Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di

annuncio pubblicitario
Federazione
Nazionale
Collegi
Professionali
Tecnici
Sanitari di
Radiologia
Medica
ISTITUITA AI SENSI DELLE LEGGI:
4.8.1965 N. 1103 E 31.1.1983 N. 25
C.F. 01682270580
Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento
A.A. 2014/2015
Università Statali
Università: L'Aquila
Master
1° livello
 Management per le funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie della riabilitazione, tecniche e della
prevenzione
 Tecniche in Ecocardiografia
2° livello
 Medical Disaster Manager
Università: Ancona
Master
1° livello
 Coordinatori delle professioni sanitarie
Università: Bologna
Master
1° livello
 Amministratore di sistema in diagnostica per immagini e radioterapia
 Funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie
 Gestione delle risorse umane
 Radiologia vascolare, interventistica e neuroradiologia
2° livello
 Ingegneria Clinica (titolo valutabile)
Perfezionamento
 Elettrofisiologia e dispositivi impiantabili: aspetti clinici, tecnici, scientifici e organizzativi
Università: Catania
Master
Sito non aggiornato
Università: Catanzaro
Master
1° livello
 Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
Università: Firenze
Master
1° livello
 Tecniche Ecocardiografiche
 Specialista nell’ottimizzazione e nello sviluppo di apparecchiature di Risonanza Magnetica ed elaborazione di
immagini in ambito clinico e di ricerca
 Associato di Ricerca Clinica
 Radioterapia oncologica: aspetti tecnologici, terapeutici e dosimetrici
00183 Roma – Via Magna Grecia, 30/A
Tel. 0677590560 – Fax 0662276492
Web: www.tsrm.org
Email: [email protected] PEC: [email protected]
2° livello
 Ingegneria Clinica
 La multidisciplinarietà in sanità: gestione e formazione delle risorse umane e tecnologiche
Università: Foggia
Master
Sito non aggiornato
Università: Genova
Master
1° livello
 Competenze specialistiche in risonanza magnetica per il tecnico di radiologia
Università: Messina
Master
1° livello
 Management per le funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie
Università: Milano
Master
1° livello
 Tecniche di ecografia cardiaca e vascolare
2° livello
 Management della responsabilità sanitaria
Università: Milano – Bicocca
Master
1° livello
 Amministratore di sistemi informatici in diagnostica per immagini
 Tecniche di ecografia cardiovascolare
Perfezionamento
 Ecodoppler carotideo
Università: Modena e Reggio Emilia
Master
1° livello
 Funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie
Università: Napoli – Federico II
Master
1° livello
 Management per le funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie
 Principi e pratica di radioprotezione
2° livello
 Management Sanitario
Perfezionamento
 Gestione del rischio clinico nelle strutture sanitarie
Università: Padova
Master
1° livello
 Coordinamento delle professioni sanitarie
 Ecocardiografia di base ed avanzata
 Elettrofisiologia di base ed avanzata
Università: Palermo
Master
1° livello
 Ecocardiografia
2° livello
 Gestione e sviluppo delle risorse umane (titolo valutabile)
Università: Pavia
Master
1° livello
 Scienze forensi: approccio biologico-naturalistico, analitico, interpretativo
Università: Perugia
Master
1° livello
 Management sanitario per le funzioni di coordinamento
Università: Pisa
Master
1° livello
 Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche
 Materiali e tecniche diagnostiche nel settore dei beni culturali
2° livello
 Teledidattica applicata alle scienze della salute ed ICT in medicina
 Management delle aziende sanitarie
 Sviluppo delle risorse umane
Università: Roma “La Sapienza”
Master
1° livello
 Bioetica clinica
 Diagnostica per immagini e radiologia interventistica in urologia
 Funzioni di coordinamento nell’area radiodiagnostica, radioterapica e di medicina nucleare
 Management per il coordinamento nell’area infermieristica, ostetrica, riabilitativa e tecnico sanitaria
 Management sanitario e governance clinica delle malattie emergenti e riemergenti. Area delle professioni
sanitarie
 Organizzazione e coordinamento delle professioni sanitarie
 Scienze tecniche applicate alla fisica sanitaria
 Scienze tecniche applicate alla gestione dei sistemi informativi in diagnostica per immagini
 Sviluppo delle capacità gestionali per le funzioni di coordinamento nell’area infermieristica, ostetrica,
riabilitativa e tecnico sanitaria
 Tecniche di preparazione, uso e dosimetria dei radiofarmaci
 Tecniche in ecocardiografia
 I processi formativi e il tutoraggio clinico nelle professioni sanitarie e sociali
2° livello
 Comunicazione e management per le professioni sanitarie
 Dirigenza, docenza e ricerca nelle professioni sanitarie
 Management e innovazione nelle aziende sanitarie MIAS
 Teledidattica applicata alle scienze della salute ed ICT in medicina
Università: Roma “Tor Vergata”
Master
1° livello
 Economia e management in sanità
 Funzioni di coordinamento nell’area sanitaria
 Radiofarmaci: gestione, preparazione e assicurazione di qualità
Università: Roma “Roma Tre”
Master
1° livello
 Diritto dei servizi sanitari, management e coordinamento dei servizi socio-sanitari ed educativi
Università: Siena
Master
1° livello
 Funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie
 La valutazione della responsabilità in ambito sanitario
Università: Torino
Master
1° livello
 Senologia per le professioni sanitarie, Breast Nurse
 Formazione tutoriale specifica per le professioni sanitarie SNT2, SNT3, SNT4
2° livello
 Management delle aziende ospedaliere e sanitarie locali
Università: Piemonte Orientale
Master
1° livello
 Management per le funzioni di coordinamento delle organizzazioni sanitarie
2° livello
 Medicina dei disastri
Università: Trieste
Master
1° livello
 Risonanza Nucleare Magnetica: apparecchiature e protocolli diagnostici
2° livello
 Medical Physicist – Fisica Medica (titolo valutabile)
Università: Udine
Master
Sito non aggiornato
Università: Verona
Master
1° livello
 Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
 Management per le funzioni avanzate di coordinamento di dipartimenti ed aree organizzative complesse –
riservato a coordinatori delle professioni sanitarie
 Metodologie tutoriali e di coordinamento dell’insegnamento clinico nelle professioni sanitarie e sociali
 Gestione della qualità, del rischio clinico e della sicurezza del paziente
2° livello
 Risk management and patient safety
Università Private
Università: “Università Cattolica del Sacro Cuore”, Roma
Master
1° livello
 Management delle classi delle professioni sanitarie riabilitative tecniche per le funzioni di coordinamento
 Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
 Tecniche di ecografia cardiovascolare
 Risorse umane e organizzazione
 Tutoraggio clinico nelle professioni sanitarie – competenze e metodologie didattiche
2° livello
 Organizzazione e gestione delle aziende e dei sistemi sanitari
 Risk Management: decisioni, errori e tecnologia in medicina
 Valutazione e gestione delle tecnologie sanitarie
Perfezionamento
 Competenze manageriali per le professioni sanitarie
Università: “Campus Bio Medico”, Roma
Master
1° livello
 Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
2° livello
 Radioprotezione, sicurezza nel campo delle radiazioni ionizzanti e radiazioni non ionizzanti (titolo valutabile)
Università: “LUMSA” Libera Università Maria Ss Assunta, Roma
Master
2° livello
 Gestione delle risorse umane
Università: “Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT”
Master
1° livello
 Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
 Management della formazione nel sistema sanitario
2° livello
 Management sanitario e direzione di strutture complesse
 Innovazioni Tecnologiche in sanità
Università: “IULM” Libera Università di lingue e comunicazione, Milano
Master
1° livello
 Management sanitario per le funzioni di coordinamento
2° livello
 Management e comunicazione per la direzione sanitaria
Università: “LUM” Libera Università Jean Monnet, “School of Management”, Bari
Master
1° livello
 Management e coordinamento per le professioni sanitarie MACOPS
2° livello
 Direzione e management delle aziende sanitarie MADIMAS
Università: “LIUC” Università Carlo Cattaneo, Castellanza Varese
Master
1° livello
 Funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
 Comunicazione, formazione e tutoraggio per la relazione efficace in ambito sanitario e socio sanitario
 Tecniche e gestione di Senologia
 Tecniche e gestione di Risonanza Magnetica
2° livello
 Direzione per le professioni sanitarie MADIPS
 Management per dirigenti di strutture complesse MADISCO
Perfezionamento
 Health Technology Assessment
Università: “Luigi Bocconi”, Milano
Master SDA
2° livello
 Management per la sanità
Università: “Università degli studi Suor Orsola Benincasa”, Napoli
Master
2° livello
 Management, coordinamento e gestione delle risorse umane nelle strutture sanitarie
Università Telematiche
Università: “Università degli Studi Guglielmo Marconi”, Roma
Master
1° livello
 Management delle professioni sanitarie MPS
 Funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie MCS
 Risorse umane ed organizzazione
2° livello
 Risk Management
Università: “Università degli Studi Niccolò Cusano”, Roma
Master
1° livello
 Gestione del coordinamento nelle professioni sanitarie
Università: “Università degli Studi e campus”, Noverate Como
Master
1° livello
 Management per il coordinamento delle professioni sanitarie
Università: “Università degli Studi Giustino Fortunato”, Benevento
Master
1° livello
 Scienze forensi per le professioni sanitarie
2° livello
 Scienze giuridiche e forensi per le professioni sanitarie
Università: “Università Telematica Internazionale Uninettuno”, Roma
Master
2° livello
 Gestione dei servizi sanitari / Health management
Università: “Unitelma Sapienza”, Roma
Master
1° livello
 Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
Università: “Università degli Studi Pegaso”, Napoli
Master
1° livello
 Ecografia: tecnica, anatomia ed applicazione clinica
 Formazione e tutorato nelle professioni sanitarie
 Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie
 Amministratore di sistema in ambito sanitario
2° livello
 Management delle aziende sanitarie
Scarica