Puntualizzazioni …..
Paradigma epistemologico di riferimento
Il paradigma è un qualcosa di più ampio e
anche di più generale di una teoria: è una
visione del mondo, una finestra mentale,
una griglia di lettura che precede
l’elaborazione teorica
Puntualizzazioni …..
Positivismo (‘800)
Dal punto di vista epistemologico, riferimento a dualismo e
oggettività; legge naturale:
Lo studioso e l’oggetto studiato sono considerati entità
indipendenti (dualismo)
Lo studioso può studiare l’oggetto senza influenzarlo o
esserne influenzato (oggettività)
La conoscenza assume la forma di leggi fondate sulle
categorie causa/effetto, che esistono al di là degli
osservatori e la governano
Il fatto sociale è inteso come dato esterno e immodificabile
Puntualizzazioni …..
Neopositivismo(‘900)
Epistemologia, dualismo-oggettività modificati; leggi di medio
raggio, probabilistiche e provvisorie:
Dualismo nel senso di separazione e non-interferenza fra le
due realtà non è più sostenuto
L’oggettività della conoscenza rimane l’obiettivo ideale ed il
criterio di riferimento, ma può essere raggiunto solo in
maniera approssimata
L’intento è quello di individuare delle generalizzazioni, anche
se limitate nella portata, probabilistiche nella loro cogenza
e provvisorie nel tempo
Puntualizzazioni …..
Interpretativismo (‘900)
Epistemologia, non dualismo e non oggettività, enunciati
di possibilità:
Scompare la separazione tra studioso e oggetto dello
studio
Obiettivo è la comprensione del comportamento
individuale
Puntualizzazioni …..
La Ricerca Quantitativa
• Relazione teoria-ricerca:
Strutturata, fasi logicamente sequenziali, deduzione (la
teoria precede l’osservazione)
• Funzione della letteratura:
Fondamentale per la definizione della teoria e delle
ipotesi
Puntualizzazioni …..
La Ricerca Quantitativa
• Concetti: operativizzati
• Rapporto con l’ambiente: approccio manipolativo
• Interazione studioso-studiato: osservazione scientifica,
distaccata, neutrale
Puntualizzazioni …..
La Ricerca Quantitativa
• Ruolo del soggetto studiato: passivo
• Disegno della ricerca: strutturato, chiuso, precede la
ricerca
• Rappresentatività: campione statisticamente
rappresentativo
• Strumento di rilevazione: uniforme per tutti i soggetti,
costruzione matrice dei dati
Puntualizzazioni …..
La Ricerca Quantitativa
• Natura dei dati: oggettivi e standardizzati
• Oggetto dell’analisi dei dati: la variabili (analisi per
variabili)
• Obiettivo dell’analisi: spiegare la variazione delle
variabili
• Tecniche matematiche e statistiche: uso intenso
Puntualizzazioni …..
La Ricerca Quantitativa
• Presentazione dati: tabelle
• Generalizzazioni: correlazioni, modelli causali, leggi,
logica della causazione
• Portata dei risultati: generalizzabilità
Puntualizzazioni …..
La Ricerca Qualitativa
• Relazione teoria-ricerca: aperta, interattiva, induzione
(la teoria emerge dall’osservazione)
• Funzione della letteratura: ausiliaria
• Concetti: orientativi, aperti, in costruzione
• Rapporto con l’ambiente: approccio naturalistico
• Interazione studiato-studioso: immedesimazione nella
prospettiva del soggetto studiato
Puntualizzazioni …..
La Ricerca Qualitativa
• Ruolo del soggetto studiato: attivo
• Disegno della ricerca: destrutturato, aperto, costruito
nel corso della ricerca
• Rappresentatività: singoli casi non statisticamente
rappresentativi
• Strumento di rilevazione: non si tende alla
standardizzazione
• Oggetto dell’analisi: l’individuo
Puntualizzazioni …..
La Ricerca Qualitativa
• Obiettivo dell’analisi: comprendere i soggetti
• Tecniche matematiche e statistiche: nessuna
• Presentazione dei dati: brani di interviste, di testi
(prospettiva narrativa)
• Generalizzazioni: classificazioni e tipologie, logica
della classificazione
• Portata dei risultati: specificità
Puntualizzazioni …..
Evitare di contrapporre: metodiche soft e metodiche
hard, metodi interpretativi e metodi misurativi, tecniche
qualitative e tecniche quantitative, oppure approcci
non-standard e approcci standard
Le scienze sociali come scienze sistemiche
(quantitativi e qualitativi, statistico-matematici e
critico.interpretativi, standard e non-standard)
Puntualizzazioni …..
Quale paradigma per la nostra ricerca?
Positivismo/Neo-positivismo
Interpretativismo
Puntualizzazioni …..
Ricerca quantitativa
Le quattro fasi:
•
•
•
•
Impostazione e organizzazione della ricerca
Raccolta o rilevazione delle informazioni
Organizzazione delle informazioni e analisi dei dati
Presentazione dei risultati
(Bailey, 1999; Ricolfi, 1995; Corbetta, 1999)
Puntualizzazioni …..
Ricerca quantitativa
Che tipo di disegno abbiamo scelto per la
nostra ricerca?
Inchiesta
Esperimento
Puntualizzazioni …..
Esperimento: logica del controllo empirico
delle relazioni causali
• Vengono messe a confronto due situazioni,
una in cui viene introdotta artificialmente una
variazione nella variabile indipendente (X) e
una in cui tale variazione non viene introdotta
• Obiettivo è dunque controllare il prodursi di
una variazione in Y per effetto di X oppure
l’assenza di tale variazione in assenza di X
Puntualizzazioni …..
I due gruppi dovrebbero essere simili
(postulato di equivalenza) e i soggetti sono
assegnati casualmente ai due gruppi
Risultati difficilmente generalizzabili: sono
necessarie repliche dell’esperimento
Puntualizzazioni …..
Ricerca : La rappresentazione dell’immigrazione sulla
stampa italiana
Paradigma epistemologico?
Approccio di ricerca?
Tipo di disegno?
Puntualizzazioni …..
Ricerca : La rappresentazione dell’immigrazione sulla
stampa italiana
Teoria di riferimento? (con riferimento alla sociologia
della comunicazione di massa)
Puntualizzazioni …..
I media attraggono l’attenzione del pubblico su temi ed
eventi di cui essi parlano.
«In conseguenza dell’azione dei giornali, della televisione e
degli altri mezzi d’informazione, il pubblico sa o ignora,
considera o trascura, enfatizza o neglige determinati
elementi della vita pubblica piuttosto che altri. Le persone
tendono a includere o ad escludere dalle proprie
conoscenze ciò che i media includono o escludono dai
propri contenuti e ad attribuire agli eventi, ai problemi e ai
personaggi proposti dai media un’importanza che
corrisponde all’enfasi con cui essi sono trattati.» (Shaw,
1979, p.96).
Puntualizzazioni …..
Teoria dell’agenda setting
Con un alto bisogno di orientamento cresce l’esposizione ai
media e di conseguenza ad un possibile effetto di agenda
Alta rilevanza del tema + Alta incertezza
=
Alta sovrapposizione tra agenda dei media ed agenda del
pubblico.