ON
DPU 1125C
Digital Power Unit
ON
DPU 1125C
LINE A
Z.7
Z.6
500 W
MPA 5480 BOOSTER 2
VOICE
PMD Series
BACKUP
100V
Digital power unit
ON
MICROPHONE
2
3
MENU
RESET
1
4
EMERGENCY
ALRT
TO PC
OK
EVAC.
ESC
EXT.
dB -40 -10
ON
1
2
3
4
5
6
GND
SPK
-6
AMP.
DPU 1500C
-3
OVL
ON
0
HOT
POWER
dB -40 -10
dB
ON
OFF
GND
SPK
-6
AMP.
DPU 1250C
Digital Power Unit
DPU 1500C
-3
OVL
ON
0
HOT
POWER
OFF
Digital Power Unit
DPU 1250C
24VDC OUT
TO ALL
SECONDARY PSU IN
6
Z.10
CONTROLLER
MICROPHONE
I/O CONTACTS
FIRE UNIT
2
3
FMD 2001
FMD 2012
(up to 7)
MBT 1106
MBT 1112
(up to 16)
MENU
RESET
EMERGENCY
2
3
In un sistema che prevede
6 controller VAC 2006, ognuno
connesso ad un massimo di
6 router VAR 2006, è possibile
controllare fino a 216 zone di
uscita a doppia linea.
Z.15
ROUTER
VAR 2006
COM.-SYS
CTRL.IN
MAINS
BATTERY
EMERG.
CALL
ON
BATT.
ZONE OUTPUT
6
Z.8
6
MSG.
LINE A
LINE B
5
ON
0
ROUTER
4
4
Digital Power Unit
DPU 1125C
VAR 2006
3
3
LINE B
ON
0
DPU 1250C
2
2
EXT.
LINE A
DPU 1500C
1
Z.10
TO PC
OK
LINE B
DPU 1500C
ALARM
CTRL.IN
DISABLE
FAULT
ESC
1
DPU 1250C
GND
SP.Z1-3
SP.Z4-6
MUS.-SPARE
MENU
EVAC.
LINE A
LINE B
COM.-SYS
CTRL.IN
MAINS
BATTERY
RESET
6
ON
VOICE ALARM ROUTER
LINE A
LINE B
ON
ALRT
EXT.
DPU 1125C
VAR 2006
SYS. BATT.
MICROPHONE
OK
LINE B
LINE A
VAC 2006
CONTROLLER
ALRM FAULT DIS.
VOICE ALARM INTEGRATED EQUIPMENT
1
4
MENU
EVAC.
VAIE 2250
2
3
RESET
ALRT
Z.7
Z.6
ON
1
4
EMERGENCY
1
Z.1
SYS. BATT.
MICROPHONE
I/O CONTACTS
FIRE UNIT
FMD 2001
FMD 2012
(up to 7)
MBT 1106
MBT 1112
(up to 16)
CONTROLLER
VOICE ALARM INTEGRATED EQUIPMENT
2
3
Collegando 6 controller VAC
2006 fra di loro è possibile
gestire fino ad un massimo di
36 gruppi di amplificatori DPU,
ottenendo un sistema a due
canali con 36 zone di uscita a
doppia linea.
FMD 2001
FMD 2012
(up to 7)
MBT 1106
MBT 1112
(up to 16)
La semplicità di collegamento
(cavo schermato CAT-5) tra le
varie unità di gestione (controller
e router), gli amplificatori e
le postazioni microfoniche di
emergenza, rende efficace ed
economica la sonorizzazione di
edifici complessi, consentendo
l’utilizzo di apparecchi
siacentralizzati che locali.
CAT5 SFTP
CONTROLLER VAC 2006
E AMPLIFICATORI DIGITALI
SERIE DPU
La possibilità di collegare in
cascata fino a 6 controller VAC
2006 e di gestire un massimo di
36 linee permette la realizzazione
di sistemi di evacuazione voce/
musica fino a 216 zone.
(serie DPU), fino ad un massimo
di 16 per linea e dotati di scheda
di diagnostica
• router VAR 2006 in grado di
gestire 6 zone con doppia linea
di uscita a 100 V (A e B)
• sistemi integrati di evacuazione
a 6 zone (VAIE 2250)
Le postazioni microfoniche
remote di supervisione FMD 2001
e FMD 2012 sono completamente
diagnosticate e consentono una
maggiore flessibilità operativa e
di gestione nell’invio di eventuali
messaggi di allarme da emettere
nelle varie zone del sistema in
particolari situazioni di emergenza.
di potenza sonora, nel completo
rispetto degli standard di
sicurezza.
L’architettura dell’intero sistema
VAIE 2250 si basa sul controller
VAC 2006, unità di gestione e
diagnostica particolarmente
idonea sia per le grandi come le
piccole installazioni, dove siano
richiesti elevati livelli di sicurezza,
di flessibilità e praticità d’uso.
CAT5 SFTP
SISTEMI DI SICUREZZA ED EMERGENZA
Questa gamma di prodotti è
stata progettata e costruita per
offrire soluzioni innovative nella
realizzazione di sistemi applicati
ai servizi di emergenza in grado
di gestire le situazioni di allarme e
consentire, in accordo alle norme
vigenti (EN 54-16, ISO 7240-19 ed
EN 60849), un’evacuazione guidata
e controllata.
Il sistema VAIE 2250 raggiunge
enormi potenzialità integrando,
alle nuove unità di gestione, degli
amplificatori digitali di ultima
generazione e permettendo
realizzazioni flessibili e facilmente
espandibili per numero di zone e
SON 24V 6A MS40
BATTERY CHARGER
500 W
MPA 5480 BOOSTER 3
MUSIC/SPARE
Z.15
EN 54 - 16
VAC 2006
/2014
0068-CPR-001
DIGITAL AMP
LINE A
I/O CONTACTS
FIRE UNIT
dB -40 -10
ON
GND
SPK
-6
AMP.
-3
OVL
POWER
OFF
Digital Power Unit
Z.1
(125W)
ON
0
HOT
DPU 1125C
LINE B
DPU 1125C
VAC 2006
CONTROLLER
VAIE 2250
VOICE ALARM INTEGRATED EQUIPMENT
ALRM FAULT DIS.
SYS. BATT.
ON
LINE A
MICROPHONE
MENU
EVAC.
ESC
1
4
RESET
2
3
EMERGENCY
ALRT
TO PC
OK
EXT.
dB -40 -10
1
2
3
4
5
6
ON
GND
SPK
-6
AMP.
-3
OVL
CAT5 SFTP
ON
0
HOT
DPU 1125C
CAT5 SFTP
482
• 7 contatti di ingresso
programmabili e controllati
• 3 uscite a relè
• Display grafico monocromatico
128x64 pixel per una facile
configurazione e veloce uso
delle schermate di controllo
• Diagnostica e segnalazione dei
vari guasti
• Montaggio standard a rack 19”
(altezza 2 unità)
Caratteristiche:
• Microfono frontale d’emergenza
supervisionato
• Sistema di diffusione sonora a
2 canali
• Generatore di messaggi per
diffusione di allarmi vocali a
doppio canale (EVAC ed ALERT)
• Ingresso USB come sorgente di
musica di sottofondo
• Gestione automatica
dell’amplificatore di riserva
• Ingresso per alimentazione
secondaria (24 Vcc)
Codice 37712
Il controller VAC 2006 è l’elemento
base del sistema di evacuazione
vocale VAIE 2250; progettato
per svolgere tutte le funzioni di
supervisione dell’intero sistema
nel completo rispetto degli
standard di sicurezza vigenti
nei sistemi d’emergenza vocale,
provvede anche alla gestione e
al controllo di tutti i segnali audio
(evacuazione, allerta e messaggi
di normale servizio, inclusa la
musica di sottofondo).
SISTEMI DI SICUREZZA ED EMERGENZA
CONTROLLER
POWER
OFF
Digital Power Unit
LINE B
DPU 1125C
Z.2
(375W)
LINE A
dB -40 -10
-6
-3
ON
0
dB
ON
MBT 1106
MBT 1112
(up to 16)
GND
SPK
AMP.
OVL
HOT
DPU 1250C
POWER
OFF
Digital Power Unit
LINE B
DPU 1250C
A
FMD 2001
FMD 2012
(up to 7)
dB -40 -10
ON
GND
SPK
-6
AMP.
-3
OVL
0
HOT
DPU 1500C
POWER
OFF
Digital Power Unit
Z.6
(500W)
ON
B
DPU 1500C
24VDC OUT
TO ALL
SECONDARY PSU IN
BACKUP
100 V
dB -40 -10
ON
GND
SPK
-6
AMP.
DPU 1500C
SON 24V 6A MS40
BATTERY CHARGER
-3
OVL
ON
0
HOT
POWER
OFF
Digital Power Unit
DPU 1500C
7
EN 54 - 16
VAR 2006
/2014
0068-CPR-001
SISTEMI DI SICUREZZA ED EMERGENZA
ROUTER
482
Codice 37713
Il router VAR 2006 rappresenta la
soluzione ideale per gli impianti
di amplificazione di qualità con
un rapporto prezzo/prestazioni
particolarmente interessante;
è un’unità di espansione zone
che, collegata ad una linea di
controllo proveniente dal VAIE
2250, è in grado di gestire fino a
6 zone con amplificatori esterni
di potenze variabili (serie MPA
5000) per un massimo di 1000 W.
Ogni uscita di zona dispone di 2
circuiti per linee d’altoparlanti (A e
B) al fine di garantire la completa
copertura dell’area anche nel
caso si verifichi un guasto del
circuito di una delle due linee.
La configurazione massima di
sistema prevede l’impiego di 6
controller collegati con 36 router
(6 per ogni VAIE 2250) per un
totale di 216 zone.
Utilizzabile con i segnali di
potenza (uscita dell’amplificatore
linea 100 V), il router è predisposto
per due diverse configurazioni
di collegamento: nella prima si
Caratteristiche
· 6 uscite di zona altoparlanti a
doppia linea A e B
Z.6
LINE B
LINE A
CAT5 SFTP
Z.4
LINE B
LINE A
Z.3
LINE B
VAIE 2250
VAC 2006
CONTROLLER
ALRM FAULT DIS.
VOICE ALARM INTEGRATED EQUIPMENT
MENU
EVAC.
ESC
ALRT
LINE A
Z.1
VAR 2006
GND
SP.Z1-3
SP.Z4-6
MUS.-SPARE
1
2
3
4
4
5
EXT.
6
6
5
6
I/O CONTACTS
FIRE UNIT
6
1
VOICE ALARM ROUTER
ALARM
CTRL.IN
DISABLE
FAULT
STATUS
3
CAT5 SFTP
ROUTER N°1
VAR 2006
2
1
LINE B
TO PC
OK
1
FAULTS
ON
RESET
1
4
EMERGENCY
COM.-SYS
CTRL.IN
MAINS
BATTERY
SYS. BATT.
MICROPHONE
2
3
500 W MAX
· Doppio ingresso 100 V per 1 o 2
amplificatori voce (IN1 zone 1÷3,
IN2 zone 4÷6)
· Ingresso 100 V per amplificatore
musica/riserva
· Possibilità di attivare/disattivare
la musica per ogni zona tramite
appositi pulsanti frontali
· Presa RJ45 per il collegamento
al controller VAIE 2250
· 7 contatti di ingresso
programmabili e controllati
· 6 uscite open-collector
· 2 uscite a relè
· Montaggio standard a rack 19”
(altezza 1 unità)
FMD 2001
FMD 2012
(up to 7)
MBT 1106
MBT 1112
(up to 16)
LINE A
500 W MAX
utilizzano 2 amplificatori (uno
per la musica e uno per la voce);
nella seconda è possibile gestire
2 amplificatori per la voce (3 zone
ognuno) e un amplificatore per la
musica. In entrambi i casi tutti gli
amplificatori sono continuamente
monitorati e quello dedicato alla
musica svolge anche la funzione
di riserva: in caso di guasto,
sostituisce automaticamente
quello “voce”.
1
2
3
4
5
6
EMERG.
CALL
ON
BATT.
MSG.
LINE A
LINE B
ZONE OUTPUT
VAR 2006
PROGRAM INSERTION
ROUTER N°6
VAR 2006
COM.-SYS
CTRL.IN
MAINS
BATTERY
GND
SP.Z1-3
SP.Z4-6
MUS.-SPARE
FAULTS
500 W
MPA 5480 BOOSTER 1
VOICE
PMD Series
1
2
3
4
5
ZONE OUTPUT
6
1
2
3
4
5
6
MSG.
EMERG.
CALL
ON
BATT.
LINE A
LINE B
PROGRAM INSERTION
ROUTER AND MPA 5000 AMPLIFIERS
TO MANAGE ZONE 30÷36
Digital power unit
500 W
MPA 5480 BOOSTER 2
VOICE
PMD Series
VOICE ALARM ROUTER
ALARM
CTRL.IN
DISABLE
FAULT
STATUS
Digital power unit
24VDC OUT
TO ALL
SECONDARY PSU IN
500 W
MPA 5480 BOOSTER 3
MUSIC/SPARE
8
SON 24V 6A MS40
BATTERY CHARGER
L’accurata progettazione e la
scelta di componenti di elevata
tecnologia ed affidabilità ha
portato alla realizzazione di questa
gamma di amplificatori in classe
D, caratterizzati da estrema
compattezza ed allo stesso tempo
da un ridotto consumo di energia.
Completi di scheda di diagnostica
per il test di corretto funzionamento
e la verifica dell’integrità della
linea altoparlanti, sono dotati
di doppio circuito d’uscita con
controllo separato (A e B), per la
realizzazione di impianti a linea
ridondata; nel caso in cui venga
riconosciuto in una delle due uscite
un corto-circuito, automaticamente
questa linea viene sconnessa
per consentire il regolare
funzionamento dell’altra.
Gli amplificatori modulari
necessitano di un cestello CHA 1004
(CODICE 37711) per il montaggio a
rack standard 19”.
Gli amplificatori DPU, direttamente
collegati al controller VAC 2006
tramite cavo schermato CAT5 SFTP,
consentono di realizzare aree di
elevata potenza. Ad ognuna delle
DPU 1500 C
37726
125 W RMS
250 W RMS
500 W RMS
100 V
100 V
100 V
Distorsione alla
< 1%
potenza nominale
< 1%
< 1%
Ingresso
Risposta in
frequenza
Filtro Low Cut
(- 3 dB)
Doppio RJ45, In/
Doppio RJ45, In/
Doppio RJ45, In/
Out audio/RS485 da Out audio/RS485 da Out audio/RS485 da
CR8506-V
CR8506-V
CR8506-V
Codice
Potenza di uscita
nominale @230 VCA
Uscite di potenza
Distorsione alla potenza nominale
Ingresso
Risposta in frequenza
Alimentazione
Consumo elettrico
a 230 Vca
Consumo di corrente
a 24 Vcc
80-20.000 Hz
80-20.000 Hz
80-20.000 Hz
330 Hz
330 Hz
330 Hz
Montaggio a rack 19”
230 Vac ± 10% 50/60 Hz / 24 Vdc
230 Vac ± 10% 50/60 Hz / 24 Vdc
230 Vac ± 10% 50/60 Hz / 24 Vdc
Dimensioni (LxAxP)
Peso
Consumo elettrico 200 W (240 VA)
a 230 Vca
400 W (480 VA)
800 W (960 VA)
Consumo di
corrente
a 24 Vcc
4.6 A
9A
17 A
Montaggio
a rack 19”
Cestello CHA1004
opzionale (H: 3U +
1U per le staffe di
supporto)
Cestello CHA1004
opzionale (H: 3U +
1U per le staffe di
supporto)
Cestello CHA1004
opzionale (H: 3U +
1U per le staffe di
supporto)
4
2
100x130x395 mm
200x130x395 mm
9 kg
18 kg
Alimentazione
Quantità installabili 4
per ogni PMS2001
Dimensioni
100x130x395 mm
(LxAxP)
6 kg
Peso
/2014
0068-CPR-001
AMPLIFICATORI
DPU 1250 C
37725
Uscite di potenza
MPA 5240/5480
EN 54 - 16
AMPLIFICATORE MODULARE CLASSE D
DPU 1125 C
37724
Codice
Potenza di uscita
nominale
@230 VCA
14
/20
0068-CPR-001
6 linee di uscita (zone) del VAC
2006 possono essere connessi in
cascata fino a 16 unità; per ogni
gruppo è possibile configurare
un amplificatore come riserva.
L’alimentazione indipendente di
ogni amplificatore rende il sistema
estremamente affidabile e conforme
agli standard di sicurezza.
MPA 5240
37489
MPA 5480
37491
240 W RMS
480 W RMS
100-70-50 V, 8 Ω
< 1%
Balanced line input, XLR
30-20.000 Hz
230/115 Vac ± 10% - 50/60
Hz / 24 Vdc
100-70-50 V, 8 Ω
< 1%
Balanced line input, XLR
30-20.000 Hz
230/115 Vac ± 10% - 50/60
Hz / 24 Vdc
535 W (610 VA)
1160 W (1330 VA)
13.2 A
33 A
Staffa opzionale RMK 5000
(altezza 2U)
432x88x272 mm
10.5 kg
Staffa opzionale RMK 5000
(altezza 2U)
432x88x360 mm
16 kg
SISTEMI DI SICUREZZA ED EMERGENZA
DPU RANGE
EN 54 - 16
SERIE MPA
Grazie alla elevata affidabilità delle circuitazioni di protezione adottate,
unita ad un’estetica accurata ed una struttura molto robusta, la
gamma di amplificatori MPA5000 rappresenta il prodotto ideale per gli
impianti di amplificazione di qualità con un rapporto prezzo/prestazioni
particolarmente interessante.
Per l’utilizzo negli impianti di emergenza è possibile disabilitare tutte le
regolazioni frontali (controllo tono e volume). Questa funzione permette
di evitare che i livelli impostati durante la messa in servizio vengano
modificati accidentalmente (interruttore posteriore NORM/DIRECT).
9
VAIE 2250
EN 54 - 16
/2014
0068-CPR-001
SISTEMI DI SICUREZZA ED EMERGENZA
APPARATO INTEGRATO ALLARME VOCALE
controllata dell’edificio.
Gli standard attuali definiscono
nel dettaglio le caratteristiche
che devono presentare i sistemi
482
elettro-acutici per l’evacuazione
e gestione delle emergenze,
sia in termini di design che di
installazione, così da soddisfare
tutti i requisiti di affidabilità e
sicurezza.
Nei luoghi pubblici è essenziale
garantire un opportuno sistema di Il VAIE 2250 è un completo sistema
diffusione sonora che sia in grado, di diffusione sonora FBT che
a seguito dell’attivazione dell’unità soddisfa questi standard.
• Diagnostica e segnalazione dei
di controllo anti incendio, di
vari guasti
gestire le situazioni d’emergenza e
di attivare l’evacuazione guidata e • Controllo e monitoraggio
•
•
•
•
dell’integrità del percorso
critico
Monitoraggio continuo della
linea altoparlanti (integrità
e dispersione a terra) senza
interruzione della musica di
sottofondo o delle chiamate di
zona
Supervisione della linea di
collegamento con il sistema di
rilevazione incendio.
Gestione dell’amplificatore di
scorta integrato.
Gestione di una sorgente di
alimentazione secondaria con
potenza 24 VDC tramite una
Codice
Alimentazione
Massimo consumo
alla potenza nominale
Tipico consumo
con segnale vocale
Consumo senza segnale
(solo tono di test)
Alimentazione secondaria
Massimo consumo
@24 Vdc (@28 Vdc)
Tipico consumo con segnale vocale
@24 Vdc (@28 Vdc)
Consumo senza segnale
(solo tono di test)
È possibile connettere facilmente
(con un cavo CAT 5) due VAIE
2250 per creare disstemi fino a
12 zone, per un massimo di 1000
W, e connettere fino a 14 unità
microfoniche per emergenze,
grazie alle console FMD 2011 e
FMD 2012).
Questo sistema è in grado di
gestire diverse sorgenti audio
quali microfoni, unità di chiamata
e dispositivi per la musica di
sottofondo, memorie USB incluse.
VAIE 2250
37484
230 Vca 50/60 Hz
(500 W System) P = 650 W/800 VA
(250 W System) P = 370 W/480 VA
(500 W System) P = 160 W/200 VA
(250 W System) P = 90 W/120 VA
P = 30 W/45 VA
24 VCC (min 22 Vdc ÷ max 28 Vdc)
500 W System = 17 A (21 A)
250 W System = 9 A (11 A)
500 W System = 4,3 A (5 A)
250 W System = 2,2 A (2,5 A)
0,8 A
Montaggio a rack 19”
Dimensioni (LxHxP)
Temperatura: +5°C ÷ +40°C
Umidità relativa: 25%-75% senza condensa
Staffe integrate altezza 3U
439x387x132 mm
Peso
20,5 Kg
Condizioni ambientali operative
10
unità di carica batteria
VAIE 2250
Phantom (MIC), contatto di
precedenza o priorità automatica
VOX
Ingresso bilanciato di linea (IN
3) con funzione di precedenza
automatica VOX
Ingresso linea ausiliaria per
sorgente musicale esterna
Ingresso USB come sorgente
della musica di sottofondo
6 uscite open collector (stato
sistema/override di by-pass
attenuatori)
8 contatti d’ingresso
programmabili e controllati
2 uscite a relè per stati di
“emergenza” e “guasto”.
Altoparlante interno con funzione
di monitor e segnalatore acustico
di anomalie
Ampio display LCD per una facile
configurazione
Funzione di disabilitazione delle
zone di emergenza e funzione Do
Not Disturb
•
CARATTERISTICHE TECNICHE
VAIE 2250
• 2 amplificatori interno in classe D
da 250 W RMS
• Gestione di un amplificatore
esterno da 250 W per aumentare
la potenza del sistema (MPA 5240)
• Fino a 7 unità microfoniche
remote di emergenza (cavo SFTP
CAT5)
• Fino a 16 postazioni di chiamata, 7
livelli di priorità (cavo SFTP CAT5)
• Ingresso bilanciato microfonico
(IN 1) con alimentazione Phantom
e contatto di precedenza
• Ingresso bilanciato microfonico o
di linea (IN 2) con alimentazione
•
•
•
•
•
•
•
SOLUZIONE CON
CONFIGURAZIONI VARIE
VAIE 2250
VAIE 2250 n.1
ALRM FAULT DIS.
VOICE ALARM INTEGRATED EQUIPMENT
SYS. BATT.
ON
MENU
RESET
ALRT
TO PC
EVAC.
ESC
2
3
4
5
6
100 V
AUDIO
MPA 5240
EN 54-16 BOOSTER (OPTIONAL)
382
EMERGENCY
ON
RESET
MENU
EVAC.
ESC
LINE A
LINE B
TO PC
OK
1
2
3
4
5
EXT.
6
LINE A
Z.1
LINE B
24VDC OUT
TO ALL
SECONDARY PSU IN
Z.6
SON 24V 6A MS40
BATTERY CHARGER
Unità di carica e controllo batterie
W-MS24/4
LINE A
LINE B
Z.7
Z.12
MPA 5240
EN 54-16 BOOSTER (OPTIONAL)
EN 54 - 4
192
0333-CPD-075
Unità di carica e controllo batterie
Codice 38003
Codice 37751
SON24V BECS 150
SYS. BATT.
MICROPHONE
REMOTE LINK
LINE A
EN 54 - 4
ALRM FAULT DIS.
ALRT
EXT.
LINE B
0333-CPD-075
VAIE 2250 n.2
VOICE ALARM INTEGRATED EQUIPMENT
OK
1
SON24V 6A MS40
VAIE 2250
1
4
1
4
EMERGENCY
FMD 2001
FMD 2012
(up to 7)
2
3
CAT5 SFTP
MICROPHONE
2
3
I/O CONTACTS
FIRE UNIT
MBT 1106
MBT 1112
(up to 16)
CAT5 SFTP
FMD 2001
FMD 2012
(up to 7)
CAT5 SFTP
MBT 1106
MBT 1112
(up to 16)
100 V
•
flessibilità operativa e di gestione sia
per effettuare chiamate di servizio
e/o di emergenza che per inviare
eventuali messaggi preregistrati di
allarme nelle zone del sistema.
I LED del pannello frontale
forniscono tutte le principali
informazioni relative allo stato
di emergenza del sistema e agli
eventuali guasti.
La console FMD 2001 permette
di effettuare la sola chiamata
generale; in caso si vogliano
inviare i messaggi d’allarme in zone
distinte, sarà necessario utilizzare
la postazione FMD 2012 che, tramite
tastiera dedicata, consente la
selezione di 12 zone.
Ciascuna postazione deve essere
completata con il microfono
VAIE 2250 Voice Alarm
aggiuntivo a scelta fra i seguenti
Integrated Equipment
modelli:
Le postazioni microfoniche remote di • FMG 2000 microfono dinamico a
supervisione FMD 2012 e FMD 2001
stelo flessibile
sono completamente diagnosticate
• FMH 2000 microfono dinamico
e consentono una maggiore
palmare con tasto P.T.T.
CARATTERISTICHE FUNZIONALI DI
SICUREZZA
• Microfono frontale d’emergenza
• Unità microfoniche remote di
emergenza
• Controllo e monitoraggio
dell’integrità del percorso critico
(dalle sorgenti d’emergenza alle
linee altoparlanti)
• Monitoraggio continuo della
linea altoparlanti (integrità
e dispersione a terra) senza
interruzione
• Doppia linea d’uscita altoparlanti
per ogni singola zona (A e B)
• Generatore di messaggi per
diffusione di allarmi vocali
• Diagnostica e segnalazione dei
vari guasti
AUDIO
CARATTERISTICHE MAIN SYSTEM
• Sistema di diffusione sonora a 2
canali
• Dodici zone di diffusione sonora
• Regolazione indipendente del
volume
• Potenza massima totale 1000 W
SISTEMI DI SICUREZZA ED EMERGENZA
APPARATO INTEGRATO ALLARME VOCALE
EN 54 - 4
75381
0333- CPD-0
Unità di carica e controllo batterie
Codice 35671
I caricabatterie SON24V 6A MS40 e SON24V BECS 150 a 24 Vcc sono
stati appositamente progettati per i sistemi di evacuazione vocale; basati
su dispositivi a microprocessore sono in grado di caricare batterie al
piombo (batterie di backup collegate al sistema di evacuazione vocale) e,
contemporaneamente, di fornire energia ad apparecchiature ausiliarie. I carica
batteria SON24V 6A MS40 e SON24V BECS 150, pienamente conformi alla norma
EN54-4 (certificati n. 0333-CPD-075382 e n. 0333- CPD-075381), garantiscono una
corrente massima di carica rispettivamente di 6 e 12 A. Chassis standard per
essere direttamente installato in armadi rack da 19” (altezza 2 U).
L’unità di carica W-MS24/4, caratterizzata da un basso consumo
energetico e da un cabinet in alluminio con copertura in ABS, garantisce
continuità di servizio alla vostra installazione con un rapporto prezzo/prestazioni
eccezionalmente favorevole. La facilità di installazione e cablaggio, due uscite
di carico che consentono un numero maggiore di applicazioni e la capacità
di corrente massima delle batterie, non superiore ai 55 Ah nominali, sono le
caratteristiche ideali per l’utilizzo con il sistema integrato di evacuazione vocale
PA8506-V in impianti medio/piccoli ma sempre nel pieno rispetto delle norme
legislative vigenti. Il carica batteria W-MS24/4, pienamente conforme alla
norma EN54-4 (certificato n. 0333-CPD-075192) è idoneo per essere direttamente
installato in armadi rack da 19” (altezza 3 U).
11
FMD 2001
EN 54 - 16
14
/20
0068-CPR-001
FMD 2012
EN 54 - 16
/2014
0068-CPR-001
mandate in più zone, è necessario
l’utilizzo della postazione FMD
2012 che permette la selezione
fino a 12 zone.
Ogni postazione deve essere
completata con un microfono
aggiuntivo, tra questi modelli:
• FMG 2000, Microfono dinamico
con flessibile
• FMH 2000, Microfono dinamico
palmare con tasto P.T.T.
A seconda dell’unità utilizzata,
è possibile impostare i tasti
P.T.T. e AUX e, nel modello
FMD 2012,ognuna dei 12 tasti
di selezione per permettere la
selezione di gruppi di zone (tasti
1-12 e tasto P.T.T.) o per creare
una specifica combinazione di
messaggi per le diverse zone
(tasto AUX).
È possible connettere fino
a 7 unità remote a cascata.
I collegamenti tra le unità si
realizzano con cavi schermati
CAT5 SF/UTP e conettori
schermati STP.
• Completamente diagnosticata
• Tasto Emergenza
• Invio di messaggi d’emergenza
• Invio di messaggi
d’evacuazione/allerta preregistrati
• Visualizzazione guasti tramite
LED
• Chiamate broadcast
• Tasti LED selezione zone
(modello FMD 2012)
• Possibilità di richiamare una
combinazione specifica di
messaggi
• Reset di messaggi di emergenza
• Muting of the buzzer for failure
detection (ACK) Silenziatore
del buzzer per I rilevamenti dei
guasti
230
140
80
Le postazioni remote FMD 2011 e
FMD 2012 sono completamente
diagnosticate e permettono,
tramite microfono controllato,
d’inviare messaggi d’emergenza
dal vivo o messaggi registrati
d’allerta ed evacuazione nelle
zone del sistema. I LED sul
pannello frontale forniscono le
principali informazioni sullo stato
del sistema d’emergenza e dei
guasti.
La postazione FMD 2001 consente
di effettuare una chiamata
generale a tutte le zone; se i
messaggi di allerta devono essere
80
SISTEMI DI SICUREZZA ED EMERGENZA
UNITÀ DI CHIAMATA EMERGENZA
200
200
FMG 2000
FMH 2000
MBT
12
EN 54 - 16
/2014
0068-CPR-001
Microfono dinamico flessibile
Codice 37488
EN 54 - 16
/2014
0068-CPR-001
Microfono dinamico ad impugnatura
Codice 37487
Postazioni di chiamata a zone
Codice
N° di zone selezionabili
Livello d’uscita tipico
Risposta in frequenza
Distorsione
Filtro LOW CUT
Rapporto S/N
Connessioni
Tensione di alimentazione
Assorbimento massimo
@24Vcc
Dimensioni (LxHxP)
Peso
FMD 2001
37485
300 mV
130 ÷ 19.000 Hz
< 1%
-3 dB / 380 Hz
> 60 dB
RJ45 (IN/OUT)
24 Vdc
FMD 2012
37486
12
300 mV
130 ÷ 19.000 Hz
< 1%
-3 dB / 380 Hz
> 60 dB
RJ45 (IN/OUT)
24 Vdc
60 mA
130 mA
140x80x200 mm
0,77 kg
230x80x200 m
1,55 Kg
SISTEMI
PER CONFERENZE E
INTERCOMUNICAZIONE
Sound Design Project
per Sala Consiliare a Potenza
13
FBT AC CS 1CU
FBT AC CS 1DU
Il design innovativo fa sì che
la nuova serie CS sia qualcosa
di più che un altro sistema
conferenze. Con la capsula ECM,
la tecnologia di mixing automatico
intelligente e il sistema acustico
e meccanico integrato, il sistema
conferenze fornisce una soluzione
completa e garantisce prestazioni
audio naturali e senza effetti
di feedback, in ogni ambiente.
Questo sistema è ideale per
conferenze fino a 150 utenti.
Il sistema è composto da 1 unità
centrale e fino ad un massimo di
150 basi presidente o delegato.
Untà di controllo
Cod. 27510
• Controlla i microfoni del
presidente e dei delegati
ed i collegamenti agli altri
ingressi e uscite audio
• Autoalimentata
•Può collegare fino a 50 basi
microfoniche
FBTAC CS 1CH
BASI MICROFONICHE
Base microfonica delegato
Cod. 27512
che abilita gli utenti a partecipare
alla conferenza parlando
attraverso il microfono controllato
da una pulsante ON/OFF
e ascoltando la conferenza tramite
un altoparlante interno
e un auricolare esterno
• Microfono flessibile a
condensatore
• Dimensioni senza micro
173x115x60 mm
• Lunghezza del microfono 400 mm
• Peso netto 1100g
Base microfonica Presidente
Cod. 27511
Stesse caratteristiche del modello
CS DU con la seguente differenza:
•Dotata di un pulsante prioritario
che abilita il presidente al
controllo della conferenza
temporaneamente o
permanentemente disattivando
tutti i microfoni attivi delle basi
delegato
60
310
60
SISTEMI PER CONFERENZE
UNITÀ DI CONTROLLO
89
173
CS1-CH
FBT AC D7P
CS1-CU
Cavi
Modello
CodiceDimensioni
FBT AC D7P-10 37648 10 mt
FBT AC D7P-20 37649 20 mt
FBT AC D7PDH-1 37650
14
SISTEMA CONFERENCE SERIE CS
Tensione
Vac 100 ~ 264, 50/60Hz
Alimentazione DC
±15V ±1V
Ingresso/Uscita sbilanciate Linea, Telefono e Insert
Sensibilità ingresso
-14dBV/+11dBV (nominale/massima)
Impedenza ingresso33Kohm
Livello Uscita
14dBV/+11dBV (nominale/massima)
Impedenza Uscita500ohm
Ingresso/Uscita sbilanciate Registrazione
Sensibilità ingresso
-20dBV/+5dBV (nominale/massima)
Impedenza ingresso
47Kohm (per canale L e R)
Regolazioni
-20dBV/+5dbBV
Livello Uscita
+0/-30dB
Impedenza Uscita
500ohm
Ingresso bilanciato per microfono est.
Sensibilità ingresso
-56dBV
Regolazioni
+6dBV/-6dB
Alimentazione Phantom
12V±1V, 2*680ohm (±2%)
Uscita cuffie
Livello Uscita
-8dBV/+2dBV
Impedenza ammessa
22ohm
Microfono a collo d’oca
Tipo
capsula electret a condensatore
Risposta in Frequenza
50 ÷ 18000Hz
Curva polare
Cardioide
Max SPL per 1% THD
125dB
Lunghezza microfono
400 mm (15”)
CS-1CU
CS-1CH e CS-1DU
Dimensioni (LxAxP)
300x89x150 mm 115x60x173 mm
Dimensioni senza microfono
-
400 mm (15”)
Peso
1745gr1100gr
300
FBT AC EXM-1
FBT AC EXS-1
38
Kit di espansione che con I cavi di
estensione D7PDM-1, consentono
di estendere il numero di unità che
costituisce il sistema conferenza, da 50 a 150, aggiungendo al
massimo 2 unità centrali FBTAC
CS-1CU per la sola funzione di
115
alimentazione aggiuntiva. Il sistema è controllato dall’unità master
FBTAC CS1-CU. Per distanze
maggiori si possono utilizzare cavi
di estensione da 10mt D7P-10 o
20mt D7P-20.
85
CS-1EXM / CS-1EXS
Conferencing and Discussion / Interpretation System
Expansion Kit
CS-1 expansion kit, combined with D7PDM-1 extension cables, can expand the number
of using units of i-conference discussion system from 50 to 150 by adding maximum
two additional CS-1CU functioning as power supply units only.
The system is controlled by the master CS-1CU unit.
Using D7P-10 or D7P-20 extension cables to extend the operation distance.
Input.................. 7-pin DIN Connector
Output............... 7-pin DIN Connector
Dimension(mm) 115mm(W)* 65mm(D)* 38mm(H)
38
www.jts.com.tw
CS-1 EXM
TO: CS-1 CH/DU
TO: CS-1CU (Master)
Expansion Kit Master
115
TO: CS-1 EXS
65
38
www.jts.com.tw
CS-1 EXS
TO: CS-1 CH/DU
TO: CS-1CU (Slave)
Expansion Kit Slave
115
Extension Cable
Din 7 pin XLR-F / XLR-M
Length: 10 / 20 M
Din 7 pin XLR-M / XLR-M
Length: 1 M
Expansion Kit Master
FBT AC EXM -1
FBT AC EXS-1
37646
7-pin DIN Connector
7-pin DIN Connector
115x65x38mm
37647
X 25
X 25
X 25
CS-1EXM
TO: CS-1CU (Master)
TO: CS-1 CH/DU
CS-1CH/DU
D7PDM-1
CS-1 EXS
TO: CS-1 EXS
Expansion Kit Slave
X 25
X 25
CS-1CU(Slave)
CS-1CH/DU
D7PDM-1
CS-1 EXM
D7PDM-1
Extension Cable
X 25
CS-1CU(Master)
TO: CS-1 EXM
65
D7P-10 / D7P-20
Codice
Input
Output
Dimensioni
SISTEMI PER CONFERENZE
KIT DI ESPANSIONE
CS-1EXS
TO: CS-1CU (Slave)
TO: CS-1 CH/DU
TO: CS-1 EXM
CS-1CU(Slave)
CS-1CH/DU
CS-1 EXS
Expansion Kit Slave
CS-1EXS
TO: CS-1CU (Slave)
TO: CS-1 CH/DU
TO: CS-1 EXM
D7PDM-1
D7PDM-1
D7P-10
D7P-20
15
INTERCOM 1300
SISTEMI DI INTERCOMUNICAZIONE
SISTEMA DI INTERCOMUNICAZIONE
Il sistema interfonico, installato
in due ambienti diversi, offre la
possibilità di parlare ed ascoltare
in entrambe le parti senza il
bisogno di azionare pulsanti.
Il kit è composto da tre unità
distinte quali la postazione
di controllo, l’alimentatore
ed il diffusore con microfono
incorporato. Il dispositivo funziona
con il sistema half-duplex (uno
per volta) e le soglie d’intervento
variano in modo automatico in
funzione del livello di rumore
presente nell’ambiente.
La postazione operatore
ha la possibilità di abilitare il
funzionamento unidirezionale
e cioè solo l’ascolto in automatico
e la possibilità di parlare
azionando il pulsante.
Intercom 1300 composto da:
• postazione di controllo
SIBK 013
• alimentatore AASL 012
• cassa altoparlante-microfono
con cavo di connessione
SICK 012
Opzione:
• diffusore supplementare per
postazione operatore SICK 013
• cuffia con microfono per
postazione operatore
INTERCOM 1300
Codice18083
Alimentazione
220 Vac, 50 Hz
Potenza assorbita16VA
Potenza assorbita1W
Imped. altop. esterno8ohm
Dimensioni Base
220x157x55 mm
Lungh. flessibile e microfono
358 mm
Dimensioni altop. esterno
110x64x54 mm (staffa esclusa)
16
MICROFONI
BASI MICROFONICHE
RADIOMICROFONI
Sound Design Project
Camera Consiliare di Montelupone (MC)
17
MD-S 1300
MD-F 5044
54
54
MD-S 1100
MD-S 1300
Codice
10040 10042
Caratteristiche
DinamicoDinamico
Direttività
CardioideHiper-Cardioide
Risposta frequenza
80÷13 kHz
50÷18 kHz
Sensibilità (OdB-1V/micro bar,1000 Hz)-75dB±3dB
-72dB±3dB
Impedenza d’uscita
500ohm250ohm
Materiale
ZamaZama
Peso
220 g
359 g
Dimensioni
ø 54x175 mm
ø 54x187 mm
Accessori a corredo
Supporto SU30
Supporto SU30
Cavi microfonici (opzionali)
XMF-6XMF-6
XMF-10XMF-10
XMF-15XMF-15
XMF-20XMF-20
XMF-30XMF-30
18
Microfono dinamico cardioide
con flessibile
•Connettore XLR maschio
•Colore nero antiriflesso
•Spiccata direttività
•Indicato per:
- alberghi
- centri commerciali
- chiese
- conferenze
- uffici
Microfono electrete
con flessibile
•Connettore XLR maschio
•Colore nero antiriflesso
•Spiccata direttività
•Indicato per:
- auditori
- centri commerciali
- sale conferenza
438
Microfono dinamico
ipercardioide
•Interruttore ON-OFF
•Connettore XLR maschio
•Corpo antracite
•Retina di protezione ed antipop
nero
•Ottimo rendimento acustico
•Elevata qualità di riproduzione
•Bassa distorsione
•Alta resistenza agli urti
•Sospensione della capsula
microfonica per l’attenuazione
dei rumori da contatto
•Indicato per il canto
187
Microfono dinamico
cardioide
•Interruttore ON-OFF
•Connettore XLR maschio
•Corpo antracite
•Retina di protezione ed
antipop nero
•Ottimo rendimento acustico
•Elevata qualità di riproduzione
•Bassa distorsione
•Alta resistenza agli urti
•Sospensione della capsula
microfonica per l’attenuazione
dei rumori da contatto
•Indicato per il parlato
ASADAAFAFA
MC-F 5042
MICROFONI CON FLESSIBILI SKLKLAKMSK
175
MICROFONI
MICROFONI AD IMPUGNATURA
424
MD-S 1100
29
19
MD-F 5044
MC-F 5042
Codice
10045 10044
Caratteristiche
DinamicoElectrete
Direttività
CardioideCardioide
Risposta frequenza
80÷16 kHz
80÷16 kHz
Sensibilità (OdB-1V/micro bar,1000 Hz)-68dB±3dB
-68dB±3dB
Impedenza d’uscita
500ohm250ohm
Alimentazione
-
Phantom 9:52 Vdc
Peso
215 g
135 g
Dimensioni
ø 29x438 mm
ø 19x424 mm
MD-F 5045 S
ASADAAFAFA
MD-F 5045 SI
Microfono dinamico cardioide
con flessibile
•Interruttore stabile
•Connettore XLR maschio
•Colore nero antiriflesso
•Spiccata direttività
•Indicato per:
-alberghi
-centri commerciali
-chiese
-uffici
Microfono dinamico cardioide
con flessibile
•Stesse caratteristiche del
modello MD-F 5045 S con
interruttore instabile
•Codice: 15294
KMS 400BK
Base da pavimento
MICROFONI
KJGHKJHKJCBJKHBBK
MICROFONI CON FLESSIBILI e SUPPORTI
SKLKLAKMSK
Cod. 32882
Supporto a terra regolabile
MSA 100BK
Base da pavimento
Cod. 39321
Supporto a terra regolabile con
asta giraffa
440
KDT 500BK
Base da tavolo
Cod. 32883
Base da tavolo con asta
telescopica regolabile
29
MD-F 5045 S
Codice
10046 Caratteristiche
Microfono Dinamico
con interruttore stabile
Direttività
Cardioide
Risposta frequenza
100÷12 kHz
Sensibilità
-77±3dB
(OdB-1V/micro bar, 1000 Hz)
Impedenza d’uscita500ohm
Peso
315 g
Dimensioni
ø 29x440 mm
MD-F 5045 SI
15294
Microfono Dinamico
con interruttore instabile
Cardioide
100÷12 kHz
-77±3dB
(OdB-1V/micro bar, 1000 Hz)
500ohm
315 g
ø 29x440 mm
SU 30
Supporto universale
Cod. 11586
Supporto universale a pinza
per microfoni ad impugnatura
19
CM 601
FBTAC GM 5206 L - 5212 L - 5218 L
MICROFONI A CONDENSATORE
MICROFONI A CONDENSATORE
Microfono a condensatore
•Attacco XLR ghiera luminosa
100
100
100
110
152
305
67
457
67
67
MICROFONI
Microfono panoramico a basso
profilo, a condensatore electrect
•Interruttore on/off,
•L’interruttore può essere
programmato per le funzioni
push/on, push /off, push/ to talk,
push/to mute
•Indicatore a led
•Interruttore a tre posizioni
low cut. minimizza i rumori
meccanici
•Connettore di uscita tipo 3 pin
Mini XLR-M
•Potenza Phantom 36-52 VDC,
peso netto 88 gr
•Particolarmente indicato
per tavoli conferenze, altari
e applicazioni teatrali
72
20
CM 601
Codice27516
Caratteristiche
Capsula a condensatore
DirettivitàEmisferico
Risposta frequenza
30÷12.000 Hz
Sensibilità (OdB-1V/micro bar,1000 Hz)-53dB±3dB
Low Frequency Roll-off
80Hz, 120Hz
Impedenza d’uscita100ohm
Max SPL
125dB at 1kHz
Signal to noise ratio67dB
Alimentazione Phantom 36÷52 Vdc
Consumo di corrente
≤6mA
Interruttori
Push control: on/off
Sunction selection: push on/off, momentary on, momentary off
Low cut: low frequency roll-off
Connettori di uscita
3P Mini XRL-M type
Peso
88 g
Dimensioni
72x110 mm
FBTAC GM 5206L FBTAC GM 5212L FBTAC GM 5218L
Codice
27515 27514
27513
Caratteristiche Capsula a condensatore
Direttività Cardioide
Risposta freq. 80Hz÷18.000 Hz
Sensibilità (1000 Hz) -60dB (1mV)
Imp. d’uscita 220ohm
Max SPL 125dB
oer 1% THD
Alim. Phantom 36-52Vdc
Conn. in Uscita XLR
Dimensioni FBTAC GM5206L 152 mm (6”)
FBTAC GM5212L 305 mm (12”)
FBTAC GM5218L 457 mm (18”)
BASI MICROFONICHE
Base microfonica universale
per flessibili
•Alimentazione sia phantom che a
batteria 9 V
•Interruttore on/off con
possibilità di push/ to talk push/
to mute
•Base a che risponde alla
domanda di svariate applicazioni
Base microfonica wireless
predisposta automaticamente per
essere cablata o senza fili con
aggiunta del trasmettitore e del
ricevitore
•Interruttore on/off
•La base lavora con trasmettitori
di potenza ed è compatibile con
trasmettitori FBTAC-PT-850B
•Se non sono disponibili
trasmettitori basterà collegare
ST850 ad un cavo microfonico
con alimentazione Phantom:
lavorerà come un normale
microfono flessibile.
BASI MICROFONICHE
FBTAC ST 850
BASI MICROFONICHE
65
155
310
FBTAC ST 5050
100
FBTAC ST 5050
Codice27499
Risposta frequenza
20÷20.000 Hz
Consumo di corrente -Stand by
1mA
Consumo di corrente -Accesa
2.07mA (BAL), 1.34mA (UNBAL)
Interruttori
Microphone selection: ECM MIC unbalanced input, ECM MIC
balanced input, Dynamic MIC input
Connettori
Unbalanced and balanced audio input (XRL 3P Female)
Unbalanced and balaced audio output (XRL 3P Male)
Peso
0,82 Kg
Dimensioni
100x155 mm
150
FBTAC ST 850
Codice27500
Caratteristiche
Capsula a condensatore
Risposta frequenza
50÷18.000 Hz
Direttività
Supercadioid
Livello di uscita (at 1,000 Hz)
Wireless -66±3dB (1.58mV) 0dB=1V/bar
Wired -56±3dB (1.58mV) 0dB=1V/μ bar
Impedenza
Wireless 2kΩ Wired 100Ω
Max SPL for 1% THD125dB
Alimentazione
Wireless 5VDC
Wired 12-48 VDC phantom power
Consumo di correnteWireless ≤0.5mA Wired ≤05.5mA
Output connector
Wireless 4P <mini XRL Wired 3P XRL (M)
Interruttori
Push control on/of Lunghezza cavo
305 mm
Peso
1 kg Dimensioni (LxHxP)
100x65x150 mm
21
MB-T 6400 S
BASI MICROFONICHE
BASI DA TAVOLO
Base da tavolo con interruttore
ON-OFF flessibile e microfono
electrete a condensatore
cardioide
•Terminata con 5 m di cavo
completo di connettore XLR
maschio e 2 conduttori per
l’attivazione della priorità
DIN-DON
•Base in zinco pressofuso
•Ghiera luminosa
•Interruttore touch-switch
•Indicato per tutte le applicazioni
ed in particolare per
-chiese
-sale conferenze
Base da tavolo con interruttre
ON-OFF flessibile con microfono
dinamico cardioide
•5 metri di cavo completo di
connettore XLR maschio e 2
conduttori per l’attivazione della
priorità (din-don)
145
BF-T 5043 L
Codice18322
CaratteristicheElectrete
DirettivitàCardioide
Risposta frequenza
70÷18 kHz
Sensibilità (OdB-1V/micro bar,1000 Hz)-59dB±3dB
Impedenza d’uscita250ohm
Alimentazione Phantom 12÷48 Vdc
MaterialeZama
Peso
786 g
Dimensioni (LxAxP)
145x100x36 mm
22
45
36
325,5
BASI MICROFONICHE
BF-T 5043 L
160
MB-T 6400 S
Codice28840
CaratteristicheDinamico
DirettivitàCardioide
Risposta frequenza
100÷12 kHz
Sensibilità (OdB-1V/micro bar,1000 Hz)-75dB±3dB
Impedenza d’uscita500ohm
MaterialeZama
Peso
1750 g
Dimensioni (LxAxP)
160x98x45 mm
MB-T 8001
MB-T 8004
MB-T 8008
150
150
Basi microfoniche pre-amplificate
Le basi microfoniche della serie
MB-T 8000 sono in materiale
plastico con fondo in metallo.
Si contraddistinguono per
l’elevata sensibilità e l’ampia
risposta in frequenza e le capsule
microfoniche sono caratterizzate
da un diagramma polare
cardioide.
Le basi sono corredate di un
funzionale interruttore a tre
posizioni, ON stabile, OFF e ON
momentaneo e di un tasto per
l’attivazione dell’emergenza.
•Preamplificate
(uscita 0 dBu)
•Dotate di compressore di
dinamica, per assicurare un
ottimo livello di intelligibilità
•Provviste di un generatore
di messaggi interno, per le
segnalazioni di inizio e fine
messaggio microfonico e per un
segnale codificato di emergenza
•Consentono di comandare la
priorità (music off)
•Consentono la gestione di 4 o 8
zone singolarmente, in base al
modello, e la chiamata generale
•A richiesta per la gestione di un
numero superiore di zone
BASI MICROFONICHE
60
230
60
230
230
60
BASI DA TAVOLO
150
MB-T 8004
MB-T 8001
AL 8000 Alimentatore
Cod. 17074
Alimentatore +15/-15V per basi
microfoniche pre amplificate della serie
MB-T 8000
STH 022 Cavi multicoppia schermati
Modello
STH 02-022
STH 05-022
STH 09-022
CodiceMisure
13360
2x2x0,22
13103
5x2x0,22
13104
9x2x0,22
MB-T 8008
MB-T 8001
Codice
19543
Caratteristiche
Base con interruttore, tasto Emergenza
Microfono
Electrete
Curva Polare
Cardioide
Risposta in frequenza
70Hz ÷ 18KHz
Sensibilità
-63dB± 3dB
Impedenza d’uscita600ohm
Flessibile
L=370 mm ø 9 mm
Segnali di
DIN-DON:2Toni
Preavviso/Emergenza
Carillon:4Toni Emergenza
Tensione d’uscita
0dBu (0,775Vrms) bilanciata
Alimentazione
±15Vdc/80mA
Materiale
ABS con fondo in acciaio
Accessori a corredo
Cuffia antipop
Accessori opzionali
Cavo multicoppia Cavo schermato 5x2x0,22 STH05-022
MB-T 8004
MB-T 8008
1182812122
Base con interruttore, Base con interruttore,
selezione 4 zone,
selezione 8 zone,
tasto Emergenza
tasto Emergenza
ElectreteElectrete
CardioideCardioide
70Hz ÷ 18KHz
70Hz ÷ 18KHz
-63dB± 3dB
-63dB± 3dB
600ohm
600ohm
L=370 mm ø 9 mm
L=370 mm ø 9 mm
DIN-DON:2ToniDIN-DON:2Toni
Carillon:4Toni Emergenza Carillon:4Toni Emergenza
0dBu (0,775Vrms) bilanciata 0dBu (0,775Vrms bilanciata)
±15Vdc/80mA±15Vdc/100mA
ABS con fondo in acciaio ABS con fondo in acciaio
Cuffia antipop
Cuffia antipop
Cavo multicoppia Cavo multicoppia
Cavo schermato 5x2x0,22 Cavo schermato 9x2x0,22
STH05-022STH09-022
23
MBT 1101
MBT 1106
MBT 1112
MBT 1112E
CV 2010
200
116
60
MBT 1112E
Modulo estensione con 12 tasti
programmabili per l’aggiunta di
una o più funzioni. È possibile
collegare fino a due moduli di
estensioni al MBT 1112.
60
La postazione MBT 1101 può
essere usata in modo semplice e
rapido con gli amplificatori della
serie MPA 5000, MXA 1000, MXA
3000 e la gamma MDS 6000.
È essenziale l’utilizzo dei cavi
schermati SFTP CAT5E (prese
posteriori IN/OUT) ed è possibile
collegare fino a 6 postazioni
microfoniche a cascata. Il livello di
output può essere regolto tramite i
controlli nel pannello posteriore.
analogico sia il segnale digitale
per il controllo e l’indirizzamento.
La postazione di chiamata
MBT1106 è dotata di 6 pulsanti di
selezione zona programmabili e
relativi led indicatori per chiamate
fino ad un numero massimo di
6 zone, mentre la postazione
MBT1112 per chiamate fino ad un
massimo di 12 zone.
116
Dotata di un tasto a rilascio (PTT,
premere per parlare) e uno a
ritenuta (LOCK) per messaggi
lunghi e un LED indicatore di
attivazione microfono. Le basi
possono operare in miscelazione
tra loro oppure ad interblocco
con due livelli di priorità. Il livello
del segnale microfonico e del
tono di preavviso (generatore
“chime” incluso) sono regolabili
posteriormente.
MBT 1060 - 1112
Con I sistemi di Evacuazione
Audio di possono utilizzare le
postazioni microfoniche da tavolo
standard per chiamate generali e
per chiamate a zone.
Le postazioni sono connesse
tra loro in cascata tramite cavi
schermati SFTP CAT5E, che
trasportano sia il segnale audio
60
Le postazioni microfoniche serie
MBT sono costruite in robusta
struttura in ABS con microfono
elettrete ed uno stelo con
flessibile alla base.
116
BASI MICROFONICHE
BASI CON SELEZIONE ZONE PRE AMPLIFICATE
200
200
Cavo
Codice 35541
Codice
Tipo
N° di zone selezionabili
Alimentazione
Assorbimento massimo @ 12 Vdc
Assorbimento massimo @ 24 Vdc
Risposta in frequenza
Filtro parola @100 Hz
Livello uscite audio
Livello audio regolabile
Livello del segnale di
attenzione regolabile
Limitatore di dinamica
Dimensioni
Peso
24
MBT 1101
37739
Electrete
12 Vcc / 24 Vcc
40 mA
50 mA
100 ÷ 15.000 Hz
1,2 Vrms (bilanciato)
MBT 1106
37492
Electrete
6
18 Vcc / 36 Vcc
16 mA
100 ÷ 14.000 Hz
-10dB
2,2 Vmax
-
MBT 1112
37493
Electrete
12
18 Vcc / 36 Vcc
22 mA
100 ÷ 14.000 Hz
-10dB
2,2 Vmax
-
MBT 1112E
37494
12
20 mA
-
0,8 Vpp
-
-
-
si
116x60x200 mm
0,82 Kg
si
116x60x200 mm
0,58 Kg
yes
116x60x200 mm
0,60 Kg
116x60x200 mm
0,50 Kg
WM 505/...
WM 705 A/L
40
Microfono lavallier
Cod. 13544
I microfoni lavallier hanno caratteristiche elettriche
e meccaniche tali da garantire all’intero sistema una
riproduzione della parola chiara e intelleggibile.
Le ridotte dimensioni e peso ne assicurano l’utilizzo
in tutti i casi in cui è indispensabile avere la massima
libertà di movimento.
HM - 26
Microfono archetto
Cod. 13543
I microfoni ad archetto hanno caratteristiche elettriche
e meccaniche tali da garantire all’intero sistema una
riproduzione della parola chiara e intelleggibile.
Le ridotte dimensioni e peso ne assicurano l’utilizzo
in tutti i casi in cui è indispensabile avere la massima
libertà di movimento.
AVL 606
20
30
130
LM - 10
momento la selezione del segnale
a radiofrequenza con intensità
migliore, garantendo in tal modo
maggior qualità e stabilità della
riproduzione audio nei sistemi
di amplificazione sonora.
44
44
230
Tecnologia e filosofia di progetto
sono state finalizzate per
assicurare la massima qualità
ed affidabilità, con un elevato
rendimento. Ricevitore in
tecnologia SWITCHING
DIVERSITY, per assicurare in ogni
Microfono
Cod. 14142
Oltre alle caratteristiche degli altri due modelli, questo
microfono è caratterizzato dalla specifica tenuta stagna
che ne garantisce l’utilizzo in tutte quelle applicazioni
con presenza di forte umidità o sudore. (Applicazioni
tipiche: palestre, piscine, campeggi...).
130
RADIOMICROFONI VHF
RADIOMICROFONI VHF
WM 505/...
WM 705 A/L
Codice11573 175 Mhz
14827 181 Mhz
11574 214 Mhz14828 203 Mhz
14922 204 Mhz
14923 212 Mhz
14924 203 Mhz
Tipo Trasmettitore
Impugnatura
Lavallier e Archetto
Banda Audio
50 Hz-15 Khz
50 Hz-15 Khz
Tipo di MicrofonoDinamico Electrect
Direttività
CardioideCardioide
Potenza RF 10mW5mW
Alimentazione
1,5V (AA, E91, LR6, 3V (2 x AAA, Alkaline)
AM3 Alkaline)
Assorbimento60mA25mA
Durata
Tipico 12 ore
Tipico 12 ore
Peso
210 g
100 g
Funzionamento
SW Diversity SW
Controllata al quarzo Controllata al quarzo
Antenna 22
Alimentazione
12/18V 12 V dc/300 m A
esterna
con alimentatore
Squelch
RegolabileRegolabile
Uscita Audio
0:300mV
12V dc/300 m A 0:300mV
Peso
0,9 Kg
0,9 Kg
25
FBTAC US 8001D
FBTAC Mh 750
FBTAC US 902D
FBTAC Mh 920
RADIOMICROFONI UHF
RICEVITORI e MICROFONI UHF
Ricevitore UHF PLL true diversity
•Disponibile per 1 trasmettitore
(FBTAC Mh 750, FBTAC Mh 920,
FBTAC PT 850 B)
•Preset di 16 canali UHF
selezionabili (720-744MHz)
•Tecnologia diversity che
assicura dalle perdite di segnale
nei link in RF
•Noise Mute e circuito di
squelch tono pilota elimina le
interferenze
•Uscite XLR bilanciate e
sbilanciate
•Chassis in metallo 1/2 unità rack
FBTAC PT 850B
Microfono con trasmettitore
in UHF PLL
Cod. 38376
•16 canali selezionabili
•Banda di frequenza 720-744MHz
•Circuiti avanzati assicurano
stabili segnali di trasmissione
•Tasto-tono squelch
•Range dinamici estesi e risposta
in frequenza piatta
•Antenna interna, l’alloggiamento
di plastica dura offre un peso
leggero
Trasmettitore body pack
Cod. 38901
•16 canali selezionabili
•Banda di frequenza 720-744MHz
•Alimentato tramite batterie AA
•Equipaggiato con connettore 4P mini XLR
•Alloggiamento di plastica dura e compatta
•Compatibile con microfoni lavallier e archetto
•display a LED, attacco per la cintura
FBTAC CM 501
Microfono lavallier
Cod. 27497
Microfono Lavalier unidirezionale cardioide a condensatore:
Attacco 4P mini XLR, risposta in frequenza 100-15,000Hz;
Sensibilità (a 1000Hz): -60±3 dB* (1mV)*0dB=1V/µbar, 1kz;
impedenza 2,2Kohm; ampia gamma dinamica e risposta
in frequenza eccellente; dimensioni ridotte per minima
visibilità; comprende una clip per il facile attacco a cravatte,
abiti, risvolti…; peso netto 21,5 gr.
FBTAC CX 504
Microfono cardioide
Cod. 27498
Microfono cardioide a condensatore ad archetto;ottimo
per la voce. Attacco 4P mini XLR, risposta in frequenza
30-18,000Hz; Sensibilità (a 1000Hz): -68±3 dB*
(0.4mV)*0dB=1V/µbar, 1kz; impedenza 680Kohm; eccellente
guadagno pre-feedback e isolazione rumori; il peso ridotto
permette grande libertà e mobilità; design ergonomico che
assicura elevato confort nell’indossarlo; peso netto 56,3 gr.
26
Ricevitore UHF PLL true diversity
•Preset di 16 canali UHF
selezionabili (720-744MHz)
•Disponibile per 2 trasmettitori
(FBTAC Mh 750, FBTAC Mh 920,
FBTAC PT 850 B)
•Tecnologia diversity che
assicura dalle perdite di segnale
nei link in RF
•Noise Mute e circuito di squelch
tono pilota eliminano
le interferenze
•Display LCD
•Uscite bilanciate e sbilanciate
•Chassis in metallo 1 unità rack
Microfono con trasmettitore in
UHF PLL
Cod. 38884
•16 canali selezionabili
•Banda di frequenza 720-744MHz
•Circuiti avanzati assicurano
stabili segnali di trasmissione
•Range dinamici estesi e risposta
in frequenza piatta
•Circuiti avanzati e tasto squelch
evitano le interferenze
•Antenna interna
•Adatto per cartuccia a
condensatore o dinamica
•La funzione LOCK-ON evita
accidentali interruzioni
FBTAC US 8001 D
FBTAC US 902 D
Codice38640 38375
Range di FREQUENZE RF 720MHz-744MHz720MHz-744MHz
Tipo oscillazione
PLLPLL
Canali
1616
Risposta in Frequenza
720MHz-744MHz720MHz-744MHz
Larghezza di banda
24MHz24MHz
Raggio operativo
100 M
100 M
Modo Ricevitore
DiversityDiversity
Rapporto S/N
>100dB>100dB
Sensibilità RF
-107dBm (12dB S/N AD)
-107dBm (12dB S/N AD)
Display
LED LCD
Controlli
On/Off, volume, On/Off, volume,
canale Up/Down canale Up/Down,
livello Squelch
Livello Uscita Audio
-12dB-12dB
Impedenza Uscita AF
600ohm sbilanciata
2,2Kohm sbilanciata
Squelch
tono pilota e Noise Mute tono pilota e Noise Mute
Tensione operativa
12-18VDC, 600mA
12-18VDC, 600mA
Uscite
1 bilanciate XLR e 2 bilanciate XLR e
1 sbilanciata Jack 6,3mm 1 sbilanciata Jack6,3mm
Dimensioni (LxAxP)
221x40x152mm
480x45x232mm
FBTAC Mh 750
Codice38376
Deviazione in Frequenza +/-48KHz
S/N
>100dB (1kHz - A)
Consumo in corrente
100mA
LCD / Indicazioni LED
Accensione On/Off
Livello Batteria
Batterie
2xAA 1,5V
FBTAC Mh 920
38884
+/-48KHz
>100dB (1kHz - A)
100mA
Accensione On/Off
Livello Batteria
2xAA 1,5V
UNITÀ DI
GESTIONE E CONTROLLO
UNITÀ DI POTENZA
AMPLIFICATORI INTEGRATI
FONTI MUSICALI
CONTENITORI RACK
Sound Design Project
per World Trade Center
(Zaragoza)
27
FBT AC MX-8
44
APPARATI DI PREAMPLIFICAZIONE
MIXER AUTOMATICO
420
D8P-1
Il mixer automatico è la soluzione
ideale laddove è richiesta la
gestione di più microfoni in
contemporanea in condizioni
acustiche critiche:
• Possibilità di collegare più
mixer in cascata
• Tre modalità di funzionamento:
un canale alla volta, tutti attivi o
con precedenza
• Livello di uscita selezionabile
MIC/LINE
Cavo estensione
Codice 37936
• Cavo di collegamento DIN 8 Pin M/M
• Lunghezza 0,8 metri
28
• Gain e phantom selezionabili
per ogni canale di ingresso
• Regolazione della soglia di
attacco dei canali di ingresso
• Uscite di controllo per il
comando di dispositivi esterni (
telecamere ; altoparlanti )
Ideale per installazioni in sale
riunioni, sale conferenze, luoghi di
culto, aule scolastiche.
Codice
Type
Mic
Line
Output
Type
Mic
Line
MAX Output Level
MAX Gain
Risposta in frequenza
THD%
Signal-to-noise radio
Input Attenuation
Phantom Power
Mic In Attenuation
Mic Attenuation
Output Attenuation
Voltage Output
Alimentazione
Power Consumption
Fuse
Peso
Dimensioni
FBT AC MX-8
37645
XLR
4.7Kohm
20Kohm
XLR
300ohm
200ohm
>17dB
>70dB
35~20,000 Hz
<0.06%
>70 dB
-50dB
+48V
-10dB / -20dB
-10dB / -15dB / -20dB
-50dB
+4VDC ±0.3V
18VDC, 1A
13.5W
T0.5AE 250V (Slow-Blow)
2.25 kg
420x44x198.5mm
M 12X4
482
Preamplificatore mixer 12
ingressi con 4 uscite
•4 ingressi micro/linea
•Priorità dei 4 ingressi microfonici
su tutti gli altri ingressi e priorità
del primo sugli altri 3
•Controllo di volume e controllo di
voice per i 4 ingressi microfonici
•Phantom a 24V
4 ingressi linea stereo su doppio
RCA con selezione mediante
apposito selettore rotativo
•Controllo volume e toni generale
•2 uscite di tipo XLR per
•Canale destro e canale sinistro
con controllo di volume
indipendente per ciascuno
di essi
•Una uscita stereo e una uscita
stereo di registrazione
•1 unità rack
M 12X4
Codice18147
Canale mono micro Impedenza kohm
Segnale max di ingresso dBu
Guadagno max (@ main Out)dB
Rumore eq. di ingresso (EIN) (da 22Hz a 22KHz non pesato)
CMRR (@main out, guadagno 75dB)dB
Canale mono linea Impedenza kohm
Segnale max di ingresso dBu
Guadagno max (@main Out) dB
Canali mono toni
Voice dB
Canali stereo linea Impedenza kohm
Segnale max di ingresso dBu
Guadagno max (@ main Out) dB
Canali mono toni
Acuti(@12kHz) dB
Bassi(@80kHz) dB
Generale uscite
Impedenza kohm
Uscita max(main out) dBu
Distorsione + rumore@16dBu (main out, 40dB gain)
Rapporto segnale/rumore 20dB
Risposta in frequenza (@0/1dB)
Alimentazione 100V÷230V - 50Hz÷60Hz con alimentatore interno
Cassette player
MD-S 1100
Microphones
STUDIO PRO 9BA
Amplified Box
Digital tuner
CD player
APPARATI DI PREAMPLIFICAZIONE
44
PREAMPLIFICATORE MIXER
2,2
0
65
- 118
- 65
33
30
25
± 12
22
10
10
± 15
± 15
600
22
0,025%
96
20Hz-20kHz
MD-S 1100
Microphones
Amplificatori serie MPU
Power unit
Cassette
PROJECT550BT/WHT
Loudspeaker
29
MMZ 8004 S
88
APPARATI DI PREAMPLIFICAZIONE
PREAMPLIFICATORE 4 ZONE
482
Preamplificatore mixer
10 ingressi con 4 uscite
•6 ingressi di tipo Combo
•4 ingressi linea stereo per CD,
Tape, Tuner e Aux, selezionabili
su ogni zona di uscita
•4 bus di uscita con controllo
indipendente
•Microswitch su ogni ingresso
per l’assegnazione su ciascuna
uscita
APPARATI DI PREAMPLIFICAZIONE
MB-T 8004
Base microfonica
IN
MMZ 8004S
Preamplifiactore 4 zone
1/4 Unità di potenza
zona 1
1/4 Unità di potenza
zona 2
1/4 Unità di potenza
zona 3
MPU series
1/4 Unità di potenza
zona 4
30
•Regolazione delle sensibilità
degli ingressi micro e linea
•Possibilità di collegare fino a 2
basi microfoniche amplificate
della serie MBT8000 dotate di
pulsanti per la selezione delle
zone
•Possibilità di collegamento a
sistemi di rilevazione emergenza
per evacuazione guidata, con
priorità su tutti gli ingressi
•Modalità di funzionamento
automixer su 3 canali
microfonici, mediante la funzione
di GATING (è la funzione che
permette di aumentare il livello
del parlato prima che si inneschi
il “Larsen” - fastidiosi fischi)
•Alimentatore switching interno
da 100V a 230V e da 50Hz a 60Hz
•2 unità rack
MMZ 8004 S
Codice
19812
Caratteristiche
Dimensioni 2 unità rack con telaio
verniciato Grigio RAL 7035
Microfono-Linea 6 ingressi micro/linea con connettore Combo
guadagno max
(XLR e JACK) 75dB/2kohm
Ingresso 1 e 2
Morsettiera con possibilità di selezione uscita
1,2,3 e 4 da base microfonica remota
Linea guadagno max/Imp. 4 ingressi stereo pin jack RCA 40dB/33kohm
Risposta in frequenza@0/-1dB 20Hz÷80KHz
Rapp. S/N@20dB di guadagno 110dB
Controlli di Livello
N°8 controlli di volume, N°6 controlli GAIN, 2 Master
Filtro passa alto
Canali 1:6 micro/linea@80Hz-12dB/oct.
Controllo voce N°6 Trimmer di reg. presenza voce su ingressi mic.
Controllo toni
N°2 controllo toni bassi e alti separati per ciascuna zona
Alimentazione Phantom
24Vdc inseribile solo su ingressi micro
Ingressi 1, 2, 3 e 4
Switch permettono di assegnare ogni ingresso
su uscita 1,2,3,4
Ingressi Music
4 ingressi stereo su doppi RCA per CD, Tape ,
Tuner e Aux selezionabili su ogni zona di uscita
Uscite dB/Impedenza
28dBu/600ohm bilanciate a morsettiera
Uscite ausiliarie Uscite dirette canali 1-6 + presa di registrazione
e uscita 1,2,3 e 4 0dBu/600ohm
Priorità su musica
Predisposizione con pulsanti sul pannello frontale (ducking)
Controlli remoti
Schede opzionali per il volume remoto per le uscite
1,2,3 e 4 - Controllo Automatico del livello in funzione
del rumore di fondo su uscita 1
Controllo Emergenza
Ingresso con Foto accoppiatore, uscita Open Collector
Insert bus 1 e 2
Presa jack stereo 6,3mm per collegare
apparecchiature ausiliarie
Indicazioni luminose
Segnale prossimo alla saturazione (peak) sulle uscite
1,2,3 e 4 - Phantom on (24Vdc micro) Alimentazione VAC
100V÷230V - 50Hz÷60Hz con alimentatore interno
Accessori opzionali
MMZ-AR scheda per il controllo automatico del livello
in funzione del rumore di fondo (solo uscita 1)
MMZ-VRC scheda per il controllo remoto del volume
per la coppia di uscite 1/2
MZU 2008
CD o TAPE
MXA 3120
Amplificatore integrato
voice
MXA 1120
Amplificatore integrato
Zone
MZU 2008
Pannello selezione zone
music signal
MB-T 8008
Base microfonica
Emergency
Unità di gestione chiamata
e musica su 8 zone
L’MZU2008 è un apparecchio
installabile nei contenitori rack da
19” che consente la gestione della
commutazione parola/musica in
8 zone audio in modo selettivo,
con la possibilità di incrementare
il numero di zone a multipli di
8, aggiungendo in cascata altri
apparecchi MZU2008.
La selezione delle zone in cui
interrompere la diffusione della
musica e diffondere un annuncio
viene comandata dalle console
di comando MBT 8008. Tramite
gli 8 tasti “MUSIC” presenti sul
pannello frontale è possibile
scegliere in quale delle 8 zone
audio deve essere normalmente
diffusa la musica di sottofondo
ed in quale invece non deve
essere diffuso nessun programma
musicale.
Sono possibili le seguenti
configurazioni di impianto:
a)i 2 ingressi dell’apparecchio
vengono pilotati tramite
due amplificatori, di cui uno
dedicato alla diffusione della
parola e l’altro alla diffusione
della musica. Le 8 uscite
dell’apparecchio pilotano
i diffusori di 8 zone audio.
b) i 2 ingressi dell’apparecchio
vengono pilotati tramite due
preamplificatori di segnale,
di cui uno dedicato alla
diffusione della parola e l’altro
alla diffusione della musica.
Le 8 uscite dell’apparecchio
pilotano 8 unità di potenza
dedicate alla sonorizzazione
di 8 zone audio.
APPARATI DI GESTIONE E CONTROLLO
PANNELLO SELEZIONE ZONE
MZU 2008
Codice12944
Caratteristiche
1 Unità rack con telaio verniciato Grigio chiaro RAL 7035
Ingressi
N°2 ingressi-Musica con due conduttori, Parola a tre
conduttori di cui uno per Emergenza (per amplificatori)
Uscite per linea diffusori (zone) N°8 a tre conduttori di cui uno per Emergenza
Potenza max applicabile
1200Watt/100V, 840Watt/70V, 600Watt/50V,
per ogni zona300Watt/25V
Controlli
Tasto Parola per ogni zona. Tasto Musica per ogni zona.
Tasto chiamata Generale. Tasto Power ON-OFF
Controlli Remoti
Comando selettivo zone. Comando chiamata Generale.
Attivazione Emergenza ed uscita OPEN COLLECTOR
Uscita Alimentazione
Alimentazione +15/0/-15Vdc
Indicazioni luminose
Led Parola e Led Musica per zona. Led indicazione
chiamata Generale. Led indicazione Emergenza.
Led indicazione Power ON-OFF
Alimentazione VAC
230 VAC con Alimentatore esterno
120 VAC con Alimentatore esterno
Accessori opzionali
Base microfonica MBT 8008
31
DMM 8008
MATRICE DIGITALE
DIGITAL MATRIX 8x8
32
Il DMM 8008 è una Matrice/
Mixer digitale multi-applicazione
8 ingressi x 8 uscite progettato
su un DSP che lavora a
48/96kHz e 24 bit di risoluzione;
appositamente progettato
per applicazioni in ambito
commerciale e professionale
come sale conferenze, auditorium,
locali di pubblico spettacolo ed
intrattenimento. Il DMM 8008
dispone di 8 ingressi Mic/Line
bilanciati, 8 uscite linea bilanciate,
8 porte logiche di controllo In/Out,
connessione TCP/IP e RS485 In/
Out. La matrice offre un completo
indirizzamento tra ingressi ed
uscite per applicazioni multi-zona
dove il pannello remoto WP 8008
fornisce la doppia funzione di
controllo sulla singola zona o
globale; la completa
configurazione di due algoritmi
dinamici quali NOM e GAIN
SHARING garantiscono piena
funzionalità del DMM 8008 come
Automixer. Per ogni canale di
ingresso è possibile selezionare la
sensibilità Mic/Line, selezionare
un filtro Lo/Hi pass di primo ordine,
configurare un EQ parametrico
a 3 bande, configurare il Noise
Gate ed impostare l’anti feedback
basato sull’algoritmo «Pitch
Shifting». Per ogni uscita sono
disponibili un EQ parametrico
a 5 bande, filtri di crossover fino al
quarto ordine, una sezione
compressore e limiter di picco,
controllo di fase e Delay; 8
porte logiche In/Out completano
l’interfaccia verso altri sistemi
(es: è possibile richiamare degli
scenari di sala e sincronizzarli
ad un particolare preset audio).
Inoltre, ogni ingresso dispone
di selezione del livello di priorità
per la gestione di messaggi
di emergenza e di segnali
microfonici.
Sul pannello frontale sono
disponibili 8 potenziometri per la
regolazione fine della sensibilità
sui canali di ingresso microfonici.
Completano la dotazione del
pannello frontale 8 gruppi da 6 led
di segnalazione sullo stato degli
ingressi e delle uscite, un display
retroilluminato unito ad un gruppo
di 6 tasti doppia funzione che
consentono di impostare e
configurare la rete. L’apparato è
corredato di software per PC
e App per iPad® che permettono
la configurazione e regolazione
audio «real time» di una rete con
un massimo di 32 unità collegate.
•Eccellenti prestazioni audio di
convertitori A/D - D/A a 24 bit
(48/96kHz)
•8 ingressi bilanciati configurabili
MIC/LINE dotati di EQ parametrico a 3 bande, filtro passa alto/
basso di primo ordine, controllo
di guadagno (-127dB, +12dB) e
fase (0-180°), canali accoppiabili
per configurazioni stereo
•Anti Feedback a deviazione di
frequenza (2-8Hz) selezionabile
per ogni ingresso microfonico
•Noise Gate (-80, 0dB) configurabile per ogni ingresso MIC/LINE
•8 uscite bilanciate elettronicamente dotate di EQ parametrico
a 5 bande (per ogni banda
possibilità di selezionare i modi
Peaking e Hi/Lo shelving), filtri
di crossover passa alto/basso
con pendenze da 6dB a 24dB
per ottava (Butterworth, Bessel,
Linkwitz-Riley), compressore/
limiter con S/H knee selezionabile, controllo di guadagno
(-127dB, +18dB), inversione di
fase (0-180°), impostazione Delay
(passo fine 0,01mt)
•Matrice 8x8 liberamente configurabile tramite la maschera di
Editing e Mixing Level
•Automixer implementato da due
algoritmi dinamici selezionabili:
N.O.M. e Gain Sharing
• Gestione delle priorità dei
canali di ingresso (parametri
di attacco, gate e attenuazione
editabili)
• Gestione Preset (6 standard +
4 extra)
• Pannello frontale completo di
display LCD 2 x 24 caratteri, 6
tasti doppia funzione (Preset / Setup), led indicazione
alimentazione Phantom, 6 led
di segnalazione stato per ogni
ingresso, porta USB
8 potenziometri accessibili dal
pannello frontale permettono di
regolare il guadagno sui canali
microfonici
4 ingressi logici disponibili per
richiamo preset
4 uscite logiche configurabili
disponibili per comandare altri
apparati
Possibilità di gestire max. 32
unità simultaneamente da PC
software - iPad®
Protezione accesso ai comandi
Connessioni TCP/IP, Rs485, USB
•
•
•
•
•
•
DMM 8008
3 MODALITÀ
DI GESTIONE
DISPONIBILI
Tramite RS 485 / TCP-IP / USB
Interfaccia grafica per PC che
permette il controllo in realtime
e la configurazione di ogni
singola unità.
Tramite TCP-IP
Applicazione per iPad® che
permette di avere il completo
controllo di tutte le unità
collegate in rete.
Tramite RS 485
Il pannello remoto WP 8008
(opzionale) fornisce una
semplice soluzione per
controllare sia la singola zona
che l’attività globale dell’unità
ad esso collegata.
Codice
DMM 8008
38885
AUDIO
Ingressi Analogici
Uscite Analogiche
Livello di ingresso
Guadagno microfonico
Livello di uscita
THD+N
S/N
Risposta in frequenza
Convertitori AD & DA
Alimentazione Phantom
8 bilanciati elettronicamente ( Mic - Line - Sbilanciato )
8 bilanciati elettronicamente
Line: +14dBu; Mic: -20/0dBu ( +6dBu sbilanciato )
35dB ( 23dB analog, 12dB digital )
+14dBu
0.005% a 1kHz 0dBu
>104dBA
20Hz-20kHz +/-1dB
4 x AK5385B 24bit, 1 x Ak4358 24bit (48kHz)
48Vdc
DSP & PROCESSING
DSP
RisoluzioneDSP
Dream SAM3716, 24bit (data) x 96bit (coeff.)
24 x 32 bit
EQ IN
3-bande parametrico ( peaking o Low/High shelving )
Low/High 1st ordine per ogni ingresso
EQ OUT
EQ Gain
EQ Freq.
EQ Q/BW
5-bande parametrico ( peaking o Low/High shelving )
Da -12dBu a +12dBu (step da 0.5dBu)
Risoluzione 1/24th di ottava (step da 20Hz)
Q da 0.4 a 10 (step da 0.1)
Crossover HPF/LPF
Butterworth 6/12/18/24dB per ottava
Bussel, Linkwitz-Riley e custom 12/24dB per ottava
Risoluzione 1/24th di ottava
Compressor - Limiter
Soglia da 14,2dBu a -33,8dBu
Attack time da 5ms a 200ms (1ms di risoluzione fino a 20ms, 10ms fino a 100ms e 20ms fino a 200ms)
Release time da 0.1 sec a 3 sec (risoluzione 0.1 sec)
Ratio da 1:1 a 32:1 (compressore)
Soft o hard knee regolabile (compressore)
Delay
Feedback
Automixer
380,998 ms (passi da 21 us)
Algoritmo Pitch Shifting (solo per canali microfonici)
Algoritmi N.O.M., GAIN SHARING, DUCKING
GENERALI
Preset
6 preset standard + 4 extra (accessibili da remoto)
Pannello frontale
Display LCD 2x24 caratteri retroilluminato
6-LED stato in/out (Line, Mic, Mute In, Signal/Clip In, Mute Out,
1-LED indicatore di attivazione Phantom
6 pulsanti doppia funzione (Preset, Setup)
USB tipo B
Pannello posteriore
2 x 12 pin Phoenix (Mic/Line inputs)
2 x 12 pin Phoenix (Line outputs)
2 x 4 pin Phoenix (S1-S4 digital input - TTL level 0-5V)
2 x 4 pin Phoenix (S1-S4 digital output - TTL level 0-5V)
2 x RJ45 per RS485 In/Out
1 x RJ45 per Ethernet 10/100
IEC C13 16A power switch on/off
Dispositivi opzionali
Software inclusi
Main AC
Dimensioni
Peso, Netto/Imballo
Pannello remoto WP8008 (incasso standard 503)
Software PC; Free app. per iPad®
90-240Vac (50/60Hz) - 40W
19” x 1.75” x 9” ( 483 x 44 x 229mm ) - 1RU
7.71lbs (3.5kg) / 8.82lbs (4kg)
WP 8008 Pannello remoto
Codice 38929
MATRICE DIGITALE
DIGITAL MATRIX 8x8
33
AW 25
AW 25-DIN
AW 25R-DIN
AMPLIFICATORI STEREO
AMPLIFICATORI STEREO
I modelli della serie AW25 sono
amplificatori stereo in classe D ad
alta efficienza, di dimensioni
piccole e compatte ma di
straordinaria potenza grazie ai
componenti di alta qualità con i
quali sono stati realizzati e sono
in grado di esprimere elevate
prestazioni in termini di dinamica
sul segnale. La scheda base AW25
può essere installata direttamente
in cassette di derivazione
elettriche o nel controsoffitto,
mentre i modelli AW25-DIN e
AW25R-DIN, completi di apposita
scatola, sono adatti per
Una caratteristica interessante
di questi modelli è quella di poter
effettuare la regolazione del
volume tramite semplici pulsanti
remoti (come i comuni pulsanti up/
down elettrici) offrendo svariate
possibilità di utilizzo ed anche una
facile integrazione d’impianto.
È inoltre possibile accendere a
distanza gli amplificatori tramite
34
un interruttore di standby remoto
ed un’apposita uscita di servizio
permetterà l’attivazione di
una segnalazione di avvenuta
accensione. Queste specifiche,
unite alla possibilità di alimentare
l’amplificatore da 12 a 24 Vcc,
garantiscono un’eccellente
flessibilità e versatilità
d’installazione.
l’installazione su guide standard
DIN. Contatti per controllo di
volume remoto e se necessario,
è possibile predisporre il
funzionamento come semplice
finale di potenza (volume massimo
all’accensione); in questo modo la
potenza in uscita sara determinata
dal livello del segnale in ingresso.
Il modello AW25R-DIN integra sul
circuito interno un regolatore di
volume a trimmer, che permette la
regolazione di volume locale dei
due ingressi LEFT e RIGHT in
aggiunta agli eventuali controlli di
volume esterni.
La facilità di installazione,
le dimensioni compatte e
l’alta qualità rendono questi
amplificatori particolarmente
indicati all’uso professionale
per sonorizzazioni indipendenti
in piccoli ambienti (segnale TV
nelle camere d’albergo, salette
centri benessere, segnale
da videoproiettore/personal
computer in sale riunioni) o in
applicazioni di tipo mobile come
l’amplificazione per banchi di
vendita ambulanti, motonavi,
autocorriere, ecc.
AW 25
AW 25-DIN
AW 25R-DIN
•Amplificatore stereo in classe D,
massimo 25 W
•Alta efficienza
•Dimensioni piccole e compatte
(versione solo scheda, modello
AW25, o con scatola per
montaggio su guide DIN, modelli
AW25-DIN e AW25R-DIN)
•Idoneo per sonorizzazioni
indipendenti in piccoli ambienti
(camere d’albergo, salette centri
benessere, sale riunioni ecc.)
•3 modalità di funzionamento:
STEREO / BRIDGE / PA
•Regolazione volume tramite
pulsanti remoti
•Alimentazione da 12 a 24 Vcc
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
La caratteristica unica di questi
amplificatori è la possibilità di
essere utilizzati in tre differenti
modalità, a seconda delle
esigenze:
• STEREO. Amplificatore a due
canali stereo (L+R)
• BRIDGE (mono). Amplificatore
a singolo canale con potenza più
elevata in uscita (collegamento
a ponte). Se viene collegata una
sorgente stereo, gli ingressi Left
e Right vengono miscelati.
• PA (mono). Amplificatore con
due canali indipendenti: il primo
riservato alla musica di
sottofondo, l’altro (prioritario)
alle chiamate, mediante
attivazione da contatto esterno.
Tipica applicazione di diffusione
sonora dove la musica
di sottofondo viene interrotta,
tramite comando, da una chiamata
a viva voce.
scheda amplif. Cl.D, 25W,
Stereo/Bridge/PA
Amplificatore per guida DIN,
Cl.D, 25W, Stereo/Bridge/PA
Amplificatore per guida DIN
regolatore volume, Cl.D, 25W,
Stereo/Bridge/PA
AMPLIFICATORI STEREO
AMPLIFICATORI STEREO
AW25 / AW25-DIN / AW25R-DIN
Codice
39710 / 39711 / 39712
Modalità di funzionamento
2 canali stereo
Potenza d’uscita con alimentazione
12 Vcc (D= 1%)
RL = 8 Ω + 8 Ω
1,5 + 1,5 W
RL = 8 Ω
6W
RL = 4 Ω + 4 Ω
2,5 + 2,5 W
RL = 4 Ω
10 W
Potenza d’uscita con alimentazione
24 Vcc (D= 1%)
RL = 8 Ω + 8 Ω
7+7 W
RL = 4 Ω + 4 Ω
11+11 W
RL = 8 Ω
25 W
Sensibilità d’ingresso LINEA (12 Vcc / 24 Vcc)
150 / 300 mV rms
Sensibilità d’ingresso HIGH LEVEL
max 10 V rms
Rapporto segnale/disturbo @ 12 Vcc
> 80 dB
Rapporto segnale/disturbo @ 24 Vcc
> 85 dB
Risposta in frequenza
60 ÷ 20.000 Hz (0 ÷ –3 dB)
Uscita V.OUT @ 12/24 Vcc
max 3W
Alimentazione
11 Vcc (min) ÷ 28 Vcc (max)
Assorbimento massimo
@ 12/24 Vcc 1 A / 1,7 A
Assorbimento minimo
@ 12V/24 Vcc 60 mA / 70 mA
Assorbimento in stand-by
12 mA
Dimensioni (L x H x P)
AW25: 95x50x30mm - AW25-DIN e AW25R-DIN: 90x53x58mm
2 canali a ponte (Bridge)
40 ÷ 20.000 Hz (0 ÷ –3 dB)
35
MPU 2120
MPU 4060
88
UNITÀ DI POTENZA
UNITÀ DI POTENZA MULTICANALE
482
Unità mono-blocco
da60W a 480W
•Uscita con trasformatori
per linee da 100V e 70V
•Risposta in frequenza
da 40Hz a 20kHz
•Filtro interno passa-alti a 40Hz
•Configurazioni:
2x120W, 1x240W
•Protezione termica
e cortocircuiti
• 2 unità rack
Unità mono-blocco
da 60W a 480W
Stesse caratteristiche del modello
MPU 2120 con la seguente
differenza:
•Configurazioni:
4x60W, 2x120W
MPU 2120
MPU 4060
Codice31080 31079
Caratteristiche
Amplificatore monoblocco 2 canali Amplificatore monoblocco 4 canali
Potenza di uscita tutti i canali pilotati
2x120Wrms 100V/70V
4x60Wrms 100V/70V
1x240Wrms 100V
2x120Wrms 100V
Risposta in Frequenza 40Hz÷20kHz 40Hz÷18kHz
(@1 W, -3dB uscita 100V)
filtro passa alto 40Hz interno
filtro passa alto 40Hz interno
Rapporto segnale/rumore
96dB (con filtro 22Hz÷22kHz)
96dB (con filtro 22Hz÷22kHz)
Separazione fra canali THD+D@1W/8ohm > 80dB
> 80dB
THD+D@1W/8ohm 0,005%0,004%
Ingressi
bilanciati, con connettore a vite
bilanciati, con connettore a vite
Sensibilità d’ingresso
0dBu (0.775V) bilanciato
0dBu (0.775V) bilanciato
6dBu (1.5V) sbilanciato
6dBu (1.5V) sbilanciato
Impedenza d’ingresso
20kohm bilanciato
20kohm bilanciato
10kohm sbilanciato
10kohm sbilanciato
Controlli
Volume per ogni canale
Volume per ogni canale
posto nel pannello posteriore
posto nel pannello posteriore
Indicazioni luminose
Presenza del segnale di ingresso Presenza del segnale di ingresso
per ogni canale OC (over corrent) per ogni canale OC (over corrent)
e Fault per ogni due canali
e Fault per ogni due canali
Alimentazione Vac
Settaggio interno 85÷132Vac
Settaggio interno 85÷132Vac
170÷264Vac (De Fault)
170÷264Vac (De Fault)
Assorbimento
300VA (@ max potenza con segnale musicale) 250VA (@ max potenza con segnale musicale)
Condizioni di lavoro
-20°C+40°C con umidità max <90%
-20°C+40°C con umidità max <90%
Protezioni Cortocircuito (OC), Termica (Fault) Cortocircuito (OC), Termica (Fault)
Raffreddamento
1 ventola da ø 60mm 1 ventola da ø 60mm
Dimensioni (LxAxP)
482x88x430mm (2 U rack)
482x88x430mm (2 U rack)
36
MPU 4120
MPU 4240
482
Unità mono-blocco
da 60W a 480W
•Uscita con trasformatori per
linee da 100V e 70V
•Risposta in frequenza da 40Hz
a 20kHz
•Filtro interno passa-alti a 40Hz
•Possibili configurazioni :
4x120W, 2x240W
•Protezione termica e
cortocircuiti
• 2 unità rack
Unità mono-blocco
da 60W a 480W
Stesse caratteristiche del modello
MPU 4120 con la seguente
differenza:
•Configurazioni:
4x240W, 2x480W
UNITÀ DI POTENZA
88
UNITÀ DI POTENZA MULTICANALE
MPU 4120
MPU 4240
Codice31059 31078
Caratteristiche
Amplificatore monoblocco 4 canali Amplificatore monoblocco 4 canali
Potenza di uscita tutti i canali pilotati
4x120Wrms 100V/70V
4x240Wrms 100V/70V
2x240Wrms 100V
2x480Wrms 100V
Risposta in Frequenza 40Hz÷20kHz 40Hz÷18kHz
(@1 W, -3dB uscita 100V)
filtro passa alto 40Hz interno
filtro passa alto 40Hz interno
Rapporto segnale/rumore
96dB (con filtro 22Hz÷22kHz)
96dB (con filtro 22Hz÷22kHz)
Separazione fra canali
> 80dB
> 80dB
THD+D@1W/8ohm 0,005%0,005%
Ingressi
bilanciati, con connettore a vite
bilanciati, con connettore a vite
Sensibilità d’ingresso
0dBu (0.775V) bilanciato
0dBu (0.775V) bilanciato
6dBu (1.5V) sbilanciato
6dBu (1.5V) sbilanciato
Impedenza d’ingresso
20kohm bilanciato
20kohm bilanciato
10kohm sbilanciato
10kohm sbilanciato
Controlli
Volume per ogni canale
Volume per ogni canale
posto nel pannello posteriore
posto nel pannello posteriore
Indicazioni luminose
Presenza del segnale di ingresso Presenza del segnale di ingresso
per ogni canale OC (over corrent) per ogni canale OC (over corrent)
e Fault per ogni due canali
e Fault per ogni due canali
Alimentazione Vac
Settaggio interno 85÷132Vac
Settaggio interno 85÷132Vac
170÷264Vac (De Fault)
170÷264Vac (De Fault)
Assorbimento
600VA (@ max potenza con segnale musicale)
1200VA (@ max potenza con segnale musicale)
Condizioni di lavoro
-20°C+40°C con umidità max <90%
-20°C+40°C con umidità max <90%
Protezioni Cortocircuito (OC), Termica (Fault) Cortocircuito (OC), Termica (Fault)
Raffreddamento
1 ventola da ø 60mm 2 ventole da ø 60mm
Dimensioni (LxAxP)
482x88x430mm (2 U rack)
482x88x430mm (2 U rack)
37
MCA 4030
88
UNITÀ DI POTENZA
MULTICANALE A TENSIONE COSTANTE (100 V)
482
Unità di potenza monoblocco con
4 finali di potenza indipendenti
e 4 trasformatori di linea 100V
•Configurazioni possibili: 4x30W o
2x60W su 100V
•Controllo dei livelli sul pannello
frontale
•Indicazione luminosa della
modalità di lavoro
•Gestione dell’emergenza con
un open collector di uscita
e un ingresso per il comando
di attivazione del segnale
di allarme
•Uscite a 3 conduttori per linea,
comune ed emergenza
MCA 4030
Codice20236
Caratteristiche
Amplificatore monoblocco con 4 canalie 4 trasformatori di linea 100V
Potenza continua con tutti i canali pilotati 4x30W (100V) 2X60W (100V)
Risposta in Frequenza @1 W, -3dB da 100Hz a 20kHz
Distorsione armonica THD+N
< 0.05%
Rapporto segnale/rumore
85dB (con filtro 22Hz-22kHz)
Separazione fra canali
-66dB @100Hz, -75dB @ 1kHz, -70dB @ 10kHz
Ingressi
bilanciati, con connettore a vite
Impedenza d’ingresso
10kohm (sbilanciato) 20kohm (bilanciato)
Sensibilità d’ingresso
0dBu (0.775V) con ingresso bilanciato, 6dBu (1.5) con ingresso sbilanciato
Controlli
Controllo di volume per ogni canale
Indicazioni
Visive a led per ogni canale
Tipo connettori Uscita
a 3 piedini “Faston”: comune, linea, emergenza
Alimentazione Vac
100V÷230V - 50Hz÷60Hz con alimentatore interno
Assorbimento
200W (@ max potenza con segnale musicale)
Condizioni di lavoro
-20°C+40°C con umidità max <90%
Protezioni Termica, cortocircuito, soft start
Dimensioni (LxAxP)
482x88x220mm (2 U rack)
38
100
AMPLIFICATORI DI POTENZA 120W
430
Codice
Potenza di uscita nominale
Uscite a tensione costante / a bassa
impedenza
Controllo toni
Ingresso microfonico UNITS
Sensibilità / impedenza
Rapporto segnale / disturbo
Risposta in frequenza
Limite massimo di collegamento basi
microfoniche MBT 1101
Ingresso di linea
Sensibilità / impedenza
Rapporto segnale / disturbo
Risposta in frequenza
Ingresso audio Telefono / Emergenza
(TEL / EMERG)
Sensibilità / impedenza
Rapporto segnale / disturbo
Risposta in frequenza
Uscita di linea ( LINEA OUT)
Alimentazione
Consumo elettrico alla massima potenza
potenza / in assenza di segnale
Consumo di corrente a 24 Vcc (a piena
potenza / in assenza di segnale)
Montaggio a rack 19” (unità modulari)
Dimensioni (LxHxP)
Peso
Una nuova gamma di unità di
potenza studiata appositamente
per gli impianti di sonorizzazione
professionali con comunicazioni di
servizio e di emergenza.
Grazie alla elevata affidabilità delle
circuitazioni di protezione adottate,
unita ad un’estetica accurata ed
una struttura molto robusta, la serie
MPA rappresenta il prodotto ideale
per gli impianti di amplificazione
di qualità con un rapporto prezzo/
prestazioni particolarmente
interessante.
Qualora l’amplificatore venga
utilizzato in impianti di emergenza è
possibile disabilitare tutte le
regolazioni frontali (controllo
tono e volume). Questa funzione
MPA 5240
MPA 5480
14
/20
0068-CPR-001
AMPLIFICATORI DI POTENZA 240W
permette di evitare che i livelli
impostati durante la messa in
servizio vengano modificati
accidentalmente.
• Ingresso/uscita di linea bilanciato
(prese XLR-F e XLR-M, con
sensibilità regolabile)
• Ingresso di linea sbilanciato
(doppia presa RCA)
• Ingresso postazioni microfoniche
MBT 1101 (presa RJ45)
• Ingresso audio Telefono/
Emergenza per chiamata
prioritaria con soglia d’intervento
e sensibilità regolabili
• Regolazione frontale del volume
generale e dei toni alti e bassi
• Selettore posteriore per abilitare/
EN 54 - 16
/2014
0068-CPR-001
AMPLIFICATORI DI POTENZA 480W
•
•
•
•
•
•
disabilitare le regolazioni frontali
di controllo toni e volume
Uscita linee altoparlanti a
tensione costante 50/70/100V o ad
impedenza 8Ω
Vu meter a led per una chiara e
immediata verifica della potenza
emessa
Contatti per attivare precedenza
sull’ingresso di linea
Segnale di preavviso (Din-don)
con regolazione del livello
Alimentazione di rete
selezionabile 230/115 Vac e in
corrente continua 24 Vcc level
control
Selectable 230/115 VAC and 24
VDC mains power supply
MPA 5120
MPA 5240
MPA 5480
37490
120 W
37489
240 W
37491
480 W
100-70-50 V / 8 Ω
100-70-50 V / 8 Ω
100-70-50 V / 8 Ω
Bassi ± 10 dB (100 Hz) ; Alti ± 10 dB (10 kHz)
RJ45 (MBT 1101)
1250 mV
> 78 dB
30 ÷ 20.000 Hz
Fino a 6 postazioni in cascata ad
un massimo di 200m di distanza
bilanciato XLR, sbilanciato RCA
300 mV / 60 kΩ
>77 dB
30 ÷ 20.000 Hz
bilanciato a morsetti con regolazione di
attivazione precedenza
120 mV / 6 kΩ
>75 dB
230 ÷ 13.000 Hz
bilanciata, XLR
230/115 Vca - 50/60 Hz / 24 Vcc
Bassi ± 10 dB (100 Hz) ; Alti ± 10 dB (10 kHz)
RJ45 (MBT 1101)
320 mV
> 78 dB
30 ÷ 20.000 Hz
Fino a 6 postazioni in cascata ad
un massimo di 200m di distanza
bilanciato XLR, sbilanciato RCA
300 mV / 60 kΩ
>77 dB
30 ÷ 20.000 Hz
bilanciato a morsetti con regolazione di
attivazione precedenza
120 mV / 6 kΩ
>75 dB
230 ÷ 13.000 Hz
bilanciata, XLR
230/115 Vca - 50/60 Hz / 24 Vcc
Bassi ± 10 dB (100 Hz) ; Alti ± 10 dB (10 kHz)
RJ45 (MBT 1101)
320 mV
> 78 dB
30 ÷ 20.000 Hz
Fino a 6 postazioni in cascata ad
un massimo di 200m di distanza
bilanciato XLR, sbilanciato RCA
300 mV / 60 kΩ
>77 dB
30 ÷ 20.000 Hz
bilanciato a morsetti con regolazione di
attivazione precedenza
120 mV / 6 kΩ
>75 dB
230 ÷ 13.000 Hz
bilanciata, XLR
230/115 Vca - 50/60 Hz / 24 Vcc
280 W (320 VA)
535 W (610 VA)
1160 W (1330 VA)
6,6 A / 0,2 A
13,2 A / 0,2 A
33 A / 0,8 A
Staffe opzionali RMK 5000
432x88x272 mm
8,2 kg
Staffe opzionali RMK 5000
432x88x272 mm
10,5 kg
Staffe opzionali RMK 5000
432x88x360 mm
16 kg
APPARATI PER AMPLIFICAZIONE
MPA 5120
EN 54 - 16
39
AM 5030
80
APPARATI PER AMPLIFICAZIONE
AMPLIFICATORI INTEGRATI
320
Amplificatore integrato 30W
•2 ingressi micro
•Priorità del microfono
sulla musica
•Uscite a bassa impedenza
e 100V
•2 unità rack
AM 5030
Codice11583
Caratteristiche
Monofonico da tavolo
Potenza Nominale/Massima30/40W
Risposta in frequenza50÷18kHz
Distorsione (P. Nominale 1kHz)<3%
Ingressi/Sensibilità-Impedenza
Linea 100mV
Uscite ohm4-8-16ohm
Uscite Volt100V
Controllo toni150Hz/1kHz-6kHz
Alimentazioni VAC220Vac
Peso 4,7 Kg
Dimensioni (LxAxP)
320x80x190 mm
40
MXA 1060
MXA 1120
430
• 2 ingressi microfonici con
alimentazione Phantom (XLR).
MIC 1 con funzione di precedenza
automatica (VOX) e regolazione
della soglia d’intervento
• Ingresso microfonico (XLR)
con alimentazione Phantom o
postazioni microfoniche MBT
1101 (RJ45)
• Ingresso MIC/PH/LINE con
relativo selettore
• 2 ingressi ausiliari per sorgenti
sonore (TAPE/CD)
Codice
Potenza di uscita nominale
Uscite a tensione costante / a bassa impedenza
Controllo toni
Ingressi microfonici (MIC.1 e MIC.2)
Sensibilità / impedenza
Rapporto segnale / disturbo
Ingresso microfonico (MIC3 / UNITS)
Sensibilità / impedenza
Rapporto segnale / disturbo
Collegamento postazioni microfoniche MBT 1101
Ingresso microfonico / linea (MIC / LINE 4)
Sensibilità / impedenza (MIC / LINE 4)
Rapporto segnale / disturbo
Ingressi ausiliari
Sensibilità / impedenza
Rapporto segnale / disturbo
Ingresso audio Telefono / Emergenza
Sensibilità / impedenza
Rapporto segnale / disturbo
LINE OUT
Alimentazione
Consumo elettrico alla massima potenza
Consumo di corrente a 24 Vcc (a piena potenza / in
assenza di segnale)
Montaggio a rack 19” (unità modulari)
Dimensions (LxHxP)
Peso
• Ingresso audio Telefono/
Emergenza per chiamata
prioritaria con soglia d’intervento
e sensibilità regolabili
• Regolazione frontale di livello
di ogni ingresso microfonico ed
ausiliario
• Regolazione frontale del volume
generale e dei toni alti e bassi
• Uscita linee altoparlanti a
tensione costante 50/70/100 V o
ad impedenza 8Ω
• Uscita ausiliare di linea
• Vu meter a led per un’immediata
verifica della potenza emessa
• Micro interruttori per impostare le
priorità e le funzioni degli ingressi
• Filtro parola inseribile/
disinseribile su tutti gli ingressi
microfonici
• Contatti per attivare precedenza
ingresso
• Segnale di preavviso (Din-don)
con regolazione del livello
• Alimentazione di rete
selezionabile 230/115 Vac e in
corrente continua 24 Vcc
MXA 1060
MXA 1120
37638
60 W
100-70-50 V e 8 Ω
Bass ± 10 dB (100 Hz) ; Treble ± 10 dB (10 kHz)
2 bilanciati,XLR (alimentazione phantom fissa 17,5 V),
MIC1 con regolazione di attivazione precedenza (A.P.T.)
0,9 mV / 900 Ω
>62 dB
bilanciato, XLR (con alimentazione phantom fissa) Rj45 (MBT 1101)
MIC.: 0,9mV / 900 Ω - UNITS: 290 mV / 700 k Ω
MIC.: >62 dB – UNITS: >65 dB
Max 6 postazioni in cascata ad un massimo di 200m di distanza
bilanciato, XLR con selettore Phantom/Mic/Line
MIC: 0,9 mV / 900 Ω - LINE: 90 mV / 50 kΩ
MIC: >62 dB – LINE: >70 dB
2 sbilanciati, RCA (CD, TAPE)
150 mV / 6 kΩ
>70 dB
bilanciato a morsetti (HOT-COM-GND) con regolazione
attivazione precedenza
150 mV / 6 kΩ
> 72 dB
900mV / 100 Ω sbilanciata, RCA
230/115 Vca - 50/60 Hz / 24 Vcc
130 W (150 VA)
37639
120 W
100-70-50 V e 8 Ω
Bassi± 10 dB (100 Hz) ; Treble± 10 dB (10 kHz)
2 bilanciati,XLR (alimentazione phantom fissa 17,5 V),
MIC1 con regolazione di attivazione precedenza (A.P.T.)
0,9 mV / 900 Ω
>62 dB
bilanciato, XLR (con alimentazione phantom fissa) Rj45 (MBT 1101)
MIC.: 0,9mV / 900 Ω - UNITS: 290 mV / 700 k Ω
MIC.: >62 dB – UNITS: >65 dB
Max 6 postazioni in cascata ad un massimo di 200m di
bilanciato, XLR con selettore Phantom/Mic/Line
MIC: 0,9 mV / 900 Ω - LINE: 90 mV / 50 kΩ
MIC: >62 dB – LINE: >70 dB
2 sbilanciati, RCA (CD, TAPE)
150 mV / 6 kΩ
>70 dB
bilanciato a morsetti (HOT-COM-GND) con regolazione
attivazione precedenza
150 mV / 6 kΩ
> 72 dB
900mV / 100 Ω sbilanciata, RCA
230/115 Vca - 50/60 Hz / 24 Vcc
270 W (320 VA)
3,4 A / 0,1 A
6,7 A / 0,2 A
Staffe opzionali RMK 5000
430x88x234 mm
6,5 kg
Staffe opzionali RMK 5000
430x88x234 mm
9 kg
APPARATI PER AMPLIFICAZIONE
100
AMPLIFICATORI INTEGRATI
41
MXA 3120
MXA 3240
• 2 ingressi microfonici bilanciati/
sbilanciati con alimentazione
Phantom
• Ingresso microfonico o postazioni
430
microfoniche serie MBT
• 2 ingressi MIC/PH/LINE con
relativo selettore
• 2 ingressi ausiliari per sorgenti
sonore (TAPE/CD)
• Ingresso audio Telefono/
Emergenza per chiamata
prioritaria con soglia d’intervento
e sensibilità regolabili
USB 3000 MODULO USB/SD CARD • Regolazione frontale del livello
di ogni ingresso microfonico ed
Codice 37642
ausiliario
• Regolazione frontale del volume
100
APPARATI PER AMPLIFICAZIONE
AMPLIFICATORI INTEGRATI
Codice
Potenza di uscita nominale
Uscite a tensione costante / a bassa impedenza
Controllo toni
Ingressi microfonici (MIC.1 e MIC.2)
Sensibilità / impedenza
Rapporto segnale / disturbo
Ingresso microfonico (MIC.3 / UNITS)
Sensibilità / impedenza
Rapporto segnale / disturbo
Collegamento postazioni microfoniche MBT 1101
Ingressi microfonici / linea (MIC / LINE 4 e 5)
Sensibilità / impedenza
Rapporto segnale / disturbo
Ingressi ausiliari
Sensibilità / impedenza
Rapporto segnale / disturbo
Ingresso audio Telefono / Emergenza (TEL / EMERG)
42
Sensibilità / impedenza
Rapporto segnale / disturbo
LINE OUT
Alimentazione
Consumo elettrico alla massima potenza
Consumo di corrente a 24 Vcc
Montaggio a rack 19” (unità modulari)
Dimensioni (LxHxP)
Peso
generale e dei toni alti e bassi
• Predisposizione per l’inserzione
da frontale di un modulo lettore
USB/SD CARD (AC6000)
• Uscita linee altoparlanti a
tensione costante 50/70/100 V o
ad impedenza 8Ω
• 3 linee di uscita (zone)
• Uscita di linea bilanciata
per collegamento ad altri
amplificatori
• Uscita/ingresso per il
collegamento a processori audio
• Vu meter a led per una chiara e
immediata verifica della potenza
emessa
• Microinterruttori per impostare le
modalità di funzionamento
• Filtro parola inseribile/
disinseribile su tutti gli ingressi
microfonici
• Contatti per attivare precedenza
ingresso e override
• Uscita “Music On Hold” con
regolazione del livello di uscita
(uscita del segnale ausiliario
selezionato)
• Segnale di preavviso (Din-don)
con regolazione del livello
• Tasti frontali per la selezione delle
zone d’ascolto musica
• Alimentazione di rete
selezionabile 230/115 Vac e in
corrente continua 24 Vcc
MXA 3120
MXA 3240
37640
120 W
100-70-50 V e 8 Ω
Bassi ± 10 dB (100 Hz) ; Alti ± 10 dB (10 kHz)
2 balanced, XLR (phantom power 17,5 V)
MIC1 with priority activation
0,9 mV / 900 Ω
>62 dB
bilanciato XLR (con alimentazione phantom fissa
17,5 V) / 1 RJ45 (MBT 1101)
MIC.: 0,9mV / 900 Ω - UNITS: 290 mV / 700 k Ω
MIC.: >62 dB – UNITS: >65 dB
Fino a 6 postazioni in cascata ad un max di 200 mt di distanza
2 bilanciati XLR con selettore Phantom/Mic/Line
MIC: 0,9 mV / 900 Ω - LINE: 90 mV / 50 kΩ
MIC: >62 dB – LINE: >70 dB
2 sbilanciati, RCA (CD, TAPE)
150 mV / 6 kΩ
>70 dB
bilanciato a morsetti (HOT-COM-GND) con regolazione di
attivazione precedenza
150 mV / 6 kΩ
> 72 dB
900mV / 100 Ω, unbalanced RCA
230/115 Vca - 50/60 Hz / 24 Vcc
130 W (150 VA)
3,4 A / 0,1 A
Staffe opzionali RMK 5000
430x88x234 mm
6,5 kg
37641
240 W
100-70-50 V e 8 Ω
Bassi ± 10 dB (100 Hz) ; Alti ± 10 dB (10 kHz)
2 balanced, XLR (phantom power 17,5 V)
MIC1 with priority activation
0,9 mV / 900 Ω
>62 dB
bilanciato XLR (con alimentazione phantom fissa
17,5 V) / 1 RJ45 (MBT 1101)
MIC.: 0,9mV / 900 Ω - UNITS: 290 mV / 700 k Ω
MIC.: >62 dB – UNITS: >65 dB
Fino a 6 postazioni in cascata ad un max di 200 mt di distanza
2 bilanciati XLR con selettore Phantom/Mic/Line
MIC: 0,9 mV / 900 Ω - LINE: 90 mV / 50 kΩ
MIC: >62 dB – LINE: >70 dB
2 sbilanciati, RCA (CD, TAPE)
150 mV / 6 kΩ
>70 dB
bilanciato a morsetti (HOT-COM-GND) con regolazione di
attivazione precedenza
150 mV / 6 kΩ
> 72 dB
900mV / 100 Ω, unbalanced RCA
230/115 Vca - 50/60 Hz / 24 Vcc
270 W (320 VA)
6,7 A / 0,2 A
Staffe opzionali RMK 5000
430x88x234 mm
9 kg
MDS 1060
MDS 1120
MDS 1240
100
posteriore sono configurabili
in modo indipendente come
ingressi microfonici (con o senza
alimentazione Phantom) o come
430
ingressi di linea: la selezione
della modalità è ottenuta tramite
I sistemi compatti della serie
i relativi deviatori a tre posizioni.
MDS 1000 integrano in un unico
Ciascuno di questi ingressi
apparecchio un affidabile
dispone di un proprio controllo di
amplificatore, un riproduttore
MP3, un lettore per SD/MMC card, livello per dosare opportunamente
l’ampiezza dei vari segnali.
una presa USB per collegamento
Inoltre, l’ingresso microfonico
a memorie esterne ed un
sintonizzatore FM digitale oltre ad INPUT 1 dispone della funzione
di precedenza automatica (VOX):
una serie di funzioni tipiche dei
parlando al microfono collegato
sistemi di diffusione sonora.
Le prese XLR presenti sul pannello a questo ingresso verranno
Codice
Potenza di uscita RMS (THD <1%)
Uscite a tensione costante
Uscite a bassa impedenza
Controllo toni
Toni gravi @100 Hz
Toni acuti @10 kHz
Ingressi microfonici/linea
Sensibilità/impedenza
Rapporto segnale/disturbo
Rapporto segnale/disturbo (pesato ‘A’)
Soglia d’attivazione VOX INPUT 1
Risposta in frequenza
Alimentazione Phantom
Ingresso ausiliario
Sensibilità/impedenza
Rapporto segnale/disturbo
Rapporto segnale/disturbo (pesato ‘A’)
Risposta in frequenza
Attenuazione precedenza e VOX
Ingresso PWR IN
Sensibilità/impedenza
Rapporto segnale/disturbo
Rapporto segnale/disturbo (pesato ‘A’)
Risposta in frequenza
Uscita LINE OUT
Livello d’uscita/impedenza
Uscita PRE OUT
Livello d’uscita
Consumi
Alimentazione di rete
230/120V ±10% 50/60 Hz
Alimentazione esterna 24 Vcc
Dimensioni (LxAxP)
Peso
automaticamente ammutoliti
tutti gli ingressi musicali e quelli
microfonici. È possibile collegare
tutti i microfoni di tipo dinamico e
le basi microfoniche MBT 6400S.
• Riproduttore di file MP3 via
USB, SD o MMC card
• Sintonizzatore digitale FM
• n°3 ingressi MIC./LINE con
relativa selezione della modalità
di funzionamento
• n°1 ingresso VOX (INPUT 1)
• n°1 ingresso ausiliario sorgenti
sonore (TAPE/CD)
• Prese XLR per connessione
•
•
•
•
•
•
microfoni dinamici e/o
postazioni MBT 6400S
Morsettiera uscita altoparlanti
(25-70-100V/4ohm)
Morsettiera per alimentazione
esterna in corrente continua
(24 Vcc)
Morsettiera per connessione
precedenza
Possibilità di collegare un
equalizzatore esterno e/o un
booster
Predisposizione per montaggio
in rack standard 19”
Alimentazione di rete
selezionabile (230/115Vca)
MDS 1060
37495
60 W
100, 70, 25 V
4 ohm
MDS 1120
37496
120 W
100, 70, 25 V
-
MDS 1240
37497
240 W
100, 70, 25 V
-
± 12 dB
± 11 dB
MIC
3 mV/1,5 k
68 dB
73 dBA
0,9 mV
35÷16.000 Hz
18 V / 2,2 kohm
± 12 dB
± 11 dB
MIC
3 mV/1,5 kohm
70 dB
73 dBA
0,9 mV
35÷16.000 Hz
18 V / 2,2 kohm
± 12 dB
± 11 dB
LINE
250mV/100kohm
76 dB
82 dBA
35÷16.000 Hz
18 V / 2,2 kohm
LINE
250mV/100kohm
72 dB
80 dBA
-
LINE
250mV/100kohm
76 dB
82 dBA
-
400 mV/22 kohm
78 dB
85 dBA
30÷18.000 Hz
-60 dB
400 mV/22 kohm
80 dB
82 dBA
30÷18.000 Hz
-60 dB
400 mV/22 kohm
80 dB
85 dBA
30÷18.000 Hz
-60 dB
1 V / 22 kohm
85 dB
100 dBA
30÷18.000 Hz
1 V / 22 kohm
93 dB
100 dBA
30÷18.000 Hz
1 V / 22 kohm
93 dB
100 dBA
30÷18.000 Hz
1 V / 200 ohm
1 V / 200
1 V / 200
1V
1V
1V
P = 150 W
P = 300 W
P = 600 W
4A
430x88x270 mm
6,3 kg
10 A
430x88x270 mm
8,3 kg
20 A
430x88x270 mm
10,5 kg
APPARATI PER AMPLIFICAZIONE
SISTEMI DI DIFFUSIONE SONORA
LINE
250mV/100kohm
76 dB
82 dBA
-
43
MDS 6120
MDS 6240
141
APPARATI PER AMPLIFICAZIONE
SISTEMI DI DIFFUSIONE SONORA
432
• 2 ingressi microfonici bilanciati/sbilanciati con alimentazione Phantom
• Ingresso microfonico o postazioni
microfoniche serie MBT
• 2 ingressi MIC/PH/LINE con relativo
selettore
• 2 ingressi ausiliari per sorgenti
sonore (TAPE/CD)
• Ingresso audio Telefono/Emergenza
per chiamata prioritaria con soglia
d’intervento e sensibilità regolabili
• Regolazione frontale del livello
di ogni ingresso microfonico ed
ausiliario
• Regolazione frontale del volume
generale e dei toni alti e bassi
• Modulo sorgente sonora multifunzione lettore CD-MP3/ USB/SD
CARD e sintonizzatore AM/FM
• Uscita linee altoparlanti a tensione
costante 50/70/100 V o ad impedenza 8Ω
• 6 linee di uscita (zone) con regolazione frontale del livello del segnale
musicale per ogni singola zona
• Uscita di linea bilanciata per collegamento ad altri amplificatori
• Uscita/ingresso per il collegamento
a processori audio
• Collegamento ad un amplificatore
esterno per avere la contemporaneità di musica ed annunci in zone
MDS 6120
Codice
Potenza di uscita nominale
Uscite a tensione costante / a bassa impedenza
Controllo toni
44
37643
120 W
100-70-50 V e 8 Ω
Bassi ± 10 dB (100 Hz) ; Alti ± 10 dB (10 kHz)
2 bilanciati XLR (alimentazione phantom fissa 17,5 V),
Ingressi microfonici (MIC.1 e MIC.2)
MIC1 con regolazione di attivazione precedenza (A.P.T.)
Sensibilità / impedenza
1,2 mV / 1300 Ω
Rapporto segnale / disturbo
> 66 dB
bilanciato XLR (con alimentazione phantom fissa 17,5 V)
Ingresso microfonico (MIC.3 / UNITS)
/ 1 Rj45 (MBT1106)
Sensibilità / impedenza
MIC: 1,2 mV / 1,3 kΩ ; UNITS: 850mV / 800 kΩ
Rapporto segnale / disturbo
MIC: >66 dB ; UNITS: >76 dB
Fino a 8 postazioni in cascata ad un massimo
Numero di postazioni microfoniche MBT 1106
di 1 km di distanza
2 bilanciati XLR con selettore Phantom/Mic/Line
Ingressi microfonici / linea (MIC / LINE 4 e 5)
Sensibilità / impedenza
MIC: 1,2 mV / 1,3 kΩ ; LINE: 110 mV / 130 kΩ
Rapporto segnale / disturbo
MIC: >66 dB ; LINE: >77 dB
2 RCA (CD + TAPE)
Ingressi ausiliari
Sensibilità / impedenza
CD: 450 mV / 35 kΩ ; TAPE: 220 mV / 18 kΩ
Rapporto segnale / disturbo
> 80 dB
bilanciato a morsetti (HOT-COM-GND) con regolazione di
Ingresso audio Telefono/Emergenza (TEL / EMERG)
attivazione precedenza
Sensibilità / impedenza
105 mV / 6 kΩ
Rapporto segnale / disturbo
> 74 dB
Risposta in frequenza
200 ÷ 20.000 Hz
5
Uscite di segnale livello linea
LINE OUT
XLR bilanciata, 1 V / 3,9 kΩ
PRE OUT
RCA, 0,8 V / 3,8 kΩ
APE OUT
2 RCA, 0,9 V / 2 kΩ
Music On Hold (MOH) LINEA PRE AMPLIFICATA
a morsetti (HOT-COM), 2 V / 300 Ω
Music On Hold (MOH) LINEA AMPLIFICATA
a morsetti (GND-MON), 1,9 W / 8 Ω
230/115 VCA - 50/60 Hz / 24 Vcc
Alimentazione
280 W (325 VA)
Consumo elettrico alla massima potenza a 230 Vca
Consumo di corrente a 24 Vcc (a piena potenza / in assenza di segnale) 6,8 A / 0,2 A
Staffe opzionali per montaggio a rack
Montaggio a rack 19”
432x133x360 mm
Dimensioni (LxHxP)
14 kg
Peso
diverse
• Vu meter a led per una chiara e
immediata verifica della potenza
emessa
• Microinterruttori per impostare le
modalità di funzionamento
• Filtro parola inseribile/disinseribile
su tutti gli ingressi microfonici
• Contatti per attivare precedenza
ingresso e override
• Uscita “Music On Hold” con regolazione del livello di uscita (uscita del
segnale ausiliario selezionato)
• Segnale di preavviso (Din-don) con
regolazione del livello
• Alimentazione di rete selezionabile
230/115 Vac e in corrente continua
24 Vcc
MDS 6240
37644
240 W
100-70-50 V e 8 Ω
Bassi ± 10 dB (100 Hz) ; Alti ± 10 dB (10 kHz)
2 bilanciati XLR (alimentazione phantom fissa 17,5 V),
MIC1 con regolazione di attivazione precedenza (A.P.T.)
1,2 mV / 1300 Ω
> 66 dB
bilanciato XLR (con alimentazione phantom fissa 17,5 V)
/ 1 Rj45 (MBT1106)
MIC: 1,2 mV / 1,3 kΩ ; UNITS: 850mV / 800 kΩ
MIC: >66 dB ; UNITS: >76 dB
Fino a 8 postazioni in cascata ad un massimo
di 1 km di distanza
2 bilanciati XLR con selettore Phantom/Mic/Line
MIC: 1,2 mV / 1,3 kΩ ; LINE: 110 mV / 130 kΩ
MIC: >66 dB ; LINE: >77 dB
2 RCA (CD + TAPE)
CD: 450 mV / 35 kΩ ; TAPE: 220 mV / 18 kΩ
> 80 dB
bilanciato a morsetti (HOT-COM-GND) con regolazione di
attivazione precedenza
105 mV / 6 kΩ
> 74 dB
200 ÷ 20.000 Hz
5
XLR bilanciata, 1 V / 3,9 kΩ
RCA, 0,8 V / 3,8 kΩ
2 RCA, 0,9 V / 2 kΩ
a morsetti (HOT-COM), 2 V / 300 Ω
a morsetti (GND-MON), 1,9 W / 8 Ω
230/115 VCA - 50/60 Hz / 24 Vcc
510 W (590 VA)
13,1 A / 0,3 A
Staffe opzionali per montaggio a rack
432x133x360 mm
16,5 kg
MS02 CD3/T
MS02 CD3/DG
44
482
482
Telecomando in dotazione
con MS02 CD3/T
Lettore CD/SD/USB
e sintonizzatore FM
• 2 sezioni ognuna delle quali ha
un’uscita stereo con il proprio
controllo volume
•Un selettore, comune a entrambe la
sorgenti, può mixare i canali stereo
trasformando in MONO l’output CD
e radio, per applicazioni che non
necessitano di audio stereo
•Può essere inserito in un rack 1U 19”
•Il lettore CD può riprodurre tracce
audio e file MP3 da compact disc
(CD, CD-R, CD-R/W) o USB drive
(“Flash” memory-stick contenente
file mp3)
•Porta USB su pannello frontale
•FM radio-sintonizzatore (87.5 - 108
MHz) memorizza fino a 10 canali
radio
•Display LCD mostra inform
Lettore CD/SD/USB
e registratore digitale
Registratore digitale:
•Ingresso Line-in per registrazione da
dispositivi esterni
•Registra direttamente su dispositivi
USB o SD
•Lettore di dispositivi USB e SD card
•Formato di registrazione: MP3
•Lettore di formati MP3 e WMA
•Dispositivo SD e USB da 128Mb a
16Gb
•Qualità di registrazione
selezionabile: 128Kbps e 192Kbps
•Gestione delle registrazioni in
cartelle
•Telecomando in dotazione
Lettore CD /USB/SD:
•Ingresso per USB, SD card
•Lettore CD
•Accetta formati in lettura:
MP3, WMA
•Dispositivo SD e USB da 128Mb
a 16Gb
•Tasti multifunzione per la
riproduzione dei file
•Telecomando in dotazione
SORGENTI MUSICALI
44
SORGENTI MUSICALI
MS02 CD3/T
MS02 CD/DG
MS02 CD3/T
Codice27867
Tuner AM/FM
Memoria per la radio (FM10 e AM10)
20
Meccanica
CD con meccanica ed elettronica anti-shock,
in grado di leggere CD, CD-R, CD-R/W, MP3,
USB MP3
Entrate/Uscite
Ingresso: Terminali Antenna FM 75ohm sbil.
Terminali del loop di antenna AM
Porta USB per memory stick Uscita: RCA audio per sintonizzatore AM/FM RCA audio per lettore CD
Alimentazione220Vac
Power consumption 50VA
Peso
3.5 kg
Dimensioni (LxAxP)
482x44x250 mm
MS02 CD3/DG
Codice
Alimentazione principale
Alimentazione secondaria
Consumo AC
Consumo DC
Livello uscita lettore CD/USB/SD
Livello uscita registratore digitale
Peso
Dimensioni (LxAxP)
27868
230 VAC ±10% 50/60 Hz
24 VDC
45 VA
700 mA (max)
250 mV
900 mV
4,5 kg
81x44x285 mm
45
ACM
CONTENITORI RACK
CONTENITORI RACK E ACCESSORI
Kit Armadio rack, da
assemblare, realizzato in lamiera
verniciata RAL7035 , composto da :
• Base con accesso cavi (L:560/D:650mm)
• Pannello superiore (L:560/D:650mm) con la possibilità
di installare fino a 4 ventole
Plancia frontale RAL7035
Contenitori grigio RAL7035
ACM 18
Codice
38054
18U
Descrizione
560x650
Dimensioni P-L
Dimensioni H escluso ruote 1000
ACM 24
38061
24U
560x650
1280
ACM 30
38062
30U
560x650
1540
PV ACM 18
38057
18U
PV ACM 18
38058
24U
PV ACM 30
38065
30U
PT ACM 18
38056
18U
PT ACM 24
38059
24U
PT ACM 30
38064
30U
PP ACM 18
38055
18U
PP ACM 24
38060
24U
PP ACM 30
38063
30U
Porta anteriore vetro
Codice
Descrizione
• Due pannelli laterali
• Porta anteriore con telaio
in lamiera verniciata e vetro
antinfortunistico installabile sia
a destra che a sinistra (optional)
• Coppia di montanti interni • 4 profili verticali a “L”
• Accessori di montaggio
Codice
Descrizione
PF ACM1
38066
1U
Plancia frontale forata RAL7035
PF ACM1F
Codice
38092
KIT 4 ruote
Codice
RU ACM
38069
Porta posteriore cieca
Codice
Descrizione
Internal bracket
Codice
Pannello posteriore
Codice
Descrizione
SORGENTI MUSICALI E PANNELLO DI ALIMENTAZIONE
MPS1016
Pannello di alimentazione
Cod. 04693
(1 unità rack)
46
38564
PF ACM2
38067
2U
PF ACM3
38068
3U
PLAFONIERE
PROIETTORI
DIFFUSORI SFERICI
TROMBE
47
104
55
206
WCS 650
DIFFUSORE A PARETE O SOFFITTO
Diffusore da parete o soffitto
DNH in ABS
•Potenza 10 Watt
•Trasformatore 100V
•SPL 1W/1m 85dB
•Dispersione (-6dB) 1kHz/4kHz
140°/100°
•Colore bianco RAL9010
SAFE 10 PT
Codice09356
Caratteristiche
Stagno IP56 autoestinguente VO,
con trasformatore
Sistema di fissaggio
Con viti
Potenza Nominale/Massima
10/15W RMS
ColoreGrigio
Risposta in frequenza150÷20.000Hz
Sensibilità 1W/1m85dB
Massima pressione sonora 1m95dB
Peso 0,8 Kg
Dimensioni (LxAxP)206x55x104mm
48
Diffusore acustico in ABS
a parete o a soffitto
•Altoparlante doppio cono da
6,5” 10W
• Trasformatore di linea 100V
•Si installa facilmente con
i supporti in dotazione
ø 264
85
DIFFUSORI DA PARETE
206
SAFE 10 PT
DIFFUSORI A PARETE IN ABS
WCS 650
Codice29470
Caratteristiche
Diffusore a parete/soffitto
ColoreBianco
Risposta in frequenza80÷18kHz
Sensibilità 1W/1m93dB
Potenze selezionabili
2.5W / 5W / 10W RMS
Trasformatore100V
Peso 1 Kg
Dimensioni
ø 264x85 mm
184
37
Diffusore acustico protetto da
una griglia verniciata in metallo
•Altoparlante doppio cono 6W
da 5,5”
•Può essere installato in
orizzontale o in verticale
•Trasformatore di linea 100V
•Si installa facilmente con i tappi
copri foro in dotazione
320
184
Diffusore acustico piatto
da parete in ABS
•2 vie
•Potenza nominale
10W a 4ohm
•Dispersione (-6dB) 1kHz/4kHz
150°/70°
•Potenza 10 Watt con
trasformatore 100V
•Woofer 5” 1/4 con dome
tweeter
•SPL @1W/1m 90dB
•Colore bianco
DIFFUSORI DA PARETE
FPS/505T
DIFFUSORI A PARETE IN ABS
271
320
210
WSH 1006
DIFFUSORE A PARETE O SOFFITTO
85
WSH 1006
Codice29419
Caratteristiche
Diffusore a parete
ColoreBianco
Risposta in frequenza130÷15kHz
SPL
98dB at 100V 6W
Sensibilità 1W/1m92dB
Potenze selezionabili
3W / 6W RMS
Trasformatore100V
Peso 1,4 Kg
Dimensioni (LxAxP)
210x320x85 mm
FPS/505T
Codice35302
Caratteristiche
Diffusore a parete
Sistema di fissaggio
Con viti
Potenze selezionabili
10W/4 ohm
ColoreBianco
Risposta in frequenza120÷20.000Hz
Sensibilità 1W/1m90dB
Massima pressione sonora 1m96dB
Tensione di ingresso
100V / 4 ohm
Peso 1 Kg
Dimensioni (LxAxP)
184x271x37 mm
49
25
53
BK 560 CRT
DIFFUSORI PER AMBIENTI STERILI
AQUA 30
Codice10436
Caratteristiche
Stagno IP68
Sistema di fissaggio
Incasso o con staffa a corredo
Potenza Nominale/Massima
20/30 Watt
Colore
Azzurro NCS 1070B
Risposta in frequenza
80÷20.000 Hz
Sensibilità 1W/1m105dB
Massima pressione sonora 1m118dB
Peso 2,5 Kg
Dimensioni
ø 137x53 mm
50
ø 165
84
Diffusore ad immersione
DNH da parete o incasso in ABS
•Grado di protezione IP68
•Potenza nominale 20W a
8ohm
•Temperatura di esercizio max/
min 90 C°/-30°C
•Dispersione (-6dB) 1kHz/4kHz
180°/180°
•SPL 1W/1m 105dB
•Risolve tutte le esigenze
di sonorizzazioni in piscine
posizionandolo a 2 m max sotto
il livello dell’acqua
7
ø 137
DIFFUSORI ACUSTICI PER INSTALLAZIONI SPECIFICHE
ø 137
AQUA 30
DIFFUSORI DA IMMERSIONE
ø 139 - ø 142
Diffusore da incasso DNH
in alluminio verniciato
•Utilizzo specifico per ambienti
sterili e asettici
•Altoparlante protetto per
impedire lo spostamento di
particelle e polveri durante il
funzionamento a
•Potenza nominale 6W
•Sensibilità 1W/1m 88dB
trasformatore 100V
•Dispersione (-6dB) 1kHz/4kHz
170°/60°
•Colore grigio RAL9010
BK 560 CRT
Codice09309
Caratteristiche
Speciale per ambienti sterili
Sistema di fissaggio
Con molle
Potenza Nominale/Massima
6 Watt
Colore
Bianco RAL 9010
Risposta in frequenza
70÷15.000 Hz
Sensibilità 1W/1m88dB
Massima pressione sonora 1m95dB
Peso 1,1 Kg
Dimensioni
ø 165x84 mm
Diffusore acustico in ABS
da incasso a parete
•2 vie con woofer 4” e dome
tweeter 1”
•Potenza nominale 1/2/4/7.5/15W
rms con trasformatore 100V
•Risposta in frequenza
60-20.000Hz, sensibilità @1W/1m
di 88dB
•Dispersione (-6dB)
1kHz/4kHz 80°/150°
Diffusore acustico in ABS
da incasso a parete
•2 vie con woofer 8” e dome
tweeter 1”
•Potenza nominale
1/2/4/7.5/15/30W rms
•Trasformatore 100V
•Risposta in frequenza
40-20.000Hz, sensibilità @1W/1m
di 90dB
•Fondello in ABS
•Dispersione (-6dB)
1kHz/4kHz 80°/140°
IW-100 T
Codice17859
Potenze selezionabili
1/2/4/7,5/15W RMS
Altoparlante
2 vie, woofer 4”
con dome tweeter 1”
Risposta in frequenza60÷20.000Hz
Sensibilità 1W/1m88dB
Massima pressione sonora 1m99dB
Tensione di ingresso100V
Peso
1,3 Kg
Dimensioni (LxAxP)146x220x72mm
Foro d’incasso195x120mm
Accessori
scatola da incasso RB100
RB-100
Scatola da incasso
Cod. 18159
Scatola da incasso per diffusori IW-100T
257
109
DIFFUSORI DA INCASSO
72
IW-200 TCP
DIFFUSORI da INCASSO a PARETE in ABS
360
220
146
IW-100 T
DIFFUSORI da INCASSO a PARETE in ABS
IW-200 TCP
Codice17862
Potenze selezionabili
2/4/7,5/15/30W RMS con trasformatore
Altoparlante
100V con regolatore 2 vie coassiale, woofer 8” con dome tweeter 1”
Risposta in frequenza40÷20.000Hz
Sensibilità 1W/1m90dB
Massima pressione sonora 1m105dB
Tensione di ingresso100V
Peso
3 Kg
Dimensioni (LxAxP)257x360x109mm
Foro d’incasso225x330mm
Accessori
scatola da incasso RB200
RB-200
Scatola da incasso
Cod. 18160
Scatola da incasso per diffusori IW-200T
51
MCSL 006 TWP
CSL 106/T
Diffusore in ABS da incasso a
soffitto con griglia metallica
protettiva
•Colore bianco RAL9016
•Doppio cono 2,5” full range
Diffusore da incasso a tenuta
stagna in ABS con griglia
metallica protettiva
•Coperchio posteriore in ABS
dotato di passacavo per
assicurare una buona sigillatura
•Colore bianco RAL9016
•Doppio cono 4” full range
Diffusore da incasso con griglia
in metallo verniciata
•Colore bianco RAL9016
•Altoparlante doppio cono da 5”
150
140
130
80
103
CSL 520 TIC
DIFFUSORI DA INCASSO
Diffusore in ABS da incasso a
soffitto con griglia metallica
protettiva
•Calotta posteriore in metallo
•Colore bianco RAL9016,
•Altoparlante coassiale con
woofer 5” e tweeter 1/2”
•Sensibilità @1W/1m
di 88dB+/-3dB
•Potenza nominale
2,5/5/10/20W/8ohm con
trasformatore di linea 100V/70V
e commutatore di potenza
rotativo
•Foro di incasso ø 170mm
203
60
DIFFUSORI DA INCASSO
DIFFUSORI DA INCASSO
145
MCSL 006 TW
150
175
95
120
52
MCSL 006/TW
MCSL 006/TW
Codice
2942529426
Caratteristiche
Diffusore a plafoniera da incasso, corpo in materiale plastico ABS con griglia metallica di protezione
Potenze selezionabili
3/6W3/6W
Risposta in frequenza
120:20.000Hz150:18.000Hz
Sensibilità 1W/1m
87dB 91dB
Massima pressione sonora 1m91dB
95dB
Tensione di ingresso
100V100V
Foro d’incasso
95mm125mm
Peso
0,5 Kg
0,9 Kg
Dimensioni
ø 103x80mm
ø 140x130mm
170
Codice
Potenze selezionabili
Risposta in frequenza
Sensibilità 1W/1m
Ingresso
Foro d’incasso
Peso
Dimensioni
CSL 106/T
CSL 520 TIC
2942729416
3/6W2.5/5/10/20W/8ohm
100:15.000Hz100:20.000Hz
93dB 88dB
100V100V/70V/8ohm
150mm170mm
0,5 Kg
1,8 Kg
ø 175x60mm
ø 203x145mm
CSL 840 TIC
CSL 606 TWP
DIFFUSORI DA INCASSO
Diffusore in ABS da incasso
a soffitto con griglia metallica
protettiva
•Calotta posteriore in metallo
•Colore bianco RAL9016,
•Altoparlante coassiale con
woofer 6” e tweeter 1/2”
•Potenza nominale
3.8/7.5/15/30W/8ohm con
trasformatore di linea 100V/70V
•Risposta di frequenza
90-20.000Hz
•Sensibilità @1W/1m
di 88dB+/-3dB
•Foro incasso 200mm
230
DIFFUSORI DA INCASSO
Diffusore da incasso a tenuta
stagna in ABS
•Cono in plastica stampato,
griglia bianca RAL 9016
•Altoparlante coassiale 5”
con tweeter da 1”, resistente
all’acqua e alla corrosione
per installazioni in esterno
•Trasformatore integrato
100 V
•Presa a bassa impedenza
(8ohm)
•Potenza massima 45W
Diffusore in ABS da incasso
a soffitto con griglia metallica
protettiva
• Calotta posteriore in metallo
• Colore bianco RAL9016
• Altoparlante coassiale con woofer
8” e tweeter 1/2”
• Potenza nominale 5/10/20/40W/8ohm
con trasformatore di linea 100V/70V
• Risposta di frequenza
50-20.000Hz
• Sensibilità @1W/1m
di 88dB+/-3dB
• Foro incasso 240mm
270
DIFFUSORI DA INCASSO
CSL 630 TIC
185
150
115
167
120
200
240
Codice
Potenze selezionabili
Risposta in frequenza
Sensibilità 1W/1m
Ingresso
Foro d’incasso
Peso
Dimensioni
CSL 630 TIC
CSL 840 TIC
2941729418
3.8/7.5/15/30W/8ohm5/10/20/40W/8ohm
90:20.000Hz50:20.000Hz
88dB 88dB
100V/70V / 8ohm 100V/70V / 8ohm
200mm240mm
2,3 Kg
3,1 Kg
ø 230x150mm
ø 270x185mm
CSL 606 TWP
Codice29429
Potenze selezionabili20W/8ohm
Risposta in frequenza
95:20.000Hz
Sensibilità 1W/1m
90dB Ingresso
100V / 8ohm
Foro d’incasso122mm
Peso
0,7 Kg
Dimensioni
ø 167x115mm
53
DP 10 T
DPD 10 T
CAR 6 FT
Proiettore di suono DNH IP 55
•In poliammide anticorrosivo
•Supporto snodato montaggio a parete o soffitto
•Potenza 10 Watt
•Trasformatore di linea 100V
•Temperatura di esercizio
max/min 150 C°/-40°C
•SPL 1W/1m 96dB
•Dispersione (-6dB)
1kHz/4kHz 110°/40°
PROIETTORI DI SUONO DNH
Diffusore bi-direzionale DNH
resistente al fuoco
•In alluminio anodizzato o bianco
•Resistente al fuoco 150°C per 24
ore, 750° per 30 minuti,
con certificazione NEMKO
•Potenza 6 Watt
•Trasformatore 100V
•Temperatura di esercizio
max/min 150 C°/-40°C
•SPL 1W/1m 92dB
•Dispersione (-6dB)
1kHz/4kHz 150°/150°
Proiettore di suono DNH IP 55
•In poliammide anticorrosivo
•Supporto snodato
•Montaggio a parete o soffitto
•Potenza 10 Watt
•Trasformatore di linea 100 V
•Temperatura di esercizio
max/min 150 C°/-40°C
•SPL 1W/1m 94dB
•Dispersione (-6dB)
1kHz/4kHz 110°/40° bidirezionale
150
150
PROIETTORI DI SUONO
PROIETTORI DI SUONO DNH IN PLASTICA
210
210
220
ø 146
312
220
175
445
CAR 6 FT
DP 10 T
DPD 10 T
Codice11956
Codice
0935211818
Caratteristiche
Bidirezionale FIRERATED con CaratteristicheProiettore
Proiettore Stagno IP56
trasformatore
Stagno IP55
Bidirezionale
Sistema di fissaggioStaffa
Sistema di fissaggio
Con staffa
Con staffa Potenza Nominale/Massima
6/8 Watt
Potenza Nominale/Massima
10/15 Watt
10/15 Watt
Colore
Alluminio anodizzato
Colore
Grigio chiaro
Grigio chiaro
Risposta in frequenza150÷15.000Hz
RAL 7035
RAL 7035 Sensibilità 1W/1m92dB
Risposta in frequenza
150÷15.000 Hz
150÷15.000 Hz
Massima pressione sonora 1m99dB
Dispersione (-6dB) 1kHz/4kHz 110°/40°110°/40°
Tensione di ingresso
100 Volt
bidirezionale
Temperatura di lavoro
da -40°C a 150°C
Sensibilità 1W/1m
96dB94dB
Peso 2,2Kg
Massima pressione sonora 1m105dB 103dB
Dimensioniø146x175mm
Tensione di ingresso
100 Volt
100 Volt
Temperatura di lavoro
da -40°C a 150°C da -40°C a 150°C
Peso 2,7 Kg
3,7 Kg
Accessori di corredo
StaffaStaffa
Dimensioni (LxAxP)
210x150x312mm 210x150x445mm
54
SP 115 WP
SP 115 B/WP
Proiettori di suono stagno IP44
in ABS
• Bianco RAL 9010
•Trasformatore 50/70/100V
•Completo di staffa in acciaio
altoparlante 5.5” in plastica
•Risposta in frequenza 150-20kHz
•SPL@1W/1m 94dB
•Dispersione (-6dB) @2kHz 110°
Proiettori di suono stagno IP44 in
ABS bidirezionale
• Bianco RAL 9010
•Trasformatore 50/70/100V
•Completo di staffa in acciaio
altoparlante 2x5.5” in plastica
•Risposta in frequenza 150-20kHz
•SPL@1W/1m 94dB
•Dispersione (-6dB) @2kHz 120°
PROIETTORI DI SUONO
PROIETTORI DI SUONO IN ABS
ø 150
196,5
Codice
Caratteristiche
Sistema di fissaggio
Potenze selezionabili
Colore
Risposta in frequenza
Sensibilità 1W/1m
Tensione di ingresso
Peso Dimensioni
SP 115 WP
SP 115 B/WP
3763637637
Proiettore di suono Proiettore di suono
in ABS in ABS stagno IP44
stagno IP44
bidirezionale
Staffa ad U
Staffa ad U
in acciaio inox
in acciaio inox
15/7,5/3,75W15/7,5/3,75W
BiancoBianco
150-20 kHz
150-20 kHz
94dB94dB
100/70/50 Volt
100/70/50 Volt
1,3 Kg
2,3 Kg
ø 150x196,5mm ø 150x196,5mm
55
CESL 10T
CESL 20T
CESL 10T BIDI
GB 820/T
PROIETTORI DI SUONO E DIFFUSORI SFERICI
PROIETTORI DI SUONO IN ALLUMNIO
Proiettore di suono
a tenuta stagna
•In alluminio
verniciato bianco
RAL9016
•Altoparlante
5”doppio cono in
polipropilene
•Potenze 10/5/2,5
Watt
•Trasformatore 100V
•SPL 1W/1m 91dB
•Dispersione (-6dB)
@2kHz 110°
Proiettore di suono
a tenuta stagna
•In alluminio
verniciato bianco
RAL9016
•Altoparlante
6,5”doppio cono in
polipropilene
•Potenze 20/10/5
Watt
•Trasformatore 100V
•SPL 1W/1m 92dB
•Dispersione (-6dB)
@2kHz 110°
Codice
Potenze selezionabili
Risposta in frequenza
Sensibilità 1W/1m
Tensione di ingresso
Peso
Dimensioni
56
Proiettore di suono
bidirezionale a tenuta
stagna
• In alluminio
verniciato bianco
RAL9016
• Altoparlante 2x5”
doppio cono in
polipropilene
• Potenze 10/5/2,5W
• Trasformatore 100V
• SPL 1W/1m 91dB
• Dispersione (-6dB)
@2kHz 110° per
ognuna delle due
direzioni
CESL 10T
CESL 20T
CESL 10T-BIDI
294202942129429
10/5/2,5W20/10/5W 10/5/2,5W
130:15.000Hz110:15.000Hz130:15.000Hz
91dB 92dB
91dB
100V100V100V
2,2 Kg
2,8 Kg
2,8 Kg
ø 138x205mm ø 170x252mm ø 138x205mm
DIFFUSORI A SFERA
Diffusore a sfera in ABS per
montaggio a lampadario
•Altoparlante coassiale 8”
•Dispersione 360° orizzontale
e 140° verticale (@2kHz)
•Potenza 20 Watt
•Trasformatore 100V
•2 mt cavo in dotazione
ø 254
GB 820/T
Codice29430
Potenze selezionabili20W/10W/5W
Risposta in frequenza130:15.000Hz
Sensibilità 1W/1m
92dB Tensione di ingresso100V
Peso2,2Kg
Dimensioniø254mm
Tromba a 2 vie in ABS
tenuta stagna
•Ampia risposta in frequenza
•Staffa di fissaggio orientabile in
acciaio inossidabile, la scocca
in ABS grigio chiaro è trattata
per resistere alla luce solare
•Sigillato con guarnizione in
silicone
•Potenza 50W con trasformatore
100V
300
MHS 50T
Codice29431
Potenze selezionabili
50/25/12,5/9/4,5/3,5W 8ohm
Colore
Grigio chiaro RAL 7035
Risposta in frequenza
90-20.000Hz
Sensibilità 1W/1m
99dB
Peso 3,9 Kg
Dimensioni (LxAxP)
362x315x300mm Tromba stagna IP66 in alluminio
•Trasformatore di linea 100V
•Filtro passa alti per protezione
driver; adatto per ambienti
esterni ed interni
•Staffa in acciaio inossidabile
•Doppio isolamento
330
120
DIFFUSORI A TROMBA
315
HS 50T
TROMBA IN ALLUMINIO
185
362
MHS 50T
TROMBA MUSICALI IN ABS
347
HS 50T
Codice29422
Potenze selezionabili50/25W
Colore
Grigio chiaro RAL 7035
Risposta in frequenza380-6.500Hz
Sensibilità 1W/1m109dB
Massima pressione sonora 1m126dB
Tensione di ingresso100Volt
Peso 2,3 Kg
Dimensioni
ø 330x347mm
57
PH 10 T
PH 20 T
PH 30 T
TROMBE CIRCOLARI IN ABS
Tromba stagna IP 66, profilo
circolare in ABS
•Colore grigio RAL7035
•Staffa ad U in acciaio inox
•Potenza 30/15/7,5/3,75 Watt
•Trasf. 100/70V
•SPL 1W/1m 110dB
•Dispersione (-10dB) 1kHz/4kHz
180°/60°
Tromba stagna IP 66, profilo
circolare in ABS
•Colore grigio RAL7035
•Staffa ad U in acciaio inox
•Potenza 20/10/5/2,5 Watt
•Trasf. 100/70V
•SPL 1W/1m 108dB
•Dispersione (-10dB)
1kHz/4kHz 180°/60°
239,5
273
Tromba stagna IP 66, profilo
circolare in ABS
•Colore grigio RAL7035
•Staffa ad U in acciaio inox
•Potenza 10/5/2,5/1,25 Watt
•Trasf. 100/70V
•SPL 1W/1m 106dB
•Dispersione (-10dB)
1kHz/4kHz 180°/70°
177
DIFFUSORI
TROMBE CIRCOLARI IN ABS
105
120
ø 138
135
ø 203
95
200
ø 238
20
109,5
254
118
287
PH 10 T
PH 20 T
Codice
1147411475
Caratteristiche
Tromba in ABS Tromba in ABS
resistente resistente
ai raggi UV e fuoco ai raggi UV e fuoco
Sistema di fissaggio
Staffa ad U
Staffa ad U
Potenze selezionabili
10/5/2,5/1,25 Watt 20/10/5/2,5 Watt
Colore
Grigio chiaro
Grigio chiaro
RAL 7035
RAL 7035
Risposta in frequenza
400÷8.000 KHz
350÷8.000 KHz
Sensibilità 1W/1m
106dB108dB
Massima pressione sonora 1m116dB 121dB
Tensione d’ingresso
100/70 Volt
100/70 Volt
Peso
1,3 Kg
1,9 Kg
Dimensioni
ø 138x200mm
ø 203x254mm
58
PH 30 T
Codice10446
Caratteristiche
Tromba stagna IP66 profilo circolare
in ABS
Sistema di fissaggio
Staffa ad U
Potenze selezionabili
30/15/7,5/3,75 Watt
Colore
Grigio chiaro RAL 7035
Risposta in frequenza
330÷8.000 KHz
Sensibilità 1W/1m110dB
Massima pressione sonora 1m124dB
Tensione d’ingresso
100/70 Volt
Peso
2,1 Kg
Dimensioni
ø 238x287mm
CASSE ACUSTICHE
COLONNE SONORE
DIFFUSORI ACUSTICI
DA ESTERNO
Sound Design Project
per Heinola Arena - Finland
59
VERTUS DLA 1244A
VERTUS DLA 804A
COLONNE SONORE
COLONNE ACUSTICHE A CONTROLLO DIGITALE
• Ideale per la riproduzione
del parlato e della musica
alta qualità in ambienti
acusticamente riverberanti
può essere usato oltre che per
installazioni fisse anche per
sound reinforcement
• Possibilità di montaggio sopra
un subwoofer della serie MITUS
tramite accessorio opzionale e
di installazione a parete tramite
le staffe in dotazione
• Colore bianco RAL 9016
• 16 x 50W 126dB SPL
• Colonna line array attiva con
puntamento digitale a due vie
• 12 speaker full-range custom da
100 mm con bobina da 25 mm
• 4 x dome tweeter al neodimio da
25 mm su guida d’onda
• Risposta in frequenza da 100Hz a
20KHz
• 16 amplificatori in classe D
da 50Wrms con alimentatore
switching per una potenza totale
di 800W
• Le due vie consentono di avere
una alta qualità di riproduzione in
full-range del segnale musicale
DLA 1244A
Codice
Configurazione
Amplificatore interno
cont. rms LF/HF
Amplificatore interno
max. rms LF/HF
Amplificatore interno
max. peak LF/HF
Risposta in frequenza
Unità basse frequenze
Unità alte frequenze
SPL massimo cont/peak
Dispersione HxV
Angolo
Beamwidth Angle
Impedenza di ingresso
Frequenza di incrocio
Assorbimento rete AC
Connettori di ingresso
Cavo di alimentazione
Dimensioni nette (LxAxP)
Peso netto
Dimensioni trasporto
(LxAxP)
Peso trasporto
60
DLA 804A
DLA 1244A
DLA 804A
36187
16 vie
36186
8 vie
16 x 40 W
8 x 40 W
16 x 50 W
8 x 50 W
16 x 100 W
8 x 100 W
100Hz - 20KHz @-6dB
12 x 4 - 1 bobina
4 x 1 - 1 bobina - neodimio
123 / 126 dB
100° x Digital Controlled
+30 / -30V
10 / 40V
22 kOhm
3 kHz
650 VA
Euroblock con Link
e Sub Out
5m
130x1685x131 mm
22 kg
120Hz - 20KHz @-6dB
8 x 4 - 1 bobina
120 / 123 dB
100° x Digital Controlled
+30 / -30V
10 / 40V
22 kOhm
3 kHz
400 VA
Euroblock con Link
e Sub Out
5m
130x965x131 mm
13 kg
220x1760x220 mm
220x1040x220 mm
24.5 kg
14.5 kg
• 8 x 50W 123dB SPL
• Colonna line array attiva con
puntamento digitale
• 8 speaker full-range custom da
100mm con bobina da 25 mm
• Risposta in frequenza da 120Hz
a 10KHz
• 8 amplificatori in classe D
da 50Wrms con alimentatore
switching per una potenza
totale di 400W
VERTUS CLA 604
EN 54 - 24
COLONNA ACUSTICA PASSIVA
• 500W 8ohm 123dB SPL
• Line array a 2 vie passivo
• 6 x woofer custom da 100 mm
con bobina da 25 mm
• 4 x dome tweeter al neodimio
da 25 mm su guida d’onda
• Risposta in frequenza da 130Hz
a 20KHz
• Trasformatore di linea 100V
con due livelli di potenza, 100
e 200W
• Dispersione 100°H x 20°V
• Connettore di ingresso
Euroblock a 4 poli: 8ohm 100W/100V - 200W/100V
• Cabinet in alluminio estruso con
verniciatura a polvere.
• Staffe per installazione a parete
incluse
• Possibilità di estendere la
lunghezza del line array aggiungendo moduli CLA604 per
aumentare l’SPL e stringere il
lobo di radiazione
• Ideale per installazioni fisse in
ambienti riverberanti, migliorando la quantità di suono diretto
/ suono riflesso permette di
migliorare l’intelligibilità sia
della musica che della voce
CLA 604
Codice
Configurazione
Potenza nominale
Impedenza nominale
Impedenza nominale linea 100V
Sensibilità
Massima pressione sonora SPL
Risposta in frequenza
Unità basse frequenze
Unità alte frequenze
CLA 604
36145
2 way
100 W (28 V / 8 Ohm)
8 Ohm (100 W)
100 Ohm (100 W) - 200 Ohm (50 W)
91 dB (1W, 1m)
110 dB (1W, 1m)
140Hz - 20KHz (-6dB)
6 x 100 mm / 6 x 4”
4 x 25 mm / 4 x 1”
Angolo di dispersione (O) (-6dB)
200° (500Hz)
190° (1kHz)
120° (2kHz)
110° (4kHz)
Angolo di dispersione (V) (-6dB)
70° (500Hz)
40° (1kHz)
15° (2kHz)
30° (4kHz)
Temperatura d’esercizio / stoccaggio
Umidità relativa
Dimensioni nette (LxAxP)
Peso netto
-25°C + +55°C/-40°C + +70°C
<95%
130x849x130 mm
8 kg
/2013
0068-CPR-054
13
/20
0068-CPR-040
SOP 412 T/EN
PROIETTORI DI SUONO
I proiettori antivandalo MSP
420 TW/EN sono realizzati con
corpo in lega d’alluminio e
griglia frontale in acciaio con
verniciatura a fuoco. Grazie alla
loro costruzione particolarmente
robusta ed alla tenuta stagna con
grado di protezione IP65, questa
serie, progettata per ambienti
industriali, è adatta anche
per l’uso esterno in condizioni
atmosferiche difficili.
Sono provvisti di altoparlanti
a larga banda dall’elevata
Codice
Potenza nominale
Potenza regolabile
Caratteristiche
Altoparlanti
Pressione sonora SPL Pnom/1m
Sensivity 1W/1m
Risposta in frequenza
Angolo di dispersione @2kHz
Grado di protezione
Montaggio
Colore
Dimensioni (LxHxP)
Peso
EN 54 - 24
/2013
0068-CPR-040
SOP 426 TB/EN
PROIETTORI DI SUONO
efficienza acustica per un’ottima
riproduzione sonora, di staffa
di fissaggio orientabile e
scorrevole lungo il corpo e
di trasformatore per linee a
tensione costante 100/70/50 V
con potenza regolabile 20-10-5 W.
Gli altoparlanti MSP 420 TW/EN
sono completi di fusibile termico
che esclude l’altoparlante in caso
di surriscaldamento e di un cavo
di collegamento resistente alla
fiamma (lunghezza 80 cm).
MSP 420 TW/EN
37734
20 W
20 / 10 / 5 W
Struttura in alluminio, griglia in acciaio inox
1 a larga banda
103 dB
90 dB
150 ÷ 15.000 Hz
90°
IP 65
Staffa orientabile e cavo resistente alla
fiamma in dotazione
Grigio, griglia nera
180x145x178 mm
2,4 kg
Grazie all’utilizzo di ottimi
altoparlanti a larga banda, i
proiettori SOP 412 T/EN e SOP 426
TB/EN si rivelano adatti sia per
la riproduzione della musica che
del parlato. In struttura cilindrica,
costruita in ABS autoestinguente
(UL94-V0) di colore bianco,
questi modelli sono completi di
trasformatore di linea e di staffa
orientabile per un facile fissaggio
a parete e/o soffitto.
Codice
Potenza nominale
Potenza regolabile
Caratteristiche
Altoparlanti
Pressione sonora SPL
Pnom/1m
Sensivity 1W/1m
Risposta in frequenza
Angolo di dispersione
@2kHz
Grado di protezione
Montaggio
Colore
Dimensioni (LxHxP)
Peso
Progettati per ottenere
un’emissione sonora con una
marcata direttività sono per lo più
adatti per essere installati in aree
di passaggio, corridoi e ambienti
particolarmente estesi.
Ogni modello è completo di
fusibile termico che esclude
l’altoparlante in caso di
surriscaldamento e di un cavo
di collegamento resistente alla
fiamma (lunghezza 80 cm).
SOP 412 T/EN
37733
12 W
12 / 6 / 3 W
ABS UL94-V0
1 a larga banda
SOP 426 TB/EN
37732
6W+6W
12 / 6 / 3 W
ABS UL94-V0
2 a larga banda
99 dB
96 dB
89 dB
180 ÷ 15.000 Hz
89 dB
170 ÷ 12.000 Hz
160°
140°
IP 44
Staffa orientabile e cavo
resistente alla fiamma in
dotazione
Bianco
Ø 140x207 mm
1,4 kg
IP 44
Staffa orientabile e cavo
resistente alla fiamma in
dotazione
Bianco
Ø 140x207 mm
1,85 kg
PROIETTORI DI SUONO EN54-24
MSP 420 TW/EN
EN 54 - 24
61
WMS 406 T/EN
EN 54 - 24
13
/20
0068-CPR-040
DIFFUSORI DA PARETE EN54-24
DIFFUSORI DA PARETE
62
/2013
0068-CPR-040
DIFFUSORI DA PARETE
I diffusori WMS 406 T/EN sono
stati appositamente sviluppati
per essere impiegati in una
vasta gamma di applicazioni
e possono essere montati sia
a parete che a soffitto. Sono
realizzati con custodia in lamiera
particolarmente robusta e
verniciata a polvere di colore
bianco opaco. Sono dotati di
morsettiera ceramica e di fusibile
termico al fine di garantire
la salvaguardia della linea di
collegamento altoparlanti nel
caso in cui un possibile incendio
metta fuori uso uno o più diffusori
ad essa collegati.
I diffusori WSP 406 T/EN, dal
design raffinato e moderno
ed ideali sia per musica di
sottofondo che per il parlato,
sono specificatamente studiati
per scuole, ospedali, sale
d’aspetto, alberghi, negozi,
uffici, ristoranti. Possono
essere montati sia a parete
che a soffitto. Corpo in ABS
autoestinguente bianco con rete
frontale metallica, sono dotati di
morsettiera ceramica e fusibile
termico.
Codice
Potenza nominale
Potenza regolabile
Caratteristiche
Altoparlanti
Pressione sonora SPL Pnom/1m
Sensibilità 1W/1m
Risposta in frequenza
Angolo di dispersione @2kHz
Montaggio
Colore
Dimensioni (LxHxP)
Peso
WSP 406 T/EN
EN 54 - 24
WMS 406 T/EN
37730
6W
6 / 3 / 1,5 W
ABS UL94-V0, griglia in metallo
1 a larga banda
98 dB
91 dB
120 ÷ 15.000 Hz
130°
Parete/soffitto tramite viti
Bianco
210x190x70 mm
1,6 kg
Codice
Potenza nominale
Potenza regolabile
Caratteristiche
Altoparlanti
Pressione sonora SPL Pnom/1m
Sensibilità 1W/1m
Risposta in frequenza
Angolo di dispersione @2kHz
Montaggio
Colore
Dimensioni (LxHxP)
Peso
WSP 406 T/EN
37729
6W
6 / 3 / 1,5 W
ABS UL94-V0, metal grille
1 a larga banda
96 dB
89 dB
150 ÷ 10.000 Hz
150°
Parete/soffitto tramite viti
Bianco
258x169x72 mm
0,8 kg
CSP 406 T/EN
13
/20
0068-CPR-040
CSP 412 T/EN
DIFFUSORI DA INCASSO
Le plafoniere per controsoffitto
CSP 406 T/EN e CSP 412 T/
EN garantiscono una ottima
riproduzione sia del parlato
che della musica. Costruite in
lamiera stampata con trattamento
di verniciatura antigraffio ed
antiriflesso di colore bianco, si
integrano elegantemente in ogni
ambiente. Sono composte da un
anello portante con ganci rapidi
a molla per un facile ancoraggio
al plafone. La mascherina
centrale con l’altoparlante
Codice
Potenza nominale
Potenza regolabile
Caratteristiche
Altoparlanti
Pressione sonora SPL
Pnom/1m
Sensibilità 1W/1m
Risposta in frequenza
Angolo di dispersione
@2kHz
Montaggio
Foro di montaggio
Colore
Dimensioni (LxHxP)
Peso
RWS 412 T/EN
EN 54 - 24
/2013
0068-CPR-040
DIFFUSORI DA INCASSO
cablato al trasformatore di linea
si inserisce nell’anello con una
comoda rotazione ad incastro. In
conformità alla norma EN 54-24
sono dotate di calotta antifiamma
in acciaio zincato, morsettiera
ceramica di collegamento, fusibile
termico e terminale per la corretta
messa a terra.
Il trasformatore integrato permette
il collegamento a linee a tensione
costante 100/70/50 V con le
potenze in uscita selezionabili.
CSP 406 T/EN
37727
6W
6 / 3 / 1,5 W
Corpo ed anello portante in
metallo
1 bicono a banda larga
CSP 412 T/EN
37728
12 W
12/ 6 / 3 W
Corpo ed anello portante in
metallo
1 bicono a banda larga
99 dB
105 dB
92 dB
100 ÷ 15.000 Hz
95 dB
80 ÷ 20.000 Hz
150°
130°
Sistema di fissaggio a molle
Ø 160 ÷ 165 mm
white
Ø 180x120 mm
1,5 kg
Sistema di fissaggio a molle
Ø 200 ÷ 205 mm
white
Ø 220x140 mm
1,7 kg
I diffusori della serie RWS 412 T/EN
trovano applicazione ideale in ospedali,
alberghi, uffici, scuole, negozi, quando
si richiede il montaggio ad incasso
ed un impatto estetico discreto ed
elegante. Realizzati in materiale
plastico autoestinguente UL94-VO con
griglia frontale metallica, sono dotati
di trasformatore di linea, morsettiera
ceramica e fusibile termico. La scatola
in metallo per l’incasso consente un
montaggio a parete facile e veloce e i
ganci a molla (in dotazione) permettono
anche l’eventuale fissaggio al
controsoffitto.
Codice
Potenza nominale
Potenza regolabile
Caratteristiche
Altoparlanti
Pressione sonora SPL Pnom/1m
Sensibilità 1W/1m
Risposta in frequenza
Angolo di dispersione @2kHz
Montaggio
Colour
Dimensions (WxHxD)
Weight
DIFFUSORI DA INCASSO EN54-24
EN 54 - 24
RWS 412 T/EN
37731
12 W
12 / 6 / 3 W
ABS UL94-V0, griglia frontale metallica
1 a larga banda
99 dB
89 dB
150 ÷ 15.000 Hz
120°
Scatola per incasso parete/soffitto
Bianco
165x280x90 mm
2 kg
63
MHO 420 TW/EN
EN 54 - 24
/2013
0068-CPR-040
DIFFUSORI A TROMBA EN54-24
DIFFUSORI A TROMBA
I diffusori a tromba MHO 420
TW/EN, caratterizzati dalla
costruzione a tenuta stagna
e progettati per garantire il
massimo livello di pressione
sonora, sono particolarmente
indicati per l’impiego in esterni
anche in condizioni atmosferiche
difficili. Il corpo è in alluminio
pressofuso con viteria e staffe in
acciaio inox, mentre il padiglione
è in lamiera di alluminio. Tutti
i modelli sono dotati di unità
Codice
Potenza nominale
Potenza regolabile
Caratteristiche
Altoparlanti
Pressione sonora SPL Pnom/1m
Sensibilità 1W/1m
Risposta in frequenza
Angolo di dispersione @2kHz
Grado di protezione
Montaggio
Colore
Dimensioni (LxHxP)
Peso
64
driver con trasformatore di linea
e commutatore posteriore per
la selezione della potenza di
esercizio (5 posizioni). Studiati per
l’impiego in impianti di sicurezza
sono dotati di fusibile termico che
isola il diffusore dall’impianto in
caso di sovraccarico termico, di
terminale per la corretta messa
a terra e di cavo di collegamento
resistente alla fiamma (lunghezza
80 cm).
MHO 420 TW/EN
37735
20 W
20 / 15 / 10 / 5 / 2.5 W
Alluminio
Completa con unità driver
123 dB
110 dB
160 ÷ 10.000 Hz
80°
IP 65
Staffa orientabile e cavo resistente alla fiamma in dotazione
Grigio chiaro
Ø 213x230 mm
1,8 kg
STYLE A50
STYLE P50
STYLE S50
La nuova serie di diffusori acustici
STYLE uniscono l’ottima qualità
della riproduzione acustica ad
un design innovativo, da cui
scaturisce un concetto nuovo,
un’estetica accattivante, in grado
di soddisfare svariate esigenze
dal punto di vista architettonico.
Il diffusore acustico non dovrà
più essere un elemento da
nascondere rischiando di
compromettere la qualità del
suono, bensì diventa un elemento
integrato nell´ambiente, dove il
risultato è l´unione tra forma e
funzione, tra scomparsa totale ed
acustica.
Seguendo la natura stessa, dove
il suono si espande in tutte le
direzioni, è stato sviluppato così
un altoparlante che riesca a
riprodurre una sensazione sonora
naturale. Mentre in natura il
suono si espande a 360° i diffusori
convenzionali propagano il suono
in forma conica e quindi con
un angolo ristretto. Grazie alla
forma conica della membrana i
diffusori acustici STYLE ottengono
una diffusione a 360° fino alle
frequenze più alte. La diffusione
si realizza in tutte le direzioni con
grande precisione e naturalezza
anche a volumi acustici molto
elevati.
La nuova tecnologia fa
dimenticare la diffusione sonora
geometrica alla quale si è abituati,
e offre la possibilità di abbracciare
in ogni ambiente un effetto sonoro
olografico e tridimensionale.
Grazie al materiale con cui i
diffusori Style sono realizzati
e grazie all’altoparlante in
alluminio possono essere installati
all’aperto, resistente alle varie
condizioni meteorologiche.
•Distribuzione del suono uniforme a
360°
•Diffusione del suono uniforme su
una vasta gamma di frequenza
(105Hz-20kHz) in tutte le direzioni
•Possono essere alimentati
con amplificatori tradizionali
•Posizione d’ascolto non vincolata
a seguito del riferimento verso
l’asse
•adatti sia per impianti d’alta
fedeltà, sia per la sonorizzazione
d’ambiente come stazioni
ferroviarie, aeroporti , ristoranti,
centri commerciali e così via
•Pressione dell’energia fonica
piena e uniforme in ogni punto
dell’ambiente
•Elevato rendimento acustico
•Ottimo comportamento per quanto
riguarda l’effetto larsen, grazie
all’energia fonica che si riduce a
un quarto verso il microfono
•Bassa intermodulazione
•Bassa distorsione armonica
del 2° ordine
•Design classico moderno
adattabile a qualsiasi tipo
d’ambiente
DIFFUSORI ACUSTICI
DIFFUSORI ACUSTICI
Possibilità di personalizzazione su
richiesta
TR-20 Unità di commutazione
Cod. 31011
Codice
Tipo
Principio
Materiali e rifiniture
Colore
Dotazione del diffusore
Impedenza
Potenza nominale / musicale
Sensibilità (1W@1m 2,83V@1m)
Massimo SPL
Risposta di frequenza
Connessione
Dimensioni (LxHxP)
Peso netto (solo altoparlante)
Peso lordo (incl. imbalaggio)
STYLE A50
STYLE A50
39625
A soffitto
Singola via
STYLE A40T
39626
A soffitto
Singola via
STYLE P50
39627
A sospensione
Singola via
STYLE P50
STYLE P40T
39628
A sospensione
Singola via
STYLE S50
STYLE S50
39629
A parete
Singola via
STYLE S40T
39630
A parete
Singola via
Plastica high-performan- Plastica high-performan- Plastica high-performan- Plastica high-performanAnello in plastica
Anello in plastica
(100°-130° uso continuo) (100°-130° uso continuo) ce (150° uso continuo) ce (150° uso continuo) ce (150° uso continuo) ce (150° uso continuo)
- Riciclabile - Non
- Riciclabile - Non
- Riciclabile - Non
- Riciclabile - Non
- Riciclabile - Non
- Riciclabile - Non
deformabile fino a 150° deformabile fino a 150° deformabile fino a 220° - deformabile fino a 220° - deformabile fino a 220° - deformabile fino a 220° Classe di fuoco UL94 - - Classe di fuoco UL94 - Classe di fuoco UL94 - Classe di fuoco UL94 - Classe di fuoco UL94 - Classe di fuoco UL94 V-0 non infiammabile V-0 non infiammabile V-0 non infiammabile V-0 non infiammabile V-0 non infiammabile V-0 non infiammabile
Bianco RAL 9010
16ohm
50W RMS / 90W
83,4dB @16ohm
100dB
105-20.000 Hz (+/-3dB)
Morsetti a vite
ø 180mm x 25mm
profondità di installazione 50 mm - foratura
soffitto 130 mm
400 gr
650 gr
Bianco RAL 9010
trasformatore 100V
40/20/10/5W RMS
83,4dB
100dB
105-20.000 Hz (+/-3dB)
Morsetti a vite
ø 180mm x 25mm
profondità di installazione 50 mm - foratura
soffitto 130 mm
1080 gr
1320 gr
Bianco RAL 9010
Bianco RAL 9010
Bianco RAL 9010
trasformatore 100V
16ohm
16ohm
50W RMS / 90W
40/20/10/5W RMS
50W RMS / 90W
83,4dB @16ohm
83,4dB
83,4dB @16ohm
100dB
100dB
100dB
105-20.000 Hz (+/-3dB) 105-20.000 Hz (+/-3dB) 105-20.000 Hz (+/-3dB)
Morsetti a vite
Morsetti a vite
Terminale a pressione
ø 134mm x 135mm +
ø 134mm x 135mm +
lunghezza cavo standard lunghezza cavo standard
ø 134 x 130 x 220mm
1m - Baldacchino altezza 1m - Baldacchino altezza
72 mm, ø 60 mm
72 mm, ø 60 mm
1220 gr
1620 gr
1490 gr
1560 gr
1960 gr
1840 gr
Bianco RAL 9010
trasformatore 100V
40/20/10/5W RMS
83,4dB
100dB
105-20.000 Hz (+/-3dB)
Terminale a pressione
ø 134 x 130 x 220mm
1890 gr
2240 gr
65
PROJECT 530 / 550
DIFFUSORI ACUSTICI
DIFFUSORI ACUSTICI
PROJECT 315
Diffusore acustico in ABS
•2 vie bass reflex
•Woofer da 3,5” e tweeter da 0,5”
•Trasformatore di linea 100V
•Risposta in frequenza @-10dB is
100Hz-15kHz
•Dispersione HxV 120°x120°
•Filtro passa alto raccomandato
70Hz-24dB/oct
•Imballo multiplo da 8 pezzi
•Potenza nom/max 15W/30W
•Settaggi: 2/4/7,5/15W/8ohm
•Sensibilità 85dB
•Max SPL 100dB
PROJECT 320
Diffusore acustico in ABS
Stesse caratteristiche della
versione 315 con le seguenti
caratteristiche:
•Potenza nom/max 20W/40W
•Settaggi: 4/8/15/20W/8ohm
•Sensibilità 87dB
•Max SPL 103dB
PROJECT 530
Diffusore acustico in ABS
•2 vie bass reflex
•Woofer da 5” e tweeter da 0,75”
•Trasformatore di linea 100V
•Risposta in frequenza @-10dB is
85hz-20kHz
•Dispersione HxV 100°x100°
•Filtro passa alto raccomandato
55Hz-24dB/oct
•Imballo multiplo da 4 pezzi
•Potenza nom/max 30W/60W
•Settaggi 10/15/20/30W/8ohm
•Sensibilità 87,5dB
•Max SPL 106dB
PROJECT 550
Diffusore acustico in ABS
Stesse caratteristiche della
versione 530 con le seguenti
caratteristiche:
•Potenza nom/max 50W/100W
•Settaggi 15/25/40/50W/8ohm
•Sensibilità 89dB
•Max SPL 109dB
204
DIFFUSORI ACUSTICI
PROJECT 315 / 320
162
240
143
168
Project WHT
Bianco RAL 9010
180
Project BT
Nero RAL 9005
Supporto a parete incluso, in pressofusione di alluminio agganciato con sfera
in acciaio per la regolazione e cavetto di
sicurezza in acciaio.
66
Codice
Configurazione
Amplificatore consigliato
Potenza lungo termine
Potenza breve termine
Trasformatore di linea (100V)
Impedenza nominale
Risposta in frequenza @-10dB
Unità basse frequenze
Tweeter
Sensibilità (@1W,1m)
SPL max.
Dispersione
Filtro HP consigliato
Connettore di ingresso
Dimensioni (LxAxP)
Project 315
BT / WHT
29350 / 32372
2 vie
30W rms
15W
60W
2-4-7.5-15W
8ohm
100Hz-15kHz
88 mm
13 mm
85dB
100dB
120x120 HxV
70Hz-24dB/oct
Euroblock
143x204x162 mm
Project 320
BT / WHT
29221 / 32367
2 vie
40W rms
20W
80W
4-8-15-20W
8ohm
100Hz-15kHz
88 mm
13 mm
87dB
103dB
120x120 HxV
70Hz-24dB/oct
Euroblock
143x204x162 mm
Project 530
BT / WHT
29223 / 32368
2 vie
60W rms
30W
120W
10-15-20-30W
8ohm
85Hz-20kHz
130 mm
20 mm
87,5dB
106dB
120x120 HxV
55Hz-24dB/oct
Euroblock
168x240x180 mm
Project 550
BT / WHT
29225 / 32369
2 vie
100W rms
50W
200W
15-25-40-50W
8ohm
80Hz-20kHz
130 mm
25 mm
98dB
109dB
100x100 HxV
50Hz-24dB/oct
Euroblock
168x240x180 mm
PROJECT 640 / 660
218
219
PROJECT 640
Diffusore acustico in ABS
•2 vie bass reflex
•Woofer da 6,5” e tweeter da 1”
•Trasformatore di linea 100V
•Risposta in frequenza @-10dB is
70Hz-20kHz
•Dispersione HxV 90°x90°
•Filtro passa alto raccomandato
40Hz-24dB/oct
•Imballo multiplo da 4 pezzi
•Potenza nom/max 40W/80W
•Settaggi: 10/20/30/40W/8ohm
•Sensibilità 89dB
•Max SPL 108dB
PROJECT 660
Diffusore acustico in ABS
Stesse caratteristiche della
versione 640 con le seguenti
caratteristiche:
•Potenza nom/max 60W/120W
•Settaggi: 15/30/45/60W/8ohm
•Sensibilità 90dB
•Max SPL 111dB
DIFFUSORI ACUSTICI
312
DIFFUSORI ACUSTICI
Project WHT
Bianco RAL 9010
Supporto a parete incluso, in pressofusione di alluminio agganciato con sfera
in acciaio per la regolazione e cavetto di
sicurezza in acciaio.
Codice
Configurazione
Amplificatore consigliato
Potenza lungo termine
Potenza breve termine
Trasformatore di linea (100V)
Impedenza nominale
Risposta in frequenza @-10dB
Unità basse frequenze
Tweeter
Sensibilità (@1W,1m)
SPL max.
Dispersione
Filtro HP consigliato
Connettore di ingresso
Dimensioni (LxAxP)
Project 640
BT / WHT
29227 / 32370
2 vie
80W rms
40W
160W
10-20-30-40W
8ohm
70Hz-20kHz
165 mm
25 mm
89dB
108dB
90x90 HxV
40Hz-24dB/oct
Euroblock
218x312x219 mm
Project BT
Nero RAL 9005
Project 660
BT / WHT
29229 / 32371
2 vie
120W rms
60W
240W
15-30-45-60W
8ohm
70Hz-20kHz
165 mm
25 mm
90dB
111dB
90x90 HxV
40Hz-24dB/oct
Euroblock
218x312x219 mm
67
ARCHON 108
ARCHON 106
DIFFUSORI ACUSTICI
DIFFUSORI ACUSTICI PER INSTALLAZIONI FISSE
• Cabinet in multistrato di betulla
12 mm
• Woofer e tweeter custom,
Made in Italy
• Connettore di ingresso
Euroblock a 4 vie
• Punti di ancoraggio M5 per
installazione
• Griglia in metallo e tessuto di
protezione antipolvere
• Nuovo logo FBT ruotabile
per installazioni verticali o
orizzontali
• Accessori per installazioni
opzionali
• Trasformatore di linea opzionale
(100W per Archon 108 e 106,
50W per Archon 105)
AC-W 568
Cod. 36987
Supporto a muro
orientabile per
ARCHON 106
ARCHON 108
AC-W 568W
Cod. 37330
Supporto a muro
orientabile versione
bianca per
ARCHON 106
ARCHON 108
68
• Sistema passivo a 2 vie in BassReflex
• 350W / 8 ohm - 121dB SPL
• Woofer custom 200 mm (38 mm
VC) bordo in gomma
• Tweeter a cupola high-end da
38 mm
• 8 punti di ancoraggio M5
Codice
Configurazione
Amplificatore raccomandato
Potenza a lungo termine
Potenza a breve termine IEC 268-5
Trasformatore
Impedenza nominale
Risposta in frequenza
Woofer bassa frequenza
AES power
Driver alta frequenza
AES power
Sensibilità (@1W/1m)
SPL massimo cont/peak (Bi-Amp)
Dispersione HxV
Frequenza di incrocio
Filtro HP raccomandato
Connettori di ingresso
Dimensioni nette (LxAxP)
Peso netto
• Sistema passivo a 2 vie in BassReflex
• 300W / 8 ohm - 119dB SPL
• Woofer custom 165 mm (38 mm
VC) con bordo in gomma
• Tweeter a cupola high-end da
25 mm
• 6 punti di ancoraggio M5
ARCHON 108
36252
2 way
350 W rms
175 W
700 W
100 / 100 V/W optional (cod. 37439)
8 Ohm
55Hz - 22KHz @-6dB
8 - 1.5 bobina
150 W
1.5 - 1.5 bobina dome
35 W
92.5 dB
118 / 121 dB
90°
2 kHz
40hz - 24dboct
4 x Euroblock 0-8-100V (low-high)
248x411x248 mm
6,5 kg
ARCHON 106
36251
2 way
300 W rms
150 W
600 W
100 / 100 V/W optional (cod. 37439)
8 Ohm
60Hz - 22KHz @-6dB
6.5 - 1.5 bobina
120 W
1 - 1 bobina dome
20 W
91 dB
116 / 119 dB
100°
2.5 kHz
45hz - 24dboct
4 x Euroblock 0-8-100V (low-high)
216x360x216 mm
5.5 kg
ARCHON 105
ARCHON 208S
DIFFUSORI ACUSTICI PER INSTALLAZIONI FISSE
AC-W 568
Cod. 36987
Supporto a muro
orientabile nero per
ARCHON 105
AC-W 568W
Cod. 37330
Supporto a muro
orientabile versione
bianca per
ARCHON 105
Codice
Configurazione
Amplificatore raccomandato
Potenza a lungo termine
Potenza a breve termine IEC 268-5
Trasformatore
Impedenza nominale
Risposta in frequenza
Woofer basse frequenze
AES power
Driver alte frequenze
AES power
Sensibilità (@1W/1m)
SPL massimo cont/peak (Bi-Amp)
Dispersione HxV
Frequenza di incrocio
Filtro HP raccomandato
Filtro esterno raccomandato
Connettori di ingresso
Dimensioni nette (LxAxP)
Peso netto
• Subwoofer passivo in
Bass-Reflex
• 600W / 8ohm 132dB SPL
• 2 woofer alta escursione da
200 mm (50 mm VC)
• Cabinet in multistrato di betulla
15 mm
• Due maniglie integrate
• 2 connettori Speakon NL-4
ARCHON 105
36250
2 vie
200 W rms
100 W
400 W
100 / 50 V/W optional (cod. 37438)
8 Ohm
70Hz - 22KHz @-6dB
5 - 1.25 bobina
70 W
1 - 1 bobina dome
20 W
89 dB
112 / 115 dB
110°
3 kHz
60hz - 24dboct
4 x Euroblock 0-8-100V (low-high)
180x300x180 mm
4 kg
DIFFUSORI ACUSTICI
• Sistema passivo a 2 vie in
Bass-Reflex
• 200W / 8 ohm - 115dB SPL
• Woofer custom 127 mm
(32 mm VC) con bordo in gomma
• Tweeter a cupola high-end
da 25 mm
• 4 punti di ancoraggio M5
ARCHON 208S
36256
1 vie
600 W rms
300 W
1200 W
8 Ohm
50Hz - 500Hz @-6dB
2 x 8 - 2 coil
150 W
95 dB
129/132 dB half space
omni
external active
40hz - 24dboct
Processore digitale con preset
2 x Speakon NL4 in & thru
550x285x480mm
18 kg
69
STUDIO.PRO 9 B/W
STUDIO.PRO 9 BT/WT
DIFFUSORI ACUSTICI
DIFFUSORI ACUSTICI
• Estremamente leggeri e robusti
in polipropilene con stampaggio
ad iniezione di gas di colore nero
(STUDIO.PRO 9 B) o grigio RAL 7035
(STUDIO.PRO 9 W), con adattatore
per stativo, 2 punti di ancoraggio M6
•Sistema a 2 vie Bass-Reflex con
woofer custom da 130 mm ad
alta efficienza e tweeter da
25 mm
•Potenza 120 W/8ohm
• Risposta in frequenza 80Hz-20 kHz
• Sensibilità 95,5dB 1W/1m massima
pressione sonora 116,5dB
•Dispersione (HxV) 90°x60°
•Connettori di ingresso a
morsettiera
SJ 9 B/W
Supporto orientabile a muro
ModelloCodice Colore
SJ 9 B
19706
nero
SJ 9 W
19705
grigio RAL 7035
SJ 9 UB/UW Supporti a U per fissaggio a muro
ModelloCodice Colore
SJ 9 UB 19708
nero
SJ 9 UW 19707
grigio RAL 7035
MSA 325BK Supporto professionale a terra
Codice 39328
70
Stesse caratteristiche dei modelli
STUDIO.PRO 9B/W con le seguenti
differenze:
•Potenza 80W
•Trasformatori di linea
70-100V a quattro posizioni:
5W/20W/45W/80W
•Sensibilità 95.5dB 1W/1m
massima pressione sonora
114.5dB
Codice
Colore
Configurazione
Amplificatore consigliato
Potenza lungo termine (AES)
Potenza breve termine (IEC 268-5)
Impedenza nominale
Trasformatore di linea
Risposta in frequenza (@-6dB)
Unità basse frequenze
Unità alte frequenze
Sensibilità 1W/1m
SPL massimo 1m
Dispersione
Frequenza di incrocio
Filtro HP consigliato
Connettori di ingresso
Peso
Dimensioni (LxAxP)
STUDIO.PRO 9 B/W
19678/ 19677
nero/ grigio RAL 7035
2 Vie
120W rms
60W
240W
8ohm
80Hz - 20kHz
1x200 bobina ø 38 mm
1xTweeter + tromba
bobina ø 20 mm
95,5dB
116,5dB
90°x60° HxV
3,5 kHz
60Hz 24dB oct
morsetti a molla
4,8 kg
255x415x245 mm
STUDIO.PRO 9 BT/ WT
19680/ 19679
nero/ grigio RAL 7035
2 Vie
80W rms
70V-100V
80Hz - 20kHz
1x200 bobina ø 38 mm
1xTweeter+tromba
bobina ø 20 mm
95,5dB
114,5dB
90°x60° HxV
3,5 kHz
60Hz 24dB oct
morsetti a molla
4,8 kg
255x415x245 mm
CS3130/TW
CS3150/TW
CS3180/TW
COLONNE SONORE A 2 VIE
Colonna sonora con struttura
in alluminio
•Potenza 80 Watt RMS con
trasformatore di linea 100V
e selezione della potenza
20/40/80W
•Risposta in frequenza
180Hz-18kHz
•Sensibilità 91dB
• Massima pressione sonora 110dB
• 14 altoparlanti da 2”
+ 1 tweeter da 1”
•Dispersione orizzontale
(-6dB)1kHz/4kHz
180°/120°
COLONNE SONORE
Colonna sonora con struttura
in alluminio
•Potenza 50 Watt RMS con
trasformatore di linea 100V
e selezione della potenza
12,5/25/50W
•Risposta in frequenza
180Hz-18kHz
•Sensibilità 91dB
• Massima pressione sonora 108dB
• 10 altoparlanti da 2” + 1 tweeter da 1”
•Dispersione orizzontale (-6dB)
1kHz/4kHz 180°/120°
74,5
74,5
69
69
69
405
802
1018
Colonna sonora con struttura
in alluminio
•Potenza 30 Watt RMS con
trasformatore di linea 100V
e selezione della potenza
7,5/15/30W
•Risposta in frequenza
180Hz-18kHz
•Sensibilità 91dB
• Massima pressione sonora 106dB
• 4 altoparlanti da 2” + 1 tweeter da 1”
•Dispersione orizzontale (-6dB)
1kHz/4kHz 180°/120°
74,5
CS3130/TW
W-8
Staffa per fissaggio a parete
Cod. 38661
Codice
Materiale
Griglia
Speakers
Colore
Risposta in frequenza
Sensibilità
Power Taps
Line input
Peso
Peso imballo
Dimensioni (LxAxP)
CS3150/TW
CS3180/TW
CS3130/TW
CS3150/TW
CS3180/TW
37922
37923
37924
Alluminio (RAL 9010)
Alluminio (RAL 9010)
Alluminio (RAL 9010)
Powder Coated ALU Mesh Powder Coated ALU Mesh Powder Coated ALU Mesh
(RAL 9010)
(RAL 9010)
(RAL 9010)
4x2”LO+1x1”HI
10x2” LO+1x1”HI
14x2”LO + 1x1”HI
RAL 9010
RAL 9010
RAL 9010
180~18kHz
180~18kHz
180~18kHz
91dB
91dB
91dB
7.5W/15W/30W/8Ω
12.5W/25W/50W/20Ω 20W/40W/80W/28Ω
100V
100V
100V
1.7 kg
3.5 kg
4.4 kg
1.9 kg
3.8 kg
4.7 kg
405x74.5x69mm
802x74.5x69mm
1018x74.5x69mm
71
SHADOW 112CT
SHADOW 108CT
SHADOW 105T
DIFFUSORI PER ESTERNO IP55
DIFFUSORI PER ESTERNO
• Sistema a 2 vie 300 mm + 25 mm
coassiale
• 600W/8ohm - 128dB SPL
• Woofer coassiale da 300 mm
con bobina da 64 mm e driver
HF 1” con bobina da 44 mm su
tromba conica 90°
• Trasformatore di linea 100V con
selettore di potenza 200/100W
• Box in polietilene con alta
rigidità strutturale
• Staffa a U in acciaio inclusa
• Sistema a 2 vie 127 mm + 25 mm
• 120W/8ohm - 112dB SPL
• Trasformatore di linea 100V con
selettore di potenza 50/25W
• Supporto fissaggio a muro
in alluminio pressofuso con
attacco per adattamento in
più angolazioni, con cavo di
sicurezza
Cavo a 4 fili per selezionare la
Potenza desiderata
Griglia water-stop con 3 strati di
protezione
Grado di protezione IP55
Colore grigio RAL 7011
Codice
Configurazione
Amplificatore raccomandato (Biamp LF/HF)
Potenza a lungo termine (Biamp LF/HF)
Potenza a breve termine IEC 268-5
(Biamp LF/HF)
Trasformatore
Impedenza nominale (Biamp LF / HF)
Risposta in frequenza
Woofer basse frequenze
AES power
Driver basse frequenze
AES power
Sensibilità (@1W/1m)
SPL massimo cont/peak (Bi-Amp)
Dispersione HxV
Frequenza di incrocio
Filtro HP raccomandato
Connettori di ingresso
Dimensioni nette (LxAxP)
Peso netto
72
• Sistema a 2 vie 200 mm + 25 mm
coassiale
• 450W/8ohm - 124dB SPL
• Woofer coassiale da 200 mm
con bobina 50 mm e driver HF
da 25 mm e bobina 36 mm su
tromba conica 90°
• Trasformatore di linea 100V con
selettore di potenza 100/50W
• Box in polietilene con alta
rigidità strutturale
• Staffa a U in acciaio inclusa
SHADOW 112CT
36194
2 way
600 W rms
300 W
SHADOW 108CT
36193
2 way
450 W rms
225 W
SHADOW 105T
36192
2 way
120 W rms
60 W
1200 W
900 W
240 W
100 / 200 V/W
8 Ohm
70Hz - 20KHz @-6dB
12 - 2.5 bobina
250 W
1 - 1.7 bobina
50 W
98 dB
124 / 128 dB
90° conical
1.6 kHz
50hz - 24dboct
4 wire cable
430x430x400 mm
15 kg
100 / 100 V/W
8 Ohm
80Hz - 20KHz @-6dB
8 - 2 bobina
200 W
1 - 1.4 bobina
25 W
95 dB
120 / 124 dB
90° conical
1.8 kHz
60hz - 24dboct
4 wire cable
285x285x250 mm
7 kg
100 / 50 V/W
8 Ohm
90Hz - 20KHz @-6dB
5 - 1 coil
50 W
1 - dome
10 W
89 dB
109 / 112 dB
100°
3 kHz
70hz - 24dboct
7 wire cable
168x222x200mm
3,5kg
GS 20/T
Diffusore IP55 per esterno
•Garantito per resistere a difficili
condizioni metereologiche
•Può essere posizionato vicino le
piscine, in terrazze o nei giardini
•Questo diffusore versatile può
essere installato in superficie o
sotto terra
•Base del diffusore progettata per
un collocamento solido e sicuro
• Offre una copertura eccezionale
grazie al design radiale che
permette una dispersione sonora
a 360°
•Risposta in frequenza
80Hz-15.000Hz
•Sensibilità 95dB+/-3dB
•Trasformatore 100V
•Woofer 4”
•Colore verde in ABS
•Dimensioni diametro 215x245 mm
•Peso netto 2.1Kg
DIFFUSORI ACUSTICI DA GIARDINO
DIFFUSORI ACUSTICI DA GIARDINO
GS 20/T
Codice29432
Sistema 1 via doppio cono
IP-rating IP 55
Potenze selezionabili20/10W
Sensibilità95dB+/-3dB
Trasformatore100V
Woofer4”
Colore
Verde in ABS
Dimensioni
ø 215x245mm
Peso
2,1 kg
73
E’ possibile effettuare un calcolo rapido e approssimato della distanza
d che separa i centri di 2 diffusori, conoscendo l’angolo di dispersione
A e l’altezza del soffitto H: d=2*(H-1)*B dove H è l’altezza del soffitto
espressa in metri, la costante 1 è l’altezza del piano di ascolto di una
persona seduta e B è la tangente di A/2.
Dai dati espressi in tabella, risulta evidente che, a parità di altezza del
soffitto H, la distanza tra 2 diffusori aventi un angolo di dispersione
più ampio, è maggiore, in quanto è più ampia la superficie di
sonorizzazione; di conseguenza viene richiesto in tal caso un numero
inferiore di diffusori.
Indicazioni e nozioni di base per un uso corretto dei diffusori da
incasso a plafoniera
Il principale compito di un buon sistema di amplificazione
d’ambiente è quello di fornire all’ascoltatore un’informazione sonora
ad un livello acustico superiore al possibile rumore di fondo.
Al contempo esso dovrà garantire la minima perdita di articolazione
delle frequenze e la massima intelligibilità auditiva.
Inoltre è importante che fornisca la più completa uniformità nella
risposta in frequenza e nella “pressione acustica” esercitata,
così da ottenere il più alto grado di piacevolezza sonora e
comprensibilità.
In questo senso, la soluzione ideale è quella di disporre ogni fonte
di emissione sonora in posizione equidistante rispetto a tutti i
possibili punti di ascolto.
4√5 mt
5√6 mt
2√2,5 mt
APPLICAZIONI A PARETE.
Nel caso che la conformazione dell’ambiente non permetta
l’installazione dei diffusori a soffitto o comunque si voglia optare per
un’applicazione “a parete”, è fondamentale osservare alcune semplici
regole per ottenere un’ottimale qualità di diffusione sonora.
Allo scopo di mantenere il punto di ascolto sempre all’interno dell’area
del segnale diretto, è necessario installare i diffusori sia da incasso
che “esterni”, con potenze comprese fra i 6 e 20 watt, ad una altezza
compresa fra i 2 e 2,5 m.
La distanza massima fra i diffusori adiacenti non dovrà essere
superiore ai 5/6 metri per la lunghezza dell’ambiente con larghezza non
superiore ai 4/5 m.
Per dimensioni maggiori di larghezza, intorno agli 8/10 m, è
consigliabile porre i diffusori su entrambe le pareti alternandoli in modo
tale da coprire adeguatamente e mantenere più costante possibile la
pressione acustica nell’area interessata.
(vedi figura 1 e 2)
cavi di distribuzione sonora, grazie ad un apposito kit di accessori
fornito di serie.
12 mt
figura 1
8√10 mt
5√6 mt
5√6 mt
2√2,5 mt
INFORMAZIONI GENERALI SUI METODI DI INSTALLAZIONE
FBT: ECCELLENZA E COMPLETEZZA DI GAMMA.
FBT offre una gamma di diffusori vasta e completa, in grado di
soddisfare qualsiasi tipo di esigenza ed applicazione acustica.
Espressamente progettati per consentire una semplice e sicura
installazione, dotati di un’estetica moderna ed accattivante,
rappresentano la scelta ideale per risolvere tutte le problematiche
della distribuzione sonora d’ambiente.
Ogni linea di prodotto, dalle plafoniere ad incasso in metallo
verniciato o in ABS con altoparlanti a doppio cono o coassiali,
ai diffusori costruiti con materiali resistenti al fuoco o ignifughi,
agli elementi stagni IP 55-56-68, a quelli per ambienti sterili o per
particolari reparti di produzione, fino ai modelli per sonorizzazioni
industriali o d’intrattenimento,tutti sono stati progettati e costruiti
secondo i parametri elettroacustici più avanzati.
Il risultato è di assoluta eccellenza: una perfetta riproduzione
musicale e la massima intelligibilità e fedeltà del parlato.
Particolare attenzione, infine, è stata posta alla semplificazione ed
allo snellimento delle fasi di installazione e collegamento in rete dei
24 mt
figura 2
74
ZONA
D'OMBRA
α
α
1,5 mt
figura 3
Angolo di
dispersione
diffusore
Coefficiente
B
d con
H=3m
d con
H=3,5m
d con
H=4m
d con
H=4,5m
80
90
100
110
120
130
0,84
1,00
1,19
1,43
1,73
2,14
3,36
4
4,76
5,72
6,92
8,56
4,2
5
5,95
7,15
8,65
10,7
5,04
6
7,14
8,58
10,38
12,84
5,88
7
8,33
10,01
12,11
14,98
INFORMAZIONI GENERALI SUI METODI DI INSTALLAZIONE
(H-1,5 mt)
2x2
H
APPLICAZIONE A SOFFITTO.
In ambienti dotati di altezze adeguate, ci si può avvicinare a questo
standard ideale di riferimento attraverso l’applicazione di altoparlanti
dotati di ampia risposta ed angoli di emissione costanti al variare della
frequenza, disposti in configurazioni di distribuzione a “soffitto” o a
“pioggia”. Così si potrà ottenere:
1-Massima uniformità di distribuzione sonora
2-Miglior intelligibilità dell’annuncio vocale
3- Qualità musicale costante
4-Minor presenza di riverberazioni e di onde stazionarie nell’ambiente
5-Sorgente sempre a distanza costante dal punto di ascolto
6-Adeguata energia sonora anche al livello più basso
Una volta scelto il tipo di diffusore da installare, ed esaminati i
parametri che lo caratterizzano, in modo particolare il rapporto
fra l’angolo di emissione e la superficie dell’ambiente, è semplice
calcolarne il numero necessario per ottenere una distribuzione
costante ed uniforme.
Il numero dei diffusori si ricava dividendo la superficie dell’ambiente
espressa in m2, con quella del singolo diffusore nel punto di ascolto.
La figura 3 evidenzia con chiarezza il concetto appena espresso.
La figura 4 evidenzia la superficie coperta dal segnale acustico con
relative zone d’ombra, e la figura 5 con una maglia diversa ed un
numero di diffusori superiore (50%) garantisce la massima uniformità.
figura 5
figura 4
Disposizione diffusori per copertura 80%
max 15 mt
max 30 mt
15 mt
15 mt
H 2√3 mt
Per la sonorizzazione di corridoi, tunnel, marciapiedi passeggeri delle
stazioni ferroviarie o metropolitane, vengono utilizzati diffusori a tromba
adatti alla riproduzione della parola e diffusori di maggior qualità
chiamati “proiettori di suono”.
In tutti i casi questi difusori debbono essere montati ad una distanza
massima uno dall’altro di 15 m, ed aventi tutti la stessa direzione e
collegati rispettando la fase di ogni diffusore.
In alternativa possono essere presi in considerazione questi ultimi
diffusori in esecuzione Bi-direzionale posizionandoli a distanza di 30 m
massima uno dall’altro e anche in questo caso è necessario rispettare
la fase di collegamento.
(vedi figura 6)
Disposizione diffusori per copertura 100%
figura 6
75
INFORMAZIONI GENERALI SUI METODI DI INSTALLAZIONE
I GRADI DI PROTEZIONE
La caratteristica offerta di un prodotto alla penetrazione di solidi e
liquidi è indicata dal prefisso IP (International Protection) seguita da
due cifre indicative. La prima identifica il grado di protezione contro
l’ingresso di corpi solidi, la seconda dei liquidi secondo le Norme EN
60529-CEI 70-1.
La funzione del dispositivo denominato “AMPLIFICATORE” è quella
di elevare il segnale di una sorgente di suono, come ad esempio
un microfono, un lettore CD, un riproduttore di audiocassette o
un sintonizzatore AM/FM, ad un livello sufficiente per pilotare
il trasduttore “ALTOPARLANTE”. L’amplificatore dispone di più
ingressi, a cui si collegano le varie sorgenti sonore.
Grado di protezione IP
•Prima cifra caratteristica identifica il grado di protezione contro la
penetrazione dei corpi solidi. Cifra da 0 a 6.
•Seconda cifra caratteristica identifica il grado di protezione contro la
penetrazione di liquidi. Cifra da 0 a 8.
Le sorgenti sonore debbono necessariamente essere miscelate (mixer)
e modificate acusticamente con controllo toni ed equalizzatori, che
permettono di ottimizzare l’ascolto, in relazione alle caratteristiche
dell’ambiente.
In uscita è sempre presente una morsettiera con l’indicazione
dell’impedenza e della tensione, a cui andrà collegata la linea degli
altoparlanti.
Dovranno essere sempre osservate poche, basilari regole:
Prima cifra caratteristica:
0Non protetto
1Protetto contro la penetrazione di corpi solidi con dimensioni superiori
a 50 mm
2Protetto contro la penetrazione di corpi solidi con dimensioni superiori
a 12 mm
3Protetto contro la penetrazione di corpi solidi con dimensioni superiori
a 2,5 mm
4Protetto contro la penetrazione di corpi solidi con dimensioni superiori
a 1 mm
5Protetto contro la penetrazione della polvere
6Protetto completamente contro la penetrazione della polvere
Seconda cifra caratteristica:
0Non protetto
1Protetto contro le cadute verticali di gocce d’acqua
2Protetto contro le cadute dell’acqua con inclinazione massima di 15°
3Protetto contro la pioggia
4Protetto contro gli spruzzi
5Protetto contro getti d’acqua
6Protetto contro le ondate
7 Protetto contro gli effetti dell’immersione temporanea
8Protetto contro gli effetti dell’immersione continua
Si utilizzano linee a impedenza costante soprattutto in presenza
di un numero ridotto di diffusori, posti a una minima distanza
dall’amplificatore (<20mt).
Il sistema di collegamento a tensione costante introduce tanti e tali
vantaggi da farne il sistema ideale per impianti di sonorizzazione di
ogni dimensione, soprattutto per lunghe distanze. Questo sistema
di collegamento prevede che ogni diffusore sia corredato di un
proprio trasformatore di linea, che provvede ad adattare l’impedenza
dell’altoparlante, solitamente molto bassa, a quella ben più elevata
della linea stessa.
A parità di potenza trasmessa, la corrente che circola su una linea
a 100V è sensibilmente inferiore rispetto a quella che circola sui
conduttori di un impianto a impedenza costante e, di conseguenza, le
perdite presenti lungo la linea sono inferiori; pertanto la sezione dei
cavi può essere inferiore.
76
1.Quando il carico è ad “impedenza costante”, lo stesso deve essere
collegato alla presa corrispondente.
Carico di 4ohm per esempio sulla presa marcata 4ohm, e così via.
La potenza sopportabile dal carico deve essere sempre maggiore
della potenza di targa dell’amplificatore.
Per esempio carico di 100 Watt, amplificatore con potenza uguale o
minore di 100 Watt.
2.Quando il carico è a “Tensione Costante”,
lo stesso va collegato alle prese che indicano uscita a Tensione
Costante - 50-70 o 100 Volt; la potenza sopportabile dal carico deve
essere sempre minore o uguale alla potenza di targa dell’amplificatore.
Per esempio carico di 100 Watt, amplificatore con potenza uguale o
superiore a 100 Watt.
Per calcolare il valore della potenza dell’amplificatore è sufficente
sommare le potenze di ogni singolo diffusore, nel caso di un sistema a
“Tensione Costante”.
Invece, in un impianto ad impedenza costante, il carico deve avere una
impedenza equivalente (serie/parallelo) uguale o superiore a quella
minima indicata sull’uscita dell’amplificatore.
Le linee di alimentazione degli altoparlanti, senza nessun attenuatore
collegato, debbono essere a 2 conduttori inguainati; dovranno essere
invece a 3 conduttori inguainati, qualora le linee prevedano l’uso
di attenuatori che possano essere esclusi, quando viene attivata
l’Emergenza.
La sezione dei conduttori dovrà essere adeguata:
1,5 mm 2 per linee fino a 500 Watt di potenza 2,5 mm 2 per linee con
potenze superiori a 500 Watt.
E’ inoltre molto importante osservare le seguenti norme generali:
•Non usare cavo singolo (cordina) per il collegamento degli altoparlanti:
si verificherebbero disturbi che producono un forte “HUM”
•Non usare il cavo schermato per il collegamento degli altoparlanti:
potrebbe provocare seri danni alle unità di potenza.
77
INDICE MODELLO-PAGINA
78
Modello
Modello
Codice
pagina
Codice
pagina
ACM 18
38054
46
FBT AC MX-8
37645
28
ACM 24
38061
46
FBTAC CM 501
27497
26
ACM 30
38062
46
FBTAC CX 504
27498
26
AC-W568
37987
78-79
FBTAC GM 5206L
27515
20
AC-W568W
37330
78-79
FBTAC GM 5212L
27514
20
AL 8000
17074
23
FBTAC GM 5218L
27513
20
AM 5030
11583
40
FBTAC Mh 750
38376
26
AQUA 30
10436
50
FBTAC Mh 920
38884
26
ARCHON 105
36250
69
FBTAC PT 850B
38901
26
ARCHON 106
36251
68
FBTAC ST 5050
27499
21
ARCHON 108
36252
68
FBTAC ST 850
27500
21
ARCHON 208S
36256
69
FBTAC US 8001 D
38640
26
AVL 606
14142
25
FBTAC US 902 D
38375
26
AW 25
39710
34
FMD 2001
37485
12
AW 25-DIN
39711
34
FMD 2012
37486
12
AW 25 R-DIN
39712
34
FMG 2000
37488
12
BF-T 5043 L
18322
22
FMH 2000
37487
12
BK 560 CRT
09309
50
FPS/505T
35302
49
CAD 20 T
11469
55
GB 820/T
29430
56
CAR 6 FT
11956
56
GS 20/T
29432
73
CESL 10T
29420
56
HM-26
13543
25
CESL 10T BIDI
29429
56
HS 50T
29422
57
CESL 20T
29421
56
KDT 500 BJ
32883
19
CHA 1004
37711
11
KMS 400BK
32882
19
CM 601
27516
20
INTERCOM 1300
18083
16
CS 3130/TW
20128
71
IW-100 T
17859
51
CS 3150/TW
20131
71
IW-200 TCP
17862
51
CS 3180/TW
20129
71
LM-10
13544
25
CSL 106/T
29427
52
M 12X4
18147
29
CSL 520 TIC
29416
52
MBT 1101
37739
24
CSL 606 TWP
29429
53
MBT 1106
37492
24
CSL 630 TIC
29417
53
MBT 1112
37493
24
CSL 840 TIC
29418
53
MBT 1112E
37494
24
CSP 406 T/EN
37727
63
MB-T 6400 S
28840
22
CSP 412 T/EN
37728
63
MB-T 8001
19543
23
CV 2010
35541
24
MB-T 8004
11828
23
D8P-1
37936
28
MB-T 8008
12122
23
DMM8008
38885
32
MCA 4030
20236
38
DP 10 T
09352
54
MC-F 5042
10044
18
DPD 10 T
11818
54
MCSL 006 TW
29425
52
DPU 1125 C
37724
9
MCSL 006 TWP
29426
52
DPU 1250 C
37725
9
MD-F 5044
10045
18
DPU 1500 C
37726
9
MD-F 5045 S
10046
19
FBT AC CS 1CH
27511
14
MD-F 5045 SI
15294
19
FBT AC CS 1CU
27510
14
MDS 1060
37495
43
FBT AC CS 1DU
27512
14
MD-S 1100
10040
18
FBT AC D7P-10
37648
14
MDS 1120
37496
43
FBT AC D7P-20
37649
14
MDS 1240
37497
43
FBT AC D7PDH-1
37650
14
MD-S 1300
10042
18
FBT AC EXM-1
37646
15
MDS 6120
37643
44
FBT AC EXS-1
37647
15
MDS 6240
37644
44
Modello
Codice
pagina
Codice
pagina
MHO 420 TW/EN
37735
64
RU ACM
38069
46
MHS 50T
29431
57
RWS 412 T/EN
37731
63
MMZ 8004 S
19812
30
SA 02
12906
44
MPA 5120
37490
39
SAFE 10 PT
09356
48
MPA 5240
37489
39
SHADOW 105T
36192
72
MPA 5480
37491
39
SHADOW 108CT
36193
72
MPS1016
04693
46
SHADOW 112CT
36194
72
MPU 2120
31080
36
SJ 9 B
19706
70
MPU 4060
31079
36
SJ 9 UB
19708
70
MPU 4120
31059
37
SJ 9 UW
19707
70
MPU 4240
31078
37
SJ 9 W
19705
70
MSA 100 BK
39321
19
SON24V BECS 150
35671
11
MSA 325 BK
39328
70
SOP 412 T/EN
37733
61
MS02 CD3/DG
27868
45
SOP 426 TB/EN
37732
61
MS02 CD3/T
27867
45
SP 115 B/WP
37637
55
MSP 420 TW/EN
37734
61
SP 115 WP
37636
55
MXA 1060
37638
41
STH 02-022
13360
23
MXA 1120
37639
41
STH 05-022
13103
23
MXA 3120
37640
42
STH 09-022
13104
MXA 3240
37641
42
STUDIO.PRO 9 B
19678
70
MZU 2008
12944
31
STUDIO.PRO 9 BT
19680
70
PF ACM1
38066
46
STUDIO.PRO 9 W
19677
70
PF ACM2
38067
46
STUDIO.PRO 9 WT
19679
70
PF ACM3
38068
46
STYLE A50
39625
65
PF ACM1F
38092
46
STYLE A40T
39626
65
PH 10 T
11474
58
STYLE P50
39627
65
PH 20 T
11475
58
STYLE P40T
39628
65
PH 30 T
10446
58
STYLE S50
39629
65
PP ACM 18
38055
46
STYLE S40T
39630
65
PP ACM 24
38060
46
SU 30
11586
19
PP ACM 30
38063
46
TR-20
31011
65
PROJECT 315 BT
29350
66
USB 3000
37642
42
PROJECT 315 WHT
32372
66
VAC 2006
37712
6
PROJECT 320 BT
29221
66
VAIE 2250
37484
10
PROJECT 320 WHT
32367
66
VAR 2006
37713
8
PROJECT 530 BT
29223
66
VERTUS CLA 604
36145
60
PROJECT 530 WHT
32368
66
VERTUS DLA 1244A
36187
60
PROJECT 550 BT
29225
66
VERTUS DLA 804A
36186
60
PROJECT 550 WHT
32369
66
W-8
38661
71
PROJECT 640 BT
29227
66
W-MS24/4
38003
11
PROJECT 640 WHT
32370
66
WCS 650
29470
48
PROJECT 660 BT
29229
66
WM 505/…
11573 (175 Mhz)
25
PROJECT 660 WHT
32370
66
WM 505/…
11574 (214 Mhz)
25
PT ACM 18
38056
46
WM 505/…
14922 (204 Mhz)
25
PT ACM 24
38060
46
WM 505/…
14923 (212 Mhz)
25
PT ACM 30
38064
46
WM 505/…
14924 (203 Mhz)
25
PV ACM 18
38057
46
WM 705 A/L
14827 (181 Mhz)
25
PV ACM 24
38058
46
WM 705 A/L
14828 (203 Mhz)
25
PV ACM 30
38065
46
WMS 406 T/EN
37730
62
RB-100
18159
51
WSH 1006
29419
49
RB-200
18160
51
WSP 406 T/EN
37729
62
INDICE MODELLO-PAGINA
Modello
79
Grafica Studio Conti
Foto F:16 studio
Stampa Tecnostampa
La FBT Elettronica S.p.a.
si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche ed estetiche
senza obbligo di preavviso.
2015-2016
AUDIO
CONTRACTOR
FBT Elettronica SpA
62019 Recanati (MC) - Italy
Tel: +39 071 750591
Fax: +39 071 7505920
[email protected] - www.fbt.it
(International Headquarter - Factory)
Ovunque andiamo ci piace far sentire la nostra
“voce”. Per la totale soddisfazione del cliente.
Crediamo in un sound-design personalizzato.
FBT Audio (UK) Ltd
South Croydon, Surrey, UK
Tel: 0844 310 4592
Fax: 0844 310 4594
[email protected]
www.fbtaudio.co.uk
Per fare grande il suono di ogni ambiente.
Attraverso una costante flessibilità di gamma,
di progetto e una continua ricerca innovativa.
Italiano
Distributo da
Scarica