Anno scolastico 2015 / 2016 Programma svolto di STORIA Classe 4

annuncio pubblicitario
Anno scolastico 2015 / 2016 Programma svolto di STORIA
Classe 4^ C Arti Figurative
Docente prof. Santina Tagliati
Ripasso ultimi argomenti dell’anno precedente. Crisi del Seicento: aspetti economici e
sociali. Panorama politico europeo dalle guerre di religione in Francia a Enrico IV alla
reggenza di Maria de Medici a Luigi XIII. La guerra dei Trent’Anni.
Due modelli di assolutismo a confronto: l’Inghilterra di Giacomo I e di Carlo I. Dalla
Petition of rights al Parlamento; la guerra civile e la morte del re; il regime di Cromwell; la
Restaurazione degli Stuart.
Dal Leviathan al Test Act all’ Habeas Corpus. La politica economica inglese dal Navigation
Act alla fine del secolo. La Gloriosa Rivoluzione.
La Francia dal progetto di Richelieu all’assolutismo di Luigi XIV. Le fronde e il rapporto
con l’aristocrazia. Versailles come progetto architettonico e politico. La politica religiosa,
economica e militare di Luigi XIV. L’establishment culturale. Bilancio di un lungo regno: i
funerali del re.
Panorama politico del Settecento: potenze leader e nuove potenze sulla scena europea.
Le guerre del Settecento: motivazioni e novità organizzative. La politica dell’equilibrio.
L’ascesa economica dell’Inghilterra. protagonisti del secolo: Federico II, Maria Teresa
d’Austria, Pietro il Grande. Il commercio internazionale dall’asiento al commercio
triangolare. le reductiones dei gesuiti in Sud America.
L’Illuminismo: caratteri generali, aree di diffusione, la figura dell’intellettuale. Il progetto
dell’Enciclopedia. Protagonisti dell’illuminismo europeo e principali temi trattati secondo
l’uso critico della ragione: lo stato, la tolleranza religiosa, l’economia politica, la storia, la
scienza, la giustizia, le contraddizioni della società di ancien régime; fisiocrazia e liberismo
economico. Importanza di C. Beccaria e del suo libro Dei delitti e delle pene. La nascita
dell’economia politica con il Tableau économique; l’illuminismo lombardo e napoletano.
La rivoluzione americana: premesse, motivazioni, coinvolgimento dei paesi europei, esito
militare e politico; aspetti e contraddizioni della democrazia americana. Le figure di B.
Franklin e del marchese LaFayette.
La rivoluzione industriale: premesse, aree geografiche interessate, settori coinvolti,
invenzioni tecnologiche che hanno accompagnata, modificazioni ambientali e demografiche
provocate; il nuovo modo di concepire il lavoro; il sistema fabbrica e la questione sociale;
le crisi di sovrapproduzione; il luddismo e le Trade Unions; le critiche espresse dagli
scrittori e dai poeti (poesia London di W. Blake, brano di Ch. Dickens su Coketown.
La Rivoluzione Francese: premesse economiche, fragilità politiche dell’ancien régime,
evoluzione del Terzo Stato; dai progetti di riforma fiscale agli Stati Generali; principali
eventi dal 1789 al 1794; l’evoluzione politica della Francia e le Costituzioni; il rapporto con
la Chiesa e con il clero; il ruolo del re e la sua tragica fine; le scelte amministrative e i
problemi economici; i rapporti con le altre potenze europee; la Vandea; il ruolo dei club e
dei mezzi di informazione; i protagonisti delle vicende rivoluzionarie (La Favette, Mirabeau,
Marat, Brissot, Danton, Robespierre, Hébert, Talleyrand, Barras). Le diverse Costituzioni
della Francia rivoluzionaria. Il Terrore e la reazione termidoriana.
Il Direttorio: la trasformazione politica della Francia, il terrore bianco, la ristrutturazione
economica, le novità sociali e le fragilità politiche; dalla Congiura degli Eguali al 13
vendemmiaio; la politica estera, le guerre e l’ascesa del generale Bonaparte; la campagna
d’Italia e il trattato di Campoformio; le repubbliche giacobine in Italia; la campagna
d’Egitto, la seconda coalizione e il 18 brumaio.
Scelte politiche e riforme attuate durante il Consolato (il codice Civile e Penale, la riforma
della scuola, il concordato con la chiesa cattolica, la riforma amministrativa); le campagne
militari e gli esiti politici.
Documento di M.me de Stael su Napoleone in fotocopia
L’impero napoleonico: aspetti della politica interna, le campagne militari, il nepotismo e
l’imperialismo napoleonico; il blocco continentale; la questione del nazionalismo spagnolo
e tedesco; la campagna di Russia e il declino di Napoleone: da Lipsia a Waterloo alla
morte in esilio. Analisi del “Cinque maggio” di Manzoni; visione di pitture e sculture
dedicate a Napoleone (David, Appiani, Mauzesse, Canova)
Il Congresso di Vienna: protagonisti, obiettivi, effetti politici; la Santa Alleanza da progetto
misticheggiante a trattato di reciproco intervento; la Restaurazione nei principali paesi
europei e in Italia; le società segrete: aspetti organizzativi, programmi, diffusione. I moti
del 1820 – 21 in Italia, in Spagna, in Grecia. La vicenda di Silvio Pellico e la trama del libro
Le mie prigioni.
La presa di Roma nel 1870 e le circostanze internazionali che l’hanno favorita
La rivoluzione di luglio in Francia e le ripercussioni in Belgio, in Italia centrale, in Polonia;
la figura di Mazzini e il suo progetto politico; esito fallimentare dei moti mazziniani.La
situazione economica e politica in Inghilterra tra il 1845 e il 1847.
Il 1848 in Europa e in Italia: i moti parigini e la loro evoluzione politica; i moti nelle altre
città europee e la loro evoluzione; i moti a Venezia e Milano e la prima guerra
d’indipendenza; la prosecuzione delle agitazioni nel 1849
Il pensiero socialista e i suoi maggiori rappresentanti: Owen, Fourier, Blanc, Blanqui,
Proudhon, Marx, Engels)
La questione aperta della politica europea di metà Ottocento: l’unificazione nazionale
tedesca e italiana.
Il progetto politico di Cavour: dagli accordi di Plombières alla seconda guerra
d’indipendenza. La novità portata da Garibaldi: l’impresa dei Mille, le rivolte negli stati
centrali, le rivolte popolari in Sicilia
La proclamazione del Regno d’Italia e la scelta di accentramento amministrativo. I
problemi dell’Italia unita: brigantaggio, carenza di infrastrutture, analfabetismo, problemi
alimentari e igienico-sanitari, arretratezza economica. Le scelte della Destra Storica: la
terza guerra d’indipendenza, la tassa sul macinato, il riarmo, la questione di Roma.
Garibaldi e i suoi tentativi di prendere Roma: Aspromonte e Mentana.
Tappe dell’unificazione nazionale tedesca e confronto tra la politica di Cavour e di
Bismarck.
Cremona, 06.06.2016
I rappresentanti di classe
la docente
Scarica