Corso di - Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica

annuncio pubblicitario
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA – DIPARTIMENTO DI ECONOMIA
Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management
Corso di
STATISTICA AZIENDALE
Anno accademico 2014-2015 – Secondo semestre
Prof. Bruno Bracalente
Finalità e approccio didattico
Il corso è volto a introdurre le principali metodologie per la creazione e l’analisi di dati per le
decisioni aziendali. Anche attraverso studi di caso, particolare attenzione è dedicata alle
problematiche che si presentano nelle applicazioni concrete delle principali tecniche statistiche di
analisi di dati multidimensionali e di analisi della produttività ed efficienza aziendale.
Programma
1. Le indagini campionarie
La rilevazione di informazioni attraverso una indagine conoscitiva; tecniche di campionamento
(semplice, stratificato, a grappoli, a più stadi, non probabilistico); relative procedure di stima dei
parametri; errori campionari e determinazione della numerosità campionaria; errori non campionari e
relativi metodi di trattamento; strumento di rilevazione, tipologie di quesiti, scale di misurazione.
2. La matrice dei dati, le analisi preliminari, l’analisi dei gruppi
L’organizzazione delle informazioni in una matrice di dati; valori anomali, dati mancanti e relative
tecniche di imputazione; analisi dei profili colonna: la matrice di correlazione tra le variabili; analisi
dei profili riga: misure di distanza e similarità tra unità statistiche; le tecniche multivariate per la
segmentazione per omogeneità delle unità statistiche: l’analisi dei gruppi (metodi gerarchici e non
gerarchici).
3. Il modello di regressione lineare multivariato
Lo studio empirico delle relazioni causali tra variabili; il modello lineare a due e più variabili; le
ipotesi del modello; la stima dei parametri e i relativi test di significatività; la bontà
dell’adattamento; i test per la violazione delle ipotesi (linearità, omoschedasticità, incorrelazione
degli errori, non collinearità); il modello di regressione a fini di previsione; i modelli con variabili
dipendenti limitate: il modello di probabilità lineare; la regressione logistica.
4. La misura della produttività e dell’efficienza aziendale
I concetti di produttività ed efficienza a livello aziendale; le misure di produttività parziale; le
variazioni di qualità dell’output e degli input; le misure di produttività globale; introduzione alle
misure di efficienza parametriche: frontiere di produzione deterministiche e stocastiche.
Testo
B. Bracalente, M. Cossignani, A. Mulas: “Statistica Aziendale”, McGraw-Hill, Milano 2009.
Modalità di esame
L’esame prevede una prova scritta e un eventuale colloquio orale. La prova scritta ha durata di due
ore e non è consentita la consultazione di libri, dispense o appunti personali. Il colloquio orale può
essere richiesto da chi ha superato la prova scritta. Rispetto al voto di quest’ultima, l’incremento o
decremento di voto a seguito del colloquio orale è di non più di tre punti.
E’ prevista una prova intermedia (facoltativa) concernente i punti 1, 2 del programma.
La prova intermedia: a) possono sostenerla gli studenti che abbiano consegnato tutte le esercitazioni
individuali; b) è una prova scritta della durata di 75 minuti divisa in una parte teorica e una di
esercizi da svolgere; c) comporta l’esonero del relativo programma nella prova ufficiale; d) il voto
conseguito fa media con quello della prova ufficiale; e) comporta un bonus di un punto, a condizione
che vengano consegnate anche tutte le esercitazioni successive; f) è valida soltanto se la prova
ufficiale viene sostenuta in uno dei tre appelli della sessione estiva (giugno-luglio).
Orario lezioni
Martedì
8.45 – 10.15
Mercoledì 8.45 – 10.15
Giovedì
10.30 – 12.00
Orario ricevimento
Mercoledì 11.30 – 13.00
Sito web docente
www.stat.unipg.it/bracalente
La sezione Didattica contiene: informazioni sul corso; avvisi; materiale didattico; risultati delle
prove di esame.
Recapiti docente
Tel. 075 5855231;
E-mail: [email protected]
Scarica